PDA

Visualizza Versione Completa : principi di ruggine dopo neanche 2 mesi di vita



rickyraccu
02/06/2011, 20:32
oggi mi sono accorto di questo!!!! principi di ruggine, il 7 Giugno sono 2 mesi che la ho..... tra un anno? è completamente da buttare!!!43823

Dennis
02/06/2011, 20:36
Brutto. Che roba usi per lavarla?

Iago
02/06/2011, 20:37
oggi mi sono accorto di questo!!!! principi di ruggine, il 7 Giugno sono 2 mesi che la ho..... tra un anno? è completamente da buttare!!!43823

Merita una visita di conoscenza al conce.

rickyraccu
02/06/2011, 20:38
fin ora ha preso solo pioggia, non l'ho ancora lavata....

III CILINDRI
02/06/2011, 20:38
mmmmm

Ma è la copertura del terminale?

Non è una bella cosa, cmq anche la mia vecchia hornet presentave questo problema(dopo qualche anno però).
Vai dal conc. e senti che dice...
La moto è in un posto molto umido?

ciao

rickyraccu
02/06/2011, 20:48
Genova è una citta che quando tira vento di mare nel aria ce un sacco di sale, ma io non abito proprio sul mare quindi!!!! domani la faccio vedere xro in 2 mesi di vita: mi ha lasciato 2 volte x strada, la marmitta fa la ruggine,non posso essere felice di questo acquisto!!!! l'assistenza diciamo che non è molto esperta tra le altre cose

flower
02/06/2011, 21:10
... le mie pedane passeggero... moto appena ritirata.
Non presentano principi di ruggine, ma di sicuro le cromature in Triumph... FANNO SCHIFO.

http://img864.imageshack.us/img864/6747/img0342xu.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/864/img0342xu.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Ste3
02/06/2011, 23:05
Genova è una citta che quando tira vento di mare nel aria ce un sacco di sale, ma io non abito proprio sul mare quindi!!!! domani la faccio vedere xro in 2 mesi di vita: mi ha lasciato 2 volte x strada, la marmitta fa la ruggine,non posso essere felice di questo acquisto!!!! l'assistenza diciamo che non è molto esperta tra le altre cose

da chi l'hai comprata? Scusa, se posso darti un consiglio prima prova a lavarla se non lo hai mai fatto..
Ma la ruggine nella foto dove sarebbe? non riesco a vederla bene. Non è che ti confondi con la coloritura "abbrustolita" che prende l'inox scaldandosi?

rickyraccu
03/06/2011, 03:11
La moto l'ho presa ad Alessandria, se guardi bene ci sono delle macchie marroncine nella parte superiore. Quello è il para marmitta non scalda cosi tanto da cambiare colore come dici te

MCiD
03/06/2011, 07:21
Ce l'ha anche la mia, sono delle striature molto leggere che sembrano in effetti di ruggine che seguono le linee di quella sorta di satinatura che ha quella piastra anti-scottature.
A me sono comparse l'ultima volta che l'ho lavata usando un detergente per auto. Se la strofini un po' vanno via però, è una cosa superficiale. Adesso vediamo se ricompaiono.
Che dobbiamo fare? Se la volevamo impeccabile ma senz'anima ci dovevamo comprare una Jap

rickyraccu
03/06/2011, 07:35
Ce l'ha anche la mia, sono delle striature molto leggere che sembrano in effetti di ruggine che seguono le linee di quella sorta di satinatura che ha quella piastra anti-scottature.
A me sono comparse l'ultima volta che l'ho lavata usando un detergente per auto. Se la strofini un po' vanno via però, è una cosa superficiale. Adesso vediamo se ricompaiono.
Che dobbiamo fare? Se la volevamo impeccabile ma senz'anima ci dovevamo comprare una Jap

Tanto oggi devo passare dal concessionario per il problema accensione ci provo a farmelo cambiare, a te sono comparse x uso di un detergente io non l'ho ancora lavata

MCiD
03/06/2011, 07:40
Ok fammi sapere che ti dice, sono interessato.
Grazie

DogDrake
03/06/2011, 07:59
Consiglio di passare il brillacciaio (a moto fredda) sulle parti della marmitta il mantenimento è assicurato e toglie eventuali punti di ruggine. Comunque se hai veramente della ruggine devi farti cambiare il pezzo: probabilmente è fallato

giacaj
03/06/2011, 08:06
ogni anno si risparmia sempre di più nei materiali, non credete? E' evidente in tutti i marchi...

guardate le moto di 10 anni fa, neanche a immaginarlo sarebbe comparsa sta schifezza.

waky75
03/06/2011, 09:41
quella della foto non mi sembra una cosa grave ma se mi dovesse fare la ruggine sul serio tra un anno tanti saluti...

pierolo
03/06/2011, 12:06
[Prodotto per acciaio quello con cui pulisci le pentole o i lavandini

MCiD
06/06/2011, 18:42
rickyraccu ci sei ancora? Che ti ha detto il conce?

Torta
06/06/2011, 19:01
... le mie pedane passeggero... moto appena ritirata.
Non presentano principi di ruggine, ma di sicuro le cromature in Triumph... FANNO SCHIFO.

http://img864.imageshack.us/img864/6747/img0342xu.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/864/img0342xu.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

flower ....,Zio Pera.....:cry::cry::cry:..,sono cosi anche le mie....:cry::cry:..!!

flower
06/06/2011, 19:04
flower ....,Zio Pera.....:cry::cry::cry:..,sono cosi anche le mie....:cry::cry:..!!

... c'è poco da fare... in thailandia non sanno nemmeno che cosa sono le cromature.
E, TRIUMPH ITALIA, si preoccupa ben poco della cosa visto che in garanzia non c'è praticamente nulla della moto.

rickyraccu
06/06/2011, 20:48
Si ci sono l'ho portata oggi mandano la foto a Milano e poi fanno sapere. Cmq mi ha detto che dopo aver fatto la foto provano con un prodotto x l'acciaio. Voglio dire viene via sicuramente ma alla prossima pioggia siamo nella stessa situazione. Ci vuole cosi tanto a farsi spedire il pezzo nuovo?

strikeagle
06/06/2011, 21:56
Cromature, acciaio satinato, alluminio...forse sarebbe meglio chiarirsi le idee, no ;) ?

Il processo di cromatura è sempre meno utilizzato perchè molto inquinante, da qui l' utilizzo sempre più diffuso della satinatura sull'acciaio; l'alluminio (come ad esempio i supporti delle pedane passeggero) non si arrugginisce, si può però ossidare, subordinatamente al trattamento superficiale, con una pellicola biancastra di ossido di alluminio.

Bye :)

embolo
07/06/2011, 07:29
Cromature, acciaio satinato, alluminio...forse sarebbe meglio chiarirsi le idee, no ;) ?

Il processo di cromatura è sempre meno utilizzato perchè molto inquinante, da qui l' utilizzo sempre più diffuso della satinatura sull'acciaio; l'alluminio (come ad esempio i supporti delle pedane passeggero) non si arrugginisce, si può però ossidare, subordinatamente al trattamento superficiale, con una pellicola biancastra di ossido di alluminio.

Bye :)

bravo!
le pedane del mio vecchio speed erano una ragnatela...ma anche il suzuki comprato nel 98 faceva la stessa cosa ,sui foderi forcella e sulla piastra di sterzo... solo le honda (tra le moto che ho avuto) non hanno mai avuto ossidazione dell'alluminio

Miglan
19/08/2011, 12:41
oggi mi sono accorto di questo!!!! principi di ruggine, il 7 Giugno sono 2 mesi che la ho..... tra un anno? è completamente da buttare!!!43823

Riapro questo thread per sapere com'è andata a finire. ti hanno riconosciuto il difetto??
Lo chiedo perché dopo quasi 3 mesi e 7200 km ho anch'io evidenti segni di ossidazione.
Sul paracalore dello scarico sono riuscito a migliorare la situazione applicando del WD-40 ma, più preoccupante è l'ossidazione/cottura del silenziatore stesso che oltre ad avere cambiato colore diventando brunito presenta segni simili all'ossidazione.
Come se non bastasse anche il resto dei tubi di scarico (tra la testa e il silenziatore) si sono cotti producendo numerose macchie.
Allego qualche foto esplictiva...è successo a qualcun'altro?

Untitled | Flickr - Photo Sharing! (http://www.flickr.com/photos/63364928@N05/6058939638/in/photostream)
Untitled | Flickr - Photo Sharing! (http://www.flickr.com/photos/63364928@N05/6058939306/in/photostream/)
Untitled | Flickr - Photo Sharing! (http://www.flickr.com/photos/63364928@N05/6058938888/in/photostream/)

saluti

ivanbdp
19/08/2011, 12:44
Io non ho avuto il problema; ma l'ho verniciato di nero assieme al copri catalizzatore... mi piacciono cosi.:wink_:

nitronori
19/08/2011, 12:52
un appunto per non fare confusione

il paracalore è in acciaio inox...

la "satinatura" o "spazzolatura" è una finitura superficiale mentre la cromatura, come la zincatura, sono riporti di materiale diverso dall'acciaio (cromo e zinco) che si fanno tipicamente su acciaio al carbonio.

L'inox è inossidabile nel senso che è più resistente alla corrosione, infatti non arrugginisce totalmente ma alla lunga può presentare punti di ossido come il paracalore della tiger.

infine l'alluminio ha un comportamento simile all'inox nel senso che sulla sua superficie si forma naturalmente una patina dura (di ossido) che funge da protezione contro l'ossidazione del materiale sottostante (sembra un controsenso ma è proprio così)
ovviamente anche le leghe di alluminio alla lunga possono presentare segni di "fioriture" dovuti all'esposizione agli agenti atmosferici.

fine poema

lol

MCiD
19/08/2011, 13:40
Ciao per i tubi non credo ci sia granché da fare. Non ho mai visto moto con i tubi di scarico belli lindi come quando erano nuovi. Il calore e' tanto. (Sul TDM mi erano diventati blu/viola e tutti rigati!!)
Per il silenziatore era successo anche a me sulla Tigre ma un mesetto fa gli ho passato il sidol e l'ho lucidato per benino. Per lavorare meglio avevo anche smontato il paracalore. Da allora non ho piu' visto segni di ruggine. D'altronde e' solo acciaio...

Miglan
19/08/2011, 18:51
grazie per la dritta proverò con il SIDOL.
Colgo anche l'occasione per chiedere se ci sono altri prodotti simili e se per caso possono rovinare il l'acciaio del silenziatore....

mi dicono che anche il DURAGLIT è un buon prodotto.

lamps

flower
19/08/2011, 19:07
un appunto per non fare confusione

il paracalore è in acciaio inox...

la "satinatura" o "spazzolatura" è una finitura superficiale mentre la cromatura, come la zincatura, sono riporti di materiale diverso dall'acciaio (cromo e zinco) che si fanno tipicamente su acciaio al carbonio.

L'inox è inossidabile nel senso che è più resistente alla corrosione, infatti non arrugginisce totalmente ma alla lunga può presentare punti di ossido come il paracalore della tiger.

infine l'alluminio ha un comportamento simile all'inox nel senso che sulla sua superficie si forma naturalmente una patina dura (di ossido) che funge da protezione contro l'ossidazione del materiale sottostante (sembra un controsenso ma è proprio così)
ovviamente anche le leghe di alluminio alla lunga possono presentare segni di "fioriture" dovuti all'esposizione agli agenti atmosferici.

fine poema

lol


... indi per cui... le mie pedane conciate da sbattere via... o le sostituisco o le rivernicio, ma non riesco a farle tornare nuove?

nitronori
20/08/2011, 13:02
le pedane sono acciaio normale, infatti son verniciate e dove gratti fanno ruggine... come vorresti "farle tornare nuove"?
ad ogni modo non credo che il costo sia esorbitante, sarei per la sostituzione..

DogDrake
20/08/2011, 15:57
Io ho risolto passando una volta al mese (moto fredda, ovviamente) il brillacciaio lo protegge e lucida

furiano81
21/08/2011, 14:05
ragazzi oggi ho smontato il terminale originale per montare il LeoVince e come per magia sotto lo scarico ho trovato un buchino con ruggine:mad::mad::mad:

Domani chiamo il conce

http://img827.imageshack.us/img827/3341/21082011034.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/827/21082011034.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

ivanbdp
21/08/2011, 20:22
Se non l'hai già chiamato, se posso permettermi lascia stare, quello è un foro praticato appositamente per fare uscire eventuale acqua o condenza proprio per non far marcire il terminale stesso....

paolip
21/08/2011, 21:17
E' possibile mettere delle foto ad una risoluzione umana... ? Grazie :-)

nitronori
21/08/2011, 22:09
a me sembra un foro di scolo...

gc57
21/08/2011, 23:30
E' possibile mettere delle foto ad una risoluzione umana... ? Grazie :-)

Appunto,se lo faccio io devo ''rubare''la foto,rimpicciolirla e poi mettere su un mio album.L'autore sicuramente fa' prima:wink_:

furiano81
22/08/2011, 00:53
se mi dite come si fa????? quindi quel buco è normale???anche a voi è presente???

ivanbdp
22/08/2011, 09:22
se mi dite come si fa????? quindi quel buco è normale???anche a voi è presente???

