PDA

Visualizza Versione Completa : Commissione ONU: depenalizzare la droga.



votalele
02/06/2011, 16:39
Secondo la commissione ONU che si occupa di droga, cinquant'anni di lotta hanno semplicemente fallito l'obiettivo.
E' ora di legalizzarla e trattare il problema come un'emergenza sanitaria.

Ecco il link: Droga, la svolta dei grandi del mondo "E' il momento di legalizzarla" - Repubblica.it (http://www.repubblica.it/esteri/2011/06/02/news/liberalizzazione_droga-17097826/?ref=HREC2-7)



Il nostro governo invece va in controtendenza.

D'altronde di solito i governi di destra non risolvono i problemi: si limitano a nasconderli sotto il tappeto.

giupeppex
02/06/2011, 16:51
credo il tema sia stato già discusso su un altro 3d

PhacocoeruS
02/06/2011, 17:04
Giusto qualche giorno fa vedevo un documentario sulla polizia di Amsterdam che arrestava uno spacciatore di droghe proibite... segno evidente che la liberalizzazione non risolve niente.
Sarà interessante vedere come si comporterà il legislatore, che da una parte ti leva la patente se hai bevuto un bicchiere di vino, dall'altra ti consente di metterti il cervello in corto con qualche droga sintetica.

giulio
02/06/2011, 17:17
Giusto qualche giorno fa vedevo un documentario sulla polizia di Amsterdam che arrestava uno spacciatore di droghe proibite... segno evidente che la liberalizzazione non risolve niente.
Sarà interessante vedere come si comporterà il legislatore, che da una parte ti leva la patente se hai bevuto un bicchiere di vino, dall'altra ti consente di metterti il cervello in corto con qualche droga sintetica.

staquoto, liberalizzare la droga è da pazzi

votalele
02/06/2011, 17:21
staquoto, liberalizzare la droga è da pazzi

L'articolo parla di legalizzazione, cosa ben diversa dalla liberalizzazione.

In pratica trattare il fenomeno dal lato sanitario più che da quello giudiziario.

D'altronde quando una politica perseguita da cinquant'anni non funziona forse è il caso di provare qualcos'altro.

giulio
02/06/2011, 17:29
L'articolo parla di legalizzazione, cosa ben diversa dalla liberalizzazione.

In pratica trattare il fenomeno dal lato sanitario più che da quello giudiziario.

D'altronde quando una politica perseguita da cinquant'anni non funziona forse è il caso di provare qualcos'altro.

in Italia si fanno sempre le cose al contrario, se vai a mignotte ti sequestrano l'automobile, ma non toccano le mignotte.
se sei drogato ti arrestano, ma no fanno niente ai spacciatori, basta guardare un qualsiasi parco o borgo, vedi subito chi spaccia , la forza pubblica lo sa ma gli ignora.
poi aumentano le sigarette ogni 15 giorni perchè fanno male ed incidono sulla spesa sanitaria.
Legalizzare la droga invece è terapeutico.
Come diceva Totò ma fatemi il piacere

Strega Klà
03/06/2011, 06:33
Io sono a favore della legalizzazione...
però inasprirei le pene per chi guida sotto effetto di stupefacenti
e farei pagare l'ospedalizzazione o qualsiasi intervento medico se si riscontrano
sostanze del genere nell'organismo.

D74
03/06/2011, 06:44
Io sono a favore della legalizzazione...
però inasprirei le pene per chi guida sotto effetto di stupefacenti
e farei pagare l'ospedalizzazione o qualsiasi intervento medico se si riscontrano
sostanze del genere nell'organismo.

è questo il problema.....

in Italia fatta la legge trovato l'inganno......

i controlli sono ridicoli e la certezza della pena ancora di più....

Fooldancer
03/06/2011, 06:44
Tra poco, persino in Olanda le vieteranno... Ma chi e' in controtendenza? :blink:

tbb800
03/06/2011, 06:54
Il tema è di quelli delicatissimi. Non c'è dubbio che tutte le politiche proibizioniste hanno fallito ovunque applicate. Così come, è sotto gli occhi di tutti, il mercato della droga è uno dei business più lucrosi delle mafie internazionali. Vederla solo come un fatto poliziesco/repressivo non risolve il problema semmai lo nasconde. Pertanto credo che tentare una strada diversa non sia da scartare.
Semmai, fermo restando che legalizzazione non significa liberalizzazione, la difficoltà può consistere nell'affrontare il problema alla luce delle droghe ormai in circolazione e del "consumatore tipo". Perché un conto è l'eroinomane, diciamo il consumatore da "buco", un conto è il consumatore da droga sintetica diciamo da "divertimento" o da "sniffatore".
Insomma se si esce dall'ottica droga=tossico=reato=pena/galera (che poi non è neanche così) tutto si complica, ma è giusto, secondo me rivedere il tutto perché oggi come oggi la droga si vende sempre e dovunque, nonostante le pene e il mercato è quanto mai florido.

rez
03/06/2011, 07:01
Secondo la commissione ONU che si occupa di droga, cinquant'anni di lotta hanno semplicemente fallito l'obiettivo.
E' ora di legalizzarla e trattare il problema come un'emergenza sanitaria.

Ecco il link: Droga, la svolta dei grandi del mondo "E' il momento di legalizzarla" - Repubblica.it (http://www.repubblica.it/esteri/2011/06/02/news/liberalizzazione_droga-17097826/?ref=HREC2-7)



Il nostro governo invece va in controtendenza.

D'altronde di solito i governi di destra non risolvono i problemi: si limitano a nasconderli sotto il tappeto.

Scusa ma anche io sono in controtendenza e non sono di destra.
Non capisco cosa si otterrebbe di buono legalizzandola... me lo spieghi?

PhacocoeruS
03/06/2011, 11:49
Niente, è un vecchio pallino dei cannaroli che vorrebbero comprare il fumo in tabaccheria invece che di straforo, tutta 'sta manfrina della legalizzazione ruota intorno a questo punto.
Ovviamente per dare dignità alla questione sopra ci mettono il lodevole intento di sconfiggere i narcos (:biggrin3:), senza ovviamente considerare che la cosa è impossibile, perchè se legalizzi 100 droghe loro produrranno la 101esima e la gente farà la fila per comprare quella.

Strega Klà
03/06/2011, 13:02
Niente, è un vecchio pallino dei cannaroli che vorrebbero comprare il fumo in tabaccheria invece che di straforo, .


La prima e per ora ultima canna ( anzi...2 tiri) me la son fatta prima volta anno scorso....non sono una cannarola e mi piacerebbe cmq legalizzassero il tutto..:wink_: Non credo nel proibizionismo ..anzi...và solo ad alimentare in contrabbando. :rolleyes:

wailingmongi
03/06/2011, 13:06
in Italia si fanno sempre le cose al contrario, se vai a mignotte ti sequestrano l'automobile, ma non toccano le mignotte.
se sei drogato ti arrestano, ma no fanno niente ai spacciatori, basta guardare un qualsiasi parco o borgo, vedi subito chi spaccia , la forza pubblica lo sa ma gli ignora.
poi aumentano le sigarette ogni 15 giorni perchè fanno male ed incidono sulla spesa sanitaria.
Legalizzare la droga invece è terapeutico.
Come diceva Totò ma fatemi il piacere

cercati i parecchi usi che si possono fare della canapa invece di parlare a vuoto:wink_:


Io sono a favore della legalizzazione...
però inasprirei le pene per chi guida sotto effetto di stupefacenti
e farei pagare l'ospedalizzazione o qualsiasi intervento medico se si riscontrano
sostanze del genere nell'organismo.

:wink_:


Scusa ma anche io sono in controtendenza e non sono di destra.
Non capisco cosa si otterrebbe di buono legalizzandola... me lo spieghi?
nu
si otterrebbe che le mafie non ci guadagnerebbero più sopra e gli importatori diminuirebbero fino a sparire,i 15enni picchiati dagli sbirri non si vedrebbero più,i 18enni sbattuti in galera prima ancora di iniziare a vivere neanche e ci guadagnerebbe lo stato che forse potrebbe anche decidere di diminuire qualche tassa dato che gli incassi sarebbero altissimi

non mi pare una brutta cosa...


La prima e per ora ultima canna ( anzi...2 tiri) me la son fatta prima volta anno scorso....non sono una cannarola e mi piacerebbe cmq legalizzassero il tutto..:wink_: Non credo nel proibizionismo ..anzi...và solo ad alimentare in contrabbando. :rolleyes:

diglielo Klà...ottusangoli...

giulio
03/06/2011, 13:27
cercati i parecchi usi che si possono fare della canapa invece di parlare a vuoto:wink_:



:wink_:


nu
si otterrebbe che le mafie non ci guadagnerebbero più sopra e gli importatori diminuirebbero fino a sparire,i 15enni picchiati dagli sbirri non si vedrebbero più,i 18enni sbattuti in galera prima ancora di iniziare a vivere neanche e ci guadagnerebbe lo stato che forse potrebbe anche decidere di diminuire qualche tassa dato che gli incassi sarebbero altissimi

non mi pare una brutta cosa...



diglielo Klà...ottusangoli...

io con la canapa ci faccio i vestiti, tu pensa a fumarla e non rompere i coglioni alla gente altrimenti ti faccio le supposte di canapa, io rispetto te, tu rispetta me. io non parlo a vanvera.
qundo si parla di canapa medicale è un conto, fatti un giro in città o in un liceo, anche alle medie e dimmi se sono tutti malati, esistono medicianali con oppio, li vendono in farmacia con ricetta medica non ripetitiva, le medicine si comprano in farmacia e non dai marocchini

wailingmongi
03/06/2011, 13:44
io con la canapa ci faccio i vestiti, tu pensa a fumarla e non rompere i coglioni alla gente altrimenti ti faccio le supposte di canapa, io rispetto te, tu rispetta me. io non parlo a vanvera.
qundo si parla di canapa medicale è un conto, fatti un giro in città o in un liceo, anche alle medie e dimmi se sono tutti malati, esistono medicianali con oppio, li vendono in farmacia con ricetta medica non ripetitiva, le medicine si comprano in farmacia e non dai marocchini

mmmmm le devo provare le supposte in canapa....

comunque guarda che anche fumata senza tabacco e cartine allevia i mali...ma suppongo lo sapevi gia...come sapevi gia che oppio e canapa sono due cose diverse...

Strega Klà
03/06/2011, 13:45
diglielo Klà...ottusangoli...



Ma nooo..non è questione di essere ottusi secondo me...
il prpblema ha talmente tante sfaccettature che qualsiasi soluzione presenta pro e contro....

wailingmongi
03/06/2011, 13:47
Ma nooo..non è questione di essere ottusi secondo me...
il prpblema ha talmente tante sfaccettature che qualsiasi soluzione presenta pro e contro....

si ma senza apertura mentale non si va da nessuna parte...come non si va da nessuna parte demonizzandola solo perchè lo dice qualche deficiente:biggrin3:

Fooldancer
03/06/2011, 13:53
si ma senza apertura mentale non si va da nessuna parte...come non si va da nessuna parte demonizzandola solo perchè lo dice qualche deficiente:biggrin3:

Alcuni di quei "deficienti" pero' sono medici...
Io non so come, ma per taluni certi medici sono imbecilli altri no...
In base a cosa lo si stabilisce?

Strega Klà
03/06/2011, 13:56
Alcuni di quei "deficienti" pero' sono medici...
Io non so come, ma per taluni certi medici sono imbecilli altri no...
In base a cosa lo si stabilisce?


non è perchè uno è medico abbia necessariamente la verità in tasca....
se così fosse tutti i medici avrebbero un'opinione in meritio concorde e non ci sarebbero dissonanze.

giulio
03/06/2011, 14:00
mmmmm le devo provare le supposte in canapa....

comunque guarda che anche fumata senza tabacco e cartine allevia i mali...ma suppongo lo sapevi gia...come sapevi gia che oppio e canapa sono due cose diverse...

wailingmongi, capisco che puo essere terapeutica, ma per chi vuole legalizzare la droga non è sicuramente il primo dei concetti, ho 50 anni la mia classe 61 è stata tra le classi più devastate dall'eroina, non puoi immaginare quanti amici ho visto cominciare a fumarsi una canna fuori dal bar, e poi li ho accompagnati al campo santo per l'eroina. I giovani d'oggi forse usano molto meno l'eroina, ma partendo dalle canne arrivano poi alla coca o a tutte quelle droghe sintetiche che sono peggio dell'eroina.
il mio pensiero è che se ragioni con un ventenne un trentenne di legalizzazione ragiona come te con consapevolezza, ma negli adolescienti che effetto avrebbe la liberalizzazione, certo non potrebbero acqistarla se minorenni, ma quanti maggiorenni potrebbero procuraglela per pochi euro in più. é un tema molto difficile, per me alla fine resterà tutto cosi.
Per le supposte scusa era una risposta alla tua provocazione, con te preferirei spararmi un bel bicchiere di rosso con due fette di salame nostrano:wink_:

Fooldancer
03/06/2011, 14:07
non è perchè uno è medico abbia necessariamente la verità in tasca....
se così fosse tutti i medici avrebbero un'opinione in meritio concorde e non ci sarebbero dissonanze.

E' quel che dico anche io.
Per questo non capisco perche' si debba screditare il parere dei medici contrari all'utilizzo di certe sostanze in toto a prescindere...

Strega Klà
03/06/2011, 14:11
ma per chi vuole legalizzare la droga non è sicuramente il primo dei concetti, ho 50 anni la mia classe 61 è stata tra le classi più devastate dall'eroina,



Giulio pemettimi ma...due cose...

1) agl iinizi non erano chiari come oggi gli effetti che l'eroina poteva avere sul corpo umano....


2) Io sono a favore della legalilazzione ma non certo perchè voglio crearmi un alibi per fumarmi una canna....posso farlo traqnuillamente anche adesso ....
non credo però che alimentare il mercato dei narco trafficanti sia la soluzione al problema...ovviamente, assieme alla liberalizzazione, dovrebbero essere inasprite certe pene...poi..se uno vuole ammazzarsi...bè...sarà suo diritto farlo no?

giulio
03/06/2011, 14:38
Giulio pemettimi ma...due cose...

1) agl iinizi non erano chiari come oggi gli effetti che l'eroina poteva avere sul corpo umano....


2) Io sono a favore della legalilazzione ma non certo perchè voglio crearmi un alibi per fumarmi una canna....posso farlo traqnuillamente anche adesso ....
non credo però che alimentare il mercato dei narco trafficanti sia la soluzione al problema...ovviamente, assieme alla liberalizzazione, dovrebbero essere inasprite certe pene...poi..se uno vuole ammazzarsi...bè...sarà suo diritto farlo no?

le pene si possono inasprire anche senza liberalizzare.
sul fatto che se uno si vuol ammazzare sarà un suo diritto, posso farti una domanda personale,
quanti figli hai?

Strega Klà
03/06/2011, 14:49
le pene si possono inasprire anche senza liberalizzare.
sul fatto che se uno si vuol ammazzare sarà un suo diritto, posso farti una domanda personale,
quanti figli hai?



Nessuno...per scelta.
ma il fatto che non abbia figli non significa che non capisca la preoccupazione di un genitore....

Certamente con la liberalizzazione...eviteresti che qualche coglione si appostasse fuori dalle elementari per propinargli qualche caramella tossica...


Come dicevo prima però ogni soluzione ha i suoi pro e i suoi contro.....

Tanto conta l'educazione che viene impartita al bambino e tanto conta una buona dose di fortuna....

Ovviamente quando formulo il mio pensiero personale che ciascuno è lbero di ammazzarsi , parlo di ragazzi che dovrebbero già avere il giudizio per capire cosa fare e cosa no..non mi rivolgo certo ai bambini di 8 anni.

Gianluca74
03/06/2011, 14:54
Io spero che liberalizzino la Cannabis...è una pianta bellissima non vedo l'ora di poterla coltivare in giardino..

Medoro
03/06/2011, 15:11
Io spero che liberalizzino la Cannabis...è una pianta bellissima non vedo l'ora di poterla coltivare in giardino..ah perchè non la si può nemmeno coltivare?????
cazzo devo dire a mio padre allora di togliere quei 2 ettari che abbiamo sfemminellato settimana scorsa,cazzo non lo sapevo:biggrin3:

tbb800
03/06/2011, 15:12
wailingmongi, capisco che puo essere terapeutica, ma per chi vuole legalizzare la droga non è sicuramente il primo dei concetti, ho 50 anni la mia classe 61 è stata tra le classi più devastate dall'eroina, non puoi immaginare quanti amici ho visto cominciare a fumarsi una canna fuori dal bar, e poi li ho accompagnati al campo santo per l'eroina. I giovani d'oggi forse usano molto meno l'eroina, ma partendo dalle canne arrivano poi alla coca o a tutte quelle droghe sintetiche che sono peggio dell'eroina.
il mio pensiero è che se ragioni con un ventenne un trentenne di legalizzazione ragiona come te con consapevolezza, ma negli adolescienti che effetto avrebbe la liberalizzazione, certo non potrebbero acqistarla se minorenni, ma quanti maggiorenni potrebbero procuraglela per pochi euro in più. é un tema molto difficile, per me alla fine resterà tutto cosi.
Per le supposte scusa era una risposta alla tua provocazione, con te preferirei spararmi un bel bicchiere di rosso con due fette di salame nostrano:wink_:

Mi quoto:
Il tema è di quelli delicatissimi. Non c'è dubbio che tutte le politiche proibizioniste hanno fallito ovunque applicate. Così come, è sotto gli occhi di tutti, il mercato della droga è uno dei business più lucrosi delle mafie internazionali. Vederla solo come un fatto poliziesco/repressivo non risolve il problema semmai lo nasconde. Pertanto credo che tentare una strada diversa non sia da scartare.
Semmai, fermo restando che legalizzazione non significa liberalizzazione, la difficoltà può consistere nell'affrontare il problema alla luce delle droghe ormai in circolazione e del "consumatore tipo". Perché un conto è l'eroinomane, diciamo il consumatore da "buco", un conto è il consumatore da droga sintetica diciamo da "divertimento" o da "sniffatore".
Insomma se si esce dall'ottica droga=tossico=reato=pena/galera (che poi non è neanche così) tutto si complica, ma è giusto, secondo me rivedere il tutto perché oggi come oggi la droga si vende sempre e dovunque, nonostante le pene e il mercato è quanto mai florido.

E aggiungo che hai assolutamente ragione su quanto abbiamo visto noi over e quanto ci impensierisce l'argomento. Però perché non vederla da un punto di vista diverso. Perché pensare che legalizzazione significa obbligatoriamente avvicinare ancora più persone (giovani e meno giovani non dimentichiamolo) alle droghe. E' come se sostenessimo che, poiché l'alcool lo si acquista liberamente e non è vietato, allora siamo tutti alcolizzati.
Perché almeno non provare a capire se ci sono altre strade percorribili che, secondo me, non eliminerebbe definitivamente e completamente il problema, ma che forse ridurrebbe numericamente il rischio.

Gianluca74
03/06/2011, 15:24
ah perchè non la si può nemmeno coltivare?????
cazzo devo dire a mio padre allora di togliere quei 2 ettari che abbiamo sfemminellato settimana scorsa,cazzo non lo sapevo:biggrin3:

Medoro....hai il mio indirizzo ...mandami ciò che sai....

Medoro
03/06/2011, 15:27
Medoro....hai il mio indirizzo ...mandami ciò che sai....no no no babbo è gia partito con il trattore a fresare tutto,poi tra 2-3 giorni diamo fuoco a tutto e sballiamo mezzo paese:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:

Gabriel
03/06/2011, 15:27
Sempre stato favorevole, il proibizionismo fa solo il gioco della criminalità organizzata. E di Giovanardi.

votalele
03/06/2011, 15:36
Scusate, se continuate a fare confusione tra legalizzazione e liberalizzazione non vi capirete mai.

sono due cose diverse, e poi il problema non sono le canne, ma la cocaina l'eroina e le droghe sintetiche.

Medoro
03/06/2011, 15:37
che poi si parla di legalizzazione non di liberalizzazione
sono 2 concetti ben distinti,con il primo un cittadino non viene più punito se trovato in possesso di erba o se viene beccato mentre fuma erba,quindi lo stato andrà a spendere moooooooooooooooolti meno soldi per detenuti spipacchioni o piccoli spacciatori di quartiere e meno in giustizia,arresti processi.Non la stanno liberalizzando e quindi consentendo la vendità l'importazione,vorrebbero fare in modo che chi si vuole fumare una canna possa farlo tranquillamente senza il timore di conseguenza legali stop.

wailingmongi
03/06/2011, 16:43
Alcuni di quei "deficienti" pero' sono medici...
Io non so come, ma per taluni certi medici sono imbecilli altri no...
In base a cosa lo si stabilisce?

che prendono laute ricompense per disinformare la gente...


wailingmongi, capisco che puo essere terapeutica, ma per chi vuole legalizzare la droga non è sicuramente il primo dei concetti, ho 50 anni la mia classe 61 è stata tra le classi più devastate dall'eroina, non puoi immaginare quanti amici ho visto cominciare a fumarsi una canna fuori dal bar, e poi li ho accompagnati al campo santo per l'eroina. I giovani d'oggi forse usano molto meno l'eroina, ma partendo dalle canne arrivano poi alla coca o a tutte quelle droghe sintetiche che sono peggio dell'eroina.
il mio pensiero è che se ragioni con un ventenne un trentenne di legalizzazione ragiona come te con consapevolezza, ma negli adolescienti che effetto avrebbe la liberalizzazione, certo non potrebbero acqistarla se minorenni, ma quanti maggiorenni potrebbero procuraglela per pochi euro in più. é un tema molto difficile, per me alla fine resterà tutto cosi.
Per le supposte scusa era una risposta alla tua provocazione, con te preferirei spararmi un bel bicchiere di rosso con due fette di salame nostrano:wink_:

Sereno per le supposte sono stato maleducato io a provocarti:wink_:
è l'argomento che mi fa sclerare:biggrin3:

comunque colgo il discorso e aggiungo che effettivamente il problema giovincelli e droghe pesanti/chimiche/sintetiche resta difficile da gestire..il che non è bello.


Mi quoto:
Il tema è di quelli delicatissimi. Non c'è dubbio che tutte le politiche proibizioniste hanno fallito ovunque applicate. Così come, è sotto gli occhi di tutti, il mercato della droga è uno dei business più lucrosi delle mafie internazionali. Vederla solo come un fatto poliziesco/repressivo non risolve il problema semmai lo nasconde. Pertanto credo che tentare una strada diversa non sia da scartare.
Semmai, fermo restando che legalizzazione non significa liberalizzazione, la difficoltà può consistere nell'affrontare il problema alla luce delle droghe ormai in circolazione e del "consumatore tipo". Perché un conto è l'eroinomane, diciamo il consumatore da "buco", un conto è il consumatore da droga sintetica diciamo da "divertimento" o da "sniffatore".
Insomma se si esce dall'ottica droga=tossico=reato=pena/galera (che poi non è neanche così) tutto si complica, ma è giusto, secondo me rivedere il tutto perché oggi come oggi la droga si vende sempre e dovunque, nonostante le pene e il mercato è quanto mai florido.

E aggiungo che hai assolutamente ragione su quanto abbiamo visto noi over e quanto ci impensierisce l'argomento. Però perché non vederla da un punto di vista diverso. Perché pensare che legalizzazione significa obbligatoriamente avvicinare ancora più persone (giovani e meno giovani non dimentichiamolo) alle droghe. E' come se sostenessimo che, poiché l'alcool lo si acquista liberamente e non è vietato, allora siamo tutti alcolizzati.
Perché almeno non provare a capire se ci sono altre strade percorribili che, secondo me, non eliminerebbe definitivamente e completamente il problema, ma che forse ridurrebbe numericamente il rischio.

Beh si può essere vista come una cosa più serena,cosa che è perchè diciamocelo uno o più spinellì non hanno ucciso nessuno,cosa documentata,quindi la gente,tutta la gente,si accorgerebbe che si può volere come si può volere una birra..e se te lo dico io che ho 20anni,lungi da me dal voler sminuire la vostra esperienza:wink_:,ma appunto se gia un ragazzo come me che è più portato agli eccessi la pensa così easy perchè no...no?


Poi ovvio resto sempre d'accordo che i lati negativi riguardo ad altre cose restano.