Visualizza Versione Completa : cambio automatico si o no ? [4 ruote]
L'altro gg ho visto sfrecciare una bellissima porsche (non so il modello preciso),
da come accelerava si sentiva il cambio automatico :sick::sick:
per me un vero motore x essere rude deve avere il cambio manuale,
il numero dei giri lo decide chi guida non il mezzo,
che ne pensate ?
superIII
05/05/2011, 08:32
Il cambio automatico bisogna saperlo usare, gli fai fare quello che vuoi te...
In ogni caso i cambi cd automatici moderni sono di diverse tipologie, la porsche che hai visto potrebbe aver avuto sotto il Tiptronic o il PDK, in ogni caso non sono dei gran cambi...
Io, se posso, la prossima macchina la prendo di sicuro automatica...
calm-power
05/05/2011, 08:32
con gli automatici di adesso, magari pure con le palette dietro il volante, io non vedo più ragioni per avere ancora il cambio manuale.
a me piace che la decido io la marcia in cui sono e il n° dei giri :w00t: :wacko:
Giovanardi ha il cambio automatico
Giovanardi ha il cambio automatico
prossima volta infilo Giovanardi nel sondaggio, ok ok
freekazoid
05/05/2011, 08:42
doppia frizione tutta la vita!!!!!! :w00t:
ElGraspa
05/05/2011, 08:45
La tecnica avanza, io rimasto agli antipodi ho sempre detestato il cambio automatico su 4 ruote, salito su una bmw serie 5 nuova di zecca di un'amico sono rimasto sbalordito dalla fluidità in ogni frangente del mezzo :w00t: :w00t:
Se dovessi/potessi scegliere automatico.
ok dire la vs, votate però :D
Guidare, per me, è anche saper cambiare marcia al momento giusto...
A maggior ragione, su una fuoriserie, il cambio deve essere rigorosamente manuale!!!
:wink_:
cambio automatico solo su citycar o berlinone da rappresentanza.
l'auto sportiva invece vuole il sequenziale o il manuale, ma assolutamente mai l'automatico :sick:
roberto.to
05/05/2011, 08:58
Io ho tiptronic con comandi volante........quando voglio cambiare, magari su strade di montagna....decido io cosa fare...
L'altro gg ho visto sfrecciare una bellissima porsche (non so il modello preciso),
da come accelerava si sentiva il cambio automatico :sick::sick:
per me un vero motore x essere rude deve avere il cambio manuale,
il numero dei giri lo decide chi guida non il mezzo,
che ne pensate ?
lo decidi ugualmente tu,
quindi automatico tutta la vita, purche' con tempi di cambiata accettabili
Guidare, per me, è anche saper cambiare marcia al momento giusto...
A maggior ragione, su una fuoriserie, il cambio deve essere rigorosamente manuale!!!
:wink_:
cambio automatico solo su citycar o berlinone da rappresentanza.
l'auto sportiva invece vuole il sequenziale o il manuale, ma assolutamente mai l'automatico :sick:
Io ho tiptronic con comandi volante........quando voglio cambiare, magari su strade di montagna....decido io cosa fare...
questo era quello che intendevo, grazie x la collaborazione :w00t::w00t:
questo era quello che intendevo, grazie x la collaborazione :w00t::w00t:
anche perchè, che senso ha prendersi una supercar se poi non riesci a goderti la guida sportiva causa il cambio? :sleep2:
con la macchina ci giro per lavoro e l'automatico e' assai piu' rilassante del manuale (dove andranno poi tutti sti autisti sportivi fanatici del manuale e decisionisti del regime .................del motore, con tutti gli autovelox che ci sono?)
per divertirmi, mi son comprato una moto, anzi 2 :biggrin3:
non voto perche' senno' mi metti fra i fighetti :ph34r:
:tongue:
simotrone
05/05/2011, 09:16
A me il cambio automatico non è mai piaciuto e non mi piacerà probabilmente mai.
L'ho sempre disdegnato perchè non mi "diverto" a guidare senza cambiare.
Negli ultimi anni ho fatto diverse esperienze (sia qui che negli US) che mi hanno fatto provare le auto col cambio automatico per un po' di tempo, e ho comperato la moto con cui mi diverto a guidare. Le due cose mi hanno portato a fare alcuni ragionamenti:
1- Se ho la moto con cui divertirmi mentre guido (che voglio rigorosamente con le marce)...
2- posso tranquillamente tollerare l'automobile col cambio automatico.
Questo (2) perchè in effetti in mezzo al traffico cittadino o per i chilometri autostradali che faccio in auto avere il cambio automatico mi è parso davvero meno stancante.
Questione di comodità. In questo senso non lo boccio.
Ma se mai non dovessi più avere la moto per divertirmi, dubito vorrei solo un mezzo col cambio automatico: non guiderei più.
potessi lo prenderei subito l'automatico...non perchè fa figo, perchè è una bell'affare...
Ricordiamoci che roberto.to ha una SW quanto mai poco sportiva. Na roba da viaggi e comfort, famiglia e lavoro.
Con la Porsche o l' M3:wub: mi piacerebbe il manuale, piuttosto che questi, ultima generazione, doppio coso, mica tip, spot/comfort/mosch .............. mavaff. :ph34r:
:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:
superIII
05/05/2011, 09:25
Ricordiamoci che roberto.to ha una SW quanto mai poco sportiva. Na roba da viaggi e comfort, famiglia e lavoro.
Con la Porsche o l' M3:wub: mi piacerebbe il manuale, piuttosto che questi, ultima generazione, doppio coso, mica tip, spot/comfort/mosch .............. mavaff. :ph34r:
:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:
Forse non sai che cambio ha l'M3... altro che porsche o manuale...
Flag bene così se non voti, i no vincono 5-4
A me il cambio automatico non è mai piaciuto e non mi piacerà probabilmente mai.
L'ho sempre disdegnato perchè non mi "diverto" a guidare senza cambiare.
Negli ultimi anni ho fatto diverse esperienze (sia qui che negli US) che mi hanno fatto provare le auto col cambio automatico per un po' di tempo, e ho comperato la moto con cui mi diverto a guidare. Le due cose mi hanno portato a fare alcuni ragionamenti:
1- Se ho la moto con cui divertirmi mentre guido (che voglio rigorosamente con le marce)...
2- posso tranquillamente tollerare l'automobile col cambio automatico.
Questo (2) perchè in effetti in mezzo al traffico cittadino o per i chilometri autostradali che faccio in auto avere il cambio automatico mi è parso davvero meno stancante.
Questione di comodità. In questo senso non lo boccio.
Ma se mai non dovessi più avere la moto per divertirmi, dubito vorrei solo un mezzo col cambio automatico: non guiderei più.
ok ma:
2- le mie considerazioni nascono dall'aver visto una porsche col cambio da sputer :sick::D
hai sbagliato a scrivere il titolo intri, dovevi specificare supercar, avresti avuto un plebiscito a favore del manuale :tongue:
hai sbagliato a scrivere il titolo intri, dovevi specificare supercar, avresti avuto un plebiscito a favore del manuale :tongue:
nella descrizione in apertura topic l'ho scritto che si parla di veri motori rudi :coool::rolleyes:
nella descrizione in apertura topic l'ho scritto che si parla di veri motori rudi :coool::rolleyes:
stai tranquillo che il 90% s'è fermato al titolo :rolleyes:
:laugh2:
albizo74
05/05/2011, 09:37
Direi che al 99% la mia prossima auto avra' il cambio automatico. Il problema e' quando potro' permettermi di comprarla :ph34r:
io sono per il manuale ...anche se il DSG Audi/VW e' una vera figata
simotrone
05/05/2011, 09:39
ok ma:
2- le mie considerazioni nascono dall'aver visto una porsche col cambio da sputer :sick::D
Hai ragione, scusa. Cercavo di attenermi al topic per come l'avevo capito io e ho sbarellato come al solito. :tongue:
No, io una porche con il cambio automatico non ce la vedo. Mi pare un non sense perchè la vedo come un auto sportiva che va guidata con una certa idea in testa.
Quindi sì, la mia idea del cambio automatico è legata all'uso comodo dalle utilitarie alle macchine "da viaggio" (tipo i mercedes o i bmw d'ordinanza).
D'altra parte, considerando che spesso chi piglia le ferrari e le porche non sono giovani ventenni che vogliono sentire l'adrenalina o piloti esperti a fine carriera, ma persone normali di mezza età con un po' di gruzzolo, capisco che il cambio automatico sia comodo e utile per portare in giro il bolide. Insomma, non è rude come lo intendi tu chi può permettersela, credo.
(LOL. Un po' come se a me dessero una R1 depotenziata e col variatore...)
Penso che le logiche di mercato lo richiedano, anche se un po' mi schifa - e quindi il mio voto non cambia: cambio automatico = scooterone. Nel bene e nel male. :coool:
con un braccio ingessato.....io dico automatico.......magari l'avessi avuto sulla Ritmo.......
Ormai i cambi automatici attuali hanno prestazioni globali tali per cui sono preferibili al manuale.
Ormai i cambi automatici attuali hanno prestazioni globali tali per cui sono preferibili al manuale.
si poi quando si rompono ( e non e' cosi raro) ...pensi ..che era meglio il manuale
superIII
05/05/2011, 09:46
hai sbagliato a scrivere il titolo intri, dovevi specificare supercar, avresti avuto un plebiscito a favore del manuale :tongue:
è proprio il contrario dato che proprio le supercar hanno i cambi NON manuali più sofisticati, non sono automatici...
si poi quando si rompono ( e non e' cosi raro) ...pensi ..che era meglio il manuale
nei vecchi automatici con convertitore di coppia non era così...
si poi quando si rompono ( e non e' cosi raro) ...pensi ..che era meglio il manuale
disagiato l'ha rotto tempo fa, NON in garanzia :rolleyes:
si poi quando si rompono ( e non e' cosi raro) ...pensi ..che era meglio il manuale
a me è bastato rompere il manuale...non mi sembrava tanto più economico...:cry:
Forse non sai che cambio ha l'M3... altro che porsche o manuale...
Cosa avrebbe di diverso rispetto al doppia frizione porsche il DKG con drivelogic dell' M3 ??
:blink:
superIII
05/05/2011, 10:15
Cosa avrebbe di diverso rispetto al doppia frizione porsche il DKG con drivelogic dell' M3 ??
:blink:
Si parlava di automatici, quindi in porsche o tiptronic o PDK, mentre M3 da smg in poi... un po' diverso...
a me è bastato rompere il manuale...non mi sembrava tanto più economico...:cry:
manuali rotti ce ne son pochi ....hai avuto sfiga :wink_:
disagiato l'ha rotto tempo fa, NON in garanzia :rolleyes:
ora lo chiamo e gli chiedo di ripetermi le esatte parole di quando ha scoperto che era rotto :laugh2::laugh2:
manuali rotti ce ne son pochi ....hai avuto sfiga :wink_:
ora lo chiamo e gli chiedo di ripetermi le esatte parole di quando ha scoperto che era rotto :laugh2::laugh2:
q8 i manuali sono davvero rari a rompersi e x veri rudi anche in città :laugh2:
quella porsche da cui nasce il topic mi mise tanta tristezza :(
fallo non te ne pentirai :biggrin3::w00t:
fallo non te ne pentirai :biggrin3::w00t:
registro la telefonata :papa:
ho chiamato Disagiato......
manuale e solo manuale!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
sabato scorso ho fatto un corso di guida (con annesse prove di drift!!!!!!!!!!!!) sai che palle con l'automatico!!!!!!!!! c'è la solita differenza tra guidare uno scuterone o una moto, se per te guidare è un piacere al bando gli automatici!!!!!!!!!!
manuale e solo manuale!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
sabato scorso ho fatto un corso di guida (con annesse prove di drift!!!!!!!!!!!!) sai che palle con l'automatico!!!!!!!!! c'è la solita differenza tra guidare uno scuterone o una moto, se per te guidare è un piacere al bando gli automatici!!!!!!!!!!
:wub::wub::wub::wub: andate e diffondete
:wub::wub::wub::wub: andate e diffondete
:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
intrip in controsterzo subito!!!!!!!!!!!!!!!!
a che punto siamo con le cambiate? ....
:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
intrip in controsterzo subito!!!!!!!!!!!!!!!!
tu :w00t:
andate anche di doppietta ?????
tu :w00t:
e se potessi sarei sempre in drift!!!!!!!!!!!!!
peccato che ho non la macchina adatta e allora mi accontento dei corsi :cry::cry:
devargas
05/05/2011, 10:44
No, assolutamente no. Non per chi è abituato ad una guida "creativa" e magari per questa ha alle spalle un abitudine di corse e di trent'anni di guida col manuale. Con l'automatico gli fai fare quello che vuoi tu fino ad un certo punto. Ma certe esteriori scenografie (sovrasterzi di potenza per esempio) sono soltanto grosse banalità. Per essere proficuo il cambio automatico deve avere una macchina da almeno 400 cavalli e richiede l'esigenza di una guida pulita. Pulitissima. Oltre che ovviamente un minimo di assuefazione. Io non lo sceglierei.
Devo dire però che, un mostro che mi piaceva molto (Nissan GTR da quasi 500 cv) la producono solo ed esclusivamente con l'automatico. Sarà per farmi un dispetto...gran bel mostro comunque. :wub:
e se potessi sarei sempre in drift!!!!!!!!!!!!!
peccato che ho non la macchina adatta e allora mi accontento dei corsi :cry::cry:
io mi limito ai freno a mano con la neve :w00t::w00t::wacko:
Si parlava di automatici, quindi in porsche o tiptronic o PDK, mentre M3 da smg in poi... un po' diverso...
Cavoli allora devo telefonare IMMEDIATAMENTE in BMW e' cambiare i dettagli dell' ordine . Acciuncere DKG ............ immetiatamente a ortine aoutomopile ziggnor Boriz69 !!!!!
:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:
MAGARI !!!:wub:
Cavoli allora devo telefonare IMMEDIATAMENTE in BMW e' cambiare i dettagli dell' ordine . Acciuncere DKG ............ immetiatamente a ortine aoutomopile ziggnor Boriz69 !!!!!
:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:
MAGARI !!!:wub:
:risate2:
Chinaski
05/05/2011, 10:50
Ho votato si e (avendolo sulla mia macchina) mi sento + figo...:D
Premettendo che per me "automatico" è qualunque cambio senza il pedale della frizione e tenendo presente che il cambio manuale è:
Scomodo in città
Ininfluente in autostrada
chiedo ai maniaci del cambio manuale: "ma voi andate tutti i giorni a fare gare in salita o a girare in circuito"? :biggrin3:
io mi limito ai freno a mano con la neve :w00t::w00t::wacko:
Dai retta, prova un corso di guida (se vuoi ti dico dove li faccio io e sono ad un prezzo ragionevole), passi una giornata spettacolare e ti diverti da matti oltre ad imparare (ho convinto anche la mia ragazza a farlo e si è divertita un sacco)
io mi limito ai freno a mano con la neve :w00t::w00t::wacko:
:dry:coi freni di stazionamento elettronici a pulsante, c'e' ormai poco da divertirsi :rolleyes:
Ho votato si e (avendolo sulla mia macchina) mi sento + figo...:D
Premettendo che per me "automatico" è qualunque cambio senza il pedale della frizione e tenendo presente che il cambio manuale è:
Scomodo in città
Ininfluente in autostrada
chiedo ai maniaci del cambio manuale: "ma voi andate tutti i giorni a fare gare in salita o a girare in circuito"? :biggrin3:
no faccio tuti i giorni corse o gare (ci mancherebbe altro) ma è il solito discorso della moto....trovo quei 3-4 o 5 km di strada bella che magari conosco pure...........e li godo come un riccio
apetta cross
05/05/2011, 10:54
cambio si
:oook:
Ho votato si e (avendolo sulla mia macchina) mi sento + figo...:D
Premettendo che per me "automatico" è qualunque cambio senza il pedale della frizione e tenendo presente che il cambio manuale è:
Scomodo in città
Ininfluente in autostrada
chiedo ai maniaci del cambio manuale: "ma voi andate tutti i giorni a fare gare in salita o a girare in circuito"? :biggrin3:
tipico ragionamento da sputerista che non si piglia la moto x comodità e fighettismo :sleep2:
Chinaski
05/05/2011, 11:19
tipico ragionamento da sputerista che non si piglia la moto x comodità e fighettismo :sleep2:
Ma va a caghèr...
:laugh2::laugh2::laugh2:
357magnum
05/05/2011, 11:31
Sulla macchina cambio automatico per tutta la vita.:coool:
Molto ma molto più comodo, specialmente nel traffico ma non solo.
Tanto con la macchina mi devo spostare da un posto all'altro. E comunque se anche uno vuole guidare allegro...basta aver un cambio automatico serio (tipo Tiptronic)....:ph34r::ph34r:
cambio si
:oook:
si che ? automatico ? :rolleyes::rolleyes::sick:
Ma va a caghèr...
:laugh2::laugh2::laugh2:
:coool:
:ph34r:non è un componente essenziale.... mi basta che acceleri brutalmente, lasci kg di gomma sull'asfalto e faccia il rombo di un b52:biggrin3:
Sulla macchina cambio automatico per tutta la vita.:coool:
Molto ma molto più comodo, specialmente nel traffico ma non solo.
Tanto con la macchina mi devo spostare da un posto all'altro. E comunque se anche uno vuole guidare allegro...basta aver un cambio automatico serio (tipo Tiptronic)....:ph34r::ph34r:
behhh dai su una porsche l'automatico e' vergognoso !!!
No, assolutamente no. Non per chi è abituato ad una guida "creativa" e magari per questa ha alle spalle un abitudine di corse e di trent'anni di guida col manuale. Con l'automatico gli fai fare quello che vuoi tu fino ad un certo punto. Ma certe esteriori scenografie (sovrasterzi di potenza per esempio) sono soltanto grosse banalità. Per essere proficuo il cambio automatico deve avere una macchina da almeno 400 cavalli e richiede l'esigenza di una guida pulita. Pulitissima. Oltre che ovviamente un minimo di assuefazione. Io non lo sceglierei.
Devo dire però che, un mostro che mi piaceva molto (Nissan GTR da quasi 500 cv) la producono solo ed esclusivamente con l'automatico. Sarà per farmi un dispetto...gran bel mostro comunque. :wub:
è indifferente.
cambi piu' velocemente,puoi dedicare un piede esclusivamente al freno, e se vuoi la frizione a mano, la puoi avere, o con dei trucchi, o con dei kit.
357magnum
05/05/2011, 11:53
behhh dai su una porsche l'automatico e' vergognoso !!!
Pensa che il TipTronic (che è il miglior cambio automatico che esista) lo hanno inventato proprio loro.
Non ci trovo proprio nulla di male, e se potessi un bel Carrera 4 con il tiptronic me lo compererei di corsa!
Così come una Jaguar (una coupè....:wub:) o qualsiasi altra macchina. Perfino la Smart mi piace perchè ha l'automatico.
Eeguarda che credo di saper guidare...(Facevo l'autista della gazzelle dei CC, ho fatto il corso in pista a Vizzola Ticino...) certo non sono un pilota...ma penso di sapere come si guida una macchina con il cambio meccanico, anche se da tempo ne uso solo con l'automatico.
L'automatico va provato...poi non lo si lascia più (tranne il CVT che non mi piace...sembra il Ciao)
No, assolutamente no. Non per chi è abituato ad una guida "creativa" e magari per questa ha alle spalle un abitudine di corse e di trent'anni di guida col manuale. Con l'automatico gli fai fare quello che vuoi tu fino ad un certo punto. Ma certe esteriori scenografie (sovrasterzi di potenza per esempio) sono soltanto grosse banalità. Per essere proficuo il cambio automatico deve avere una macchina da almeno 400 cavalli e richiede l'esigenza di una guida pulita. Pulitissima. Oltre che ovviamente un minimo di assuefazione. Io non lo sceglierei.
Devo dire però che, un mostro che mi piaceva molto (Nissan GTR da quasi 500 cv) la producono solo ed esclusivamente con l'automatico. Sarà per farmi un dispetto...gran bel mostro comunque. :wub:
Normalmente tu guidi la macchina oppure corri in Gran Turismo?:biggrin3:
Perchè per andare in vacanza, al lavoro, a spasso con la donna, a portare figli a scuola e nonna dal dottore...mi pare che tutta st'esigenza di performance non ci sia. :biggrin3:
L'altro gg ho visto sfrecciare una bellissima porsche (non so il modello preciso),
da come accelerava si sentiva il cambio automatico :sick::sick:
per me un vero motore x essere rude deve avere il cambio manuale,
il numero dei giri lo decide chi guida non il mezzo,
che ne pensate ?
formula 1 ,rally,superturismo ecc ecc che cambi usano?
Chinaski
05/05/2011, 11:57
Pensa che il TipTronic (che è il miglior cambio automatico che esista) lo hanno inventato proprio loro.
Non ci trovo proprio nulla di male, e se potessi un bel Carrera 4 con il tiptronic me lo compererei di corsa!
Così come una Jaguar (una coupè....:wub:) o qualsiasi altra macchina. Perfino la Smart mi piace perchè ha l'automatico.
Eeguarda che credo di saper guidare...(Facevo l'autista della gazzelle dei CC, ho fatto il corso in pista a Vizzola Ticino...) certo non sono un pilota...ma penso di sapere come si guida una macchina con il cambio meccanico, anche se da tempo ne uso solo con l'automatico.
L'automatico va provato...poi non lo si lascia più (tranne il CVT che non mi piace...sembra il Ciao)
Il CVT è veramente terribile, anche se adesso alcuni sono dotati (non conosco il termine tecnico) di simulazione di cambiata.
357magnum
05/05/2011, 11:57
formula 1 ,rally,superturismo ecc ecc che cambi usano?
Non glielo dire...che se non si sentono sminuiti....:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Pensa che il TipTronic (che è il miglior cambio automatico che esista) lo hanno inventato proprio loro.
Non ci trovo proprio nulla di male, e se potessi un bel Carrera 4 con il tiptronic me lo compererei di corsa!
Così come una Jaguar (una coupè....:wub:) o qualsiasi altra macchina. Perfino la Smart mi piace perchè ha l'automatico.
Eeguarda che credo di saper guidare...(Facevo l'autista della gazzelle dei CC, ho fatto il corso in pista a Vizzola Ticino...) certo non sono un pilota...ma penso di sapere come si guida una macchina con il cambio meccanico, anche se da tempo ne uso solo con l'automatico.
L'automatico va provato...poi non lo si lascia più (tranne il CVT che non mi piace...sembra il Ciao)
Normalmente tu guidi la macchina oppure corri in Gran Turismo?:biggrin3:
Perchè per andare in vacanza, al lavoro, a spasso con la donna, a portare figli a scuola e nonna dal dottore...mi pare che tutta st'esigenza di performance non ci sia. :biggrin3:
cosa??????????????????????????????????????????????????????????????????????
il triptronic il migliore cambio automatico????????????????
a parte lo ha inventato le audi vw............
poi ........è il peggior cambio automatico di tutti i tempi
lentissimo
assorbimento di potenza mostruoso
affidabilità (massimo 150 000 km se ustao molto bene.)..................
behhh dai su una porsche l'automatico e' vergognoso !!!
q8
Normalmente tu guidi la macchina oppure corri in Gran Turismo?:biggrin3:
Perchè per andare in vacanza, al lavoro, a spasso con la donna, a portare figli a scuola e nonna dal dottore...mi pare che tutta st'esigenza di performance non ci sia. :biggrin3:
in vacanza
figli a scuola
spesa
e nonna dal medico,
la porsche non è molto adatta :rolleyes:
si parla di supercar :coool:
cosa??????????????????????????????????????????????????????????????????????
il triptronic il migliore cambio automatico????????????????
a parte lo ha inventato le audi vw............
poi ........è il peggior cambio automatico di tutti i tempi
lentissimo
assorbimento di potenza mostruoso
affidabilità (massimo 150 000 km se ustao molto bene.)..................
up:laugh2:
disagiato l'ha rotto tempo fa, NON in garanzia :rolleyes:
rettifico era ancora in garanzia nonostante i 115.000 km,
l'ho sentito prima.
Muttley non chiamarlo, manco si ricorda di averlo rotto il disagiato :wacko::wacko:
mah
potessi lo prenderei subito l'automatico...non perchè fa figo, perchè è una bell'affare...
un bell'affare non direi, consuma anche + benza come non bastasse con quel che costa :rolleyes:
Dipende, come sempre dalle circostanze: in città, infognato nel traffico, di sicuro cambio automatico; anche per viaggiare è rilassante. Su una supersportiva come quella che hai citato, invece, il cambio automatico è da fighette :coool:
L'altro gg ho visto sfrecciare una bellissima porsche (non so il modello preciso),
da come accelerava si sentiva il cambio automatico :sick::sick:
per me un vero motore x essere rude deve avere il cambio manuale,
il numero dei giri lo decide chi guida non il mezzo,
che ne pensate ?
no al cambio automatico, si a sequenziali cazzuti tipo quelli montati su 458italia, bmw M3, etc. :coool:
sennò via di manuale :wink_:
formula 1 ,rally,superturismo ecc ecc che cambi usano?
UP
UP
secondo mè han solo provato auto con il cambio automatico di 10 anni fà,,,,
ora sono favolosi e a volte fan consumare meno dei manuali
apetta cross
05/05/2011, 12:48
automatico
prova a farti 2 ore di gra tutti i santi giorni ...
automatico
prova a farti 2 ore di gra tutti i santi giorni ...
sputerista :sleep2:
secondo mè han solo provato auto con il cambio automatico di 10 anni fà,,,,
ora sono favolosi e a volte fan consumare meno dei manuali
preferisco sempre il manuale
PhacocoeruS
05/05/2011, 12:56
L'altro gg ho visto sfrecciare una bellissima porsche (non so il modello preciso),
da come accelerava si sentiva il cambio automatico :sick::sick:
per me un vero motore x essere rude deve avere il cambio manuale,
il numero dei giri lo decide chi guida non il mezzo,
che ne pensate ?
Ormai questa mania per gli uomini rudi comincia ad essere un po' sospetta... :dry::biggrin3:
Per rimanere in topic, se usi l'auto come la stragrande maggioranza delle persone, il cambio automatico è una gran cosa.
apetta cross
05/05/2011, 12:56
sputerista :sleep2:
e fermone
Mr. Number
05/05/2011, 12:57
mi intriga molto il dsg volkswagen
Ormai questa mania per gli uomini rudi comincia ad essere un po' sospetta... :dry::biggrin3:
Per rimanere in topic, se usi l'auto come la stragrande maggioranza delle persone, il cambio automatico è una gran cosa.
:biggrin3::rolleyes:
il quesito nasce pensando alle supercar però :rolleyes:
simotrone
05/05/2011, 13:09
:biggrin3::rolleyes:
il quesito nasce pensando alle supercar però :rolleyes:
Io t'ho risposto (ma mi hai ignorato!!! :cry: Neanche un commento sagace). E parzialmente anche facocerus (se leggi fra le righe). :tongue:
Purtroppo si evince che non dipende dal motore che sta sotto il confano ma dall'uso.
L'uomo, per essere rude, oramai ha solo da puzzare. Il cambio, lo avrà automatico.
votato SI per l'automatico..........e chi ha votato NO e' perche' non lo ha mai provato:wink_::wink_::wink_:
:biggrin3::rolleyes:
il quesito nasce pensando alle supercar però :rolleyes:
FATTI UN GIRO CON LA FERRARI 458 POI MI SAI DIRE
votato SI per l'automatico..........e chi ha votato NO e' perche' non lo ha mai provato:wink_::wink_::wink_:
l'ho provato, anche l'ottimo dsg WV.....però il punto è:per me l'auto è un piacere e non semplice mezzo di trasporto.........
Turbo-555
05/05/2011, 13:19
completamente automatico no..
visto che ormai il cambio manuale sta passando di moda almeno metterei quello sequenziale (non ho idea di come si chiami...) insomma..quello dove cambi le marce ma la frizione non c'é (che penso si possa impostare anche su 100% auto...)
l'automatico lo vedo bene su suv e auto non sportive...
Dipende, come sempre dalle circostanze: in città, infognato nel traffico, di sicuro cambio automatico; anche per viaggiare è rilassante. Su una supersportiva come quella che hai citato, invece, il cambio automatico è da fighette :coool:
ma che stai dicendo......????? hai mai avuto un auto con piu' di 300 cv con cambio automatico sequenziale o robotizzati???????conosci la differenza di "tempi di cambiata" tra un cambio manuale e un automatico sequenziale o robotizzato?????? posso capire se uno preferisce il cambio manuale su un auto diciamo "normale" (Fiat Punto) ma su una supercar e' INCONCEPIBILE mettere un cambio manuale..........il vero problema e' che per guidare un auto sportiva ai limiti con il cambio automatico/robotizzato bisogna essere VERAMENTE CAPACI e non solo a "chiacchere"...................
votato SI per l'automatico..........e chi ha votato NO e' perche' non lo ha mai provato:wink_::wink_::wink_:
l'ho provato :sick:
ho visto passare una porsche stupenda ma :sick::sick::sick:
nulla :sleep2:
io cambio da solo :coool::wacko:
Io t'ho risposto (ma mi hai ignorato!!! :cry: Neanche un commento sagace). E parzialmente anche facocerus (se leggi fra le righe). :tongue:
Purtroppo si evince che non dipende dal motore che sta sotto il confano ma dall'uso.
L'uomo, per essere rude, oramai ha solo da puzzare. Il cambio, lo avrà automatico.
ti risponde turbo555 qui sotto, ma anche altri se leggi indietro :biggrin3:
completamente automatico no..
visto che ormai il cambio manuale sta passando di moda almeno metterei quello sequenziale (non ho idea di come si chiami...) insomma..quello dove cambi le marce ma la frizione non c'é (che penso si possa impostare anche su 100% auto...)
l'automatico lo vedo bene su suv e auto non sportive...
simotrone
05/05/2011, 14:21
io mi cambio da solo :coool::wacko:
BRAVO! :ph34r:
ti risponde turbo555 qui sotto, ma anche altri se leggi indietro :biggrin3:
ah ecco.
Nella mi ignoranza crassa non avevo manco pensato ai cambi sequenziali. ccoooolz :wub:
vecchialenza
05/05/2011, 14:23
L'altro gg ho visto sfrecciare una bellissima porsche (non so il modello preciso),
da come accelerava si sentiva il cambio automatico :sick::sick:
per me un vero motore x essere rude deve avere il cambio manuale,
il numero dei giri lo decide chi guida non il mezzo,
che ne pensate ?
se hai la fortuna di poterTi permettere il lusso di mantere una seconda auto sportiva da guidare solo per divertimento , sono d'accordo con Te .
se quotidianamente agonizzi in colonna , un bel cambio automatico Ti migliora la vita .
se sei un pazzo come me , vorresti avere una sportiva decapottabile con almeno 400 cavalli e quei bei cambietti al volante con cui poter giocare tanto ma tanto su una strada tipo il glossglocnker
indipendentemente dal cambio voglio viaggiare e guidare coì:
jHp3Ei8Noew
se hai la fortuna di poterTi permettere il lusso di mantere una seconda auto sportiva da guidare solo per divertimento , sono d'accordo con Te .
se quotidianamente agonizzi in colonna , un bel cambio automatico Ti migliora la vita .
se sei un pazzo come me , vorresti avere una sportiva decapottabile con almeno 400 cavalli e quei bei cambietti al volante con cui poter giocare tanto ma tanto su una strada tipo il glossglocnker
q8 :wub::wub:
parlavo di ideali di supercar, di sogni,
nella realtà vado a gpl e non sgommo manco in discesa :cry:
Io faccio cambiare all'automatico
simotrone
05/05/2011, 14:33
q8 :wub::wub:
parlavo di ideali di supercar, di sogni,
nella realtà vado a gpl e non sgommo manco in discesa :cry:
prova in salita e col ghiaccio. :ph34r:
Io faccio cambiare all'automatico
infatti sei un fighetto bolognese :sleep2:
e domenica vi purgheremo :ph34r::ph34r::tongue:
nella realtà vado a gpl e non sgommo manco in discesa :cry:
.
prova in salita e col ghiaccio. :ph34r:
col ghiaccio vado di freno a mano non sei attento, già detto :coool:
...Mamba lo vorrebbe anche sulla moto il cambio automatico...
...........................stan vincendo i fighetti, pare:coool:
...........................stan vincendo i fighetti, pare:coool:
l'italia è un popolo di fighetti, per questo il gs è la moto + venduta :sick::sick:
+ mana e sputer x tutti :oook:
l'italia è un popolo di fighetti, per questo il gs è la moto + venduta :sick::sick:
+ mana e sputer x tutti :oook:
...biemmevù in generale...
l'italia è un popolo di fighetti, per questo il gs è la moto + venduta :sick::sick:
+ mana e sputer x tutti :oook:
:sleep2:
qui i fighetti si fanno le K
:senzaundente:
:sleep2:
qui i fighetti si fanno le K
:senzaundente:
i 1300 immagino :rolleyes:
a me piace che la decido io la marcia in cui sono e il n° dei giri :w00t: :wacko:
con i sequenziali decidi tu quando cambiare, salvo che ti dimentichi di farlo :tongue:
streetTux
05/05/2011, 15:23
No.
con i sequenziali decidi tu quando cambiare, salvo che ti dimentichi di farlo :tongue:
i sequenziali mi garbano, non sono automatici :coool: altrimenti si chiamerebbero automatici e non sequenziali :D
i sequenziali mi garbano, non sono automatici :coool: altrimenti si chiamerebbero automatici e non sequenziali :D
allora ti rispondo che gli automatici di cui parli tu non sono più in commercio :tongue:
allora ti rispondo che gli automatici di cui parli tu non sono più in commercio :tongue:
:unsure:
quella porsche che ha originato il topic aveva un rumore da automatico :rolleyes::sick:
il mio e' automatico ma non sequenziale: e' detto "bizzarro", o anche "random shift"..............infatti, pur partendo sempre in prima, a volte la fa seguyire arbitrariamente dalla quarta, per poi scalare inopinatamente in seconda.............:w00t:
:unsure:
quella porsche che ha originato il topic aveva un rumore da automatico :rolleyes::sick:
nel gruppo VW non è da moltissimo che hanno cambi all'avanguardia :wink_:
:unsure:
quella porsche che ha originato il topic aveva un rumore da automatico :rolleyes::sick:
Bbrò era senz'altro un sequenziale .... lo puoi usare anche in modalità automatica
ziomaudit
05/05/2011, 15:41
La prossima sarà col cambio automatico...almeno è quello che dico ogni volta che mi trovo nel traffico!!!
Bbrò era senz'altro un sequenziale .... lo puoi usare anche in modalità automatica
come la mana ? o il burgman ?
:cry:
come la mana ? o il burgman ?
:cry:
esatto .....
Beh la penso pure io come te, però dopo un'ora di coda in città...ci pensi un attimo al cambio automatico :laugh2:
Beh la penso pure io come te, però dopo un'ora di coda in città...ci pensi un attimo al cambio automatico :laugh2:
vieni a vivere in emilia o in romagna,
niente code e meno smog :tongue::tongue::tongue::tongue::tongue:
357magnum
05/05/2011, 15:56
cosa??????????????????????????????????????????????????????????????????????
il triptronic il migliore cambio automatico????????????????
a parte lo ha inventato le audi vw............
poi ........è il peggior cambio automatico di tutti i tempi
lentissimo
assorbimento di potenza mostruoso
affidabilità (massimo 150 000 km se ustao molto bene.)..................
Il tiptronic è una invenzione Porsche di trent'anni fa....
Dual clutch transmission - Wikipedia, the free encyclopedia (http://en.wikipedia.org/wiki/Dual_clutch_transmission)
"...This type of transmission was invented by Frenchman Adolphe Kégresse just prior to World War II,[4] but he never developed a working model. The first actual DCTs arrived from Porsche in-house development, for Porsche racing cars in the 1980s..."
Si le cose non le sai....salle!:wink_:
Non so come tu tratti i cambi, ma io c'ho fatto 220.000 km poi ho cambiato macchina (Passat) ora ho una Mercedes che ha il Nag, che non è male ma il tiptronic era meglio.:wink_:
Lo scrofo
05/05/2011, 15:57
cambio automatico proprio NO
Turbo-555
05/05/2011, 15:59
cambio automatico proprio NO
niente automatico e niente volante! :D:D
e con tutti gli aiuti elettronici spenti :D
vieni a vivere in emilia o in romagna,
niente code e meno smog :tongue::tongue::tongue::tongue::tongue:
magari :cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry:
cambio automatico proprio NO
chiaro nitido e coinciso :coool:
vieni a vivere in emilia o in romagna,
niente code e meno smog :tongue::tongue::tongue::tongue::tongue:
..............per non parlare del prosiutto di langhirano, del salame di felino, della spalla cotta di san secondo e del culatello di zibello :wub:
ho saltato il pranzo e mi e' venuta un po' di fame :cry:
..............per non parlare del prosiutto di langhirano, del salame di felino, della spalla cotta di san secondo e del culatello di zibello :wub:
ho saltato il pranzo e mi e' venuta un po' di fame :cry:
povero Sim1 così lo ammazzi :cry::cry::tongue:
streetTux
05/05/2011, 16:19
vieni a vivere in emilia o in romagna,
niente code e meno smog:
Trovami un lavoro lì e una casa a buon prezzo su cui fare un mutuo e arrivo subito.
Trovami un lavoro lì e una casa a buon prezzo su cui fare un mutuo e arrivo subito.
fosse così facile :cry:
ok dire la vs, votate però :D
non voto perchè manca l'opzione cambio sequenziale....
le marce le decidi tu ma agendo sulle palette dietro il volante...:wink_:
357magnum
05/05/2011, 16:44
non voto perchè manca l'opzione cambio sequenziale....
le marce le decidi tu ma agendo sulle palette dietro il volante...:wink_:
E' un automatico....... come il tiptronic e il Nag di mercedes....:wink_:
non voto perchè manca l'opzione cambio sequenziale....
le marce le decidi tu ma agendo sulle palette dietro il volante...:wink_:
è manuale a tutti gli effetti, senza mani mica cambia, suKlòn blu :coool:
ovvio....
Ho scoperto che poi la maggior parte dei porschisti son puristi della tp e cambio manuale...:coool:
"ovio"
Lordsinclair
05/05/2011, 16:54
solo automatico grazie :coool:
streetTux
05/05/2011, 17:04
fosse così facile :cry:
Già.. :cry:
PhacocoeruS
05/05/2011, 18:26
come la mana ? o il burgman ?
:cry:
No, perche' quelli non sono cambi automatici ma variatori con@ posizioni preimpostate.
niente automatico e niente volante! :D:D
e con tutti gli aiuti elettronici spenti :D
:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Il tiptronic è una invenzione Porsche di trent'anni fa....
Dual clutch transmission - Wikipedia, the free encyclopedia (http://en.wikipedia.org/wiki/Dual_clutch_transmission)
"...This type of transmission was invented by Frenchman Adolphe Kégresse just prior to World War II,[4] but he never developed a working model. The first actual DCTs arrived from Porsche in-house development, for Porsche racing cars in the 1980s..."
Si le cose non le sai....salle!:wink_:
Non so come tu tratti i cambi, ma io c'ho fatto 220.000 km poi ho cambiato macchina (Passat) ora ho una Mercedes che ha il Nag, che non è male ma il tiptronic era meglio.:wink_:
quello che dice Vulcano in parte e' vero infatti il Tiptronic e il Tiptronic S (evoluzione del primo) sono dei cambi lentissimi anche per i Suv come le Cayenne figuriamoci per un Carrera 997.........il Tiptronic face la sua comparsa sulle Porsche diaciamo "di serie" a partire dal modello Carrera 964 di fine anni '80 poi fu impiegato negli anni '90 su le Audi S4 S6 e RS4 e sui Carrera 993 e successivamente sulla versione 996 (gia' su questa versione il Tiptronic era lento),poi Porsche fece la grande cazzata di fare una specie di evoluzione di questo cambio chiamandolo Tiprtonic S e lo hanno montato sulle recenti 997 poi due anni or sono si sono accorti che di 997 Tip. S non si vendevano perche' il cambio Tip. S era un cambio lento e superato rispetto alle "trasmissioni" delle altre supercar cosi' e' nato il robotizzato PDK a doppia frizione finalmente qualcosa di decente infatti viene montato anche sulle Audi R8.............e comunque per le sportive di oggi e' un cambio di merda:wink_::wink_::wink_:
No, perche' quelli non sono cambi automatici ma variatori con@ posizioni preimpostate.
il pytonazzo diceva di si :blink:
mettetevi d'accordo :oook:
a me non cambia una phava io cambio da solo :biggrin3::biggrin3:
TizioCustom58
05/05/2011, 20:17
Automatico naturalmente
E' un automatico....... come il tiptronic e il Nag di mercedes....:wink_:
è manuale a tutti gli effetti, senza mani mica cambia, suKlòn blu :coool:
decidetevi....:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:
decidetevi....:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:
:coool:
NATOSTANCO
05/05/2011, 22:43
Avete provato a cambiare con questo?
http://img541.imageshack.us/img541/1229/fiat6601cm52.jpg (http://img541.imageshack.us/i/fiat6601cm52.jpg/)
Dopo anche il peggior manuale sembrerà un'automatico!! :tongue:
lorisss83
05/05/2011, 22:56
Dipendendallamaxchinasee'sportivadireimanualemasuunaturisticaochennva'uncazzodireisicuramenteautomatico
Solo manuale, tutto il resto è noia
Dipendendallamaxchinasee'sportivadireimanualemasuunaturisticaochennva'uncazzodireisicuramenteautomatico
:oook:
:oook:
lorisss83
05/05/2011, 23:19
:oook:
:oook:
Poi bisognerebbe anche essere capaci a usarlo bene un manuale.
Conosco un meccanico che lavora in concessionaria lamborghini vicino a casa mia e mi raccontava che l'acquirente medio e' abbastanza avanti con l'età e anni fa' quando era meno diffuso il sequenziale capitava che alcuni distruggevano il cambio (manuale) e non solo.
A suo dire in scalata,mettevano una marcia troppo corta e oltre al cambio magari distruggevano pure le bielle....questi errori con l'automatico non si possono fare:wink_:
Disagiato
06/05/2011, 06:51
intanto chi non ha il cambio automatico e/o l'ha usato solo una volta potrebbe anche stare zitto..
chi invece c'è l'ha, sà che come me è il primo optional a richiedere nella propria auto...
che il cambio sia su una yaris, che sia su una R8, ci si diverte lo stesso... bisogna solo saperlo utilizzare...
per quelli che dicono che l'auto non è sportiva, dicono solo cazzate... non siamo a gareggiare contro gli altri per strada, e al semaforo non sgommiamo per partire prima, in più con un cambio automatico, se trovate coda, l'auto ve la godete di più..;)...
io faccio dai 30.000 ai 40.000 km all'anno... mio padre ne fà dai 60.000 agli 80.000... RINGRAZIO CHI L'HA INVENTATO, e vorrei mandare a cacare quelle case automobilistiche che non lo mettono su tutte le varie versioni :cry::cry:, ciò mi fà restringere la scelta dell'auto
intanto chi non ha il cambio automatico e/o l'ha usato solo una volta potrebbe anche stare zitto..
chi invece c'è l'ha, sà che come me è il primo optional a richiedere nella propria auto...
che il cambio sia su una yaris, che sia su una R8, ci si diverte lo stesso... bisogna solo saperlo utilizzare...
per quelli che dicono che l'auto non è sportiva, dicono solo cazzate... non siamo a gareggiare contro gli altri per strada, e al semaforo non sgommiamo per partire prima, in più con un cambio automatico, se trovate coda, l'auto ve la godete di più..;)...
io faccio dai 30.000 ai 40.000 km all'anno... mio padre ne fà dai 60.000 agli 80.000... RINGRAZIO CHI L'HA INVENTATO, e vorrei mandare a cacare quelle case automobilistiche che non lo mettono su tutte le varie versioni :cry::cry:, ciò mi fà restringere la scelta dell'auto
sei stato un poco duro nel tuo commento ma........
ti q8!:w00t::w00t::w00t:
... assolutamente contrario... sono io che decido che marcia tenere e quando cambiare.
Posso, al massimo, concepirlo su un'utilitaria da città... Smart... ma nulla di più.
Il piacere di cambiare... e di saperlo fare, non ha eguali...
357magnum
06/05/2011, 07:49
intanto chi non ha il cambio automatico e/o l'ha usato solo una volta potrebbe anche stare zitto..
chi invece c'è l'ha, sà che come me è il primo optional a richiedere nella propria auto...
che il cambio sia su una yaris, che sia su una R8, ci si diverte lo stesso... bisogna solo saperlo utilizzare...
per quelli che dicono che l'auto non è sportiva, dicono solo cazzate... non siamo a gareggiare contro gli altri per strada, e al semaforo non sgommiamo per partire prima, in più con un cambio automatico, se trovate coda, l'auto ve la godete di più..;)...
io faccio dai 30.000 ai 40.000 km all'anno... mio padre ne fà dai 60.000 agli 80.000... RINGRAZIO CHI L'HA INVENTATO, e vorrei mandare a cacare quelle case automobilistiche che non lo mettono su tutte le varie versioni :cry::cry:, ciò mi fà restringere la scelta dell'auto
Come ti quoto...come ti quoto!!:wink_::biggrin3:
Chinaski
06/05/2011, 08:05
... assolutamente contrario... sono io che decido che marcia tenere e quando cambiare.
Posso, al massimo, concepirlo su un'utilitaria da città... Smart... ma nulla di più.
Il piacere di cambiare... e di saperlo fare, non ha eguali...
C'è anche chi gode a farsi frustare :ph34r:
I gusti sono gusti e vanno rispettati... :wink_:
Disagiato
06/05/2011, 08:12
completamente automatico no..
visto che ormai il cambio manuale sta passando di moda almeno metterei quello sequenziale (non ho idea di come si chiami...) insomma..quello dove cambi le marce ma la frizione non c'é (che penso si possa impostare anche su 100% auto...)
l'automatico lo vedo bene su suv e auto non sportive...
di solito nei cambi automatici c'è anche la modalità sequenziale di base... a parte alcuni modelli... ma di base c'è...
pensa che io nella yaris diesel ho il cambio automatico, possibilità sequenziale, e pure il tasto sport per fare cambiate con un numero di giri più alto.. certo è un cambio del caxxo.. però l'ho pagato il 31 dicembre del 2006 300 euro:D
C'è anche chi gode a farsi frustare :ph34r:
I gusti sono gusti e vanno rispettati... :wink_:
il mondo è bello perchè è vario... personalmente io odio le auto made in italy:rolleyes:
disagiato l'ha rotto tempo fa, NON in garanzia :rolleyes:
io non l'ho rotto... anzi... si l'ho rotto... però era un pezzo che faceva parte della frizione del cambio automatico.. l'auto era in garanzia e aveva 50.000 km...
a 114.000 la toyota ha fatto un richiamo.. precisamente mi hanno cambiato tutto il gruppo frizione a gennaio 2011 fuori garanzia di un anno... e non ho speso una lira... QUESTA é UNA CASA AUTOMOBILISTICA SERIA...:wink_:
Il cambio automatico bisogna saperlo usare, gli fai fare quello che vuoi te...
In ogni caso i cambi cd automatici moderni sono di diverse tipologie, la porsche che hai visto potrebbe aver avuto sotto il Tiptronic o il PDK, in ogni caso non sono dei gran cambi...
Io, se posso, la prossima macchina la prendo di sicuro automatica...
Assolutamente quoto!
devargas
06/05/2011, 08:40
Pensa che il TipTronic (che è il miglior cambio automatico che esista) lo hanno inventato proprio loro.
Non ci trovo proprio nulla di male, e se potessi un bel Carrera 4 con il tiptronic me lo compererei di corsa!
Così come una Jaguar (una coupè....:wub:) o qualsiasi altra macchina. Perfino la Smart mi piace perchè ha l'automatico.
Eeguarda che credo di saper guidare...(Facevo l'autista della gazzelle dei CC, ho fatto il corso in pista a Vizzola Ticino...) certo non sono un pilota...ma penso di sapere come si guida una macchina con il cambio meccanico, anche se da tempo ne uso solo con l'automatico.
L'automatico va provato...poi non lo si lascia più (tranne il CVT che non mi piace...sembra il Ciao)
Normalmente tu guidi la macchina oppure corri in Gran Turismo?:biggrin3:
Perchè per andare in vacanza, al lavoro, a spasso con la donna, a portare figli a scuola e nonna dal dottore...mi pare che tutta st'esigenza di performance non ci sia. :biggrin3:
Ah cattivone, visto che ti sei posto la domanda te lo dico. Ero istruttore di formula tre, guida sportiva e guida sicura. A mia volta ho avuto ottimi insegnanti, mi fermo qui, già così mi sento abbastanza buffone. :w00t: Comunque, sono cose perse nel tempo. facendo i seri invece ti dico che potrei parlarti un secolo di ritmi di cambiata, soprattutto nell'esecuzione di un pendolo, magari sul bagnato ed in discesa (anche se la discesa è cogeniale al pendolo). Il manuale ti favorisce la sensibilità, ti forza al rispetto della meccanica ed al rispetto della fisica dei pesi e del motore. Molti erroneamente credono che per pilotare occorra un mostro di 400 cavalli. Non è vero. Un mio istruttore, tanti anni fa mi disse: "sai quale è la migliore auto scuola" La fiat 500, proprio così come l'hai tu, con un pizzico di elaborazione, ma anche normale va bene". Figurati il mio scetticismo, ricordo che risi, anche perchè lui girava con una Lamborghini Miura. Invece era vero. Si pilota anche a sessanta all'ora. Pilotare è affinare delle capacità elettive nel sentire motore e cambiata, nel pennellare le curve senza frenare ed a velocità costante lavorando di cambio o sempre allo stesso regime, magari con una campanatura posteriore volutamente sbagliata. Stabilire esattamente il punto di uscita di una curva ed il rispettivo regime in funzione della cambiata successiva o della controcurva che ti troverai. (In questo caso devi impostare una differente traiettoria alla prima curva). Quanto potrei raccontarti. Ma mi fermo qui. Intanto lodo il cambio automatico per una cosa, la facilità e la totale estraneità alle problematiche della guida (questo per i comuni mortali, non per le auto da corsa ovviamente). Tant'è che ho comprato a mia moglie (che non sa guidare ed aveva paura anche di tentare) una panda col cambio automatico. Ora guida benissimo. :wink_:
wailingmongi
06/05/2011, 09:21
pochi giorni fa i miei hanno cambiato macchina prendendo un Ml che ha il cambio automatico e beh...non è rude per niente :sick:
però sinceramente per una macchina lo preferisco...tanto per quello che ci devi fare sono anche meno pive nell'uso cittadino...
Turbo-555
06/05/2011, 09:30
di solito nei cambi automatici c'è anche la modalità sequenziale di base... a parte alcuni modelli... ma di base c'è...
si ho in mente...ma non lo metterei mai sulla mia subaru!!sono molto più veloce a cambiare manualmente che quei cambi automatici con pseudo sequenziale...
si ho in mente...ma non lo metterei mai sulla mia subaru!!sono molto più veloce a cambiare manualmente che quei cambi automatici con pseudo sequenziale...
non ci credo perchè non è possibile! :tongue:
non ci credo perchè non è possibile! :tongue:
quoto un sequenziale serio è più rapido di un manuale :wink_:
Turbo-555
06/05/2011, 09:34
non ci credo perchè non è possibile! :tongue:
forse non hai letto bene...io NON stavo parlando dei cambi a doppia frizione come sulla nissan GT-R.. sto parlando di cambi come montano le auto da turismo, con cambio automatico e poi una specie di sequenziale, come la smart...vuoi dirmi che il sequenziale della smerd é veloce?
superIII
06/05/2011, 09:34
Cavoli allora devo telefonare IMMEDIATAMENTE in BMW e' cambiare i dettagli dell' ordine . Acciuncere DKG ............ immetiatamente a ortine aoutomopile ziggnor Boriz69 !!!!!
:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:
MAGARI !!!:wub:
Senza stare a impazzire questa ormai l'hai ordinata, la giri a me che mi sacrifico, parti con un nuovo ordine... :wink_:
Turbo-555
06/05/2011, 09:35
quoto un sequenziale serio è più rapido di un manuale :wink_:
chi sa leggere é chiaramente in vantaggio! ;)
io parlavo dei pseudo (ok, scrivo complicato..) finti sequenziali! NON dei cambi sequenziali!
forse non hai letto bene...io NON stavo parlando dei cambi a doppia frizione come sulla nissan GT-R.. sto parlando di cambi come montano le auto da turismo, con cambio automatico e poi una specie di sequenziale, come la smart...vuoi dirmi che il sequenziale della smerd é veloce?
non avevi parlato di Smart, ma di sequenziali in generale...
quindi per me un sequenziale serio è un cambio Bmw, Porsche ecc ecc
superIII
06/05/2011, 09:36
cosa??????????????????????????????????????????????????????????????????????
il triptronic il migliore cambio automatico????????????????
a parte lo ha inventato le audi vw............
poi ........è il peggior cambio automatico di tutti i tempi
lentissimo
assorbimento di potenza mostruoso
affidabilità (massimo 150 000 km se ustao molto bene.)..................
quotissimo
Turbo-555
06/05/2011, 09:36
non avevi parlato di Smart, di sequenziali....
quindi per me un sequenziale è un cambio Bmw, Porsche ecc ecc
ma per favore leggi!!!
ho detto PSEUDO sequenziali (finti sequenziali, sequenziali wannabe...) quindi sono quelle specie di sequenziali che si trovano su nissan primera e altre auto da turismo!
per chi faticasse a leggere ho evidenziato:
si ho in mente...ma non lo metterei mai sulla mia subaru!!sono molto più veloce a cambiare manualmente che quei cambi automatici con pseudo sequenziale...
notare bene la parola PSEUDO!! ;)
intanto chi non ha il cambio automatico e/o l'ha usato solo una volta potrebbe anche stare zitto..
chi invece c'è l'ha, sà che come me è il primo optional a richiedere nella propria auto...
che il cambio sia su una yaris, che sia su una R8, ci si diverte lo stesso... bisogna solo saperlo utilizzare...
per quelli che dicono che l'auto non è sportiva, dicono solo cazzate... non siamo a gareggiare contro gli altri per strada, e al semaforo non sgommiamo per partire prima, in più con un cambio automatico, se trovate coda, l'auto ve la godete di più..;)...
io faccio dai 30.000 ai 40.000 km all'anno... mio padre ne fà dai 60.000 agli 80.000... RINGRAZIO CHI L'HA INVENTATO, e vorrei mandare a cacare quelle case automobilistiche che non lo mettono su tutte le varie versioni :cry::cry:, ciò mi fà restringere la scelta dell'auto
l'automatico è da mezze pippe sputeriste, senza offesa :tongue:
... assolutamente contrario... sono io che decido che marcia tenere e quando cambiare.
Posso, al massimo, concepirlo su un'utilitaria da città... Smart... ma nulla di più.
Il piacere di cambiare... e di saperlo fare, non ha eguali...
q8 !!!
visto che avevi scritto che non monteresti MAI il sequenziale, si capiva che a te non piace in assoluto :wink_:
non credo monteranno mai un sequenziale pseudo su una Subaru, ma un sequenziale vero :rolleyes:
se vogliano parlare di cambi automatici seri ok, diversamente abbandono l'argomento :tongue:
l'automatico è da mezze pippe sputeriste, senza offesa :tongue:
:w00t::risatona:
:ph34r:
io non l'ho rotto... anzi... si l'ho rotto... però era un pezzo che faceva parte della frizione del cambio automatico.. l'auto era in garanzia e aveva 50.000 km...
a 114.000 la toyota ha fatto un richiamo.. precisamente mi hanno cambiato tutto il gruppo frizione a gennaio 2011 fuori garanzia di un anno... e non ho speso una lira... QUESTA é UNA CASA AUTOMOBILISTICA SERIA...:wink_:
a me me lo dici ?
vado in toyota da quando giocavi in braghe corte in cortile coi soldatini :coool::laugh2:
visto che avevi scritto che non monteresti MAI il sequenziale, si capiva che a te non piace in assoluto :wink_:
non credo monteranno mai un sequenziale pseudo su una Subaru, ma un sequenziale vero :rolleyes:
se vogliano parlare di cambi automati seri ok, diversamente abbandono l'argomento :tongue:
guarda che hai combinato, intrip:dry:
chi sa leggere é chiaramente in vantaggio! ;)
io parlavo dei pseudo (ok, scrivo complicato..) finti sequenziali! NON dei cambi sequenziali!
io pensavo fosse una frecciatina verso tutti gli automatici sequenziali :tongue:
no ovviamente anch'io ritengo che i sequenziali normali siano da evitare se ci si vuole divertire :wink_:
ps. quello della smart è da suicidio :sick:
Turbo-555
06/05/2011, 09:42
visto che avevi scritto che non monteresti MAI il sequenziale, si capiva che a te non piace in assoluto :wink_:
non credo monteranno mai un sequenziale pseudo su una Subaru, ma un sequenziale vero :rolleyes:
se vogliano parlare di cambi automati seri ok, diversamente abbandono l'argomento :tongue:
se mi quoti o mi rispondi, fammi il favore di leggere quello che ho scritto e in che contesto, io stavo rispondendo all'intervento del disagiato che ha scritto quanto segue:
di solito nei cambi automatici c'è anche la modalità sequenziale di base... a parte alcuni modelli... ma di base c'è...
quei cambi a cui si riferiva in questo estratto sono quei cambi lenti, vecchi, io mi riferivo a quelli non ai cambi sportivi veloci di ultima generazione!!
io pensavo fosse una frecciatina verso tutti gli automatici sequenziali :tongue:
:rolleyes::wink_::wink_::wink_:
Disagiato
06/05/2011, 09:43
si ho in mente...ma non lo metterei mai sulla mia subaru!!sono molto più veloce a cambiare manualmente che quei cambi automatici con pseudo sequenziale...
hai completamente ragione... infatti con un cambio manuale in città si arriva prima a 50 km/h
e in autostrada ci si mette pochissimo dalla corsia di accellerazione ad arrivare a 130 sarai il più veloce...:biggrin3:
cmq a parte gli scherzi... sono stato un fanatico di auto, e lo sono tutt'ora... a me in questo momento basta che l'auto sia comoda, che costi poco in generale (prezzo di partenza e gestione)... per godere c'è la moto... con quella ti togli gli sfizi..
quei cambi a cui si riferiva in questo estratto sono quei cambi lenti, vecchi, io mi riferivo a quelli non ai cambi sportivi veloci di ultima generazione!!
il dsg non è un cambio lento.. il suo grosso problema è che ti tira le fruste alla schiena..:wink_:
guarda che hai combinato, intrip:dry:
ho visto una bellissima porsche quel dì, maledetto gg, era stupenda, ma aveva il cambio automatico sentivo dal rumore in accelerazione e mi mise profonda tristezza e amarezza,
credo fosse di ultima generazione, era una porsche nuova o seminuova :coool:
:cry::sick:
il dsg non è un cambio lento.. il suo grosso problema è che ti tira le fruste alla schiena..:wink_:
tu sei dsg :ph34r:
basta automatici, io cambio da solo, prendetevi la mana scansafatiche
superIII
06/05/2011, 09:46
ho visto una bellissima porsche quel dì, maledetto gg, era stupenda, ma aveva il cambio automatico sentivo dal rumore in accelerazione e mi mise profonda tristezza e amarezza,
credo fosse di ultima generazione, era una porsche nuova o seminuova :coool:
356???
sai, sono tutte uguali...
Turbo-555
06/05/2011, 09:46
io pensavo fosse una frecciatina verso tutti gli automatici sequenziali :tongue:
no ovviamente anch'io ritengo che i sequenziali normali siano da evitare se ci si vuole divertire :wink_:
ps. quello della smart è da suicidio :sick:
:rolleyes::wink_::wink_::wink_:
succede quando non si legge quello a cui si risponde ;)
hai completamente ragione... infatti con un cambio manuale in città si arriva prima a 50 km/h
e in autostrada ci si mette pochissimo dalla corsia di accellerazione ad arrivare a 130 sarai il più veloce...:biggrin3:
cmq a parte gli scherzi... sono stato un fanatico di auto, e lo sono tutt'ora... a me in questo momento basta che l'auto sia comoda, che costi poco in generale (prezzo di partenza e gestione)... per godere c'è la moto... con quella ti togli gli sfizi..
il dsg non è un cambio lento.. il suo grosso problema è che ti tira le fruste alla schiena..:wink_:
non compro una subaru, la modifico per poi girare con un cambio automatico! (non sto parlando di una subaru diesel...sto parlando di una impreza sti...)
se invece avessi una legacy, una forester o una tribeca l'avrei presa con l'automatico ;)
ho visto una bellissima porsche quel dì, maledetto gg, era stupenda, ma aveva il cambio automatico sentivo dal rumore in accelerazione e mi mise profonda tristezza e amarezza,
credo fosse di ultima generazione, era una porsche nuova o seminuova :coool:
:cry::sick:
mi domando se anche il proprietario sia stato colto dalla tua stessa sindrome
:biggrin3:
se mi quoti o mi rispondi, fammi il favore di leggere quello che ho scritto e in che contesto, io stavo rispondendo all'intervento del disagiato che ha scritto quanto segue
non ti pare di esagerare? :blink:
ti ho semplicemente risposto sulla tua frase :wink_:
ti ho fatto notare molto educatamente cosa si capiva e guarda caso non solo il solo ad aver interpretato che il tuo sembrava una nota negativa assoluta! :dry:
ma vi scaldate per ogni puttanata qui dentro!?!?!!? :blink:
vabbè, continuate voi....io il sequenziale ce l'ho e mi diverto! :laugh2:
Disagiato
06/05/2011, 09:48
non compro una subaru, la modifico per poi girare con un cambio automatico! (non sto parlando di una subaru diesel...sto parlando di una impreza sti...)
se invece avessi una legacy, una forester o una tribeca l'avrei presa con l'automatico ;)
ci siamo capiti.. volevo arrivare lì;)
356???
sai, sono tutte uguali...
boh :wacko::wacko:
cambia poco, era cmq una bella macchina sportiva :rolleyes:
maxsamurai
06/05/2011, 10:24
L'altro gg ho visto sfrecciare una bellissima porsche (non so il modello preciso),
da come accelerava si sentiva il cambio automatico :sick::sick:
per me un vero motore x essere rude deve avere il cambio manuale,
il numero dei giri lo decide chi guida non il mezzo,
che ne pensate ?
:sick:quando si è sposato il mio migliore amico gli ho fatto d'autista e abbiamo noleggiato una mercedes col cambio automatico(ce l'hanno data così)gamba sx sempre immobile se no salti sul cruscotto:biggrin3:
boh :wacko::wacko:
cambia poco, era cmq una bella macchina sportiva :rolleyes:
perche' e' automatica ?:wacko:
Turbo-555
06/05/2011, 10:26
non ti pare di esagerare? :blink:
ti ho semplicemente risposto sulla tua frase :wink_:
ti ho fatto notare molto educatamente cosa si capiva e guarda caso non solo il solo ad aver interpretato che il tuo sembrava una nota negativa assoluta! :dry:
ma vi scaldate per ogni puttanata qui dentro!?!?!!? :blink:
vabbè, continuate voi....io il sequenziale ce l'ho e mi diverto! :laugh2:
mi da fastidio quando uno legge per metà e pensa di aver capito tutto...
se quoto qualcuno forse é perché voglio rifarmi a una sua frase o rispondergli, quindi quello che quoto fa contesto, non basta prendere frasi a caso, va letto tutto il contesto altrimenti succede quello che ti é successo...di non capire cosa scrivo ;)
se poi lo scrivo più di una volta e tu insisti a dire che io ho detto altro allora si che mi scaldo ;)
ci siamo capiti.. volevo arrivare lì;)
;)
:sick:quando si è sposato il mio migliore amico gli ho fatto d'autista e abbiamo noleggiato una mercedes col cambio automatico(ce l'hanno data così)gamba sx sempre immobile se no salti sul cruscotto:biggrin3:
:sick::sick: sputer a 4 ruote :sick::sick::D
vabbe', han vinto i fighetti, direi che si puo' chiudere :rolleyes:
devargas
06/05/2011, 10:40
Non ho dubbi, purtroppo, che le auto in un prossimo domani saranno tutte con sequenziali, ed automatici vari. Evoluzione, oggi è tutto più facile, asettico, snaturato. Mio padre diceva: "abituati al cambio non sincronizzato, quando saprai gestire bene e velocemente un cambio non sincronizzato saprai portare tutte le macchine". Sig. Oggi i non sincronizzati non esistono più, e fra poco, anche i manueli non esisteranno più. In America il cambio manuale è già optional, si paga di più.
vabbe', han vinto i vecchii, direi che si puo' chiudere :rolleyes:
:ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r:
Non ho dubbi, purtroppo, che le auto in un prossimo domani saranno tutte con sequenziali, ed automatici vari. Evoluzione, oggi è tutto più facile, asettico, snaturato. Mio padre diceva: "abituati al cambio non sincronizzato, quando saprai gestire bene e velocemente un cambio non sincronizzato saprai portare tutte le macchine". Sig. Oggi i non sincronizzati non esistono più, e fra poco, anche i manueli non esisteranno più. In America il cambio manuale è già optional, si paga di più.
... amaramente.... quoto.
:ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r:
:coool:
:ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r:
senti questo: ha parlato il vulcanico adolescente :rolleyes:
senti questo: ha parlato il vulcanico adolescente :rolleyes:
:coool::coool::coool::coool::coool::coool::coool::coool::coool::coool:
il cambio automatico ce l'ho da circa 7-8 anni:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
:coool::coool::coool::coool::coool::coool::coool::coool::coool::coool:
il cambio automatico ce l'ho da circa 7-8 anni:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
hai anche la moto da vecchio,
tutto torna :risate2:
hai anche la moto da vecchio,
tutto torna :risate2:
hahahahahahahhahahah detto da uno che una moto da 60 enne.........ghhghghghghg
... si fa confusione... come sempre su certi argomenti.
Non si può generalizzare... un cambio automatico su una ELISE è INUTILE... qualsiasi tecnologia si usi.
Come è inutile su una MX-5, una S2000, una Impreza STI, ecc...
Discorso diverso se valutiamo una berlina di rappresentanza che fa solo città/autostrada... o un SUV che, nella sua inutilità ci mette anche l'assoluta mancanza del piacere di guida.
Il DSG... ottimo gadget... magari comodo in certe circostanza, ma sicuramente ben lontano dal piacere di governare TOTALMENTE, per quello che al giorno d'oggi l'elettronica ci permette, la vettura.
:coool::coool::coool::coool::coool::coool::coool::coool::coool::coool:
il cambio automatico ce l'ho da circa 7-8 anni:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
io solo da 6 :cry:
ma se aggiungi i 3 anni amerikani, ti frego :biggrin3:
c'avevo una cassa da morto a 4 ruote motrici che era uno spettacolo
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/0/01/Jeep_Cherokee_Sport_4x4.JPG/800px-Jeep_Cherokee_Sport_4x4.JPG
4000 c.c., consumava come un concorde :biggrin3:
p.s. la moto da vecchio ce l'ho io :(
io solo da 6 :cry:
ma se aggiungi i 3 anni amerikani, ti frego :biggrin3:
c'avevo una cassa da morto a 4 ruote motrici che era uno spettacolo
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/0/01/Jeep_Cherokee_Sport_4x4.JPG/800px-Jeep_Cherokee_Sport_4x4.JPG
4000 c.c., consumava come un concorde :biggrin3:
conosco........è un rottame con 4 ruote ma tanto in america la benza costa poco .....
... si fa confusione... come sempre su certi argomenti.
Non si può generalizzare... un cambio automatico su una ELISE è INUTILE... qualsiasi tecnologia si usi.
Come è inutile su una MX-5, una S2000, una Impreza STI, ecc...
Discorso diverso se valutiamo una berlina di rappresentanza che fa solo città/autostrada... o un SUV che, nella sua inutilità ci mette anche l'assoluta mancanza del piacere di guida.
Il DSG... ottimo gadget... magari comodo in certe circostanza, ma sicuramente ben lontano dal piacere di governare TOTALMENTE, per quello che al giorno d'oggi l'elettronica ci permette, la vettura.
si parla di supercar, lo spunto nasce da una porsche automatica,
su una punto che ci sia il cambio automatico o meno non cambia nulla :rolleyes::rolleyes:
e cmq mi dicono (orcablu) che nel forum delle porsche sono molto + gli appassionati dei cambi manuali,
x fortuna :w00t:
si parla di supercar, lo spunto nasce da una porsche automatica,
su una punto che ci sia il cambio automatico o meno non cambia nulla :rolleyes::rolleyes:
e cmq mi dicono (orcablu) che nel forum delle porsche sono molto + gli appassionati dei cambi manuali,
x fortuna :w00t:
... sulle supercar mettono il cambio automatico per far si che i vecchietti o i figli di papà riescano quantomeno a partire. :ph34r::ph34r::ph34r:
... sulle supercar mettono il cambio automatico per far si che i vecchietti o i figli di papà riescano quantomeno a partire. :ph34r::ph34r::ph34r:
Flag e Disagiato faran parte di queste categorie :ph34r::laugh2:
Flag e Disagiato faran parte di queste categorie :ph34r::laugh2:
ridi , ridi, mi sa che in macchina potrei essere piu' rude di te :rolleyes:
ridi , ridi, mi sa che in macchina potrei essere piu' rude di te :rolleyes:
sicuramente, x me la macchina è un mezzo di trasporto da sardine,
che sposta i corpi,
la moto invece muove le anime :wub:
sicuramente, x me la macchina è un mezzo di trasporto da sardine,
che sposta i corpi,
la moto invece muove le anime :wub:
......all'anima........che citazione
ti trovo originale, oggi :rolleyes::tongue:
mi da fastidio quando uno legge per metà e pensa di aver capito tutto...
se quoto qualcuno forse é perché voglio rifarmi a una sua frase o rispondergli, quindi quello che quoto fa contesto, non basta prendere frasi a caso, va letto tutto il contesto altrimenti succede quello che ti é successo...di non capire cosa scrivo ;)
se poi lo scrivo più di una volta e tu insisti a dire che io ho detto altro allora si che mi scaldo ;)
non mi pare le cose siano andate proprio così, ma ti do ragione così magari scali in modalità automatica :oook:
novità?:ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r:
novità?:ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r:
ho cambiato thread :D
ho cambiato thread :D
:wacko::wacko::wacko::wacko::wacko::wacko::wacko::wacko::wacko::wacko:
fatevi la Mana così non cambiate + nemmeno in moto :oook:
......all'anima........che citazione
ti trovo originale, oggi :rolleyes::tongue:
sono originale come un cambio automatico :sick::D
Disagiato
06/05/2011, 13:17
Flag e Disagiato faran parte di queste categorie :ph34r::laugh2:
:rolleyes: sbaglio o hai fatto fatica a starmi dietro quel giorno (io in macchina e tu in moto):rolleyes:
e cmq mi dicono (orcablu) che nel forum delle porsche sono molto + gli appassionati dei cambi manuali,
x fortuna :w00t:
per forza l'automatico porsche è tutto tranne che straordinario :sick:
Turbo-555
06/05/2011, 13:19
non mi pare le cose siano andate proprio così, ma ti do ragione così magari scali in modalità automatica :oook:
ecco di seguito le 2 volte dove tu mi dici che IO parlavo di sequenziale (appunto perché tu non hai letto di cosa stavo discutendo con il disagiato)
non avevi parlato di Smart, ma di sequenziali in generale...
quindi per me un sequenziale serio è un cambio Bmw, Porsche ecc ecc
visto che avevi scritto che non monteresti MAI il sequenziale, si capiva che a te non piace in assoluto :wink_:
non credo monteranno mai un sequenziale pseudo su una Subaru, ma un sequenziale vero :rolleyes:
se vogliano parlare di cambi automatici seri ok, diversamente abbandono l'argomento :tongue:
--------------------------------------------------------
mi ricordo bene il sequenziale che montava la maserati quattroporte di pochi anni fa...a regimi medio bassi era una frustata ogni volta. a regimi alti andava molto meglio..
357magnum
06/05/2011, 13:28
Ah cattivone, visto che ti sei posto la domanda te lo dico. Ero istruttore di formula tre, guida sportiva e guida sicura. A mia volta ho avuto ottimi insegnanti, mi fermo qui, già così mi sento abbastanza buffone. :w00t: Comunque, sono cose perse nel tempo. facendo i seri invece ti dico che potrei parlarti un secolo di ritmi di cambiata, soprattutto nell'esecuzione di un pendolo, magari sul bagnato ed in discesa (anche se la discesa è cogeniale al pendolo). Il manuale ti favorisce la sensibilità, ti forza al rispetto della meccanica ed al rispetto della fisica dei pesi e del motore. Molti erroneamente credono che per pilotare occorra un mostro di 400 cavalli. Non è vero. Un mio istruttore, tanti anni fa mi disse: "sai quale è la migliore auto scuola" La fiat 500, proprio così come l'hai tu, con un pizzico di elaborazione, ma anche normale va bene". Figurati il mio scetticismo, ricordo che risi, anche perchè lui girava con una Lamborghini Miura. Invece era vero. Si pilota anche a sessanta all'ora. Pilotare è affinare delle capacità elettive nel sentire motore e cambiata, nel pennellare le curve senza frenare ed a velocità costante lavorando di cambio o sempre allo stesso regime, magari con una campanatura posteriore volutamente sbagliata. Stabilire esattamente il punto di uscita di una curva ed il rispettivo regime in funzione della cambiata successiva o della controcurva che ti troverai. (In questo caso devi impostare una differente traiettoria alla prima curva). Quanto potrei raccontarti. Ma mi fermo qui. Intanto lodo il cambio automatico per una cosa, la facilità e la totale estraneità alle problematiche della guida (questo per i comuni mortali, non per le auto da corsa ovviamente). Tant'è che ho comprato a mia moglie (che non sa guidare ed aveva paura anche di tentare) una panda col cambio automatico. Ora guida benissimo. :wink_:
Che si "piloti" anche a 60 all'ora sono d'accordo con te. La macchina deve andare dove dico io e come dico io.(e lo ottengo anche con l'automatico)
Tuttavia ritengo che per le esigenze dei comuni mortali che girano su strade aperte al traffico e non devono fare gli inseguimenti, le gare ecc ecc, il cambio automatico (moderno) sia un'ottima cosa e ampiamente sufficente alla bisogna. Anzi.
Come tu m'insegni (e m'inchino davvero al tuo livello tecnico) la maggioranza delle persone non solo non è molto coordinata nei movimenti ma è anche piuttosto lenta quindi il potersi concentrare di più sull'azione da svolgere sul volante e sui pedali di freno e acceleratore (ma sopratutto il non dover staccare le mani dal volante) non può che favorire la guida del guidatore medio (compresi tanti fenomeni da F1 che sembra popolino questo forum).
Personalmente nonostante faccia in auto fra i 25 e 40mila km anno non ho più voglia (e neppure la necessità) di cercare la prestazione estrema.... e mi godo il relax (tutt'altro che lento come sa chi viene in auto con me) del cambio automatico:wink_:
Chinaski
06/05/2011, 13:32
fatevi la Mana così non cambiate + nemmeno in moto :oook:
sono originale come un cambio automatico :sick::D
Hanno inventato gli scooter per quello.:rolleyes:
Invece le varie Manà o Honda DN01, quella davvero mi fanno cag@re...:sick:
... sulle supercar mettono il cambio automatico per far si che i vecchietti o i figli di papà riescano quantomeno a partire. :ph34r::ph34r::ph34r:
penso che tu non hai mai avuto una supercar........ altrimenti non avresti mai detto una caxxata del genere:rolleyes::rolleyes::rolleyes: (e l'hai detta veramernte grossa questa volta....fidati:wink_::wink_::wink_::wink_:)
:rolleyes: sbaglio o hai fatto fatica a starmi dietro quel giorno (io in macchina e tu in moto):rolleyes:
non hai scritto prima che in città non si corre e quindi va bene l'automatico ?
cmq anche i tmax corrono rapidi e anche le Mana, pensaci :oook:
357magnum
06/05/2011, 16:07
non hai scritto prima che in città non si corre e quindi va bene l'automatico ?
cmq anche i tmax corrono rapidi e anche le Mana, pensaci :oook:
Ma sul serio o dici così tanto per infastidire i sostenitori dell'automatico?:rolleyes:
Nel secondo caso::tongue::tongue::tongue::tongue:
nel primo invece ti farei notare come il comportamento dinamico di una moto e di una macchina siano molto diversi.
Le prestazioni e lo stile di guida di molti di noi sono decisamente più aggressivi quando siamoo in sella a due ruote piuttosto che la volante di un'auto. In questi casi il cambio automatico (che sulle moto non ha ancora raggiunto i livelli di sofisticazione di quelli da auto, anche per una questione di pesi e ingombri) è meno indicato.
Il discorso delle supercar è poi piuttosto fallace.
Se le moto supersportive ogni tanto usano una parte delle loro prestazioni le macchine lo fanno molto meno (se non sull'autostrda dove il discorso cambio cade, se non per l'aumento di potenza assorbita)
Io tendo a tirare abbastanza sia in auto che in moto (ora forse più in auto) e non mi sento affatto limitato dal cambio automatico, anzi.
Certo non sono Ayrton Senna ma mi piace viaggiare allegro, e t'assicuro con la mia macchina (che ha il cambio automatico) lo faccio senza alcun problema e più curve ci sono più mi diverto (però ho i freni maggiorati sia nel diametro dei dischi sia nelle pinze [amg])
Per sostenere quel che sostieni mi sa che hai poca esperienza di automatici oppure una esperienza datata.:wink_:
Ma sul serio o dici così tanto per infastidire i sostenitori dell'automatico?:rolleyes:
Nel secondo caso::tongue::tongue::tongue::tongue:
nel primo invece ti farei notare come il comportamento dinamico di una moto e di una macchina siano molto diversi.
Le prestazioni e lo stile di guida di molti di noi sono decisamente più aggressivi quando siamoo in sella a due ruote piuttosto che la volante di un'auto. In questi casi il cambio automatico (che sulle moto non ha ancora raggiunto i livelli di sofisticazione di quelli da auto, anche per una questione di pesi e ingombri) è meno indicato.
Il discorso delle supercar è poi piuttosto fallace.
Se le moto supersportive ogni tanto usano una parte delle loro prestazioni le macchine lo fanno molto meno (se non sull'autostrda dove il discorso cambio cade, se non per l'aumento di potenza assorbita)
Io tendo a tirare abbastanza sia in auto che in moto (ora forse più in auto) e non mi sento affatto limitato dal cambio automatico, anzi.
Certo non sono Ayrton Senna ma mi piace viaggiare allegro, e t'assicuro con la mia macchina (che ha il cambio automatico) lo faccio senza alcun problema e più curve ci sono più mi diverto (però ho i freni maggiorati sia nel diametro dei dischi sia nelle pinze [amg])
Per sostenere quel che sostieni mi sa che hai poca esperienza di automatici oppure una esperienza datata.:wink_:
tutt'e 2 rispondendo alla tua domanda :biggrin3:
cmq a me piace cambiare da solo, decido io i giri e quando è ora di passare alla marcia superiore o inferiore :w00t:
wrommmm wrommmmm :w00t::w00t::w00t:
:laugh2:
Disagiato
06/05/2011, 17:03
tutt'e 2 rispondendo alla tua domanda :biggrin3:
cmq a me piace cambiare da solo, decido io i giri e quando è ora di passare alla marcia superiore o inferiore :w00t:
wrommmm wrommmmm :w00t::w00t::w00t:
:laugh2:
ma allora perchè caxxo apri stì post??!!... :rolleyes:
ma allora perchè caxxo apri stì post??!!... :rolleyes:
x sentire come la pensavano i rudi triunzisti e purtroppo vincono i si
:cry::cry::cry:
che amarezza rassegnata e indicibile
tutt'e 2 rispondendo alla tua domanda :biggrin3:
cmq a me piace cambiare da solo, decido io i giri e quando è ora di passare alla marcia superiore o inferiore :w00t:
wrommmm wrommmmm :w00t::w00t::w00t:
:laugh2:
basta con 'sto decisionismo craxiano :biggrin3:
x sentire come la pensavano i rudi triunzisti e purtroppo vincono i si
:cry::cry::cry:
che amarezza rassegnata e indicibile
...la democrazia e' un po' cosi', a volte si e' in minoranza :w00t::tongue:
Chinaski
06/05/2011, 18:07
x sentire come la pensavano i rudi triunzisti e purtroppo vincono i si
:cry::cry::cry:
che amarezza rassegnata e indicibile
Prova ad aprire lo stesso sondaggio su "quellidellelica"... magari ti stupiscono e vince il cambio manuale...:w00t:
Prova ad aprire lo stesso sondaggio su "quellidellelica"... magari ti stupiscono e vince il cambio manuale...:w00t:
:w00t:
:risate2::risate2::risate2::risate2::risate2:
Per un utilizzo stradale giornaliero,automatico senza dubbio,a mio avviso il manuale al giorno d'oggi non ha piu' senso.Pero' se avessi abbastanza soldi da avere in garage 3 o 4 auto,non mancherebbe una Porsche manuale.:wink_:
per il piacere di guida una Porsche la prenderei sempre con il cambio manuale..!!:w00t::w00t::w00t::w00t:
Avete provato a cambiare con questo?
http://img541.imageshack.us/img541/1229/fiat6601cm52.jpg (http://img541.imageshack.us/i/fiat6601cm52.jpg/)
Dopo anche il peggior manuale sembrerà un'automatico!! :tongue:
io l'ho guidato a militare...!!!:laugh2::laugh2:
penso che tu non hai mai avuto una supercar........ altrimenti non avresti mai detto una caxxata del genere:rolleyes::rolleyes::rolleyes: (e l'hai detta veramernte grossa questa volta....fidati:wink_::wink_::wink_::wink_:)
... 300cv ti bastano?
... 300cv ti bastano?
per far cosa mi dovrebbero bastare???? e poi neanche la piu' scrausa delle supercar ha SOLO 300 cv.......:wink_::wink_::wink_:
per far cosa mi dovrebbero bastare???? e poi neanche la piu' scrausa delle supercar ha SOLO 300 cv.......:wink_::wink_::wink_:
...abbè... allora abbiamo concetti diversi di supercar.
A me non servono 1000cv della Bugatti per divertirmi.
Vuoi che ti presenti una super car da 136 cv?
http://static.blogo.it/autoblog/lotus_elise_s_big_01.jpg
... vuoi andare in giro con una macchina che decide lei quando cambiare... quando scalare... che cosa fare e che cosa non fare?
Prenditi un cambio automatico...
Vuoi una macchina da guidare... cambio manuale.
x sentire come la pensavano i rudi triunzisti e purtroppo vincono i si
:cry::cry::cry:
che amarezza rassegnata e indicibile
... purtroppo si va verso questa direzione.
C'è poco da fare... le macchina VERE rimangono ben poche, oramai.
...abbè... allora abbiamo concetti diversi di supercar.
A me non servono 1000cv della Bugatti per divertirmi.
Vuoi che ti presenti una super car da 136 cv?
http://static.blogo.it/autoblog/lotus_elise_s_big_01.jpg
... vuoi andare in giro con una macchina che decide lei quando cambiare... quando scalare... che cosa fare e che cosa non fare?
Prenditi un cambio automatico...
Vuoi una macchina da guidare... cambio manuale.
... purtroppo si va verso questa direzione.
C'è poco da fare... le macchina VERE rimangono ben poche, oramai.
ti ripento e non prendertela a male perche' non ho assolutamente intezione di offenderti.......non hai mai avuto una supercar (non e' una vegogna intendiamoci) infatti le tue sono cosiderazioni da chi non e' solito guidare auto sportive di alto livello..........:wink_:
ti ripento e non prendertela a male perche' non ho assolutamente intezione di offenderti.......noi hai mai avuto una supercar (non e' una vegogna intendiamoci) infatti le tue sono cosiderazioni da chi non e' solito guidare auto sportive di alto livello..........:wink_:
... e perché dovrei prendermela a male?
E, soprattutto, perché dovresti offendermi, visto che io non ho offeso te.
Fai pure le tue considerazioni... io faccio le mie.
Del resto oramai, anche la ferrari fa le 4x4 elettriche... non mi stupisce più nulla.
Guidare un auto sportiva con un cambio manuale, CI VUOLE CAPACITA'... altrimenti non parti nemmeno...
Visto che le mie sono considerazioni di chi non guida auto sportive... le tue che tipo di considerazioni sono?
Sei abituato a guidare Lamborghini?
GAVEmarco
06/05/2011, 21:52
ho votato non mi importa perchè mancava la mia opzione preferita:
sequenziale con levette al volante!
Sulla mia lavatrice c'è e mi diverte un casino!:D
PhacocoeruS
06/05/2011, 21:55
cmq a me piace cambiare da solo, decido io i giri e quando è ora di passare alla marcia superiore o inferiore :w00t:
wrommmm wrommmmm :w00t::w00t::w00t:
Sì, ma la domanda è: dove c@zzo vai a guidare che le strade, almeno qui, sono devastate di buche, il traffico è congestionato, gli automobilisti sono delle mine vaganti e se trovi 100 metri di strada buona stai sicuro che c'è un Velox? :biggrin3:
Sai con un assetto sportivo quanto ti durano quei bei pneumatici super ribassati? Alla terza buca sfasci tutto e buonasera. A Roma la velocità media si aggira sui 25/35 kmh, per fare casa/lavoro fai prima-seconda 2 milioni di volte. Fino agli anni '90 potevi ancora guidare in auto, ormai ti puoi solo spostare. :rolleyes:
Hanno inventato gli scooter per quello.:rolleyes:
Invece le varie Manà o Honda DN01, quella davvero mi fanno cag@re...:sick:
Certo che qui dentro se ne sparano di tutti i colori... :rolleyes:
Come si fa ad accumunare un variatore (Mana) con un cambio sofisticato come l'HFT (DN-01)?
Sì, ma la domanda è: dove c@zzo vai a guidare che le strade, almeno qui, sono devastate di buche, il traffico è congestionato, gli automobilisti sono delle mine vaganti e se trovi 100 metri di strada buona stai sicuro che c'è un Velox? :biggrin3:
Sai con un assetto sportivo quanto ti durano quei bei pneumatici super ribassati? Alla terza buca sfasci tutto e buonasera. A Roma la velocità media si aggira sui 25/35 kmh, per fare casa/lavoro fai prima-seconda 2 milioni di volte. Fino agli anni '90 potevi ancora guidare in auto, ormai ti puoi solo spostare. :rolleyes:
Certo che qui dentro se ne sparano di tutti i colori... :rolleyes:
Come si fa ad accumunare un variatore (Mana) con un cambio sofisticato come l'HFT (DN-01)?
... bhe... allora andiamo tutti in giro con la panda natural power, visto che non ci si può più muovere sulle nostre strade.
a me piace che la decido io la marcia in cui sono e il n° dei giri :w00t: :wacko:
automatico tutta la vita,quando voglio decidere marcia e giri uso il sequenziale :wink_::wink_:
... e perché dovrei prendermela a male?
E, soprattutto, perché dovresti offendermi, visto che io non ho offeso te.
Fai pure le tue considerazioni... io faccio le mie.
Del resto oramai, anche la ferrari fa le 4x4 elettriche... non mi stupisce più nulla.
Guidare un auto sportiva con un cambio manuale, CI VUOLE CAPACITA'... altrimenti non parti nemmeno...
Visto che le mie sono considerazioni di chi non guida auto sportive... le tue che tipo di considerazioni sono?
Sei abituato a guidare Lamborghini?
le mie sono considerazioni di chi ha posseduto,che possiede e che possedera' auto sportive...............tu hai un concetto MOLTO sbagliato del cambio automatico da auto sportiva......MA MOLTO SBAGLIATO causa ovvia inesperienza e ora ti spiego anche il perche': nelle auto sportive di oggi (parliamo di sueprcar al livello Carrera,Ferrai,Lamborghini,Maserati ecc.) i combi automatici/sequenziali/robotizzati sono la massima esprssione della sportivita' dell'auto,riducono i tempi di cambiata con una rapidita' d'innesti che il cambio manuale non potra' mai raggiungere perche' e' la "preistoria" delle trasmissioni per le auto sportive..........con il sequenziale/robotizzato sei tu che decidi gli innesti non la macchina.......ti e' chiaro questo???? e ti garantisco che ci vuole molta piu' abilita' con un cambio robotizzato che con il manuale
Al prossimo giro prenderei possibilmente un automatico/sequenziale, tanto la maggior parte del tempo la passi in coda o a passo di lumaca, e la volta o due che puoi divertirti a tirare un po' anche se le cambiate sono un po' lente va bene lo stesso!!
automatico tutta la vita,quando voglio decidere marcia e giri uso il sequenziale :wink_::wink_:
... peccato che, almeno il DSG che ho provato io su una TT 3.200cc quattro, non fa fare quello che vuole il guidatore... col la possibilità di inserire due marce alla volta.
Tu apri... e lui decide di cambiare anche se non tocchi nulla... in quel frangente te tocchi e le passa alla marcia successiva... oltre che essere frustrante, lo trovo anche pericoloso.
In S non cambia MAI... in D mette la sesta a 50km/h...
Se, non sei delicato ad accelerare, entra il kick down...
A voi piace... a ME NO.
le mie sono considerazioni di chi ha posseduto,che possiede e che possedera' auto sportive...............tu hai un concetto MOLTO sbagliato del cambio automatico da auto sportiva......MA MOLTO SBAGLIATO causa ovvia inesperienza e ora ti spiego anche il perche': nelle auto sportive di oggi (parliamo di sueprcar al livello Carrera,Ferrai,Lamborghini,Maserati ecc.) i combi automatici/sequenziali/robotizzati sono la massima esprssione della sportivita' dell'auto,riducono i tempi di cambiata con una rapidita' d'innesti che il cambio manuale non potra' mai raggiungere perche' e' la "preistoria" delle trasmissioni per le auto sportive..........con il sequenziale/robotizzato sei tu che decidi gli innesti non la macchina.......ti e' chiaro questo???? e ti garantisco che ci vuole molta piu' abilita' con un cambio robotizzato che con il manuale
... e che macchina possiedi?
Giusto per curiosità... io, invece, da ignorante, penso che su certe macchine... Carrera, Ferrari, Lamborghini... il tempo di una cambiata è ININFLUENTE... visto che super prestazioni.
Sono più convinto che il cambio automatico sia stato creato per semplificarne la guida.
Che cosa ci vuole a schiacciare un tasto per cambiare marcia?
Questo è il MIO punto di vista... chiaramente rispetto il tuo.
A voi piace... a ME NO.
appunto,a me piace,e questo mi basta,se a qualcuno non piace non mi interessa ,le fanno per tutti i gusti apposta perchè uno possa scegliere :wink_: a dirla tutta uso anche spessissimo il cruise control :laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:
:yess:
le mie sono considerazioni di chi ha posseduto,che possiede e che possedera' auto sportive...............tu hai un concetto MOLTO sbagliato del cambio automatico da auto sportiva......MA MOLTO SBAGLIATO causa ovvia inesperienza e ora ti spiego anche il perche': nelle auto sportive di oggi (parliamo di sueprcar al livello Carrera,Ferrai,Lamborghini,Maserati ecc.) i combi automatici/sequenziali/robotizzati sono la massima esprssione della sportivita' dell'auto,riducono i tempi di cambiata con una rapidita' d'innesti che il cambio manuale non potra' mai raggiungere perche' e' la "preistoria" delle trasmissioni per le auto sportive..........con il sequenziale/robotizzato sei tu che decidi gli innesti non la macchina.......ti e' chiaro questo???? e ti garantisco che ci vuole molta piu' abilita' con un cambio robotizzato che con il manuale
:yess:
appunto,a me piace,e questo mi basta,se a qualcuno non piace non mi interessa ,le fanno per tutti i gusti apposta perchè uno possa scegliere :wink_: a dirla tutta uso anche spessissimo il cruise control :laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:
... quello lo uso anche io... :w00t:
sono andato in pista (Imola) con una F430 ed è proprio come dice Domino
..........i combi automatici/sequenziali/robotizzati sono la massima esprssione della sportivita' dell'auto,riducono i tempi di cambiata con una rapidita' d'innesti che il cambio manuale non potra' mai raggiungere perche' e' la "preistoria" delle trasmissioni per le auto sportive..........con il sequenziale/robotizzato sei tu che decidi gli innesti non la macchina.......ti e' chiaro questo???? e ti garantisco che ci vuole molta piu' abilita' con un cambio robotizzato che con il manuale .............
Flower mi sei simpatico e rispetto anch'io la tua idea perche' la esponi da persona civile pero' non e' OGGETTIVAMENTE come tu dici........e fidati di quel che ti dico
Flower mi sei simpatico e rispetto anch'io la tua idea perche' la esponi da persona civile pero' non e' OGGETTIVAMENTE come tu dici........e fidati di quel che ti dico
... mi fido, ci mancherebbe... del resto non so che auto hai e che cosa sei abituato a guidare...
La mia analisi è un' analisi da ignorante...
Non riesco a capire come ci si possa preoccupare del tempo di cambiata su di una supercar a discapito del piacere di cambiare con un manuale.
Detto questo... notte. :wink_:
... mi fido, ci mancherebbe... del resto non so che auto hai e che cosa sei abituato a guidare...
La mia analisi è un' analisi da ignorante...
Non riesco a capire come ci si possa preoccupare del tempo di cambiata su di una supercar a discapito del piacere di cambiare con un manuale.
Detto questo... notte. :wink_:
il giorno che ci incotriamo ci facciamo un giro insieme cosi' ti faccio cambiare idea del tutto.......poi pero' mi paghi da bere,e io bevo solo.................latte:wink_::wink_
PhacocoeruS
07/05/2011, 00:00
... bhe... allora andiamo tutti in giro con la panda natural power, visto che non ci si può più muovere sulle nostre strade.
Mi sembra che il topic non riguardi il mezzo con cui ti muovi, ma il piacere di guida, con particolare riguardo all'uso di un cambio automatico. Non so quale piacere puoi provare stando nel traffico o muovendoti su una qualsiasi statale, qualunque sia l'auto. A parte eventualmente quello di credere che il tizio nella utilitaria a fianco ti invidi l'auto sportiva.
sono andato in pista (Imola) con una F430 ed è proprio come dice Domino
..........i combi automatici/sequenziali/robotizzati sono la massima esprssione della sportivita' dell'auto,riducono i tempi di cambiata con una rapidita' d'innesti che il cambio manuale non potra' mai raggiungere perche' e' la "preistoria" delle trasmissioni per le auto sportive..........con il sequenziale/robotizzato sei tu che decidi gli innesti non la macchina.......ti e' chiaro questo???? e ti garantisco che ci vuole molta piu' abilita' con un cambio robotizzato che con il manuale .............
i cambia automaticie robotizzati sono la massima espressione della tecnologia...sicuramente...che pero non ha niente a che fare con il piacere di guida ..,prova ad arrivare ad una curva schiaccia la frizione metti il folle facendo la doppietta (taccopunta) inserisci la marcia bassa .., e fai il taccopunta...,,..Il tutto alla tua massima rapidita possibile..(una volta le formula 1 si guidavano cosi.:w00t:.).nessun cambio automatico ti dara mai questa libidine....provare per credere...basta un fiat 500 dei primi anni..:w00t:., se non sai fare la doppietta e il taccopunta.....,:cry::cry::cry:
Mi sembra che il topic non riguardi il mezzo con cui ti muovi, ma il piacere di guida, con particolare riguardo all'uso di un cambio automatico. Non so quale piacere puoi provare stando nel traffico o muovendoti su una qualsiasi statale, qualunque sia l'auto. A parte eventualmente quello di credere che il tizio nella utilitaria a fianco ti invidi l'auto sportiva.
allora a questo punto io consiglierei spendere un a parte di soldi comprando una berlina comoda con cambio automatico....:wink_::wink_::wink_:(scegliete voi quella che pi vi piace) e la rimanenza .io la spenderei a donne almeno li il piacere te lo danno..!!!:laugh2::laugh2:
simotrone
07/05/2011, 12:45
Fantastico, mi sono fatto un'idea molto più precisa di quella che avevo prima (cioè che non avevo) sui cambi non manuali (automatici o sequenziali che siano).
Indipendentemente dall'efficacia nella guida, attualmente continuo ad avere una preferenza affettiva per il manuale perchè "credo" di avere più controllo, mentre l'automatico (quelli che ho provato io, diciamo per diverse migliaia di chilometri) mi ha dato la sensazione di essere indubbiamente comodo, ma di fare un po' quel cazzo che gli pareva - da cui il mio giudizio.
Certo erano automatici "stupidi", su auto comunque di bassa fascia.
In futuro valuterò con un'attenzione in più questo aspetto.
@devargas (e altri): tutto quello che hai (avete) voglia di raccontare io lo ascolto con interesse. La guida che voglio avere ha delle caratteristiche che si avvicinano molto a quelle che tu hai descritto.
Chi prova l'automatico non torna + indietro.
Io sono uno di quelli 26 anni di patente gli ultimi 13 con l'automatico
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.