Visualizza Versione Completa : pulizia tiger
odontotiger
12/05/2011, 12:45
chiedo aiuto su i prodotti da utilizzare per lucidare /proteggere le plastiche nere della moto.
non vorrei scolorissero lasciando la moto al sole basta un lucida cruscotto o usate altro,consigliate altre sluzioni.
io cerco di evitare di lasciare la moto per ore al sole, e comunque la lavo solo con idropulitrice e appositi detergenti per poi asciugarla con compressore. Per le plastiche alcune volte uso dello spray al silicone
io cerco di evitare di lasciare la moto per ore al sole, e comunque la lavo solo con idropulitrice e appositi detergenti per poi asciugarla con compressore. Per le plastiche alcune volte uso dello spray al silicone
Ecco già lavarla con idropulitrice è un grosso errore.
ho sempre lavato le mie moto con idropulitrice e bisogna anche vedere come viene usata. Non a caso le mie moto quando le rivendo sono praticamente uguali al nuovo. E sono esageratamente pignolo!!!!
Jeeg Robot
12/05/2011, 23:28
Ecco già lavarla con idropulitrice è un grosso errore.
e perche? Spiaga please:blink:
e perche? Spiaga please:blink:
per quello che ho letto in altri posti e che io ho adottato,con la idropulitrice si và,senza anche volerlo,a insistere su punti tipo cuscinetti ecc.ecc.ai quali la potenza dell'idropulitrice non fà di certo bene.
detto questo o non metto in dubbio che le moto vengano belle pulite come del resto vengono pulite con di acqua della canna.
per quello che ho letto in altri posti e che io ho adottato,con la idropulitrice si và,senza anche volerlo,a insistere su punti tipo cuscinetti ecc.ecc.ai quali la potenza dell'idropulitrice non fà di certo bene.
detto questo o non metto in dubbio che le moto vengano belle pulite come del resto vengono pulite con di acqua della canna.
basta non sparare il getto diretto sui punti sensibili, allontani la pistola in modo che l'acqua arrivi meno violenta e via...
io per la lucidatura plastiche nere uso WD40
è portentoso milleusi
per il resto polish....ma lo uso una volta l'anno se va bene
io per la lucidatura plastiche nere uso WD40
è portentoso milleusi
per il resto polish....ma lo uso una volta l'anno se va bene
Synpol e lo usi quando vuoi !!!!:wink_:
Synpol e lo usi quando vuoi !!!!:wink_:
e allora ti rilanciao con una chicca....
PRONTO MOBILI x LEGNO :wink_:
vedrai!!
basta non sparare il getto diretto sui punti sensibili, allontani la pistola in modo che l'acqua arrivi meno violenta e via...
:yess::yess::yess::yess::yess:
Jeeg Robot
13/05/2011, 10:20
Con l'idropulitrice basta stare attenti ai punti sensibili come dice ste, con l canna mi viene il latte alle ginocchia al solo pensiero
Con l'idropulitrice basta stare attenti ai punti sensibili come dice ste, con l canna mi viene il latte alle ginocchia al solo pensiero
Tanto per il latte alle ginocchia:
pag 120 libretto riporta:
Non si consiglia l'uso di idrogetti ad alta pressione.Se si usano idrogetti l'acqua potrebbe penetrare nei cuscinetti e in altri componenti causandone usura prematura a seguito di corrosione e mancanza di lubrificazione.
E questo se prendete qualsiasi libretto di manutenzione di qualsiasi moto.
Con ciò lavatela con quello che più vi garba.
Jeeg Robot
13/05/2011, 13:03
Tanto per il latte alle ginocchia:
pag 120 libretto riporta:
Non si consiglia l'uso di idrogetti ad alta pressione.Se si usano idrogetti l'acqua potrebbe penetrare nei cuscinetti e in altri componenti causandone usura prematura a seguito di corrosione e mancanza di lubrificazione.
E questo se prendete qualsiasi libretto di manutenzione di qualsiasi moto.
Con ciò lavatela con quello che più vi garba.
Con quest mi hai convinto, grazie.
E vai di canna :w00t:
corser73
19/05/2011, 07:08
Tanto per il latte alle ginocchia:
pag 120 libretto riporta:
Non si consiglia l'uso di idrogetti ad alta pressione.Se si usano idrogetti l'acqua potrebbe penetrare nei cuscinetti e in altri componenti causandone usura prematura a seguito di corrosione e mancanza di lubrificazione.
E questo se prendete qualsiasi libretto di manutenzione di qualsiasi moto.
Con ciò lavatela con quello che più vi garba.
:wink_:
WonderTriple
19/05/2011, 19:56
ma per i cerchi (ho la stradale)?
in particolare per il cerchio posteriore che si riempe di schizzi di grasso della catena?
olio di gomito e....
ma per i cerchi (ho la stradale)?
in particolare per il cerchio posteriore che si riempe di schizzi di grasso della catena?
olio di gomito e....
petrolio bianco...diluito
o
un po' di benzina e poi lavaggio classico
petrolio bianco...diluito
o
un po' di benzina e poi lavaggio classico
Attenzione alla benza o al petrolio potrebbe colarvi sulla gomma e non è molto sano.Io uso sgrassanti che vendono tipo cillit bang spruzzato sullo straccio e poi pazienza perchè il tiger non è molto facile da pulire.
Ho allungato artigianalmente il paracatena e non ho uno spruzzo sul cerchio nè sulla moto.
Attenzione alla benza o al petrolio potrebbe colarvi sulla gomma e non è molto sano.Io uso sgrassanti che vendono tipo cillit bang spruzzato sullo straccio e poi pazienza perchè il tiger non è molto facile da pulire.
Ho allungato artigianalmente il paracatena e non ho uno spruzzo sul cerchio nè sulla moto.
io uso benzina da circa13 anni....
mai un problema :wink_:
ma anche i prodotti che dici immagino funzionino bene
la mia è sempre sucida......
ma cmq quando proprio non ne posso fare a meno canna....,per il grazzo sul cerchio chante clair o roba analoga e olio di gomito,foi sen non viene proprio splendente non sono uno che non ci dorme la notte.....
MasterGP
20/05/2011, 17:05
la mia è sempre sucida......
ma cmq quando proprio non ne posso fare a meno canna....,per il grazzo sul cerchio chante clair o roba analoga e olio di gomito,foi sen non viene proprio splendente non sono uno che non ci dorme la notte.....
Quotissimo, Chante Clair sui cerchi, lasciare agire qualche minuto e lo sporco si scioglie che è un piacere.
Inoltre, avendo il tempo ed il posto per lavarla da se: canna dell'acqua, normale shampoo per auto ed alla fine "SYNPOL crema liquida" (flacone marrone/rosso) ....... lo uso da una vita e non posso piu' farne a meno !!!!!
PS. comunque ora, soprattutto a Milano, esistono moto-lavaggi attrezzati con "cabine a getto d'acqua" specifiche per le moto. La moto esce dal lavaggio che sembra nuova. L'unico inconveniente sono i 15 Euro per il lavaggio !!!!
WonderTriple
21/05/2011, 14:12
Grazie a tutti per le risposte...approfittando della bella giornata mi faccio un giretto e poi la lavo!!
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.