Visualizza Versione Completa : ho bisogno di un consiglio: mal di schiena
tiger one
03/05/2011, 08:50
purtroppo domenica avevo alcune faccende domestiche da sbrigare prima di tirare fuori la tigrotta,tagliare il praticello diventato una giungla e sistemare il box.ebbene probabilmente nella fretta ho fatto qualche movimento strano col risultato che un dolorino alla schiena alle undici si è trasformato in un dolore lancinante alle quattordici:sono rimasto bloccato sul letto e non riuscivo neanche a sollevare la testa dal cuscino e non sono riuscito piu' a mettermi in piedi fino al giorno dopo.ora dopo vari punturozzi di voltaren e muscoril riesco a stare in qualche modo in piedi giusto per andare dal fisioterapista ma qui mi è venuto il dubbio:avendo anche due ernie al disco pensavo mi facesse qualche massaggio per sbloccarmi e invece mi ha attaccato quelle macchinette che sembrano un carica batteria,ieri era la tecaterapia e oggi le tens ma oggettivamente non ho visto benefici.visto che in altri post ho letto che qui ci sono tanti"rottami":laugh2: a qualcuno è successa la stessa cosa?e soprattutto in che modo vi hanno curato?per provarle tutte domani ho anche un appuntamento con un osteopata ma in questo caso mi piacerebbe sapere prima se qualcuno di voi l'ha gia' provato.grazie anticipatamente e se per caso qualcuno conosce un buon "meccanico" nella mia zona mi farebbe un grosso favore
si sta a letto....come sto facendo io col torcicollo......
Sfigatto
03/05/2011, 09:18
In fase acuta ed in presenza di ernie (a che livello, a proposito?) manipolare può essere controproducente se non proprio rischioso. Porta pazienza, purtroppo non sono problemi che si risolvono in un amen.
Ku8
ho preso un colpo d'aria proprio in auto...DC.....:dry:
japkiller
03/05/2011, 09:40
io parlo da reduce, avevo moltissimi problemi con la schiena, cose così erano all' ordine del giorno... situazione critica, due ernie espulse (L3 L4, L4 L5) e vari schiacciamenti.... eredità di anni di G tirati con gusto.... :biggrin3::rolleyes:
Ho provato di tutto, e posso dirti a gran voce di lasciar perdere osteopati, chiropratici, terapeuti e santoni vari, fanno peggio e ti sfilano un sacco di soldi senza ricevuta... :mad:
io ho risolto operandomi due volte a distanza di due anni, sono tornato meglio di prima, corro, nuoto, faccio sport di tutti i tipi, vado in moto, gioco con i figli e MAI più un piccolo doloretto... penso di stare meglio ora di quando avevo 20 anni.....
Come dice Sfigatto che è del mestiere, in fase acuta non farti toccare da nessuno, a volte il dolore porta ad affidarsi a cose che sono controproducenti, come lo sono i medicinali tipo muscoril e voltaren....
Unica cosa da tenere presente, rivolgiti ad un neurochirurgo dopo avere fatto una risonanza magnetica.... (le radiografie non servono a una Phava) e fatti consigliare...
Lascia perdere gli ortopedici... la schiena è una cosa delicata..... :wink_:
tiger one
03/05/2011, 09:41
ho appena parlato con l'osteopata che mi ha richiamato per riconfermare l'appuntamento di domani e si è premurato di dirmi di portargli le lastre perchè giustamente vuole vedere esattamente quello che ho prima di fare qualsiasi cosa,se non sbaglio le ernie sono l2 s4 ma potrei dire una grossa ca@@ta.in vent'anni che lavoro dove sono adesso sono stato a casa solo due volte,una otto anni fa perchè mi sono quasi ammazzato in moto,la seconda tre anni fa perchè un marmocchio mi ha attaccato la varicella:dry: e in quel caso mi è stato intimato di non presentarmi al lavoro :laugh2:per il resto anche se con vari dolori non ho mai perso un giorno,capirete che per me stare a casa è una grossa sofferenza:mi faccio du palle tante e sto scaricando film a manetta per passare la giornata e poi sono uno di parola:ho detto che lunedi saro' al lavoro e vorrei mantenerla ma mi sta' venendo qualche dubbio :sick: e poi detta tutta porca di quella tr..,zoz,bagas..legia pelanda sabato avevo pianificato un giretto di 1000km da fare su e giu' per i passi francesi per il ponte del 2 giugno ma qualcuno mi ha gia' detto di scordarmi una cosa del genere cosi a breve :dry:
japkiller
03/05/2011, 09:47
ho appena parlato con l'osteopata che mi ha richiamato per riconfermare l'appuntamento di domani e si è premurato di dirmi di portargli le lastre perchè giustamente vuole vedere esattamente quello che ho prima di fare qualsiasi cosa,se non sbaglio le ernie sono l2 s4 ma potrei dire una grossa ca@@ta.in vent'anni che lavoro dove sono adesso sono stato a casa solo due volte,una otto anni fa perchè mi sono quasi ammazzato in moto,la seconda tre anni fa perchè un marmocchio mi ha attaccato la varicella:dry: e in quel caso mi è stato intimato di non presentarmi al lavoro :laugh2:per il resto anche se con vari dolori non ho mai perso un giorno,capirete che per me stare a casa è una grossa sofferenza:mi faccio du palle tante e sto scaricando film a manetta per passare la giornata e poi sono uno di parola:ho detto che lunedi saro' al lavoro e vorrei mantenerla ma mi sta' venendo qualche dubbio :sick: e poi detta tutta porca di quella tr..,zoz,bagas..legia pelanda sabato avevo pianificato un giretto di 1000km da fare su e giu' per i passi francesi per il ponte del 2 giugno ma qualcuno mi ha gia' detto di scordarmi una cosa del genere cosi a breve :dry:
l2 s4 è impossibile.... se è L2 è alta, molto..... S4 non esiste.... :biggrin3::biggrin3: a meno che tu non abbia la coda..... :biggrin3::biggrin3:
Se ti ha chiesto le lastre conferma il fatto che sarebbe meglio evitare, con le lastre si vedono solo le parti ossee, non quelle cartilaginose o eventuali ernie...
Se ne hai una espulsa che preme sul sacco durale e ti muove male finisce di rovinarti...
Aspetto lumi da chi è più esperto, ma la mia esperienza mi ha insegnato questo....
Se stai male stai a riposo... lo so che è una sofferenza, io sono peggio di te in questo.... ma è NECESSARIO....
tiger one
03/05/2011, 09:48
io parlo da reduce, avevo moltissimi problemi con la schiena, cose così erano all' ordine del giorno... situazione critica, due ernie espulse (L3 L4, L4 L5) e vari schiacciamenti.... eredità di anni di G tirati con gusto.... :biggrin3::rolleyes:
Ho provato di tutto, e posso dirti a gran voce di lasciar perdere osteopati, chiropratici, terapeuti e santoni vari, fanno peggio e ti sfilano un sacco di soldi senza ricevuta... :mad:
io ho risolto operandomi due volte a distanza di due anni, sono tornato meglio di prima, corro, nuoto, faccio sport di tutti i tipi, vado in moto, gioco con i figli e MAI più un piccolo doloretto... penso di stare meglio ora di quando avevo 20 anni.....
Come dice Sfigatto che è del mestiere, in fase acuta non farti toccare da nessuno, a volte il dolore porta ad affidarsi a cose che sono controproducenti, come lo sono i medicinali tipo muscoril e voltaren....
Unica cosa da tenere presente, rivolgiti ad un neurochirurgo dopo avere fatto una risonanza magnetica.... (le radiografie non servono a una Phava) e fatti consigliare...
Lascia perdere gli ortopedici... la schiena è una cosa delicata..... :wink_:
az,mi hai preceduto intanto che scrivevo :tongue:oggettivamente a me l'intervento quattro anni fa quando ho scoperto di avere due ernie me l'hanno sconsigliato perchè sono piu i rischi dei potenziali benefici,dico potenziali perchè a detta di un chirurgo mio conoscente non sempre si risolve il problema e il decorso post operatorio è lungo e doloroso.mi ha anche detto:anch'io ho un ernia e fin che posso andare a vanti non ci penso neanche a farmi operare :laugh2:
l2 s4 è impossibile.... se è L2 è alta, molto..... S4 non esiste.... :biggrin3::biggrin3: a meno che tu non abbia la coda..... :biggrin3::biggrin3:
Se ti ha chiesto le lastre conferma il fatto che sarebbe meglio evitare, con le lastre si vedono solo le parti ossee, non quelle cartilaginose o eventuali ernie...
