PDA

Visualizza Versione Completa : affidabilità speed 955 vs 1050



bastard inside
23/01/2007, 20:36
ma com'è che le speed 955 non hanno mai problemi mentre le 1050 o non partono, o vanno a 2 cilindri, ecc...

Vince_Speed
23/01/2007, 22:32
Darwin, evoluzione della specie!!!
:tongue: :tongue: :tongue:

bastard inside
23/01/2007, 22:33
Darwin, evoluzione della specie!!!
:tongue: :tongue: :tongue:

si ma in questo caso trattasi di involuzione

flower
23/01/2007, 22:33
...ma...io non ho avuto problemi nè con la 955...per quel poco che l'ho tenuta...e menneno con la 1050....SGRAT---SGRAT :tongue:

MrTiger
24/01/2007, 08:36
DIFETTI 955:

- Rotture motore dovute a grippaggi di bronzina centrale ( sia difetti triumph, sia per cadute con motore acceso in cui l'olio entra nella camera di combustione e alla riaccensione l'aumento di pressione fa deteriorare le bronzine)

-Ripetute rotture cavo frizione

-Acqua nelle candele durante i lavaggi

- Canotto di sterzo che si allenta per cuscinetti scadenti (sostituire conici)

- espulsione del liquido di raffreddamento dal vaso di espansione casua staratura molla tappo radiatiore


Questi i più ricorrenti, ne volete altri.

Di 1050 conosco due persone che hanno rotto il motore in rodaggio....

Per tramquillizzare tutti ho due amici che hanno rispettivamente 95000 e 118000km (sostituito il motore ora)

Come sempre prima di parlare.....STUDIA!!!!!!!!:)

Marco Manila
24/01/2007, 09:14
ma com'è che le speed 955 non hanno mai problemi mentre le 1050 o non partono, o vanno a 2 cilindri, ecc...

Direi che la verità come al solito è nel mezzo: non è vero che le 955 non hanno mai problemi come non è vero che le 1050 ne hanno sempre. :tongue:

Non generalizziamo per favore, ci sono Speed (955 o 1050) che non hanno mai avuto un problema e altre che invece ne hanno avuti, ma fare di tutta l' erba un fascio non è il caso, si spaventano inutilmente nuovi potenziali acquirenti che sarebbero magari soddisfattissimi dell'a cquisto.


...ma...io non ho avuto problemi nè con la 955...per quel poco che l'ho tenuta...e menneno con la 1050....SGRAT---SGRAT :tongue:

Io pure, saremo fortunati? :rolleyes: :tongue:

MrTiger
24/01/2007, 09:17
Non si tratta di spaventare ma di dire la verità.
La storia dei motori rotti, sopratutto sulle daytona e speed pre 2002 è risaputa.

Come ci sono speed che non hanno mai avuto problemi, ci sono quelli che hanno rotto il motore.

Personalemente omettere le cose per far sembrare tutto rosa e fiori non mi piace...., hai paura di perdere degli utenti???:laugh2:

Io ho due triumph e ne hio avuta un altra, ho 100000km fatti su due moto e i problemi li conosco bene.

Vince_Speed
24/01/2007, 09:21
Direi che la verità come al solito è nel mezzo: non è vero che le 955 non hanno mai problemi come non è vero che le 1050 ne hanno sempre. :tongue:

Non generalizziamo per favore, ci sono Speed (955 o 1050) che non hanno mai avuto un problema e altre che invece ne hanno avuti, ma fare di tutta l' erba un fascio non è il caso, si spaventano inutilmente nuovi potenziali acquirenti che sarebbero magari soddisfattissimi dell'a cquisto.



Io pure, saremo fortunati? :rolleyes: :tongue:

Non conta solo la "fortuna"!
Io credo che una buona componente ce la metta anche CHI usa ma soprattutto COME viene usata la moto!

Marco Manila
24/01/2007, 09:34
Non si tratta di spaventare ma di dire la verità.
La storia dei motori rotti, sopratutto sulle daytona e speed pre 2002 è risaputa.

Come ci sono speed che non hanno mai avuto problemi, ci sono quelli che hanno rotto il motore.

Personalemente omettere le cose per far sembrare tutto rosa e fiori non mi piace...., hai paura di perdere degli utenti???:laugh2:

Io ho due triumph e ne hio avuta un altra, ho 100000km fatti su due moto e i problemi li conosco bene.

MrTiger la verità va detta, ma anche nel modo giusto! Dire:


- Rotture motore dovute a grippaggi di bronzina centrale

è troppo vago, potrebbe voler dire che tutte le Speed 955 sono soggette a rotture motore, o solo una su due, o il 20%, chi lo sa?

Io seguo vari Forum da anni, e conosco centinaia di persone che hanno una 955, e ti do ragione dicendo che il problema esiste ma devi anche convenire che non è così frequente, anzi, anche perchè altrimenti il Forum sarebbe pieno di post "Cerco motore Speed 955" o perlomeno di segnalazioni di rotture, cosa che io non noto, o no? :tongue:

Non sono qui per dire "rosa e fiori" a tutti i costi, ma per dare informazioni, ma devono essere corrette e precise, per non allarmare inutilmente persone che si vogliono avvicinare al mondo Triumph, che già è vittima di troppi pregiudizi negativi, spesso (se non sempre) errati.

MR Tiger apprezzo molto la tua preparazione tecnica e la tua conoscenza dei vari modelli e dei loro problemi, ma prova a metterti nei panni di un lettore inesperto: se leggesse il tuo messaggio rinuncerebbe subito all' idea di prendersi una Triumph a favore di una altra moto piu affidabile (almeno sulla carta...) perdendo anche l' opportunità di entrare in un mondo pieno di fascino, storia e passione.

Tutto qui. :tongue:

MrTiger
24/01/2007, 10:02
Allora prima cosa LEGGI BENE QUELLO CHE C'E' SCRITTO TRA PARENTESI
SECONDO son tutti bravi a elegiare le moto e nasconderne i difetti.

Terzo in questo forum se ci sono 1000 iscritti 10 hanno passato i 40000...

Ti elenco i motori rotti che mi ricordo:

ENZO DAYTONA
SKYWALKER
2 DAYTONA N3 FIRENZE (uno al sicilia run di qualche anno fa)
2 SPEED ROTTE DA POLI (SUPERWHEELS) AL T-DAY 2004
2 MOTORI ROTTI DA NITRO..

Posso continuare quanto vuoi...

se ti ricordi bene ne abbiamo parlato molto sul N3....

Tu seguirai anche il forum da anni, ma non sei assolutamenter obbiettivo e dal mio punto di vista curi solo i tuoi interessi IMHO.

Come ho visto più volte quandio una persona chiede delle informazioni, a parte la quasi totale mancanza di conoscenza tecnica di base, si tende a descrivere solo i pregi...

MrTiger
24/01/2007, 10:03
per la cronaca le bielle del t509 son le stesse del daytona 955i fino al 2001...

Tanto per dire..

crisgas
24/01/2007, 10:09
Io non ho una storia triumph mi sono avvicinato da poco grazie alla 675 moto che considero sotto tutti gli aspetti eccezionale....quanto ad affidabilita ero perplesso al momento dell'acquisto il concessionario mi ha rassicurato dicendomi che da quando l'incendio ha distrutto lo stabilimento e poi stato rifatto con le ultimissime tecnologie in tutti i reparti non badando a spese in quanto aiutati anche dal governo....per adesso nessun problema certo ho pochissimi km.....................toccatina:biggrin3:

Avv. del Diavolo
24/01/2007, 10:16
cosa si può fare x evitare i problemi? ad esempio x evitare la rottura del motore e quindi ripulire le bornzine c'è qualcosa di facile e di manutenzione x scongiurare il problema?

MrTiger
24/01/2007, 10:19
Ok ,visto il livello tecnico meglio che lasciamo perdere....

Guidate, godetevi la moto trattatela bene e non succede nulla.

MrTiger
24/01/2007, 10:21
le rotture da me riportate rigurdano per il 90% triumph pre 2002.

non ho mai detto che le triumph non sono affidabili ( ne ho 2, mica son masochista), solo che per correttezza ho elencato i problemi + ricorrenti che ho visto negli ultimo 7 anni.

japkiller
24/01/2007, 10:23
Meno male che c'è mister tiger... senza di lui tutti noi inesperti e privi di qualsiasi conoscenza come faremmo??
Grazie per le accurate notizie tecniche che dovrebbero essere patrimonio di tutti... purtroppo a noi comuni motociclettari manca questa preparazione... forse perchè ci garba anche un pò la topa...

crisgas
24/01/2007, 10:24
le rotture da me riportate rigurdano per il 90% triumph pre 2002.

non ho mai detto che le triumph non sono affidabili ( ne ho 2, mica son masochista), solo che per correttezza ho elencato i problemi + ricorrenti che ho visto negli ultimo 7 anni.

Fai benissimo anzi aiuti chi ha gia la moto ad avere un occhio di riguardo su certi componenti e controllarli piu spesso...anche io la penso come te se una cosa va detta va detta senza problemi:dry:

bastard inside
24/01/2007, 10:42
DIFETTI 955:

- Rotture motore dovute a grippaggi di bronzina centrale ( sia difetti triumph, sia per cadute con motore acceso in cui l'olio entra nella camera di combustione e alla riaccensione l'aumento di pressione fa deteriorare le bronzine)

-Ripetute rotture cavo frizione

-Acqua nelle candele durante i lavaggi

- Canotto di sterzo che si allenta per cuscinetti scadenti (sostituire conici)

- espulsione del liquido di raffreddamento dal vaso di espansione casua staratura molla tappo radiatiore


Questi i più ricorrenti, ne volete altri.

Di 1050 conosco due persone che hanno rotto il motore in rodaggio....

Per tramquillizzare tutti ho due amici che hanno rispettivamente 95000 e 118000km (sostituito il motore ora)

Come sempre prima di parlare.....STUDIA!!!!!!!!:)

mica tutti sanno tutto come te, se uno apre un post è proprio x imparare qualcosa

comunque la mia riflessione parte dal fatto che leggendo il forum ho notato che la speed 1050 ha dei problemi che non dovrebbe avere
ovvio non faccio di tutta un'erba un fascio, ma è capitato più di una volta di sentire che non partono a caldo e x farle partire bisogna aprire il tappo del serbatoio e far entrare aria (era successo anche ad un mio amico, gli ho detto di accenderla col tappo del serbatoio aperto ed è partita subito; mitico darius x il suggerimento) oppure che magari dopo un lavaggio vanno a 2 cilindri, probabilmente x il problema dei pozzetti candele dove ristagna l'acqua
sulle 955 al massimo ho visto un cavo del contakm rotto, cosa che era successa anche a me, mentre il problema dei motori grippati io ricordo solo quello di 81 rap che aveva fuso in pista, e la speed non è certo una moto da spremere in pista


Allora prima cosa LEGGI BENE QUELLO CHE C'E' SCRITTO TRA PARENTESI
SECONDO son tutti bravi a elegiare le moto e nasconderne i difetti.

Terzo in questo forum se ci sono 1000 iscritti 10 hanno passato i 40000...

Ti elenco i motori rotti che mi ricordo:

ENZO DAYTONA
SKYWALKER
2 DAYTONA N3 FIRENZE (uno al sicilia run di qualche anno fa)
2 SPEED ROTTE DA POLI (SUPERWHEELS) AL T-DAY 2004
2 MOTORI ROTTI DA NITRO..

Posso continuare quanto vuoi...

se ti ricordi bene ne abbiamo parlato molto sul N3....

Tu seguirai anche il forum da anni, ma non sei assolutamenter obbiettivo e dal mio punto di vista curi solo i tuoi interessi IMHO.

Come ho visto più volte quandio una persona chiede delle informazioni, a parte la quasi totale mancanza di conoscenza tecnica di base, si tende a descrivere solo i pregi...

anche secondo me bisogna cercare di essere obiettivi, se un utente legge solo pregi capisce che sono affermazioni di parte, e non gli darebbe molta considerazione

MrTiger
24/01/2007, 10:59
Meno male che c'è mister tiger... senza di lui tutti noi inesperti e privi di qualsiasi conoscenza come faremmo??
Grazie per le accurate notizie tecniche che dovrebbero essere patrimonio di tutti... purtroppo a noi comuni motociclettari manca questa preparazione... forse perchè ci garba anche un pò la topa...

Giarda che la topa garba dimorto anche a me....

Non ho mai sentito dire che la topa non va d'accordo con la base tecnica, al massimo non va d'accordo con la stupidità....:coool:

MrTiger
24/01/2007, 11:00
Quindi se se uno usa la moto in pista si può rompere in strada no...:risatona:

Bene dopo questa posso anche andare a pranzo....

spee-edino
24/01/2007, 11:33
:boni: :boni: :boni: :boni: :boni: :boni:
Premetto che anche se guido moto da 20 anni nn sono un ingegnere meccanico come molti di voi :tongue: :tongue: :tongue:
Secondo il mio modesto parere la TRIUMPH (e qui do ragione al boss) si distingue dalle altre moto x il mondo di storia mista a leggenda che le gira intorno...insomma chi prende una TRIUMPH è xchè dentro oltre al motore vuole trovarci anche un'anima....
Per distinguersi in ciò, soprattutto dalle jap, mamma T sostiene dei costi, a cominciare dal fatto che nn può mettere su una catena di produzione industriale su larga scala come fanno YAMAHA o SUZUKI ad esempio, xchè altrimenti diventerebbe comune come le tanto disprezzate (da molti di voi) jap...e allora x ammortizzare i costi, sempre mamma T, è costretta a ricorrere a soluzioni che a volte xò si rivelano inadeguate dal punto di vista tecnico....
malgrado ciò xò dovremmo essere più obiettivi.....
vada x la ruota libera troppo piccola x avviare un motore così grosso ma che comunque, sia pure dopo un bel po' di figure di m...a, la casa ha sostituito in garanzia...ma nn venitemi a dire che i freni nn sono all'altezza della situazione, o le forcelle troppo "economiche" , o il cambio troppo duro, e poi 'sti "difetti" vi creano problemi in pista.... ma che vi siete comprati la speed x andare in pista???? e come se io mi compro la jeep(e la comprerò!!! :biggrin3: :biggrin3: :biggrin3: ) x andare in autostrada!!!
...cioè se volete andarci in pista fatelo... modificate la moto secondo le vostre esigenze e a VOSTRE SPESE!!! ...ma nn prendetevela con mamma T se con 11.500 € vi ha dato una moto che ha personalità da vendere ... ma nn è pronto corse!!! :mad: :mad: :mad:
...e poi... tanto x tornare alle jap....ma voi avete provato ad allungare(e allunga da paura) con la fz1 e poi ad aggrapparvi ai freni???be' io l'ho fatto ...e vi assicuro che nn è una bella sensazione... e allora se YAMAHA può permettersi di fare una moto da 150 cv senza pinze radiali, allora TRIUMPH può permettersi di farne una da 130 senza la pompa... anche xchè cambiare solo la pompa costa sicuramente moooooolto meno...x finire quoto chi dice che l'affidabilità di una moto dipende molto da chi la usa...x natura un tre cilindri è meno affidabile di un quattro...ma le soddisfazioni del primo dove le mettiamo???....vuol dire che se avete bisogno di tenerlo sempre sui 10000 giri allora un quattro cilindri fa più al caso vostro...

MrTiger
24/01/2007, 11:48
Così per precisare triumph ha una delle aziende motociclistiche più tecnologiche del mondo, con sistemi che nessuna altra azienda ha.

E' l'unica che produce tutto in casa senza far fare conto terzi ( le altre case son solo assembltori).

Quindi, lasciamo perdere il discorso animae ecc...

Rimane cmq una componentistica mediocre, almeno rispetto alle case italiane, poi giustificatelo con il blasone quando la moto non frena....

valterone
24/01/2007, 11:51
:blink: :blink: Minchia, Tiger.........hai fatto colazione col peperoncino, oggi???:wacko: :wacko: Stai mazzando chiunque apra bocca.......:biggrin3:

degan
24/01/2007, 11:51
A Tiger, hai già finito de magnà.

spee-edino
24/01/2007, 11:58
Così per precisare triumph ha una delle aziende motociclistiche più tecnologiche del mondo, con sistemi che nessuna altra azienda ha.

E' l'unica che produce tutto in casa senza far fare conto terzi ( le altre case son solo assembltori).

Quindi, lasciamo perdere il discorso animae ecc...

Rimane cmq una componentistica mediocre, almeno rispetto alle case italiane, poi giustificatelo con il blasone quando la moto non frena....

