PDA

Visualizza Versione Completa : ergastolo della patente



giulio
06/06/2011, 05:28
omicidio colposo ed ergastolo della patente è la proposta che il sindaco di Firenze Renzi sta facendo raccogliendo le firme in internet. Inasprire le pene per chi provoca incidenti gravi in stato di ebrezza.
Condivido pienamente

la proposta di legge può essere firmata qui Occhio ai numeri. Occhio alla strada. (http://www.occhioallastrada.it)

diegobit
06/06/2011, 05:43
Quoto

Fermissimo
06/06/2011, 05:44
stramegaquoto!

giulio
06/06/2011, 06:03
firmate

Python
06/06/2011, 06:21
attenti che l'errore potrebbe capitare ad ognuno di voi ....

natan
06/06/2011, 06:28
attenti che l'errore potrebbe capitare ad ognuno di voi ....

fatico sempre nel pensare che reprimere sia sempre un buon metodo per salvaguardare la sicurezza delle persone ... vorrei tanto che si potesse arrivare all'autodisciplina, senza mettere in campo sempre leggi tiranne ....

ps: non saprei se in questo caso si possa parlare di ERRORE ... tutti noi abbiamo una certa consapevolezza dei rischi e delle conseguenze che può creare il mettersi alla guida in stato di ubriachezza, perciò! :ph34r:

niconino
06/06/2011, 06:29
bisogna fare una distinzione secondo me,perche' se uno beve ed ha un tasso alcolico a 0,7 non e' ubriaco fradicio ,ma per la legge e' tutto uguale se sei 0,6 o 2,5 bisogna fare delle valutazioni caso per caso,io personalmente non ho problemi non bevo :biggrin3::biggrin3:

simone pd
06/06/2011, 06:31
sarebbe una buona cosa ma mi chiedo chi sia la persona che ammette di non bere niente quando guida.
voglio proprio edere se qualsiasi di voi (me compreso)ha il coraggio di dire che non beve niente quando guida e se per caso la sfiga vuole che facciate un incidente dopo aver bevuto un po e ci scappa il morto per sfiga assurda, fa un mea culpa visto che ha firmato

natan
06/06/2011, 06:31
bisogna fare una distinzione secondo me,perche' se uno beve ed ha un tasso alcolico a 0,7 non e' ubriaco fradicio ,ma per la legge e' tutto uguale se sei 0,6 o 2,5 bisogna fare delle valutazioni caso per caso,io personalmente non ho problemi non bevo :biggrin3::biggrin3:

nel caso di pene molto dure concordo sulla distinzione :wink_:


ps: anch'io non bevo ...

giulio
06/06/2011, 06:35
attenti che l'errore potrebbe capitare ad ognuno di voi ....
certo, ma anche la vittama, potrebbe essere il figlio di ognuno di noi.
Nella vita bisogna essere responsabile dei propri atti sei alla guida fatto uccidi una persona e non succede niente, o non faccio niente perchè un giorno potrei essere fatto come una mina e far lo stesso. é pazzesco, allora aboliamo il carcere perchè se un giorno sono senza soldi faccio una rapina.

Python
06/06/2011, 06:38
certo, ma anche la vittama, potrebbe essere il figlio di ognuno di noi.
Nella vita bisogna essere responsabile dei propri atti sei alla guida fatto uccidi una persona e non succede niente, o non faccio niente perchè un giorno potrei essere fatto come una mina e far lo stesso. é pazzesco, allora aboliamo il carcere perchè se un giorno sono senza soldi faccio una rapina.

paragone insostenibile quello della rapina .... evidentemente parlavo di errore, ma mi riferivo al bicchiere di vino bevuto a cena con amici, che per le autorità verrebbe considerato stato di ebrezza ma che in realtà a mio parere così non è .....

natan
06/06/2011, 06:40
paragone insostenibile quello della rapina .... evidentemente parlavo di errore, ma mi riferivo al bicchiere di vino bevuto a cena con amici, che per le autorità verrebbe considerato stato di ebrezza ma che in realtà a mio parere così non è .....