Se ne hai una espulsa che preme sul sacco durale e ti muove male finisce di rovinarti...
Aspetto lumi da chi è più esperto, ma la mia esperienza mi ha insegnato questo....
Se stai male stai a riposo... lo so che è una sofferenza, io sono peggio di te in questo.... ma è NECESSARIO....
az sono troppo lento a scrivere :laugh2:spero di avere la coda e non le corna,ero quasi sicuro di aver scritto una caz@@ata :tongue:domani vedo cosa mi dice.in teoria penso che se avessi un ernia espulsa non riuscirei neanche a muovermi,in ogni caso quando questa facenda si è risolta vado a fare una tac di controllo
japkiller
03/05/2011, 10:00
az,mi hai preceduto intanto che scrivevo :tongue:oggettivamente a me l'intervento quattro anni fa quando ho scoperto di avere due ernie me l'hanno sconsigliato perchè sono piu i rischi dei potenziali benefici,dico potenziali perchè a detta di un chirurgo mio conoscente non sempre si risolve il problema e il decorso post operatorio è lungo e doloroso.mi ha anche detto:anch'io ho un ernia e fin che posso andare a vanti non ci penso neanche a farmi operare :laugh2:
se puoi fatti la risonanza e non la tac, bastano le radiazioni di Fukushima per ora... :biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Io personalmente nelle due operazioni che ho fatto sono stato solo tre giorni in ospedale ed ho fatto una buona convalescenza, ma nojn è stato per niente lungo nè tantomeno doloroso....
Si tende a non intervenire nelle ernie fino a che ci si convive, ma basta poco per cadere nel tunnel del dolore e delle fortissime limitazioni che un' ernia espulsa può dare....
Conun'operazione e con le tecniche odierne te la togli e non ci pensi più...
Non voglio consigliarti, ogniuno deve pensare per se in questi casi, questo è quello che è successo a me...
La mia convalescenza è durata un pò in termini di assenza dal lavoro perchè faccio il Pilota militare, ma un qualsiasi altro lavoro dove non hai sollecitazioni particolari ti permette di tornarci ben prima...
tralasciando il fatto che per la salute il lavoro si può anche fottere....:biggrin3::biggrin3:
Il tuo amico chirurgo ha ragione, fino a che vai avanti non ti operi...
io ero arrivato alla frutta, non dormivo più, ma anche dover rinunciare allo sport, alla moto, a tirare per aria i miei figli per me era un limite troppo grande, ho preferito togliermele di mezzo, e nel mio caso ho fatto bene...:wink_:
l'ernia espulsa non è detto che non ti faccia muovere, se non preme sui nervi non dà dolore più di tanto, però è pericoloso farsi manipolare, perchè se te la spostano in una posizione diversa potrebbe farti peggio....
tiger one
03/05/2011, 10:09
allora,sono andato a recuperare quella che per me era una radiografia e invece è una tac e c'è scritto che il disco intersomatico l2-l3 è globalmente protruso ed erniato cosi come anche l3-l4 e per non farmi mancare nulla l4-l5 e l5-s1 hanno una leggera protrusione.in queste cose non ci capisco proprio un ca@@o
se puoi fatti la risonanza e non la tac, bastano le radiazioni di Fukushima per ora... :biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Io personalmente nelle due operazioni che ho fatto sono stato solo tre giorni in ospedale ed ho fatto una buona convalescenza, ma nojn è stato per niente lungo nè tantomeno doloroso....
Si tende a non intervenire nelle ernie fino a che ci si convive, ma basta poco per cadere nel tunnel del dolore e delle fortissime limitazioni che un' ernia espulsa può dare....
Conun'operazione e con le tecniche odierne te la togli e non ci pensi più...
Non voglio consigliarti, ogniuno deve pensare per se in questi casi, questo è quello che è successo a me...
La mia convalescenza è durata un pò in termini di assenza dal lavoro perchè faccio il Pilota militare, ma un qualsiasi altro lavoro dove non hai sollecitazioni particolari ti permette di tornarci ben prima...
tralasciando il fatto che per la salute il lavoro si può anche fottere....:biggrin3::biggrin3:
Il tuo amico chirurgo ha ragione, fino a che vai avanti non ti operi...
io ero arrivato alla frutta, non dormivo più, ma anche dover rinunciare allo sport, alla moto, a tirare per aria i miei figli per me era un limite troppo grande, ho preferito togliermele di mezzo, e nel mio caso ho fatto bene...:wink_:
l'ernia espulsa non è detto che non ti faccia muovere, se non preme sui nervi non dà dolore più di tanto, però è pericoloso farsi manipolare, perchè se te la spostano in una posizione diversa potrebbe farti peggio....
guidi dei bei mezzi,complimenti :w00t:onestamente fino all'episodio di domenica,che poi magari è stato uno strappo peggiorato dalla mia situazione,ci ho convissuto abbastanza bene nel senso che ogni tanto avevo un po' di mal di schiena che con la solita punturozza dopo due tre giorni andava via,l'unica accortezza è che ho smesso di sollevare pesi eccessivi e se ho qualche avvisaglia di dolore la moto rimane nel box e poi il fisiatra mi ha detto di fare moto :laugh2:
japkiller
03/05/2011, 10:20
una protrusione è una fuoriuscita del disco dalla sua sede, come se venisse "schiacciato" dall' avvicinamento delle vertebre... vuol dire che il disco è ancora integro (niente ernia) ma che comunque è compromesso...
L'ernia si verifica quando il disco cede in un punto a causa dello schiacciamento prolungato e la parte al suo interno fuoriesce creando una escrescenza...
Nella schiena passano tutti i nervi, è facile che una protrusione o un' ernia premano su qualche nervo, o sul "sacco durale" infiammandolo e dando dolore...
L2 - L3 ignoro su cosa diano risentimento, però L3 L4 mi pare di ricordare che diano dolore alla gamba sinistra, L4 L5 alla destra eccetera...
Sulle Sacrali non dovresti avere problemi di dolore ma solo, eventualmente, di mobilità....
Comunque è una situazione borderline, prova da informarti sulle punture di Ozono, sembra che siano le uniche che danno sollievo ma che non sono invasive... :wink_:
tiger one
03/05/2011, 10:42
una protrusione è una fuoriuscita del disco dalla sua sede, come se venisse "schiacciato" dall' avvicinamento delle vertebre... vuol dire che il disco è ancora integro (niente ernia) ma che comunque è compromesso...
L'ernia si verifica quando il disco cede in un punto a causa dello schiacciamento prolungato e la parte al suo interno fuoriesce creando una escrescenza...
Nella schiena passano tutti i nervi, è facile che una protrusione o un' ernia premano su qualche nervo, o sul "sacco durale" infiammandolo e dando dolore...
L2 - L3 ignoro su cosa diano risentimento, però L3 L4 mi pare di ricordare che diano dolore alla gamba sinistra, L4 L5 alla destra eccetera...
Sulle Sacrali non dovresti avere problemi di dolore ma solo, eventualmente, di mobilità....
Comunque è una situazione borderline, prova da informarti sulle punture di Ozono, sembra che siano le uniche che danno sollievo ma che non sono invasive... :wink_:
i sintomi sono proprio quelli anche se in effetti è un paio d'anni che non ho piu' sintomi alle gambe:wink_:grazie del consiglio,provero' a chiedere ps non so se è vero ma mi è stato detto che spesso le ernie tendono a rinsecchirsi o rimpicciolirsi dando quindi meno problemi
i
quando hai risolto, avvisa Stoner x favore :cry:
:blink:
...la tecar funziona, vedrai i benefici dopo qualche seduta...
...la tecar funziona, vedrai i benefici dopo qualche seduta...
cosa è?
japkiller
03/05/2011, 10:53
i sintomi sono proprio quelli anche se in effetti è un paio d'anni che non ho piu' sintomi alle gambe:wink_:grazie del consiglio,provero' a chiedere ps non so se è vero ma mi è stato detto che spesso le ernie tendono a rinsecchirsi o rimpicciolirsi dando quindi meno problemi
i
:blink:
infatti è quello che dicevano anche a me, sicuramente se si riesce a fare in modo di togliergli il "nutrimento" sicuramente regrediscono.... il problema arriva se invece peggiora....
tiger one
03/05/2011, 10:55
...la tecar funziona, vedrai i benefici dopo qualche seduta...
grazie del consiglio,comunque anche se domani provo a parlare con l'osteopata dal fisioterapista vado lo stesso tanto male non fa.l'unica cosa che una volta guarito non sapro' chi ringraziare ma purtroppo sapro' chi pagare :dry::laugh2:
pianetaw
03/05/2011, 10:58
una protrusione è una fuoriuscita del disco dalla sua sede, come se venisse "schiacciato" dall' avvicinamento delle vertebre... vuol dire che il disco è ancora integro (niente ernia) ma che comunque è compromesso...
L'ernia si verifica quando il disco cede in un punto a causa dello schiacciamento prolungato e la parte al suo interno fuoriesce creando una escrescenza...
Nella schiena passano tutti i nervi, è facile che una protrusione o un' ernia premano su qualche nervo, o sul "sacco durale" infiammandolo e dando dolore...
L2 - L3 ignoro su cosa diano risentimento, però L3 L4 mi pare di ricordare che diano dolore alla gamba sinistra, L4 L5 alla destra eccetera...
Sulle Sacrali non dovresti avere problemi di dolore ma solo, eventualmente, di mobilità....
Comunque è una situazione borderline, prova da informarti sulle punture di Ozono, sembra che siano le uniche che danno sollievo ma che non sono invasive... :wink_:
no no lascia perdere l'ozono.. sono andato avanti 3 anni con quella roba e il risultato é stato operare.. gira di qua gira di la al punto che sono arrivato a rischio di perdere l'uso delle gambe, seppur temporaneamente.. segui il consiglio di jap, risonanza e neurochirurgo, lascia perdere osteopati e fisioterapisti.. al limite, se ne hai la fortuna come me, un fisiatra. quello che ha visto me subito dopo operato lavora con l'equipe di neurochirurgia di trento, e le cose le sa molto molto bene.. per la cronaca l'ernia come una moneta da 2 cent era su l4 l5, e premeva sul nervo sciatico, provocando forti dolori lungo la gamba sx, soprattutto dietro al ginocchio.. se solo ripenso ai tempi pre operazione mi viene la pelle d'oca...
tiger one
03/05/2011, 11:01
infatti è quello che dicevano anche a me, sicuramente se si riesce a fare in modo di togliergli il "nutrimento" sicuramente regrediscono.... il problema arriva se invece peggiora....
ok,almeno sta volta non mi hanno preso per il culo,ovviamente da quando so in che condizioni sono non sollevo piu' le cose come un pirla come facevo prima e infatti la situazione ernie pare rimasta stabile,oltretutto ho preso una moto piu' comoda e uso sempre la fascia che aiuta molto,a questo punto spero di aver preso solo uno strappo
japkiller
03/05/2011, 11:02
no no lascia perdere l'ozono.. sono andato avanti 3 anni con quella roba e il risultato é stato operare.. gira di qua gira di la al punto che sono arrivato a rischio di perdere l'uso delle gambe, seppur temporaneamente.. segui il consiglio di jap, risonanza e neurochirurgo, lascia perdere osteopati e fisioterapisti.. al limite, se ne hai la fortuna come me, un fisiatra. quello che ha visto me subito dopo operato lavora con l'equipe di neurochirurgia di trento, e le cose le sa molto molto bene.. per la cronaca l'ernia come una moneta da 2 cent era su l4 l5, e premeva sul nervo sciatico, provocando forti dolori lungo la gamba sx, soprattutto dietro al ginocchio.. se solo ripenso ai tempi pre operazione mi viene la pelle d'oca...
ecco chi mi può capire..... comunque TUTTE le terapie per le ernie, se non sono dannose, sono solo dei paliativi che nel 99% dei casi rimandano l'operazione e basta.... Tanto vale levarsi il pensiero subito, valutando bene a chi ci si affida...
io mi sono operato due volte nel reparto di neurochirurgia di Siena, e devo ringraziarli per la vita......
SAnche io ero arrivato alla limitazione funzionale, ovvero i nervi interessati erano talmente oppressi che rischiavo di perderne la funzionalità....
E a questo ci sono arrivato anche "grazie" a tutte le terapie che ho fatto prima....
tiger one
03/05/2011, 11:03
no no lascia perdere l'ozono.. sono andato avanti 3 anni con quella roba e il risultato é stato operare.. gira di qua gira di la al punto che sono arrivato a rischio di perdere l'uso delle gambe, seppur temporaneamente.. segui il consiglio di jap, risonanza e neurochirurgo, lascia perdere osteopati e fisioterapisti.. al limite, se ne hai la fortuna come me, un fisiatra. quello che ha visto me subito dopo operato lavora con l'equipe di neurochirurgia di trento, e le cose le sa molto molto bene.. per la cronaca l'ernia come una moneta da 2 cent era su l4 l5, e premeva sul nervo sciatico, provocando forti dolori lungo la gamba sx, soprattutto dietro al ginocchio.. se solo ripenso ai tempi pre operazione mi viene la pelle d'oca...
per ora i dolori alla gamba nonli avverto piu',quindi speriamo nella fortuna :tongue:
japkiller
03/05/2011, 11:04
ok,almeno sta volta non mi hanno preso per il culo,ovviamente da quando so in che condizioni sono non sollevo piu' le cose come un pirla come facevo prima e infatti la situazione ernie pare rimasta stabile,oltretutto ho preso una moto piu' comoda e uso sempre la fascia che aiuta molto,a questo punto spero di aver preso solo uno strappo
la fascia, contrariamente a quello che si dice, è controproducente.... ti porta a rilassare la muscolatura addominale, quando non la indossi poi è peggio....
Almeno questo dicono le ultime opinioni che ho letto.....
Meglio esercitare la parte addominale e lombare, solo che in presenza di un risentimento è difficile non fare danni.....:wink_:
pianetaw
03/05/2011, 11:04
ecco chi mi può capire..... comunque TUTTE le terapie per le ernie, se non sono dannose, sono solo dei paliativi che nel 99% dei casi rimandano l'operazione e basta.... Tanto vale levarsi il pensiero subito, valutando bene a chi ci si affida...
io mi sono operato due volte nel reparto di neurochirurgia di Siena, e devo ringraziarli per la vita......
SAnche io ero arrivato alla limitazione funzionale, ovvero i nervi interessati erano talmente oppressi che rischiavo di perderne la funzionalità....
E a questo ci sono arrivato anche "grazie" a tutte le terapie che ho fatto prima....
esttamente.. ore ed ore da fisioterapisti massaggi stretching allungamenti e palle varie.. tuttto per niente.. io mi sono operato a reggio emilia, non posso che ringraziarli.. mi sento nuovo...
japkiller
03/05/2011, 11:05
esttamente.. ore ed ore da fisioterapisti massaggi stretching allungamenti e palle varie.. tuttto per niente.. io mi sono operato a reggio emilia, non posso che ringraziarli.. mi sento nuovo...
se ci ripenso ai miei "viaggi della speranza" mi prende male.... per nonparlare dei costi.... :biggrin3::biggrin3:
pianetaw
03/05/2011, 11:19
se ci ripenso ai miei "viaggi della speranza" mi prende male.... per nonparlare dei costi.... :biggrin3::biggrin3:
gia.. quelli.. avrei la bmw r1000ss e qualche altro spippolo in garage al posto dell'archivio risonanze etc...:cry:
tiger one
03/05/2011, 11:49
la fascia, contrariamente a quello che si dice, è controproducente.... ti porta a rilassare la muscolatura addominale, quando non la indossi poi è peggio....
Almeno questo dicono le ultime opinioni che ho letto.....
Meglio esercitare la parte addominale e lombare, solo che in presenza di un risentimento è difficile non fare danni.....:wink_:
scusa mi sono spiegato male,intendevo la fascia quando vado in moto,me l'ha consigliata il capo dei fisioterapisti di un centro di riabilitazione,anche lui motociclista e devo dire che aiuta molto.quella normale spero di non metterla mai
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.