PDA

Visualizza Versione Completa : fanalino posteriore alto



ets23
05/06/2011, 10:59
Ho intenzione di ottenere l'effetto in foto per il fanalino posteriore
http://img856.imageshack.us/img856/4700/immagine051s.jpg

indipendentemente se sceglierò un lucas, minilucas o lucas trail, non capisco se esistono o no dei supporti per utilizzare i buchi del faro originale o no, se devo comprare anche un porta targa.
Insomma per avere il fanalino alto cosa devo comprare? :tongue:

mic56
05/06/2011, 11:06
Un fanalino alto? Secondo me bisognerebbe comprare un fanalino alto, perchè se si prende basso poi sarà basso.
Un fanalino alto, ci vuole.

zivago
05/06/2011, 11:21
se intendevi suggerire un fanalino alto, ci sei riuscito !

keir
05/06/2011, 11:35
Ho intenzione di ottenere l'effetto in foto per il fanalino posteriore
indipendentemente se sceglierò un lucas, minilucas o lucas trail, non capisco se esistono o no dei supporti per utilizzare i buchi del faro originale o no, se devo comprare anche un porta targa.
Insomma per avere il fanalino alto cosa devo comprare? :tongue:

i buchi del faro originale in teoria potresti anche riutilizzarli, ma la cosa varia proprio dal tipo di faro che scegli. In pratica se tu riutilizzassi i buchi originali non potresti mai ottenere l'effetto alto, perchè sono concepiti per un tipo di faro e di supporto (quelli, appunto, originali) non piccoli e non aderenti al parafango.
Inoltre potresti avere problemi di inclinazione della targa e della non perfetta aderenza della stessa al parafango.
Lo dico con cognizione di causa, perchè montavo il mio faro posteriore (minilucas a led) nei fori originali del parafango (quello lungo).
L'effetto era:
1. faro e targa bassi;
2. faro inclinato male;
3. portatarga inclinato male (tipo supersportiva).

Questo il risultato:
http://i45.tinypic.com/xbxnp0.jpg

Poi ho preso un parafango corto e l'ho sforacchiato senza pietà; ho risolto tutti i problemi e mi sono chiesto perchè non l'avessi fatto prima.

mic56
05/06/2011, 11:37
i buchi del faro originale in teoria potresti anche riutilizzarli, ma la cosa varia proprio dal tipo di faro che scegli. In pratica se tu riutilizzassi i buchi originali non potresti mai ottenere l'effetto alto, perchè sono concepiti per un tipo di faro e di supporto (quelli, appunto, originali) non piccoli e non aderenti al parafango.
Inoltre potresti avere problemi di inclinazione della targa e della non perfetta aderenza della stessa al parafango.
Lo dico con cognizione di causa, perchè montavo il mio faro posteriore (minilucas a led) nei fori originali del parafango (quello lungo).
L'effetto era:
1. faro e targa bassi;
2. faro inclinato male;
3. portatarga inclinato male (tipo supersportiva).

Questo il risultato:
http://i45.tinypic.com/xbxnp0.jpg

Poi ho preso un parafango corto e l'ho sforacchiato senza pietà; ho risolto tutti i problemi e mi sono chiesto perchè non l'avessi fatto prima.

Non l'hai fatto prima perchè la paura dell'ignoto è la caratteristica pregnante dell'animo degli esseri intelligenti.

ramarro
05/06/2011, 11:55
Ragazzi vi è sfuggita una cosa, il fattore parafango. Per avere quest'effetto il parafango è componente importante, questo della foto sale molto e fissando il faro in alto, vicino alla sella, da' la giusta inclinazione non tende a chiudere come l'originale. Poi a Parte certi che vanno solo sui Bobber, di fari ce ne sono...

ets23
05/06/2011, 12:54
se sfrutti i buchi originali so che l'effetto è quello, infatti quello che chiedevo è se esiste un porta targa che sfrutti quei buchi e che poi abbia il supporto al fanalino in modo da averlo in alto.. In caso non esista foro senza problemi il parafango in alto, ma in quel caso devo comunque prendere un porta targa?

keir
05/06/2011, 14:14
ma per porta targa cosa intendi esattamente?

questo:
http://www.rhmotor.it/images/6c1e20702574e5820462406cd8059fea.jpg


oppure la staffa coi buchi rettangolari che è incorporata sotto alcuni fari, tipo questa:
http://www.cafetwin.com/images/ovalnero.jpg

Shining
05/06/2011, 16:21
Ho intenzione di ottenere l'effetto in foto per il fanalino posteriore
http://img856.imageshack.us/img856/4700/immagine051s.jpg

indipendentemente se sceglierò un lucas, minilucas o lucas trail, non capisco se esistono o no dei supporti per utilizzare i buchi del faro originale o no, se devo comprare anche un porta targa.
Insomma per avere il fanalino alto cosa devo comprare? :tongue:

Ciao, la moto in foto è la mia.
Il faro è un lucastrail, che sarebbe il minilucas con supporto integrato, nero o cromato; la targa l'ho montata su un supporto rigido di plastica, più stretto della targa stessa, per non appesantire la linea, e avvitato al lucastrail.
Come giustamente ti ha fatto notare ramarro, l'effetto rialzato è però ottenuto in gran parte dal parafango (Mas in alluminio), che sta più alto perché l'ho montato segando una parte del supporto telaietto della moto dove si avvita la sella, che altrimenti interferisce, e ottenendo così una maggior luce tra parafango e ruota (se monti il parafango Mas senza tale operazione, il parafango sta più accucciato sulla ruota).
Per fare tutto questo ti occorre però anche una sella un po' accorciata, come la mia, altrimenti il faro batterebbe comunque nella parte posteriore della sella, e non riusciresti a svitarla e sfilarla senza smontare il faro:wink_:

Pepi
05/06/2011, 17:01
Ciao, la moto in foto è la mia.
Il faro è un lucastrail, che sarebbe il minilucas con supporto integrato, nero o cromato; la targa l'ho montata su un supporto rigido di plastica, più stretto della targa stessa, per non appesantire la linea, e avvitato al lucastrail.
Come giustamente ti ha fatto notare ramarro, l'effetto rialzato è però ottenuto in gran parte dal parafango (Mas in alluminio), che sta più alto perché l'ho montato segando una parte del supporto telaietto della moto dove si avvita la sella, che altrimenti interferisce, e ottenendo così una maggior luce tra parafango e ruota (se monti il parafango Mas senza tale operazione, il parafango sta più accucciato sulla ruota).
Per fare tutto questo ti occorre però anche una sella un po' accorciata, come la mia, altrimenti il faro batterebbe comunque nella parte posteriore della sella, e non riusciresti a svitarla e sfilarla senza smontare il faro:wink_:

traduco: è un casino metterlo così :biggrin3:

Shining
05/06/2011, 17:16
traduco: è un casino metterlo così :biggrin3:

No, è una di quelle cose che si fa prima a farle che a dirle, se ci sono riuscito io, da solo, ce la possono fare tutti:wink_:

Pepi
05/06/2011, 17:42
certo, ma lui parlava di bucare il parafango originale non di tutte le altre modifiche... :D

ets23
05/06/2011, 19:13
ma se monto un porta targa de pretto

http://www.cafetwin.com/images/portatarga.jpg

i buchi in mezzo li attacco al posto del vecchio fanalino, e nei buchi in alto metto il lucas? non ottengo lo stesso effetto?

Pepi
05/06/2011, 19:16
ma se monto un porta targa de pretto

http://www.cafetwin.com/images/portatarga.jpg

i buchi in mezzo li attacco al posto del vecchio fanalino, e nei buchi in alto metto il lucas? non ottengo lo stesso effetto?

:sick:

ets23
05/06/2011, 19:41
ahaha so che esteticamente non è un granchè, chiedevo solo se fosse una soluzione efficiente :D

Shining
05/06/2011, 20:39
ahaha so che esteticamente non è un granchè, chiedevo solo se fosse una soluzione efficiente :D

io questo porte targa de pretto non so nemmeno cosa sia, ogni tanto qualcuno lo rammenta come se fosse un orologio di cartier o la panacea di tutti i mali, ma se vuoi il culo come la mia moto, devi fare come ti ho detto io:wink_:

geko2
05/06/2011, 20:56
eccoti un'idea:ph34r:

ets23
10/06/2011, 05:34
Ma per smontare le frecce devo per forza staccare tutto il fanalino posteriore? Vorrei iniziare a sostuire le frecce poi il fanalino

Shining
10/06/2011, 07:35
Ma per smontare le frecce devo per forza staccare tutto il fanalino posteriore? Vorrei iniziare a sostuire le frecce poi il fanalino

al fanalino ci devi tirare direttamente un calcione con gli anfibi, così lo spacchi, lo butti via e non ci pensi più una volta per tutte:wink_:

velenoso
10/06/2011, 20:42
al fanalino ci devi tirare direttamente un calcione con gli anfibi, così lo spacchi, lo butti via e non ci pensi più una volta per tutte:wink_:

Draconiano! :w00t:

ets23
11/06/2011, 09:18
ho attaccato il cavo della massa intorno alla vite che tiene il fanalino, logicamente in caso di pioggia potrebbe bagnarsi. Potrebbe creare problemi?

velenoso
11/06/2011, 21:04
Non credo, io ho le frecce collegate così...

mic56
11/06/2011, 21:07
L'unico problema possibile è l'ossidazione con un contatto precario.

velenoso
11/06/2011, 21:10
L'unico problema possibile è l'ossidazione con un contatto precario.

..limitabile con l'uso di "occhielli" da infilare sul perno filettato. Così problemi non ce ne dovrebbero essere. Meglio ancora sarebbe recuperare il contatto all'interno del faro/freccia ed uscire con un bel filo da collegarsi come al solito. :wink_: