PDA

Visualizza Versione Completa : Tornanti in discesa:grandi problemi



samsamsam
28/05/2011, 13:27
Come da oggetto..mi trovo in grandissima difficoltà ad affrontare i tornanti in discesa(curva a dx pendenze piuttosto elevate,intorno al 10%)..in salita non ho grandi problemi e raggiungo una velocità decisamente superiore(ovviamente li affronto accelerando!).
In discesa la moto tende sempre ad intraversarsi e non mi sento per nulla sicuro..Consigli sulla traiettoria?Marcia alta e lascio scivolare o bassa e magari accellero in percorrenza?

bi_andrea_elle
28/05/2011, 13:43
se è un tornante , io lascierei il motore in seconda e lascierei la moto girare da sola.. poi con una street non capisco che difficoltà incontri.. forse non ho ben capito :cipenso:


o son problemi che incontri con la vespa ? :biggrin3:

miky92
28/05/2011, 13:48
ti ci vuole solo un po di pratica, poi ci prendi la mano come tutto...
cmq io li faccio in seconda disolito, a gas chiuso, la traiettoria... se vedi che non c'è nessuno prendila un po più larga ad entrare e chiudi dopo nel far la curva (non come alcuni che entrano stretti e allargano dopo andando nell'altra corsia, che non vedi se arrivano le macchine) , così hai una traiettoria più amplia e fai piu bello...

Fabrizio
28/05/2011, 13:53
ti ci vuole solo un po di pratica, poi ci prendi la mano come tutto...
cmq io li faccio in seconda disolito, a gas chiuso, la traiettoria... se vedi che non c'è nessuno prendila un po più larga ad entrare e chiudi dopo nel far la curva (non come alcuni che entrano stretti e allargano dopo andando nell'altra corsia, che non vedi se arrivano le macchine) , così hai una traiettoria più amplia e fai piu bello...


analisi perfetta:wink_:

maurotrevi
28/05/2011, 14:14
probabilmente hai problemi in inserimento perchè resti con i freni tirati e scarichi il posteriore. rallenta un po' prima e avvicinati al tornante usando solo il freno posteriore.

D4eyes
28/05/2011, 15:05
probabilmente hai problemi in inserimento perchè resti con i freni tirati e scarichi il posteriore. rallenta un po' prima e avvicinati al tornante usando solo il freno posteriore.

..usa poco pure quello..magari ti si intraversa perchè premi fin quasi al bloccaggio..arriva con una velocità adeguata all'ingresso curva e con marcia di uscita già inserita(es. la 2a)poi inclini il giusto,inserisci in traiettoria guardando davanti e non sotto la moto dando trazione con un filo di gas costante fino al raddrizzamento in uscita..Li SPALANCHI il gas e riprovi al tornante successivo..:wink_:

Big Marino
28/05/2011, 17:06
probabilmente hai problemi in inserimento perchè resti con i freni tirati e scarichi il posteriore. rallenta un po' prima e avvicinati al tornante usando solo il freno posteriore.
Go rimontado lamoto meno che la carena SX in tua attesa :biggrin3:

diego84
28/05/2011, 17:09
probabilmente hai problemi in inserimento perchè resti con i freni tirati e scarichi il posteriore. rallenta un po' prima e avvicinati al tornante usando solo il freno posteriore.

:wink_:

Segy
28/05/2011, 17:28
vai sempre dritto :oook:

Tonzula
28/05/2011, 19:15
vai sempre dritto :oook:

:risatona::risatona::risatona::risatona::risatona:

flower
28/05/2011, 19:19
.... arrivi troppo veloce e, secondo me, in frenata ti scomponi non riuscendo poi ad inserire l'anteriore correttamente.

Asx
28/05/2011, 19:31
tuo stesso problema, ii tornanti non mi si addicono per nulla :D

in curva cerca di tenere un filino di gas e poi fai come me... se non vedi nessuno dall'altra parte usa tutta l'altra corsia :D

Segy
28/05/2011, 21:18
tuo stesso problema, ii tornanti non mi si addicono per nulla :D

in curva cerca di tenere un filino di gas e poi fai come me... se non vedi nessuno dall'altra parte usa tutta l'altra corsia :D

:nonono:

D74
28/05/2011, 21:23
:nonono:

q8 se non si riesce a stare dalla propria parte rallentate...... è un attimo che arriva su un altro motociclista, una macchina o peggio un mezzo ingombrante....

MGBLACKHOLE
28/05/2011, 21:58
eventualmente "aiutati" parzializando con il freno dietro, che aiuta un po' verso dx, e meno verso sx

Mamba
29/05/2011, 00:05
dovrei capire come sono i tornanti siciliani..........

leo
29/05/2011, 07:07
Vieni a provare la tiger nei tornanti in discesa ....quando rimonti sulla street li fai di traverso!
Molla quei freni prima d'entrare in curva!


tuo stesso problema, ii tornanti non mi si addicono per nulla :D

in curva cerca di tenere un filino di gas e poi fai come me... se non vedi nessuno dall'altra parte usa tutta l'altra corsia :D

Annamo bene :ph34r:....non sai fare una curva e ti aiuti tagliandola?????
Favoloso.

jtriple
29/05/2011, 07:59
Se questo tred prende la piega dell'altro tra un po ti consiglieranno di vendere la moto e comperare l'Africa twin per imparare ahhahahahah

simotrone
29/05/2011, 08:37
tuo stesso problema, ii tornanti non mi si addicono per nulla :D

in curva cerca di tenere un filino di gas e poi fai come me... se non vedi nessuno dall'altra parte usa tutta l'altra corsia :D
Ma anche no! :mad:

Scusa, tu quando/dove/come vai in giro? giusto per evitare di dover attraversare i tuoi stessi ciottoli.


q8 se non si riesce a stare dalla propria parte rallentate...... è un attimo che arriva su un altro motociclista, una macchina o peggio un mezzo ingombrante....
No, il peggio nella mia scala di valori è se ci sono IO. Poi un altro motociclista, un auto e infine un mezzo ingombrante (che se ne strasbatte di un motociclista ai 40 contromano). :mad:


dovrei capire come sono i tornanti siciliani..........
Al gusto di limone.


Se questo tred prende la piega dell'altro tra un po ti consiglieranno di vendere la moto e comperare l'Africa twin per imparare ahhahahahah
Mi sto trattenendo... :tongue:
Però qui altro che africa twin. :dry:

rookie
29/05/2011, 08:39
cosa pensi che ti succeda? lasciala correre, pensa che in discesa l'anteriore ha più appoggio...

MACIGNO
29/05/2011, 08:47
:coool:il problema è che usate moto troppo leggere:rolleyes:

Segy
29/05/2011, 08:55
Metti su le rotelline :oook:

@ndre@
29/05/2011, 09:11
Metti su le rotelline :oook:

si fai come il segy metti su le rotelline:wink_:

Gabriel
29/05/2011, 09:20
Non ho capito che problema ci sia ad occupare la corsia opposta se ci sono le condizioni.

Agevolo foto con tornanti e linea tratteggiata.

http://motopassione.blogosfere.it/images/yamaha/AufstMaloja.jpg

maurotrevi
29/05/2011, 09:22
che il "se ci sono le condizioni" lo vedi quando è troppo tardi?

Fabrizio
29/05/2011, 09:24
che il "se ci sono le condizioni" lo vedi quando è troppo tardi?

:yess:

Gabriel
29/05/2011, 09:29
che il "se ci sono le condizioni" lo vedi quando è troppo tardi?

non ho capito :ph34r:

D74
29/05/2011, 09:30
non ho capito :ph34r:

che tagliare la curva se dall'altro lato sale qualcun altro di veloce o che ti è sfuggito vuol dire spalmarsi.... mi pare semplice

Gabriel
29/05/2011, 09:37
che tagliare la curva se dall'altro lato sale qualcun altro di veloce o che ti è sfuggito vuol dire spalmarsi.... mi pare semplice

Mi sa che questa mattina non vi siete lavati bene gli occhi :rolleyes:
Ho scritto chiaramente SE CI SONO LE CONDIZIONI :wink_:
Del resto la linea tratteggiata nella maggior parte delle strade svizzere, compreso i tornanti, credo indichi la possibilità di occupare temporaneamente la corsia opposta. Nelle condizioni ovviamente rientra anche una velocità adeguata.

Seguendo il vostro approccio "tabu" non si dovrebbero fare mai sorpassi anche in rettilineo con linea tratteggiata.

leo
29/05/2011, 09:38
Non ho capito che problema ci sia ad occupare la corsia opposta se ci sono le condizioni.

Agevolo foto con tornanti e linea tratteggiata.

http://motopassione.blogosfere.it/images/yamaha/AufstMaloja.jpg

Ma perchè farlo invece d'imparare aguidare?

leo
29/05/2011, 09:48
Mi sa che questa mattina non vi siete lavati bene gli occhi :rolleyes:
Ho scritto chiaramente SE CI SONO LE CONDIZIONI :wink_:
Del resto la linea tratteggiata nella maggior parte delle strade svizzere, compreso i tornanti, credo indichi la possibilità di occupare temporaneamente la corsia opposta. Nelle condizioni ovviamente rientra anche una velocità adeguata.

Seguendo il vostro approccio "tabu" non si dovrebbero fare mai sorpassi anche in rettilineo con linea tratteggiata.

Si tratta d'imparare a fare le curve invece di raddrizzarle....il post non è"Posso superare qui"? o mi sbaglio?

Mamba
29/05/2011, 09:49
Mi sa che questa mattina non vi siete lavati bene gli occhi :rolleyes:
Ho scritto chiaramente SE CI SONO LE CONDIZIONI :wink_:
Del resto la linea tratteggiata nella maggior parte delle strade svizzere, compreso i tornanti, credo indichi la possibilità di occupare temporaneamente la corsia opposta. Nelle condizioni ovviamente rientra anche una velocità adeguata.

Seguendo il vostro approccio "tabu" non si dovrebbero fare mai sorpassi anche in rettilineo con linea tratteggiata.

IO TI QUOTO GABRIEL.........:wink_:

D74
29/05/2011, 09:50
Ma perchè farlo invece d'imparare aguidare?

perchè così è più facile no? :biggrin3::biggrin3::biggrin3: :dry:

makaio
29/05/2011, 10:18
Come da oggetto..mi trovo in grandissima difficoltà ad affrontare i tornanti in discesa(curva a dx pendenze piuttosto elevate,intorno al 10%)..in salita non ho grandi problemi e raggiungo una velocità decisamente superiore(ovviamente li affronto accelerando!).
In discesa la moto tende sempre ad intraversarsi e non mi sento per nulla sicuro..Consigli sulla traiettoria?Marcia alta e lascio scivolare o bassa e magari accellero in percorrenza?

se ti si intraversa la moto vuol dire che fai degli staccatoni di un certo spessore, quindi prova a non arrivare impiccato in primis, e poi affronti la traiettoria...

Mamba
29/05/2011, 10:29
http://img196.imageshack.us/img196/5050/verona509.jpg (http://img196.imageshack.us/i/verona509.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

maurotrevi
29/05/2011, 11:02
Mi sa che questa mattina non vi siete lavati bene gli occhi :rolleyes:
Ho scritto chiaramente SE CI SONO LE CONDIZIONI :wink_:
Del resto la linea tratteggiata nella maggior parte delle strade svizzere, compreso i tornanti, credo indichi la possibilità di occupare temporaneamente la corsia opposta. Nelle condizioni ovviamente rientra anche una velocità adeguata.

Seguendo il vostro approccio "tabu" non si dovrebbero fare mai sorpassi anche in rettilineo con linea tratteggiata.

ti sei perso un pezzo per strada... SE uno non riesce a fare un tornante non è saggio che imposti lo stesso con l'idea di andare comodamente a concludere la sua traiettoria "dall'altra parte" perchè quando imposta il tornante difficilmente vede se arriva qualcuno...
se invece ci sono le condizioni per uscire largo ma hai impostato correttamente la curva, l'invadere la corsia opposta è semplicemente INUTILE.

urasch
29/05/2011, 13:40
secondo me è una tua sensazione

Gabriel
29/05/2011, 14:09
ti sei perso un pezzo per strada... SE uno non riesce a fare un tornante non è saggio che imposti lo stesso con l'idea di andare comodamente a concludere la sua traiettoria "dall'altra parte" perchè quando imposta il tornante difficilmente vede se arriva qualcuno...
se invece ci sono le condizioni per uscire largo ma hai impostato correttamente la curva, l'invadere la corsia opposta è semplicemente INUTILE.

detta così condivido :biggrin3: Comunque l'invasione della corsia in un tornate in discesa a Dx in entrata è molto UTILE :biggrin3:

Dennis
29/05/2011, 16:05
Hai una certa sicurezza se il tornante sotto è scoperto si vede per anticipo l'arrivo di un'auto o un pulmann in salita, che sicuramente non saranno molto veloci.... però la volta che vien su un altro motociclista di gran lena e ti trova lì in mezzo, di sicuro ti ci manda a cagare, se va bene.

Ed io ne mando a cagare parecchi, di intelligentoni che mi ritrovo nella mia corsia sui tornanti, sia in discesa che in salita... tutti belli tranquilli, larghi in ingresso, magari a velocità tartaruga, perché in fondo taglian tutti, ma di certo non per andar più veloci, contromano incontro molti paracarri ed impediti insieme alla gente "svelta".

maurotrevi
29/05/2011, 16:11
Hai una certa sicurezza se il tornante sotto è scoperto si vede per anticipo l'arrivo di un'auto o un pulmann in salita, che sicuramente non saranno molto veloci.... però la volta che vien su un altro motociclista di gran lena e ti trova lì in mezzo, di sicuro ti ci manda a cagare, se va bene.

Ed io ne mando a cagare parecchi, di intelligentoni che mi ritrovo nella mia corsia sui tornanti, sia in discesa che in salita... tutti belli tranquilli, larghi in ingresso, magari a velocità tartaruga, perché in fondo taglian tutti, ma di certo non per andar più veloci, contromano incontro molti paracarri ed impediti insieme alla gente "svelta".
se incontri tutti contromano non ti viene un dubbio? :laugh2:

Dennis
29/05/2011, 16:31
se incontri tutti contromano non ti viene un dubbio? :laugh2:

Parto domani per l'Inghilterra :risate2:

Segy
29/05/2011, 17:30
Mi sa che questa mattina non vi siete lavati bene gli occhi :rolleyes:
Ho scritto chiaramente SE CI SONO LE CONDIZIONI :wink_:
Del resto la linea tratteggiata nella maggior parte delle strade svizzere, compreso i tornanti, credo indichi la possibilità di occupare temporaneamente la corsia opposta. Nelle condizioni ovviamente rientra anche una velocità adeguata.

Seguendo il vostro approccio "tabu" non si dovrebbero fare mai sorpassi anche in rettilineo con linea tratteggiata.

probabilmente se è tratteggiata.... forse è per aiutare le manovre dei bus o tir, non certo per aiutare gli impediti in moto a fare la curva :wink_:

comunque parere personale.. meno le gomme delle moto toccano le strisce bianche a terra e meglio e.... :wink_:

Gabriel
29/05/2011, 17:48
Ed io ne mando a cagare parecchi, di intelligentoni che mi ritrovo nella mia corsia sui tornanti, sia in discesa che in salita... tutti belli tranquilli, larghi in ingresso, magari a velocità tartaruga, perché in fondo taglian tutti, ma di certo non per andar più veloci, contromano incontro molti paracarri ed impediti insieme alla gente "svelta".

Quelli che incontri non devono far parte di TCP, qui nessuno invade la corsia opposta :rolleyes:

Asx
29/05/2011, 19:13
Hai una certa sicurezza se il tornante sotto è scoperto si vede per anticipo l'arrivo di un'auto o un pulmann in salita, che sicuramente non saranno molto veloci.... però la volta che vien su un altro motociclista di gran lena e ti trova lì in mezzo, di sicuro ti ci manda a cagare, se va bene.

Ed io ne mando a cagare parecchi, di intelligentoni che mi ritrovo nella mia corsia sui tornanti, sia in discesa che in salita... tutti belli tranquilli, larghi in ingresso, magari a velocità tartaruga, perché in fondo taglian tutti, ma di certo non per andar più veloci, contromano incontro molti paracarri ed impediti insieme alla gente "svelta".

è ovvio che va fa unicamente in tornanti in cui si può vedere se è libera l'altra corsia :D
ovvio che non si parte dall'idea di invadere volutamente, ma se a metà tornante non vedo nessuno nell'altra corsia non capisco a chi do fastidio se la invado :biggrin3:
ovvio che se vedo una macchina/moto/altro mezzo chiudo la traiettoria ;)

simotrone
29/05/2011, 19:36
è ovvio che va fa unicamente in tornanti in cui si può vedere se è libera l'altra corsia :D
ovvio che non si parte dall'idea di invadere volutamente, ma se a metà tornante non vedo nessuno nell'altra corsia non capisco a chi do fastidio se la invado :biggrin3:
[...]
E' tutto talmente ovvio che ogni tanto qualcuno si impasta e fa pure impastare chi viene in senso contrario. :cry:

Ora, se sono sulla pista di un aeroporto posso anche capire che ci sia visuale, ma su strade comuni a me sembra assai sensato non rischiare e basta.

In effetti non sto capendo a cosa serva giustificare l'invasione di corsia anche se non c'è nessuno.
Di tutti i potenziali "eccessi di sicurezza", questo mi sembra uno dei peggiori se non il peggiore.

Zagor_
29/05/2011, 19:37
Quelli che incontri non devono far parte di TCP, qui nessuno invade la corsia opposta :rolleyes:

hai perfettamente ragione qua nessuno taglia le curve e nessuno ha mai scazzato una curva:rolleyes:



probabilmente se è tratteggiata.... forse è per aiutare le manovre dei bus o tir, non certo per aiutare gli impediti in moto a fare la curva :wink_:

comunque parere personale.. meno le gomme delle moto toccano le strisce bianche a terra e meglio e.... :wink_:


ma per favore, che ogni tanto tagli le curve anche tu magari in entrata :wink_:

:smoke_:

Segy
29/05/2011, 20:02
hai perfettamente ragione qua nessuno taglia le curve e nessuno ha mai scazzato una curva:rolleyes:

ma per favore, che ogni tanto tagli le curve anche tu magari in entrata :wink_:

:smoke_:

qua si parla di compiere sistematicamente una manovra per affrontare un tornante e non di errori, chiaro che nessuno è perfetto :oook: lo dice anche il 46 :rolleyes:

Zagor_
29/05/2011, 20:09
qua si parla di compiere sistematicamente una manovra per affrontare un tornante e non di errori, chiaro che nessuno è perfetto :oook: lo dice anche il 46 :rolleyes:

allora sei perdonato :smoke_:

Segy
29/05/2011, 20:13
allora sei perdonato :smoke_:

te oramai i tornanti li fai con la ps3, sei sparito :oook:
motociclista da consolle :D

flower
29/05/2011, 20:15
... invadete, invadete altrimenti vi si scalda la birra al bar.
Giuro che se mi stampo per colpa di qualche fenomeno che non ha ben chiaro che cosa sia la striscia di mezzeria... lo ammazzo.

Segy
29/05/2011, 20:16
... invadete, invadete altrimenti vi si scalda la birra al bar.
Giuro che se mi stampo per colpa di qualche fenomeno che non ha ben chiaro che cosa sia la striscia di mezzeria... lo ammazzo.

:ph34r:

flower
29/05/2011, 20:17
:ph34r:

... arrivo adesso da 3000km in giro per la Toscana... ne ho viste di tutti i colori.

Segy
29/05/2011, 20:19
... arrivo adesso da 3000km in giro per la Toscana... ne ho viste di tutti i colori.

ambè allora ci credo.... vanno in giro con il cronometro! :D

flower
29/05/2011, 20:21
ambè allora ci credo.... vanno in giro con il cronometro! :D

... fantastico un T max che per passarmi scendendo da Volterra è arrivato lungo... non mi sono nemmeno fermato.

... a parte tutto... non trovo veramente un motivo valido per andare ad occupare l'altra corsia prima di effettuare un tornante.
Arrivi più piano e giri un pochetto di più il manubrio.

Segy
29/05/2011, 20:23
... fantastico un T max che per passarmi scendendo da Volterra è arrivato lungo... non mi sono nemmeno fermato.

voleva tagliare il tornante? :D



... a parte tutto... non trovo veramente un motivo valido per andare ad occupare l'altra corsia prima di effettuare un tornante.
Arrivi più piano e giri un pochetto di più il manubrio.

soprattutto perchè almeno uno può imparare, cercare la scorciatoia non ha senso.

Dennis
29/05/2011, 20:30
è ovvio che va fa unicamente in tornanti in cui si può vedere se è libera l'altra corsia :D
ovvio che non si parte dall'idea di invadere volutamente, ma se a metà tornante non vedo nessuno nell'altra corsia non capisco a chi do fastidio se la invado :biggrin3:
ovvio che se vedo una macchina/moto/altro mezzo chiudo la traiettoria ;)


Sì fa presto a prendere l'abitudine... peggio delle sigarette... provi la prima... e vedi che va... vai con la seconda, la terza, e poi andar contromano diventa la regola :rolleyes: "tanto si fa sempre in tempo" :dry:

rookie
29/05/2011, 20:32
soprattutto perchè almeno uno può imparare, cercare la scorciatoia non ha senso.


infatti, non può essere sistematico, se arrivo ad un tornante già con l'intenzione di tagliarlo, se poi non posso farlo perché arriva qualcuno, dove mi butto se non lo so impostare correttamente?

flower
29/05/2011, 20:48
infatti, non può essere sistematico, se arrivo ad un tornante già con l'intenzione di tagliarlo, se poi non posso farlo perché arriva qualcuno, dove mi butto se non lo so impostare correttamente?

... vai a sbattere contro quello che sta arrivando, maledizione. :ph34r::ph34r::ph34r:

rookie
29/05/2011, 20:50
... vai a sbattere contro quello che sta arrivando, maledizione. :ph34r::ph34r::ph34r:

...che se sei tu... mi uccidi :cry:

Segy
29/05/2011, 20:52
... vai a sbattere contro quello che sta arrivando, maledizione. :ph34r::ph34r::ph34r:

e poi dagli la colpa, poteva starsene a casa anzichè stare nella propria corsia di marcia :D


...che se sei tu... mi uccidi :cry:

pertanto è meglio se muore solo uno.... quindi al tornante buttati di sotto! :D

Zagor_
29/05/2011, 20:56
te oramai i tornanti li fai con la ps3, sei sparito :oook:
motociclista da consolle :D

non ho la ps3 . .. ma l' xbox:tongue:

a parte gli scherzi è da più di 2 settimane che non tocco la moto perchè ho una tendinite al polso dx che non mi passa , adesso forse ho trovato un tutore (provato oggi un paio di ore sennò la moto stava facendo le ragnatele) e la situazione è migliorata però fino a che non mi passa l' infiammazione non posso far giri lunghi :mad:

Mettiu
29/05/2011, 22:33
No, no: per favore evitiamo i contromano (ho capito che :rolleyes: si-potrebbe-solo-in-certe-condizioni... ma evitiamo e basta). Tre ore fa, salendo da Spoleto ad Acquasparta (TR), in piena curva mi sono trovato un'auto nella mia ca77o di corsia. Siamo arrivati a un :wacko: metro dal frontale... ho visto la sua faccia assumere una smorfia angosciata mentre le mani armeggiavano con il volante; nel frattempo, io mi buttavo tutto a dx, riuscendo a passare.

Avrei voluto raggiungerlo e parlargli con :rolleyes: dolcezza :ph34r:, ma nel tempo in cui mi sono fermato, ho girato la moto (e mi sono ripulito il fondo dei pantaloni) era sparito...

Ho avuto, davvero, il terrore di spiaccicarmi su quel parabrezza.

Wide
29/05/2011, 22:44
http://img196.imageshack.us/img196/5050/verona509.jpg (http://img196.imageshack.us/i/verona509.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Quoto.
La traiettoria che personalmente ritengo corretta è proprio questa.
Ritarda l'entrata e prendi la corda a 2/3 di curva. Non sembra redditizia all'inizio, ma lo è alla fine perchè ti spara fuori molto veloce senza invadere l'altra corsia.

japkiller
30/05/2011, 08:31
sui tornanti, essendo LENTI per definizione, bisogna inclinare molto la moto e non usare il corpo come nelle curve normali.....
Se si percorre un tornante cercando di farlo "in piega", la scarsa velocità non permette di chiudere la curva come si deve....
Per l'inserimento quoto quanto scritto da Maurotrevi.... :wink_:

Mamba
30/05/2011, 08:39
sui tornanti, essendo LENTI per definizione, bisogna inclinare molto la moto e non usare il corpo come nelle curve normali.....
Se si percorre un tornante cercando di farlo "in piega", la scarsa velocità non permette di chiudere la curva come si deve....
Per l'inserimento quoto quanto scritto da Maurotrevi.... :wink_:

con un motard ti quoto.....con una naked si piega....:wink_:

japkiller
30/05/2011, 08:48
con un motard ti quoto.....con una naked si piega....:wink_:

no, con tutte si fa così.... fai una prova quando puoi.... in realtà è una piega anche quella, ma il corpo è dalla parte opposta per mantenere meglio l'equilibrio, non essendo alta la velocità non si rischia di perdere la tenuta se la moto è più inclinata ma si fa prima a raddrizzarla per accelerare in uscita, mantenendo però la "corda" e quindi la propria corsia... è una questione di velocità e di forza centrifuga, non di moto....
Solo nei tornanti lenti come dicevo prima.... non puoi pretendere di piegare a 20 all' ora....
A meno che per tenere alta la velocità non si taglino le curve... cosa da EVITARE su strada..... :wink_:

(scusa se ho editato per sbaglio il tuo post prima, mi sbagli sempre con il tasto)...

Mamba
30/05/2011, 09:02
no, con tutte si fa così.... fai una prova quando puoi.... in realtà è una piega anche quella, ma il corpo è dalla parte opposta per mantenere meglio l'equilibrio, non essendo alta la velocità non si rischia di perdere la tenuta se la moto è più inclinata ma si fa prima a raddrizzarla per accelerare in uscita, mantenendo però la "corda" e quindi la propria corsia... è una questione di velocità e di forza centrifuga, non di moto....
Solo nei tornanti lenti come dicevo prima.... non puoi pretendere di piegare a 20 all' ora....
A meno che per tenere alta la velocità non si taglino le curve... cosa da EVITARE su strada..... :wink_:

(scusa se ho editato per sbaglio il tuo post prima, mi sbagli sempre con il tasto)...

beh...se sono tornanti in una stradina...ok.....ma se la carreggiata è normale ...si mette il ginocchio...volendo anche a 10 all'ora.....facendo attenzione se si hanno gomme che tendono a cadere....:wink_:

maurotrevi
30/05/2011, 09:16
dipende da come si sta andando, al tornantino di adria che +è bello stretto si mette giù il ginocchio ma si sta andando comunque forte in proporzione al raggio di curvatura.
normalmente il consiglio dato da jap per me è valido perchè stando più alti con il corpo si è più sicuri, non ci sono problemi di luce a terra perchè le sospensioni non si schiacciano tanto e stando sopra si riesce a sfruttare maggiormente l'angolo del manubrio.

Segy
30/05/2011, 09:20
che ne dite se la pratica del ginocchio a terra la lasciamo solo in pista? :oook:

D4eyes
30/05/2011, 09:22
che ne dite se la pratica del ginocchio a terra la lasciamo solo in pista? :oook:

quoto..

japkiller
30/05/2011, 09:25
beh...se sono tornanti in una stradina...ok.....ma se la carreggiata è normale ...si mette il ginocchio...volendo anche a 10 all'ora.....facendo attenzione se si hanno gomme che tendono a cadere....:wink_:


http://www.cavalieridelletna.it/tornanti.pdf

aggiungo che parlo di tornanti da prima marcia, non di semplici curve strette, e che aiuta molto usare il freno posteriore per stabilizzare la moto nell' assetto....
il ginocchio a 10 all' ora???? Ma vaaaaaa!!!!!! :biggrin3::biggrin3::biggrin3:


dipende da come si sta andando, al tornantino di adria che +è bello stretto si mette giù il ginocchio ma si sta andando comunque forte in proporzione al raggio di curvatura.
normalmente il consiglio dato da jap per me è valido perchè stando più alti con il corpo si è più sicuri, non ci sono problemi di luce a terra perchè le sospensioni non si schiacciano tanto e stando sopra si riesce a sfruttare maggiormente l'angolo del manubrio.

ah ma se parliamo di pista cambia il discorso, mica devi chiudere la curva entro la linea di mezzeria.... su strada è un altro paio di maniche ovviamente... me ne trovo sinceramente troppi che mettono il famoso ginocchio sui tornanti e poi mi escono davanti completamente nella corsia opposta.... oppure che pinzano a mezza curva perchè vedono che non ci stanno facendo raddrizzare la moto e andando ancora più in la.....
Le sospensioni, come dici, non sono una variabile a basse velocità di percorrenza....
Io mi trovo bene così.... e tanto pianino non vado.... :biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:

Mamba
30/05/2011, 09:29
dipende da come si sta andando, al tornantino di adria che +è bello stretto si mette giù il ginocchio ma si sta andando comunque forte in proporzione al raggio di curvatura.
normalmente il consiglio dato da jap per me è valido perchè stando più alti con il corpo si è più sicuri, non ci sono problemi di luce a terra perchè le sospensioni non si schiacciano tanto e stando sopra si riesce a sfruttare maggiormente l'angolo del manubrio.

io intendo sempre per fare i tornanti con un atteggiamento sportivo....

allora se la strada è un ex mulattiera...tornante secco e carreggiata stretta e pendente....credo non ci siano alternative a stare sulla moto....ma se è un tornante tipo quello della foto....si può tranquillammente andare in piega...ed è proprio il raggio di curvatura che ci permette di piegare a bassa velocità....:wink_:

Mamba
30/05/2011, 09:46
http://www.cavalieridelletna.it/tornanti.pdf

aggiungo che parlo di tornanti da prima marcia, non di semplici curve strette, e che aiuta molto usare il freno posteriore per stabilizzare la moto nell' assetto....
il ginocchio a 10 all' ora???? Ma vaaaaaa!!!!!! :biggrin3::biggrin3::biggrin3:



ah ma se parliamo di pista cambia il discorso, mica devi chiudere la curva entro la linea di mezzeria.... su strada è un altro paio di maniche ovviamente... me ne trovo sinceramente troppi che mettono il famoso ginocchio sui tornanti e poi mi escono davanti completamente nella corsia opposta.... oppure che pinzano a mezza curva perchè vedono che non ci stanno facendo raddrizzare la moto e andando ancora più in la.....
Le sospensioni, come dici, non sono una variabile a basse velocità di percorrenza....
Io mi trovo bene così.... e tanto pianino non vado.... :biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:

avrei preferito il link Cavalieri delle Dolomiti...:w00t::biggrin3:
cmq..ho scoperto di essere uno "yankee"..:wink_:
punto dritto...ritardo la frenata....mi fermo quasi...e butto giù la moto....forse sono anche a 8 all'ora.....e l'angolo estremo e il gas....che mi tiene sù....:wink_:

japkiller
30/05/2011, 09:49
avrei preferito il link Cavalieri delle Dolomiti...:w00t::biggrin3:
cmq..ho scoperto di essere uno "yankee"..:wink_:
punto dritto...ritardo la frenata....mi fermo quasi...e butto giù la moto....forse sono anche a 8 all'ora.....e l'angolo estremo e il gas....che mi tiene sù....:wink_:

OK... ma gli "yankee" sono riferiti a quelli in pista.... senza mezzerie da rispettare....
ho messo Cavalieri dell' Etna perchè sono più vicini da qui.... :biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:

Mamba
30/05/2011, 09:54
OK... ma gli "yankee" sono riferiti a quelli in pista.... senza mezzerie da rispettare....
ho messo Cavalieri dell' Etna perchè sono più vicini da qui.... :biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:

allora a questo punto mi appello alla voce "Correnti di pensiero".....e siamo contenti tutti.....:biggrin3:

maurotrevi
30/05/2011, 11:06
ho fatto un po di pulizia, per cortesia contenetevi.

kauko
30/05/2011, 11:38
Come da oggetto..mi trovo in grandissima difficoltà ad affrontare i tornanti in discesa(curva a dx pendenze piuttosto elevate,intorno al 10%)..in salita non ho grandi problemi e raggiungo una velocità decisamente superiore(ovviamente li affronto accelerando!).
In discesa la moto tende sempre ad intraversarsi e non mi sento per nulla sicuro..Consigli sulla traiettoria?Marcia alta e lascio scivolare o bassa e magari accellero in percorrenza?

sasam, intanto ciao.

poi passerei a chiederti dove trovi stì tornanti al 10% nella zona di palermo, sai com'è sono della zona a non riesco a capire: unni isti a finire?!!!?!?!?... :wacko::laugh2:

magari ci si incoccia

ciao.

samsamsam
30/05/2011, 11:45
Wow ragazzi mi distraggo 2 giorni (anche a causa della finale:ph34r::ph34r:) e trovo il posto a 8 pagine!!!!
Da dove iniziamo.......
Anzitutto la moto la uso ad Agrigento, non a Palermo, e i tornanti sono quelli della strada panoramica dove c'è stato il modniale di ciclismo e, recentemente, il giro d'Italia (salite e discese piuttosto toste, specie in bicicletta provare per credere:cry:)

Poi...non no, con la vespa i tornanti me li mangio!!!!!!!!!:tongue::tongue:

Infine, venendo a noi: probabilmente è verò che arrivo troppo pinzato: moto molto caricata sull'anteriore, posteriore alleggerito, moto intraversata....sarà però anche un problema mio di distribuzione dei pesi (sto troppo avanti in sella secondo me), di peso mio in generale (sono leggerino), e di traiettoria...
La 2 non vi sembra troppo bassa come marcia? Il freno motore è molto potente....rischio di fermarmi in curva.......

Poi...si una volta mi ha sverniciato in un tornante in discesa uno con una HyperMotard...normale? Beh si, ma una volta mi ha sverniciato in discesa anche un beverly :cry::laugh2: (non so se ridere o piangere)

Asx
30/05/2011, 12:37
La 2 non vi sembra troppo bassa come marcia? Il freno motore è molto potente....rischio di fermarmi in curva.......

io li faccio in prima quelli stretti (sicuro sbaglio io)

Mamba
30/05/2011, 12:45
Wow ragazzi mi distraggo 2 giorni (anche a causa della finale:ph34r::ph34r:) e trovo il posto a 8 pagine!!!!
Da dove iniziamo.......
Anzitutto la moto la uso ad Agrigento, non a Palermo, e i tornanti sono quelli della strada panoramica dove c'è stato il modniale di ciclismo e, recentemente, il giro d'Italia (salite e discese piuttosto toste, specie in bicicletta provare per credere:cry:)

Poi...non no, con la vespa i tornanti me li mangio!!!!!!!!!:tongue::tongue:

Infine, venendo a noi: probabilmente è verò che arrivo troppo pinzato: moto molto caricata sull'anteriore, posteriore alleggerito, moto intraversata....sarà però anche un problema mio di distribuzione dei pesi (sto troppo avanti in sella secondo me), di peso mio in generale (sono leggerino), e di traiettoria...
La 2 non vi sembra troppo bassa come marcia? Il freno motore è molto potente....rischio di fermarmi in curva.......

Poi...si una volta mi ha sverniciato in un tornante in discesa uno con una HyperMotard...normale? Beh si, ma una volta mi ha sverniciato in discesa anche un beverly :cry::laugh2: (non so se ridere o piangere)

se ti chiama la terza marcia....allora forse ....è sbagliato a dire tornante....ma .è un cuvone veloce......

samsamsam
30/05/2011, 14:32
Tornante tornante!!

http://img19.imageshack.us/img19/9583/img0291o.png (http://imageshack.us/photo/my-images/19/img0291o.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)


Dunque sulla destra vedete il tornante...lo faccio in salita in seconda esco sui 50 orari, immediatamente in uscita dalla curva a sx la strada spiana un pò, poi risale sull 8% per poi arrivare al curvone che vedete alla sinistra della foto, curvone che affronto in 3 ma che presenta una pendenza piuttosto elevata (sul 12 %).
In discesa il curvone lo faccio praticamente fermo :( ed esco dal tornante sui 35 orari...notate che il tornante affrontato in discesa presenta una particolarità in corrispondenza di quella stradina sterrate che vedete sulla sinistra...mi rende la ricerca della traiettoria difficile......
Consigli?

http://img10.imageshack.us/img10/1158/img0292.png (http://imageshack.us/photo/my-images/10/img0292.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

maurotrevi
30/05/2011, 14:40
35 km/h in terza.... ti credo che fai fatica....

è la prova, se tu avessi avuto un 125 in vita tua entresti in prima! :D

samsamsam
30/05/2011, 14:43
no no, in terza faccio il curvone in salita, esco a più di 60, a 35 esco in seconda in discesa dal tornante :(

Asx
30/05/2011, 14:52
io farei tornante in 1a e curvone in 2a
la 3a mi sembra mooolto eccessiva

Mamba
30/05/2011, 14:55
ammazza che bello....cmq...è un tornante curvone...:biggrin3:

cmq....il problema che hai .....è che in discesa.....chiude molto.....e credo sia normale che non riesci ad aprire il gas come vorresti.........

l'ingresso ...credo debba essere fatto lasciando scorrere la moto...:wink_:

japkiller
30/05/2011, 14:58
questo non lo chiamerei tornante, o meglio, lo è per la forma, ma è molto largo e scorrevole.... io mi riferivo a quelli "secchi" tipici delle strade di montagna.....

emidio_speed
30/05/2011, 15:08
io, in Sardegna, trovo situazioni molto simili a questa: molto impegnative, molto divertenti, molto pericolose, a volte (purtroppo) mortali.
Lo ammetto, in moto sono una frana; in me è sicuramente più forte la passione della tecnica... Prima uscivo insieme ad altri motociclisti, guardacaso tutti più "bravi" di me, tutti che cercavano di fare il "tempo" come se si trovassero in pista. Ma non erano in pista. Dopo la morte di un mio compagno di uscite ho deciso di cambiare il mio atteggiamento verso la moto, e verso la strada. Prima di tutto esco solo o solo con amici che vogliono al massimo viaggiare "allegri", così evito di subire il complesso di inferiorità che può costare errori fatali. Ma - soprattutto - faccio finta che la carreggiata inizi e finisca nella mia corsia. Ho capito che guidare in questo modo richiede lo stesso impegno di cercare per forza il tempone, ed è altrettanto divertente. Ma molto meno pericoloso. Così sento di migliorarmi, perchè se riesco ad affrontare i tornanti rimandendo sempre nella mia corsia, a maggior ragione li saprei affrontare ancora più speditamente se utilizzassi l'intera carreggiata... Quindi il consiglio che mi sento di dare al nostro amico (come molti hanno già giustamente fatto) è di arrivare al tornante con una velocità adeguata, e una marcia adatta: anche a me sembra giusto usare la seconda.

emidio_speed
30/05/2011, 15:18
x fortuna tua giri con una naked... con una SS in discesa che avresti fatto... come rookie :D
all'epoca avevo un gixxer 1000, poi passai a una blade (che incidentai proprio su quella strada). Dopo 2 anni ho ripreso ad andare in moto, comprando la mia attuale Speed.

Leto
31/05/2011, 00:17
q8 se non si riesce a stare dalla propria parte rallentate...... è un attimo che arriva su un altro motociclista in mezzo alla strada, una macchina o peggio un mezzo ingombrante....

classicissimo la domenica


... invadete, invadete altrimenti vi si scalda la birra al bar.
Giuro che se mi stampo per colpa di qualche fenomeno che non ha ben chiaro che cosa sia la striscia di mezzeria... lo ammazzo.

come ti capisco

D74
31/05/2011, 07:00
questo non lo chiamerei tornante, o meglio, lo è per la forma, ma è molto largo e scorrevole.... io mi riferivo a quelli "secchi" tipici delle strade di montagna.....

penso una cosa tipo questa..... giusto?

http://img819.imageshack.us/img819/9743/discesacanebolafaedis.jpg

Chelito
31/05/2011, 07:09
tuo stesso problema, ii tornanti non mi si addicono per nulla :D

in curva cerca di tenere un filino di gas e poi fai come me... se non vedi nessuno dall'altra parte usa tutta l'altra corsia :D

..non voglio fare l'esperto,ma..MINCHIA!

NON MI SEMBRA UN BUON CONSIGLIO..
Piuttosto se hai problemi di quel genere,vai pianino,osservacome si comportano motociclisti più esperti..
Guarda;mi hai fatto spaventare Zia Rina!!

:laugh2::laugh2:

bikerlatin
31/05/2011, 07:12
penso una cosa tipo questa..... giusto?

http://img819.imageshack.us/img819/9743/discesacanebolafaedis.jpg


qui ci sono tornanti peggio ma moltooo peggio di questo postato...:biggrin3:

D74
31/05/2011, 07:35
anche qui che vuol dire..... di foto online ho trovato questa.... questo per me è un tornante.... non i curvoni larghi a 180°


questa aimè rende male.... ma se arrivi da sopra c'è un rampino ripido (notare le grattate....) e un tornantino secco....

http://img19.imageshack.us/img19/1106/tornante.png

wailingmongi
31/05/2011, 08:09
la moto ti suggerisce che farli di traverso è la giusta via ;)

D74
31/05/2011, 08:14
la moto ti suggerisce che farli di traverso è la giusta via ;)

così?

http://tazmoto.free.fr/images/motos_bargo/new25082004/bargo/yamaha%20500%20yzr%20(6).jpg
:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

Asx
31/05/2011, 09:35
..non voglio fare l'esperto,ma..MINCHIA!

NON MI SEMBRA UN BUON CONSIGLIO..
Piuttosto se hai problemi di quel genere,vai pianino,osservacome si comportano motociclisti più esperti..
Guarda;mi hai fatto spaventare Zia Rina!!

:laugh2::laugh2:

infatti ho precisato che va fatto solo e soltanto se dall'altra parte non cè nessuno, sennò più che un consiglio su come fare un tornante era su come tentare un suicidio assicurato :risate2:


penso una cosa tipo questa..... giusto?

http://img819.imageshack.us/img819/9743/discesacanebolafaedis.jpg

questo è largo :D

Mamba
31/05/2011, 09:46
penso una cosa tipo questa..... giusto?

http://img819.imageshack.us/img819/9743/discesacanebolafaedis.jpg

ottimo!...c'è anche la via di fuga tra i 2 guard-rail... :oook:

D74
31/05/2011, 09:50
ottimo!...c'è anche la via di fuga tra i 2 guard-rail... :oook:

:yess::risate2::risate2::risate2:

Fabrizio
31/05/2011, 09:55
infatti ho precisato che va fatto solo e soltanto se dall'altra parte non cè nessuno, sennò più che un consiglio su come fare un tornante era su come tentare un suicidio assicurato :risate2:





mi permetto di intervenire, e' cmq sbagliato il concetto, perche' si' mi puo' stare bene il discorso "se non c'e' nessuno allargo" (no non e' vero, non mi sta per niente bene), pero' cio' implica di prendere cattive abitudini di guida (quindi non si cresce da questo punto di vista:mad:). E se nel nostro ipotetico tornante ad alta visibilita' c'e' qualcuno contromano come si reagisce? facendola da caxxo e magari in maniera impreparata perche' ci siamo impostati diversamente.Quindi consiglio bocciato:rolleyes::biggrin3::biggrin3: perche' non propedeutico (l'ho scritto anche giusto!:w00t:)

Chelito
31/05/2011, 09:57
così?

http://tazmoto.free.fr/images/motos_bargo/new25082004/bargo/yamaha%20500%20yzr%20(6).jpg
:biggrin3::biggrin3::biggrin3:



Fabio,dove l'hanno raccolto dopo la foto?:rolleyes:


mi permetto di intervenire, e' cmq sbagliato il concetto, perche' si' mi puo' stare bene il discorso "se non c'e' nessuno allargo" (no non e' vero, non mi sta per niente bene), pero' cio' implica di prendere cattive abitudini di guida (quindi non si cresce da questo punto di vista:mad:). E se nel nostro ipotetico tornante ad alta visibilita' c'e' qualcuno contromano come si reagisce? facendola da caxxo e magari in maniera impreparata perche' ci siamo impostati diversamente.Quindi consiglio bocciato:rolleyes::biggrin3::biggrin3: perche' non propedeutico (l'ho scritto anche giusto!:w00t:)

..perfettamente d'accordo

D74
31/05/2011, 09:59
Fabio,dove l'hanno raccolto dopo la foto?:rolleyes:

3 tornanti sotto? :biggrin3::biggrin3::biggrin3:

Gabriel
31/05/2011, 10:00
Adesso ditemi che non la fate così

https://lh3.googleusercontent.com/-rF_tV-55Fgg/TeSt0-PbC3I/AAAAAAAAGMw/ywAhlfXppuw/s800/tornante.png

Chelito
31/05/2011, 10:00
3 tornanti sotto? :biggrin3::biggrin3::biggrin3:

:w00t::ph34r::laugh2:

Asx
31/05/2011, 10:02
mi permetto di intervenire, e' cmq sbagliato il concetto, perche' si' mi puo' stare bene il discorso "se non c'e' nessuno allargo" (no non e' vero, non mi sta per niente bene), pero' cio' implica di prendere cattive abitudini di guida (quindi non si cresce da questo punto di vista:mad:). E se nel nostro ipotetico tornante ad alta visibilita' c'e' qualcuno contromano come si reagisce? facendola da caxxo e magari in maniera impreparata perche' ci siamo impostati diversamente.Quindi consiglio bocciato:rolleyes::biggrin3::biggrin3: perche' non propedeutico (l'ho scritto anche giusto!:w00t:)

se c'è qualcuno contromano non hai visibilità sul tornante (perchè sennò lo avevi visto no?) ergo non allarghi il tornante n uscita :rolleyes:

Chelito
31/05/2011, 10:03
Adesso ditemi che non la fate così

https://lh3.googleusercontent.com/-rF_tV-55Fgg/TeSt0-PbC3I/AAAAAAAAGMw/ywAhlfXppuw/s800/tornante.png

Mica sei in pista;ce ne sono di fenomeni che la prendono così,magari pur vedendo che sta arrivando in senso contrario un altra moto...in quel caso torno indietro e vengo a prenderti...:coool:

Gabriel
31/05/2011, 10:05
Mica sei in pista;ce ne sono di fenomeni che la prendono così,magari pur vedendo che sta arrivando in senso contrario un altra moto...in quel caso torno indietro e vengo a prenderti...:coool:

Ma dai, anche in macchina saresti costretto a prenderla così, altrimenti in uscita occuperesti tutta la corsia opposta.

D74
31/05/2011, 10:06
Adesso ditemi che non la fate così

https://lh3.googleusercontent.com/-rF_tV-55Fgg/TeSt0-PbC3I/AAAAAAAAGMw/ywAhlfXppuw/s800/tornante.png

no non la faccio così me ne sto dalla mia parte e al massimo vado più piano

Mamba
31/05/2011, 10:08
Adesso ditemi che non la fate così

https://lh3.googleusercontent.com/-rF_tV-55Fgg/TeSt0-PbC3I/AAAAAAAAGMw/ywAhlfXppuw/s800/tornante.png

dev'essere fatto così.. :oook:

Chelito
31/05/2011, 10:10
no non la faccio così me ne sto dalla mia parte e al massimo vado più piano

..questo è quello che penso anch'io.:wink_:
Al raduno Rocket a momenti me ne becco uno in faccia che stava facendo il tornante in quel modo...ma forse era inglese..:rolleyes:

Fabrizio
31/05/2011, 10:16
se c'è qualcuno contromano non hai visibilità sul tornante (perchè sennò lo avevi visto no?) ergo non allarghi il tornante n uscita :rolleyes:


non sono d'accordo( te lo dice uno che alla guida e' passato dallo stadio
di super pippa a pipa e adesso si attesta tra ex-pippa e me la cavicchio
senza esagerare:cry:), perche' il nocciolo dela questione e' imparare a guidare correttamente, sopratutto quando si e' un po' incerti, il pericolo e'
sempre dietro l'angolo (o la curva in questo caso:biggrin3:), si pensa a che marcia bisogna tenere, corretto uso dei freni, strade sporche e conciate malissimo, bene quando si hanno determinati automatismi nella guida posso permettermi anche di rischiare di piu' o prendere una traiettoria meno corretta
perche' si ha l'esperienza necessaria per reagire all'intoppo ma questa non deve essere la regola ma l'eccezzione ( non si sa mai:ph34r:) , per cui io rimango sul mio concetto:laugh2::laugh2::laugh2:

simotrone
31/05/2011, 10:18
no non la faccio così me ne sto dalla mia parte e al massimo vado più piano
Quoto.
Io in effetti non la faccio così, e presumibilmente la prenderei molto più piano del necessario.
Sarà che a me la speed piace perchè recupera ai bassi :tongue:, quindi anche metterla ai 20Kmh non mi spiace... :rolleyes:
("Stop and go per simotrone" ... ogni 200 metri. :biggrin3:)

Per come la vedo io, il punto è proprio che per me l'ottimizzazione della curva sta nel farla fra le linee di mezzeria e quella a bordo strada (immaginarie o disegnate che siano).
Io proprio non la valuto l'altra carreggiata: i miei spazi di manovra sono quelli che coinvolgono la mia metà (sia in auto che in moto). In tal senso, non invaderei e non invado (salvo errori macroscopici ovviamente).

A pensarci bene...
Se dovessi essere preciso e magicamente potessi imparare a guidare in maniera perfetta, per me la perfezione sarebbe tracciare la traiettoria che è a metà della mia corsia sempre: andare sulla moto come se fossi un treno su un binario che passa esattamente al centro della mia corsia, senza ne allargare ne stringere.
Il mio obiettivo in effetti è quello, e la velocità si adegua (non le traiettorie che si adeguano alla velocità, diciamo).

Anzi, vi ringrazio per avermi dato modo di formalizzare questo pensiero. Forse non mi ero mai capito bene dentro la mia testa fino a questo momento. :coool::wub:

Fabrizio
31/05/2011, 10:21
Quoto.
Io in effetti non la faccio così, e presumibilmente la prenderei molto più piano del necessario.
Sarà che a me la speed piace perchè recupera ai bassi :tongue:, quindi anche metterla ai 20Kmh non mi spiace... :rolleyes:
("Stop and go per simotrone" ... ogni 200 metri. :biggrin3:)

Per come la vedo io, il punto è proprio che per me l'ottimizzazione della curva sta nel farla fra le linee di mezzeria e quella a bordo strada (immaginarie o disegnate che siano).
Io proprio non la valuto l'altra carreggiata: i miei spazi di manovra sono quelli che coinvolgono la mia metà (sia in auto che in moto). In tal senso, non invaderei e non invado (salvo errori macroscopici ovviamente).

A pensarci bene...
Se dovessi essere preciso e magicamente potessi imparare a guidare in maniera perfetta, per me la perfezione sarebbe tracciare la traiettoria che è a metà della mia corsia sempre: andare sulla moto come se fossi un treno su un binario che passa esattamente al centro della mia corsia, senza ne allargare ne stringere.
Il mio obiettivo in effetti è quello, e la velocità si adegua (non le traiettorie che si adeguano alla velocità, diciamo).
Anzi, vi ringrazio per avermi dato modo di formalizzare questo pensiero. Forse non mi ero mai capito bene dentro la mia testa fino a questo momento. :coool::wub:


giusto:wink_:

Gabriel
31/05/2011, 10:22
Corsi GUIDA SICURA

jMqXcGZr_-E

https://lh6.googleusercontent.com/-1wO7ag0EG0U/TeSyw-aKanI/AAAAAAAAGM8/TeOPGoaZEU8/s800/guida_sic.png

Tenuto conto che non si tratta neanche di un tornante, mi sembra di notare un'invasione della corsia opposta. Ma voi così non la fate, eh. :dry: :biggrin3:

Mamba
31/05/2011, 10:25
Quoto.
Io in effetti non la faccio così, e presumibilmente la prenderei molto più piano del necessario.
Sarà che a me la speed piace perchè recupera ai bassi :tongue:, quindi anche metterla ai 20Kmh non mi spiace... :rolleyes:
("Stop and go per simotrone" ... ogni 200 metri. :biggrin3:)

Per come la vedo io, il punto è proprio che per me l'ottimizzazione della curva sta nel farla fra le linee di mezzeria e quella a bordo strada (immaginarie o disegnate che siano).
Io proprio non la valuto l'altra carreggiata: i miei spazi di manovra sono quelli che coinvolgono la mia metà (sia in auto che in moto). In tal senso, non invaderei e non invado (salvo errori macroscopici ovviamente).

A pensarci bene...
Se dovessi essere preciso e magicamente potessi imparare a guidare in maniera perfetta, per me la perfezione sarebbe tracciare la traiettoria che è a metà della mia corsia sempre: andare sulla moto come se fossi un treno su un binario che passa esattamente al centro della mia corsia, senza ne allargare ne stringere.
Il mio obiettivo in effetti è quello, e la velocità si adegua (non le traiettorie che si adeguano alla velocità, diciamo).

Anzi, vi ringrazio per avermi dato modo di formalizzare questo pensiero. Forse non mi ero mai capito bene dentro la mia testa fino a questo momento. :coool::wub:

se vieni nelle Dolomiti.....e dico anche in auto,anzi..specialmente in auto e resti perfettamente nella tua corsia....e non tagli qualche curva...dopo 10 minuti...vomiti anche l'anima....:wink_:.....

simotrone
31/05/2011, 10:31
se vieni nelle Dolomiti.....e dico anche in auto,anzi..specialmente in auto e resti perfettamente nella tua corsia....e non tagli qualche curva...dopo 10 minuti...vomiti anche l'anima....:wink_:.....
Ci sono venuto l'anno scorso in moto fino a Folgarida (e per più di 20 anni a sciare sempre in quelle zone, dai... non mi pigliare per un padano pianeggiante). Ho uno stomaco forte (sarà che leggevo in auto da piccolo :tongue:).

Comunque non ho detto che così devon far tutti o altro, non c'era alcuna volontà di "insegnare". So benissimo che ovunque ti spiegano di allargare finchè puoi per avere massima visuale, ecc. ecc. (corsi di guida sicura compresi - anche se dubito dicano di oltrepassare la mezzeria).
Ho semplicemente esplicitato quello che potrebbe essere un mio (personalissimo e soggettivissimo) obiettivo. Che in soldoni poi si può anche tradurre con un: voglio mettere la moto dove cazzo mi pare. :w00t:

Mamba
31/05/2011, 10:36
Ci sono venuto l'anno scorso in moto fino a Folgarida (e per più di 20 anni a sciare sempre in quelle zone, dai... non mi pigliare per un padano pianeggiante). Ho uno stomaco forte (sarà che leggevo in auto da piccolo :tongue:).

Comunque non ho detto che così devon far tutti o altro, non c'era alcuna volontà di "insegnare". So benissimo che ovunque ti spiegano di allargare finchè puoi per avere massima visuale, ecc. ecc. (corsi di guida sicura compresi - anche se dubito dicano di oltrepassare la mezzeria).
Ho semplicemente esplicitato quello che potrebbe essere un mio (personalissimo e soggettivissimo) obiettivo. Che in soldoni poi si può anche tradurre con un: voglio mettere la moto dove cazzo mi pare. :w00t:

era solo per dire che non è uno scandalo allargare....nello stretto....poi..ovvio che se uno vuole stare dentro...tanto meglio....:wink_:.

simotrone
31/05/2011, 10:40
era solo per dire che non è uno scandalo allargare....nello stretto....poi..ovvio che se uno vuole stare dentro...tanto meglio....:wink_:.
Non credo sia uno scandalo. Anzi, penso aiuti parecchio perchè concede più margine, ovviamente.

D74
31/05/2011, 10:58
..questo è quello che penso anch'io.:wink_:
Al raduno Rocket a momenti me ne becco uno in faccia che stava facendo il tornante in quel modo...ma forse era inglese..:rolleyes:

quando ti capitano queste cose..... il primo istinto e girare andargli dietro e ravanargli il casco di cazzotti.... :coool:

samsamsam
31/05/2011, 11:34
penso una cosa tipo questa..... giusto?

http://img819.imageshack.us/img819/9743/discesacanebolafaedis.jpg

Temo che la foto dal satellite non abbia reso molto l'idea...in realtà sembra tutto molto più grande di quello che è in realtà...tenete conto che il "rettilineo" in salita all'uscita dal tornante (a sx) non sarà più di 200 metri...e in più la pendenza è DECISAMENTE superiore alla foto che ho quotato...ma come dimensioni della curva siamo lì...purtroppo non ho foto dal vivo!

bikerlatin
31/05/2011, 11:39
evitate di fare cosi'
http://img353.imageshack.us/img353/4453/si92tc.jpg (http://img353.imageshack.us/img353/4453/si92tc.jpg)

simotrone
31/05/2011, 11:41
evitate di fare cosi'
Poi ce l'ha fatta? :ph34r:

Gabriel
31/05/2011, 11:41
Temo che la foto dal satellite non abbia reso molto l'idea...in realtà sembra tutto molto più grande di quello che è in realtà...tenete conto che il "rettilineo" in salita all'uscita dal tornante (a sx) non sarà più di 200 metri...e in più la pendenza è DECISAMENTE superiore alla foto che ho quotato...ma come dimensioni della curva siamo lì...purtroppo non ho foto dal vivo!

La prossima volta accosti, prendi la macchina fotografica e fotografi tutto il tornante. Dalla linea di mezzaria.

bikerlatin
31/05/2011, 11:42
comunque questa e' il miglior tornante da costingerti a fare una ......
immaginate voi
http://www.mvanzo.it/foto/passi/A_Tornante.JPG

Asx
31/05/2011, 12:17
evitate di fare cosi'
http://img353.imageshack.us/img353/4453/si92tc.jpg (http://img353.imageshack.us/img353/4453/si92tc.jpg)

in realtà adesso fa stoppie su una ruota, gira il posteriore e via riparte in penna su per la salitina

così si fanno in tornanti :coool:






:risate2:

Segy
31/05/2011, 16:22
quando ti capitano queste cose..... il primo istinto e girare andargli dietro e ravanargli il casco di cazzotti.... :coool:

:w00t:

Cav
31/05/2011, 16:57
Adesso ditemi che non la fate così

https://lh3.googleusercontent.com/-rF_tV-55Fgg/TeSt0-PbC3I/AAAAAAAAGMw/ywAhlfXppuw/s800/tornante.png

ma si che lo si fa così, lo fanno tutti, anche chi dice di no.... non fatemi ridere per favore...:rolleyes:

D74
31/05/2011, 19:13
ma si che lo si fa così, lo fanno tutti, anche chi dice di no.... non fatemi ridere per favore...:rolleyes:

ridi.... io no mi fermo scendo spingo e risalgo.... :biggrin3::biggrin3::biggrin3:

sempre quando non li faccio così

http://external.ak.fbcdn.net/safe_image.php?d=b4f9262bd623d9c3b5f169949121bf34&url=http%3A%2F%2Ft0.gstatic.com%2Fimages%3Fq%3Dtbn%3AANd9GcR1KEYkPvQGvtp4VyH-jLt_nZZKS44GD5KiZPewpOk9JGKyIan1

:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

Cav
31/05/2011, 19:20
ma tu c'hai stile.... :D

D74
31/05/2011, 19:36
ma tu c'hai stile.... :D

è tutto un problema di stile :biggrin3::biggrin3::biggrin3:

Tonzula
03/06/2011, 21:00
ma si che lo si fa così, lo fanno tutti, anche chi dice di no.... non fatemi ridere per favore...:rolleyes:

minimo, anche perchè se lo prendi stretto poi devi stringere il culo se quando esci t'allarghi troppo e ti trovi un eurostar davanti!!! e come l'8 all'esame di guida!!!