PDA

Visualizza Versione Completa : Flop 675??!!



totino
25/01/2007, 14:15
Riflettevo sullo scarso successo di vendite della Daytona 675, in una città grande come Palermo non credo che ne abbiano vendute più di cinque!!
Eppure in base alle prove sulle riviste (che di certo non sono amiche di Triumph), è risultata essere la migliore media cilindrata su pista, il prezzo è in linea con le dirette concorrenti e in un certo qual modo dovrebbe sfruttare il successo che ha avuto la speed...
Qualcuno ha la bontà e la pazienza di illuminarmi???

pampie
25/01/2007, 14:19
prova a venderne una usata e ti rendi conto di quanto vale una triumph

Wallace
25/01/2007, 14:21
prova a venderne una usata e ti rendi conto di quanto vale una triumph
è 1 commento positivo o negativo? :rolleyes:

totino
25/01/2007, 14:27
è 1 commento positivo o negativo? :rolleyes:

infatti...ermetico come commento....

e non mi rispondere ermetico della mutua, perchè non fa più ridere da anni:biggrin3:

dega80
25/01/2007, 14:30
prova a venderne una usata e ti rendi conto di quanto vale una triumph

Pampie ricordati che l'usato triumph si svaluta molto meno rispetto a quello jappan in quanto non nescono versioni nuove ogni anno :wink_:

pampie
25/01/2007, 14:31
Pampie ricordati che l'usato triumph si svaluta molto meno rispetto a quello jappan in quanto non nescono versioni nuove ogni anno :wink_:


se lo dici te allora ;)

Lumacone
25/01/2007, 14:35
Bhè io sono di Modena.. (Città sicuramnete più piccola di Palermo..),e pure qui di 675 non ne ho vista gironzolare più di una forse.. però a me Frega poco,"MOOLTO" poco se se ne vendono oppure no.. A me piace un casino,l'ho provato ed ora l'ho comprata! proprio ieri sono andato dal concessionario MvM di bologna per vedere la mia bimba appena arrivata e già sotto i ferri per alcuni interventi di personalizzazione.. Sono contentissimo di averla presa e non vedo l'ora di averla in box.. Per il resto,se uno vuole fare un investimento di quattrini,certo non compra una moto o una macchina ma al massimo un immobile..
Che abbia meno mercato,una Triumph,di una Jap,è cosa certa ma uno deve seguire il cuore..

fantanico
25/01/2007, 14:36
l'unica triumph che si vende velocemente ( ho detto velocemente non bene ....) è solo la speed.
l'unica triumph che non perde molto valore è la bonnie, le latre sono tutte difficile da vendere come usate se non a triumphisti

matpin
25/01/2007, 14:45
Io dico che probabilmente la Triumph deve ancora farsi il nome in Italia,molti sn ancora scettici...
ma sinceramente me ne strabatto xkè la differenza fra la mia 675 e una jap x me è evidente e tutta a favore della mia moto,nn lo dico xkè sn di parte, ma xkè oltre al fatto di trovarmi meglio,di avere una moto + affidabile e con prestazioni alla pari, ho una moto ke nel 2008 nn sarà già un modello vecchio e sorpassato...e in ogni caso,i modelli Triumph difficilmente tramontano...basta vedere le speed 955 o la daytona 600 che restano cmq moto belle e affascinanti nonostante siano un modello "vecchio".
E comunque,tutti quelli che mi parlavano male della 675 dopo ke l'hanno guidata si sn rimangiati tutto o quasi...

sem13
25/01/2007, 14:51
Ricordiamo anche la rete vendita Triuph poco capillarizzata in Italia io da Mantova devo andare a Verona per prendere una Triumph

matpin
25/01/2007, 14:55
Ricordiamo anche la rete vendita Triuph poco capillarizzata in Italia io da Mantova devo andare a Verona per prendere una Triumph

Esatto,ke nn è x niente da sottovalutare come fattore di vendita...

matte
25/01/2007, 14:57
cesole....800 abitanti due 675...E' RECORD?!

matpin
25/01/2007, 15:08
cesole....800 abitanti due 675...E' RECORD?!

Credo priprio di si!:biggrin3:

sem13
25/01/2007, 15:09
Cesole caput mundi!!

sasà
25/01/2007, 15:13
Conquistare quote di mercato per una moto che non corre in gare ufficiali è praticamente impossibile!!!
A questo bisogna aggiungere la mediocrità del motociclista che bada solo ai cavalli e alla velocità (tipicamente utente jap).....cmq è solo questione di tempo.

totino
25/01/2007, 15:38
cesole....800 abitanti due 675...E' RECORD?!

una 675 ogni 400 abitanti, considerandi anche vecchi e bambini.....nuovo record del mondo:biggrin3:

bastard inside
25/01/2007, 15:43
non è un flop, è che adesso vanno molto di più le naked, tra le moto più vendute del 2'006 la prima supersportiva è l'R6 al settimo posto

Marco Manila
25/01/2007, 16:32
Riflettevo sullo scarso successo di vendite della Daytona 675, in una città grande come Palermo non credo che ne abbiano vendute più di cinque!!
Eppure in base alle prove sulle riviste (che di certo non sono amiche di Triumph), è risultata essere la migliore media cilindrata su pista, il prezzo è in linea con le dirette concorrenti e in un certo qual modo dovrebbe sfruttare il successo che ha avuto la speed...
Qualcuno ha la bontà e la pazienza di illuminarmi???

Credo che solo i concessionari ci possano dire con certezza come sta andando in commercio questo modello. Per quanto mi riguarda adesso se ne vedono in giro diverse, molte piu di prima. Ovvio non come R6 o CBR, ma è normale, in fondo è un modello completamente nuovo che va a combattere modelli con decenni di esperienza e pubblicità alle spalle.
Vedrete che piano piano si ritaglierà il suo spazio.:coool:
Se non ricordo male quando è uscita anche una certa Speed Triple veniva guardata con sufficienza a vendeva davvero poco, poi....


prova a venderne una usata e ti rendi conto di quanto vale una triumph

Sempre negativo questo ragazzo...:tongue:

Permettimi di dire che se compri una moto a fine agosto e la metti in vendita a settembre (o giu di li) sia difficile venderla a cifre normali e soddisfacenti: la gente può solo pensare che te ne vuoi sbarazzare a causa di un problema tecnico.
Inoltre il periodo morto delle moto (anche le usate) va proprio da settembre a febbraio, quindi forse devi solo aspettare un pochino no? :rolleyes:

flower
25/01/2007, 16:38
...io penso che la 675 è la prima Triumph di media cilindrata a dare veramente fastidio alle jap...si deve ancora fare conoscere...difficile eliminare già da subito le precedenti moto triumph di questa fascia che sono state praticamente dei flop...insomma...dategli tempo.

...discorso rivendita Triumph...al giorno d'oggi diventa difficile rivendere tutto a meno che non si chieda meno del valore reale del mezzo...e anche così non è semplice...grazie anche a varie proposte di finanziamenti che invogliano ad andare direttamente sul nuovo piuttosto che sull'incognita usato.

Filtro
25/01/2007, 17:43
è anche vero che per essere una media cilindrata, costa parecchiotto!
e poi io lo vedo come una cosa positiva che ci siano poche triumph in giro..è un marchio particolare e solo per pochi intenditori :coool:
Dove vivo io,siamo quasi 50.000 abitanti..e penso che ci saranno 3 speed.
Quando ti fermi al semaforo sei sicuro di essere l'unico in sella ad un gioiello e tutti si girano a guardati :biggrin3:

matte
25/01/2007, 17:54
cazzo...allora non passo più per cesole...

Marco Manila
25/01/2007, 18:05
è anche vero che per essere una media cilindrata, costa parecchiotto!
e poi io lo vedo come una cosa positiva che ci siano poche triumph in giro..è un marchio particolare e solo per pochi intenditori :coool:
Dove vivo io,siamo quasi 50.000 abitanti..e penso che ci saranno 3 speed.
Quando ti fermi al semaforo sei sicuro di essere l'unico in sella ad un gioiello e tutti si girano a guardati :biggrin3:

Honda cbr-rr 10.400,00
Yamaha r6 11.195,00
Kawa zx-6rr 10.499,00
Suzuki gsx-r 10.200,00
Ducati 749 14.700,00

Credo che la Daytona con i suoi 10.390 € sia assolutamente allineata come prezzo. :tongue:

hummerspeed
25/01/2007, 18:13
Io penso che di 675 ne vedremo meno rispetto alle r6 gsx etc etc e penso che triumph si stia preparando con la rete di vendita, per iniziare a prendere quote di mercato, ed è consapevole che con la rete attuale non può vendere come i jap. La moto c'è e lo dicono tutti, il marchio fa tendenza e piace....stanno crescendo con numeri record anno dopo anno....penso ancora un paio di anni e di 675 ne vedremo mooooolte di più!!!:w00t: :w00t:


speriamo bene.

hs

totino
25/01/2007, 18:16
Honda cbr-rr 10.400,00
Yamaha r6 11.195,00
Kawa zx-6rr 10.499,00
Suzuki gsx-r 10.200,00
Ducati 749 14.700,00

Credo che la Daytona con i suoi 10.390 € sia assolutamente allineata come prezzo. :tongue:

è anche vero che gli altri ti fanno un bello sconto, Triumph nisba.

Filtro
25/01/2007, 18:18
è anche vero che gli altri ti fanno un bello sconto, Triumph nisba.

esatto, stavo per rispondere la stessa cosa..
i prezzi di listino delle jappo son bel differenti alla messa in strada..
mentre la triumph non fa na cippa di sconti.

Marco Manila
25/01/2007, 18:19
è anche vero che gli altri ti fanno un bello sconto, Triumph nisba.

Giusto.

E' anche vero però che una jap dura un anno uguale a se stessa, l' anno dopo è già superata dal modello nuovo, la Daytona invece per 3 anni rimarrà pressochè uguale. :tongue:

Botta e risposta oggi!? :biggrin3:

totino
25/01/2007, 18:26
Giusto.

E' anche vero però che una jap dura un anno uguale a se stessa, l' anno dopo è già superata dal modello nuovo, la Daytona invece per 3 anni rimarrà pressochè uguale. :tongue:

Botta e risposta oggi!? :biggrin3:

sono perfettamente d'accordo, proprio per questo credevo di vedere più 675 in giro:wink_:

totino
25/01/2007, 18:28
purtroppo credo che anche la Tiger non farà un successone....è difficile lottare contro V-strom (economica) e contro GS (status symbol)....

Filtro
25/01/2007, 18:28
Giusto.

E' anche vero però che una jap dura un anno uguale a se stessa, l' anno dopo è già superata dal modello nuovo, la Daytona invece per 3 anni rimarrà pressochè uguale. :tongue:

Botta e risposta oggi!? :biggrin3:

ok dai,questo ragionamento te lo passo per buono :laugh2:
tongue:

Medoro
25/01/2007, 18:32
Secondo me la daytona non va perche x una super sportiva le gente punta piu su r6 r1 ninja cbr gsx e roba del genere guarda caso tutte jap che dilagano in tutti i sensi e poi conte che e molto piu facile e gestibile da tenere metti olio e benza e fai il suo tagliandino regolare o non e va e un trattore la triumph e molto piu cara come manutenzione e ne vuole di piu

totino
25/01/2007, 18:34
secondo me il fatto che triumph è molto più cara degli altri come manutenzione, è una leggenda metropolitana.

Rickystyle
25/01/2007, 18:35
be c'è da contare anche che:
una r6 '06 con 2000km l'ho vista a 7000€
le gsx-r 600 '06 nuove da concessionario le vendevano a 8900€...

sulle triumph non fanno sconti...l'utente medio e il ragazzo a cui piace la sportiva (come me ad esempio) si indirizza sulle jap.

senza contare la diffidenza che ancora la gente ha nei confronti del marchio inglese!

Marco Manila
25/01/2007, 18:35
purtroppo credo che anche la Tiger non farà un successone....è difficile lottare contro V-strom (economica) e contro GS (status symbol)....

Invece io credo che la Tigerona 1050 sarà una piacevole sorpresa: parlando con alcuni concessionari proprio al Bike Expo è venuto fuori che c'è molto fermento per questa moto, ci sono già state molte prenatazioni a scatola chiusa e alcuni clienti hanno dato indietro Honda Varadero e Suzuki V-strom perchè troppo pesanti e difficili da guidare, a favore della nuova tuttofare Triumph, molto piu agile e quasi altrettanto valida nei viaggi.
Certo il GS rimane un mito e uno zoccolo duro, ma credo che Triumph si accontenti di diventare una alternativa a questa elegante e perfetta (:rolleyes: ) bibilindrica di successo.

Bella discussione ragazzi, dovrebbero essere sempre così! :w00t:

hummerspeed
25/01/2007, 18:36
purtroppo credo che anche la Tiger non farà un successone....è difficile lottare contro V-strom (economica) e contro GS (status symbol)....

Non lo so sai!:coool: Qui a Torino il primo mese ne hanno vendute 6...gennaio 10.....Ho letto su una rivista inglese(rivista che bastona sempre in negativo la Triumph)dove c'era un confronto tra Tiger, Gs, etc etc, che elogiavano la tiger, e alla fine dell'articolo....c'era una bella scrittona..TIGER WIN!!
Può anche essere che visto che in cassa mamma triumph ha più soldi...abbia pagato la rivista!!:tongue: :biggrin3: :tongue: :biggrin3:
Mah!! Misteri dei giornali!!

hs

melosghiccio
25/01/2007, 18:46
beh........ ora che ci penso sono pochine.... meglio pochine ma buone e nn di massa come le jap

totino
25/01/2007, 19:02
Invece io credo che la Tigerona 1050 sarà una piacevole sorpresa: parlando con alcuni concessionari proprio al Bike Expo è venuto fuori che c'è molto fermento per questa moto, ci sono già state molte prenatazioni a scatola chiusa e alcuni clienti hanno dato indietro Honda Varadero e Suzuki V-strom perchè troppo pesanti e difficili da guidare, a favore della nuova tuttofare Triumph, molto piu agile e quasi altrettanto valida nei viaggi.
Certo il GS rimane un mito e uno zoccolo duro, ma credo che Triumph si accontenti di diventare una alternativa a questa elegante e perfetta (:rolleyes: ) bibilindrica di successo.

Bella discussione ragazzi, dovrebbero essere sempre così! :w00t:


me lo auguro proprio, quando vedo e sento una triumph la mia faccia è così:w00t:

però credo che Palermo sarà un osso duro, qui ci sono più gs che vesponi.

RR bruno
25/01/2007, 21:28
...scarso successo di vendite della Daytona 675...


scusate...

...ma dove sta scritto?

bagarre
25/01/2007, 21:57
anche secondo me è solo questione di un paio d'anni...la gente, perlomeno i giovani che si buttano sulle jap, comincerà a capire che la triumph nn fà solo moto da bar e da fighetti, perchè capiranno a suon di legnate ( come ho visto fare a valencia e a anagni: nessun 600 le resiste !) che stà 675 ha nel suo dna ( come si vanta di scrivere ducati) le corse e le prestazioni!! purtroppo le prestazioni a volte prendono la paga dal marketing e dalle mode,dagli status symbol e da convinzioni errate ! tenetevi stretta la vs 675...le jap forse si metteranno a pari l'anno prossimo, e nn lo sò!:coool:

flower
25/01/2007, 22:13
...anche sul discorso del costo della manutenzione io ho avuto moto jap e devo dire che oramai sono tutte allineate...con la differenza che le jap,almeno quelle da me possedute,tagliandavano ogni 6000...la Speed ogni 10000.

....c'è anche da verificare il costo dei vari tagliandi che,da quanto ne so io,variano parecchio da officina a officina.

Giova82
26/01/2007, 07:41
Bhè io sono di Modena.. (Città sicuramnete più piccola di Palermo..),e pure qui di 675 non ne ho vista gironzolare più di una forse.. però a me Frega poco,"MOOLTO" poco se se ne vendono oppure no.. A me piace un casino,l'ho provato ed ora l'ho comprata! proprio ieri sono andato dal concessionario MvM di bologna per vedere la mia bimba appena arrivata e già sotto i ferri per alcuni interventi di personalizzazione.. Sono contentissimo di averla presa e non vedo l'ora di averla in box.. Per il resto,se uno vuole fare un investimento di quattrini,certo non compra una moto o una macchina ma al massimo un immobile..
Che abbia meno mercato,una Triumph,di una Jap,è cosa certa ma uno deve seguire il cuore..

grandissimo jo!!
dobbiamo andare a bere qualcosa appena troviamo una sera!!!:w00t:

dott_speed
26/01/2007, 07:53
Per quanto riguarda la vendita del usato ...beh diciamo che nessuna moto è facile a vendere sopratutto se la vuoi vendere al prezzo valutato dalle riviste ... è se non impossibile poco ci manca , poi c' sempre l'eccezione .... ne ho vendute na marea di moto ... e non solo triumph ... e per tutte vale lo stesso discorso .... per quanto riguarda la 675 .... credo che ha già fatto il suo successo inseredosi con autorità e dati prestazionali ad alto livello su un settore che è dominio delle jap da moltissimi anni ...sopratutto per la pista ... vedi esempi Ducati - Mv ... quante ne contate in pista ... eppure non ha nulla da invidiare ad un Jap .... e non avendo ancora del mercato di usato e/o dei pezzi tipo caren -mono ecc ecc ... e come se pagi tutto per intero sulla 675 ... dategli tempo e vedrete ...
mentre per il Tiger il discorso è ben diverso , la Triumph anzi diciamo i concesionari molti di loro non hanno potere economico per riprendere indietro un usato per ogni moto e tenerle ferme o vendere poi a 4 soldi ... ciò comporta che la vendita è concentrata su un settore di nuovi motociclisti o chi già ha venduto la sua da solo, da ciò che vedo io la tigere ha un enorme successo .... certo se poi tu vuoi prenderne una dando indietro la tua GS ... che forse vale quanto la Tiger nuova .... beh sarà dura , in effetti che fa BMW di norma non si sposta da quel marchio ... anche perchè l'usato è molto caro e molte volte neanche i conc. BMW gli ridanno iol valore quotato

dott_speed pensiero ....

totino
26/01/2007, 08:26
scusate...

...ma dove sta scritto?

per carità, la mia affermazione non è supportata da nessuna prova, ho solo constatato che nella mia città fino ad ora non ne ho vista neanche una....ed in base a ciò volevo aprire una discussione:wink_:

Zio
26/01/2007, 08:33
Credo che solo i concessionari ci possano dire con certezza come sta andando in commercio questo modello. Per quanto mi riguarda adesso se ne vedono in giro diverse, molte piu di prima. Ovvio non come R6 o CBR, ma è normale, in fondo è un modello completamente nuovo che va a combattere modelli con decenni di esperienza e pubblicità alle spalle.
Vedrete che piano piano si ritaglierà il suo spazio.:coool:



Bisogna dire anche che sulle riviste, tranne qualche comparsata, non è che se ne parli poi tantissimo. Sicuramente moooolto meno di moto griffate Honda o Yamaha. E' la legge del più forte!! :dry:

totino
26/01/2007, 08:39
cmq se è vero quello che si dice, ovvero che presto gareggierà nella supersport e se come credo bastonerà le jap, il ritorno di vendita ci sarà sicuramente....
non c'è niente come l'immagine di vincente in gara;)

AVP191
26/01/2007, 08:41
per quanto riguarda la 675 .... credo che ha già fatto il suo successo inseredosi con autorità e dati prestazionali ad alto livello su un settore che è dominio delle jap da moltissimi anni ...sopratutto per la pista ... vedi esempi Ducati - Mv ... quante ne contate in pista ... eppure non ha nulla da invidiare ad un Jap .... e non avendo ancora del mercato di usato e/o dei pezzi tipo caren -mono ecc ecc ... e come se pagi tutto per intero sulla 675 ... dategli tempo e vedrete dott_speed pensiero ....

Si

Zio
26/01/2007, 08:42
cmq se è vero quello che si dice, ovvero che presto gareggierà nella supersport e se come credo bastonerà le jap, il ritorno di vendita ci sarà sicuramente....
non c'è niente come l'immagine di vincente in gara;)

Su questo non c'è nessun dubbio!
La pubblicità migliore per il marchio sono le gare. :biker: :unionjackpride:

Kid
26/01/2007, 09:00
Beh... io qiesta cosa dell' ESCLUSIVITA' NON LA CAPISCO..

cosa c'è di esclusivo IN UNA MOTO FATTA IN SERIE?

semplicemente le JAP hanno piu successo perchè:

-da piu tempo sul mercato

-maggiori budjet

-miglior rete vendita-assistenza

e tutto cio che ne consegue..

Di sicuro ora I MEZZI TRIUMPH SONO ALL'ALTEZZA DI TUTTI DLI ALTRI e...PIANO PIANO IL BUON LAVORO DARA' I SUOI FRUTTI.

nicop74
26/01/2007, 09:15
POi la politica di marketing della triumph non è certo aggressiva: non ti levano un euro manco a parlarne dal listino, forse perchè difficilamnete hanno molte moto sulla schiena a fine anno. Secondo che usato hai le n.3 visto che hanno numeri commerciali limitati non ti ritirano. Poi a quanto so il conce non ha sto gran margine sulle moto.
Chi si compra triumph sa che prima o poi paga la difficile rivendibilità, salvo che non decida di tenere la moto.
Saluti--nicolò.

zak79
26/01/2007, 09:36
secondo me triumph rimane cmq un marchio di nicchia e poi la 675 una moto molto sportiva e quindi,primo non si può confrontare le vendite di triumph con i concorrenti jap,secondo sai quanto se la sono fatti solo per uso pista ed in giri non se ne vedono ma ci sono?
E poi essendo il primo prodotto triumph di segmento supersport serio non come la vecchia daytona,e tra l'altro alla prima esperienza quest'anno nel campionato supersport bisogna aspettare un pò per vedere i risultati di questogioiellino della scuola inglese.

pampie
26/01/2007, 09:57
Sempre negativo questo ragazzo...:tongue:

:) come no ;)

dico che ... dopo 2 mesi ti offrono 6500 euro ... ;)

Icegeogi
26/01/2007, 10:00
Pampie ricordati che l'usato triumph si svaluta molto meno rispetto a quello jappan in quanto non nescono versioni nuove ogni anno :wink_:

non penso che sia un problema di svalutazione...il fatto è che quando te le vai a rivendere non le vuole nessuno, se ci pensi ce le rivendiamo fra di noi..con le Jap non succede, magari ci perdi i soldi ma hai mercato per venderla.....mi è successo con il TT600 volevo darlo indietro al conce per una Thunderbird...:dry: risposta negativa....e offerta assurda....

everts76™
26/01/2007, 10:01
vabbe'...cmq secondo me e' una gran moto...e nn solo secondo me....

everts76™
26/01/2007, 10:02
ovviamente essendo la triunz piu' simile alle giap subisce tanta svalutazione.....no?!

Icegeogi
26/01/2007, 10:06
ovviamente essendo la triunz piu' simile alle giap subisce tanta svalutazione.....no?!

ti sei capito da solo...:laugh2: :laugh2: :laugh2:

everts76™
26/01/2007, 10:19
ti sei capito da solo...:laugh2: :laugh2: :laugh2:


XKE' SONO UNA GIAP?? :biggrin3:

Magò
26/01/2007, 10:19
secondo me il fatto è che "non va di moda".
mi spiego: il ragazzino medio che va in scooter sogna il CBR 600 RR oppure l'R6...perchè?
perchè c'è valentino, c'è Pedrosa, c'è Hayden ecc.ecc
A parte l'ovvio ritorno di immagine dato dalle gare, bisogna considerare anche altri fattori, già espressi in diversi post: la capillarità della rete di vendita, la reperibilità di usato, la pubblicità, il "nome" ecc ecc...ne consegue che la 675 è un mezzo da paura, ha sbaragliato la concorrenza in tutti i test, è esteticamente bella...eppure si vende meno di r6,cbr600,gsxr ecc.

everts76™
26/01/2007, 10:33
XKE' SONO UNA GIAP?? :biggrin3:


ma nn eri te la gheisha.... :biggrin3: :biggrin3: :biggrin3: :biggrin3:

pampie
26/01/2007, 10:45
comunque attendo con ansia la Daytona 1100 o 1050 ... ma non posso negare che 'ste triumph nun se vendono

Ghino
26/01/2007, 10:59
Ma che stai a di .....
Se vendono, +/- come le altre moto, ma si vendono .....
Però poi te dai Gialla ..... ma come si fà ..... ma l'hai vista prima di comprarla !!

sem13
26/01/2007, 11:12
Ma che stai a di .....
Se vendono, +/- come le altre moto, ma si vendono .....
Però poi te dai Gialla ..... ma come si fà ..... ma l'hai vista prima di comprarla !!

Aho!!! Gialla l'ho presa anch'io ed è il colore più bello non ce n'è!!!!!

Comunque è vero è (ancora?) poco di moda tanto più che se qualche ragazzino che sogna cbr e r6 vede la mia addirittura mi chiede "ma cos'è una honda?" !

Quindi se con le gare darà le peste alle jap sicuramente avrà più successo!

Per quanto riguarda la moto di nicchia il marchio Triumph sicuramente lo è ma la 675 segmento superportive medie non è certo una moto che può considerarsi di nicchia e come anche la speed sono inseriti nei segmenti più venduti e hanno prezzo accessibile perchè ovviamente prodotti in serie!

valterone
26/01/2007, 12:01
:) come no ;)

dico che ... dopo 2 mesi ti offrono 6500 euro ... ;)

:rolleyes: Con qualsiasi moto, ti offrono cifre del genere........Comprati una GSXR 600 a 8,800 euri, rivendila dopo due mesi e vediamo cosa ti offrono.......Il fatto è che se la vuoi rivendere dopo due mesi non la dovevi comprare........punto. La moto non è un investimento, non ho mai sentito di qualcuno che abbia fatto i soldi comprando moto e rivendendole dopo poco.....:rolleyes: C'è qualche pirla che racconta: Mi hanno fatto un supersconto e quando l'ho ridata indietro ho preso quasi più di quel che l'ho pagata..........ma gli credo come credo al mortadella........:ph34r:

pampie
26/01/2007, 12:03
prendi una MV e rivendila, poi ne parliamo ;)

non ho mai detto investimento ma neanche pensavo ad una cosa simile ;)

comunque non ce l'ho con nessuno, si fa per parlare diamine ;)

valterone
26/01/2007, 12:05
:rolleyes: Guarda caso, sull'ultimo Motosprint c'è una Brutale 750 del 2005 a 9,500 euri........

pampie
26/01/2007, 12:14
ho sempre detto di avere torto, no? ;)

Space-Ace
26/01/2007, 12:16
vale sia il discorso di immagine che quello sportivo.

il marchio Triumph è da sempre associato allo stile retrò delle moto anni 60 e solo quando ha commercializzato la Speed triple ha proposto qualcosa di moderno e caratteristico.ha trovato un segmento di mercato (le naked) dove i jap proponevano modelli ricavati da moto obsolete farcite da motori e componentistica presi dallo scatolone dei ricambi avanzati. l'unica vera concorrente seria è la Monster,che con la Speed han rinverdito i fasti delle cafe racer.
c'è da aggiungere che i primi modelli racing della Triumph,non è che abbiano brillato (specie il vecchio TT),specialmente per la mancata partecipazione alle corse...oltre che ad un gap prestazionale (e di prezzo) abbastanza evidente.

se la 675 inizierà a gareggiare (e a vincere...),anche il grande pubblico si accorgerà di lei...per ora,scegliere questa moto è un atto di fede,anche perchè non è che la concorrenza sia scadente...

valterone
26/01/2007, 12:23
prendi una MV e rivendila, poi ne parliamo ;)

non ho mai detto investimento ma neanche pensavo ad una cosa simile ;)

comunque non ce l'ho con nessuno, si fa per parlare diamine ;)

:rolleyes: In oqni caso, in MV si stanno martellando i maroni da soli....con tutte le serie speciali che hanno prodotto e continuano a produrre..........Compri la tua e l'anno dopo esce qualcosa di più speciale.........:ph34r: :ph34r: A parte qualche fanatico della tecnica (F4cc) o di qualche personaggio (Senna,Ago...) chi vuoi che si compri una America o una Gladio..........e anche ammesso ciò......a chi la rivende (senza perderci...) una moto del genere? Quando c'è da vendere, non si fanno affari.

sem13
26/01/2007, 12:30
vale sia il discorso di immagine che quello sportivo.

il marchio Triumph è da sempre associato allo stile retrò delle moto anni 60 e solo quando ha commercializzato la Speed triple ha proposto qualcosa di moderno e caratteristico.ha trovato un segmento di mercato (le naked) dove i jap proponevano modelli ricavati da moto obsolete farcite da motori e componentistica presi dallo scatolone dei ricambi avanzati. l'unica vera concorrente seria è la Monster,che con la Speed han rinverdito i fasti delle cafe racer.
c'è da aggiungere che i primi modelli racing della Triumph,non è che abbiano brillato (specie il vecchio TT),specialmente per la mancata partecipazione alle corse...oltre che ad un gap prestazionale (e di prezzo) abbastanza evidente.

se la 675 inizierà a gareggiare (e a vincere...),anche il grande pubblico si accorgerà di lei...per ora,scegliere questa moto è un atto di fede,anche perchè non è che la concorrenza sia scadente...

Concordo in toto!!!!

pampie
26/01/2007, 12:38
Concordo in toto!!!!

HOLD THE LINE

Lumacone
26/01/2007, 14:31
La 675 è una GRAN MOTO e basta! Che poi abbia meno o poco mercato da usata secondo me è ancora presto per dirlo.. lascategli un pochino di tempo e poi vediamo..

Poi,personalmente,a me frega poco se si venderà benissimo o no.. L'ho comprata e sono MOLTO contento di averlo fatto..

totino
26/01/2007, 14:32
La 675 è una GRAN MOTO e basta! Che poi abbia meno o poco mercato da usata secondo me è ancora presto per dirlo.. lascategli un pochino di tempo e poi vediamo..

Poi,personalmente,a me frega poco se si venderà benissimo o no.. L'ho comprata e sono MOLTO contento di averlo fatto..

gran bella risposta:wink_:

Lumacone
26/01/2007, 14:47
Grazie TOTINO! :-)

daytonio
30/06/2007, 15:37
salve a tutti,
sono nuovo, sono anche io di palermo e mi sono iscritto perche' mi interessava l'argomento,
spero' pero' di essere piu' partecipe in futuro, chissa' che non acquisti anche io una traiunf :rolleyes:

Innanzitutto, sebbene possa anche essere ragionevole, voi partite col piede sbagliato:
"compro una "inglese" che costa di piu' della jap ma si svaluta meno";
cioe' partite gia' col pensiero : se domani vendo la moto si e' svalutata meno.

1) e cavolo, comprate una moto e gia' pensate che domani dovete venderla? campate male cosi'! :tongue:

2) ma potrebbe pure essere vero che la l'usato tiene di piu', ma quello che "guadagnate" sulla svalutazione lo pagate in piu' al momento dell'acquisto!

Volevo comprare una 675 nuova, ma come si fa?
10300 euro, quanto una jap..... A LISTINO PERO' !

Un esempio diretto di questa settimana:
Kawa Zx6r euro 8900 !
Triumph daytona 675 sempre 10300 (che palle!)

Spiegatemi voi perche' dovrei spendere 1400 euro in piu' (mica bruscolini eh!) per avere una moto sicuramente esclusiva, sicuramente bellissima, sicuramente una bomba, ma che in fondo, dopo tutto, monta gli stessi componenti jap (forcelle, freni e compagnia bella).
Anzi le ultime jap hanno pure l'antisaltellamento che la daytona non ha...

