PDA

Visualizza Versione Completa : abitudine sulle due ruote



D@lyn
16/05/2011, 13:18
Non so se capita anche altrove ma dalle mier parti a Rimini chi gira sulle due ruote gira con la musica alle orecchie :biciclette, scooter o moto tutti con musica che è più bello e più ganzo guidare.
Lasciamo perder il solito cellulare infilato tra i casco e l'orecchio che saprei bene dove infilarlo di dovere..
Proprio oggi veniva su una ambulanza e la ragazzina con le cuffie si ascoltava incurante del tutto il tiziano ferro della situazione..
ma è possibile che non ci si riesca ad arrivare ?..

roberto70
16/05/2011, 13:21
evidentemente si....è possibile...

Sim1
16/05/2011, 13:25
Si usa anche qui, cellulari infilati nei caschi jet e non so come fanno a rimanere li...a qualcuno sarà anche caduto no?
Comunque dalla mia sono pure io colpevole, quando faccio lunghi tratti autostradali, come per esempio Milano-Rimini uso l'mp3, non andrebbe fatto lo so...
;)

streetTux
16/05/2011, 13:27
ma è possibile che non ci si riesca ad arrivare ?

Sì :cry:

G79
16/05/2011, 13:29
evidentemente si....è possibile...

quoto!

.

D@lyn
16/05/2011, 13:29
Si usa anche qui, cellulari infilati nei caschi jet e non so come fanno a rimanere li...a qualcuno sarà anche caduto no?
Comunque dalla mia sono pure io colpevole, quando faccio lunghi tratti autostradali, come per esempio Milano-Rimini uso l'mp3, non andrebbe fatto lo so...
;)

Ciao Sim!
figurati lungi da me stare a fare il moralista bacchettone..ma già per la città la gente guida a ca*zo di cane (con tutto il rispetto del cane) e poi pure le cuffie e il cellulare ti metti ?...poi l'ambulanza è solo uno dei tanti casi che mi viene in mente..
poi tutti a piangere quando capitano le tragedie..

valterone
16/05/2011, 13:33
L'uomo contemporaneo deve fare almeno 4/5 cose insieme, (salvo farle a c@zzo, visto che già con 2 è difficile...) altrimenti non si sente realizzato. La vita gli sembra troppo poco vissuta, troppo poco sfruttata. Purtroppo anche la selezione naturale non è più quella di una volta, questi fenomeni continuano imperterriti...

roberto70
16/05/2011, 13:33
a me la cosa che da fastidio son quelli che si scaccolano anche in scooter.....capisco in macchina...ma in scooter....

wailingmongi
16/05/2011, 13:53
personalmente quando devo faccio la tratta casa-morosa,50km di strada montana le cuffie le metto e me ne sbatto pure....in città no.

D@lyn
16/05/2011, 13:59
personalmente quando devo faccio la tratta casa-morosa,50km di strada montana le cuffie le metto e me ne sbatto pure....in città no.

perdonami ma credo che anche se sei in montagna le orecchie alcune volte ti potrebbero servire per evitare spiacevoli situazioni , e il tuo me ne sbatto ai fini di una civile discussione mi sembra poco costruttivo...

PhacocoeruS
16/05/2011, 14:04
...lungi da me stare a fare il moralista bacchettone..
L'udito può salvarti la buccia, punto. Non è moralismo, ma solo buon senso. Poi se qualcuno se la vuole giocare, così o in altro modo, problemi suoi finchè non coinvolge terzi. Anche perchè, diciamoci la verità, per sentire qualcosa in moto il volume lo devi tenere veramente bello alto.

Python
16/05/2011, 14:07
abitudine da bimbominkia ....

wailingmongi
16/05/2011, 14:08
perdonami ma credo che anche se sei in montagna le orecchie alcune volte ti potrebbero servire per evitare spiacevoli situazioni , e il tuo me ne sbatto ai fini di una civile discussione mi sembra poco costruttivo...

servirebbero a sentire il casino che fa il 3>1 Arrow:biggrin3:

il me ne sbatto e relativo alla situazione non alla discussione qui sul forum..

D@lyn
16/05/2011, 14:14
servirebbero a sentire il casino che fa il 3>1 Arrow:biggrin3:

il me ne sbatto e relativo alla situazione non alla discussione qui sul forum..

la musica ti distoglie dalla guida e quindi ti cala l'attenzione. i giri del motore e lo scarico in rilascio è tutt'altra musica di quella delle cuffie...:wink_:

Sim1
16/05/2011, 14:25
Ciao Sim!
figurati lungi da me stare a fare il moralista bacchettone..ma già per la città la gente guida a ca*zo di cane (con tutto il rispetto del cane) e poi pure le cuffie e il cellulare ti metti ?...poi l'ambulanza è solo uno dei tanti casi che mi viene in mente..
poi tutti a piangere quando capitano le tragedie..

Si hai ragione, ma a questa stregua anche stare in auto con lo stereo a manetta è da deficienti...oppure no?
Il concetto è lo stesso...non si sente nulla :wink_:

D@lyn
16/05/2011, 14:42
Si hai ragione, ma a questa stregua anche stare in auto con lo stereo a manetta è da deficienti...oppure no?
Il concetto è lo stesso...non si sente nulla :wink_:

mm non saprei..forse si ..anche se in auto con la musica alta è da truzzi..:laugh2:
l'unica differenza sostanziale è che in auto stai su quattro ruote e che sei più protetto dai sistemi di sicurezza, con la moto o scooter zigzaghi, ti infili sorpassi e tante altre cose che con l'auto non si fanno ti mettono più a a rischio

oldbonnie
16/05/2011, 14:46
la musica ti distoglie dalla guida e quindi ti cala l'attenzione. i giri del motore e lo scarico in rilascio è tutt'altra musica di quella delle cuffie...:wink_:

Quoto.

Sim1
16/05/2011, 14:46
mm non saprei..forse si ..anche se in auto con la musica alta è da truzzi..:laugh2:
l'unica differenza sostanziale è che in auto stai su quattro ruote e che sei più protetto dai sistemi di sicurezza, con la moto o scooter zigzaghi, ti infili sorpassi e tante altre cose che con l'auto non si fanno ti mettono più a a rischio

Beh ma l'ambulanza non la senti comunque! :laugh2:
Comunque non so, sicuramente è un comportamento sbagliato, ma in alcune situazioni come in autostrada a 4 corsie, viaggiando tranquillamente in prima corsia penso che sia un filo più accettabile che in città a zig-zagare in corsia preferenziale.

G79
16/05/2011, 14:49
Si hai ragione, ma a questa stregua anche stare in auto con lo stereo a manetta è da deficienti...oppure no?
Il concetto è lo stesso...non si sente nulla :wink_:

Il concetto è esattamente lo stesso.

In teoria sulle istruzioni d'uso (e lo mettono nella sezione "sicurezza" o "precauzioni d'uso" o simili) c'è scritto che va ascoltato ad un volume tale da non precludere il sentire delle sirene, clackson e altro... (oltre al fatto che un volume elevato può danneggiare l'udito etc etc...).
Di fatto... sappiamo che non è così.

:oook:

Cav
16/05/2011, 14:52
dico la mia: uso l'mp3, ma soltanto una cuffia, così come consentito per legge.

la musica la tengo ad un volume medio: questo mi permette di sentire il motore, i clacson, le sirene e tutto il resto. diciamo che la metto qnd devo stare in moto per + di un'ora (almeno), altrimenti no.

il fattore musica dipende cmq dall'impostazione di ciascuno: come detto io la tengo ad un volume tale da non diventare un pericolo per gli altri e da non creare pericolo a me stesso.

mi capita anche di vedere persone alla guida di auto con entrambe le cuffiette.

G79
16/05/2011, 14:56
mm non saprei..forse si ..anche se in auto con la musica alta è da truzzi..:laugh2:
l'unica differenza sostanziale è che in auto stai su quattro ruote e che sei più protetto dai sistemi di sicurezza, con la moto o scooter zigzaghi, ti infili sorpassi e tante altre cose che con l'auto non si fanno ti mettono più a a rischio

vabbè ma non dovrebbe essere una giustificazione, non credi?
va bene che sulla macchina sei più protetto e altro... ma potresti sempre colpire uno sulle due route... e certamente può succedere anche se non abbiamo l'autoradio! Quindi non è questo il punto.

Secondo me il problema di fondo è che si pensa sempre "tanto a me non succede..." e in questo modo facciamo sì che "la bravata" diventi "la moda".

Cav
16/05/2011, 15:01
mi ripeto: secondo me dipende dall'educazione civica di ciascuno di noi...

io ammetto di usare l'mp3 (mai il telefono, ci mancherebbe....) ma lo uso in modo da non essere un pericolo per gli altri. ovviamente c'è chi se ne fotte allegramente di quello che gli può succedere intorno.

se vogliamo, lo stesso ragionamento lo si può fare per chi si mette a far le penne nel traffico, chi salta i semafori...

bastamoto
16/05/2011, 15:03
Non so se capita anche altrove ma dalle mier parti a Rimini chi gira sulle due ruote gira con la musica alle orecchie :biciclette, scooter o moto tutti con musica che è più bello e più ganzo guidare.
Lasciamo perder il solito cellulare infilato tra i casco e l'orecchio che saprei bene dove infilarlo di dovere..
Proprio oggi veniva su una ambulanza e la ragazzina con le cuffie si ascoltava incurante del tutto il tiziano ferro della situazione..
ma è possibile che non ci si riesca ad arrivare ?..

tutta colpa di Raul Casadei

Python
16/05/2011, 15:05
tutta colpa di Raul Casadei

e della sua musica solare ..... :laugh2:

D@lyn
16/05/2011, 15:15
vabbè ma non dovrebbe essere una giustificazione, non credi?
va bene che sulla macchina sei più protetto e altro... ma potresti sempre colpire uno sulle due route... e certamente può succedere anche se non abbiamo l'autoradio! Quindi non è questo il punto.

Secondo me il problema di fondo è che si pensa sempre "tanto a me non succede..." e in questo modo facciamo sì che "la bravata" diventi "la moda".

certo che non è una scusante ho cercato solo di analizzare le differenze tra chi guida auto e moto


tutta colpa di Raul Casadei

ho paura che sia colpa di tiziano ferro e simili!..:laugh2:

devargas
16/05/2011, 15:23
L'uomo contemporaneo deve fare almeno 4/5 cose insieme, (salvo farle a c@zzo, visto che già con 2 è difficile...) altrimenti non si sente realizzato. La vita gli sembra troppo poco vissuta, troppo poco sfruttata. Purtroppo anche la selezione naturale non è più quella di una volta, questi fenomeni continuano imperterriti...

Quoto. Anche se costretto alla frenesia (vado di fretta anche per un caffè) sono ben contro di essa.

Vivere il momento che ci si è concessi è impagabile. Viverlo nella piena consapevolezza del suo significato ancor di più. Se mi piace la musica, me la godo in pace in un momento adatto. Se decido per un videogioco non lo faccio mentre viaggio.

Inoltre se viaggio, mi guardo il paesaggio e rilevo le cose che al viaggio appartengono: clima luce, cielo azzurro. Vedo molti ragazzini che sia in viaggio, che al ristorante, giocano con quei giochini mostruosi, da asociali totali. Alla fine di un week hend in famiglia non sono capaci di dire (ovviamente) dove sono stati, cosa avrebbero dovuto vedere, quale era il tempo. Forse nemmeno con chi sono stati...vabbè esagero! :biggrin3:

Se mi piace il pollo arrosto, ma son goloso anche di nutella, non mischio i due gusti perchè così faccio prima...che schifo. Mi concedo un momento per l'uno ed uno per l'altro.

Il problema secondo me è che si ritiene di sfruttare i vantaggi della tecnologia soltanto sfruttando i momenti, abbinando le cose, facendole convivere al fine di risparmiare tempo.

In fondo, siamo stati anche lentamente condizionati a questo: i computer, la loro gara alla velocità, la possibilità di potere fare sempre più calcoli al secondo, sempre più applicazioni contemporaneamente, sono stati "credo" quelli, gli apripista e poi...

In realtà il discorso che ho fatto con questi esempi è estremamente semplicistico, quasi riduttivo. L'analisi del problema spazia anche altrove, ma quasi sempre partendo da questi concetti.

Cerchiamo solo, con un pizzico di severità, di salvare i nostri figli. Magari ci ringrazieranno. :rolleyes:

streetTux
16/05/2011, 15:44
Beh ma l'ambulanza non la senti comunque!

Oddio, con sirena baritonale (si dice così :cipenso:) e fischio, con tutte le luci strobo accese, te ne accorgi eccome.


Se mi piace il pollo arrosto, ma son goloso anche di nutella, non mischio i due gusti perchè così faccio prima...che schifo. Mi concedo un momento per l'uno ed uno per l'altro.

Questo esempio è da incorniciare! :oook:

Sim1
16/05/2011, 15:47
Oddio, con sirena baritonale (si dice così :cipenso:) e fischio, con tutte le luci strobo accese, te ne accorgi eccome.




Le luci e le strobo le vedi anche in moto con le cuffie nelle orecchie, ci sono gli specchietti :wink_:

G79
16/05/2011, 15:54
Oddio, con sirena baritonale (si dice così :cipenso:) e fischio, con tutte le luci strobo accese, te ne accorgi eccome.



Questo esempio è da incorniciare! :oook:

OT: bitonale... clacson/sirena bitonale... baritonale (da baritono) è una delle 6 voci nelle corali. :oook:

emz
16/05/2011, 15:56
quando sono in moto canticchio.

è con la macchina che esagero con lo stereo, una volta credevo di aver fuso, mentre ero solo arrivato al limitatore di sesta.

streetTux
16/05/2011, 16:02
OT: bitonale... clacson/sirena bitonale... baritonale (da baritono) è una delle 6 voci nelle corali. :oook:

Difatti mentre scrivevo mi sembrava strano che una sirena potesse essere omonima di una voce corale. :biggrin3:


Le luci e le strobo le vedi anche in moto con le cuffie nelle orecchie, ci sono gli specchietti :wink_:

Certo, ciò che intendevo era che, anche se stai ascoltando gli Slipknot o i Pantera a palla, senti pure la sirena e il fischio!

Il riferimento alle luci erano solo per completare l'assetto di emergenza dell'ambulanza. :wink_:

black panther
16/05/2011, 17:03
a me la cosa che da fastidio son quelli che si scaccolano anche in scooter.....capisco in macchina...ma in scooter....

:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:
ii8OCYYfwJg

PhacocoeruS
16/05/2011, 17:06
se vogliamo, lo stesso ragionamento lo si può fare per chi si mette a far le penne nel traffico, chi salta i semafori...
:blink: Perchè, avevi qualche dubbio in proposito?... :biggrin3:

357magnum
16/05/2011, 17:26
Io ho il navigatore (garmin)che legge gli Mp3 e s'interfaccia anche con il telefono e con giudizio lo uso, e anche con lo scooter tengo la cuffietta del telefono.
ma il volume non è mai tale da impedirmi di sentire i rumori del traffico...

winter1969
16/05/2011, 17:36
È un comportamento assurdo

Filomao
16/05/2011, 18:43
Per me e' una cosa inconcepibile, ma purtroppo lo fanno in molti.

menegosar
16/05/2011, 18:48
...Dipende dal giro...Se sei in città o fai casa ufficio 10min è più il tempo che perdi ad accendere la musica che altro...

Io quando esco per giri lunghi sull'interfono accoppio l'Ipod però non a tutto volume...Alla fine se si fanno le cose senza esagerare nn credo sia molto peggio di chi va in giro ad esempio coi retrovisore chiusi o gli stop che nn funzionano...

onzio
16/05/2011, 18:52
Neanche quando mi faccio ore e ore di sella mi sfiora l'idea di accendere la radio o ascoltare mp3 nel mio SRC Schuberth!! Troppo pericoloso e deconcentrante.

Preferisco ascoltare il roco lamento del tre cilindri... :wink_:

SadShape
16/05/2011, 18:56
Il massimo l'ho visto 10 gg fa... mentre ero in coda in macchina nello specchio retrovisore mi vedo un tipo su pandino bordeaux d'epoca con udite udite enormi cuffie da dj!:ph34r:

MR-T
16/05/2011, 19:46
no comment....

BRADIPO
16/05/2011, 19:50
...ma è possibile che non ci si riesca ad arrivare ?..

Lascia perdere :dry:...a lavare il somaro si spreca solo acqua, sapone e tempo!!!:wink_:

wailingmongi
16/05/2011, 19:51
la musica ti distoglie dalla guida e quindi ti cala l'attenzione. i giri del motore e lo scarico in rilascio è tutt'altra musica di quella delle cuffie...:wink_:

ok allora anche in auto è lo stesso e li sei più un pericolo che rispetto alla moto....e comunque non è vero che cala l'attenzione..almeno,io non è che mi focalizzo sulla musica..


dico la mia: uso l'mp3, ma soltanto una cuffia, così come consentito per legge.

la musica la tengo ad un volume medio: questo mi permette di sentire il motore, i clacson, le sirene e tutto il resto. diciamo che la metto qnd devo stare in moto per + di un'ora (almeno), altrimenti no.

il fattore musica dipende cmq dall'impostazione di ciascuno: come detto io la tengo ad un volume tale da non diventare un pericolo per gli altri e da non creare pericolo a me stesso.

mi capita anche di vedere persone alla guida di auto con entrambe le cuffiette.

esatto..la stessa cosa che faccio io...più o meno:biggrin3:

SpongeBob
16/05/2011, 20:46
personalmente quando devo faccio la tratta casa-morosa,50km di strada montana le cuffie le metto e me ne sbatto pure....in città no.

E infatti il cervo l'altra volta era arrivato in strada urlando a tutto volume e tu non lo avevi sentito per colpa delle cuffie...:ph34r::ph34r::tongue::tongue::biggrin3::biggrin3:

Sfigatto
16/05/2011, 21:49
Io ho il navigatore (garmin)che legge gli Mp3 e s'interfaccia anche con il telefono e con giudizio lo uso, e anche con lo scooter tengo la cuffietta del telefono.
ma il volume non è mai tale da impedirmi di sentire i rumori del traffico...

Infatti, se non ci si imbesuisce non penso si creino problemi. Anche a me capita di sentire un giornale radio od una rassegna stampa o prendere una telefonata (musica no, alla fine diventa fastidiosa ancor prima che insicura). Rallento un bel po' (anche perché sennò sento un cazzo, metaforicamente parlando :biggrin3:), ma non mi distraggo.

Matt
16/05/2011, 21:52
Quando si va in moto si devono usare i 5 sensi più il sesto :wink_:
Usare le cuffie non mi sembra proprio sicuro

leo
16/05/2011, 21:54
Quando si va in moto si devono usare i 5 sensi più il sesto :wink_:
Usare le cuffie non mi sembra proprio sicuro

Quoto
Ascolto il motore,il mondo sopravivverà anche se non posso rispondere al cell per mezz'ora :rolleyes:

devargas
17/05/2011, 07:14
ok allora anche in auto è lo stesso e li sei più un pericolo che rispetto alla moto....e comunque non è vero che cala l'attenzione..almeno,io non è che mi focalizzo sulla musica..



esatto..la stessa cosa che faccio io...più o meno:biggrin3:


Ma allora cosa l'ascoltate a fare? :w00t:

G79
17/05/2011, 07:15
:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:
ii8OCYYfwJg


:risate2::risate2::risate2::risate2::risate2:

Bella lì!!!

Grazie, un bell'inizio di giornata... :oook:

D@lyn
17/05/2011, 07:15
ok allora anche in auto è lo stesso e li sei più un pericolo che rispetto alla moto....e comunque non è vero che cala l'attenzione..almeno,io non è che mi focalizzo sulla musica..
esatto..la stessa cosa che faccio io...più o meno:biggrin3:

questa me la devi spiegare però..:tongue:
se non cala l'attenzione non ascolti la musica , quindi inutile tenere le cuffie..
poi scusami la macchina la reputo più sicura di una moto almeno per chi guida..certo che se poi si mette sotto il poveretto di turno questo è un'altro discorso..

devargas
17/05/2011, 07:18
Io in macchina mi ritrovo un bell'impianto Bose, ma solo perchè era compreso nella dotazione. In pratica un regalo per mia moglie, io non l'accendo mai e quando porto in macchina mia moglie...che mal'è capa. Vuoi vedere che non è la musica? :w00t:

wailingmongi
17/05/2011, 08:06
questa me la devi spiegare però..:tongue:
se non cala l'attenzione non ascolti la musica , quindi inutile tenere le cuffie..
poi scusami la macchina la reputo più sicura di una moto almeno per chi guida..certo che se poi si mette sotto il poveretto di turno questo è un'altro discorso..

non necessariamente cala l'attenzione perchè la musica è un "contorno" quindi,dato che è da un pezzo che guido e ascolto la musica,ormai sono abituato a sentirla ma non a pensare solo a quella così riesco ad andare normalmente come se non c'è l'avessi:wink_: poi ripeto,dove uso tenere la musica è solo in montagna o autostrada o comunque quando devo stare parecchio in sella...in città non l'ho mai messa perchè li preferisco avere tutte e due le orecchie...

in macchina vale lo stesso discorso solo che invece di essere investiti come può succedere in moto sei tu l'investitore:biggrin3: o comunque possono succedere anche altre cose come che ne so...essere tamponati dal fenomeno di turno che da un km ti sta suonando per chiederti gentilmente di cavarti dai cosiddetti:biggrin3:

quindi il discorso si applica alla moto come si applica alla macchina secondo me:wink_: