PDA

Visualizza Versione Completa : c'è da cagarsi sotto?



D74
02/06/2011, 13:02
Sono un po preoccupato..... tra 11 giorni parto per il nord Germania e poi in Svezia...

nel pieno di sta epidemia..... quel che è peggio è che sta venendo fuori che non s'è mai visto prima sto batterio...che è l'ennesima variazione, resiste anche a qualche antibiotico....

insomma è merda.... :cry::cry::cry:

roberto70
02/06/2011, 13:05
evita le verdure e dovresti essere tranquillo.....

fearless
02/06/2011, 13:05
occhio a quello che mangi,anche se fossi in te non mi creerei inutili allarmismi.

Dennis
02/06/2011, 13:05
ma va là

TRUSTon
02/06/2011, 13:06
Infatti attento ai cetrioli, spalle al muro

Cav
02/06/2011, 13:06
quale epidemia?

Gabriel
02/06/2011, 13:09
Hai più probabilità di morire in viaggio o nel bagno di casa tua.

D74
02/06/2011, 13:12
quale epidemia?


Continua l'allarme per il batterio dell'Escherichia coli. L'Organizzazione mondiale della Sanità spiega che la variante di E.coli trovata nei pazienti tedeschi contagiati "non è stata mai vista prima in un focolaio di infezione". E il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (Ecdc) ha comunicato ufficialmente che, sebbene gli studi sull'origine del batterio siano da terminare, è stato identificato il ceppo che spaventa l'Europa.

"I risultati di laboratorio - scrivono gli esperti in una nota - hanno individuato il sierogruppo Stec 0104:H4 (Stx2-positivo, eae-negativo, hly-negativo, ESBL, aat, aggR, aap) come l'agente responsabile". Il ceppo, dice il responsabile dell'istituto di genetica di Pechino che ha sequenziato il Dna del batterio in collaborazione con i ricercatori dell'University Medical Center Hamburg-Eppendorf di Amburgo, è simile a quello EAEC 55989, isolato in passato nell'Africa centrale, responsabile di gravi forme di diarrea. "Questa variante - dicono - è altamente infettiva e tossica e resistente ad alcuni tipi di antibiotici".

Le vittime intanto sono ferme a 17, ma crescono i ricoveri da dissenteria emorragica. Il focolaio resta in Germania, dove i "contaminati" sono circa 1.000, ma si registrano anche 600 casi in altri Paesi: Svezia, Danimarca, Gran Bretagna, Austria, Svizzera e Olanda. In Inghilterra, in particolare, oggi sono stati annunciati 7 casi ufficiali, di cui tre sono britannici di ritorno da soggiorni in Germania e quattro sono tedeschi che si trovano in Gran Bretagna.

Mentre le autorità sanitarie tedesche e quelle europee provano a capire l'origine del contagio, la Russia decide di vietare l'importazione di verdure e ortaggi freschi da tutti i paesi dell'Ue. La notizia arriva dal capo dell'agenzia di difesa dei consumatori, Gennady Onishchenko, che dice: "Il divieto di verdure ed ortaggi freschi, che riguarda tutti i paesi dell'Unione europea, ha effetto da questa mattina (giovedì). Le verdure e gli ortaggi già importati dall'Ue saranno sequestrati in tutta la Russia".

L'Unione europea ha definito "sproporzionato" il bando imposto dalla Russia e ha preannunciato che chiederà spiegazioni a Mosca per il provvedimento. "Entro poche ore da parte del commissario alla Salute, John Dalli, sarà inviata alle autorità russe una lettera in cui si definirà sproporzionata la loro misura", dichiara Frederic Vincent, portavoce della Commissione Ue.

Ma anche tra partner europei il contagio alimenta le polemiche. Continua ad essere alta la tensione politica tra Germania e Spagna. Il premier Josè Luis Rodriguez Zapatero, annuncia che si chiederà un risarcimento "alle autorità europee competenti" per le accuse infondate. L'Istituto di Igiene di Amburgo, infatti, inizialmente aveva rintracciato il batterio in una partita di cetrioli provenienti da due aziende di agricoltura biologica di Almeria e Malaga. L'allarme però è stato revocato nella giornata di mercoledì dall'eurocommissario alla Salute e alla tutela dei consumatori.

"Grazie alle analisi effettuate dalla nostra Agenzia per la sicurezza alimentare - dice Zapatero - è divenuto chiaro che non esiste la benché minima indicazione in base alla quale l'origine di questa grave epidemia risiederebbe in un qualsivoglia prodotto agricolo spagnolo". Ma le critiche del premier spagnolo non si femrano qui. Zapatero punta il dito contro la ''lentezza'' con cui la Commissione ha reagito all'emergenza e ha fatto sapere che chiederà "spiegazioni molto approfondite e risarcimenti adeguati" per i danni d'immagine ed economici subiti dall'agricoltura spagnola.

E dall'Italia arriva la reazione di Coldiretti. "Gli ortaggi e i legumi che il nostro Paese esporta in Russia - dice l'associazione dei consumatori - hanno un mercato di 4,4 milioni di euro l'anno. Il blocco della Russia è una misura unilaterale e generalizzata del tutto inopportuna destinata a generare allarmismo e a far salire i danni subiti dagli incolpevoli produttori nazionali. Basti pensare che questa psicosi in tutta Europa ha già colpito le esportazioni nazionali di ortofrutta, con perdite di 20 milioni in una settimana".


E. coli, continua l'allerta Ue Oms: "Una variante mai vista prima" - Repubblica.it (http://www.repubblica.it/esteri/2011/06/02/news/e_coli_continua_l_allerta_ue_la_russia_vieta_l_import_di_ortaggi-17108104/?ref=HRER1-1)

NATOSTANCO
02/06/2011, 13:23
Infatti attento ai cetrioli, spalle al muro

:risate2: :yess:

kauko
02/06/2011, 13:30
Sono un po preoccupato..... tra 11 giorni parto per il nord Germania e poi in Svezia...

nel pieno di sta epidemia..... quel che è peggio è che sta venendo fuori che non s'è mai visto prima sto batterio...che è l'ennesima variazione, resiste anche a qualche antibiotico....

insomma è merda.... :cry::cry::cry:

non ho chiara la dinamica dell'epidemia ma sono convinto che se mangerai verdura COTTA non correrai alcun rischio.

questa è la precauzione che adotto sempre quando vado per paesi poco affidabili dal punto di vista igienico/alimentare e mi sa che è il caso di adottarla anche in questo caso.

ricordiamoci che le epidemie del secolo come la sars, la mucca pazza e l'aviaria si sono rivelate non dico delle bufale ma quasi, per cui giusto preoccuparsi ma senza farsi troppe paranoie specie se vai in quei paesi che sono straseri, mica come in italia che in epoca Sars dicevano che facevano i controlli in aeroporto e io arrivato a roma dall'india sono passato senza che nessuno mi abbia degnato di uno sguardo...

buon viaggio

eusebius
02/06/2011, 13:31
evita le verdure e dovresti essere tranquillo.....

Esatto! Non mangiare verdura cruda e sei a posto!


Hai più probabilità di morire in viaggio o nel bagno di casa tua.

Q8 :biggrin3:

S1m0ne75
02/06/2011, 13:33
Infatti attento ai cetrioli, spalle al muro

quoto

:biggrin3::biggrin3:

PhacocoeruS
02/06/2011, 13:56
Essendo i batteri fecali, compreso E.Coli, diffusi ovunque sugli oggetti esposti al pubblico, quali ad esempio maniglie, cornette telefoniche e rubinetti in albergo (famoso il video della cameriera di una notissima catena alberghiera che puliva i rubinetti con la stessa spugna usata per il water), corrimano di scale ed autobus, ecc. ecc., e spesso anche in luoghi dove si mangia, dubito che la precauzione di non consumare frutta e verdura cruda sia sufficiente. L'unica è adottare delle comuni precauzioni igieniche e sperare.

wailingmongi
02/06/2011, 13:58
beh mi pare che basti stare attenti alle verdure..poi bene non so :(

kauko
02/06/2011, 14:00
Essendo i batteri fecali, compreso E.Coli, diffusi ovunque sugli oggetti esposti al pubblico, quali ad esempio maniglie, cornette telefoniche e rubinetti in albergo (famoso il video della cameriera di una notissima catena alberghiera che puliva i rubinetti con la stessa spugna usata per il water), corrimano di scale ed autobus, ecc. ecc., e spesso anche in luoghi dove si mangia, dubito che la precauzione di non consumare frutta e verdura cruda sia sufficiente. L'unica è adottare delle comuni precauzioni igieniche e sperare.

q8

per questo è sempre bene munirsi di boccette di gel amuchina.

SirEgno
02/06/2011, 14:01
evita le verdure e dovresti essere tranquillo.....

per i più piccini (e non solo) questa epidemia è una manna!

kauko
02/06/2011, 14:05
per i più piccini (e non solo) questa epidemia è una manna!



probabilmente anche per i dentisti e i dietologi...:rolleyes:

Cino
02/06/2011, 14:08
Mangia solo da Mcdonalds.:coool:

flaga
02/06/2011, 14:36
Se tanto ci tieni ai cetrioli, sostituiscili con i wurstel:laugh2:
http://img35.imageshack.us/img35/1650/wurstel2.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/35/wurstel2.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

giulio
02/06/2011, 14:48
riempiti lo zaino di salame, il pane lo compri la

black panther
02/06/2011, 14:51
Casi anche in Inghilterra dunque? Devo andarci..

Gabriel
02/06/2011, 14:52
q8

per questo è sempre bene munirsi di boccette di gel amuchina.

Questo mi sembra esagerato :dry:

Comunque il passaggio più frequente dell'escherichia coli è dall'intestino degli animali alle feci e poi all'acqua. Quindi se sono le verdure, è perché sono state irrigate con acque contaminate da feci.

In un documentario (FOOD inc.) si individua il problema nell'eccessivo uso di cereali nei mangimi, di difficile digestione per gli animali e che porta ad una proliferazione dell'E. coli, che con una dieta normale invece non uscirebbe dall'intestino. Ovviamente i cereali vengono usati perché fanno ingrassare molto e in tempi brevi gli animali da carne.

Fermissimo
02/06/2011, 14:57
tutta roba cotta e vai tranquillo...

Purtroppo l'utilizzo a sproposito di antibiotici per ogni cavolata di tanto in tanto favorisce la selezione di ceppi batterici resistenti che a quel punto non possono più essere controllati con le terapie conosciute e disponibili al momento.

In questo momento sarebbero da evitare rapporti oro-ano-genitali con donne teutoniche (e non solo) sconosciute dato che molte cistiti sono causate dall'Ecoli.


Questo mi sembra esagerato :dry:

Comunque il passaggio più frequente dell'escherichia coli è dall'intestino degli animali alle feci e poi all'acqua. Quindi se sono le verdure, è perché sono state irrigate con acque contaminate da feci.

In un documentario (FOOD inc.) si individua il problema nell'eccessivo uso di cereali nei mangimi, di difficile digestione per gli animali e che porta ad una proliferazione dell'E. coli, che con una dieta normale invece non uscirebbe dall'intestino. Ovviamente i cereali vengono usati perché fanno ingrassare molto e in tempi brevi gli animali da carne.

Gabriel dice bene...

Mastroragno
02/06/2011, 15:01
Io sono stato in germania (foresta nera) la settimana scorsa: come ho già scritto, ho appreso la notizia là mentre mangiavo un' insalata greca (quindi anche cetrioli crudi:ph34r:)... e tieni presente che sono vegetariano. E sempre come già scritto, spero il batterio di averlo espulso in una delle mie solite, micidiali cacate:coool:

andrellino
02/06/2011, 15:12
non ho chiara la dinamica dell'epidemia ma sono convinto che se mangerai verdura COTTA non correrai alcun rischio.

questa è la precauzione che adotto sempre quando vado per paesi poco affidabili dal punto di vista igienico/alimentare e mi sa che è il caso di adottarla anche in questo caso.

ricordiamoci che le epidemie del secolo come la sars, la mucca pazza e l'aviaria si sono rivelate non dico delle bufale ma quasi, per cui giusto preoccuparsi ma senza farsi troppe paranoie specie se vai in quei paesi che sono straseri, mica come in italia che in epoca Sars dicevano che facevano i controlli in aeroporto e io arrivato a roma dall'india sono passato senza che nessuno mi abbia degnato di uno sguardo...

buon viaggio

Esatto!

urasch
02/06/2011, 15:37
bella rogna....

edotto
02/06/2011, 15:43
paradossalmente questo batterio è presente persino sul sapone...secondo ne è l'ennesima cazzata tipo l'influenza di quest'inverno...

D74
02/06/2011, 18:10
paradossalmente questo batterio è presente persino sul sapone...secondo ne è l'ennesima cazzata tipo l'influenza di quest'inverno...

speriamo....sennò è proprio il caso di dirlo....siamo nella merda :ph34r::ph34r::ph34r: :cry::cry::cry::cry:

Segy
02/06/2011, 18:46
fai un giretto anche in giappone e sei a posto :oook:

Sfigatto
02/06/2011, 21:53
Tendenzialmente diffido dalle notizie "bomba" relative ad epidemie e simili.
Nondimeno ho un'ipotesi (e sottolineo ipotesi) persino banale (quindi magari non contemplata nell'efficientissima Germania): contaminazione di un acquedotto. Quindi, giusto per il viaggio ed ammesso che il caso non sia risolto prima, acqua in bottiglia :cry:

oldbonnie
02/06/2011, 21:54
Ti direi di essere più ottimista....magari, se non ci riesci, un pochino fatalista, tanto alla fine della fiera, prima o poi, di qualcosa bisogna pur morire. :oook:

Gianluca74
03/06/2011, 07:07
Mangia solo da McDonald e niente cetrioli ....