Visualizza Versione Completa : Bomboletta ripara gomme
Prendendo spunto dalla Parilla 250 del post, ma anche dalle Moto Morini  e Gilera da Regolarità degli anni '60 , qualcuno di voi ha mai pensato di creare un alloggiamento della bomboletta ripara gomme da attaccare in qualche modo in un punto del telaio ? :wink_:
Prendendo spunto dalla Parilla 250 del post, ma anche dalle Moto Morini  e Gilera da Regolarità degli anni '60 , qualcuno di voi ha mai pensato di creare un alloggiamento della bomboletta ripara gomme da attaccare in qualche modo in un punto del telaio ? :wink_:
ce l'avevo 25 anni fa sull'honda xl250, attaccata lateralmente, l'unica volta che l'ho usata mi sono talmente imbrattato mani e vestiti, che da quella volta non l'ho più portata:wink_:
http://img707.yfrog.com/img707/779/corsaroregolarita.jpg (http://yfrog.com/jncorsaroregolaritaj)
http://img829.yfrog.com/img829/3064/parilla250.jpg (http://yfrog.com/n1parilla250j)
il famoso gonfleur :biggrin3:
ce l'avevo 25 anni fa sull'honda xl250, attaccata lateralmente, l'unica volta che l'ho usata mi sono talmente imbrattato mani e vestiti, che da quella volta non l'ho più portata:wink_:
E se devi fare un viaggio (sgrat sgrat) come fai ?:blink:
(sgrat sgrat) ho il telefonino, chiamerò qualcuno:wink_:
doccerri
24/05/2011, 17:12
anche perchè, con le camere d'aria, con la bomboletta diventa impresa ardua...
anche perchè, con le camere d'aria, con la bomboletta diventa impresa ardua...
Scusa  ma la bomboletta è più  per le camere d'aria , sapevo :blink:
(sgrat sgrat) ho il telefonino, chiamerò qualcuno:wink_:
In montagna da me non prende :ph34r:
giancarlo
24/05/2011, 17:18
Scusa  ma la bomboletta è più  per le camere d'aria , sapevo :blink:
direi propriodi no.
sono passato ai cerchi Alpina proprio per diminuire il rischio di restare per strada in caso di foratura.
:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
scusa ma quando leggo questi post un pò mi gratto :)
scusa ma quando leggo questi post un pò mi gratto :)
Fai pure :dry:, io parlavo non solo di utilità pratica ma anche di fare qualcosa di evocativo e gradevole  visto che anche la B di Steve preparata per la S.D. aveva il portagonfleur:wink_:
preferisco questo. ovviamente per chi non ha camera d'aria
http://img821.imageshack.us/img821/6193/140oe.jpg (http://img821.imageshack.us/i/140oe.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img829.yfrog.com/img829/4387/1964trophy278stevemcque.jpg (http://yfrog.com/n11964trophy278stevemcquej)
Come al solito alla Triumph si sprecavano, sembra attaccato con delle fascette , altro che Morini e Gilera che avevano un alloggiamento apposito :biggrin3:
Sti spilorci di inglesi :mad::mad::mad:
Fai pure :dry:, io parlavo non solo di utilità pratica ma anche di fare qualcosa di evocativo e gradevole  visto che anche la B di Steve preparata per la S.D. aveva il portagonfleur:wink_:
Era per "sorridere" un pò ... ^_______^
La bomboletta serve, in pochi casi, proprio con le camere d'aria, con i tubless non serve proprio: per riparare i tubless esistono appositi kit in cui sono presenti anche bombolette di aria compressa per gonfiare il pneumatico dopo averlo riparato.
Per quanto riguarda l'assicurazione della bomboletta al telaio con apposite fascette è sconsigliabile, perchè la bomboletta è molto sensibile all'esposizioone diretta dei raggi solari che provocano un aumento della pressione interna con fuoriuscita spontanea della schiuma.
Consigliabile quindi ricoverare la bomboletta in appositi vani, come per esempio il mic-cea portaoggetti.
Onda calabra
24/05/2011, 21:06
a mio cuggino gli hanno sparato, hanno colpito la bomboletta attaccata al telaio e si è schiumato tutto...
rori scusa, ho saputo che sei passato a trovarmi ma ero indisponibile!
Pistacoppo
24/05/2011, 22:05
A me è stato sonsigliato l'uso del gonfleur in quanto se poi non trovi con celerità un gommista, la schiuma che fuoriesce dal foro prima che sia riparato (se ci si riesce) rischia di rovinare il cerchio nella parte interna se non viene rimossa. La dritta me l'hanno fornita in due (un meccanico Triumph e un gommista) in tempi recenti. Ne sapevate qualcosa?
a mio cuggino gli hanno sparato, hanno colpito la bomboletta attaccata al telaio e si è schiumato tutto...
rori scusa, ho saputo che sei passato a trovarmi ma ero indisponibile!
Sempre a fare strani eperimenti .... Prima o poi uscirà qualche mostro da li sotto , dopo la Scramberville :laugh2:
P.S. La segretaria sarebbe da sperimentare :wink_:
A me è stato sonsigliato l'uso del gonfleur in quanto se poi non trovi con celerità un gommista, la schiuma che fuoriesce dal foro prima che sia riparato (se ci si riesce) rischia di rovinare il cerchio nella parte interna se non viene rimossa. La dritta me l'hanno fornita in due (un meccanico Triumph e un gommista) in tempi recenti. Ne sapevate qualcosa?
L'unica cosa che so per esperienza diretta e datata è che poi la camera d'aria la devi cambiare :mad:
La.
Consigliabile quindi ricoverare la bomboletta in appositi vani, come per esempio il mic-cea portaoggetti.
:blink: dove lo hai postato ? O è come l'ABS :wink_:
Eppur funziona, poco, ma funziona.
Al Disgelo la gomma posteriore si è sgonfiata a 1 Km dall'arrivo.
Sono riuscito a gonfiarla con il ripara gomme che ha fermato la perdita e il mattino dopo ho usato le bombolette di CO2 gentilmente prestatemi, poi di corsa da un benzinaio per riportarla in pressione.
C'è da dire che il gommista sospetta che la perdita fosse alla valvola quindi la schiuma ha "tappato" subito.
Vero è che mi sono imbrattato di brutto anche io:biggrin3:
Sempre a fare strani eperimenti .... Prima o poi uscirà qualche mostro da li sotto , dopo la Scramberville :laugh2:
P.S. La segretaria sarebbe da sperimentare :wink_:
L'unica cosa che so per esperienza diretta e datata è che poi la camera d'aria la devi cambiare :mad:
:blink: dove lo hai postato ? O è come l'ABS :wink_:
Eccolo.
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/bonneville-thruxton-scrambler-speedmaster-america/138121-portaoggetti-bonneville-facciamo-lordine.html
Eccolo.
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/bonneville-thruxton-scrambler-speedmaster-america/138121-portaoggetti-bonneville-facciamo-lordine.html
Grazie veramente bello e soprattutto pratico. Ma il post è chiuso ....:cry:
ferragigi
25/05/2011, 11:38
a mio cuggino gli hanno sparato ...
forse perché aveva due "g" :rolleyes:
Onda calabra
25/05/2011, 15:11
forse perché aveva due "g" :rolleyes:
appunto, è mio cuggino...:rolleyes:
ziomaudit
25/05/2011, 18:46
Bomboletta inutile per le camere d'aria!!! Provare per credere
Bomboletta inutile per le camere d'aria!!! Provare per credere
Scrat scrat .... E' come la copertina di Linus :tongue:
come arriva il bel tempo insieme alle allergie spuntano i 3d su "riparagomme", borse laterali, da serbatoio ecc ecc ecc...
e io mi ritrovo qui con un antistaminico in una mano e con un paio di testicoli nell'altra (i miei chiaramente)!
:tongue:
MuddyNik
26/05/2011, 21:46
A me è stato sonsigliato l'uso del gonfleur in quanto se poi non trovi con celerità un gommista, la schiuma che fuoriesce dal foro prima che sia riparato (se ci si riesce) rischia di rovinare il cerchio nella parte interna se non viene rimossa. La dritta me l'hanno fornita in due (un meccanico Triumph e un gommista) in tempi recenti. Ne sapevate qualcosa?
Non so se la schiuma possa rovinare la parte interna del cerchio.... di sicuro quella esterna la rovina eccome!!! Bucato a 50 km da casa... solo...domenica pomeriggio in collina dove il cell non prende e trovare un distributore è arduo, figurati di domenica...eppure lo trovo!! mi vende una delle miracolose bombolette e il bullo dice di lasciare fare a lui che è capace... la gomma si gonfia ma nel frattempo la schiumazza comincia a defluire sputazzando dalla valvola e dal tubetto della bomboletta.... OK! dice il bullo... devi ripartire subito per fare girare la ruota! Parto e arrivo a casa felice dello scampata sfacchinata, ma quando guardo la ruota.... DISASTRO! :noooo::noooo:il mio bel cerchio cromato tutto maculato e così raggi e pignone. Niente da fare con qualsiasi pasta e olio di gomito.... è proprio corrosa!!!!
Non so se la schiuma possa rovinare la parte interna del cerchio.... di sicuro quella esterna la rovina eccome!!! Bucato a 50 km da casa... solo...domenica pomeriggio in collina dove il cell non prende e trovare un distributore è arduo, figurati di domenica...eppure lo trovo!! mi vende una delle miracolose bombolette e il bullo dice di lasciare fare a lui che è capace... la gomma si gonfia ma nel frattempo la schiumazza comincia a defluire sputazzando dalla valvola e dal tubetto della bomboletta.... OK! dice il bullo... devi ripartire subito per fare girare la ruota! Parto e arrivo a casa felice dello scampata sfacchinata, ma quando guardo la ruota.... DISASTRO! :noooo::noooo:il mio bel cerchio cromato tutto maculato e così raggi e pignone. Niente da fare con qualsiasi pasta e olio di gomito.... è proprio corrosa!!!!
Bene, direi che possiamo chiudere il 3d :)
....e allora che fare?
..portarsi dietro una camera d'aria di ricambio,leve smontagomme o le pezze col mastice?
....e allora che fare?
..portarsi dietro una camera d'aria di ricambio,leve smontagomme o le pezze col mastice?
http://img691.imageshack.us/img691/139/bergamo.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/691/bergamo.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
ANNI '70:biggrin3:
zannak300
27/05/2011, 19:21
Eccolo.
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/bonneville-thruxton-scrambler-speedmaster-america/138121-portaoggetti-bonneville-facciamo-lordine.html
Ciao sai se si può ancora avere in qualche modo? Va bene anche sul lato sinistro della scrambler?
Grazie, ciao
Ciao sai se si può ancora avere in qualche modo? Va bene anche sul lato sinistro della scrambler?
Grazie, ciao
Si è disponibile scrivi a CEA:wink_:
un sano abbonamento all'aci? un sano carr'''''attrezzi?
No?
:)
14 euro e ho aggiunto l'assistenza stradale con l'assicurazione ;)
14 euro e ho aggiunto l'assistenza stradale con l'assicurazione ;)
ecco ... risolto il problema ... mi posti in prvt come?
:)
14 euro e ho aggiunto l'assistenza stradale con l'assicurazione ;)
Già fatto a 10 €  ...... però in montagna il cellulare non prende ! :mad:
Proverò coi segnali di fumo:coool:
un sano abbonamento all'aci? un sano carr'''''attrezzi?
No?
:)
Prova a chiamarli nel fine settimana e poi dimmi che ti rispondono:biggrin3:
Sono socio e avendo forato a 400 Km da casa li ho chiamati.(avevo riparato con la bomboletta ma volevo cmq cambiare la camera d'aria visti i chilometri da fare)
Il massimo che ti fanno è ricoverarti la moto in officina fino a lunedì.
Ho chiesto se non ci fosse aperto un punto d'emergenza che facesse anche servizio di domenica e mi hanno risposto picche.
Se trovi il meccanico gentile al massimo ti accompagna alla stazione e poi te la vai a riprendere.
Prova a chiamarli nel fine settimana e poi dimmi che ti rispondono:biggrin3:
Sono socio e avendo forato a 400 Km da casa li ho chiamati.(avevo riparato con la bomboletta ma volevo cmq cambiare la camera d'aria visti i chilometri da fare)
Il massimo che ti fanno è ricoverarti la moto in officina fino a lunedì.
Ho chiesto se non ci fosse aperto un punto d'emergenza che facesse anche servizio di domenica e mi hanno risposto picche.
Se trovi il meccanico gentile al massimo ti accompagna alla stazione e poi te la vai a riprendere.
Qto ti portano il mezzo presso il deposito e poi devi tornare a piedi visto che non ritengono che ci siano i termini per l'utilizzo di un taxi , devi utilizzare mezzi ordinari (Bus, treno o piedi)
Cmq per €10 è un altra coperta di linus da aggiungere alla bomboletta:cry:
E considera che la bomboletta, che serve solo per le ruote costa almeno 6€!
Comunque si tratta di assistenza STRADALE, non meccanica, quindi il loro compito finisce con l'officina... Una volta, con la macchina di mio padre (troncato di netto l'albero motore, di colpo) sull'autostrada dei fiori, il tipo ci ha lasciato appena dopo il casello sostenendo che il suo compito finiva appeno usciti dall'autostrada...
E considera che la bomboletta, che serve solo per le ruote costa almeno 6€!
Comunque si tratta di assistenza STRADALE, non meccanica, quindi il loro compito finisce con l'officina... Una volta, con la macchina di mio padre (troncato di netto l'albero motore, di colpo) sull'autostrada dei fiori, il tipo ci ha lasciato appena dopo il casello sostenendo che il suo compito finiva appeno usciti dall'autostrada...
No la mia polizza prevede il trasporto della moto presso l'officina e il rimborso del mezzo per tornare a casa:wink_:
ma sempre fregature sono :sick:
Oh, ma quella volta era l'ACI!, e poi io non ricordo bene, ero un bimbo... so solo che rimasi tutto il pomeriggio in macchina con il mio criceto :B
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.