Visualizza Versione Completa : Sono nuovo e mi sono presentato...Tiger 1050 Chiaritemi un Dilemma!!
TigreBianca
25/01/2007, 23:06
POSSESSORI e non...
E' vero che la nuova Tiger perde olio frizione vicino al carter nella parte destra del motore?
Ho letto la prova del giornale INMOTO e lo dava come difetto...
Ma è solo su quella moto o è un problema diffuso???
Scrivetemi Vi Prego...vi sono grato
MUSSINO74
25/01/2007, 23:23
Bo, guarda, io personalmente non ne so nulla, comunque sul forum se esiste un difetto del genere qualcuno lo sa, ma onestamente non ne ho ancora letto.
Comunque complimenti per l'acquisto
TigreBianca
25/01/2007, 23:25
Sulla tua da problemi di questo tipo?
Marco Manila
25/01/2007, 23:27
Dunque, sul Forum diverse persone hanno già acquistato la Tiger 1050, ma quasi nessuno l' ha già ritirata e se ne parla ancora virtualmente, nel senso che ancora dal vero non si sa molto se non del suo comportamento stradale, visto che diversi l' hanno provata in concessionaria.
Se stai sintonizzato nei prossimi tempi sul Forum lo scoprirai, ma secondo me è un difetto dell' esemplare provato da In Moto, è una cosa che sento adesso per la prima volta.
MUSSINO74
25/01/2007, 23:30
Sulla tua da problemi di questo tipo?
Io ho la speed e direi che il motore presumibilmente è lo stesso, ma l'unica cosa che perde è l'aderenza dell'avantreno con notevole usura della gomma dietro e la benzina che non so dove vada a finire !
SCHERZI a parte no assolutamente nessun problema del genere, sarei gia disperato
TigreBianca
25/01/2007, 23:33
Sto già meglio...
Ho risposto qui (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/problemi-consigli-tecnici/17696-un-appello-ai-possessori-del-tiger-1050-a.html#post387872)
POSSESSORI e non...
E' vero che la nuova Tiger perde olio frizione vicino al carter nella parte destra del motore?
Ho letto la prova del giornale INMOTO e lo dava come difetto...
Ma è solo su quella moto o è un problema diffuso???
Scrivetemi Vi Prego...vi sono grato
Non so risponderti...
Ma intanto ti dò il benvenuto!!! :triumphpride: :icon_welcome: :unionjackpride:
E' successo anche ad un altro.
ho due amici su napoli che hanno acquistato la tiger e non hanno avuto nessun problema anzi ti dirò di più il il motore uguale a quello speed06 e se fosse un problema che averssero tutti si sarebbe già diffuso quindi goditi la tua motina e non ci pensare,si tratta solo di qualche caso sporadico.
TigreBianca
27/01/2007, 10:31
Grazie Mig-...
Lumacone
27/01/2007, 10:53
Bella moto complimenti! per il tuo problema se è così salteranno fuori altri casi.. però a mio avviso può essere solo un problema di quella moto lì..
Marco Manila
27/01/2007, 11:07
Bella moto complimenti! per il tuo problema se è così salteranno fuori altri casi.. però a mio avviso può essere solo un problema di quella moto lì..
Considerando che la base è il 1050 della Speed leggermente rifasato e che questo problema non l' ho mai sentito prima di ora direi che deve trattarsi di un caso isolato.
marcopisellonio
20/03/2007, 16:07
dopo aver letto la prova di INMOTO, intenzionato a comprarla, a gennaio ho provato la tiger, facendoci un po di km e opppsss l'olio esce dall'alberino della frizione, sembrava di vedere le stesse foto pubblicate sulla rivista, pulisco con cura il carter e dopo un po' di km opppsss un altra volta olio.
pensai c.....o 2 su 2, la compro o non la compro.
ragionai, i carter sono gli stessi della speed che è in produzione da diverso tempo, la compro.
La mia non perde niente e ho fatto circa 1200 km.
Ma volendo ci sono altre cose che non vanno, come ad esempio la frenata anteriore, manca di feeling con il dito, frena o poco o tutto, non c'è la modulabilità che ho avuto in tutte le altre moto da me possedute, tutto va bene finchè prepari la frenata con anticipo quindi ti regoli di conseguenza, ma quando ti capita all'improvviso, magari in curva.
Succede così: 1 sei in piega -2 ostacolo -3 tiri la leva con fiducia senza esagerare -4 non frena a sufficenza -5 tiri un pò di più -6 troppo e tutto in un colpo -7 'avantreno affonda e ti scompone -8 il finale alla fantozzi decidilo tu a me per ora è andato sempre tutto bene.
Altro neo è il cupolino, pur avendo già montato quello alto è ancora basso, fa casino a livello acustico sul casco
ed infine per essere critici fino in fondo il parafango anteriore è molto corto, quando piove gli schizzi arrivano fino davanti al tappo benzina sul serbatoio, e loro cosa fanno, ti inventano l'accessorio "front mudguard extension", di cui nessuno sa come sia fatto, neanche la stessa triumph italia rispondendo solamente che arriverà a primavera bhoooo!!!
resta il fatto che la moto è molto piacevole da guidare ed ha un gran motore, ti permette di andare a spasso quasi fermo e di divertirti ad andature medio veloci senza però esagerare, a quel punto bisogna cambiare genere di moto.
Ciaooooooooooo
rispondimi quando l'avrai in mezzo alle gambe
Pochi Km dopo l'acquisto è comparso l'olio così come in prova. Il meccanico mi dice che probabilmente c'è olio in eccesso e andando in pressione esce proprio da li. Dopo il 1° tagliando non è più successo. Aveva ragione lui??? ciao
Grattaballe
21/03/2007, 06:55
Sullla mia un pò d'olio trafila ma non ho ancora fatto il primo tagliando e sono sicuro che verrà sistemato.
A meno che non sia come il mio California che il meccanico mi disse di controllare sempre. "quando non vedi più perdite d'olio vuol dire che è finito: aggiungine"
aldo1970
21/03/2007, 07:32
per quanto mi riguarda ho la tigre da pochissimo e, solo nei primi giorni, ho notato un leggero trafilaggio sulla destra, ma credo che sia stato grasso in eccesso, dato che ora non succede più. poi vedremo. quanto ad altri difetti, effettivamente il freno anteriore è scarsamente modulabile, nel senso che serve a rallentare o, viceversa, a bloccare completamente, e infatti mi ripromettevo di parlarne con il concessionario, dato che anche sul forum ho sentito rumors di pistoncini difettosi sulla prima serie.
Comunque è una moto che, per il momento, mi soddisfa molto e ne sono molto contento.
ciao
LeleSpeedy
21/03/2007, 08:46
ciao TigreBianca,
io ho una speed1050 ed in effetti d'estate puo' accadere che ci sia una leggerissima (parliamo di 1 goccia) trasudazione dal manettino della frizione.
Non direi nemmeno che e' un difetto (ricordo un vecchio monster 900 che sembravano le cascate del niagara).
Nulla di preoccupante comunque e te ne accorgi solo perche' vedi una sottile striscia piu' scura ma gia' asciutta sul carter dx.
Ma e' male comune a molti motori, ho un amico con la Brutale con la stessa trasudazione dalla base dei cilindri ed un amico che lavora per una nota casa automobilistica tedesca mi ha confermato che i motori moderni trasudano normalmente : e' che non ce ne accorgiamo perche' oramai sono "invisibili" alla vista visto che li ricorpono di plastica!
LL
Marco Manila
21/03/2007, 08:49
per quanto mi riguarda ho la tigre da pochissimo e, solo nei primi giorni, ho notato un leggero trafilaggio sulla destra, ma credo che sia stato grasso in eccesso, dato che ora non succede più.
Confermo: parlando con Luca di MVM mi ha detto che hanno verificato che quella colata di olio altro non era che il grasso dell' alberino della frizione, che essendo in eccesso a moto calda si scioglie e cola fuori. Niente di grave quindi. :oook:
fede_hunk
21/03/2007, 08:50
POSSESSORI e non...
E' vero che la nuova Tiger perde olio frizione vicino al carter nella parte destra del motore?
Ho letto la prova del giornale INMOTO e lo dava come difetto...
Ma è solo su quella moto o è un problema diffuso???
Scrivetemi Vi Prego...vi sono grato
un amico con la speed 07 ha questo problema!
Ciao a tutti, io sto mancora aspettandola, Vi posso dire che quella che ho provato a Grosseto aveva un leggero trafilo di olio. Speriamo siano casi sporadici o sia olio o grasso in eccesso. Cmq è una bella moto con gran motore.
Anche la mia aveva quel tipo di apparente perdita, ma così come mi aveva già detto il mecca del conce, si tratta di residui di cera particolare che viene depositata alla fine della linea di produzione per proteggere il motore.
Con il calore la suddetta si scioglie e cola.
Dopo avere pulito il tutto, e dopo avere fatto ulteriori 250 KM non si vede più nulla. :tongue:
lamps
GreenArrow
22/03/2007, 17:14
Non sapendo di che perdita si tratta, posso confermare del bagno di cera che Triumph effettua a tutti i motori nuovi.
Ho fatto Km 1000 dopo il primo tagliando e NON si vede alcun trafilaggio d'olio.
Tutto OK!!!!!!!
aldo1970
31/03/2007, 17:40
per quanto mi riguarda avevo notato un leggero trafilaggio, ma il mecca mi ha detto che era grasso e non olio, dopo un lavaggio e il tagliando non vedo più niente.
ciao
Io ho fatto gli 800 km per il primo tagliando, un trafilamento di olio e comparso ma a sinistra appena davanti alla pedivella del cambio... Sono andato dal conc. che mi ha subito ritarato tutti i bulloni del coperchio.... Dicendomi di tenerlo d'occhio ma che non avrebbe dovuto più darmi problemi..
POSSESSORI e non...
E' vero che la nuova Tiger perde olio frizione vicino al carter nella parte destra del motore?
Ho letto la prova del giornale INMOTO e lo dava come difetto...
Ma è solo su quella moto o è un problema diffuso???
Scrivetemi Vi Prego...vi sono grato
sono un felice possessore di una GRANDissima TIGER 1050 da poco piu' di un mese e sto per fare il primo tagliando
per ora l'unico difetto riscontrato e' quello del mio polso destro
e' difficile resistere alla voglia di veder salire il contagiri.....ma il rodaggio lo voglio fare bene bene ......bene bene
tranquillo piu' che le perdite di olio (che per ora non ho riscontrato) e' quello della benzina che mi preoccupa 14/15 km litro contro i 19/20 del tdm che avevo prima
TizioCustom58
31/03/2007, 22:28
Io posseggo una SPEED da GENNAIO e per il momento a 2000 KM nessun trafilamento ,per il consumo effettivamente bevicchia!
http://img48.imageshack.us/img48/4352/verdonaxz2.th.jpg (http://img48.imageshack.us/my.php?image=verdonaxz2.jpg)
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.