PDA

Visualizza Versione Completa : Lunedì 9 a franciacorta, nessuno del forum?



doubleG
03/05/2011, 11:39
ciao a tutti,
lunedì 9, al 99% sarò a Franciacorta per girare un pò, ci sarà nessuno del forum?
Se si scrivetelo, indicando il tipo di moto (la mia è una R6, ma è come dire che tutti gli uomini hanno il pisello...), così ci si trova per un caffè:biggrin3:

lamps!

Ganuzzo
03/05/2011, 12:03
(la mia è una R6, ma è come dire che tutti gli uomini hanno il pisello...)


:risate:

io ci vado l'8 sera a fare il neofita...

doubleG
03/05/2011, 15:06
allora siamo in due, ma io ci vado il giorno dopo :-)

Zapotec
11/05/2011, 16:17
:risate:

io ci vado l'8 sera a fare il neofita...

Anche io c'ero... ma tu eri con la Speed senza fari?

Com'è andata?

:wink_:

Ganuzzo
11/05/2011, 16:58
Ciao Zapotec!
si ero quello "sfarato" :) Guarda io mi sono divertitto assai, e questa cosa degli istruttori a disposizione per quasi 2 ore x un centello mi ha proprio garbato tanto tanto...
E tu? Street bianco?

kalle78
11/05/2011, 17:11
Ciao Zapotec!
si ero quello "sfarato" :) Guarda io mi sono divertitto assai, e questa cosa degli istruttori a disposizione per quasi 2 ore x un centello mi ha proprio garbato tanto tanto...
E tu? Street bianco?

io ho prenotato il 2 giugno, turno per neofiti... ma a dire il vero non ho capito cosa sia...chi me lo spiega??
cavolo, sono stato lunedì 9 a franciacorta, il pomeriggio!! ho visto che c'era una speed... io avevo una daytona 675 nera.. prima volta a franciacorta, mi son divertito da matti, alla fine son riuscito anche a superare qualcuno

Ganuzzo
11/05/2011, 23:56
io ho prenotato il 2 giugno, turno per neofiti... ma a dire il vero non ho capito cosa sia...chi me lo spiega??
cavolo, sono stato lunedì 9 a franciacorta, il pomeriggio!! ho visto che c'era una speed... io avevo una daytona 675 nera.. prima volta a franciacorta, mi son divertito da matti, alla fine son riuscito anche a superare qualcuno

Ciao kalle.. in sostanza il "neofiti" è nato dall'esigenza di far provare la pista a chi non ha (o ha pochissima) esperienza in circuito. Non troverai ragazzi che fanno temponi da paura o che indovinano tutte le traiettorie giro dopo giro raccordando le curve in modo impeccabile. Troverai piuttosto chi come "noi" cerca di arrivare dove già sono arrivati gli altri. Si articola così:
mezz'oretta di briefing (alle 17.30.. puntuale!) di preparazione veloce sul significato delle bandiere, comportamenti da tenere in pista e risposte a dubbi e perplessità dei partecipanti. Vengono inoltre presentati gli istruttori (solitamente tre) che scenderanno in pista con i neofiti per dar loro un'idea sulle traiettorie da seguire, posizione in sella, consigli etc etc. Si mettono davanti e tu li segui, poi ti osservano e vedono un pò come vai, si rientra ai box e ti dicono cosa hai fatto bene e cosa hai fatto male...insomma fanno gli istruttori.
Si dividono in "fasce di velocità" ovverosia indossano pettorine di colore differente ed a seconda di quanto tu ti senti veloce segui uno dei tre. Esempio pratico: l'8 maggio l'istruttore X era un pettorina gialla (lento/dava linee guida agli esordienti) e se tu lo raggiungevi o venivi superato, potevi accodarti a lui o agli "allievi" che lo seguivano e carpirne trucchi, segreti e magheggi :) Considera che comparato alla modesta velocità che l'istruttore mantiene, esaspera molto i movimenti del busto per esempio per farti capire come/dove devi stare rispetto alla moto. Sacrifica la velocità per la tecnica.

Diciamo che dopo un'ora che giri pensi che magari sei migliorato e puoi provare a seguire il treno dell' istr. con la pettorina verde (velocità intermedia)...magari gli stai dietro magari no..l'importante è che tu ti diverta, sia in sicurezza per te stesso ed anche per gli altri!

Io sono rimasto piacevolmente colpito ed impressionato da quanto ti ho appena scritto, sicuro possiamo giustamente pensare che sia una buona publicità per la loro scuola di guida in pista ma tant'è, ho fatto, tra gli altri, 6 giri (sei) da solo con l'istruttore intervallate da una sosta in pit lane per brieffarmi sul mio "atteggiamento" in pista... non ha prezzo (anzi si.. 100 euri :coool:)

Magari ci si vede il 2!!!!

Zapotec
12/05/2011, 06:35
Ciao Zapotec!
si ero quello "sfarato" :) Guarda io mi sono divertitto assai, e questa cosa degli istruttori a disposizione per quasi 2 ore x un centello mi ha proprio garbato tanto tanto...
E tu? Street bianco?

Ero io!
Fari "scotchcciati" e tuta da battaglia prestata da un amico...! poca spesa e tanta resa!
Come hai detto tu, il corso è ben articolato e vorrei fare un plauso agli istruttori: Cecotto per i fermoni (gli esordienti in pista, come me), Conforti per gli intermedi e Pedersoli per gli "SPEEDy"! :biggrin3:
Ai box, rientrando dai giri in pista, si possono chiedere dritte e consigli o "prenotare" un paio di giri in solitaria con un istruttore per farsi tirare dietro e prendere la mano. Io sono stracontento perchè di tutti i parametri da apprendere e far diventare quasi automatici (punti di staccata, marce giuste, eventuali bandiere, distrazioni dovute ai sorpassi, posizione in sella.. ecc.. ecc..), almeno le traiettorie alla fine del turno le azzeccavo bene. Peccato che ero lavato e stanco morto. Troppo teso, mi sono reso conto che a parità di velocità in strada sono più rilassato (ovviamente). Però va bene così... dopo 5-6 giri mi dovevo fermare perchè i freni erano molto affaticati (sul secondo rettilineo prima della variante che scollina, ho rischiato un lungo :ph34r::ph34r: brutta sensazione!).

A giugno torni allora? Io vedo, magari provo a Castelletto a fine mese e poi forse punto ad un corso più mirato.. in ogni caso concordo con te, sono stati soldi ben spesi!
Piacere di aver scambiato due parole con te ai box! ... alla fine di 3 cilindri eravamo tu, io e un terzo ragazzo su Speed che andava veramente forte, che ho beccato fuori dai box prima del turno verso le 18.10.... ma non aveva fretta di entrare... poi ho capito perchè!

:wink_:

kalle78
12/05/2011, 06:43
Ciao kalle.. in sostanza il "neofiti" è nato dall'esigenza di far provare la pista a chi non ha (o ha pochissima) esperienza in circuito. Non troverai ragazzi che fanno temponi da paura o che indovinano tutte le traiettorie giro dopo giro raccordando le curve in modo impeccabile. Troverai piuttosto chi come "noi" cerca di arrivare dove già sono arrivati gli altri. Si articola così:
mezz'oretta di briefing (alle 17.30.. puntuale!) di preparazione veloce sul significato delle bandiere, comportamenti da tenere in pista e risposte a dubbi e perplessità dei partecipanti. Vengono inoltre presentati gli istruttori (solitamente tre) che scenderanno in pista con i neofiti per dar loro un'idea sulle traiettorie da seguire, posizione in sella, consigli etc etc. Si mettono davanti e tu li segui, poi ti osservano e vedono un pò come vai, si rientra ai box e ti dicono cosa hai fatto bene e cosa hai fatto male...insomma fanno gli istruttori.
Si dividono in "fasce di velocità" ovverosia indossano pettorine di colore differente ed a seconda di quanto tu ti senti veloce segui uno dei tre. Esempio pratico: l'8 maggio l'istruttore X era un pettorina gialla (lento/dava linee guida agli esordienti) e se tu lo raggiungevi o venivi superato, potevi accodarti a lui o agli "allievi" che lo seguivano e carpirne trucchi, segreti e magheggi :) Considera che comparato alla modesta velocità che l'istruttore mantiene, esaspera molto i movimenti del busto per esempio per farti capire come/dove devi stare rispetto alla moto. Sacrifica la velocità per la tecnica.

Diciamo che dopo un'ora che giri pensi che magari sei migliorato e puoi provare a seguire il treno dell' istr. con la pettorina verde (velocità intermedia)...magari gli stai dietro magari no..l'importante è che tu ti diverta, sia in sicurezza per te stesso ed anche per gli altri!

Io sono rimasto piacevolmente colpito ed impressionato da quanto ti ho appena scritto, sicuro possiamo giustamente pensare che sia una buona publicità per la loro scuola di guida in pista ma tant'è, ho fatto, tra gli altri, 6 giri (sei) da solo con l'istruttore intervallate da una sosta in pit lane per brieffarmi sul mio "atteggiamento" in pista... non ha prezzo (anzi si.. 100 euri :coool:)

Magari ci si vede il 2!!!!

grazie mille per l'esauriente spiegazione..una cosa del genere forse andava bene alla prima uscita a franciacorta, considerando che ho cominciato che giravo in 1.33.. però a fine giornata son sceso a 1.22 (tempi che ha preso maualmente la mia ragazza fin quando il cell le è rimasto acceso).. il prezzo è ottimo se effettivamente, come succederà, l'istruttore ti segue e ti dà le giuste indicazioni.. che palle la mezzora di briefing ...

Ganuzzo
12/05/2011, 22:44
A giugno torni allora? Io vedo, magari provo a Castelletto a fine mese e poi forse punto ad un corso più mirato.. in ogni caso concordo con te, sono stati soldi ben spesi!


Ciao Zapotec,
mah lo spero...magari l'8 o il 15 mi sparo uno dei loro corsi..ora appena rientrano dal Mugello provo a sentire come sono messi.



grazie mille per l'esauriente spiegazione..una cosa del genere forse andava bene alla prima uscita a franciacorta, considerando che ho cominciato che giravo in 1.33.. però a fine giornata son sceso a 1.22 (tempi che ha preso maualmente la mia ragazza fin quando il cell le è rimasto acceso).. il prezzo è ottimo se effettivamente, come succederà, l'istruttore ti segue e ti dà le giuste indicazioni.. che palle la mezzora di briefing ...

Decisamente per la prima/prime uscite...se gia' fai buoni tempi ed hai esperienza (e pelo :biggrin3:) potrebbe essere piuttosto noioso per te non avere nessuno con cui confrontarti...

Ciau ;)