Visualizza Versione Completa : problema freno posteriore
ciao ragazzi,
questa mattina (non usavo la moto da 3 giorni) ho avuto un problema al freno posteriore.
praticamente, premendo la leva col piede destro per frenare, essa è andata a vuoto a fondocorsa, senza ovviamente nessun effetto frenante.
la cosa si è ripetuta identica una seconda volta, e poi il freno ha ripreso a funzionare normalmente.
non mi era mai successo. c'è qualcosa che non va? aveva perso pressione per qualche motivo il circuito del freno posteriore? che mi dite?
buona giornata!
e' successo anche a me, poi torna tutto normale. Credo non ci sia da preoccuparsi
Non credo sia normale, credo ci sia dell'aria nel circuito...Prova a tenerla d'occhio e se si ripete prova a pompare con la pedivella dando dei colpi ripetuti e vedi se si indurisce, controlla anche il livelo del liquido nel serbatoio.
Se si indurisce dando dei colpi ripetuti c'è dell'aria nel circuito e va fatto lo spurgo.
grazie Mic, farò qualche test.
ciao!
Sam il Cinghio
16/05/2011, 09:46
Il comportamento e' del tutto riconducibile ad una bella bolla d'aria nell'impianto.
Il freno post pero' e' balordo assai... ti suggerisco di far sostituire l'olio da un mecca: non puo' chiederti piu' di una 50ina di euro (se disonesto) ma almeno giri tranquillo.
grazie Sam, ma non è possibile togliere sta bolla senza dover sostituire l'olio?
bytheway, a che chilometraggio sarebbe previsto quel cambio d'olio?
thankz!
marco_bonnie
16/05/2011, 10:05
la bolla la togli solo facendo uno spurgo dell'impianto...quindi cambiando olio. Fallo fare da un meccanico...
Sam il Cinghio
16/05/2011, 10:07
grazie Sam, ma non è possibile togliere sta bolla senza dover sostituire l'olio?
bytheway, a che chilometraggio sarebbe previsto quel cambio d'olio?
thankz!
Si, facendo un semplice spurgo togli l'aria.
Pero' considerando che l'olio costa un cazz, e considerando che l'operazione e' la stessa, gia' che ci sono cambierei l'olio.
La maggior parte della gente l'olio freni non lo cambia, salvo ritrovarsi poi con una brodaglia marroncina dentro l'impianto..... personalmente almeno una volta l'anno il Dot4 lo cambierei.
ho capito, allora vado di cambio olio!
buecyb3r
16/05/2011, 11:02
Cambialo , cambialo, l'olio freno... a me qualche anno fa capitò sul Pegaso che fosse troppo vecchio e una volta caldo, in discesa da un colle, non frenasse più un caz... con i santi che ho scomodato quel giorno ci riempi 10 anni di calendari...
L'olio dei freni si può cambiare benissimo ogni 2 anni. La vogliamo finire con questo consumismo o no?
buecyb3r
16/05/2011, 13:16
Beh si, 2 anni va bene... ma se sta spurgando, per quello che costa io lo cambierei, imho.
L'olio dei freni si può cambiare benissimo ogni 2 anni. La vogliamo finire con questo consumismo o no?
Quto , cmq il mio meccanico si prende € 10 .Solo che il biglietto aereo costerà un pò di più :wink_:
Qui l'olio ... di là i fagioli .... ora un post sugli spaghetti!!!
Qui l'olio ... di là i fagioli .... ora un post sugli spaghetti!!!
Una sezione sulla cucina in triumph ? :cipenso: Perchè no !:wink_:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.