PDA

Visualizza Versione Completa : E questo da dove si è staccato???



MCiD
14/05/2011, 18:27
Ciao ragazzi,
la Tigrotta è una bella moto non c'e' che dire, divertente e tutto il resto ma ho paura che ad Hinckley gli operai non siano sempre del tutto sobri visto come ogni tanto le nostre motorettine perdono i componenti modello Jeeg.
Adesso mi sono accorto che nella zona motore

http://img831.imageshack.us/img831/4232/p1020340j.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/831/p1020340j.jpg/)

c'è uno strano spinotto penzolante

http://img189.imageshack.us/img189/1817/p1020349m.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/189/p1020349m.jpg/)

In realtà non sembra neanche uno spinotto perchè di fatto è tappato ma sono sicuro che era attaccato da qualche parte visto che si vede il perno ad espansione.
http://img109.imageshack.us/img109/3710/p1020344b.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/109/p1020344b.jpg/)

Per quanto mi sia sbattuto non sono riuscito però a trovare quale sia il suo posto. Mi sono steso sotto la moto con tanto di lampada ma niente.

Mercoledì ho il primo tagliando e l'ho già anticipato al conce. La sua prima risposta non mi è piaciuta granché: "Se è quello che penso io è NORMALE, ce l'hanno TUTTE". Mah, cominciamo bene...

Qualcuno ha qualche idea???

Carmelo

Tiger8
14/05/2011, 18:33
non è che magari è l'attacco per la diagnostica?

gc57
14/05/2011, 20:59
non è che magari è l'attacco per la diagnostica?
Sembra piu' un sensore..:cipenso:

Iago
14/05/2011, 21:05
Domani provo a guardare pure io.

Nao74
14/05/2011, 22:29
non è che magari è l'attacco per la diagnostica?

Lo spinotto per la diagnostica "dovrebbe" essere quello sotto la sella del passeggero che sembra attaccato ma, di fatto, è appoggiato ad un pezzo di plastica per non farlo ballare

Ivan3inLINEA
15/05/2011, 00:16
Confermo che la presa per la diagnostica è quella grossa sotto la sella fissata su un pezzo di plastica. Lo spinotto che hai evidenziato in foto lo ho pure io staccato a penzoloni nella stessa posizione. :wink_:

MCiD
15/05/2011, 08:53
Però su un Tiger in esposizione in Triumph Milano ho guardato velocemente per avere un riscontro su un'altra moto ma non ho visto nessuno spinotto penzoloni.
Non credo sia normale, è evidente che era attaccato a qualcosa

gc57
15/05/2011, 09:09
Però su un Tiger in esposizione in Triumph Milano ho guardato velocemente per avere un riscontro su un'altra moto ma non ho visto nessuno spinotto penzoloni.
Non credo sia normale, è evidente che era attaccato a qualcosa

Sicuramente.Mo' vado a controllare la mia.:wink_:



Vedi se questa foto ti puo' aiutare,penso di averlo individuato:wink_:

http://img1.fotoalbum.virgilio.it/v/www1-1/176/176502/347053/spinotto003-vi.jpg

waky75
15/05/2011, 11:13
grazie della foto GC57 ma non é quello purtroppo, anche nella mia é li a penzoloni

MCiD
15/05/2011, 11:15
Grazie per la foto gc57, sei stato molto gentile a dedicare del tempo a questa ricerca. Concordo però con waky, non è lui.

Allo "spinotto" misterioso arrivano 3 fili: giallo/nero , nero , bianco/giallo (almeno credo, ho qualche problema con i colori...)

waky75
15/05/2011, 11:25
Grazie per la foto gc57, sei stato molto gentile a dedicare del tempo a questa ricerca. Concordo però con waky, non è lui.

hai visto che ha una clip come se dovesse essere fissato a un tubo? il cavetto di quello spinotto é lungo 5 o 6 cm, quindi il suo attacco non dovrebbe essere molto lontano, ma non lo vedo proprio :wacko:

MCiD
15/05/2011, 11:32
Si, c'è il perno a espansione è chiaro che fosse attaccato a qualcosa. La base dell'attacco poi è leggermente curva segno che questo qualcosa non dovrebbe essere piatto.

Se avessi sotto mano un'altro Tiger proverei seguendo i cavi, è l'unico modo: i cavetti di questo "spinotto" escono da un serpentone di cavi nastrati più grosso. Individuato il serpentone grosso su una moto a posto basterebbe seguirlo fino a dove parte la diramazione e poi vedere il posto dello spinotto.

Waky domanda: Ti hanno montato l'antifurto?

waky75
15/05/2011, 11:45
Waky domanda: Ti hanno montato l'antifurto?

No ma mi han montato i faretti :mad: e nella mia non é nemmeno facile infilarsi con la mano perché c'é il serbatoio di espansione del mono in mezzo alle palle..
La porto al tagliando lunedí e credo non diró nulla, visto le brutte esperienze con l'assistenza (graffi sul serbatoio) e anche se mi rompe me la smonteró qua a casa con calma. Sono convinto che loro le faranno sicuramente piú male che bene :cry:
Aspetto fiducioso novitá qua su questo topic :P

MCiD
15/05/2011, 11:52
La porto al tagliando lunedí e credo non diró nulla, visto le brutte esperienze con l'assistenza (graffi sul serbatoio)

Beh, condivido i tuoi timori visti i precedenti ma quantomeno potresti chiedere se sanno di cosa si tratta anche solo per "tastare" la loro competenza e se la loro risposta a naso ti convince. Poi puoi sempre dirgli che vuoi che lo lascino lì dov'è...

Ad ogni modo io invece vado mercoledì per il primo tagliando, vediamo che mi dicono.
Ciao,
Carmelo

waky75
15/05/2011, 11:54
Ok faró cosí! dovrebbero avere anche una demo, alla quale faro una bella ispezione al mio arrivo ;)

Sundar
15/05/2011, 14:59
Ho dato un'occhiata alla mia, lo spinotto sta proprio lì e non è attaccato a niente ...

Mauro27
15/05/2011, 16:11
RAGAZZI STATE PURE TRANQUILLI é COSì SU TUTTE LE TIGER...

QUELLO SPINOTTO PENSOLANTE L'HO NOTATO SUBITO E CHIESTO AL CONCE M'HA DETTO CHE é TUTTO NORMALE:wink_::wink_::wink_:

SE NON RICORDO MALE SERVE X LE MANOPOLE RISCALDATE!:wink_:

CIAO

MCiD
15/05/2011, 17:25
No Mauro normale non puo' essere, non puo' essere normale uno spinotto con un perno di plastica che penzola in mezzo al motore. Da qualche parte deve essere fissato.

Sundar
15/05/2011, 18:00
RAGAZZI STATE PURE TRANQUILLI é COSì SU TUTTE LE TIGER...

QUELLO SPINOTTO PENSOLANTE L'HO NOTATO SUBITO E CHIESTO AL CONCE M'HA DETTO CHE é TUTTO NORMALE:wink_::wink_::wink_:

SE NON RICORDO MALE SERVE X LE MANOPOLE RISCALDATE!:wink_:

CIAO

Io ho le manopole riscaldate!! Sarà per qualcos'altro ...

Ivan3inLINEA
15/05/2011, 18:17
No Mauro normale non puo' essere, non puo' essere normale uno spinotto con un perno di plastica che penzola in mezzo al motore. Da qualche parte deve essere fissato.

Secondo me vi state tirando delle paranoie assurde su sta moto !! :tongue:
Lo spinotto, come già detto in precedenza, è staccato e posizionato esattamente come il tuo, funziona tutto, non si accende la spia della diagnosi e quindi si presume sia normale così.
In tutte le moto ho trovato connettori che avanzavano, sono quelli predisposti dalla casa che variano in base agli optional o allestimenti.

Nel nostro (mio) caso potrebbe essere quello per collegare i fendinebbia, le manopole riscaldate, la presa 12v supplementare ecc. ecc.

waky75
15/05/2011, 18:26
i fendinebbia li escludiamo, manopole pure... e comunque non é ci si imparanoia, sto spinotto é dotato di gancetto, sará pur stato messo li per qualche cosa... o no?! si vuole semplicemente capire se sia normale avere uno spinotto libero di ondeggiare e sbattere a destra e sinistra. si fa anche presto a fissarlo con una fascetta... ma non é il punto! che cavolo di finiture sono?

_________________


Edit:
Ho visto su due moto nuove in pronta consegna che anche loro hanno lo spinotto a penzoloni, quindi va bene cosí :unsure: io gli metteró una fascetta...

nitronori
17/05/2011, 15:44
a me ciò che fa rabbrividire di più sono i flessibili di tipo "EDILE" usati per l'impianto elettrico... lo spinotto a qualcosa servirà e poi mi sembra debitamente tappato contro l'ingresso di acqua quindi perché preoccuparsi??

MCiD
19/05/2011, 08:42
Ciao,
ieri ho fatto il tagliando e ovviamente ho chiesto di questo spinotto non prima di avere guardato delle Tiger800 appena appena arrivate e da consegnare. Ebbene tutte, nuove di pacca, avevano il famoso spinotto penzolante quindi escludiamo subito l'ipotesi che si sia staccato a seguito di operazioni sulle moto come montaggio accessori (faretti, manopole riscaldate, antifurto o altro...).
Il mecca dice che lo spinotto e' una mera presa di correnta per un qualsiasi utilizzatore elettrico (altri accessori). Dice che c'e' n'e' una davanti (non so dove ma utilizzata per gli accessori elettrici all'anteriore) e una li' in mezzo al motore. E' incappucciata ed ermetica. Sono tutte cosi', il piolino trae in inganno ma non e' attaccato a niente, forse lo e' quella davanti ma non lo so.
Su alcune e' semplicemente poggiato sopra il corugato che si vede nella foto2 del primo post. In questo modo non si muove e non si vede perche' nascosto dal tubo tel telaio ma, ripeto, non e' fissato.
Io chiudo il mistero, resto solo perplesso dalla cura di certi dettagli da parte di Triumph.

ciao,
Carmelo

giacaj
19/05/2011, 08:47
le moto sono made in tahilandia, ad hinckley oramai..... solo marketing

Mauro27
19/05/2011, 08:51
le moto sono made in tahilandia, ad hinckley oramai..... solo marketing

:nonono:

Ste3
19/05/2011, 14:18
queste sono assemblate in Inghilterra, in Thailandia fanno le classic

giacaj
19/05/2011, 14:27
dici anche i pezzi?

Ste3
19/05/2011, 14:51
i telai dovrebbero essere fatti in Thailandia, il resto dei pezzi non saprei. Certamente la maggior parte dei pezzi arriva da fornitori esterni ed in Europa ormai sono in pochi a produrre. Costa troppo

giacaj
19/05/2011, 14:59
oramai ste tutti fan così, vedi bmw & ktm. Per sorreggere al mercato globale del c@zzo

Ste3
19/05/2011, 16:08
non è detto che un pezzo fatto nel sudest asiatico o in Cina sia fatto male, lavorano bene se controllati dagli occidentali. Le fabbriche di Triumph comunque sono le loro e non sono le classiche aziende orientali che lavorano per terzi.
Sono stato in Cina a visitare per lavoro alcune fabbriche di prodotti per bici (lavorazioni meccaniche di precisione) e mi devo ricredere su certe convinzioni che avevo prima del viaggio, fidatevi.

Miglan
19/05/2011, 16:10
....STRAQUOTONE....
io sono un apple user e tutti i loro prodotti, nonostante siano assemblati in cina, sono di una qualità altissima!....

Ste3
19/05/2011, 16:13
è anche vero che la roba cinese fatta di loro iniziativa e senza appoggio degli occidentali è al 99% porcheria. Basta farsi un giro nei padiglioni riservati ai cinesi nelle varie fiere di settore (bici e moto giusto per fare due esempi che mi competono) per capirlo

Ivan3inLINEA
19/05/2011, 19:26
Oggi ho guardato due Tiger XC senza abs che erano in vetrina dal concessionario ed entrambe avevano lo spinotto incriminato collegato a qualcosa e non a penzoloni. Che sia a penzoloni solo su quelle ABS ? voi che lo avete staccato avete il modello ABS o no ? La mia ( che lo ha a penzoloni ) in efetti è il modello ABS.
Poi oggi lavandola ho notato che all' altezza dell' attacco basso del monoammortizzatore c'è un altro connettore squadrato e non protetto da tappi come quello nel motore, pure lui per conto suo e attaccato a nulla.
Lo avete anche voi ?
Evidentemente in Triumph non hanno badato a spese riguardo connettori..... ne hanno messi anche più del necessario !!!! :laugh2:

MCiD
19/05/2011, 20:21
Si ho il modello ABS ma onestamente non credo ci sia una relazione. C'e' uno spinotto simile in quella zona ed è collegato su tutte ma non è lui (vedi foto di gc57 a pag.1 del thread (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/tiger-800-800-xc/174709-questo-da-dove-si-staccato.html#post4689032)). Quello a penzoloni è di facile occultamento poggiandolo sopra il corrugato. Praticamente sparisce. Credo siano tutte così.

Tiger8
19/05/2011, 20:23
bravo potrebbe essere un cavetto che collega il dispositivo sulla ruota con la centralina che è sotto la sella....passato anche sulle non ABS ma nn collegato perchè nn ce la centralina..

MCiD
19/05/2011, 20:25
Ma se vi ho appena detto che c'è su tutte le ABS (compresa la mia).

Ivan3inLINEA
22/05/2011, 10:52
Una curiosità..... ho notato che all' altezza dell' attacco superiore del monoammortizzatore c'è un altro connettore (squadrato) a penzoloni e non collegato a nulla. Quello già citato vicino al motore è protetto da tappi che proteggono e chiudono i contatti e quindi è evidente che deve essere così, mentre questo non è chiuso ed ha i contatti a vista.
Lo avete anche voi ?

waky75
22/05/2011, 11:39
Una curiosità..... ho notato che all' altezza dell' attacco superiore del monoammortizzatore c'è un altro connettore (squadrato) a penzoloni e non collegato a nulla. Quello già citato vicino al motore è protetto da tappi che proteggono e chiudono i contatti e quindi è evidente che deve essere così, mentre questo non è chiuso ed ha i contatti a vista.
Lo avete anche voi ?

Guarda sono appena andato a vedere ma non lo trovo, riesci a postare una foto?

Ivan3inLINEA
22/05/2011, 12:32
Ecco la foto, praticamente il filo fa un giro attorno al cilindro che regola la compressione della molla del mono e ( sulla mia ) si vede dal lato del paracatena.
http://img88.imageshack.us/img88/3962/p1020042z.th.jpg (http://img88.imageshack.us/i/p1020042z.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

waky75
22/05/2011, 13:00
grazie per la foto, ma ti confermo che sulla mia non vedo traccia di quel cavo