Visualizza Versione Completa : Una piccola gioia che condivido con voi
l'estate scorsa tornato dalle ferie, avevo ancora pochi giorni liberi per dedicarmi al relax, e per curiosità mi sono avvicinato all'aeroporto di Reggio Emilia.
Gli aerei erano gia un pò di anni che mi affascinavano, tanto è vero che chiesi informazioni anche a japkiller 3-4 anni fa circa, consigli, informazioni e quant'altro.
Guardo affascinato tutti quei mezzi, tutta quella gente, salgono sugli aerei e vanno.
Con un pò di sacrificio (economico intendo, ma comunque accetabile) mi iscrivo alla scuola di volo, faccio una parte del corso teorico e nel mentre incominciano le "guide" con l'istruttore, un'ora, due ore, tre ore e cosi via...
oggi (purtroppo sono in ritardo rispetto agli altri ragazzi del corso con me) arrivo alla nona ora...
atterro, e l'istruttore mi dice, ora Daniele provi a volare da solo...la mia faccia è stata ovviamente questa:
:w00t::w00t::w00t::w00t::w00t::w00t::w00t::w00t::w00t:
Prendo l'aereo, decollo, e da li parte un'emozione con un sorriso senza prezzo, non ricordo d'aver mai provato un'emozione simile, nemmeno il primo giro con la moto mi ha dato tanto...
Se avete occasione provate a fare un giro con questo tipo di aerei, volare è una cosa bellissima, e quel che si prova volando non ho idea di come si possa raccontare, forse semplicemente non si riesce a raccontare...
ecco, questo è quanto, probabilmente questo 4 Giugno 2011 non lo scorderò mai più:rolleyes:
onlystreet
04/06/2011, 17:06
aiutoo un kamikazzeeeeeeeeeeeee
legend78
04/06/2011, 17:07
snon molto felice per te!!!!!
complimenti!!!
triumph eyes
04/06/2011, 17:07
tanto di cappello!
onlystreet
04/06/2011, 17:08
tanto di cappello!
vezza ne sa troppo...io lo dico sempre.:wink_:
complimenti.
quando mi farà gli adattatori radiali ne saprà ancora dippiù.
SadShape
04/06/2011, 17:09
Hai fatto il tuo battesimo del volo complimenti!!:w00t:
Un mio caro amico è anni che mi vuole convincere a salire sull'aliante con lui ma purtroppo a me volare non piace o meglio non mi fido!:cry:
guardate ragazzi che chiunque è in grado di far questo tipo di sport, Ho conosciuto 5-6 mesi fa un ragazzo che ha dato l'attestato a 16 anni.
basta pensare che per la patente servono 18 anni, per le nostre moto 21 anni, e se per questi aerei ne servono 16...:rolleyes:
onlystreet
04/06/2011, 17:12
gia ti vedo...fra 4 mesi stai gia anodizzando l'elica.:laugh2:
Hai fatto il tuo battesimo del volo complimenti!!:w00t:
Un mio caro amico è anni che mi vuole convincere a salire sull'aliante con lui ma purtroppo a me volare non piace o meglio non mi fido!:cry:
guarda, oggi abbiamo fatto il primo volo da solista in 2, il ragazzo che l'ha fatto con me è riuscito a vincere le sue paure volando, che tu ci impieghi 9-10 ore piuttosto che 20-25 non cambia nulla, ognuno ha i propri tempi, se solo si ha la curiosità del volo, è una cosa da fare, ti regala certi momenti che davvero, faccio fatica a spiegare cosa ho provato
gia ti vedo...fra 4 mesi stai gia anodizzando l'elica.:laugh2:
:risate::risate::risate::risate::risate:
complimenti
gia ti vedo...fra 4 mesi stai gia anodizzando l'elica.:laugh2:
ho venduto la settimana scorsa uno Zard di una millona NCR per un'autogiro (sempre un velivo), appena lo montano ti mostro le foto:biggrin3:
SadShape
04/06/2011, 17:15
guarda, oggi abbiamo fatto il primo volo da solista in 2, il ragazzo che l'ha fatto con me è riuscito a vincere le sue paure volando, che tu ci impieghi 9-10 ore piuttosto che 20-25 non cambia nulla, ognuno ha i propri tempi, se solo si ha la curiosità del volo, è una cosa da fare, ti regala certi momenti che davvero, faccio fatica a spiegare cosa ho provato
Ci credo, deve essere bellissimo volare "da solo".. e decidere dove andare senza pensieri... ma il mio istinto di conservazione fino ad ora ha avuto la meglio!!:biggrin3:
onlystreet
04/06/2011, 17:16
Vezza a rapporto !
bxX0eHuX84Y
keisersoze
04/06/2011, 17:19
grande...quandi passi a prendermi??
speriamo che non lo faccia wlecurve... poichè restare sotto un aereo non è come farlo con una moto :oook:
detto questo, VEZZA, che dire.... complimenti!! ;)
onlystreet
04/06/2011, 17:23
speriamo che non lo faccia wlecurve... poichè restare sotto un aereo non è come farlo con una moto :oook:
detto questo, VEZZA, che dire.... complimenti!! ;)
muamaauauamuamauamuamu
Spettacolo...una delle cose che mi ha sempre affascinato!
:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Leo, vengo a cagarti in cortile... :oook:
Spettacolo...una delle cose che mi ha sempre affascinato!
Vai e prova...però attento, questa cosa mi ha allontanato tanto dalle moto
grande vezza :w00t:
dev'essere un'emozione indescrivibile :oook:
Io ho il coraggio di volare solo col flight simulator:(:(:(:(
Foto aereo,tanto per capire di cosa si tratta please!:tongue:
Complimenti comunque,deve essere fantastico!:oook:
grande!
vezza san
http://pistolato.files.wordpress.com/2011/01/kamikaze.jpg
grande Daniiiiiiiiiiii :w00t:
ecco l'aereo, se cosi si può chiamare:biggrin3:
http://img13.imageshack.us/img13/4881/evektor.jpg (http://img13.imageshack.us/i/evektor.jpg/)
ti manca la tutina bianca a stelle e strisce e poi sei a posto.... :D
onlystreet
04/06/2011, 17:59
ti manca la tutina bianca a stelle e strisce e poi sei a posto.... :D
capitan america.:laugh2:
simotrone
04/06/2011, 18:12
Mitico Vezza. Davvero grandioso.
wailingmongi
04/06/2011, 18:35
belle cose Vezza...infatti al comply quando me ne parlavi ti vedevo abbastanza intrippato sulla cosa :D
japkiller
04/06/2011, 18:41
grande Vezza, rinnovo i complimenti... benvenuto tra noi aviatori, capirai adesso perchè chi vola ha sempre la testa tra le nuvole..... :biggrin3::biggrin3:
SpongeBob
04/06/2011, 18:54
A Reggio Emilia ho fatto il brevetto di paracadutismo, non è che prima o poi se ritorno a lanciarmi la trovo te che guidi l'aereo? :ph34r::ph34r::biggrin3::biggrin3:
gia ti vedo...fra 4 mesi stai gia anodizzando l'elica.:laugh2:
:laugh2::laugh2:
cmq complimenti, Dany :wink_::wub:
onlystreet
04/06/2011, 19:05
:laugh2::laugh2:
cmq complimenti, Dany :wink_::wub:
son simpatico come un'ortica al c**o vero?:biggrin3:
son simpatico come un'ortica al c**o vero?:biggrin3:
c'è a chi piace :wacko: :ph34r:
onlystreet
04/06/2011, 19:07
c'è a chi piace :wacko: :ph34r:
e che palle un'altra feticista!
me ne vado da questo forum.
:ph34r::laugh2:
e che palle un'altra feticista!
me ne vado da questo forum.
:ph34r::laugh2:
:fisch::fisch: :laugh2::wub:
Mr. RustyNail
04/06/2011, 19:20
belle cose davvero!!!!
per quello che mi riguarda ho sempre sognato un giorno di poterlo fare, ma forse non lo desidero abbastanza:wink_:
qui ci vuole una canzoncina ad hoc per festeggiare l'evento:
V8rZWw9HE7o
:oook::oook::oook:
onlystreet
04/06/2011, 19:21
belle cose davvero!!!!
per quello che mi riguarda ho sempre sognato un giorno di poterlo fare, ma forse non lo desidero abbastanza:wink_:
qui ci vuole una canzoncina ad hoc per festeggiare l'evento:
V8rZWw9HE7o
:oook::oook::oook:
occhio...che poi si gasa e atterra su un peschereccio. :coool:
SpongeBob
04/06/2011, 19:27
occhio...che poi si gasa e atterra su un peschereccio. :coool:
Sempre meglio che su un barcone di profughi vicino a lampedusa...:laugh2::laugh2::laugh2:
black panther
04/06/2011, 19:35
Grandeeeeee!!!! :w00t::w00t::w00t::w00t:
Volare è sempre stato il mio sogno!!!
SpongeBob
04/06/2011, 19:44
Grandeeeeee!!!! :w00t::w00t::w00t::w00t:
Volare è sempre stato il mio sogno!!!
Se vuoi provare con la caduta libera in tandem il pilota volontario una volta ce l'avevamo, leggi un po...:wink_:
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/il-bar-di-triumphchepassione/97270-paracadutisti-triumphisti-3.html
Magari è ancora disponibile...:coool:
onlystreet
04/06/2011, 19:45
Grandeeeeee!!!! :w00t::w00t::w00t::w00t:
Volare è sempre stato il mio sogno!!!
apri il balcone và.:wink_:
black panther
04/06/2011, 19:52
Se vuoi provare con la caduta libera in tandem il pilota volontario una volta ce l'avevamo, leggi un po...:wink_:
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/il-bar-di-triumphchepassione/97270-paracadutisti-triumphisti-3.html
Magari è ancora disponibile...:coool:
verybastardinside è pilota tandem?
Ma in Veneto dove? :w00t::w00t::w00t:
Sponge quel 3D poi me l'ero perso!!
Ma che memoria hai?? :laugh2::laugh2:
apri il balcone và.:wink_:
:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2: Porca miseria abito in una villettina a praticamente
piano mezzo se mi butto dò solo una mezza capocciata ed
emozioni niente solo male!
onlystreet
04/06/2011, 19:55
verybastardinside è pilota tandem?:w00t::w00t::w00t:
Sponge quel 3D poi me l'ero perso!!
Ma che memoria hai?? :laugh2::laugh2:
:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2: Porca miseria abito in una villettina a praticamente
piano mezzo se mi butto dò solo una mezza capocciata ed
emozioni niente solo male!
e che sfiga.:laugh2::laugh2:
allora chiedi a geez di salire sullo shuttle...:biggrin3:
SpongeBob
04/06/2011, 19:58
[B]verybastardinside è pilota tandem?
Ma in Veneto dove? :w00t::w00t::w00t:
Sponge quel 3D poi me l'ero perso!!
Ma che memoria hai?? :laugh2::laugh2:
Essaicomè, il 3d era una mia creazione e me ne sono ricordato...:biggrin3:
Dammi retta: almeno una volta nella vita bisogna provare a star su senza nulla che ti tenga :wink_:
black panther
04/06/2011, 20:10
Essaicomè, il 3d era una mia creazione e me ne sono ricordato...:biggrin3:
Dammi retta: almeno una volta nella vita bisogna provare a star su senza nulla che ti tenga :wink_:
Anche Tiello di Vicenza mi aveva invogliata tempo fa..:w00t:
SpongeBob
04/06/2011, 20:15
Anche Tiello di Vicenza mi aveva invogliata tempo fa..:w00t:
Con tutti i fan che hai qua dentro secondo me se volessi riusciresti a provare gratis... ;-)
onlystreet
04/06/2011, 20:16
e cosi facile panterona !! Meridiana fly Trova ed acquista il tuo volo (http://www.meridiana.it/it/index.aspx)
SpongeBob
04/06/2011, 20:18
e cosi facile panterona !! Meridiana fly Trova ed acquista il tuo volo (http://www.meridiana.it/it/index.aspx)
Però deve evitare Olbia: ci circola brutta gente...:ph34r::ph34r: :laugh2::laugh2: :tongue::tongue:
e che sfiga.:laugh2::laugh2:
allora chiedi a geez di salire sullo shuttle...:biggrin3:
:ph34r:
onlystreet
04/06/2011, 20:20
Però deve evitare Olbia: ci circola brutta gente...:ph34r::ph34r: :laugh2::laugh2: :tongue::tongue:
bruttissima.:biggrin3:
Pigi_102
04/06/2011, 20:46
Attento, che da dipendenza!
Io ho preso il brevetto nel 99, ed ho volato fino a 6 anni fa.
Poi le storie della vita mi hanno allontanato da questo sogno, e non passa giorno che non muoia dentro pensando che ormai il mio brevetto e' scaduto.
Non vedo l' ora che le sette vacche ritornino grasse per tornare a volare.
D'altra parte , una volta che hai staccato l' ombra dal suolo, nonpotrai piu' tornare a camminare per terra senza pensare che' c'e' sempre il cielo sopra di te.
Pigi
è impossibile staccare l'ombra dal suolo :ph34r:
o frapponi il sole tra te e la terra oppure proietterai sempre un'ombra,,,
:D:laugh2:
black panther
04/06/2011, 20:50
Attento, che da dipendenza!
Io ho preso il brevetto nel 99, ed ho volato fino a 6 anni fa.
Poi le storie della vita mi hanno allontanato da questo sogno, e non passa giorno che non muoia dentro pensando che ormai il mio brevetto e' scaduto.
Non vedo l' ora che le sette vacche ritornino grasse per tornare a volare.
D'altra parte , una volta che hai staccato l' ombra dal suolo, nonpotrai piu' tornare a camminare per terra senza pensare che' c'e' sempre il cielo sopra di te.
Pigi
Che bello!
:wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub:
SpongeBob
04/06/2011, 20:55
è impossibile staccare l'ombra dal suolo :ph34r:
o frapponi il sole tra te e la terra oppure proietterai sempre un'ombra,,,
:D:laugh2:
Oppure sali abbastanza da far diventare l'ombra tanto piccola che non si vede...:wink_:
paolino73
04/06/2011, 21:39
Bravo Dani!!! i miei più sinceri complimenti, grazie per averlo condiviso con noi!
...vogliamo una foto su aereo + sorriso :D
piacerebbe anche a me, ma partirei dal sapermi paracadutare prima di decollare con un aereo :blink:
Sfigatto
04/06/2011, 22:11
Bravo! :w00t::wink_:
grande invidia complimenti!! :w00t:
forse con te finalmente riusciranno a prendere quel dannato piccione :D
http://www.x3d.it/wp-content/uploads/2009/09/ydoodle.jpg
grande invidia complimenti!! :w00t:
invidia pur'io, avrei voluto ma mi è mancata la voglia o forse il coraggio...:wacko:
mi accontento di leggere i libri di R bach che ben trasferiscono l'emozione e il piacere del volo... :wink_:
volare nel blu dipinto di blu
:bravissimo_::bravissimo_:complimenti..Dani Von Vezza.....!!!:risatona::bravissimo_::bravissimo_::bravissimo_:
P.s. se vuoi un passeggero........:w00t::w00t::w00t:mi offro molto volentieri in uno dei toui viaggi...!!!non ho paura di volare......:wub::wub::wub::w00t::w00t::w00t::w00t:
Grisu san
05/06/2011, 06:18
Bravo Daniele .... calmo calmo, buon buon, ci sorprendi sempre .... prima con i tuoi pezzi dedicati alle nostre moto, ora con questa tua nuova avventura ... complimenti a te e BUON VOLO:oook::oook::oook:
Pigi_102
05/06/2011, 07:01
è impossibile staccare l'ombra dal suolo :ph34r:
o frapponi il sole tra te e la terra oppure proietterai sempre un'ombra,,,
Anche il tuo avatar denota il tuo completo distacco dalla parte poetica che c'e' dentro ( quasi ) ognuno di noi. :wink_:
Prova, prova a farti un volo da solista, e poi mi saprai dire se l' ombra si stacca o rimane attaccata.
Ma da bambino hai mai letto PeterPan ? :w00t:
Pigi
P.s. senza polemica :wink_::wink_::wink_::wink_:
l'estate scorsa tornato dalle ferie, avevo ancora pochi giorni liberi per dedicarmi al relax, e per curiosità mi sono avvicinato all'aeroporto di Reggio Emilia.
Gli aerei erano gia un pò di anni che mi affascinavano, tanto è vero che chiesi informazioni anche a japkiller 3-4 anni fa circa, consigli, informazioni e quant'altro.
Guardo affascinato tutti quei mezzi, tutta quella gente, salgono sugli aerei e vanno.
Con un pò di sacrificio (economico intendo, ma comunque accetabile) mi iscrivo alla scuola di volo, faccio una parte del corso teorico e nel mentre incominciano le "guide" con l'istruttore, un'ora, due ore, tre ore e cosi via...
oggi (purtroppo sono in ritardo rispetto agli altri ragazzi del corso con me) arrivo alla nona ora...
atterro, e l'istruttore mi dice, ora Daniele provi a volare da solo...la mia faccia è stata ovviamente questa:
:w00t::w00t::w00t::w00t::w00t::w00t::w00t::w00t::w00t:
Prendo l'aereo, decollo, e da li parte un'emozione con un sorriso senza prezzo, non ricordo d'aver mai provato un'emozione simile, nemmeno il primo giro con la moto mi ha dato tanto...
Se avete occasione provate a fare un giro con questo tipo di aerei, volare è una cosa bellissima, e quel che si prova volando non ho idea di come si possa raccontare, forse semplicemente non si riesce a raccontare...
ecco, questo è quanto, probabilmente questo 4 Giugno 2011 non lo scorderò mai più:rolleyes:
se scrvi vuol dire che ti hanno insegnato la cosa più importante... l'atterraggio :ph34r:
oppure sei ancora in volo? :tongue:
bravo:wink_:
BarbaBarba
05/06/2011, 08:12
Alcuni mesi fa un cliente (intorno alla sessantina) mi raccontò del suo battesimo del volo che avvenne circa 5-6 anni fa...ricordando la sua espressione posso capire che cosa provi, complimenti!
:yess:
Bob Manubrio
05/06/2011, 08:33
Ho provato anch'io l'anno scorso, non il volo in solitaria ma con un amico, è stata un'emozione che porterò dentro per tutta la vita
Ecco uno scatto del mio primo atterraggio
http://farm5.static.flickr.com/4116/4879053607_f6c1bcd236.jpg (http://www.flickr.com/photos/lucastella/4879053607/)
Sottovento sinistro, riporterà in base - On downwind left will report in base (http://www.flickr.com/photos/lucastella/4879053607/) di Bob Manubrio (http://www.flickr.com/people/lucastella/), su Flickr
ragazzi provate perchè ne vale la pena, c'è da lasciarci il cuore.
spesso negli aeroporti organizzano degli open day e con poco si può provare a volare, credo almeno una che volta nella vita ognuno di noi dovrebbe provare...
un'ora per decollare, un'ora per volare, 7 ore per atterrare:biggrin3:
Supertramp08
05/06/2011, 17:04
grande vezza, gli aerei sono stati la passione della mia prima parte di vita, ho un diploma in costruzioni aeronautiche ma purtroppo la vita mi ha portato a tutt'altro. comunque complimenti. ora devi puntare al MIG.
:w00t:Belle cose giovanotto:wink_:
Brandhauer
05/06/2011, 18:10
Congratulazioni, Vezza!
CHI VOLA VALE CHI NON VOLA E' UN VILE!
Congratulazioni, Vezza!
CHI VOLA VALE CHI NON VOLA E' UN VILE!
:blink:
Congratulazioni, Vezza!
CHI VOLA VALE CHI NON VOLA E' UN VILE!
:blink:
simotrone
05/06/2011, 18:27
Congratulazioni, Vezza!
CHI VOLA VALE CHI NON VOLA E' UN VILE!
Ci aggiungerei un
CHI VUOLE VOLA, CHI NON VUOLE VELA.
Ci aggiungerei un
CHI VUOLE VOLA, CHI NON VUOLE VELA.
...e chi ha la passera chiava, altrimenti sega :ph34r:
Brandhauer
07/06/2011, 14:22
:wink_:CHI VOLA VALE CHI NON VOLA E' UN VILE
pensavo la conosceste, chiedo scusa: è una famosa maglietta di "Grunf" un personaggio di Alan Ford (quel tipo con gli occhialoni, paramilitare, che vive nei sottoscala della Palestra dell'Ardimento!) e non un'offesa gratuita da lavare col sangue per chi non vola:tongue:
:biggrin3:ecco, trovata!
http://img42.imageshack.us/img42/3700/grunf.jpg (http://img42.imageshack.us/i/grunf.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Troppo vecchio per il r'n'r, troppo giovane per morie (I. Anderson, Jethro Tull) dev'essere per questo che faccio fatica ad intendermi.
giorgiorox
07/06/2011, 14:25
grande daniele!!!
l'estate scorsa tornato dalle ferie, avevo ancora pochi giorni liberi per dedicarmi al relax, e per curiosità mi sono avvicinato all'aeroporto di Reggio Emilia.
Gli aerei erano gia un pò di anni che mi affascinavano, tanto è vero che chiesi informazioni anche a japkiller 3-4 anni fa circa, consigli, informazioni e quant'altro.
Guardo affascinato tutti quei mezzi, tutta quella gente, salgono sugli aerei e vanno.
Con un pò di sacrificio (economico intendo, ma comunque accetabile) mi iscrivo alla scuola di volo, faccio una parte del corso teorico e nel mentre incominciano le "guide" con l'istruttore, un'ora, due ore, tre ore e cosi via...
oggi (purtroppo sono in ritardo rispetto agli altri ragazzi del corso con me) arrivo alla nona ora...
atterro, e l'istruttore mi dice, ora Daniele provi a volare da solo...la mia faccia è stata ovviamente questa:
:w00t::w00t::w00t::w00t::w00t::w00t::w00t::w00t::w00t:
Prendo l'aereo, decollo, e da li parte un'emozione con un sorriso senza prezzo, non ricordo d'aver mai provato un'emozione simile, nemmeno il primo giro con la moto mi ha dato tanto...
Se avete occasione provate a fare un giro con questo tipo di aerei, volare è una cosa bellissima, e quel che si prova volando non ho idea di come si possa raccontare, forse semplicemente non si riesce a raccontare...
ecco, questo è quanto, probabilmente questo 4 Giugno 2011 non lo scorderò mai più:rolleyes:
:oook:
wlecurve
07/06/2011, 15:31
ma quanto ti e' costato prendere il brevetto?????
E bravo Vezza :wink_:
:yess:
emidio_speed
07/06/2011, 15:54
naturalmente sei tornato a casa e ti sei costruito un aereo in fibra di carbonio!:tongue:
Scherzo... Ovviamente i miei più sinceri auguri (e complimenti).:wink_:
TIGRE SIBERIANA
07/06/2011, 20:03
e bravo Daniele
P.S. ora ho capito dove vanno a finire i soldi che spendiamo nelle anodizzazioni e in accessori :ph34r:
:laugh2::laugh2::laugh2:
onlystreet
07/06/2011, 20:09
attenzione. un velivolo non identificato ha ucciso babbo natale. chi avesse notizie del pazzo scatenato alla guida si rivolga alle autorità competenti.
da una prima ricostruzione pare che il pilota abbia avuto in passato una disputa con babbo natale per aver spedito una letterine in ritardo.
http://www.countrysingles.com/images/santa-airplane.jpg
TIGRE SIBERIANA
07/06/2011, 20:14
attenzione. un velivolo non identificato ha ucciso babbo natale. chi avesse notizie del pazzo scatenato alla guida si rivolga alle autorità competenti.
da una prima ricostruzione pare che il pilota abbia avuto in passato una disputa con babbo natale per aver spedito una letterine in ritardo.
http://crazy-frankenstein.com/pictures-files/funny-christmas-pictures-files/santa-airplane.jpg
:piango_a_dirotto:
avevo scritto la letterina chiedendo quest'anno i cerchi in carbonio e il monobraccio per il mio tiger................ora chi mi porterà i miei regali :cry:
mitico vezzatriple :oook:
mi porti a fare un giro da Cicci un gg ? :w00t:
ROCKET68
07/06/2011, 20:49
Fatto a 16 anni ..e dire che non avevo ancora la patente per la moto .
Grande emozione . :coool:
Oggi prima guida in Elicottero...!!!
:w00t::w00t::w00t:
spitjake
22/07/2011, 00:25
Oggi prima guida in Elicottero...!!!
:w00t::w00t::w00t:
:festaaa::yess: ma io mi cagherei sotto
Don Zauker
22/07/2011, 00:35
Cosa dire, complimenti...
GAVEmarco
22/07/2011, 01:18
Alto livello! :oook:
l'estate scorsa tornato dalle ferie, avevo ancora pochi giorni liberi per dedicarmi al relax, e per curiosità mi sono avvicinato all'aeroporto di Reggio Emilia.
Gli aerei erano gia un pò di anni che mi affascinavano, tanto è vero che chiesi informazioni anche a japkiller 3-4 anni fa circa, consigli, informazioni e quant'altro.
Guardo affascinato tutti quei mezzi, tutta quella gente, salgono sugli aerei e vanno.
Con un pò di sacrificio (economico intendo, ma comunque accetabile) mi iscrivo alla scuola di volo, faccio una parte del corso teorico e nel mentre incominciano le "guide" con l'istruttore, un'ora, due ore, tre ore e cosi via...
oggi (purtroppo sono in ritardo rispetto agli altri ragazzi del corso con me) arrivo alla nona ora...
atterro, e l'istruttore mi dice, ora Daniele provi a volare da solo...la mia faccia è stata ovviamente questa:
:w00t::w00t::w00t::w00t::w00t::w00t::w00t::w00t::w00t:
Prendo l'aereo, decollo, e da li parte un'emozione con un sorriso senza prezzo, non ricordo d'aver mai provato un'emozione simile, nemmeno il primo giro con la moto mi ha dato tanto...
Se avete occasione provate a fare un giro con questo tipo di aerei, volare è una cosa bellissima, e quel che si prova volando non ho idea di come si possa raccontare, forse semplicemente non si riesce a raccontare...
ecco, questo è quanto, probabilmente questo 4 Giugno 2011 non lo scorderò mai più:rolleyes:
QUOTO !!!!!
Io ho fatto il passeggero su un aereo di un mio amico .
Ad un certo punto , partiti dalla pianura lombarda eravamo sulle prealpi di Lecco , mi ha fatto prendere la cloche e mi ha detto , prova tu .
Ho creduto di morire per 10 sec. poi mi sono sentito come mai nella vita
mi sono sentito LIBERO
Ecco il volo secondo me è LIBERTA' ! TOTALE E ASSOLUTA LIBERTA' !:wub:
:wink_:
Con una gioia ancora più grossa Ieri ho sostenuto l'esame per pilota multiassi ala fissa (aereo)
Son decollato alle 17:30 da Reggio Emilia direzione Cimone, a 8000 piedi sopra il monta si vedeva la corsica...
ancora di più, consiglio a tutti voi di provare, cose meravigliose che purtroppo da terra non si riescono a notare, e perdersele è un vero peccato.
357magnum
10/10/2011, 10:33
Con una gioia ancora più grossa Ieri ho sostenuto l'esame per pilota multiassi ala fissa (aereo)
Son decollato alle 17:30 da Reggio Emilia direzione Cimone, a 8000 piedi sopra il monta si vedeva la corsica...
ancora di più, consiglio a tutti voi di provare, cose meravigliose che purtroppo da terra non si riescono a notare, e perdersele è un vero peccato.
:bravissimo_::bravissimo_::bravissimo_:
Io non ho soldi ...ma ogni tanto volo con un amico pilota..... è bellissimo!!
(il volo, non l'amico...che avete capito!!:laugh2::laugh2:)
fearless
10/10/2011, 10:38
Con una gioia ancora più grossa Ieri ho sostenuto l'esame per pilota multiassi ala fissa (aereo)
Son decollato alle 17:30 da Reggio Emilia direzione Cimone, a 8000 piedi sopra il monta si vedeva la corsica...
ancora di più, consiglio a tutti voi di provare, cose meravigliose che purtroppo da terra non si riescono a notare, e perdersele è un vero peccato.
complimenti Dani :oook:
il "multiassi" è quello che ho visto volare quando son stato su?
o è un altra tipologia di aereo...
complimenti Dani :oook:
il "multiassi" è quello che ho visto volare quando son stato su?
o è un altra tipologia di aereo...
si claudio è quello aereo 3 assi :rolleyes:
fearless
10/10/2011, 10:42
si claudio è quello aereo 3 assi :rolleyes:
se adesso capiti dalle parti di Fano...fatti sentire eh...:oook:
se adesso capiti dalle parti di Fano...fatti sentire eh...:oook:
certamente, l'esaminatore di ieri è di Fano
atterro, e l'istruttore mi dice, ora Daniele provi a volare da solo...la mia faccia è stata ovviamente questa:
Prendo l'aereo, decollo, e da li parte un'emozione con un sorriso senza prezzo, non ricordo d'aver mai provato un'emozione simile, nemmeno il primo giro con la moto mi ha dato tanto...
Se avete occasione provate a fare un giro con questo tipo di aerei, volare è una cosa bellissima, e quel che si prova volando non ho idea di come si possa raccontare, forse semplicemente non si riesce a raccontare...
ecco, questo è quanto, probabilmente questo 4 Giugno 2011 non lo scorderò mai più:rolleyes:
ehhh come ti capisco, bei ricordi prima di lasciar perdere il brevetto. La lezione migliore è stata l'evitamento della vite....e ovviamente per evitarla bisogna sapere cos'è, quindi ora di volo acrobatico....una roba pazzesca, se puoi provarla te la consiglio più che caldamente!!!
e l'altra cosa che mi è piaciuta è stata lasciare quella scatola pesante del Cessna per un ben più leggero Grob (direi al limite dell'ultraleggero).....divertentissimo!
ehhh come ti capisco, bei ricordi prima di lasciar perdere il brevetto. La lezione migliore è stata l'evitamento della vite....e ovviamente per evitarla bisogna sapere cos'è, quindi ora di volo acrobatico....una roba pazzesca, se puoi provarla te la consiglio più che caldamente!!!
e l'altra cosa che mi è piaciuta è stata lasciare quella scatola pesante del Cessna per un ben più leggero Grob (direi al limite dell'ultraleggero).....divertentissimo!
dai fai volo acrobatico te?
venerdi sera parto con un'introduzione di un corso su assetti inusuali e acrobatici, sabato, tempo permettendo, prove volo su CAP 10
macheamico6
10/10/2011, 19:02
Niente perole.
E' tutto nella mia firma.
dai fai volo acrobatico te?
venerdi sera parto con un'introduzione di un corso su assetti inusuali e acrobatici, sabato, tempo permettendo, prove volo su CAP 10
...ti vuoi metter a costruire parti speciali di aerei??:rolleyes::tongue:
...ti vuoi metter a costruire parti speciali di aerei??:rolleyes::tongue:
ma preferirei lasciarle fare a chi ha gia esperienza nel campo...si sa mai un piccolo difetto:w00t::w00t::w00t:
Niente perole.
E' tutto nella mia firma.
la prima sono d'accordo, la seconda insomma, ma la terzo con sta storia del vile mica l'ho capita:blink:
dai fai volo acrobatico te?
venerdi sera parto con un'introduzione di un corso su assetti inusuali e acrobatici, sabato, tempo permettendo, prove volo su CAP 10
ho iniziato a farlo a Bresso poi per altri motivi ho dovuto lasciar perdere :cry:
goditi quel volo, se non soffri mal d'aria ti divertirai un sacco... :laugh2:
ho iniziato a farlo a Bresso poi per altri motivi ho dovuto lasciar perdere :cry:
goditi quel volo, se non soffri mal d'aria ti divertirai un sacco... :laugh2:
anyway, prima di far tutto ciò dovrei dar il PPL, e al momento preferirei investire quei soldi per un corso elicottero VDS
black panther
10/10/2011, 20:35
l'estate scorsa tornato dalle ferie, avevo ancora pochi giorni liberi per dedicarmi al relax, e per curiosità mi sono avvicinato all'aeroporto di Reggio Emilia.
Gli aerei erano gia un pò di anni che mi affascinavano, tanto è vero che chiesi informazioni anche a japkiller 3-4 anni fa circa, consigli, informazioni e quant'altro.
Guardo affascinato tutti quei mezzi, tutta quella gente, salgono sugli aerei e vanno.
Con un pò di sacrificio (economico intendo, ma comunque accetabile) mi iscrivo alla scuola di volo, faccio una parte del corso teorico e nel mentre incominciano le "guide" con l'istruttore, un'ora, due ore, tre ore e cosi via...
oggi (purtroppo sono in ritardo rispetto agli altri ragazzi del corso con me) arrivo alla nona ora...
atterro, e l'istruttore mi dice, ora Daniele provi a volare da solo...la mia faccia è stata ovviamente questa:
:w00t::w00t::w00t::w00t::w00t::w00t::w00t::w00t::w00t:
Prendo l'aereo, decollo, e da li parte un'emozione con un sorriso senza prezzo, non ricordo d'aver mai provato un'emozione simile, nemmeno il primo giro con la moto mi ha dato tanto...
Se avete occasione provate a fare un giro con questo tipo di aerei, volare è una cosa bellissima, e quel che si prova volando non ho idea di come si possa raccontare, forse semplicemente non si riesce a raccontare...
ecco, questo è quanto, probabilmente questo 4 Giugno 2011 non lo scorderò mai più:rolleyes:
Dani i miei più sinceri complimenti io adoro volare sopra ogni cosa
e prima o poi lo farò anche io :w00t::w00t::w00t::w00t:
macheamico6
11/10/2011, 01:23
la prima sono d'accordo, la seconda insomma, ma la terzo con sta storia del vile mica l'ho capita:blink:
Ti spiego la mia firma, che ti ho rivolto come augurio.
E' una motto che nella prima metà del secolo scorso era molto in voga presso l'ambiente degli alpinisti, in particolare di quelli dolomitici. Non saprei se si usa ancora al giorno d'oggi: io l'ho letto sui libri degli anni '30/'50.
Quando scali in cordata (quindi con almeno un compagno), nei tratti più ardui uno procede mentre l'altro è fermo per fare da assicurazione trattenendo le corde tese.
In questi frangenti è da mettere in conto un VOLO che, sia pure quasi sempre senza conseguenze fisiche (almeno serie), sovente invece lascia un "blocco psicologico" in chi ne è stato protagonista, a tal punto che a volte non è più neanche in grado di riprendere subito a scalare.
Ed è a questo punto che i compagni di scalata cercano di scuoterlo urlandogli questa frase, come se volessero festeggiare allegramente il suo VOLO.
In sostanza è come se gli dicessero che se è precipitato è perché ha avuto il coraggio di tentare una cosa evidentemente al limite delle sue possibilità.
E' un pò come quando uno impara a sciare. Io ho insegnato a tanti miei amici, e ti dico che chi non aveva paura di cadere dopo 10 giorni sugli sci era in grado di seguirmi su una pista nera, mentre chi non andava mai per terra era perché non rischiava nulla mantenendosi sempre ben al di sotto del proprio limite per cui, migliorando molto più lentamente, prima che lo conducessi su una "nera", magari, aveva bisogno del doppio del tempo.
Relativamente ad ambienti meno "montani", si può dire che chi rinuncia ad inseguire i propri sogni è destinato ad una vita, magari, più facile, ma indubbiamente piatta/monotona/scontata, per cui non sarà mai capace di emozionarsi oltre misura, perdendo le occasioni per ampliare le proprie conoscenze e mancando di cogliere appieno tutte le opportunità che la vita offre.
Se poi è il "vile" che ti ha messo sul chi và là, ritengo che sia richiesto da una semplice assonanza fonetica, tant'è che senza cambiarne il senso si potrebbe anche dire CHI VIVE VOLA, CHI VOLA VALE, CHI NON VOLA NON VIVE.
Ecco.
Tu mi hai scritto una riga e mi hai costretto a scrivere un poema per risponderti.
E pensare che volevo solo farti i complimenti per il tuo VOLO ..............
anyway, prima di far tutto ciò dovrei dar il PPL, e al momento preferirei investire quei soldi per un corso elicottero VDS
sono due strade differenti, l'elicottero non l'ho mai provato, ma ti assicuro che il volo acrobatico :wub:
poi ho iniziato a volare anche in moto :laugh2::laugh2::laugh2:
Ti spiego la mia firma, che ti ho rivolto come augurio.
E' una motto che nella prima metà del secolo scorso era molto in voga presso l'ambiente degli alpinisti, in particolare di quelli dolomitici. Non saprei se si usa ancora al giorno d'oggi: io l'ho letto sui libri degli anni '30/'50.
Quando scali in cordata (quindi con almeno un compagno), nei tratti più ardui uno procede mentre l'altro è fermo per fare da assicurazione trattenendo le corde tese.
In questi frangenti è da mettere in conto un VOLO che, sia pure quasi sempre senza conseguenze fisiche (almeno serie), sovente invece lascia un "blocco psicologico" in chi ne è stato protagonista, a tal punto che a volte non è più neanche in grado di riprendere subito a scalare.
Ed è a questo punto che i compagni di scalata cercano di scuoterlo urlandogli questa frase, come se volessero festeggiare allegramente il suo VOLO.
In sostanza è come se gli dicessero che se è precipitato è perché ha avuto il coraggio di tentare una cosa evidentemente al limite delle sue possibilità.
E' un pò come quando uno impara a sciare. Io ho insegnato a tanti miei amici, e ti dico che chi non aveva paura di cadere dopo 10 giorni sugli sci era in grado di seguirmi su una pista nera, mentre chi non andava mai per terra era perché non rischiava nulla mantenendosi sempre ben al di sotto del proprio limite per cui, migliorando molto più lentamente, prima che lo conducessi su una "nera", magari, aveva bisogno del doppio del tempo.
Relativamente ad ambienti meno "montani", si può dire che chi rinuncia ad inseguire i propri sogni è destinato ad una vita, magari, più facile, ma indubbiamente piatta/monotona/scontata, per cui non sarà mai capace di emozionarsi oltre misura, perdendo le occasioni per ampliare le proprie conoscenze e mancando di cogliere appieno tutte le opportunità che la vita offre.
Se poi è il "vile" che ti ha messo sul chi và là, ritengo che sia richiesto da una semplice assonanza fonetica, tant'è che senza cambiarne il senso si potrebbe anche dire CHI VIVE VOLA, CHI VOLA VALE, CHI NON VOLA NON VIVE.
Ecco.
Tu mi hai scritto una riga e mi hai costretto a scrivere un poema per risponderti.
E pensare che volevo solo farti i complimenti per il tuo VOLO ..............
:w00t::w00t::w00t::w00t:
meno male una descrizione come si deve, ora è tutto più chiaro:biggrin3:
sono due strade differenti, l'elicottero non l'ho mai provato, ma ti assicuro che il volo acrobatico :wub:
poi ho iniziato a volare anche in moto :laugh2::laugh2::laugh2:
io ho avuto la fortuna di provare anche l'elicottero, ed è meraviglioso, ora che ho l'attestato per l'ala fissa 3 assi ULM dovrei fare unicamente un passaggio macchina (con tutte le ore anche di legge).
è anche vero che con il PPL potrei permettermi spostamenti più rapidi e avrei l'accesso a zone che con il VDS non posso impegnare, oltre che risparmiare almeno "x" mila €, ma l'elicottero ultraleggero lo metti dove vuoi...e poco non è
Dani i miei più sinceri complimenti io adoro volare sopra ogni cosa
e prima o poi lo farò anche io :w00t::w00t::w00t::w00t:
io non so nemmeno cosa aspetti, te saresti perfetta per volare, vieni a trovarmi un sabato che provi a fare un giro.
un'altro corso comincerà tra poche settimane, con un libro di testo puoi studiare tranquillamente a casa tua, non hai l'obbligo di seguire le lezioni, e ti giuro, morissi qua se non è vero, una volta che provi e ti coinvolge ti "cambia la vita"
e con altrettanta gioia che con questa giornata chiudo la mia attività didattica, ora mi rimane tutto da imparare...!:biggrin3:
http://img696.imageshack.us/img696/8451/img1011j.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/696/img1011j.jpg/)
fearless
05/11/2011, 18:23
congratulazioni daniele!!!!!
japkiller
05/11/2011, 19:31
e con altrettanta gioia che con questa giornata chiudo la mia attività didattica, ora mi rimane tutto da imparare...!:biggrin3:
http://img696.imageshack.us/img696/8451/img1011j.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/696/img1011j.jpg/)
Firmato da Carlo Landi... un ex generale dell' Aeronautica con le palle.... :wink_:
Ti spiego la mia firma, che ti ho rivolto come augurio.
E' una motto che nella prima metà del secolo scorso era molto in voga presso l'ambiente degli alpinisti, in particolare di quelli dolomitici. Non saprei se si usa ancora al giorno d'oggi: io l'ho letto sui libri degli anni '30/'50.
Quando scali in cordata (quindi con almeno un compagno), nei tratti più ardui uno procede mentre l'altro è fermo per fare da assicurazione trattenendo le corde tese.
In questi frangenti è da mettere in conto un VOLO che, sia pure quasi sempre senza conseguenze fisiche (almeno serie), sovente invece lascia un "blocco psicologico" in chi ne è stato protagonista, a tal punto che a volte non è più neanche in grado di riprendere subito a scalare.
Ed è a questo punto che i compagni di scalata cercano di scuoterlo urlandogli questa frase, come se volessero festeggiare allegramente il suo VOLO.
In sostanza è come se gli dicessero che se è precipitato è perché ha avuto il coraggio di tentare una cosa evidentemente al limite delle sue possibilità.
E' un pò come quando uno impara a sciare. Io ho insegnato a tanti miei amici, e ti dico che chi non aveva paura di cadere dopo 10 giorni sugli sci era in grado di seguirmi su una pista nera, mentre chi non andava mai per terra era perché non rischiava nulla mantenendosi sempre ben al di sotto del proprio limite per cui, migliorando molto più lentamente, prima che lo conducessi su una "nera", magari, aveva bisogno del doppio del tempo.
Relativamente ad ambienti meno "montani", si può dire che chi rinuncia ad inseguire i propri sogni è destinato ad una vita, magari, più facile, ma indubbiamente piatta/monotona/scontata, per cui non sarà mai capace di emozionarsi oltre misura, perdendo le occasioni per ampliare le proprie conoscenze e mancando di cogliere appieno tutte le opportunità che la vita offre.
Se poi è il "vile" che ti ha messo sul chi và là, ritengo che sia richiesto da una semplice assonanza fonetica, tant'è che senza cambiarne il senso si potrebbe anche dire CHI VIVE VOLA, CHI VOLA VALE, CHI NON VOLA NON VIVE.
Ecco.
Tu mi hai scritto una riga e mi hai costretto a scrivere un poema per risponderti.
E pensare che volevo solo farti i complimenti per il tuo VOLO ..............
Si rafforza il mio piacere per averti conosciuto di persona!:yess:
macheamico6
05/11/2011, 21:56
Si rafforza il mio piacere per averti conosciuto di persona!:yess:
Troppo buono :wink_::wink_::wink_:
E comunque il piacere è reciproco.
Fine OT.
ero comunque convinto di trovare un Arcangeli alle firme...!!! :rolleyes:
japkiller
06/11/2011, 07:19
ero comunque convinto di trovare un Arcangeli alle firme...!!! :rolleyes:
c'è spesso anche quello..... :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
congratulazioni, sono grosse soddisfazioni :wink_:
ps: ma non ti conviene cancellare i dati personali? siamo sempre su un forum pubblico
tiger one
06/11/2011, 11:16
domenica scorsa ho fatto un giro con questo mezzo.è stata una bellissima esperienza soprattutto alla fine del giro quando mi ha chiesto se poteva fare qualche manovra un po' forte,che dire, sembrava di essere in un video game :w00t: non pensavo che questi aerei potessero fare certe manovre.ha iniziato con un finto atterraggio,scendendo a manetta, ma a due metri d'altezza gas a manetta con un allarme che suonava poi su a candela e poi una serie di avvitamenti che mi hanno fatto digerire il pranzo di pasqua :laugh2:.è veramente un giocattolo spettacolare ma almeno per me le emozioni che mi da' la moto sono di gran lunga superiori :w00t:dopo il volo siamo andati in un concessionario li vicino di ferrari,ce n'erano almento una cinquantina di tutti i tipi,anche d'epoca,è stata una vera goduria
lorenzo 675
06/11/2011, 11:27
con una passione e luoghi diversi ma capisco la tua gioia.felicissimo per te.continua così!
congratulazioni, sono grosse soddisfazioni :wink_:
ps: ma non ti conviene cancellare i dati personali? siamo sempre su un forum pubblico
bah nome cognome e data di nascita non credo possano farci delle grandi cose :rolleyes:
domenica scorsa ho fatto un giro con questo mezzo.è stata una bellissima esperienza soprattutto alla fine del giro quando mi ha chiesto se poteva fare qualche manovra un po' forte,che dire, sembrava di essere in un video game :w00t: non pensavo che questi aerei potessero fare certe manovre.ha iniziato con un finto atterraggio,scendendo a manetta, ma a due metri d'altezza gas a manetta con un allarme che suonava poi su a candela e poi una serie di avvitamenti che mi hanno fatto digerire il pranzo di pasqua :laugh2:.è veramente un giocattolo spettacolare ma almeno per me le emozioni che mi da' la moto sono di gran lunga superiori :w00t:dopo il volo siamo andati in un concessionario li vicino di ferrari,ce n'erano almento una cinquantina di tutti i tipi,anche d'epoca,è stata una vera goduria
l'allarme è l'avvisatore di stallo, normalmente non è di serie sugli ultraleggeri, è nei certificati o comunque ultraleggeri avanzati, e se vai su a candela e parti con piroette non era un'ultraleggero direi, ma potrebbe esser un qualiasi altro mezzo spacciato per tale, se fai ste cose con quegli aeroplanini ti si chiudono le ali...:biggrin3:
dipende sempre da che livello di "piroette" si intende, gli ultraleggeri non hanno la struttura per l'acrobazia giusto per intenderci
tiger one
06/11/2011, 12:25
bah nome cognome e data di nascita non credo possano farci delle grandi cose :rolleyes:
l'allarme è l'avvisatore di stallo, normalmente non è di serie sugli ultraleggeri, è nei certificati o comunque ultraleggeri avanzati, e se vai su a candela e parti con piroette non era un'ultraleggero direi, ma potrebbe esser un qualiasi altro mezzo spacciato per tale, se fai ste cose con quegli aeroplanini ti si chiudono le ali...:biggrin3:
dipende sempre da che livello di "piroette" si intende, gli ultraleggeri non hanno la struttura per l'acrobazia giusto per intenderci
io pensavo che era l'allareme che ci stavamo schiantando :laugh2::ph34r: che tipo di aereo era non ne ho idea,sicuramente dalla foto che ho messo tu lo capirai.le piroette erano del tipo che io passeggero profano non capivo piu' dove c@@zo era il cielo e dove in terreno :wacko: piu' che altro sono rimasto stupito dalla strumentazione,non pensavo che su questi aerei fosse cosi completa
io pensavo che era l'allareme che ci stavamo schiantando :laugh2::ph34r: che tipo di aereo era non ne ho idea,sicuramente dalla foto che ho messo tu lo capirai.le piroette erano del tipo che io passeggero profano non capivo piu' dove c@@zo era il cielo e dove in terreno :wacko: piu' che altro sono rimasto stupito dalla strumentazione,non pensavo che su questi aerei fosse cosi completa
beh diciamo che quando suona, l'aereo è in una condizione di incidenza critica e in poche parole non vola più, quindi c'è comunque da stare in campana:biggrin3: ma è anche vero che in atterraggio l'aereo spesso ci i avvicina alle velocità di stallo e suona pure li.
ora gli ultraleggeri sono delle vere e proprie macchine, l'avvisatore di stallo e altri elementi che li rendono "avanzati" hanno la possibilità di poter impegnare zone CTR come bologna parma forli elba ecc (anche il pilota deve essere "avanzato") da un pò di anni infatti devono attenersi a certe regole.
dalla strumentazione non riesco a capire cosa sia, ma sembra a tutti gli effetti un ultraleggero. ti ricordi o ti ha detto quanto pesa il mezzo?
tiger one
06/11/2011, 12:47
beh diciamo che quando suona, l'aereo è in una condizione di incidenza critica e in poche parole non vola più, quindi c'è comunque da stare in campana:biggrin3: ma è anche vero che in atterraggio l'aereo spesso ci i avvicina alle velocità di stallo e suona pure li.
ora gli ultraleggeri sono delle vere e proprie macchine, l'avvisatore di stallo e altri elementi che li rendono "avanzati" hanno la possibilità di poter impegnare zone CTR come bologna parma forli elba ecc (anche il pilota deve essere "avanzato") da un pò di anni infatti devono attenersi a certe regole.
dalla strumentazione non riesco a capire cosa sia, ma sembra a tutti gli effetti un ultraleggero. ti ricordi o ti ha detto quanto pesa il mezzo?
il peso non me l'ha detto,mi ha detto che il motore è un quattro cilindri rotax e se non ho capito male questo giocattolino costa sui 120000 euro
il peso non me l'ha detto,mi ha detto che il motore è un quattro cilindri rotax e se non ho capito male questo giocattolino costa sui 120000 euro
si, dovrebbe essere un ultraleggero.
120.000 € non son pochi per un biposto, porca pupazza...!!!
RobeEbasta
06/11/2011, 14:12
Grande vezza mi sono letto tutte le pagine ..e non ti nego che un pò t invidio
Che testo è quello che hai per studiare?
Grande vezza mi sono letto tutte le pagine ..e non ti nego che un pò t invidio
Che testo è quello che hai per studiare?
il testo si chiama "Il nuovo volo ultraleggero" in reltà è una bibbia dalle dimensioni, se non ricordo male sono circa 800 pagine.
Se lo studi tutto hai una buona base teorica anche per il conseguimento del brevetto PPL (private pilot License)
se hai un pò di tempo ti consiglio di acquistarlo e dargli una letta, è molto interessante oltre che completo, scritto molto bene e chiaro in tutti i punti (per uno che non ci capiva proprio nulla com'ero io prima del corso è stato molto utile), però vai anche a volare...!
un'insegnante comunque che insegni certe cose è fondamentale
bah nome cognome e data di nascita non credo possano farci delle grandi cose :rolleyes:
c'è anche la tua firma ed il numero dell'attestato, poi per carità se ti senti sicuro di lasciarli in chiaro non sarò di certo io a crearti problemi :tongue:
japkiller
07/11/2011, 06:27
io pensavo che era l'allareme che ci stavamo schiantando :laugh2::ph34r: che tipo di aereo era non ne ho idea,sicuramente dalla foto che ho messo tu lo capirai.le piroette erano del tipo che io passeggero profano non capivo piu' dove c@@zo era il cielo e dove in terreno :wacko: piu' che altro sono rimasto stupito dalla strumentazione,non pensavo che su questi aerei fosse cosi completa
Tzè.... completa??
http://i267.photobucket.com/albums/ii293/japkiller/DSC_9944.jpg
:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
c'è anche la tua firma ed il numero dell'attestato, poi per carità se ti senti sicuro di lasciarli in chiaro non sarò di certo io a crearti problemi :tongue:
alla firma non ci avevo pensato, hai ragione :rolleyes:
onlystreet
07/11/2011, 18:57
è atterrato il vezza?
Tzè.... completa??
http://i267.photobucket.com/albums/ii293/japkiller/DSC_9944.jpg
:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
ma li dentro è sempre natale??? :biggrin3:
onlystreet
07/11/2011, 19:03
,a li dentro è sempre natale??? :biggrin3:
non ci capisce un caxxo neanche lui.:wink_::wink_:
non ci capisce un caxxo neanche lui.:wink_::wink_:
ocio che lui a bombardarti ci mette 5 minuti :biggrin3:
Brontolo
07/11/2011, 20:12
Complimenti per il brevetto Vezza!!!!
Adesso però tutti i piloti aspetteranno tuoi pezzi
speciali per alleggerire i loro aeroplanini da sparo!!!!:w00t::biggrin3:
Tzè.... completa??
http://i267.photobucket.com/albums/ii293/japkiller/DSC_9944.jpg
:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
:ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r:
Madò......mi tornano in mente i due voli fatti in elicottero quando
ero militare.....
Su un 205 di giorno e su un 206 di notte.....(no,per gli spiritosi non
erano Peugeot.....:dry::biggrin3:)
Vedevo solo tutti gli strumenti illuminati,fuori il nero inchiostro e sentivo i piloti che parlavano in tutta tranquillità......
Mentre si piroettava tra le montagne del Bellunese.....:ph34r:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.