PDA

Visualizza Versione Completa : Analisi da rientro ferie



flower
29/05/2011, 22:22
...

legend78
29/05/2011, 22:45
ottimo!!! sei stato in casa mia... peccato io fossi impeganto.


sarei curiuso di vedere le strade che hai fatto!!!!

D@v1d3
29/05/2011, 23:04
Vado a Firenze e 5 dico 5 km prima la spia, dopo aver fatto benzina, si spegne...

Sicuro che non fosse la spia della riserva? :rolleyes: :D

Condivido diversi punti, ma spero per te che nonostante le tue riflessioni sia stata una bella vacanza. :wink_:

Gnolo
30/05/2011, 05:05
Belle cose

Cesare-Skabry
30/05/2011, 05:12
concordo in pieno con il Tuo diario di viaggio.......
trovo che la Speed si nasconde sotto di Te, e la Tua morosa....
non oso pensare cose è camuffata anche con solo una borsa.

Un plauso particolare alla signorina seduta alle Tue spalle....palesemente .., follemente innamorata di te,
3000km di strada abbarbicata in 21cm quadrati di sella...........:cry: decisamente una prova d'amore....:biggrin3:

Robi evergreen
30/05/2011, 06:06
.... mi sono fatto una settimana in Toscana con la mia Speed e zavorrina al seguito.
Per la precisione ho risieduto a Montescudaio, appena sopra Cecina, ma ho girato un bel po' visto che ho chiuso a quasi 3000km di percorrenza in una settimana.... non male per essere in due e con una Speed.
Durante questa settimana sono arrivato a delle conclusioni:

- se i comuni spendessero gli stessi soldi che spendono in fantomatici cartelli sulla presunta velocità controllata elettronicamente in manutenzione stradale, non sarebbe male.
- se per ogni cartello che ho incontrato dessero anche 1€ a me, sarei ricco.
- la Toscana è una delle più belle regioni d'Italia, se non la più bella, ma ha delle strade che solo uno con un Gs può percorrere senza spaccarsi la schiena.
- se non hai un Gs, quindi, non sei un mototurista... ne avrò visti a vagonate... supermegaiperaccessoriati, altrimenti nemmeno al bar sotto casa ci si può andare.
- gli sputtere TI DEVONO STARE DAVANTI.... a nulla importa se non sei della zona, te ne stai beatamente andando a passeggio gustandoti i paesaggi e gli odori... loro ti devono stare davanti, che sia un semaforo o uno stop a poco importa... complimenti a quel t- maxxista che scendendo da Volterra è finito per i prati soloper tirarmi una staccata assassina mentre io con la zavorrina.
- la guerra a chi ha la macchina più grande e più inutile non ha più limite... ci sono in giro tanti di quei suv che nemmeno se domani scoppiasse una tempesta di sabbia in tutto il mondo ci servirebbero.
- complimenti anche a quello che con un Hummer ha bloccato praticamente tutto il traffico perché nn passava da una strettoia....
- il cibo toscano è fantastico e, anche se non lo fosse, non ditelo ai ristoratori... potrebbero incazzarsi.
- un grazie alla mia Speed... a tavola dopo aver fatto colonna di grillo- monte San Savino, ha voluto attenzione facendo accendere la spia anomalia motore.
Del resto io stavo recriminando, poco prima, che era un po' scomoda per farci del turismo e che mi ci voleva una Vfr.
Vado ad Arezzo, ma officina chiusa
Vado a Firenze e 5 dico 5 km prima la spia, dopo aver fatto benzina, si spegne... vado lo stesso a Firenze in Triumph e la Speed non ha niente.

Anomalie del viaggio.... da tutte le buche che ho preso ho perso la vite che regge il fianchetto laterale al radiatore... speriamo di trovarla in ferramenta.
...fantastico diario di viaggio:laugh2::laugh2::laugh2:...

concordo in pieno con il Tuo diario di viaggio.......
trovo che la Speed si nasconde sotto di Te, e la Tua morosa....
non oso pensare cose è camuffata anche con solo una borsa.

Un plauso particolare alla signorina seduta alle Tue spalle....palesemente .., follemente innamorata di te,
3000km di strada abbarbicata in 21cm quadrati di sella...........:cry: decisamente una prova d'amore....:biggrin3:

condivido questa riflessione:biggrin3:

simotrone
30/05/2011, 06:25
:bravissimo_: Bel reportino. Complimenti a voi due per il bel giretto.

Io c'ho passato un po' di tempo l'anno scorso (anch'io qualche migliaio di chilometri qua e là) e confermo le tue impressioni.

Sulle strade purtroppo... :buuu:


...
Ma so che il Re della Toscana (Leo67) sta frustando i suoi schiavi per avere dei biliardi nei prossimi mesi. :tongue:


PS: Io in Toscana ho incontrato anche la più grande concentrazione di piloti da motogp mai vista nei miei giri per regioni italiane, cosa che mi ha stupito viste le strade piene di buche, ma tant'è... :rolleyes:
Forse quelli che hai incontrato sugli scooter stavano andando ai paddock. :tongue:

Mastroragno
30/05/2011, 07:37
Io invece ho appena passato una settimana in foresta nera. Beh, le strade (comprese quelle in austria) sono messe molto bene, t'invitavano sempre a tirare, ma la mia ragazza mi pizzicava se esageravo. Però i limiti, CAZZO, FINALMENTE DEI LIMITI SENSATI! Da noi capita di vedere stradoni con 2 corsie per senso di marcia col limite a 50 orari perchè magari passano vicino ad un centro abitato (ed è così che presi una multa a ravenna).
Autovelox solo all'ingresso dei centri abitati (uno mi ha flashato però :rolleyes:), ma lungo le strade non ne ho mai visti. C'è da dire che i limiti lì li rispettano praticamente tutti (del resto se sono giusti...).
GSisti ce ne sono parecchi anche là, anche a loro piace parecchio la loro motona. Devo comunque ringraziarne uno che spontaneamente si è messo a darci una mano mentre registravamo la catena della moto del mio amico. In compenso, con molto piacere, ho notato moltissime moto con diversi anni alle spalle, anni 80 e 90, messe benissimo, forse di più rispetto a modelli più recenti. Qui da noi faccio fatica a vederne.
Invece di SUV quasi niente. A parte un paio di cayenne, nessun x5 o barconi del genere, strano... eppure di marchi tedeschi che ne producono ce ne sono.
Anche per il cibo m'aspettavo peggio, ma la vera sfiga era che le cucine chiudono presto, A VOLTE PURE ALLE 20:30 :ph34r:. E musei e negozi non son da meno... peccato, perchè avrei voluto vedere qualcosina in più.

Gian
30/05/2011, 07:45
Bel giro!

flower
30/05/2011, 07:46
Io invece ho appena passato una settimana in foresta nera. Beh, le strade (comprese quelle in austria) sono messe molto bene, t'invitavano sempre a tirare, ma la mia ragazza mi pizzicava se esageravo. Però i limiti, CAZZO, FINALMENTE DEI LIMITI SENSATI! Da noi capita di vedere stradoni con 2 corsie per senso di marcia col limite a 50 orari perchè magari passano vicino ad un centro abitato (ed è così che presi una multa a ravenna).
Autovelox solo all'ingresso dei centri abitati (uno mi ha flashato però :rolleyes:), ma lungo le strade non ne ho mai visti. C'è da dire che i limiti lì li rispettano praticamente tutti (del resto se sono giusti...).
GSisti ce ne sono parecchi anche là, anche a loro piace parecchio la loro motona. Devo comunque ringraziarne uno che spontaneamente si è messo a darci una mano mentre registravamo la catena della moto del mio amico. In compenso, con molto piacere, ho notato moltissime moto con diversi anni alle spalle, anni 80 e 90, messe benissimo, forse di più rispetto a modelli più recenti. Qui da noi faccio fatica a vederne.
Invece di SUV quasi niente. A parte un paio di cayenne, nessun x5 o barconi del genere, strano... eppure di marchi tedeschi che ne producono ce ne sono.
Anche per il cibo m'aspettavo peggio, ma la vera sfiga era che le cucine chiudono presto, A VOLTE PURE ALLE 20:30 :ph34r:. E musei e negozi non son da meno... peccato, perchè avrei voluto vedere qualcosina in più.


... sul discorso dei limiti, oramai, ci ho messo una pietra sopra... a parte che è un'oscenità ridurre il limite solo perché il manto stradale è danneggiato o solo per dei lavori in corso che non esistono.
Per non parlare della confusione... io non capisco perché non siano tutti uniformati questi benedetti limiti... non sai mai se c'è il 70km/h, il 90km/h o il 60km/h... per non parlare di qualche piccolissimo tratto dove, anche per 2 case, si scende ai 50km/h... morale della favola... nemmeno i tedeschi da noi riescono a rispettare i limiti.
Per forza che creano auto che leggono i cartelli al posto nostro... :sick:

... un' altra cosa che ho notato... capisco che è stata una settimana particolarmente calda, ma COME CAVOLO SI FA AD ANDARE IN MOTO in maniche corte e ciabatte.
Eppure ce ne sono parecchi, soprattutto nelle zona marittime, che usano moto e sputerr senza nessun tipo di protezione.... mahhh.


ottimo!!! sei stato in casa mia... peccato io fossi impeganto.


sarei curiuso di vedere le strade che hai fatto!!!!


... appena si sveglia la navigatrice ti aggiorno... :wink_:


Sicuro che non fosse la spia della riserva? :rolleyes: :D

Condivido diversi punti, ma spero per te che nonostante le tue riflessioni sia stata una bella vacanza. :wink_:

... la spia della riserva è gialla oro proprio per via del prezzo della benzina... :biggrin3:
Quella avaria motore è un giallo più acceso... il colore delle bestemmie che su TCP non si possono dire. :biggrin3:

Almagesto
30/05/2011, 07:55
... un' altra cosa che ho notato... capisco che è stata una settimana particolarmente calda, ma COME CAVOLO SI FA AD ANDARE IN MOTO in maniche corte e ciabatte.
Eppure ce ne sono parecchi, soprattutto nelle zona marittime, che usano moto e sputerr senza nessun tipo di protezione.... mahhh.


.....richiediglielo dopo che si sono grattuggiati caviglie ginocchia e gomiti...magari avranno cambiato idea....:rolleyes:

comunque, complimenti per il viaggio...ti invidio!

flower
30/05/2011, 07:56
concordo in pieno con il Tuo diario di viaggio.......
trovo che la Speed si nasconde sotto di Te, e la Tua morosa....
non oso pensare cose è camuffata anche con solo una borsa.

Un plauso particolare alla signorina seduta alle Tue spalle....palesemente .., follemente innamorata di te,
3000km di strada abbarbicata in 21cm quadrati di sella...........:cry: decisamente una prova d'amore....:biggrin3:

... la Speed al BMW gli fo na sega. :laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:


http://img836.imageshack.us/img836/527/fotoux.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/836/fotoux.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Mastroragno
30/05/2011, 07:56
.
... un' altra cosa che ho notato... capisco che è stata una settimana particolarmente calda, ma COME CAVOLO SI FA AD ANDARE IN MOTO in maniche corte e ciabatte.
Eppure ce ne sono parecchi, soprattutto nelle zona marittime, che usano moto e sputerr senza nessun tipo di protezione.... mahhh.


Anche là faceva un caldo bestia (anche se venerdì al passo arlberg stava cominciando a nevicare ed ero fradicio e congelato) però tutti (tanti) i motociclisti erano belli bardati, anche lungo le località molto turiste del lago di costanza.

flower
30/05/2011, 07:58
Anche là faceva un caldo bestia (anche se venerdì al passo arlberg stava cominciando a nevicare ed ero fradicio e congelato) però tutti (tanti) i motociclisti erano belli bardati, anche lungo le località molto turiste del lago di costanza.

... esiste una cultura diversa...
Gli svizzeri o i tedeschi che vengono dalle mie parti, anche se ci sono 35C°... hanno le loro belle tute di cordura... nemmeno giacchetti traforati.

legend78
30/05/2011, 08:33
qua da noi, dovete capire che non si godono la moto, si godono il brivido.


in infradito tutti i giorni tranne quei 200km, forse meno, in tuta per fare le bestie per 2 curve, sempre quelle.

poi mi spiace, ma anche noi della zona ci siamo lamentati delle strade, che dopo le pioggie di inizio inverno hanno ceduto drasticamante.
poi nei punti buoni i contadini buttano sudicio apposta per frenare i motociclisti... sapete ogni settimana avere uno con tuta colorata diversa per pranzo, non fà piacere, specialmente se passa dalla finetra di sala senza presentarsi!

flower
30/05/2011, 08:49
qua da noi, dovete capire che non si godono la moto, si godono il brivido.


in infradito tutti i giorni tranne quei 200km, forse meno, in tuta per fare le bestie per 2 curve, sempre quelle.

poi mi spiace, ma anche noi della zona ci siamo lamentati delle strade, che dopo le pioggie di inizio inverno hanno ceduto drasticamante.
poi nei punti buoni i contadini buttano sudicio apposta per frenare i motociclisti... sapete ogni settimana avere uno con tuta colorata diversa per pranzo, non fà piacere, specialmente se passa dalla finetra di sala senza presentarsi!

... bhe... io sono andato una giornata a castiglione... con tutta l'attrezzatura... cabina per riporre le mie cosette e giornata in spiaggia.
Doccia e rivestiti, a fatica a dire il vero, ma è così che io vivo la moto.
L'unica cosa che non ho metabolizzato è il paraschiena... lo so che dovrei metterlo, ma molte volte, per comodità, faccio lo gnorri.
Scusa se sono indiscreto.... te hai un ristorante o una cosa del genere?

legend78
30/05/2011, 08:55
no no, che avere, io consumo abbondantemente e basta!!!!!!

flower
30/05/2011, 08:59
no no, che avere, io consumo abbondantemente e basta!!!!!!

... e allora siamo in due a consumare... :biggrin3::biggrin3::biggrin3:

A saperlo ti chiedevo un consiglio su dove mangiare sta benedetta fiorentina. :wub:

legend78
30/05/2011, 09:20
... e allora siamo in due a consumare... :biggrin3::biggrin3::biggrin3:

A saperlo ti chiedevo un consiglio su dove mangiare sta benedetta fiorentina. :wub:

io al limite sulla costa ti dicevo dove mangiare del pesce!!!!

per la carne in zona cecina un solo posto: coccolino!!!!!!!!

triplexperience
30/05/2011, 09:58
La Speed è una gran turismo, altrochè! Con borse laterali e da serbatoio abbiamo già fatto Croazia e Provenza (700km di autostrada per arrivare a torino....tutto un tiro..:ph34r:). Arriverà anche la Sardegna e il centro italia...unica concessione all'abbigliamento, i jeans tecnici al posto dei pantaloni di pelle, sennò, tutti e due bardati e paraschiena obbligatorio a casa mia!
ecco,beh,insomma...ogni tanto invidiavo i Gs che incrociavo...scusatemi.:cry:
Complimenti per il viaggio! E per la fidanzata/moglie,naturalmente!

flower
30/05/2011, 10:13
La Speed è una gran turismo, altrochè! Con borse laterali e da serbatoio abbiamo già fatto Croazia e Provenza (700km di autostrada per arrivare a torino....tutto un tiro..:ph34r:). Arriverà anche la Sardegna e il centro italia...unica concessione all'abbigliamento, i jeans tecnici al posto dei pantaloni di pelle, sennò, tutti e due bardati e paraschiena obbligatorio a casa mia!
ecco,beh,insomma...ogni tanto invidiavo i Gs che incrociavo...scusatemi.:cry:
Complimenti per il viaggio! E per la fidanzata/moglie,naturalmente!

... caschi proprio a pennello... arrivati a questo punto e considerando che anche a d agosto ho un' altra settimanella e la vorrei passare in giro per l'Italia in moto, mi dai qualche dritta sulle borse laterali?
Le posso montare anche se ho lo scarico Arrow alto?
Eventualmente, grazie.


io al limite sulla costa ti dicevo dove mangiare del pesce!!!!

per la carne in zona cecina un solo posto: coccolino!!!!!!!!

... segnato... grazie...
Alla prossima toscanata lo si fa. :wink_:

... primo giorno.

- montescudaio (PI)- Volterra (PI)- Colle di val d'Elsa(SI)
- Colle di val d'Elsa- Braccagni (GR) (SS541 fino a Le Catine- SS73 bis ss157 da Le Catine a MontePescali(GR)-
- Aurelia direzione Livorno fino a Follonica.
- SP39 vecchia Aurelia fino a Cecina.
- Cecina- Montescudaio.

Silvan
30/05/2011, 11:25
non avevo voglia di leggermi tutto, ma....

a quanto avevi le pressioni? :risatona::risate2:

Gianluca74
30/05/2011, 12:08
80 -120

legend78
30/05/2011, 12:08
... caschi proprio a pennello... arrivati a questo punto e considerando che anche a d agosto ho un' altra settimanella e la vorrei passare in giro per l'Italia in moto, mi dai qualche dritta sulle borse laterali?
Le posso montare anche se ho lo scarico Arrow alto?
Eventualmente, grazie.



... segnato... grazie...
Alla prossima toscanata lo si fa. :wink_:

... primo giorno.

- montescudaio (PI)- Volterra (PI)- Colle di val d'Elsa(SI)
- Colle di val d'Elsa- Braccagni (GR) (SS541 fino a Le Catine- SS73 bis ss157 da Le Catine a MontePescali(GR)-
- Aurelia direzione Livorno fino a Follonica.
- SP39 vecchia Aurelia fino a Cecina.
- Cecina- Montescudaio.

ottimo tutta la parte peggio asfaltata te la sei fatta!!!!!!

poi per godere appieno del tratto della vecchia aurelia, secondo me merita da castiglioncello a livorno centro, ti fai tutto il romiro quercianella ed il lungo mare di ardenza-antignano con fermata in piazza mascagni.
tra castiglioni e follonica, tirli, cala violina (3km da fare a piedi ma dopo si apre il paradiso, non a caso pluri segnalata località di mare)
piombino la cito solo per piazza bovio, la più sporgente sul mare del mondo, con vista sull'isola d'elba, populonia alta, con lungo strada il golfo di baratti.
discostandosi di poco, campiglia m.ma, poi castagneto c.cci con il suo be vedere, la bolgherese che ti porta in san guido ed il borgo di bolgheri, poi si prosegue per la bibbonese, strada del vino e dell'olio, bibbona, casale m.mo, con la possibilità di arrivare a castello di querceto. poi verso volterra montegemoli, monteverdi val di cecina, peccato per il non asfalto che lo rende difficile da vedere miemo.

poi basta che vi dico tutti i miei posti, dove non voglio truppi intrusi!!!!!:wub:

Cesare-Skabry
30/05/2011, 12:12
basta che vi dico tutti i miei posti, dove non voglio truppi intrusi!!!!!:wub:



Straquoto ...... bravo non divulgare.....,
quà da me c'è l'invasione di Milanesi Varesotti e Verzellesi............:wink_::biggrin3:

flower
30/05/2011, 20:10
ottimo tutta la parte peggio asfaltata te la sei fatta!!!!!!

poi per godere appieno del tratto della vecchia aurelia, secondo me merita da castiglioncello a livorno centro, ti fai tutto il romiro quercianella ed il lungo mare di ardenza-antignano con fermata in piazza mascagni.
tra castiglioni e follonica, tirli, cala violina (3km da fare a piedi ma dopo si apre il paradiso, non a caso pluri segnalata località di mare)
piombino la cito solo per piazza bovio, la più sporgente sul mare del mondo, con vista sull'isola d'elba, populonia alta, con lungo strada il golfo di baratti.
discostandosi di poco, campiglia m.ma, poi castagneto c.cci con il suo be vedere, la bolgherese che ti porta in san guido ed il borgo di bolgheri, poi si prosegue per la bibbonese, strada del vino e dell'olio, bibbona, casale m.mo, con la possibilità di arrivare a castello di querceto. poi verso volterra montegemoli, monteverdi val di cecina, peccato per il non asfalto che lo rende difficile da vedere miemo.

poi basta che vi dico tutti i miei posti, dove non voglio truppi intrusi!!!!!:wub:

... questa me la stampo e la uso per la prossima spedizione. :wink_:


non avevo voglia di leggermi tutto, ma....

a quanto avevi le pressioni? :risatona::risate2:

... a dire il vero ho trovato per strada un tipo con un ferro vecchio che trainava un compressore e, con manometro di precisione in bagno di glicerina me le ha controllate, ma NON HA VOLUTO RIVELARE A NESSUNO IL SEGRETO.
Comunque, io a meno di 2,8 con il posteriore non ci scendo. :laugh2::laugh2::laugh2:


80 -120

... con il chianti e il morellino di scansano che ho bevuto, mi sa che sono tranquillamente a 100:150.

Medoro
30/05/2011, 20:18
volterra è bellissima io mi ci sono perso quando avevo 5-6 anni,mobilitate tutte lo fo locali poi mi ha trovato un signore,SEGUIVO UN PICCIONE E SONO SPARITO.
Poi ci sono andato da grande e ribaadisco che è molto bella

flower
30/05/2011, 20:23
volterra è bellissima io mi ci sono perso quando avevo 5-6 anni,mobilitate tutte lo fo locali poi mi ha trovato un signore,SEGUIVO UN PICCIONE E SONO SPARITO.
Poi ci sono andato da grande e ribaadisco che è molto bella

... ho preferito San Gimignano, ma anche Volterra è molto bella.
Ho avuto anche da ridire con la vigilessa che voleva a tutti i costi che parcheggiassi la mia Speed nei parcheggi adibiti alle motociclette quando c'erano sputtere in giro dappertutto... pazienza.

roberto70
30/05/2011, 20:24
se vi lamentate delle strade toscane.....venite a fare un giro da queste parti e poi ne riparliamo...:rolleyes:

Medoro
30/05/2011, 20:25
... ho preferito San Gimignano, ma anche Volterra è molto bella.
Ho avuto anche da ridire con la vigilessa che voleva a tutti i costi che parcheggiassi la mia Speed nei parcheggi adibiti alle motociclette quando c'erano sputtere in giro dappertutto... pazienza.:laugh2:
la zovorrina com'è stata????
la mia l'anno scorso ha sofferto solo un pò perchè per un ritardo non ci siamo fermati per molti km,per il resto non si è lamentata,e sono partito con gli scarichi alti,quindi pedane alte

flower
30/05/2011, 20:27
http://img705.imageshack.us/img705/5320/img2346h.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/705/img2346h.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

simotrone
30/05/2011, 20:28
se vi lamentate delle strade toscane.....venite a fare un giro da queste parti e poi ne riparliamo...:rolleyes:
Se non usate un Hilti
http://img.kijiji.it/ea/df/eadf862529f90c5a5a14b5829fba5e27_big.jpg
per rifare le strisce, può darsi che siano meglio comunque eh? :wink_:

rookie
30/05/2011, 20:28
ho bei ricordi dei posti che avete visitato :wub:


cmq ti lamenti delle strade toscane? ...prova a venire nelle marche :rolleyes:

flower
30/05/2011, 20:29
:laugh2:
la zovorrina com'è stata????
la mia l'anno scorso ha sofferto solo un pò perchè per un ritardo non ci siamo fermati per molti km,per il resto non si è lamentata,e sono partito con gli scarichi alti,quindi pedane alte


... le è stata fantastica... ci siamo fermati poco e per poco tempo perché i chilometri da fare erano parecchi viste le cose che si volevano vedere.
Chiaramente un po' di male al sedere, ma nulla di particolarmente noioso.
... del resto... a lei basta darle da mangiare e mi segue ovunque. :laugh2::laugh2::laugh2:


ho bei ricordi dei posti che avete visitato :wub:


cmq ti lamenti delle strade toscane? ...prova a venire nelle marche :rolleyes:

... ci sono stato, con una Mx-5 assettata e cerchi da 18"... BABBA BIA.
Però nelle Marche ho trovato buche, ma a livello di segnaletica stradale e pulizia strade, secondo me, è meglio.
... sicuramente io non ho fatto le strade meglio mantenute della Toscana, ma se fai una qualsiasi valle dalle mie parti, la situazione è migliore.

roberto70
30/05/2011, 20:35
Se non usate un Hilti
http://img.kijiji.it/ea/df/eadf862529f90c5a5a14b5829fba5e27_big.jpg
per rifare le strisce, può darsi che siano meglio comunque eh? :wink_:

:cipenso:

flower
01/06/2011, 08:05
... conta dei danni.

Ho perso la vite che tiene il fianchetto copriradiatore e ho la base di una freccia crepata.

http://img39.imageshack.us/img39/4264/fotoehg.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/39/fotoehg.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)