maxs84
30/05/2011, 16:18
Ciao a tutti, non so chi di voi ha seguito al mia impresa di cambiare da solo la guarnizione della testata della mia speed: http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/speed-triple/176133-domanda-per-meccanici-esperti-allineamento-distribuzione.html
bene ho appena finito di rimontare il tutto....provo ad avviare e...
la moto accende :w00t: e già è qualcosa ma l'elettroventola rimane sempre attaccata anche a moto fredda.
Mi spiego meglio:
appena giro il quadro la moto fa i soliti suoni strani e le tecche della temperatura sono a metà, appena finisce tutto il check iniziale, le tecche salgono al massimo e appena avvio la ventola, giustamente, si mette a girare!!!
Io quando ho smontato tutto, purtroppo, non mi sono segnato come andassero attaccate le varie spine e prese...e ho fatto male!
Inoltre ricordo che fra la miriade di prese che ho staccato, sull'impianto c'erano alcuni connettori non connessi...
Vado con ordine:
premesso che molte spine sono "obbligate" e altre facilmente intuibili per via della lunghezza del cavo, per alcune la cosa si può complicare.
Connettori che mi rimangono non connessi:
1-vicino alle spine che vanno nelle candele ci sono i cavi delle frecce anteriore e lì mi rimane sconnessa una presa quadrata a 2 poli con il fermo in acciaio
2-lungo il telaio, dove passano i cavi acceleratore, c'è un grosso groviglio di cavi, e fra questi mi rimane sconnessa una piccola presa rettangolare a 2 poli
3-seguendo all'indietro questo grosso groviglio di cavi, trovo un altro connettore quadrato a 4 poli (molto simile a quello della pompa benzina ma diversamente da quest'ultimo che è bianco questo è nero); anche questo non è connesso
4-in fine ho un altro bel dubbio:
ci sono cavi che terminano con due prese a 3 poli che sono simili quindi si rischia di invertirle:
-una proviene dal gruppo farfallato
-l'altra invece da un sensore avvitato sul motore sopra la pompa dell'acqua
Le rispettive prese si trovano in due rami diversi dell'impianto elettrico:
-la prima si trova vicino ai cavi delle frecce anteriori (dove c'è il primo connettore non connesso)
-la seconda invece si trova nella parte posteriore dell'impianto elettrico, vicino ai connettori degli iniettori
Aiutoooo :wacko:
bene ho appena finito di rimontare il tutto....provo ad avviare e...
la moto accende :w00t: e già è qualcosa ma l'elettroventola rimane sempre attaccata anche a moto fredda.
Mi spiego meglio:
appena giro il quadro la moto fa i soliti suoni strani e le tecche della temperatura sono a metà, appena finisce tutto il check iniziale, le tecche salgono al massimo e appena avvio la ventola, giustamente, si mette a girare!!!
Io quando ho smontato tutto, purtroppo, non mi sono segnato come andassero attaccate le varie spine e prese...e ho fatto male!
Inoltre ricordo che fra la miriade di prese che ho staccato, sull'impianto c'erano alcuni connettori non connessi...
Vado con ordine:
premesso che molte spine sono "obbligate" e altre facilmente intuibili per via della lunghezza del cavo, per alcune la cosa si può complicare.
Connettori che mi rimangono non connessi:
1-vicino alle spine che vanno nelle candele ci sono i cavi delle frecce anteriore e lì mi rimane sconnessa una presa quadrata a 2 poli con il fermo in acciaio
2-lungo il telaio, dove passano i cavi acceleratore, c'è un grosso groviglio di cavi, e fra questi mi rimane sconnessa una piccola presa rettangolare a 2 poli
3-seguendo all'indietro questo grosso groviglio di cavi, trovo un altro connettore quadrato a 4 poli (molto simile a quello della pompa benzina ma diversamente da quest'ultimo che è bianco questo è nero); anche questo non è connesso
4-in fine ho un altro bel dubbio:
ci sono cavi che terminano con due prese a 3 poli che sono simili quindi si rischia di invertirle:
-una proviene dal gruppo farfallato
-l'altra invece da un sensore avvitato sul motore sopra la pompa dell'acqua
Le rispettive prese si trovano in due rami diversi dell'impianto elettrico:
-la prima si trova vicino ai cavi delle frecce anteriori (dove c'è il primo connettore non connesso)
-la seconda invece si trova nella parte posteriore dell'impianto elettrico, vicino ai connettori degli iniettori
Aiutoooo :wacko: