Visualizza Versione Completa : Assistenza Triumph a Roma
Dove ho comprato la moto ho assistito a un colloquio raccapricciante tra un cliente e un meccanico, il quale gli diceva che la sua Tiger era tutta a posto e lui stesso (il meccanico) è riuscito a farla spegnere tre volte in folle.
Io lì la moto non la porto.
Non è che qualche tigrotto di Roma mi sa indicare un'officina dove sanno eliminare il mio rumore al cannotto di sterzo ?
Grazie:icon_moto:
WonderTriple
01/06/2011, 21:00
Io mi rivolgo da Faieta, e non mi sono mai trovato male, anche se non ho mai avuto grandi problemi!
Tu di che officina parli?
mi spiace ma Faieta non mi piace..
un mio caro amico ha avuto grossi problemi con il suo Boneville in quella officina e quando ero andato io a fare il preventivo del Tiger sembrava quasi un favore a vendermela...
sono andato a Latina da Mauro (motobodema) e mi hanno "comprato" in tutti i sensi, cordiali, competenti e con quasi 800€ di accessori in omaggio :)
preferisco fare qualceh Km in piu...ma mi fido molto di piu
WonderTriple
02/06/2011, 13:36
mi spiace ma Faieta non mi piace..
un mio caro amico ha avuto grossi problemi con il suo Boneville in quella officina e quando ero andato io a fare il preventivo del Tiger sembrava quasi un favore a vendermela...
sono andato a Latina da Mauro (motobodema) e mi hanno "comprato" in tutti i sensi, cordiali, competenti e con quasi 800€ di accessori in omaggio :)
preferisco fare qualceh Km in piu...ma mi fido molto di piu
mi spiace che ti sie trovato male da Faieta..io ho comprato 2 moto da loro e ho sempre avuto un buon rapporto. Per quanto riguarda l'officina sono stati sempre cordialissimi e disponibili.
Io mi rivolgo da Faieta, e non mi sono mai trovato male, anche se non ho mai avuto grandi problemi!
Tu di che officina parli?
AB Moto.
Shpalman
02/06/2011, 22:30
Non so perché ma immaginavo si trattasse di AB :dry:
Ho avuto a che fare con loro quando avevo la MV e devo dire assolutamente incompetenti, pensa ho scritto persino a Castiglioni per lamentarmi del servizio.
Ho visto un'officina Triumph a via Gregorio VII e l'impressione è stata positiva, ma bada bene è solo un'impressione. Tentar non nuoce, tanto peggio di AB :mad:
popachubby
03/06/2011, 11:57
Ho visto un'officina Triumph a via Gregorio VII e l'impressione è stata positiva, ma bada bene è solo un'impressione. Tentar non nuoce, tanto peggio di AB :mad:
Dovrebbe essere l'officina di solomoto, una volta (non sò se lo sia ancora) era Yamaha, cmq Triumph ce l'hanno da poco (qualche anno credo)
Shpalman
03/06/2011, 13:46
Non so dirti, io l'ho vista quando giravo per acquistare la moto e mi ha fatto una buona impressione.
A parte il primo tagliando che è incluso e quindi dovrò portarla da AB (e ti confesso che ho già i brividi) per gli altri tagliandi credo che proverò quest'altra
Occhio... a Via Gregorio VII: cordialissimi in ufficio,ma in officina c'è un meccanico che quando gli elenchi i problemi e/o quello che tu pensi possa essere il problema ti guarda dalla testa ai piedi come se lui fosse Burgess e tu un povero mentecatto... Neanche risponde al Buongiorno. Ti ignora completamente!!! Insopportabile.
Shpalman
03/06/2011, 19:05
Ottimo..... Ma ci sarà a Roma un'officina con personale competente e cortese?:mad:
Non so dirti, io l'ho vista quando giravo per acquistare la moto e mi ha fatto una buona impressione.
A parte il primo tagliando che è incluso e quindi dovrò portarla da AB (e ti confesso che ho già i brividi) per gli altri tagliandi credo che proverò quest'altra
Veramente il primo tagliando è incluso e quindi bisogna farlo dove abbiamo comprato la moto ? Terribile, veramente terribile:taz:
Ottimo..... Ma ci sarà a Roma un'officina con personale competente e cortese?:mad:
Pensavo e speravo di avere chiuso con l'assistenza del tutto incompetente e costosissima (Buell).
Evidentemente mi sbagliavo.
Shpalman
03/06/2011, 20:55
Veramente il primo tagliando è incluso e quindi bisogna farlo dove abbiamo comprato la moto ? Terribile, veramente terribile
No è che me lo hanno regalato con l'acquisto della Tiger e quindi lo faccio li poi per il successivo cercherò un'altra officina.
Comunque la storia è sempre la stessa ... Se vai su marchi diversi dalle Jap e da BMW è difficile trovare una buona assistenza:wacko:
popachubby
03/06/2011, 21:36
Ottimo..... Ma ci sarà a Roma un'officina con personale competente e cortese?:mad:
Lunedì porto la mia tigrotta al concessionario (numeroTre alla Farnesina) per il primo tagliando e vi saprò dire.
Shpalman
03/06/2011, 21:41
Ok aspettiamo news
Ho abitato x un breve periodo a Latina e nell'ambito motociclistico tutti parlano molto bene di Bodema...
No è che me lo hanno regalato con l'acquisto della Tiger e quindi lo faccio li poi per il successivo cercherò un'altra officina.
Comunque la storia è sempre la stessa ... Se vai su marchi diversi dalle Jap e da BMW è difficile trovare una buona assistenza:wacko:
Sono contento che a me non lo hanno regalato allora:tongue:
Meglio pagare in un'officina seria !
Stesso identico problema..
TheWhiteBuffalo
06/06/2011, 11:36
Latina tutta la vita, per i tagliandi ci si va mica tutti i giorni!
leggo pareri discordanti su faieta, eppure è ben organizzato a quanto pare (vedi punti vendita costa adriatica)
Numero 3,via della farnesina :wink_:
WonderTriple
06/06/2011, 17:46
leggo pareri discordanti su faieta, eppure è ben organizzato a quanto pare (vedi punti vendita costa adriatica)
A roma hanno cambiato meccanico da 2 mesi, io mi ci trovo bene. E in questo periodo so che sono sempre molto pieni per il tagliando ho dovuto prendere appuntamento 1 mese prima.
Il Chimico
06/06/2011, 18:39
Prova da Numero Tre a via della Farnesina, parla con Davide, è una persona gentile, educata e soprattutto oggettiva. Se il problema c'è, cercano di risolverlo, non fanno finta che non ci sia... ;-)
popachubby
07/06/2011, 14:17
allora ragazzi, ho portato la tigrotta a fare il vaccino. Non sò che dirvi, vi descrivo i fatti e poi giudicate voi. (sempre meglio che da AB sicuramente è):
Portata alle 9,00 oltre al tagliando glli ho fatto presente lo spegnimento a moto calda all'inserimento della prima marcia e lo stesso tirando la frizione per frenare arrivando in elocità dalle marce lunghe; gli chiedo di registrare la leva del cambio un poco più bassa ed infine delucidazioni su come regolare il precarico del mollone posteriore.
Mi dicono che per un tagliando normale avrei potuto riprendere la moto alle 11 (il motore si deve raffreddare, giusto) ma visto che devono smontare il serbatoio per controllare i corpi farfallati mi dicono di tornare verso l'una.
Io opto per tornare direttamente dopopranzo, i tempi mi vanno bene (faccio presente che l'appuntamento era preso già da un mese).
Quando torno, il capo meccanico mi fa presente che hanno risolto tutti i problemi e difatti mi dice che anche al meccanico la moto si è spenta sulla rampa ed in una curva (?), ma che la colpa non era da attribuire al disallineamento dei corpi o alla mappatura (il computer non dava errori) ma bensì alla benzina che era sporca e puzzava,e così gli iniettori; Mi dice che hanno svuotato il serbatoio (col pieno) pulito gli iniettori e rimesso 10 euro di benzina pulita.Rimango un poco perplesso poichè a me il problema s'è presentato sin da subito ed il pieno alla moto me lo regalarono loro (e di questo li ringrazio) quindi doveva uscire sporca già da loro stessi, comunque...incontro il meccanico e gli chiedo come ammorbidire un poco il mollone, lui mi sconsiglia di farlo ma mi spiega come effettuare la regolazione e quindi mi parla dell'intervento effettuato sulla moto: Lui dice che nella prova la moto andava bene e che non si è mai spenta (mettetevi d'accordo!) lo strumento gli diceva che c'era una valvola che apriva di più e me l'ha sistemata (ora il minimo gira regolare.Grazie!) ha constatato che la benzina era puzzolente e oliosa e quindi il problema secondo lui era quello, mi dice di aver tirato la catena (che sbatteva ad ogni buca sul copricatena).Tutti gentilissimi, pago 200 euro (scontati 10 euro) compresa la benzina e parto con le orecchie "ben appizzate" come si dice qui a Roma.
Sembrava di stare su un orologio svizzero! Minimo regolare, rumori dimezzati, accelerazione fluida, niente singhiozzi anche a bassi regimi in quarta marcia e...cavolo non si spegneva! Parlo al passato perche poi ieri sera uscendo per andare in centro ho trovato un intoppo a Porta Pinciana in cui sia moto che scooter sono stati fermi 15 minuti buoni. Da lì fino a via Sistina che saranno 1,5 km mi si è spenta 3 volte! sigh!! sempre come al solito in prima. Non sò che dire.
Ivan3inLINEA
07/06/2011, 15:52
Non essendo un meccanico di professione non mi metto a criticare chi lo fa di mestiere, ma diverse risposte che ti hanno dato mi fanno un pò pensare.... ( per non dire altro )
P.S. sarà perchè la mia è un esemplare fortunato e in 2 mesi e 1.800 km non mi è mai successo ( sgratt ) ma forse mi sono perso qualcosa, ma lo spegnimento non avveniva tirando la frizione nelle scalate o dando dei colpetti di gas a frizione tirata?
Non avevo mai sentito di spegnimenti ingranando la prima !:blink:
Mi convince poco la storia della benzina sporca. Che vuol dire puzzolente e oleosa ?
Poi se la moto continua a spegnersi...
Una domanda: non hai mai avuto rumori dal cannotto di sterzo in frenata ?
popachubby
07/06/2011, 18:43
Mi convince poco la storia della benzina sporca. Che vuol dire puzzolente e oleosa ?
Poi se la moto continua a spegnersi...
Una domanda: non hai mai avuto rumori dal cannotto di sterzo in frenata ?
No quelli per fortuna no. La moto va bene a parte gli spegnimenti sporadici in mezzo al traffico a motore caldo.
forse hanno scambiato la benzina col gasolio :)
Mastroragno
07/06/2011, 20:48
Mi convince poco la storia della benzina sporca. Che vuol dire puzzolente e oleosa ?
Poi se la moto continua a spegnersi...
Una domanda: non hai mai avuto rumori dal cannotto di sterzo in frenata ?
La benzina sporca non ha mai convinto neanche me, eppure si sente spesso in molte discussioni in quanto responsabile dell'insozzamento dei corpi farfallati, che provoca spegnimenti (se fate una ricerca vedrete che a molti è stata data questa risposta), certo che dopo solo pochi km è strano siano già molto sporchi.
Non penso che in italia ci sia una benzina più zozza rispetto a altri stati, ma questa è la risposta che diversi meccanici triumph forniscono. Mah, comunque in qualche discussione della sezione street e daytona qualcuno spiega come pulirsi i corpi farfallati da soli, operazione che comunque dovrebbe essere prevista ogni 10000km se non ricordo male, almeno per la day e street
Shpalman
07/06/2011, 23:08
Quello degli spegnimenti era un difetto abbastanza frequente con le brutali sopratutto quando saliva la temperatura (d'estate nel traffico superare i 100 gradi era un attimo), anche la mia ne era affetta. Credo sia un difetto delle moto Euro 3, mi spiegavano in MV Corse che per evitare il problema sarebbe stato necessario alzare il minimo a 2000 giri (impensabile per una moto).
La mia Tiger l'ho ritirata da due giorni..... spero proprio non abbia questo problema, ho cambiato tipo di moto proprio perché volevo qualcosa di più rilassante da guidare.
Mastroragno
08/06/2011, 08:29
Quello degli spegnimenti era un difetto abbastanza frequente con le brutali sopratutto quando saliva la temperatura (d'estate nel traffico superare i 100 gradi era un attimo), anche la mia ne era affetta. Credo sia un difetto delle moto Euro 3, mi spiegavano in MV Corse che per evitare il problema sarebbe stato necessario alzare il minimo a 2000 giri (impensabile per una moto).
La mia Tiger l'ho ritirata da due giorni..... spero proprio non abbia questo problema, ho cambiato tipo di moto proprio perché volevo qualcosa di più rilassante da guidare.
Io dopo il Daytona presi il Tènèrè nuovo, e pure quello con l'arrivo della stagione calda tendeva a spegnersi: questo perchè per renderla Euro3 avevano smagrito di parecchio la carburazione (infatti scoppiettava parecchio). Risolsi il problema portandola in officina dove mi alzarono il valore del CO. Così non si spense mai più, anche se loro mi dissero che così facendo non era poi più un Euro3 :rolleyes:
comunque da come si sporcano i copri farfallati delle triumph così celermente non la batte nessuno dalle mie esperienze personali
Vi farò sapere come mi sono trovato a Latina ma dovrete aspettare inizio luglio :coool:
Strongbiker
28/06/2011, 16:57
Prova da Numero Tre a via della Farnesina, parla con Davide, è una persona gentile, educata e soprattutto oggettiva. Se il problema c'è, cercano di risolverlo, non fanno finta che non ci sia... ;-)
A Chimico parli propio tu...ma quanto devo ridere???
allora ragazzi, ho portato la tigrotta a fare il vaccino. Non sò che dirvi, vi descrivo i fatti e poi giudicate voi. (sempre meglio che da AB sicuramente è):
Portata alle 9,00 oltre al tagliando glli ho fatto presente lo spegnimento a moto calda all'inserimento della prima marcia e lo stesso tirando la frizione per frenare arrivando in elocità dalle marce lunghe; gli chiedo di registrare la leva del cambio un poco più bassa ed infine delucidazioni su come regolare il precarico del mollone posteriore.
Mi dicono che per un tagliando normale avrei potuto riprendere la moto alle 11 (il motore si deve raffreddare, giusto) ma visto che devono smontare il serbatoio per controllare i corpi farfallati mi dicono di tornare verso l'una.
Io opto per tornare direttamente dopopranzo, i tempi mi vanno bene (faccio presente che l'appuntamento era preso già da un mese).
Quando torno, il capo meccanico mi fa presente che hanno risolto tutti i problemi e difatti mi dice che anche al meccanico la moto si è spenta sulla rampa ed in una curva (?), ma che la colpa non era da attribuire al disallineamento dei corpi o alla mappatura (il computer non dava errori) ma bensì alla benzina che era sporca e puzzava,e così gli iniettori; Mi dice che hanno svuotato il serbatoio (col pieno) pulito gli iniettori e rimesso 10 euro di benzina pulita.Rimango un poco perplesso poichè a me il problema s'è presentato sin da subito ed il pieno alla moto me lo regalarono loro (e di questo li ringrazio) quindi doveva uscire sporca già da loro stessi, comunque...incontro il meccanico e gli chiedo come ammorbidire un poco il mollone, lui mi sconsiglia di farlo ma mi spiega come effettuare la regolazione e quindi mi parla dell'intervento effettuato sulla moto: Lui dice che nella prova la moto andava bene e che non si è mai spenta (mettetevi d'accordo!) lo strumento gli diceva che c'era una valvola che apriva di più e me l'ha sistemata (ora il minimo gira regolare.Grazie!) ha constatato che la benzina era puzzolente e oliosa e quindi il problema secondo lui era quello, mi dice di aver tirato la catena (che sbatteva ad ogni buca sul copricatena).Tutti gentilissimi, pago 200 euro (scontati 10 euro) compresa la benzina e parto con le orecchie "ben appizzate" come si dice qui a Roma.
Sembrava di stare su un orologio svizzero! Minimo regolare, rumori dimezzati, accelerazione fluida, niente singhiozzi anche a bassi regimi in quarta marcia e...cavolo non si spegneva! Parlo al passato perche poi ieri sera uscendo per andare in centro ho trovato un intoppo a Porta Pinciana in cui sia moto che scooter sono stati fermi 15 minuti buoni. Da lì fino a via Sistina che saranno 1,5 km mi si è spenta 3 volte! sigh!! sempre come al solito in prima. Non sò che dire.
Ciao comunque ci sono alcune Tiger 800 che hanno questo problema...
Purtoppo queste nuove moto mancano della SAI quindi non si possono più ingrassare al minimo come si faceva con le vecchie, ma solo agendo sulla mappatura...in Triumph sono allo studio del problema...e presto uscirà una mappatura dedicata come con le prime bonneville EFI che scaricavano le batterie....
ma...hai provato a fare l'adattamento?
la mia appena iniziato il caldo torrido si spegneva e borbottava a non finire,sono andato da faieta a pescara,mi ha caricato una mappa nuova e mi ha detto di fare questo benedetto adattamento!
appena ripresa la moto,tragitto faieta-casa (circa 3 km) andava uguale a prima,arrivo in garage e la spengo. poi il pomeriggio a motore bello freddo la accendo e la lascio al minimo senza mai accellerare per 20 minuti.
spengo,la riaccendo e vado a farmi un giro e......... problema risolto, va come un violino e non ha la minima incertezza!
Eccovi l'aggiornamento.
Ho portato la moto da Bodema a Latina: veloci, competenti, cortesi.
Difficile solo arrivarci, causa lavori stradali.
Risolto il rumoraccio dallo sterzo :w00t: e sembra anche il problema degli spegnimenti.
Per quest'ultimo difetto devo provarla meglio e con più calma.
A proposito, ho speso 130 euro.
Vi farò sapere quando torno dalla montagna. In macchina :wacko:
Anche io sono in dirittura d'arrivo per il primo tagliando e ho un paio di problemini da risolvere (freni anteriori rumorosi e rumore avantreno). Andrò da Faieta dove l'ho acquistata e poi vi farò sapere.
Speriamo bene.
ma insomma su Roma.....da chi bisogna andare ? Latina ?
DogDrake
30/03/2014, 10:27
Numero 3 a Via della Farnesina o Solomoto a Gregorio VII. Io ho il mio mecca...
io sono andato per questioni di comodità a via gregorio vii e sono rimasto soddisfatto. la portai una prima volta appena comprata perchè avevo il cambio di pietra, la provarono controllarono al computer tutto gratis, poi la riportai a fare cambio olio, sfilare le forcelle tagliandare tranne che filtro aria, rimappare e pagari fra i 130 e i 160, insomma mi aspettavo peggio, mi è sembrato onesto.
La mia Street è sempre stata " curata " dalle mani sapienti ed esperte di Andrea di Faieta ( Via Tiburtina 909 ) ed anche la Tigre la portero' da loro ....qualità e cortesia costante nel tempo !!!:oook:
ma Faieta è ancora assistenza ufficiale triumph?
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.