Confermo...! una cosa intelligente tra l'altro:biggrin3::biggrin3:

gc57
22/08/2011, 21:49
se mi dite come si fa?????
Aprire la foto con qualche programma tipo photoshop,ridurne le dimensioni e poi rimetterla su Imageshake,infine sostituire il vecchio link,con quello nuovo:wink_:

Cav
22/08/2011, 22:44
per rimpicciolire: www.tinypic.com (http://www.tinypic.com) e risoluzione 800x600.

facile e veloce.

ballista
24/08/2011, 14:52
ti posso assicurare che la ruggine fa parte anche delle giapp, transalp, hornet etc... Ma se la moto è nuova la triumph deve cambiarlo. La garanzia è d'obbligo

mitus
30/09/2011, 08:39
Io avevo lo stesso problema....ho smontato lo scaldabagno e insieme al collettore sono stati sottoposti ad una bella passata di sidolo con lana di acciaio....ora sono belli lucidi e si sono mantenuti....nemmeno quando erano nuovi erano cosi!

Iago
30/09/2011, 11:34
E' il foro di scarica condensa che si forma all'interno,l'eventuale ruggine non è ruggine ma depositi carboniosi uniti anche a ruggine di particolari di fe.posti all'interno dello scaldabagno.

Felixs70
01/10/2011, 23:37
Ragazzi, ho la moto da tre mesi e a proposito di ruggine mi sono accorto che è spuntata su un supporto motore cosa da non crederci sono andato dal concessionario è mi ha detto che non può fare nulla tranne che aprire una contestazione con la Triumph allego foto, che mi consigliate di fare io sono pronto a fargli causa è una cosa indecente ho avuto diversre moto sempre honda è mai un problema simile anche dopo anni, la moto ha solo 2300 km è sta sempre in garage

https://picasaweb.google.com/lh/photo/939wyqDMhUA4EOUMkn40XkxZrI7K2WMRP2dgvQFkVQ0?feat=directlink
https://picasaweb.google.com/lh/photo/R6upr2VJuKTcSRDicaxfNkxZrI7K2WMRP2dgvQFkVQ0?feat=directlink

:cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry:

gc57
02/10/2011, 18:04
Ragazzi, ho la moto da tre mesi e a proposito di ruggine mi sono accorto che è spuntata su un supporto motore cosa da non crederci sono andato dal concessionario è mi ha detto che non può fare nulla tranne che aprire una contestazione con la Triumph allego foto, che mi consigliate di fare io sono pronto a fargli causa è una cosa indecente ho avuto diversre moto sempre honda è mai un problema simile anche dopo anni, la moto ha solo 2300 km è sta sempre in garage

https://picasaweb.google.com/lh/photo/939wyqDMhUA4EOUMkn40XkxZrI7K2WMRP2dgvQFkVQ0?feat=directlink
https://picasaweb.google.com/lh/photo/R6upr2VJuKTcSRDicaxfNkxZrI7K2WMRP2dgvQFkVQ0?feat=directlink

:cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry:Scrivi subito a Triumph:non e' certo normale,la cosa...:dry:

flower
02/10/2011, 19:22
Ragazzi, ho la moto da tre mesi e a proposito di ruggine mi sono accorto che è spuntata su un supporto motore cosa da non crederci sono andato dal concessionario è mi ha detto che non può fare nulla tranne che aprire una contestazione con la Triumph allego foto, che mi consigliate di fare io sono pronto a fargli causa è una cosa indecente ho avuto diversre moto sempre honda è mai un problema simile anche dopo anni, la moto ha solo 2300 km è sta sempre in garage

https://picasaweb.google.com/lh/photo/939wyqDMhUA4EOUMkn40XkxZrI7K2WMRP2dgvQFkVQ0?feat=directlink
https://picasaweb.google.com/lh/photo/R6upr2VJuKTcSRDicaxfNkxZrI7K2WMRP2dgvQFkVQ0?feat=directlink

:cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry:


... qui siamo veramente al RIDICOLO... mi spiace molto per quello che devi sopportare.

marcecasey
09/10/2011, 17:57
Per disossidare l'acciaio inox io uso lo "iosso". Lo dovreste trovare nelle ferramenta ben fornite o nei negozi di prodotti per la nautica. Costa un po' ma il prodotto è molto valido.
A fine stagione facevo sempre un trattamento sui collettori di scarico e il risultato a volte era sorprendente!!

At salut:ph34r::ph34r:

embolo
09/10/2011, 18:08
Per disossidare l'acciaio inox io uso lo "iosso". Lo dovreste trovare nelle ferramenta ben fornite o nei negozi di prodotti per la nautica. Costa un po' ma il prodotto è molto valido.
A fine stagione facevo sempre un trattamento sui collettori di scarico e il risultato a volte era sorprendente!!

At salut:ph34r::ph34r:

iosso..ok i try thanks!