Accedi

Visualizza Versione Completa : casco con colorazione opaca: info



giacaj
03/05/2011, 07:13
ma chi ha il casco nella colorazione opaca, ovvero senza trasparente, come si trova? Si riempie di ditate? Gli insetti ed il loro maledetto acido creano problemi di scolorimento? Sono da mandar via con più fatica?

e nel caso si ammaccasse con sassolini presi a forte velocità come rimane la zona colpita? si spella?

Apox
03/05/2011, 07:24
Ho uno SHOEI XR-1000 in colorazione opaca.

In caso di sassolini non mi si è mai spellato, ma si è un pò rovinato l' ultima volta che mi è caduto per terra (porca pupazza!!!)

Le ditate non rimangono e per quanto riguarda la difficolta di pulizia dovrei chiedere alla mia zavorrina (:D:D:D), comunque nessun problema di scolorimento.

giacaj
03/05/2011, 07:28
perchè fai pulire gli elmetti a lei? :)

roberto70
03/05/2011, 08:46
ho uno schuberth C3 opaco....delicatissimo......tornassi indietro lo prenderei lucido..

Sim1
03/05/2011, 09:35
Secondo me dipende anche dalla qualità! io ho un AGV S4 e fa davvero schifo!!! :sick: al primo tocco si graffia e si vede il lucido sotto...sconsigliatissimo!!!

TRUSTon
03/05/2011, 10:15
Sconsiglio vivamente i caschi opachi, belli ma si graffiano anche solo a guardarli e inoltre i segni si vedono mooolto di più rispetto a quelli lucidi, giuro

Apox
03/05/2011, 10:22
perchè fai pulire gli elmetti a lei? :)

OVVIO!!!

:ph34r::ph34r::ph34r:

:tongue:



Comunque non ho mai avuto grossi problemi con i graffi, oltretutto basta fare un pò di attenzione :wink_:

speed3t
03/05/2011, 10:37
vai con il lucido...

Herbie 53
03/05/2011, 15:37
lascia perdere l'opaco

nyctal
03/05/2011, 16:09
lascia perdere herbie

D4eyes
03/05/2011, 16:14
Sconsiglio vivamente i caschi opachi, belli ma si graffiano anche solo a guardarli e inoltre i segni si vedono mooolto di più rispetto a quelli lucidi, giuro

quoto..io ce l'ho e fa pena per come si è ridotto..:mad:

marco_bonnie
03/05/2011, 17:23
io ho un marushin ed è perfetto dopo 3/4 anni di uso...devo dire che la grafica è appariscente....
http://www.motofollieshopping.net/images/Caschi/Marushin%20shivan.JPG
(http://www.motofollieshopping.net/images/Caschi/Marushin%20shivan.JPG)

ciriola
04/05/2011, 08:35
opaco è + delicato certamente, se nero scalda mooolto di +, se ha piccoli graffietti non puoi lucidarlo con un pò di pasta abrasiva, le ditate se nero si vedono eccome, etc...

Ma chi bello vuol sembrare sempre un pò deve soffrire...

Opaco per me solo se piace molto. Lucido è 1000 volte + pratico.

Ciaoooo

giacaj
04/05/2011, 09:22
ok ;)

burnout
04/05/2011, 09:41
HJC opaco zero graffi acqua e sapone ed e' nuovo come prima

Renny
05/05/2011, 06:40
shoei multitec nero opaco da 4 anni pieno di strisci (tenuto molto bene e maniacalmente ma molto delicato) e di parti senza vernice (testate zavorrina, inserimento in bauletto, trasporti vari...).
Insetti e vari vengono via con acqua e sapone neutro.
Ditate restano ma vanno via con uno straccetto pulito tranquillamente.
Quando sono bagnati sembrano pieni di aloni ma poi tutto ritorna come prima..

Tornassi indietro lo prenderei lucido anche se opaco mi piace molto di più...

Brandhauer
07/05/2011, 19:43
ho un Caberg nero opaco quindi nulla di prezioso ma a parte le "beccate" da modulare aperto prese dalla zav dopo 3 anni è ancora ok, e niente ditate.

Klazar
10/05/2011, 08:37
ho un x-lite 701 nero opaco...ho sempre avuto neri lucidi...beh i graffi sono graffi....le ditate sono ditate...è vero che con il lucido passi la pasta abrasiva e si sistema, ma cmq dipende pure da quanto sei maniaco tu...nel senso...se ti prendi un casco nero non è che stai sempre li a vedere le righine...anche perchè significa che faresti lo stesso sia sul lucido che sull'opaco...a quelo punto lascerei proprio perdere il nero...
Basta fare attenzione....il casco usurato ha un suo perchè...se vuoi la precisione cambia colorazione o prendine uno con grafiche...noterai meno le righe....

wailingmongi
11/05/2011, 19:51
Guarda,ho uno Shoei Xr1100 e all'inizio mi imparanoiavo per porcate,non avevo mai avuto un casco opaco prima ne una moto quindi non ci ero abituato,poi ho visto che invece si tiene pulito facilmente e le ditate non rimangono.fai conto che io ogni 2 giorni la sera lo pulisco con un panno in daino e acqua calda sia calotta che visiera (all'esterno però)e esce come nuovo e la visiera 0 raschi.Mi è capitato a volte di cozzare da qualche parte ma non si è rigato quindi,facendoti l'esempio con un altro casco opaco di mia mamma,posso dire che dipende dalla qualità della verniciatura secondo me...e dei materiali finali della calotta.

mi pare che ti interessi il nero...il mio lo è come lo è quello di mia madre.vedi un pò tu :D

giacaj
12/05/2011, 07:24
ok, grazie delle vs impressioni ;)

yeager4772
18/05/2011, 10:03
Ho un Momo Design nero opaco. Tornassi indietro lo prenderei lucido, anche per poterlo aerografare.

belcitin
24/05/2011, 20:02
ho avuto un modulare x-lite opaco.....mai più!!!!:mad:
ovviamente riferito all'opaco, ditate ditate e ancora ditate appena lo tocchi.:cry:

Almagesto
24/05/2011, 20:08
io ho un suomi vandal opaco.... e non ho problemi di sporcizia anzi...solo che é leggermente piú delicato degli altri .... nel senso che si graffia un po' piú facilmente con le stupidaggini...tipo armadietto della palestra, mini urti vari quando lo porti in mano, ecc.... comunque nulla di grave o irreparabile, se ci stai attento...

leo
24/05/2011, 20:48
x-lite 701 e shoei multitec neri opachi.Il primo da 3 anni il secondo da 2;una caterva di km e moscerini,,ma nessun problema di scolorimenti o ditate che non vengano via,anche se non sono un fanatico del casco splendente(l'ho preso opaco....),eccezion fatta per la visiera.