Il prezzo superiore non e' assolutamente giustificato ed intimorisce e scoraggia chi vuole anche solo avvicinarsi a questa moto (me compreso) ! non vi stupite quindi se ce ne sono cosi' poche in giro!

Se domandate al concessionario locale pero' ti rispondono:
"perche' noi preferiamo pochi clienti ma buoni"!

Beh, saranno pochi e buoni sicuramente, perche' chi spende 1400 euro in piu' per la 675 o e' ricco o e' fanatico, tanto quanto un ducatista.

Filtro
30/06/2007, 19:41
[QUOTE=airsix;596113]

Un esempio diretto di questa settimana:
Kawa Zx6r euro 8900 !
Triumph daytona 675 sempre 10300 (che palle!)

Spiegatemi voi perche' dovrei spendere 1400 euro in piu' (mica bruscolini eh!) per avere una moto sicuramente esclusiva, sicuramente bellissima, sicuramente una bomba, ma che in fondo, dopo tutto, monta gli stessi componenti jap (forcelle, freni e compagnia bella).
Anzi le ultime jap hanno pure l'antisaltellamento che la daytona non ha...

QUOTE]

forse ti è sfuggito un particolare..motore inglese di 3 cilindri ti dice niente??? :tongue:
a parte gli scherzi..parlo per me,ho speso 11.500 euro per la speed..ce ne sono tante di maxi naked sportive,magari a prezzi più accessibili..il prezzo è alto perchè comunque è un marchio ed un modello di nicchia..anzi,critico la scelta di mettere in vendita la Street Triple ad un prezzo così basso,tutto a discapito del fascino e dell'escusività che si ha possedendo una Triumph.

BlackRain
30/06/2007, 19:54
Bhe Ti dco solo che la 675 ha vinto il master bike 7007 . E' considerata la milgior 600 (??) sul mercato , non solo per il motore eccezionale ma anch eper la ciclistica . Non ti soffermare a vedere se ch ele pinze radiali siano le stesse di un CBR ma verifica rigidità telaio , distribuzione pesi , inclinazione canotto ..... ragazzi questa moto é uno spettacolo di tecnologia e poi il motore ??? E' pieno come un 1000 Jap ... certo ha solo 120 CV ma quanto pesa ??? Nulla , i motivi per comprare una triumph sono tanti .... estetica , rifiniture , voglia di avere un prodotto che sa più di artigianale che di preconfezionato .... e poi é una moto che non passa mai di moda , è sportiva ed elegante allo stesso tempo isomma che ne dici ???? E' coem una jap ? senza nulla toglirr alle jap che sono ottime moto , ma hanno altre qualità . Ciaoux

B@Rz
30/06/2007, 21:50
forse ti è sfuggito un particolare..motore inglese di 3 cilindri ti dice niente??? :tongue:
a parte gli scherzi..parlo per me,ho speso 11.500 euro per la speed..ce ne sono tante di maxi naked sportive,magari a prezzi più accessibili..il prezzo è alto perchè comunque è un marchio ed un modello di nicchia..anzi,critico la scelta di mettere in vendita la Street Triple ad un prezzo così basso,tutto a discapito del fascino e dell'escusività che si ha possedendo una Triumph.


EH SI.... questa triumph non c'ha proprio capito nulla... 1400€ in più e gli manca pure un cilindro... ma cosa hanno al posto del cervello? :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :tongue::tongue::tongue::tongue::tongue::tongue::tongue::tongue::tongue::tongue::tongue:

Rix
30/06/2007, 22:47
ragazzi,l'ho gia detto e lo ripeto..............basta far caso ad una cosa........................in tutti i paesi o citta dove non ci sono conce triumph,non ci sono triumph in giro,e viceversa.........questo secondo me incide molto...perchè una cbr è consciuta anche dal cinquantenne che non capisce molto di supersportive..ma la daytona no..........anche se da possessore e da appassionato "esperto"....(:dry:)........vabbe diciamo che mi interesso...............questa moto è un gioiellino...............chi non la prova non potrà capire....................gli basterebb stare per fare un sorpasso anche di 6a a 50 all'ora e in un attimo si ritrova a 150,e cmq rimane agilissima,bellissima e particolare....................:coool:

VonRichthofen
30/06/2007, 23:05
salve a tutti,
sono nuovo, sono anche io di palermo e mi sono iscritto perche' mi interessava l'argomento,
spero' pero' di essere piu' partecipe in futuro, chissa' che non acquisti anche io una traiunf :rolleyes:

Innanzitutto, sebbene possa anche essere ragionevole, voi partite col piede sbagliato:
"compro una "inglese" che costa di piu' della jap ma si svaluta meno";
cioe' partite gia' col pensiero : se domani vendo la moto si e' svalutata meno.

1) e cavolo, comprate una moto e gia' pensate che domani dovete venderla? campate male cosi'! :tongue:

2) ma potrebbe pure essere vero che la l'usato tiene di piu', ma quello che "guadagnate" sulla svalutazione lo pagate in piu' al momento dell'acquisto!

Volevo comprare una 675 nuova, ma come si fa?
10300 euro, quanto una jap..... A LISTINO PERO' !

Un esempio diretto di questa settimana:
Kawa Zx6r euro 8900 !
Triumph daytona 675 sempre 10300 (che palle!)

Spiegatemi voi perche' dovrei spendere 1400 euro in piu' (mica bruscolini eh!) per avere una moto sicuramente esclusiva, sicuramente bellissima, sicuramente una bomba, ma che in fondo, dopo tutto, monta gli stessi componenti jap (forcelle, freni e compagnia bella).
Anzi le ultime jap hanno pure l'antisaltellamento che la daytona non ha...

Il prezzo superiore non e' assolutamente giustificato ed intimorisce e scoraggia chi vuole anche solo avvicinarsi a questa moto (me compreso) ! non vi stupite quindi se ce ne sono cosi' poche in giro!

Se domandate al concessionario locale pero' ti rispondono:
"perche' noi preferiamo pochi clienti ma buoni"!

Beh, saranno pochi e buoni sicuramente, perche' chi spende 1400 euro in piu' per la 675 o e' ricco o e' fanatico, tanto quanto un ducatista.

io quei 1400€ in più li ho spesi ben volentieri e ne sono stato ricambiato appieno dalla moto,la daytona ha un suo perchè,una sua anima.....ogni volta che la uso non vorrei mai più scendere e quando la metto in box rimango almeno 5 minuti a guardarla nella penombra,emana un suo fascino tutto particolare.E' una moto che ti fa venire voglia di moto....è l'unica tra le varie che ho posseduto che mi trasmette questo.
Spero vivamente che rimangano poche in circolazione,non è per tutti,è solo per chi ne capisce l'anima.Quando mi fermo da qualunque parte moltissimi si soffermano a guardarla,le altre moto che ho avuto al max attiravano uno sguardo e via....erano troppo comuni,la daytona è esclusiva.:wink_:

Ah! non sono ne ricco ne fanatico,non sono affezionato a nessun marchio.....le moto le ho sempre comprate col cuore,mi siedo sopra,chiudo gli occhi per 1 minuto e cerco di "sentirla",se scatta la scintilla diventa mia.
La daytona adirittura ha acceso un fuoco dentro di me,l'ho comprata e ne sono strafelicissimo.
Piuttosto aspetto un pò di tempo ma non cado su ripieghi che poi ti fanno pentire.
Ciao

daytonio
01/07/2007, 08:51
forse ti è sfuggito un particolare..motore inglese di 3 cilindri ti dice niente??? :tongue:
a parte gli scherzi..parlo per me,ho speso 11.500 euro per la speed..ce ne sono tante di maxi naked sportive,magari a prezzi più accessibili..il prezzo è alto perchè comunque è un marchio ed un modello di nicchia..anzi,critico la scelta di mettere in vendita la Street Triple ad un prezzo così basso,tutto a discapito del fascino e dell'escusività che si ha possedendo una Triumph.

Guarda che non mi e' sfuggito affatto! :tongue:
nel precedente intervento sottolineavo il fatto che sia una moto esclusiva e che vada meglio delle altre, ma ripeto, da qua a giustificare 1400 euro di differenza ne passa, fa pensare che sia soltanto questione di marchio, proprio come fa ducati. Ed a me ducati (ma anche mv) sta sulle scatole proprio per questo. Non puoi dire: la speed dovrebbe costare di piu' , perche' materialmente e tecnologicamente non li varrebbe, la speed costa il giusto, vendendo tanto anche per questo: e' un'ottima moto ad un ottimo prezzo!
D'altra parte la stessa sorellina della speed, uscita sul mercato in questi giorni, pur montando lo stesso motore 675, avra' un costo di 7450 euro!
Volete forse dire che ci sono 3000 euro di differenza qualitativa fra la carenata e naked?

Chi deve comprare una moto purtroppo deve farsi anche i conti in tasca, e prima di spendere tutti questi soldi per una 600 (o 675 che sia) la gente ci pensa su! Allo stesso prezzo si compra ben altro, anche di categoria superiore.
D'altra parte traiunf ha sparato il progettone 675, ed e' uscita una bomba,
ma in campo sportivo ha sempre arrancato, la precedente daytona e' stata un fallimento colossale si! inferiore sotto ogni punto di vista rispetto alla concorrenza. Triumph e' un marchio classico, ma che esperienza e che "nomina" ha in campo sportivo!? chi e' triumph in pista? ancora nessuno!


EH SI.... questa triumph non c'ha proprio capito nulla... 1400€ in più e gli manca pure un cilindro... ma cosa hanno al posto del cervello?

Eh si!
e che dire allora della moto che avevo prima (aprilia), che addirittura di cilindri ne ha due in meno di una jap e costa quanto la speed che ne ha tre!
e non monta tokiko e kayaba, ma brembo e showa (oppure ohlins), una follia...:rolleyes: :dry:

giampippi
01/07/2007, 11:33
E pensare ke questa discussione era morta e sepolta da gennaio!
L'argomento fà resuscitare le discussioni!
Ieri mi sono guardato bene la 675 rossa di pierc! Era davanti a me per qualke km! Moto affascinante ke rikiede una guida esperta! :wink_:

Rici
01/07/2007, 20:02
E pensare ke questa discussione era morta e sepolta da gennaio!
L'argomento fà resuscitare le discussioni!
Ieri mi sono guardato bene la 675 rossa di pierc! Era davanti a me per qualke km! Moto affascinante ke rikiede una guida esperta! :wink_:

Giampi ma che cacchio dici! la moto di Pierc l'hai vista solo ferma al parcheggio del ristorante!
:risatona: