Visualizza Versione Completa : vibrazioni manubrio
marco africa
25/05/2011, 07:22
chiedo a voi se qualcuno lamenta micro vibrazioni alle manopole a velocita' costante tipo120km/h. dopo un po' si perde un po' di sensibilita'.
non avverto vibrazioni particolari fino a 9000 giri
chiedo a voi se qualcuno lamenta micro vibrazioni alle manopole a velocita' costante tipo120km/h. dopo un po' si perde un po' di sensibilita'.
si mi é capitato questo week-end...ho fatto bel pò di superstrada a quella velocità forse anche di + e devo dire che un pò di formicolio alla mano ce l'avevo...:dry::dry:
WonderTriple
25/05/2011, 10:57
A me non da particolare vibrazioni, tranne l'oscillazione dell'anteriore tra i 70 e i 90 all'ora!
Nessuna vibrazione a nessuna velocita'. Vengo da una vita di bicilindrici e dire che questa vibra... no non me la sento proprio.
marco africa
25/05/2011, 11:15
si mi é capitato questo week-end...ho fatto bel pò di superstrada a quella velocità forse anche di + e devo dire che un pò di formicolio alla mano ce l'avevo...:dry::dry:
intendevo propio questo. ci sto studiando sopra.serrando bene la bulloneria fissaggio motore( cosa gia' fatta al 1tagliando)migliora. non so forse sono ancora abituato alla mia moto di prima che nonostante fosse un monocilindrico non avevo vibrazioni. tutto si risolve:biggrin3:
Tigherozzo
26/05/2011, 15:41
Io vengo da una Monster 900 S, quindi una moto non esante da vibrazioni. Ma devo dire che nonostante la Tigherina sia praticamente esente da vibrazioni, ho avvertito anch'io quella micro vibrazione sul manubrio a velocita' autostradali. Nulla di che, ma se fosse possibile eliminarla, anche le mie mani ringrazierebbero...
Lamps ^^
ultimo148
26/05/2011, 18:44
Nessuna vibrazione a nessuna velocita'. Vengo da una vita di mono/bicilindrici e dire che questa vibra... no non me la sento proprio.
Quoto.
andrea086
26/05/2011, 22:31
straquoto,dopo un po anche a me viene il formicolio alle mani,sopratutto alla destra.... :wacko:
solo per capire, il vostro motore vibra? e se si a quali giri di rotazione? avete provato a salire di giri piano piano, magari in folle per capire dove cominciano e se sono presenti?
DogDrake
27/05/2011, 07:30
Ma portate sempre i guanti? Sembra stupido domandare una cosa del genere ma c'è una piccola ma sostanziale differenza... e poi anche il quattro cilindri a certi giri di rotazione trasmetteva delle microvibrazioni e dopo un'ora in autostrada a velocità costante mi formicolavano le mani
straquoto,dopo un po anche a me viene il formicolio alle mani,sopratutto alla destra.... :wacko:
Idem...
stessa senzazione...
in 101.000 Km con un TDM 900 che a vibrazioni non scherzava, il primo giorno facendo Latina- Roma ho avvertito un formicolio sul braccio destro..
e andavo a 100KM/h anche perchè erano i primissimi passi del tigherino...
marco africa
28/05/2011, 07:06
solo per capire, il vostro motore vibra? e se si a quali giri di rotazione? avete provato a salire di giri piano piano, magari in folle per capire dove cominciano e se sono presenti?
ehi niente di grave....in folle non è una prova ettendibile. cmq a velocita' costante autostradale. serrando la bulloneria motore si va molto meglio:biggrin3:è una gran moto
ehi niente di grave....in folle non è una prova ettendibile. cmq a velocita' costante autostradale. serrando la bulloneria motore si va molto meglio:biggrin3:è una gran moto
ah, ok grazie della info, dopo vado a stringermi a mano il motore, magari migliora ancora di piu' :rolleyes:
Volevo aprire la stessa discussione perchè ieri ho fatto i miei primi 100 Km e tornato a casa avevo mani e avambracci con formicolii fastidiosi.
Secondo me il motore in sesta gira troppo, soprattutto essendo un tre cilindri e non un quattro. I rapporti sembrano adatti all'XC piuttosto che alla stradale.
Spero che al primo tagliando si possa risolvere il problema.
Forse cambierò la corona.
Ciao
marco africa
29/05/2011, 12:53
Volevo aprire la stessa discussione perchè ieri ho fatto i miei primi 100 Km e tornato a casa avevo mani e avambracci con formicolii fastidiosi.
Secondo me il motore in sesta gira troppo, soprattutto essendo un tre cilindri e non un quattro. I rapporti sembrano adatti all'XC piuttosto che alla stradale.
Spero che al primo tagliando si possa risolvere il problema.
Forse cambierò la corona.
Ciao
ho una xc e mi sembrano molto corti come rapporti. non sento una gran differenza tra quinta e sesta.....si corona con 2denti in meno
matte.mog
08/10/2011, 20:28
A me non da particolare vibrazioni, tranne l'oscillazione dell'anteriore tra i 70 e i 90 all'ora!
aaaaa quindi non è solo la mia!! Ma te lo fa anche senza le borse montate?? sono andato dal conce il giorno dopo il ritiro dicendogli che oscillava e mi ha detto che eran le borse.
Provata sia la loro demo che la mia e in effetti senza borse non lo fa.
Ti do una dritta,siccome ho capito il problema, ho indurito un pelo l'ammortizzatore dietro e ora sembra non avere più nulla (sembra)
igoritaly
08/10/2011, 22:21
Scusate, ma non per fare il sostenitore Triumph (e poi dopo dite che mi pagano..magari! :) ), comunque, se avete guidato altre moto, non potete certo dire che la tigrotta vibra molto!!!
Io, sin da quando ho fatto il primo giro, ho pensato che fosse uno dei suoi punti di forza, oltre al motore/telaio/cambio il fatto delle poche vibrazioni!!
A meno che non cercate un motore ELETTRICO, ribadisco che TUTTE le moto, ad un certo regime di giri, hanno una vibrazione...se poi (sfiga) corrisponde proprio alla vostra abituale andatura (velocità) in 6ta marcia....cambiate anche voi pignone!!!
IMHO, le vibrazioni del motore ...non sono il suo problema...
Le seghe sono quelle dette e ridette..(clack/clock cavalletto centrale, "sfregamento cavi" quando si gira al max il manubrio, switch cavalletto laterale montato in posto del cazzo -ndr: l'ho già rotto-, impianto elettrico un pò sotto-dimensionato, paracatena corto, spegnimento improvviso -ndr, fortuna che la mia non l'ha mai fatto-, chiave accensione NON robusta, rifornimento carburante difficoltoso causa barrette metalliche...)
LE HO DETTE TUTTE?? Boh, questo perchè non vorrei che pensaste che sono un infiltrato Triumph!!
:D
PS (of course :D): oggi, nonostante tutte le seghe sopracitate, ho goduto come un riccio...amo la tigrotta più che mai!! E tutti si girano a guardarla..un gran bel gioiellino!!!
:wub:
Scusate, ma non per fare il sostenitore Triumph (e poi dopo dite che mi pagano..magari! :) ), comunque, se avete guidato altre moto, non potete certo dire che la tigrotta vibra molto!!!
Io, sin da quando ho fatto il primo giro, ho pensato che fosse uno dei suoi punti di forza, oltre al motore/telaio/cambio il fatto delle poche vibrazioni!!
A meno che non cercate un motore ELETTRICO, ribadisco che TUTTE le moto, ad un certo regime di giri, hanno una vibrazione...se poi (sfiga) corrisponde proprio alla vostra abituale andatura (velocità) in 6ta marcia....cambiate anche voi pignone!!!
IMHO, le vibrazioni del motore ...non sono il suo problema...
Le seghe sono quelle dette e ridette..(clack/clock cavalletto centrale, "sfregamento cavi" quando si gira al max il manubrio, switch cavalletto laterale montato in posto del cazzo -ndr: l'ho già rotto-, impianto elettrico un pò sotto-dimensionato, paracatena corto, spegnimento improvviso -ndr, fortuna che la mia non l'ha mai fatto-, chiave accensione NON robusta, rifornimento carburante difficoltoso causa barrette metalliche...)
LE HO DETTE TUTTE?? Boh, questo perchè non vorrei che pensaste che sono un infiltrato Triumph!!
:D
PS (of course :D): oggi, nonostante tutte le seghe sopracitate, ho goduto come un riccio...amo la tigrotta più che mai!! E tutti si girano a guardarla..un gran bel gioiellino!!!
:wub::yess:
hardbeppe
08/10/2011, 22:48
:yess:
Gc avrò bisogno di teeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee ti mando mp
ehi niente di grave....in folle non è
una prova ettendibile. cmq a velocita' costante autostradale. serrando la bulloneria motore si va molto meglio:biggrin3:è una gran moto
Scusate l'ignoranza ma essendoci molte viti nel motore mi potete indicare quali sono esattamente quelle da stringere, magari con delle foto con delle freccine che indicano quelle giuste , vorrei provare anchevio a stringere la bulloneria del motore causa un po di vibrazioni......
Grazie
Gc avrò bisogno di teeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee ti mando mp
:oook:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.