PDA

Visualizza Versione Completa : Aiuto quali dunlop???!!



uranio114
20/05/2011, 22:46
Vorrei capire la differenza tra le Dunlop D211 GP Racer e le D211 GP

So che le prime sono diverse dalle seconde per le mescole, le prime le si trovano, S, M ed E mentre per le altre ci sono le stesse mescole (pił o meno) ma a codici.
Per le prime ci sono anche le slick (alle quali mi piacerebbe fare un pensiero), sempre nelle stesse mescole, S, M ed E.

Perchč costano di pił e sono pił performanti le GP?? o le slick sono meglio??

Fatemi capire per piacere..

dott_rossi
21/05/2011, 06:56
Guarda qui sotto.......

http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/triumph-track/173447-dunlop-gp211-codici-mescole-info.html

uranio114
21/05/2011, 11:50
mille grazie ma l'ho gią letto ma non ho capito le differenze...le GP RACER non saranno mica come le Diablo Corsa III, gomme in mescola ma solo per uso stradale..

prolive
21/05/2011, 19:05
mille grazie ma l'ho gią letto ma non ho capito le differenze...le GP RACER non saranno mica come le Diablo Corsa III, gomme in mescola ma solo per uso stradale..

Assolutamente no, le GP Racer sono gomme in mescola, nate per la pista, anche se omologate.

Sono la variante piu' semplice ed economica delle D211.
Hanno la stessa carcassa (circa) ma mescole diverse, durano un po' meno ma costano anche molto meno.
Sono prodotte in Francia, esistono 3 mescole, S Soft, M Media, E Endurance, cioe' dura.

Le GP sono fatte in Inghilterra ed esistono in decine di mescole, contraddistinte da un numero a 4 cifre, oltretutto nascono ogni anno nuove mescole. Oltre a essere piu' performanti, hanno la caratteristica di continuare a tenere anche quando sono molto usurate, a differenza di Pirelli e Metzeler.

Per darti un'idea, un treno di GP costa intorno ai 400 Euro, 1 di GP Racer sui 250. Molti usano una GP davanti e una Racer dietro, si arrivano a combiare 3/4 posteriori tenendo sempre buona l'anteriore.


Per darti un'idea delle classi di gomme simili:

Diablo Rosso 2 - Qualifier 2
Diablo Rosso Corsa - SportSmaart
Diablo Supercorsa SC2/1/0 - D211GPRacer E-M-S In realta le Supercorsa esistono anche in mescola stradale, le SP, che non hanno corrispettivo con le D211.

Non esiste un corrispettivo Pirelli per Le D211 GP che io sappia.

uranio114
21/05/2011, 20:51
mille grazie davvero sei stato molto esaustivo...sai anche dove potrei trovare le GP RACER a 250 €??? io le ho trovate a prezzi ben superiori!!!

leo
21/05/2011, 21:06
Io avevo aperto un post per segnalare le gp racer m/m 180 a 240 montate,ma a firenze.Finite....
Era lo stock di un fallimento,io ne ho ancora un treno da montare;a firenze si montano per 290 euro(best price)

prolive
21/05/2011, 21:32
mille grazie davvero sei stato molto esaustivo...sai anche dove potrei trovare le GP RACER a 250 €??? io le ho trovate a prezzi ben superiori!!!

No, in effetti anche da pneusgiovo.com siamo sui 270. Forse sono stato un po' ottimista!:wink_: Comunque intendevo prezzi sempre montaggio escluso.


LEO 240 montate son regalate! :w00t:

leo
22/05/2011, 05:06
No, in effetti anche da pneusgiovo.com siamo sui 270. Forse sono stato un po' ottimista!:wink_: Comunque intendevo prezzi sempre montaggio escluso.


LEO 240 montate son regalate! :w00t:

Aprii n post qui(jack e KIMIK ne hanno approfittato),ma venne chiuso perchč pubblicizzzava una ditta non presente su tcp shop.Erano solo medie ant e post ,tutte 2010

ALE72
22/05/2011, 08:07
Assolutamente no, le GP Racer sono gomme in mescola, nate per la pista, anche se omologate.

Sono la variante piu' semplice ed economica delle D211.
Hanno la stessa carcassa (circa) ma mescole diverse, durano un po' meno ma costano anche molto meno.
Sono prodotte in Francia, esistono 3 mescole, S Soft, M Media, E Endurance, cioe' dura.

Le GP sono fatte in Inghilterra ed esistono in decine di mescole, contraddistinte da un numero a 4 cifre, oltretutto nascono ogni anno nuove mescole. Oltre a essere piu' performanti, hanno la caratteristica di continuare a tenere anche quando sono molto usurate, a differenza di Pirelli e Metzeler.

Per darti un'idea, un treno di GP costa intorno ai 400 Euro, 1 di GP Racer sui 250. Molti usano una GP davanti e una Racer dietro, si arrivano a combiare 3/4 posteriori tenendo sempre buona l'anteriore.


Per darti un'idea delle classi di gomme simili:

Diablo Rosso 2 - Qualifier 2
Diablo Rosso Corsa - SportSmaart
Diablo Supercorsa SC2/1/0 - D211GPRacer E-M-S In realta le Supercorsa esistono anche in mescola stradale, le SP, che non hanno corrispettivo con le D211.

Non esiste un corrispettivo Pirelli per Le D211 GP che io sappia.

Ottima spiegazione,veloce e chiara.:wink_:

prolive
22/05/2011, 18:53
Ottima spiegazione,veloce e chiara.:wink_:

Thanks! :oook:

dott_rossi
23/05/2011, 07:17
Io avevo aperto un post per segnalare le gp racer m/m 180 a 240 montate,ma a firenze.Finite....
Era lo stock di un fallimento,io ne ho ancora un treno da montare;a firenze si montano per 290 euro(best price)



....se non sbaglio hai da parte 1 treno di GPRacer e 1 di Qualifier RR :blink:



........sei FANTASTICO :supremo::supremo::supremo:

leo
23/05/2011, 07:23
....se non sbaglio hai da parte 1 treno di GPRacer e 1 di Qualifier RR :blink:



........sei FANTASTICO :supremo::supremo::supremo:

E 2 di k2 usate :wink_:.Anche le rr hanno 1000km,ma con le scorte che ho in garage dovrei essere apposto per pistate e strada in questa stagione.