Visualizza Versione Completa : Dove installo la telecamerina??
Magari oltre che le fotine in viaggio, mi garberebbe fare pure qualche video, pertanto ho quasi deciso di acquistare la GO PRO HD.
Visto l'esperienze precedenti negative fatte con una minitelecamerina (ho forato quasi tutta la carena :ph34r: o legata male anche con strumenti di fortuna, tipo aghi di pino :ph34r:)....
Insomma... vorrei installarla sopra il bocchettone benzina della mia kawa.
Adesso mi chiedo.. ho il cupolino fumè.. temo che poi non sarà visibile una sega, qualcuno ha risolto diversamente?
ufffff che problemi esistenziali ho in questo periodo :wacko:
Magari oltre che le fotine in viaggio, mi garberebbe fare pure qualche video, pertanto ho quasi deciso di acquistare la GO PRO HD.
Visto l'esperienze precedenti negative fatte con una minitelecamerina (ho forato quasi tutta la carena :ph34r: o legata male anche con strumenti di fortuna, tipo aghi di pino :ph34r:)....
Insomma... vorrei installarla sopra il bocchettone benzina della mia kawa.
Adesso mi chiedo.. ho il cupolino fumè.. temo che poi non sarà visibile una sega, qualcuno ha risolto diversamente?
ufffff che problemi esistenziali ho in questo periodo :wacko:
te l'attacchi in testa :botteee:
Io prima avevo una drift HD170 STEALTH , anch'io cupolino fumè ma nessun problema nella ripresa diurna , di notte non si vede una cippa..Io l'ho installata sopra al quadro strumenti quasi a contatto col cupolino . Ora ho preso la oregon scientific ATC9K e sono in attesa che arrivi...la comodità di questi 2 modelli è che hanno ill telecomando da posizionare dove vuoi oltre ad essere in HD ed avere il display da 1,5"...in più la oregon può essere dotata di modulo GPS e col suo software puoi tracciare ill viaggio che hai fatto con google map
Io prima avevo una drift HD170 STEALTH , anch'io cupolino fumè ma nessun problema nella ripresa diurna , di notte non si vede una cippa..Io l'ho installata sopra al quadro strumenti quasi a contatto col cupolino . Ora ho preso la oregon scientific ATC9K e sono in attesa che arrivi...la comodità di questi 2 modelli è che hanno ill telecomando da posizionare dove vuoi oltre ad essere in HD ed avere il display da 1,5"...in più la oregon può essere dotata di modulo GPS e col suo software puoi tracciare ill viaggio che hai fatto con google map
forse il mio più che fumè... è nero, si vedrà ugualmente? :wacko:
forse il mio più che fumè... è nero, si vedrà ugualmente? :wacko:
Boh...ma se guardi dal cupolino vedi la strada????O l'attacchi al casco o fai una staffeta dove si attacca la freccia...
PhacocoeruS
03/06/2011, 13:25
Se la telecamera dispone di un attacco filettato standard puoi usare un RAM Mount, ce ne sono di qualunque tipo e dovresti riuscire a risolvere i problemi di inquadratura.
simotrone
03/06/2011, 13:27
Perchè non fai delle belle riprese del posteriore? Sai dove metterla vero? :D :tongue:
Ammesso che se sta sul serbatoio credo sia la cosa migliore, l'anno scorso ho visto il disagiato con una telecamera grande meno di un dito, attaccata ad uno dei due fanali della street... non so quanto rendesse però.
valterone
03/06/2011, 13:37
Perchè non fai delle belle riprese del posteriore? Sai dove metterla vero? :D :tongue:
:biggrin3:
Perchè non fai delle belle riprese del posteriore? Sai dove metterla vero? :D :tongue:
Ammesso che se sta sul serbatoio credo sia la cosa migliore, l'anno scorso ho visto il disagiato con una telecamera grande meno di un dito, attaccata ad uno dei due fanali della street... non so quanto rendesse però.
quoto per la telecamera ficcata nel deretano per inquadrature posteriori da PAURAAAA :ph34r: :ph34r: :ph34r:
verybastardinside
03/06/2011, 13:40
quoto per la telecamera ficcata nel deretano per inquadrature posteriori da PAURAAAA :ph34r: :ph34r: :ph34r:
ehm... sperando che non....... :risate2:
:risate2:
Io comunque l'ho fissata con una vite al fianchetto laterale.... e ci sta da dio....
Vedrò di postare una foto...
simotrone
03/06/2011, 13:43
Secondo me le riprese dal posteriore sono fortemente sottovalutate :cipenso:
Boh...ma se guardi dal cupolino vedi la strada????O l'attacchi al casco o fai una staffeta dove si attacca la freccia...
si che la vedo... ma un pò troppo scura, con la telecamerina temo che faccia una brutta visuale..
io non sono uno spippolatore, mi garberebbe trovare una cosa facile da installare :biggrin3:
alla feccia? ma io ho la carena... temo che vi siano troppe vibrazioni, anzi ne sono certo! :dry:
Se la telecamera dispone di un attacco filettato standard puoi usare un RAM Mount, ce ne sono di qualunque tipo e dovresti riuscire a risolvere i problemi di inquadratura.
se non sbaglio.. la go pro hd, dovrebbe avere come accessorio un coso a ventosa :wacko:
wlecurve
03/06/2011, 14:44
mettitela nel culo cosi' quando vai al cesso filmi gli stronzi che scendono nel water....
mettitela nel culo cosi' quando vai al cesso filmi gli stronzi che scendono nel water....
:biggrin3: non essere così irruento.. dai che, farò anche a te qualche fotina in piega, su fai il bravo! :tongue:
wlecurve
03/06/2011, 15:21
:biggrin3: non essere così irruento.. dai che, farò anche a te qualche fotina in piega, su fai il bravo! :tongue:
vengo male dal di dietro:tongue::biggrin3:
Green Sail
07/06/2011, 08:50
Magari oltre che le fotine in viaggio, mi garberebbe fare pure qualche video, pertanto ho quasi deciso di acquistare la GO PRO HD.
Visto l'esperienze precedenti negative fatte con una minitelecamerina (ho forato quasi tutta la carena :ph34r: o legata male anche con strumenti di fortuna, tipo aghi di pino :ph34r:)....
Insomma... vorrei installarla sopra il bocchettone benzina della mia kawa.
Adesso mi chiedo.. ho il cupolino fumè.. temo che poi non sarà visibile una sega, qualcuno ha risolto diversamente?
ufffff che problemi esistenziali ho in questo periodo :wacko:
Io ho acquistato anche il Roll Bar Mount e l'ho fissata alla forca sinistra, lateralmente rispetto alla moto, così riesco anche a farla partire ed a spegnerla semplicemente allungando il braccio ed evito di riprendere i tratti privi di significato o di dovermi fermare per accenderla e spegnerla.
:wink_:
Io ho acquistato anche il Roll Bar Mount e l'ho fissata alla forca sinistra, lateralmente rispetto alla moto, così riesco anche a farla partire ed a spegnerla semplicemente allungando il braccio ed evito di riprendere i tratti privi di significato o di dovermi fermare per accenderla e spegnerla.
:wink_:
ma sulla forca non vibra troppo? :blink:
Green Sail
07/06/2011, 10:04
ma sulla forca non vibra troppo? :blink:
A me non vibra....
considera che prima della Gopro HD avevo una Oregon Scientific di qualità molto inferiore ed anche quella era montata sul fodero della forca (ovviamente in alto, subito sotto i fari anteriori) e non ho mai avuto problemi di vibrazioni.
Prova e poi mi dirai!
:wink_:
Lo scrofo
07/06/2011, 10:59
mettitela nel culo cosi' quando vai al cesso filmi gli stronzi che scendono nel water....
:risate2:
Magari oltre che le fotine in viaggio, mi garberebbe fare pure qualche video, pertanto ho quasi deciso di acquistare la GO PRO HD.
Visto l'esperienze precedenti negative fatte con una minitelecamerina (ho forato quasi tutta la carena :ph34r: o legata male anche con strumenti di fortuna, tipo aghi di pino :ph34r:)....
Insomma... vorrei installarla sopra il bocchettone benzina della mia kawa.
Adesso mi chiedo.. ho il cupolino fumè.. temo che poi non sarà visibile una sega, qualcuno ha risolto diversamente?
ufffff che problemi esistenziali ho in questo periodo :wacko:
se non ti serve più ...ridammelo.......grazie....
Magari oltre che le fotine in viaggio, mi garberebbe fare pure qualche video, pertanto ho quasi deciso di acquistare la GO PRO HD.
Visto l'esperienze precedenti negative fatte con una minitelecamerina (ho forato quasi tutta la carena :ph34r: o legata male anche con strumenti di fortuna, tipo aghi di pino :ph34r:)....
Insomma... vorrei installarla sopra il bocchettone benzina della mia kawa.
Adesso mi chiedo.. ho il cupolino fumè.. temo che poi non sarà visibile una sega, qualcuno ha risolto diversamente?
ufffff che problemi esistenziali ho in questo periodo :wacko:
leggi qui:
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/street-triple/112247-la-mia-staffa-portatelecamera.html
:wink_:
Green Sail
07/06/2011, 17:08
leggi qui:
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/street-triple/112247-la-mia-staffa-portatelecamera.html
:wink_:
Se hai già la GoPro il Roll Bar Mount costa di meno ed a mio avviso è più pratico...
inoltre la GoPro non ha l'attacco standard filettato e dunque non sarebbe agganciabile al supporto mostrato, che invece può essere una buona soluzione per foto o videocamere di uso normale.
Se hai già la GoPro il Roll Bar Mount costa di meno ed a mio avviso è più pratico...
inoltre la GoPro non ha l'attacco standard filettato e dunque non sarebbe agganciabile al supporto mostrato, che invece può essere una buona soluzione per foto o videocamere di uso normale.
questo non lo sapevo... pensavo avesse l'attacco standard:wink_:
Il Franky
07/06/2011, 18:42
Magari oltre che le fotine in viaggio, mi garberebbe fare pure qualche video, pertanto ho quasi deciso di acquistare la GO PRO HD.
Visto l'esperienze precedenti negative fatte con una minitelecamerina (ho forato quasi tutta la carena :ph34r: o legata male anche con strumenti di fortuna, tipo aghi di pino :ph34r:)....
Insomma... vorrei installarla sopra il bocchettone benzina della mia kawa.
Adesso mi chiedo.. ho il cupolino fumè.. temo che poi non sarà visibile una sega, qualcuno ha risolto diversamente?
ufffff che problemi esistenziali ho in questo periodo :wacko:
UN AMICO CON UN CBR 600 la montava con un supporto sopra lo specchio ;)
Magari oltre che le fotine in viaggio, mi garberebbe fare pure qualche video, pertanto ho quasi deciso di acquistare la GO PRO HD.
Visto l'esperienze precedenti negative fatte con una minitelecamerina (ho forato quasi tutta la carena :ph34r: o legata male anche con strumenti di fortuna, tipo aghi di pino :ph34r:)....
Insomma... vorrei installarla sopra il bocchettone benzina della mia kawa.
Adesso mi chiedo.. ho il cupolino fumè.. temo che poi non sarà visibile una sega, qualcuno ha risolto diversamente?
ufffff che problemi esistenziali ho in questo periodo :wacko:
lascia stare per favore quei lavoretti manuali . . .
ho visto che fai fatica a maneggiare la pistola del compressore, se l' attacchi tu rischi di perderla dopo 2 tornanti, 3 al max:laugh2:
a parte gli scherzi io la fisserei sotto la piastra di sterzo inferiore, sulla mia street ho notato che c'è un foro cieco filettato (ma non so il diametro), volendo si potrebbe creare una staffa che mi farò più avvanti per attaccare la telecamera
Big Marino
07/06/2011, 21:31
Io sulla day l'ho piazzata sulla carena sx a portata d mano, così la fermo e la faccio ripartire quando voglio. Anche io ho una oregon ma mi pare la più piccolina 2Gb
Dal cupolino si vedeva come ha detto qualcuno una cippa
Turbo-555
08/06/2011, 07:43
Magari oltre che le fotine in viaggio, mi garberebbe fare pure qualche video, pertanto ho quasi deciso di acquistare la GO PRO HD.
Visto l'esperienze precedenti negative fatte con una minitelecamerina (ho forato quasi tutta la carena :ph34r: o legata male anche con strumenti di fortuna, tipo aghi di pino :ph34r:)....
Insomma... vorrei installarla sopra il bocchettone benzina della mia kawa.
Adesso mi chiedo.. ho il cupolino fumè.. temo che poi non sarà visibile una sega, qualcuno ha risolto diversamente?
ufffff che problemi esistenziali ho in questo periodo :wacko:
la gopro ha diversi supporti per il fissaggio che puoi usare sia sul casco che sulla carena...(i supporti adesivi)
eccoti un link utile...
CLICCA QUI (http://www.pashnit.com/product/gopro/gopro_mounting.html)
lorisss83
08/06/2011, 11:54
Te hai seri problemi caro mio...
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.