Allora : anima niente, qualità dei componenti niente, che minchia te le sei comprate a fare 2 allora????:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

bastard inside
24/01/2007, 12:04
Quindi se se uno usa la moto in pista si può rompere in strada no...:risatona:

Bene dopo questa posso anche andare a pranzo....

tiger, x favore basta con queste faccine, mi sento preso x il culo

in più dici delle cazzate xchè in pista il motore è sempre al massimo e sicuramente più sotto sforzo che in strada, e la moto richiede più manutenzione

degan
24/01/2007, 12:07
A Tiger, ndò stai. Facce ride.

MrTiger
24/01/2007, 12:13
mah mi sembra di parlare con dei bambini... e con questa chiudo perchè mi sembra davvero inutile.

Cmq io ne ho due perchè trovo che abbiano un motore stupendo , un ottimo telaio euna bella estetica, oltre che adoro l'ambiente triumph e le persone che lo circondano.

Io sono cosciente della componentistica mediocre ( adatta all'uso normale) e infatti la sostituisco sia sul tiger che sul daytona.

io sono obbiettivo...poi se vi facio ridere , son felice di allietare la giornata a qualcuno.:laugh2:


Personalmente io non viorrei in box altre moto all'infuori delle mie.

x Bastard: un turno in pista non fa aprire un motore... ma tu che hai il cambio lelettronmico le marce in strada non le tiri mai??

degan
24/01/2007, 12:20
Bravo Tiger,.. la quiete dopa le cazzate.
In futuro, caro scienziato, evita di salire così repentinamente sulla cattedra.
Ti accorgerai così della possibilità che esiste in questo forum, di discutere a vari livelli senza offese da rivolgere a nessuno.

valterone
24/01/2007, 12:21
:boni: :boni: :boni: :boni: :boni: :boni:
Premetto che anche se guido moto da 20 anni nn sono un ingegnere meccanico come molti di voi :tongue: :tongue: :tongue:
Secondo il mio modesto parere la TRIUMPH (e qui do ragione al boss) si distingue dalle altre moto x il mondo di storia mista a leggenda che le gira intorno...insomma chi prende una TRIUMPH è xchè dentro oltre al motore vuole trovarci anche un'anima....
Per distinguersi in ciò, soprattutto dalle jap, mamma T sostiene dei costi, a cominciare dal fatto che nn può mettere su una catena di produzione industriale su larga scala come fanno YAMAHA o SUZUKI ad esempio, xchè altrimenti diventerebbe comune come le tanto disprezzate (da molti di voi) jap...e allora x ammortizzare i costi, sempre mamma T, è costretta a ricorrere a soluzioni che a volte xò si rivelano inadeguate dal punto di vista tecnico....
malgrado ciò xò dovremmo essere più obiettivi.....
vada x la ruota libera troppo piccola x avviare un motore così grosso ma che comunque, sia pure dopo un bel po' di figure di m...a, la casa ha sostituito in garanzia...ma nn venitemi a dire che i freni nn sono all'altezza della situazione, o le forcelle troppo "economiche" , o il cambio troppo duro, e poi 'sti "difetti" vi creano problemi in pista.... ma che vi siete comprati la speed x andare in pista???? e come se io mi compro la jeep(e la comprerò!!! :biggrin3: :biggrin3: :biggrin3: ) x andare in autostrada!!!
...cioè se volete andarci in pista fatelo... modificate la moto secondo le vostre esigenze e a VOSTRE SPESE!!! ...ma nn prendetevela con mamma T se con 11.500 € vi ha dato una moto che ha personalità da vendere ... ma nn è pronto corse!!! :mad: :mad: :mad:
...e poi... tanto x tornare alle jap....ma voi avete provato ad allungare(e allunga da paura) con la fz1 e poi ad aggrapparvi ai freni???be' io l'ho fatto ...e vi assicuro che nn è una bella sensazione... e allora se YAMAHA può permettersi di fare una moto da 150 cv senza pinze radiali, allora TRIUMPH può permettersi di farne una da 130 senza la pompa... anche xchè cambiare solo la pompa costa sicuramente moooooolto meno...x finire quoto chi dice che l'affidabilità di una moto dipende molto da chi la usa...
x natura un tre cilindri è meno affidabile di un quattro...ma le soddisfazioni del primo dove le mettiamo???....vuol dire che se avete bisogno di tenerlo sempre sui 10000 giri allora un quattro cilindri fa più al caso vostro...


D'accordo al 94 per cento...........questa frase non è vera.......

bastard inside
24/01/2007, 12:21
mah mi sembra di parlare con dei bambini... e con questa chiudo perchè mi sembra davvero inutile.

Cmq io ne ho due perchè trovo che abbiano un motore stupendo , un ottimo telaio euna bella estetica, oltre che adoro l'ambiente triumph e le persone che lo circondano.

Io sono cosciente della componentistica mediocre ( adatta all'uso normale) e infatti la sostituisco sia sul tiger che sul daytona.

io sono obbiettivo...poi se vi facio ridere , son felice di allietare la giornata a qualcuno.:laugh2:


Personalmente io non viorrei in box altre moto all'infuori delle mie.

x Bastard: un turno in pista non fa aprire un motore... ma tu che hai il cambio lelettronmico le marce in strada non le tiri mai??

certo che le tiro, anche senza cambio elettronioco, ma la differenza è che in strada fai una tirata ogni tanto, in pista invece lo sforzo è costante, e una moto tenuta sempre al massimo deve avere il massimo della manutenzione, altrimenti rischi di spaccare qualcosa

in pista rompono il motore le motogp e secondo te non si può rompere quello di una speed

spee-edino
24/01/2007, 12:22
mah mi sembra di parlare con dei bambini... e con questa chiudo perchè mi sembra davvero inutile.

Cmq io ne ho due perchè trovo che abbiano un motore stupendo , un ottimo telaio euna bella estetica, oltre che adoro l'ambiente triumph e le persone che lo circondano.

Io sono cosciente della componentistica mediocre ( adatta all'uso normale) e infatti la sostituisco sia sul tiger che sul daytona.

io sono obbiettivo...poi se vi facio ridere , son felice di allietare la giornata a qualcuno.:laugh2:


Personalmente io non viorrei in box altre moto all'infuori delle mie.

x Bastard: un turno in pista non fa aprire un motore... ma tu che hai il cambio lelettronmico le marce in strada non le tiri mai??

Rilassati... ci si scambia opinioni....:wink_: :wink_: :wink_:

siamo tutti contenti che ne hai 2 ..... così se qualcuno volesse gettare fango sulle TRIUMPH noi .... gli postiamo una foto del tuo box!!!!

:bravissimo_: :triumphpride: :bravissimo_: :triumphpride: :bravissimo_: :triumphpride: :bravissimo_: :triumphpride: :bravissimo_: :triumphpride:

dedalo
24/01/2007, 12:43
DIFETTI 955:

- Rotture motore dovute a grippaggi di bronzina centrale ( sia difetti triumph, sia per cadute con motore acceso in cui l'olio entra nella camera di combustione e alla riaccensione l'aumento di pressione fa deteriorare le bronzine)

-Ripetute rotture cavo frizione

-Acqua nelle candele durante i lavaggi

- Canotto di sterzo che si allenta per cuscinetti scadenti (sostituire conici)

- espulsione del liquido di raffreddamento dal vaso di espansione casua staratura molla tappo radiatiore


Questi i più ricorrenti, ne volete altri.

Di 1050 conosco due persone che hanno rotto il motore in rodaggio....

Per tramquillizzare tutti ho due amici che hanno rispettivamente 95000 e 118000km (sostituito il motore ora)

Come sempre prima di parlare.....STUDIA!!!!!!!!:)


Concordo con i difetti segnalati da MrTiger, avendo anche avuto due amici che hanno "sbiellato" con delle 955 (pre 2002) con pochissimi chilometri.. e nessuno ha mai saputo dare una spiegazione... Nello specifico rottura bronzina centrale..

Solo una cosa vorrei aggiungere.. da un certo punto di vista la Triumph è regredita:
il problema acqua nei pozzetti candele si ha dal 2002 in poi, sulle vecchie c'è un ottimo sistema di tenuta rinforzato con delle brugoline..
In sintesi sulle speed fino al 2001 puoi lavare, buttare quanta acqua vuoi... e non succede nulla, dal 2002 in poi basta un po' d'acqua per bruciare bobine e candele...
I misteri dell'evoluzione..

totino
24/01/2007, 13:04
[QUOTE=MrTiger;384294]Allora prima cosa LEGGI BENE QUELLO CHE C'E' SCRITTO TRA PARENTESI
SECONDO son tutti bravi a elegiare le moto e nasconderne i difetti.

Terzo in questo forum se ci sono 1000 iscritti 10 hanno passato i 40000...

Ti elenco i motori rotti che mi ricordo:

ENZO DAYTONA
SKYWALKER
2 DAYTONA N3 FIRENZE (uno al sicilia run di qualche anno fa)
2 SPEED ROTTE DA POLI (SUPERWHEELS) AL T-DAY 2004
2 MOTORI ROTTI DA NITRO..

Totino-sbiellato a 30K km:(

MrTiger
24/01/2007, 13:19
Cmq amme le triumph ME PIACCIONO!!!!!!!!!!!!!!!!!

Lo so che si fa per parlare.....:rolleyes:

e come citava la prima pubblicità:

THE BEST MOTORCYCLE IN THE WORLD.....

(quante ne so...)

hummerspeed
24/01/2007, 13:23
In teoria, con gli anni i motori e i componenti dovrebbero e dico dovrebbero migliorare!! Ci sono serie difettose e ci saranno sempre...(speriamo sempre meno)...
Personalmente ho comprato triumph con il cuore, senza mai provarla, senza sapere quali fossero differenze tra un modello e l'altro...Se volevo una moto per pista...mi compravo una R1, se volevo una moto da turismo mi compravo una Bmw, se volevo fare il fighetto con la moto hi-tech mi prendevo una MV.
Triumph?il giusto compromesso.:triumphpride: :triumphpride: ....e poi al cuor non si comanda!

hs

spee-edino
24/01/2007, 13:25
In teoria, con gli anni i motori e i componenti dovrebbero e dico dovrebbero migliorare!! Ci sono serie difettose e ci saranno sempre...(speriamo sempre meno)...
Personalmente ho comprato triumph con il cuore, senza mai provarla, senza sapere quali fossero differenze tra un modello e l'altro...Se volevo una moto per pista...mi compravo una R1, se volevo una moto da turismo mi compravo una Bmw, se volevo fare il fighetto con la moto hi-tech mi prendevo una MV.
Triumph?il giusto compromesso.:triumphpride: :triumphpride: ....e poi al cuor non si comanda!

hs

QUOTO!!!:wink_: :wink_: :wink_:

dott_speed
24/01/2007, 13:27
48.000 e molti di pista ..... sarò fortunato !!!1:):):)

MrTiger
24/01/2007, 13:38
Su questo non si discute, ma non centra niente......
Non è che uno mette in dicussione i motivi oper cui si compra una triumph, si parlava di difettosità.

Personalemente non discuto sulla qualità triumph di oggi per me di livello motlo alto.

japkiller
24/01/2007, 16:15
a me personalmente non interessa sentire opinioni, se siamo qui è perchè le moto triumph ci piacciono, un motivo ci sarà no?? Forse perchè vogliamo tutti diventare meccanici, ingegneri, tecnici delle sospensioni, psicologi, elettronici, concessionari, tester e grandi piloti come Mr. Tiger, che di triumph mi pare di aver capito che ne ha DUE... lo avevate capito voi??? E se ne ha due lui.... non può che essere la miglior moto sul mercato...

crisgas
24/01/2007, 16:33
Personalmente ci tengo molto che la moto sia affidabile!
Se mi lascia a piedi la prendo come se la donna mi tradisce ( o quasi)
e dopo un po mi disaffeziono......quindi spero non mi tradisca......la moto

MrTiger
24/01/2007, 16:33
Japkiller

Ma pensi di essre davvero simpatico??

certo che sei propio un bambino......se hai qualche problema con me dimmelo.

E' molto semplice: se non ti piace quello che scrivo non leggerlo.

Se poi ti diverti a prendere solo per il culo, sicuramente sarà più divertente se lo farai di persona.

Marco Manila
24/01/2007, 17:08
Ragazzi cerchiamo di mantenere la discussione su un tono piacevole e non offensivo per favore.
Si può non essere d'accordo su un argomento, ma non per questo bisogna per forza litigare o mandarsi affan****. :tongue:

crisgas
24/01/2007, 17:35
Japkiller

Ma pensi di essre davvero simpatico??

certo che sei propio un bambino......se hai qualche problema con me dimmelo.

E' molto semplice: se non ti piace quello che scrivo non leggerlo.

Se poi ti diverti a prendere solo per il culo, sicuramente sarà più divertente se lo farai di persona.

O UOMO TIGRE GUARDA CHE IO SONO LORD FENNER
CON IL POTERE DELL LATO OSCURO DELLA FORZA TI ORDINO DI STARE CALMO

spee-edino
24/01/2007, 19:31
O UOMO TIGRE GUARDA CHE IO SONO LORD FENNER
CON IL POTERE DELL LATO OSCURO DELLA FORZA TI ORDINO DI STARE CALMO

QUOTO!!!! :boni: :boni: :boni: :boni: :boni:

STATTE CALMO TIGRE..... :cussing: :whip_:

japkiller
24/01/2007, 19:46
Io stavo solo cercando di farti notare, simpaticamente peraltro, che in ogni dove tu vuoi mettere il tuo sapere, soprattutto quando non richiesto ed in modo, sempre a mio parere, inopportuno e saccente... sparando tra l'altro notevoli cazzate... non ce l'ho con te, affatto, ma la tua reazione dimostra come sei, non fa altro che confermare l'opinione che molti hanno di te.
Adesso passando alle cose serie ti ricordo che con le minacce si va poco lontano, sei tanto bravo a parlare, perchè non intavoli una discussione costruttiva su quanto detto in questo post? (dove tra l'altro ho notato non poca insofferenza da parte di molti nei tuoi confronti).
Qui siamo TRA AMICI, non c'è bisogno di avere sempre la tua seppur notevole e tecnicissima opinione, o meglio, un opinione deve rimanere tale, come quella di tutti noi, quindi INSINDACABILE.
Comunque puoi dire quello che vuoi, puoi anche risolvere le tue frustrazioni DI PERSONA come paventi nella tua risposta, ma ti dico che non ti conviene, e non perchè sono un energumeno senza cervello, ma solo perchè il rispetto dell'altrui persona è sacrosanto e tra l'altro sancito da leggi con le quali ti ROVINERESTI se solo osassi andare fuori da lseminato.
Le persone civili agiscono così, ADEGUATI.
Comunque mi dispiace che tu abbia preso d'aceto, non sarai mica l'unico abilitato a scrivere critiche e vaneggiamenti vari qui no???
E poi sei stato solo tu a scrivere offese, io non mi ritengo stupido come dici,l nè tantomeno il più figo della terra con due triumph...
Quindi evita, se ce la fai, altrimenti fai come ti pare.
Ciao

pippopoppi
24/01/2007, 20:05
:blink:

Turiulupu
24/01/2007, 21:10
anche io ho rotto il motore a 2000 km e tengo a precisare metà luglio, bene mi hanno ridato la moto con il motore nuovo di zecca il 13 agosto e questo per me significa grande rispetto per la clientela.
Triumph x sempre

totino
24/01/2007, 22:44
anche io ho rotto il motore a 2000 km e tengo a precisare metà luglio, bene mi hanno ridato la moto con il motore nuovo di zecca il 13 agosto e questo per me significa grande rispetto per la clientela.
Triumph x sempre

significa anche che la triumph, come tutte le altre moto, di problemi ne ha, e non c'è motivo di nascondere tutto ciò.

blackspeedtripler
24/01/2007, 23:16
O UOMO TIGRE GUARDA CHE IO SONO LORD FENNER
CON IL POTERE DELL LATO OSCURO DELLA FORZA TI ORDINO DI STARE CALMO

mi hai fatto schiattare!:laugh2: :laugh2:

MrTiger
25/01/2007, 08:02
Guarda che io non ho minacciato nessuno, ho solo detto che se ti diverti tanto a prendermi per il cupo son sicuro che non avrai problemi anche a farlo di persona, non mi sembra che cia sia nulla di male.

Cmq spiace che qualcuno non piaccia le cose che ho critto, ho espresso solo la mia esperienza per correttezza, se poi non volete sentire i problemi che hanno avuito e triumph nel corso degli anni, cancella te i post.

Io la discussione cotruttiva l'ho fatta se non la capisci spiace molto, cmq chiudo con questo.

japkiller
25/01/2007, 09:57
Ok, io comunque non avevo intenzione di polemizzare ne' tantomeno di prenderti in giro, e mi dispiace che tu l'abbia capita in tal senso, la mia era una schermaglia amichevole che purtroppo ha portato a degenerare dopo che ti sei inalberato in modo secondo me ingiustificato, dato che, come ripeto, siamo, o dovremmo essere, tra amici accomunati da una stessa passione.
Anche io quindi concludo qui, non avro' piu' motivo di rispondere a qualche tuo post per non farti arrabbiare, ma l'obiettivita' dovrebbe rimanere la nostra qualita' principale, senza insinuazioni o quant' altro.
Ciao.

MrTiger
25/01/2007, 10:51
infatti io ho riportato con obierttività i problemi riscontrati nell'arco di questi ultimi 6-7 anni, se poi voi non ci credete spiace.
Mai detto che tutte le triumph si rompono, solo elencatio i problemi che hanno avuto.

Cmq QUALCUNO frequentava il forum N3 quindi sa di quello che parlo, non dico cose così per dire.

headless
25/01/2007, 11:39
dai su !! pace fatta !! :wink_:
come tutte le moto anche le nostre amate triumph possono avere
qualche problemino !! :rolleyes:
spero quelle degli altri però !! :laugh2:
ah, mrT mi sto ancora grattando visto che la mia speed è un 2001 !! :cry:
sgraaaat e risgraaaat :biggrin3:

mcbart
25/01/2007, 11:51
L'amore per un marchio non deve improsciuttire gli occhi!

totino
25/01/2007, 12:56
L'amore per un marchio non deve improsciuttire gli occhi!

quoto, hai perfettamente ragione, come si dice non c'è rosa senza spine:wub:

Turiulupu
25/01/2007, 14:02
significa anche che la triumph, come tutte le altre moto, di problemi ne ha, e non c'è motivo di nascondere tutto ciò.

ovviamente, ho sentito dire che la nuova r6 soffre di problemi alle bronzine e due miei conoscenti hanno sbiellato

totino
25/01/2007, 14:22
ovviamente, ho sentito dire che la nuova r6 soffre di problemi alle bronzine e due miei conoscenti hanno sbiellato

quindi rimanendo sempre sulle frasi fatte "l'erba del vicino non è sempre più verde della propria":biggrin3:

Turiulupu
25/01/2007, 14:25
esattamente anche se?????????????

MrTiger
25/01/2007, 14:30
Infatti le jap hanno gli stessi problemi ( o forse peggio, ultimanete stanno evolvendosi molto velocemente e la qualità diminuisce), basti pensare ai telai del gsr che si aprono, i cambi R6, frizione gixer750 ecc...

Ah per la cronaca un lotto di 80 moto delle speed 2002 aveva l'albero motore difettoso.
6000km e puf si apre come una cozza.:coool:

sasà
25/01/2007, 15:42
Sprint RS del '99 Km 30.000 mai avuto un problema!!!
Speed 1050 '05 ad oggi Km 13.500 idem con patate!!!
Il segreto? Attenersi al Vangelo (adesivo rodaggio sul serbatoio) ed evitate manomissioni che non servono assolutamente a nulla!!!
Le moto vanno perchè è il pilota che ne è capace!!!

ROCKET68
25/01/2007, 19:01
Cmq i problemi esistono e non si possono nascondere , va anche detto che almeno uno dei casi lo conosco di persona e la moto tanto bene non l'ha trattata .

Quindi chi legge per la prima volta non puo' fermarsi alle prime affermazioni , ma leggere tutti commenti , e se non riesce a capire dove sta la verita' peggio per lui , vorra dire che comprera' un altra moto.

Per quanto rigurada i rapporti interpersonali, non ci dobbiamo dimenticare che non tutti hanno l'animo di scherzare e che non basta un faccina sorridente per alleggerire le parole che vengono scritte , non facciamo i ragazzini .

ben vengano coloro che hanno nozioni tecnice superiori alle mie, mio nonnno diceva che non si finisce mai d'imparare:wink_:

totino
25/01/2007, 19:07
Cmq i problemi esistono e non si possono nascondere , va anche detto che almeno uno dei casi lo conosco di persona e la moto tanto bene non l'ha trattata .

Quindi chi legge per la prima volta non puo' fermarsi alle prime affermazioni , ma leggere tutti commenti , e se non riesce a capire dove sta la verita' peggio per lui , vorra dire che comprera' un altra moto.

Per quanto rigurada i rapporti interpersonali, non ci dobbiamo dimenticare che non tutti hanno l'animo di scherzare e che non basta un faccina sorridente per alleggerire le parole che vengono scritte , non facciamo i ragazzini .

ben vengano coloro che hanno nozioni tecnice superiori alle mie, mio nonnno diceva che non si finisce mai d'imparare:wink_:


AMEN

dedalo
25/01/2007, 19:38
Combinazione... un esempio di rottura bronzina centrale...

http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/compro-vendo-accessori/17677-vendo-pezzi.html

Polso di legno
25/01/2007, 21:25
scusa tigre..quando dici il 90% ti riferisci alle moto uscite da Hinckley o a quelle arrivate in Italia o a quelle che hai visto tu?
Una rottura cosi importante avviene perchè la bronzina lavora senza olio? o perchè si sta su una ruota a fuorigiri facendo i tagliandi ogni 70000km?
Problemi del genere sono dovuti ad errori di progettazione credo...un albero che si apre in 2 perchè è stato mal lavorato nn mi sembra colpa di triumph...che nn penso abbia una fonderia per fare cilindri...ma della fonderia o chi per lei che nn ha rispettato le tolleranze o usato materiali scarsi o di seconda scelta...
la 955 del 2002 che avevo prima di questa era una bomba ma sempre trattata con i guanti...e a parte il tappo del radiatore,e gli attacchi in plasticaccia del serbatoio al motore era un violino...
per quanto riguarda i jappi le cagate le stanno facendo anche loro..e ad un ritmo forsennato...vedi gsr col telaiodi vetro e kawa er-6 con distacco delle saldature al telaio...

MrTiger
26/01/2007, 07:25
Ma quando mai ho parlato del 90%, ho solo iriportato i casi più frequenti e più gravi che ho visto negli ultimi 5-6 anni.
I motori pre 2002 son quelli che hanno subito più rotture.
probabuile dovuto al fatto che il t5090 (85cv) e il daytona (120cv) usassero le stesse bielle, quindio un accoppiamento al limite tolleranza, un rodaggio non fatto benissimo e patatrac...

speedcane
24/04/2007, 22:33
ciao raga,io sono nuovo ma ho gia avuto modo di leggere pareri consigli tecnici e anche qualche scaramuccia!
da poco ho acquistato una speed del 2000 con 36000 km ed ho notato che riprendendo dal basso, alla soglia dei 3000 giri ha una strana vibrazione/rumore,da li in su si sente come un rumore di catena e un ticchettio.
da alcuni di voi ho letto che è normale per quel modello,ma è effettivamente cosi?:ph34r:

Marco Manila
24/04/2007, 23:01
ciao raga,io sono nuovo ma ho gia avuto modo di leggere pareri consigli tecnici e anche qualche scaramuccia!
da poco ho acquistato una speed del 2000 con 36000 km ed ho notato che riprendendo dal basso, alla soglia dei 3000 giri ha una strana vibrazione/rumore,da li in su si sente come un rumore di catena e un ticchettio.
da alcuni di voi ho letto che è normale per quel modello,ma è effettivamente cosi?:ph34r:

Ti consiglio di aprire una nuova discussione, qui la tua richiesta non sarebbe molto visibile.

Credo però che il ticchettio a cui ti riferisci sia quello tipico di tutti i trecilindri Triumph, ma meglio avere altre opinioni. :oook:

bastard inside
25/04/2007, 09:31
ciao raga,io sono nuovo ma ho gia avuto modo di leggere pareri consigli tecnici e anche qualche scaramuccia!
da poco ho acquistato una speed del 2000 con 36000 km ed ho notato che riprendendo dal basso, alla soglia dei 3000 giri ha una strana vibrazione/rumore,da li in su si sente come un rumore di catena e un ticchettio.
da alcuni di voi ho letto che è normale per quel modello,ma è effettivamente cosi?:ph34r:

è normale, lo fa anche la mia

sandroz
25/04/2007, 21:53
... vi è mai passato per la mente che sembra che le 1050 abbiano più problemi delle precedenti solo perchè NE HANNO VENDUTE MOLTE DI PIU? Penso che un'analisi più approfondita dimostrerebbe che in percentuale sul venduto totale, le nuove abbiano meno difetti delle vecchie... escludendo i problemini del primo anno produttivo (così come accade per qualsiasi altro prodotto industriale).

bye

bastard inside
26/04/2007, 09:18
... vi è mai passato per la mente che sembra che le 1050 abbiano più problemi delle precedenti solo perchè NE HANNO VENDUTE MOLTE DI PIU? Penso che un'analisi più approfondita dimostrerebbe che in percentuale sul venduto totale, le nuove abbiano meno difetti delle vecchie... escludendo i problemini del primo anno produttivo (così come accade per qualsiasi altro prodotto industriale).

bye

lnfatti io in genere preferisco non prendere il primo modello uscito, proprio xchè capita che abbia dei problemi che poi vengono risolti nei modelli successivi

comunque non so quale sia più affidabile, però una volta ero andato a fare un giro con uno con la 1050 e ad un certo punto la sua moto non ne voleva più sapere di partire, ed è dovuto ricorrere al trucchetto di darius di aprire e chiudere il tappo del serbatoio
certo questo non dimostra niente, era solo x fare un esempio

jinfizz
26/04/2007, 10:25
Francamente io sulla mia speed 2002 tutti i problemi elencati li ho avuti, acqua nelle candele, cuscinetto canotto difettoso, cavo frizione spezzato e ho sostituito la la guarnizione della testata.
Pero' a parte queste sciocchezze il motore va alla grandissima e mi dispiace darla in permuta ........ speriamo che la nuova speed vada meglio .

sandroz
26/04/2007, 11:46
... per la cronaca la mia speed del '00 (82.000km) ha avuto solo il problema del cavo frizione (sostituito in garanzia) ;)

krupica
26/04/2007, 14:58
Credo che la spiegazione sia più semplice: i problemi delle 955 ormai son stati risolti, quelle in circolazione attualmente o sono sane o sono state sistemate.
Tra un paio d'anni, quando uscirà il nuovo modello, ci ritroveremeo a chiederci: coma mai il 1100 presenta tutti 'sti problemi mentre le 1050 non hanno mai nulla?

speednick
03/08/2007, 10:15
In teoria, con gli anni i motori e i componenti dovrebbero e dico dovrebbero migliorare!! Ci sono serie difettose e ci saranno sempre...(speriamo sempre meno)...
Personalmente ho comprato triumph con il cuore, senza mai provarla, senza sapere quali fossero differenze tra un modello e l'altro...Se volevo una moto per pista...mi compravo una R1, se volevo una moto da turismo mi compravo una Bmw, se volevo fare il fighetto con la moto hi-tech mi prendevo una MV.
Triumph?il giusto compromesso.:triumphpride: :triumphpride: ....e poi al cuor non si comanda!

hs
parole sante!!!!!!!!Amo la mia speed...e non è una metafora:love2: