Visualizza Versione Completa : Forcella Bonnie
avrei una mezza intenzione di sostituire le molle anteriori della mia bonnie carbs. In commercio c'è un kit molle bitubo ed anche un kit ikon a prezzi accettabili. Chiedo se qualcuno di voi li ha già montati e se ha riscontrato un miglioramento. Grazie
marco_bonnie
23/05/2011, 13:12
le ikon sono progressive, quindi se ti orienti su delle progressive prendi le Wilbers ;)
montai le Wilbers progressive con sae 20. Alla lunga sentivo la moto troppo rigida sullo sconnesso. Un anno dopo sotto consiglio di cafè twin ho messo sae 10 ora si che è viaggiare, sono soddisfatto.
le ikon sono progressive, quindi se ti orienti su delle progressive prendi le Wilbers ;)
non mi intendo di sospensioni e non conosco bene quali sono i vantaggi (se ci sono) con molle progressive
montai le Wilbers progressive con sae 20. Alla lunga sentivo la moto troppo rigida sullo sconnesso. Un anno dopo sotto consiglio di cafè twin ho messo sae 10 ora si che è viaggiare, sono soddisfatto.
ho visto che non sei il solo ad essere soddisfatto delle Wilbers. Ma con un olio più fluido non si corre il rischio che le molle risultino un pò troppo "ballerine"? Che olio montano le sospensioni di serie? Se decidessi di montarle dove le posso acquistare?
non è per nulla ballerino, lo è invece con le molle e il sae 10 di serie. Le comprai da lab. Bicilindrico, lui mi assicura che la Wilbers fa le molle per la Ikon e sono uguali.
marco_bonnie
24/05/2011, 17:23
non è per nulla ballerino, lo è invece con le molle e il sae 10 di serie. Le comprai da lab. Bicilindrico, lui mi assicura che la Wilbers fa le molle per la Ikon e sono uguali.
io di molle non ne capisco una cippa ma Guido mi ha detto che le Wilbers (per forcella) sono meglio delle Ikon, ed anche Sam ha "annuito" sulla bontà delle wilbers ;)
Tra le altre cose, Guido oggi mi ha spedito molle Wilbers ed olio :D
Se decidessi di montarle dove le posso acquistare?
da Holeshot Moto abbigliamento accessori moto (http://www.holeshotmoto.it/) :wink_:
Herbie 53
24/05/2011, 21:40
se vuoi qualcosa che funzioni davvero, prendi Matris...fa un kit appositamente studiato per bonnie..e non si parla di avere solo una molla;)
a giorni partiremo con un gda
doccerri
24/05/2011, 21:48
cambiando le molle è necessario sostituire anche l'olio con uno più denso. il problema è poi quello di una forcella che si "blocca" nelle compressioni secche e veloci, proprio perchè l'olio non riesce a scorrere.. a questo punto concordo anch'io con l'idea di fare il lavoro una volta sola e montare un kit (matris, bitubo, ohlins etc...) completo di cartuccia...
Io ho montato le WP progressive da due mesi e con olio motul da 20 W.
Mi trovo benissimo ora, ho sofferto un po' di rigidita' nei mesi con temperature fredde...
Ma in compenso la moto si guidava meglio , curve comprese ...
adesso sono un pò indeciso. Forse è meglio spendere qualcosina in più ed avere un buon prodotto anziche rimetterci le mani. Non so se può servire ma utilizzo la moto prevalentemente nei mesi più caldi e peso circa 70 kg. Chiedo ancora qualche consiglio prima di prendere una decisione
Nighteagle
25/05/2011, 13:15
Vi risulta che per piloti di peso elevato (90-100 kg.) siano piu' consigliabili molle lineari piuttosto che le progressive?
doccerri
25/05/2011, 13:28
adesso sono un pò indeciso. Forse è meglio spendere qualcosina in più ed avere un buon prodotto anziche rimetterci le mani. Non so se può servire ma utilizzo la moto prevalentemente nei mesi più caldi e peso circa 70 kg. Chiedo ancora qualche consiglio prima di prendere una decisione
la forcella non cambia comportamento se fa freddo oppure caldo... poi, certamente, qualcuno è particolare....
Vi risulta che per piloti di peso elevato (90-100 kg.) siano piu' consigliabili molle lineari piuttosto che le progressive?
Non lo so esattamente ma immagino che se si pesa molto ci si "gioca" la parte più morbida della molla schiacciandola solo con il proprio peso... dunque se ne perde completamente l'utilità...
Se invece si usano molle lineari si ha da subito (e in modo costante) lo stesso sostegno...
Questa però è una mia interpretazione... non ho mai usato molle progressive... :dry:
la forcella non cambia comportamento se fa freddo oppure caldo... poi, certamente, qualcuno è particolare....
La viscosità dell'olio cambia (anche se non di molto con variazioni di temperatura "umane") quindi potrebbe cambiare anche la risposta idraulica della forcella... di certo non cambia come lavorano le molle... :wink_:
doccerri
25/05/2011, 15:46
La viscosità dell'olio cambia (anche se non di molto con variazioni di temperatura "umane") quindi potrebbe cambiare anche la risposta idraulica della forcella... di certo non cambia come lavorano le molle... :wink_:
il cambiamento è talmente impercettibile che sfido chiunque a rendersene conto... ed inoltre si avvertirebbe prima la necessità di cambiare setting delle sospensioni in ragione della temperatura dell'asfalto e della maggior difficoltà del pneumatico ad entrare in temperatura, il pneumatico stesso che cambia la propria pressione in maniera differente etc... certo, questo vale solo per i comuni mortali, per i piloti di motogp, non certo per un utente del forum che queste super doti le possiede...
ziomaudit
25/05/2011, 18:42
A giorni monterò (farò montare dal conce) molle progressive Bitubo e Ammortizzatori Bitubo sulla mia T100....ti farò sapere.
Questo cambiamento ritengo sia sufficiente per donare alla mia Bonnie un assetto migliore!
Per il mio andare in moto, un kit completo molle+cartuccia+tappi regolazione è superfluo....
Ciao
A giorni monterò (farò montare dal conce) molle progressive Bitubo e Ammortizzatori Bitubo sulla mia T100....ti farò sapere.
Questo cambiamento ritengo sia sufficiente per donare alla mia Bonnie un assetto migliore!
Per il mio andare in moto, un kit completo molle+cartuccia+tappi regolazione è superfluo....
Ciao
io preso da una crisi di shopping ho comprato il kit completo ma ora non so a chi farlo montare.. :(
A giorni monterò (farò montare dal conce) molle progressive Bitubo e Ammortizzatori Bitubo sulla mia T100....ti farò sapere.
Questo cambiamento ritengo sia sufficiente per donare alla mia Bonnie un assetto migliore!
Per il mio andare in moto, un kit completo molle+cartuccia+tappi regolazione è superfluo....
Ciao
Per quello che ne so io la Bitubo non produce Molle PROGRESSIVE, ma solo lineari !
ziomaudit
26/05/2011, 07:50
Per quello che ne so io la Bitubo non produce Molle PROGRESSIVE, ma solo lineari !
Estratto dal sito Bitubo (http://www.bitubo.com)
M F - Kit Molle Forcella
LA MOLLA GIUSTA PER TE. Per variare la risposta dell’avantreno secondo le proprie esigenze, nel turismo come nell’uso esasperato in pista, la sostituzione delle molle forcella è il primo step di personalizzazione.
Le molle forcella Bitubo sono in acciaio legato Cr-Si, con trattamento termico, pallinatura e assestamento finale, per assicurare altissime prestazioni nel tempo. Nel Kit è incluso l'olio specifico, con densità dedicata alle caratteristiche della molla, scelto dai tecnici del nostro Team Sviluppo.
Le istruzioni di montaggio sono complete di indicazione di tipo olio e livello consigliato, specifico per ogni modello di moto.
MOLLE LINEARI - Le molle a rigidità lineare sono indicate per l'uso su moto sportive che richiedono una uniforma risposta su tutta l'escursione dell'avantreno. Sono disponibili con diversi valori di K rigidità per le Tue diverse necessità di messa a punto, per ottenere il miglior controllo e prestazioni più elevate dell'avantreno.
MOLLE PROGRESSIVE - Le molle a rigidità progressiva sono indicate per moto da Turismo e Naked, che hanno un ampio e diversificato utilizzo, e offrono un comfort di guida, unito a stabilità e sicurezza, anche con carichi elevati (guida in coppia e bagaglio).
Disponibili per quasi tutte le moto sul mercato, ad un prezzo consigliato di €. 123,90,00 + iva la coppia (escluso Kit BMW F 800 e YAMAHA XT 660X prezzo €. 142,80 + iva)
io di molle non ne capisco una cippa ma Guido mi ha detto che le Wilbers (per forcella) sono meglio delle Ikon, ed anche Sam ha "annuito" sulla bontà delle wilbers ;)
Tra le altre cose, Guido oggi mi ha spedito molle Wilbers ed olio :D
da Holeshot Moto abbigliamento accessori moto (http://www.holeshotmoto.it/) :wink_:
Le progressive sono un intervento con spese modicheche fa gi. La differenza.
avrei deciso per le progressive. Qualcuno sa darmi istruzioni quale olio usare per la sostituzione e soprattutto istruzioni per l'esatta quantità di olio da sostituire?. Nel tutorial di Cristiantilt riguardante il kit Oram dice di misurare 13 cm dal bordo della forcella scarica ma non penso sia valido per tutte le molle
marco_bonnie
31/05/2011, 09:13
avrei deciso per le progressive. Qualcuno sa darmi istruzioni quale olio usare per la sostituzione e soprattutto istruzioni per l'esatta quantità di olio da sostituire?. Nel tutorial di Cristiantilt riguardante il kit Oram dice di misurare 13 cm dal bordo della forcella scarica ma non penso sia valido per tutte le molle
quando compri le molle prendi l'olio dedicato.
Insieme alle molle ti inviano anche le istruzioni :wink_:
Se chiami Bitubo non le hanno.
Estratto dal sito Bitubo (http://www.bitubo.com)
M F - Kit Molle Forcella
LA MOLLA GIUSTA PER TE. Per variare la risposta dell’avantreno secondo le proprie esigenze, nel turismo come nell’uso esasperato in pista, la sostituzione delle molle forcella è il primo step di personalizzazione.
Le molle forcella Bitubo sono in acciaio legato Cr-Si, con trattamento termico, pallinatura e assestamento finale, per assicurare altissime prestazioni nel tempo. Nel Kit è incluso l'olio specifico, con densità dedicata alle caratteristiche della molla, scelto dai tecnici del nostro Team Sviluppo.
Le istruzioni di montaggio sono complete di indicazione di tipo olio e livello consigliato, specifico per ogni modello di moto.
MOLLE LINEARI - Le molle a rigidità lineare sono indicate per l'uso su moto sportive che richiedono una uniforma risposta su tutta l'escursione dell'avantreno. Sono disponibili con diversi valori di K rigidità per le Tue diverse necessità di messa a punto, per ottenere il miglior controllo e prestazioni più elevate dell'avantreno.
MOLLE PROGRESSIVE - Le molle a rigidità progressiva sono indicate per moto da Turismo e Naked, che hanno un ampio e diversificato utilizzo, e offrono un comfort di guida, unito a stabilità e sicurezza, anche con carichi elevati (guida in coppia e bagaglio).
Disponibili per quasi tutte le moto sul mercato, ad un prezzo consigliato di €. 123,90,00 + iva la coppia (escluso Kit BMW F 800 e YAMAHA XT 660X prezzo €. 142,80 + iva)
Sam il Cinghio
31/05/2011, 12:33
avrei deciso per le progressive. Qualcuno sa darmi istruzioni quale olio usare per la sostituzione e soprattutto istruzioni per l'esatta quantità di olio da sostituire?. Nel tutorial di Cristiantilt riguardante il kit Oram dice di misurare 13 cm dal bordo della forcella scarica ma non penso sia valido per tutte le molle
Invece lo e', valido per tutte le molle.
L'olio di serie e' SAE10.
marco_bonnie
31/05/2011, 12:51
Invece lo e', valido per tutte le molle.
L'olio di serie e' SAE10.
Sam, con le molle progressive wilbers mi hanno inviato un SAE20...illuminami :rolleyes:
Cinobonne
31/05/2011, 13:33
Con temperature rigide (cioè sottozero) la differenza di scorrevolezza dell'olio si sente eccome....
Io ho montato le wilbers progressive,inizialmente non mi piacevano (moto troppo rigida e continue sbacchettate ad ogni minimo dosso),poi ho trovato il giusto setting sfilando un capellino in più le forche e mettendo dei piccoli spessori all'interno,ora per me è perfetta:wink_:
Io monto le Ikon con SAE10 e mi ritengo soddisfatto.:wink_:
holz1966
05/06/2012, 14:08
Una domanda, ma con le molle bitubo i distanziali bisogna usare quelli originali o quelli nella scatola Bitubo (da come scrivono nelle istruzioni sembra che quelli nella scatola servano per piloti molto pesanti, quindi per piloti leggeri si usano glo originali?).
Grazie
Ciao
Giusto perchè è una cosa che ho fatto anch'io
Montato le Ikon progressive, poca spesa e tanta resa, per un uso turistico si intende, ma anche allegro
All'inizio mi sembrava che la moto fosse quasi più alta, poi mi ci sono abituato e mi trovo bene
La moto non affonda più quando freno
Fatte montare dal centro assistenza, hanno lasciato lo stesso olio perchè compatibile
Le bitubo nel kit completo di steli etc mi fanno gola, ma le monterò un giorno se voglio fare il figo con la regolazione del precarico etc.
fitzcarraldo
05/06/2012, 14:43
Ciao
Giusto perchè è una cosa che ho fatto anch'io
Montato le Ikon progressive, poca spesa e tanta resa, per un uso turistico si intende, ma anche allegro
All'inizio mi sembrava che la moto fosse quasi più alta, poi mi ci sono abituato e mi trovo bene
La moto non affonda più quando freno
Fatte montare dal centro assistenza, hanno lasciato lo stesso olio perchè compatibile
Le bitubo nel kit completo di steli etc mi fanno gola, ma le monterò un giorno se voglio fare il figo con la regolazione del precarico etc.Veramente è il contrario... Se vuoi fare il figo cambi le molle (perchè varii la Rigidezza ma hai sempre la stessa forcella di merda) se metti le cartucce ( gli steli restano gli stessi) hai un qualcosa di diverso ed effettivamente funzionante...:biggrin3:
Nighteagle
05/06/2012, 15:23
Una domanda, ma con le molle bitubo i distanziali bisogna usare quelli originali o quelli nella scatola Bitubo (da come scrivono nelle istruzioni sembra che quelli nella scatola servano per piloti molto pesanti, quindi per piloti leggeri si usano glo originali?).
Grazie
Io peso 90 kg. e mi trovo bene con quelli Bitubo... per i pesi leggeri non saprei.
Veramente è il contrario... Se vuoi fare il figo cambi le molle (perchè varii la Rigidezza ma hai sempre la stessa forcella di merda) se metti le cartucce ( gli steli restano gli stessi) hai un qualcosa di diverso ed effettivamente funzionante...:biggrin3:
Ops :w00t: E' quello che volevo dire io
Insomma, se si cambiano le cartucce hai fatto un upgrade vero proprio, altrimenti ti accontenti
fitzcarraldo
05/06/2012, 15:44
Ops :w00t: E' quello che volevo dire io
Insomma, se si cambiano le cartucce hai fatto un upgrade vero proprio, altrimenti ti accontenti
:oook:
a quando il gda x il kit matris?
holz1966
06/06/2012, 14:39
Ma per le molle Bitubo devo utilizzare i distanziali originali o quelli nella scatola Bitubo?
Sam il Cinghio
06/06/2012, 14:48
Bitubo che dice?
holz1966
06/06/2012, 14:56
Sulle istruzioni non si capisce !
Sam il Cinghio
06/06/2012, 15:04
Sulle istruzioni non si capisce !
?
a quando il gda x il kit matris?
... interessante questo gda ... attendiamo notizie dal Presidente
Il Chimico
06/06/2012, 20:59
Ma per le molle Bitubo devo utilizzare i distanziali originali o quelli nella scatola Bitubo?
Anche io ho lo stesso dubbio.... :-(
Fanthomas
06/06/2012, 22:13
Ma per le molle Bitubo devo utilizzare i distanziali originali o quelli nella scatola Bitubo?
Di solito se ti danno dei distanziali li devi montare.
Anche perchè la molla bitubo non ha la stessa lunghezza della molla originale quindi c'è bisogno si un distanziale dedicato.
Cmq Bitubo non fa molle progressive per bonneville.
A ch interessa agevolo questo link.
Triumph accessori, accessori Buell 1125 e buell Xb, accessori e parti speciali harley davidson xr1200 (http://www.freespirits.it/prodotti.php?lang=1&cat_id=866)
HighVoltage
06/06/2012, 22:26
sono anche io in attesa di un nuovo gda per il kit matris... che sia da creare una nuova discussione nella sezione MC per vedere quanti siamo e se qualcuno ci fa il gda????
E prendete la cartuccia completa bitubo...brutti taccagni:biggrin3:
maurizio-65
07/06/2012, 10:37
domanda sul kit matris, la vite di regolazione non tocca il manubrio?
visto che ho notato che la distanza e' minima, dimenticavo ho una t 100 con manubrio originale
Mi togliete un dubbio, x favore ?
Il kit forcella matris costa €235,95
Il kit bitubo, con steli e olio (che non mi sembra di vedere nella foto del matris) costa €549
La differenza è negli steli ?
GRAZIE ....:dubbio:
fitzcarraldo
20/07/2012, 22:13
Steli?
Se si vuole montare la cartuccia completa quella andreani sulla carta e' migliore della bitubo.
Sam il Cinghio
21/07/2012, 06:56
Mi togliete un dubbio, x favore ?
Il kit forcella matris costa €235,95
Il kit bitubo, con steli e olio (che non mi sembra di vedere nella foto del matris) costa €549
La differenza è negli steli ?
GRAZIE ....:dubbio:
Bitubo e' una cartuccia pressurizzata completa
Matris solo molle (forse olio) tappi precarico e strozzatura per frenare l'idraulica che rimane comunque quella di serie (cioe' inesistente)
I due sistemi non sono paragonabili
HighVoltage
21/07/2012, 13:20
Bitubo e' una cartuccia pressurizzata completa
Matris solo molle (forse olio) tappi precarico e strozzatura per frenare l'idraulica che rimane comunque quella di serie (cioe' inesistente)
I due sistemi non sono paragonabili
si possono paragonare questi 3:
CarpiMoto - Cartuccia Forcella Matris per Triumph Bonneville - Triumph Bonneville (http://www.carpimoto.it/IT/Moto_Triumph_Bonneville/Specifico/Ruote-e-Sospensioni/Kit-Forcella/39155_FT105SE-Cartuccia-Forcella-Matris-per-Triumph-Bonneville.htm)
CarpiMoto - Kit Cartuccia Forcella Bitubo Completa di Molle per Triumph Bonneville 01-08 - Triumph Bonneville (http://www.carpimoto.it/IT/Moto_Triumph_Bonneville/Specifico/Ruote-e-Sospensioni/Kit-Forcella/15606_T0010ABB09-Kit-Cartuccia-Forcella-Bitubo-Completa-di-Molle-per-Triumph-Bonneville-01-08.htm)
Vendita KIT CARTUCCIA FORCELLA ANDREANI TRIUMPH BONNEVILLE | Accessori Moto | Ricambi Moto | WRS Evotech San Marino (http://www.wrs.sm/SOSPENSIONI-CARTUCCE/KIT-CARTUCCIA-FORCELLA-ANDREANI-TRIUMPH-BONNEVILLE_0020b233-75b8-4bea-bfa6-22d392b12873.aspx)
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.