Visualizza Versione Completa : INFO COMPORTAMENTO MOTO CON FORCHE SFILATE
Ciao a tutti da poco ho sfilato le forcelle di 8mm ed oggi al primo giro su strade di montagna ho notato che la moto è molto più agile fra le curve :w00t: ,unica cosa che mi è capitata oggi un paio di volte nei tornanti è che la moto è scappata via fra metà e fine tornante dovendo mettere il piede a terra per non tastare l'asfalto :mad:...può essere che questo comportamento sia dovuto allo sfilamento delle forcelle? Prima non mi era mai successo (se non in una rotonda con una moto demo con gomme originali) e l'unica modifica apportata alla moto sono le forche sfilate , è ance vero che ora sentendo di più la moto aprivo il gas con meno timore...c'è di buono che sono quasi riuscito a chiudere la gomma posteriore :laugh2:
sergio75
30/05/2011, 00:40
ciao ramon ti rispondo per le mie esperienze in merito sulle stradali:
da come descrivi la cosa sembra che la moto scappi via nella
fase di uscita e quindi di accelerazione,non specifichi però se ti parte l'avantreno,il retro o entrambi,ma credo sia l'ultima,ne lo stato delle gomme.
ipotizzando che queste siano buone il problema potrebbe dipendere in parte dalla modifica da te effettuata:con le forche così,come hai notato anche tu,
la moto è più reattiva e scende prima,quindi nel momento in cui riapri il gas 
devi essere più reattivo anche tu nel senso che devi aiutare la moto a
rialzarsi,velocizzando la manovra pena la moto che non segue la traiettoria impostata ma parte per la tangente.
prova a reinfilare le forche di tre mm e vedrai che il problema si attenua poi una volta fatta la mano potrai tornare allo step attuale.
spero di esserti stato d'aiuto:wink_:.
che sospensioni monta la tua tigre?
Ciao a tutti da poco ho sfilato le forcelle di 8mm ed oggi al primo giro su strade di montagna ho notato che la moto è molto più agile fra le curve :w00t: ,unica cosa che mi è capitata oggi un paio di volte nei tornanti è che la moto è scappata via fra metà e fine tornante dovendo mettere il piede a terra per non tastare l'asfalto :mad:...può essere che questo comportamento sia dovuto allo sfilamento delle forcelle? Prima non mi era mai successo (se non in una rotonda con una moto demo con gomme originali) e l'unica modifica apportata alla moto sono le forche sfilate , è ance vero che ora sentendo di più la moto aprivo il gas con meno timore...c'è di buono che sono quasi riuscito a chiudere la gomma posteriore :laugh2:
8mm misurati come? partendo dal fodero ed escludendo il tappo?
ciao ramon ti rispondo per le mie esperienze in merito sulle stradali:
da come descrivi la cosa sembra che la moto scappi via nella
fase di uscita e quindi di accelerazione,non specifichi però se ti parte l'avantreno,il retro o entrambi,ma credo sia l'ultima,ne lo stato delle gomme.
ipotizzando che queste siano buone il problema potrebbe dipendere in parte dalla modifica da te effettuata:con le forche così,come hai notato anche tu,
la moto è più reattiva e scende prima,quindi nel momento in cui riapri il gas 
devi essere più reattivo anche tu nel senso che devi aiutare la moto a
rialzarsi,velocizzando la manovra pena la moto che non segue la traiettoria impostata ma parte per la tangente.
prova a reinfilare le forche di tre mm e vedrai che il problema si attenua poi una volta fatta la mano potrai tornare allo step attuale.
spero di esserti stato d'aiuto:wink_:.
che sospensioni monta la tua tigre?
Ciao ,in pratica quando sono arrivato a metà tornate nel punto di maggior piega la moto è scappata via e ho dovuto mettere il piede a terra , la velocità era irrisoria ,  sulla moto monto mono, idraulica delle forcelle e molle progressive tutto bitubo...Come gomme monto contiroadattak2 ed hanno 8000km sono un pò spiattellate al centro causa tanti km in autostrada in 2, ma le spalle sono buone
Un'altra modifica fatta alla moto è stata cambiare la mappatura con mappa per scarico arrow omologato(he monto) con la mappa per scarico aperto triumph(messo questa mappa perchè monto anche filtro bmc)...devo dire che ora la moto è più aggressiva e pronta ai bassi , magari è anche questo unito alla maggior fiducia che mi da la moto con le forcelle così e col fatto che mi spinge ad aprire di più il gas...prima ero abituato ad un'erogazione più tenue , mi è capitato anche che sorpassando delle auto in accelerazione il posteriore sia scappato via un attimo in concomitanza della segnaletica orizzontale a terra...Prima di mettere mani alle forcelle volevo prima capire meglio il comportamento....La forcelle di fabbrica erano gia' sfilate di 3mm io le ho sfilate di altre 5mm (rispetto al manuale d'officina dove viene dato come valore di riferimento 0 tutte le Tiger dal 2010 hanno le forche già sfilate di 3mm
8mm misurati come? partendo dal fodero ed escludendo il tappo?
si partendo dalla parte ottonata della forcella , da originale era sfilata di 3mm , io le ho sfilate di ulteriori  5mm
cicorunner
30/05/2011, 07:39
è difficile pensare che tu fossi molto piegato se addirittura sei riuscito a mettere piede a terra, il piede a moto inclinata resta sotto, al massimo ti aiuti di spalle per raddrizzarla
secondo me il problema potrebbe proprio essere la bassa velocità, si incrementa l'angolo di piega in funzione dell'incrementare della velocità di inserimento curva, cercare di piegare maggiormente mantenendo la velocità bassa nn solo è controproducente ma anche pericoloso
ps : se la moto l'hai acquistata nuova , l'offset dalla piastra è 0mm
è difficile pensare che tu fossi molto piegato se addirittura sei riuscito a mettere piede a terra, il piede a moto inclinata resta sotto, al massimo ti aiuti di spalle per raddrizzarla
secondo me il problema potrebbe proprio essere la bassa velocità, si incrementa l'angolo di piega in funzione dell'incrementare della velocità di inserimento curva, cercare di piegare maggiormente mantenendo la velocità bassa nn solo è controproducente ma anche pericoloso
ps : se la moto l'hai acquistata nuova , l'offset dalla piastra è 0mm
seguirò il tuo consiglio :wink_:  oggi farò su e giù per le strade di montagna per capire meglio....cmq  tutte le Tiger almeno dal 2010 hanno offset 3mm , io l'ho presa nuova e era così , dumbix idem , e dal conce ho controllato quelle nuove in esposizione e sono tutte così...il perchè non lo so...
cicorunner
30/05/2011, 08:23
non lo sapevo, ho sempre preso come parametro di riferimento la mia 2007 :wink_::wink_::wink_:
non lo sapevo, ho sempre preso come parametro di riferimento la mia 2007 :wink_::wink_::wink_:
Me ne sono accorto pure io 2 settimane fa :biggrin3:....anche perchè il manuale d'offiina da come parametro offset 0 :blink:
sergio75
30/05/2011, 10:37
non vorrei sbagliare perchè non ho la moto davanti,ma lo sfilamento delle forche che vedete non è reale,nel senso che il dritto sulla piastra non va preso dal bordo della forca lato interno,bensì,sempre se non erro,nel punto che coincide con il cannotto di sterzo.
appena posso verifico e vi aggiorno
cicorunner
30/05/2011, 10:42
un immagine vale meglio di 1000 parole...
http://img196.imageshack.us/img196/7047/forca.jpg (http://img196.imageshack.us/i/forca.jpg/)
un immagine vale meglio di 1000 parole...
http://img196.imageshack.us/img196/7047/forca.jpg (http://img196.imageshack.us/i/forca.jpg/)
esattamente da quella posizione , da fabbrica le ultime (dal 2010 come la mia) sono sfilate di 3mm , io l'ho portata a 8mm...non so se magari hanno cambiato qualcosa nell'assetto della moto direttamente alla fabbrica per migliorare qualosa :blink:
si partendo dalla parte ottonata della forcella , da originale era sfilata di 3mm , io le ho sfilate di ulteriori  5mm
ok, stasera controllo le mie, non ricordo se sono sfilate di 5 o di 7 misurate dall'oro, cmq non è cosi' tanto da compromettere la stabilita' della moto. Il problema che hai avuto è stato solo un caso "di guida".
Mi raccomando allenati che il giroleo incombe :laugh2:
un immagine vale meglio di 1000 parole...
fanne tesoro per sempre di sta frase :D
ok, stasera controllo le mie, non ricordo se sono sfilate di 5 o di 7 misurate dall'oro, cmq non è cosi' tanto da compromettere la stabilita' della moto. Il problema che hai avuto è stato solo un caso "di guida".
Mi raccomando allenati che il giroleo incombe :laugh2:
fanne tesoro per sempre di sta frase :D
E' ben appunto per il giroleo che sto perfezionando la moto così non mi lasciate troppo indietro :biggrin3:
Butta via quelle patate di gomme finite...
Butta via quelle patate di gomme finite...
tra 2 settimane faccio il tagliando e monto le gomme nuove , però volevo rimettere le stesse...
TIGRE SIBERIANA
30/05/2011, 19:16
corretto il titolo...mancava una "P" :tongue:
tigerozzo
30/05/2011, 20:28
c'è sempre da considerare molto attentamente come sono tarate le sospensioni e a che pressione sono le gomme, oltre al tipo di gomma, perchè il comportamento cambia molto a seconda di ciò, e lavorare sullo sfilamento delle forche credo sia da fare dopo che si è tarato bene prima le sosp e le gomme, cosa non semplice
io le ho sfilate di 5 mm, e mi trovo bene
cicorunner
31/05/2011, 07:32
c'è sempre da considerare molto attentamente come sono tarate le sospensioni e a che pressione sono le gomme, oltre al tipo di gomma, perchè il comportamento cambia molto a seconda di ciò, e lavorare sullo sfilamento delle forche credo sia da fare dopo che si è tarato bene prima le sosp e le gomme, cosa non semplice
io le ho sfilate di 5 mm, e mi trovo bene
quoto in todos
Ciao a tutti da poco ho sfilato le forcelle di 8mm ed oggi al primo giro su strade di montagna ho notato che la moto è molto più agile fra le curve :w00t: ,unica cosa che mi è capitata oggi un paio di volte nei tornanti è che la moto è scappata via fra metà e fine tornante dovendo mettere il piede a terra per non tastare l'asfalto :mad:...può essere che questo comportamento sia dovuto allo sfilamento delle forcelle? Prima non mi era mai successo (se non in una rotonda con una moto demo con gomme originali) e l'unica modifica apportata alla moto sono le forche sfilate , è ance vero che ora sentendo di più la moto aprivo il gas con meno timore...c'è di buono che sono quasi riuscito a chiudere la gomma posteriore :laugh2:8 mi sembra troppo prova con 5:wink_:
8 mi sembra troppo prova con 5:wink_:
Io le ho sfilate di 5mm rispetto alla configurazione nuova da fabbrica , il problema è che le ultime nate come la mia escono con le forche già sfilate di 3mm...non so se in triumph hanno fatto qualche modifica per farle uscire così :blink:
tra 2 settimane faccio il tagliando e monto le gomme nuove , però volevo rimettere le stesse...
Se ti piacciono quelle gomme fai bene a rimontarle, anche se personalmente ti consiglierei come alternativa le Dunlop RoadSmart, giusto per provare un'alternativa dello stesso segmento di utilizzo, ma di marca diversa.
tra 2 settimane faccio il tagliando e monto le gomme nuove , però volevo rimettere le stesse...
Ramon...
:w00t: Si accettano consigli...le uniche gomme avute sulle Tiger sono state le pilot road :sick: di serie sulla prima moto e le contiroadattak2 su questa...Viaggio spesso in 2 e circa1/3 del kilometraggio è fatto in autostrada...Ad oggi 8500km e le gomme non sono ancora da buttare ma siamo li :cry:, faccio il giroleo e poi le cambio.
cicorunner
01/06/2011, 07:52
:w00t: Si accettano consigli...le uniche gomme avute sulle Tiger sono state le pilot road :sick: di serie sulla prima moto e le contiroadattak2 su questa...Viaggio spesso in 2 e circa1/3 del kilometraggio è fatto in autostrada...Ad oggi 8500km e le gomme non sono ancora da buttare ma siamo li :cry:, faccio il giroleo e poi le cambio.
io Ramon posso parlarti della mia esperienza personale considerato che sono messo come te , giro per l'85% in coppia e circa il 25/30% trasferimenti autostradali
tolte le road di primo equipaggiamento ho provato le road 2, poi ho montato le metz M3 e successivamente 4 treni di dunlop roadsmart, provato le z8 ed ora rimonto le roadsmart.
hanno cercato sto giro di convincermi a provare le road 3 , a detta del gommarolo ottime sul bagnato ma fino a prova contraria in moto preferisco divertirmi sulla asciutto.
ti consiglio di provare le dunlop roadsmart, io ci faccio 8500 nelle stagioni calde e 10000 nelle fredde, viaggiando in coppia e sul dritto carichi chiaramente un pò si spiattellano ma sono molto buone in tutte le condizioni.
io tenfgo 2,3ant e 2,5post
a te la scelta
io Ramon posso parlarti della mia esperienza personale considerato che sono messo come te , giro per l'85% in coppia e circa il 25/30% trasferimenti autostradali
tolte le road di primo equipaggiamento ho provato le road 2, poi ho montato le metz M3 e successivamente 4 treni di dunlop roadsmart, provato le z8 ed ora rimonto le roadsmart.
hanno cercato sto giro di convincermi a provare le road 3 , a detta del gommarolo ottime sul bagnato ma fino a prova contraria in moto preferisco divertirmi sulla asciutto.
ti consiglio di provare le dunlop roadsmart, io ci faccio 8500 nelle stagioni calde e 10000 nelle fredde, viaggiando in coppia e sul dritto carichi chiaramente un pò si spiattellano ma sono molto buone in tutte le condizioni.
io tenfgo 2,3ant e 2,5post
a te la scelta
Grazie mille :laugh2:...prima di ritirare la moto ho fatto montare le continental perchè con la macchina mi sono sempre  trovato bene...Il problema è che con la moto non ho altri riferimenti se non le road di serie...ora medito bene su cosa ordinare...io tengo pressione come da manuale , 2,35 ant - 2,9 post
Ramon...
:cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry:
Dai retta a cico, che è un cazzaro, ma stavolta c'ha preso in toto.
con le RS ci fai tranquillamente 9000km in due. Lui gira basso col posteriore, ma se hai l'accortezza di metterle a 2.7/2.8/2.9 al posteriore stai sereno che rimangono belle tonde anche dietro.
Quanto al quando cambiarle, beh sui soldi non si discute e la voglia di tirare le gomme sempre al limite dell'usura c'è per tutti, pero' ti consiglio di toglierle e farti il giroleo con quelle nuove; A questo punto avrai le gomme sicuramente scalinate all'anteriore e avere la moto che prima fa resistenza a scendere in curva, poi superata la resistenza dello scalino tende a caderci dentro non aiuta a divertirsi ne a migliorarsi :wink_:
oggi vado dal gommista e sento la disponibilità...mi gira cambiarle perchè sono un po' piatte nel centro ma le spalle sono ancora più che buone...volevo portarle a morte,,,però in previsione del giroleo :ph34r:...
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.