PDA

Visualizza Versione Completa : perchè nessuno parla dei crossover?



Le_Loup
23/05/2011, 22:45
perchè fanno schifo, mi risponderete...

ma proprio tutti?

ok io posso dire che per 146 euro:
AIROH - Caschi moto, caschi motocross, caschi integrali, casco modulare. (http://www.airoh.com/caschi/modular/j-106/sport#more-1)
è plasticone avrà una linea da aviatore moderno e chi più ne ha più ne metta..

ma parlando in generale, non volendo sempre un integrale, non potendo permettermene due, un crossover è una scelta tanto sbagliata?

ce ne sono della x-lite e della shoei che costano parecchio....

mi dite la vostra sia sulla linea che sulla funzionalità? e sopr. qualcuno li ha?

wailingmongi
23/05/2011, 22:54
io preferisco un Arai o Shoei da MX top gamma a sto punto...

giacaj
24/05/2011, 06:51
che cos'è quella roba?

PhacocoeruS
24/05/2011, 11:35
Ma cos'è un crossover?

Mr. HB
24/05/2011, 12:22
io ero rimasto a jet, aperti, modulari e integrali...

Le_Loup
24/05/2011, 13:00
il crossover è tipo quello che ho postato nel link...
sono die caschi che possono essere integrali ma che si trasformano in jet se togli la protezione mento... i modulari la sollevano, i crossover la tolgono... ad esempio in estate la toglie, la metti in inverno..

li fa anche la nolan credo la x-lite, costan un sacco, prob. anche la shoei...
la airoh ne fa di economici... ma temo siano molto scadenti... volevo sapere se qualcuno li avesse...

basjoe
24/05/2011, 14:54
li fanno tutti ma secondo me sono solo un po meglio del jet
per il resto non so....avevo provato proprio quell airho ma mi ha fatto proprio schifo , più rumoroso di un concerto heavy metal

PhacocoeruS
24/05/2011, 15:34
... i modulari la sollevano, i crossover la tolgono...
C'è parecchia confusione al riguardo, ma quelli con la mentoniera che si solleva sono gli apribili, quelli con i pezzi (moduli) che si smontano sono i modulari.

Le_Loup
25/05/2011, 15:21
grazie Phaco...

cmq ho sentito diversi pareri negativi sugli Airoh sopr. i "modulari"....
non ho proprio vogliaperò di prendere 2 caschi, l'integrale mi pare troppo... i jet poco... il modulare mi parrebbe la soluzione migliore.... certo non voglio che sia un baracco... qualcuno ha il modulare (con mentoniera che si toglie)?

PhacocoeruS
25/05/2011, 22:23
Un modulare ha senso solo se si è disposti ad usarlo in versione jet, cosa che mi sembra decisamente sconsigliabile, qualunque sia il contesto. Vai di integrale senza dubbi, la protezione non è mai troppa.

Le_Loup
26/05/2011, 11:13
però avendo una bonneville....mi chiedo un casco integrale è così necessario... io la userei un po' per tutto anche per viaggetti più o meno lunghi.....

cmq mi pare di capire che nessuno ha il modulare....

PhacocoeruS
26/05/2011, 12:19
Perchè, con la Bonneville le facciate non si danno? Fregatene del look del casco e pensa al look della faccia. Se tu avessi un motorino 50cc ti direi la stessa cosa.

Zippo_1981
26/05/2011, 12:34
i modulari sono rumorosi e pesanti...per il peso si salva lo shoei multitec e per la rumorosità lo schubert ma pesa un quintale!!

ti consiglio di dare un'occhiata anche allo shark evoline che ha un sistema di apertura "furbo" ha la visiera da sole...doppia omologazione

Gunslinger
26/05/2011, 13:10
Io uso (solo con lo scooter) un Airoh Matissse, un casco apribile con visierino parasole.
La mentoniera rialzabile è utile solo quando ci si ferma dal benzinaio o per brevissime soste, evita di farti morire dal caldo senza doverlo togliere:)

In movimente è RIGOROSAMENTE chiuso!!!
Cmq a parte un po di rumore mi ci trovo bene, sopratutto per la visiera parasole, e per la sensazione di solidità che dà la mentoniera.

Un modulare non è ne carne ne pesce... io li eviterei!

paolino73
26/05/2011, 13:16
Gli utenti Intrip e Cesare_skabry usano abitualmente i modulari, chiedi pure a loro, saranno "servizievoli" :wink_:

Le_Loup
26/05/2011, 15:52
l'evoline dello shark l'avevo già visto.. mi piace molto la linea, sopr. quello nero e bianco... ma costa un botto.... però + davvero bello.. qualcuno l'ha provato...?

cmq allora un bel casco integrale che costa non moltissimo... insomma qualità/prezzo ottimale?

paolino73
27/05/2011, 13:29
l'evoline dello shark l'avevo già visto.. mi piace molto la linea, sopr. quello nero e bianco... ma costa un botto.... però + davvero bello.. qualcuno l'ha provato...?

cmq allora un bel casco integrale che costa non moltissimo... insomma qualità/prezzo ottimale?

ottimo rapporto prezzo/qualità e grafiche volendo anche vintage con X-lite (http://www.x-lite.it/index2.jsp?lng=it&up=1) :wink_:

Le_Loup
29/05/2011, 19:28
basta mi son stufata, ho escluso l'evoline per il prezzo e poi mi hanno detto che ha il peso sbilanciato... ho escluso l'airoh che mi piaceva come forma ma mi dava l'idea di non valere una cippa... ho provato i modulari che mi hanno schifato e alla fine ho preso un integrale dell'AGV... anzi 2 (1 per zavorra), neri opachi (sì lo so che si rovinano subito ma anche vissuti van bene)

il modello già non lo ricordo più.. forse il vsticazziqualcosa! e bona!
ieri ho preso la moto dal concessionario e mi sono fatta 88 kilometri da sola di botto, oggi sono arrivata a 120....in due... non mi riterrò soddisfatta finchè non mi arriverà il casco nuovo... poi scriverò al recensione del vsticazziqualcosa... :-)

PhacocoeruS
29/05/2011, 22:29
poi scriverò al recensione del vsticazziqualcosa... :-)
Attendo con ansia, deve essere un modello interessante... :biggrin3::wink_:

Venanzio
31/05/2011, 06:30
Secondo il mio parere vanno comprati almeno 4 caschi, un paio integrali e un paio con apertura facciale, qua in Sicilia se metti un un casco integrale in una giornata di scirocco sono dolori, il sudore ti scende dalla testa alle mutande.
Però se si deve viaggiare è meglio avere un integrale, al limite ti fermi ad un abbeveratoio lungo la strada per immergere la testa nell'acqua e ti rinfreschi, cosa che faccio spesso specie se vado in bici ;)

D4eyes
31/05/2011, 07:36
Secondo il mio parere vanno comprati almeno 4 caschi, un paio integrali e un paio con apertura facciale, qua in Sicilia se metti un un casco integrale in una giornata di scirocco sono dolori, il sudore ti scende dalla testa alle mutande.
Però se si deve viaggiare è meglio avere un integrale, al limite ti fermi ad un abbeveratoio lungo la strada per immergere la testa nell'acqua e ti rinfreschi, cosa che faccio spesso specie se vado in bici ;)

QUOTO!!:wacko::cry::biggrin3:

wailingmongi
31/05/2011, 07:39
però avendo una bonneville....mi chiedo un casco integrale è così necessario... io la userei un po' per tutto anche per viaggetti più o meno lunghi.....

cmq mi pare di capire che nessuno ha il modulare....

cosa vuol dire che sulla Bonnie non ci sta l'integrale:blink:?

Le_Loup
31/05/2011, 17:09
cosa vuol dire che sulla Bonnie non ci sta l'integrale:blink:?

che sulla bonnie un integrale sta male rispetto ad un jett, magari senza visiera e con un bel paio di occhiali da "aviatore"... questa è la mia idea di estetica concorde con la bonneville, che ovviamente si scontra con la sicurezza... per cui alla fine ho scelto un integrale.... agv s4-sv

PhacocoeruS
01/06/2011, 11:22
...qua in Sicilia se metti un un casco integrale in una giornata di scirocco sono dolori, il sudore ti scende dalla testa alle mutande.
It's better sweating than bleeding... :coool:
Altrimenti vai di auto e condizionatore.

Le_Loup
01/06/2011, 16:20
qua in Sicilia se metti un un casco integrale in una giornata di scirocco sono dolori, il sudore ti scende dalla testa alle mutande.


vabbè io so' architetto.. quando vengo in Sicilia mi progetto tutto un sistema di scolo acque :biggrin3:

Le_Loup
13/06/2011, 13:36
e sabato mi è arrivato finalmente il casco!
AGV s4 sv nero opaco...

quindi posso scrivere le prime impressioni...

l'ho scelto perchè era molto leggero e dai primi 2 viaggetti mi pare una scelta ottima.. pagato 195 euro unica cosa cheho notato subito il fischio dovuto alla visiera... portato a calibrare (2 minuti) e riprovato il fischio è sparito fino al 130 di velocità... quando si arriva ai 130 si sente veramente poco e quindi non infastidisce....(volendo si può calibrare ancora meglio ma non mi pare il caso finora) la visiera interna per il sole è comoda e pur avendo gli occhiali non infastidisce neppure un po'....

mi sembra un buon prodotto e oltre a questo come linea mi piace proprio.... ho invece finalmente visto l'evoline della shark dal vivo (aperto) e mi ha deluso... quindi sono contenta della scelta che ho fatto alla fine..

doccerri
13/06/2011, 23:43
il crossover è tipo quello che ho postato nel link...
sono die caschi che possono essere integrali ma che si trasformano in jet se togli la protezione mento... i modulari la sollevano, i crossover la tolgono... ad esempio in estate la toglie, la metti in inverno..

li fa anche la nolan credo la x-lite, costan un sacco, prob. anche la shoei...
la airoh ne fa di economici... ma temo siano molto scadenti... volevo sapere se qualcuno li avesse...

io l'ho avuto e, sinceramente, mi son trovato benissimo: ottima calzata (una volta ho persino dimenticato di allacciarlo e non si è mosso, neppure in autostrada...), comodissima la visierina parasole.. mi sa che me lo ricompro

Mastroragno
09/05/2014, 15:29
Riapro questa vecchia discussione perchè sono quasi intenzianato a prenderne uno...

Premesso che:

Ho sempre avuto integrali, mai aperti, e che a prescindere li ritengo i più sicuri. Però... il collo mi duole sempre più e avere un casco leggero mi aiuta, ed è per questo che i modulari li escludo, pur avendone provati a decine.
Inoltre il fatto di avere una visione il più ampia possibile è una delle condizioni che più...mi condizionano...
E infine cerco un casco da usare prevalentemente d'estate perchè ormai il caldo lo tollero sempre meno sulla testa (la vecchiaia che avanza...): i miei caschi sono sempre stati rigorosamente neri e integrali, ma mi sa che il prossimo sarà bianco, anche se mi ha sempre fatto schifo...ma se il discorso vale come per la macchina (scelta bianca e devo dire che conta)...

Oggi ho provato un Nolan N44 e un Premier JT4, quest'ultimo in fibra e quindi un filo più leggero. Tutti e due mi calzano bene devo dire, e forse avevo già deciso per il Nolan, anche se il mega visierone non ha posizioni intermedie (quindi o tutto giù o tutto su) e pesa un po' di più (ma è ben bilanciato)...

Putroppo in rete sono molti i commenti sull'eccessiva rumorosità di questo N44, pur sapendo che questa tipologia di casco e di fatto più rumorosa; ma nel caso dell'N44 la cosa parrebbe particolarmente insostenibile per molti, già a velocità di crocera molto basse. Per il Premier invece le informazioni a riguardo son poche, ma se fossi certo che la rumorosità rientrasse nella norma prenderei quasi sicuramente quest' ultimo.

Chiedo lumi a qualche eventuale possessore di questo genere di caschi, lasciando perdere commenti su sicurezza, ecc...ecc...

Blackdog
10/05/2014, 07:33
Riapro questa vecchia discussione perchè sono quasi intenzianato a prenderne uno...

Premesso che:

Ho sempre avuto integrali, mai aperti, e che a prescindere li ritengo i più sicuri. Però... il collo mi duole sempre più e avere un casco leggero mi aiuta, ed è per questo che i modulari li escludo, pur avendone provati a decine.
Inoltre il fatto di avere una visione il più ampia possibile è una delle condizioni che più...mi condizionano...
E infine cerco un casco da usare prevalentemente d'estate perchè ormai il caldo lo tollero sempre meno sulla testa (la vecchiaia che avanza...): i miei caschi sono sempre stati rigorosamente neri e integrali, ma mi sa che il prossimo sarà bianco, anche se mi ha sempre fatto schifo...ma se il discorso vale come per la macchina (scelta bianca e devo dire che conta)...

Oggi ho provato un Nolan N44 e un Premier JT4, quest'ultimo in fibra e quindi un filo più leggero. Tutti e due mi calzano bene devo dire, e forse avevo già deciso per il Nolan, anche se il mega visierone non ha posizioni intermedie (quindi o tutto giù o tutto su) e pesa un po' di più (ma è ben bilanciato)...

Putroppo in rete sono molti i commenti sull'eccessiva rumorosità di questo N44, pur sapendo che questa tipologia di casco e di fatto più rumorosa; ma nel caso dell'N44 la cosa parrebbe particolarmente insostenibile per molti, già a velocità di crocera molto basse. Per il Premier invece le informazioni a riguardo son poche, ma se fossi certo che la rumorosità rientrasse nella norma prenderei quasi sicuramente quest' ultimo.

Chiedo lumi a qualche eventuale possessore di questo genere di caschi, lasciando perdere commenti su sicurezza, ecc...ecc...

Io ho il Caberg HyperX che uso come secondo casco e non é male.
Secondo me meglio del Nolan N43 che avevo prima, che indossato faceva un sacco di rumori e scricchiolii.
Fuori città l'ho usato poco, ma non l'ho trovato così rumoroso. Siccome però il mio primo casco é un Arai GP, che non é il più silenzioso del mondo, forse il mio giudizio é un po' condizionato... :biggrin3:
Per il colore, io ho questo:

Mastroragno
10/05/2014, 16:10
Io ho il Caberg HyperX che uso come secondo casco e non é male.
Secondo me meglio del Nolan N43 che avevo prima, che indossato faceva un sacco di rumori e scricchiolii.
Fuori città l'ho usato poco, ma non l'ho trovato così rumoroso. Siccome però il mio primo casco é un Arai GP, che non é il più silenzioso del mondo, forse il mio giudizio é un po' condizionato... :biggrin3:
Per il colore, io ho questo:

Grazie, non lo avevo preso in considerazione. Comunque pure l'N93 sarebbe rumoroso a 'sto punto...