Visualizza Versione Completa : Help Helicoil.
Salve a tutti,ho bisogno del vs aiuto:
Dumque un mio amico che ha una Buell, ieri mentre cambiava l'olio al momento di metterlo si e' accorto che la filettatura sul foro del carico olio(che sarebbe sul forcellone) si e' spanata. Il tappo e' ok, ma secondo voi si puo' rimediare con l'Heilicoil? Io non l'ho mai usato e non saprei come fare ne tamtomeno dove acquistarlo.
Attendo vs consigli.
Si si può fare con helicoil, ce ne sono di tutti i diametri e tutti i passi, se non hai (avete) manualità per queste cose rivolgetevi ad un officina maccanica o ad un rivenditore di ricambi auto dove effettuano anche spianatura teste sedi valvole,ecc..
Ve lo consiglio perchè altrimenti divreste acquistare il kit adatto composto da due maschi ,1 helicoil del diametro adatto e l'utensile per inserirlo e vi partono minimo 50 neuri...
Credo saranno 10min di lavoro..
Ciauz
valterone
14/05/2011, 10:42
Grrrrrr.... che odio. :mad: Non mi stancherò mai di scriverlo:
Stringete di meno, cribbio!!
E' un tappo per l'olio, mica ci dovete alzare la moto di peso, da quella vite.
Adesso bisogna rifilettare ma i trucioli dove vanno a finire? :rolleyes:
Il lavoro normalmente si fa in 10 minuti come ha già scritto nilo675, ma in questo caso è richiesta maggiore cautela, appunto per evitare che i trucioli prodotti dalla maschiatura finiscano nel serbatoio dell'olio.
Valer...se il libretto di manutenzione scrive 25 Nm e tu dici di stringere meno....a quanto dovremmo stringere per evitare casini?
Io avvito e svito tutte le viti con la dinamometrica per evitar bordelli!
Ma ovviamente ora voglio saper bene cosa combinare per non distruggere sta maledetta vite.
Al max a lavoro finito fai un "lavaggio" con l'olio esausto così fuoriescono eventuali trucioli...
valterone
14/05/2011, 11:48
Valer...se il libretto di manutenzione scrive 25 Nm e tu dici di stringere meno....a quanto dovremmo stringere per evitare casini?
Io avvito e svito tutte le viti con la dinamometrica per evitar bordelli!
Ma ovviamente ora voglio saper bene cosa combinare per non distruggere sta maledetta vite.
'Spetta... io dico di stringere di meno quando leggo di viti senza nessun compito di unione fisica, che vengono strette come dovessero tenere in bilico la torre di Pisa e quindi spanate. Il serraggio di una forcella o di una pinza o di una parte strutturale del telaio vanno fatti a regola d'arte. Stringere un pò (10%?...20%?... chiaramente se stringi al doppio del previsto puoi aspettarti di combinare dei guai e questo è tanto più frequente quanto minore è la coppia da usare per stringere) di più non è mai un problema mentre potrebbe esserlo lo stringere troppo poco.
Ma un tappo per l'olio, cazzo :biggrin3: cosa lo stringi a fare? L'olio mica può svitare il tappo, quella vite serve solo per chiudere un foro, non unisce due parti meccaniche, non trattiene due parti che vibrano o cercano di muoversi una rispetto all'altra, deve solo schiacciare una rondella. :rolleyes:
Al max a lavoro finito fai un "lavaggio" con l'olio esausto così fuoriescono eventuali trucioli...
Sempre SE ce la fanno ad uscire...
Secondo me è meglio non farceli entrare :wink_: , se possibile.
'Spetta... io dico di stringere di meno quando leggo di viti senza nessun compito di unione fisica, che vengono strette come dovessero tenere in bilico la torre di Pisa e quindi spanate. Il serraggio di una forcella o di una pinza o di una parte strutturale del telaio vanno fatti a regola d'arte. Stringere un pò (10%?...20%?... chiaramente se stringi al doppio del previsto puoi aspettarti di combinare dei guai e questo è tanto più frequente quanto minore è la coppia da usare per stringere) di più non è mai un problema mentre potrebbe esserlo lo stringere troppo poco.
Ma un tappo per l'olio, cazzo :biggrin3: cosa lo stringi a fare? L'olio mica può svitare il tappo, quella vite serve solo per chiudere un foro, non unisce due parti meccaniche, non trattiene due parti che vibrano o cercano di muoversi una rispetto all'altra, deve solo schiacciare una rondella. :rolleyes:
Sempre SE ce la fanno ad uscire...
Secondo me è meglio non farceli entrare :wink_: , se possibile.
Il problema è non farceli entrare, come faccio?:cry:
Il problema è non farceli entrare, come faccio?:cry:
..un aspirapolvere;io lo uso prima di levare le candele alla Rocket per evitare che sabbia,pietruzze o acqua entrino nella camera di scoppio.
Maschiando,penso che il materiale venga espulso esternamente,ma per essere sicuri vai avanti con il maschio poco per volta,pian pianino e svitando con il bocchettone dell'aspirapolvere vicinissimo..al limite finito il lavoro,scola l'olio dallo stelo e cambialo..
Ecco perchè non voglio mai portare la moto in concessionaria... anche solo per i tagliandi... almeno io so come tiro le viti...
Altra soluzione potrebbe essere un batuffolo di cotone all'interno del foro che estrarrai a fine maschiatura aiutandoti sempre con aspiratore e pinzette....
C'è qualcuno che sà darmi un link o un indirizzo per poter acquistare il kit?
In quanto a manualità non ci sono problemi,il proprietario della Buell lavora in un officina meccanica però devo convincerlo a farlo perchè ha telefonato in concessionaria e gli hanno detto che il lavoro possono farglielo loro al costo di 300 euro però vogliono che firmi una liberatoria se eventualmente rimanessero residui e il motore poi andesse a puttane:cry:, altrimenti ricomprare il forcellone:ph34r:.
Eventualmente oltre all'olio con cosa potrei effettuare il lavaggio dei residui?
Smonti il forcellone dalla moto, tappi i tre fori di connessione delle tubazioni, e sul foro del tappo di scarico colleghi un aspiratore di buona potenza.
Se non sbaglio il tappo di carico è proprio sopra ed opposto a quello di scarico, quindi le probabilità che i pochi trucioli non vengano aspirati direttamente è nulla e, in ogni caso, una bella sciacquata con olio leggero sistemerà la cosa.
Cerca sul web oppure sulla baia c'è qlc poi dipende dal passo...
valterone
16/05/2011, 10:55
Se smonti il forcellone puoi anche filettarlo tenendolo capovolto... :wink_:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.