e qui si potrebbe sostenere quanto detto da niconino / creare una tabella sulla quale basarsi per emettere differenti pene / non credo che quel bicchiere in più, e non quei bicchieri in più, possa portare ad un tasso troppo elevato ... o no? :cipenso:

giulio
06/06/2011, 06:46
paragone insostenibile quello della rapina .... evidentemente parlavo di errore, ma mi riferivo al bicchiere di vino bevuto a cena con amici, che per le autorità verrebbe considerato stato di ebrezza ma che in realtà a mio parere così non è .....

ok Python, non avevo capito che ti riferivi al bicchiere in più, capita a tutti, e comunque si riesce sempre a portare le chiappe a casa, ma se analizzi i casi che vedi in tv sono tutti frontali giù di mano altissima velocità ecc.ecc. e li non è il bicchiere in più. non ci si deve mettere alla guida ubriachi, ci son tanti motivi per non farlo, anche noleggiare un pulmino se si vuole fare una sbaraccata in compagnia.

Python
06/06/2011, 06:46
e qui si potrebbe sostenere quanto detto da niconino / creare una tabella sulla quale basarsi per emettere differenti pene / non credo che quel bicchiere in più, e non quei bicchieri in più, possa portare ad un tasso troppo elevato ... o no? :cipenso:

ma .... se invece del bicchierino ci fosse la pastiglietta per la depressione? ..... il trattamento sarebbe lo stesso? ....


ok Python, non avevo capito che ti riferivi al bicchiere in più, capita a tutti, e comunque si riesce sempre a portare le chiappe a casa, ma se analizzi i casi che vedi in tv sono tutti frontali giù di mano altissima velocità ecc.ecc. e li non è il bicchiere in più. non ci si deve mettere alla guida ubriachi, ci son tanti motivi per non farlo, anche noleggiare un pulmino se si vuole fare una sbaraccata in compagnia.

questi senza ombra di dubbio vanno puniti con il massimo della pena .... il problema ora sarebbe la distinzione ....

niconino
06/06/2011, 06:59
se metti pastiglie e alcol insieme allora la frittata e' fatta ,purtoppo c'e'ne sono tanti casi ,ultimo qui a vicenza di quel ragazzo di soli 24 anni morto sul colpo e dopo la madre suicida per il dolore ,l'altro conducente un ragazzo di 23 anni tasso alcolico non a norma e sotto effetti stupefacenti:ph34r::ph34r:in questo caso si' ritiro a vita della patente e lui in galera.:mad:io conosco la famiglia ( della vittima)il padre giocavamo assieme una volta a settimana a calcio ti dico che voleva uccidere quel criminale ,ma la polizia le ha impedito di entrare nel reparto ,

natan
06/06/2011, 07:00
ma .... se invece del bicchierino ci fosse la pastiglietta per la depressione? ..... il trattamento sarebbe lo stesso? ....



questi senza ombra di dubbio vanno puniti con il massimo della pena .... il problema ora sarebbe la distinzione ....

Penso che in merito alla pastiglietta per la depressione sia da tenere in debita considerazione le avvertenze. Se sulle "avvertenze" ci fosse un indicazione chiara sul pericolo di guidare un mezzo, allora varrebbe a seconda del tipo di indicazione. Nel caso l'indicazione non fosse veritiera, allora bisognerebbe punire la casa farmaceutica. Ad ognuno le proprie responsabilità. :wink_:

giulio
06/06/2011, 07:10
Penso che in merito alla pastiglietta per la depressione sia da tenere in debita considerazione le avvertenze. Se sulle "avvertenze" ci fosse un indicazione chiara sul pericolo di guidare un mezzo, allora varrebbe a seconda del tipo di indicazione. Nel caso l'indicazione non fosse veritiera, allora bisognerebbe punire la casa farmaceutica. Ad ognuno le proprie responsabilità. :wink_:

stra quoto,

Python
06/06/2011, 07:10
Penso che in merito alla pastiglietta per la depressione sia da tenere in debita considerazione le avvertenze. Se sulle "avvertenze" ci fosse un indicazione chiara sul pericolo di guidare un mezzo, allora varrebbe a seconda del tipo di indicazione. Nel caso l'indicazione non fosse veritiera, allora bisognerebbe punire la casa farmaceutica. Ad ognuno le proprie responsabilità. :wink_:

questo mi sembra la giusta prassi che a una persona responsabile nemmeno va menzionata .... il mio dubbio rigurda le persone meno responsabili, le forze dell'ordine fanno test in merito? ....

natan
06/06/2011, 07:51
questo mi sembra la giusta prassi che a una persona responsabile nemmeno va menzionata .... il mio dubbio rigurda le persone meno responsabili, le forze dell'ordine fanno test in merito? ....

Le persone meno responsabili dovranno responsabilizzarsi, se non vogliono incorrere in sanzioni di vario tipo. Con la prova del sangue penso si possa vedere se c'é stata o meno un assunzione di farmaci che inibiscono in caso di guida ... é evidente che se, fermando un'auto, pur risultando il conducente privo di alcool nel sangue, se questo lo si vede strano o si é già notata una guida particolarmente strana o pericolosa, fare un'ulteriore accertamento non sarebbe male. Potrebbe essere anche che la persona non si senta bene, o che possa avere turbe mentali o quant'altro. Diciamo che una polizia un po' meglio formata sotto il punto di vista psicologico, e non solo fiscale in merito alle leggi, potrebbe salvare ulteriori vite umane.

Gian
06/06/2011, 07:57
La trovo una cosa molto sensata, ci sto.
Devo anche dire per onestà che i limiti alcolemici imposti per legge sono a dir poco ridicoli.

giulio
06/06/2011, 08:08
La trovo una cosa molto sensata, ci sto.
Devo anche dire per onestà che i limiti alcolemici imposti per legge sono a dir poco ridicoli.

ridicoli per uno che è abituato a bere ma ti assicuro che ho visto persone ubriache dentro il limite

Medoro
06/06/2011, 08:11
prima di firmare una proposta del genere mi piacerebbe che le regole fossero un pò modificate

Misha84
06/06/2011, 08:13
prima di firmare una proposta del genere mi piacerebbe che le regole fossero un pò modificate
del tipo?

giulio
06/06/2011, 08:17
è una proposta di legge, se passa verrà discussa in parlamento

Medoro
06/06/2011, 08:20
del tipo?
per prima cosa i limiti 0,5 non significa un cazzo
gli effetti dell'assunzione di alcool cosi come quella di droghe è soggettivo tu non mi puoi paragonare a qualsiasi persona in italia,sono unico,se per te 0,5 non è nulla per me può essere fin troppo,seconda cosa i controlli post ritiro,perchè mi devo sentire un drogato o uno socialmente disagiato e andare a fare analisi e contro analisi,magari come qui a oristano al sert in mezzo ai tossici perchè ho il limite che tu hai imposto a cazzo più alto???
ASSURDO,e poi non capisco queste analisi con anni di distanza dal fatto:blink::blink::blink:
ma se parcheggio in sosta vietata cosa fai mi togli 2 punti sulla fiducia ogni 5 anni perchè l'ho fatto una volta:blink::blink::blink::blink:

PhacocoeruS
06/06/2011, 08:25
ridicoli per uno che è abituato a bere ma ti assicuro che ho visto persone ubriache dentro il limite
E' proprio per questo che la rilevazione dello stato di ebbrezza deve essere diversa dalla tabelli dei valori alcolemici. Magari basterebbe dare in dotazione alle pattuglie un pc sul quale eseguire una serie di test studiati scientificamente per rilevare ad esempio la velocità nel reagire ad un evento, la capacità di eseguire semplici associazioni o operazioni, ecc., se vogliamo una sorta di videogioco che metta alla prova sia le reazioni fisiche che mentali del soggetto.

giulio
06/06/2011, 08:27
per prima cosa i limiti 0,5 non significa un cazzo
gli effetti dell'assunzione di alcool cosi come quella di droghe è soggettivo tu non mi puoi paragonare a qualsiasi persona in italia,sono unico,se per te 0,5 non è nulla per me può essere fin troppo,seconda cosa i controlli post ritiro,perchè mi devo sentire un drogato o uno socialmente disagiato e andare a fare analisi e contro analisi,magari come qui a oristano al sert in mezzo ai tossici perchè ho il limite che tu hai imposto a cazzo più alto???
ASSURDO,e poi non capisco queste analisi con anni di distanza dal fatto:blink::blink::blink:
ma se parcheggio in sosta vietata cosa fai mi togli 2 punti sulla fiducia ogni 5 anni perchè l'ho fatto una volta:blink::blink::blink::blink:

sicuramente un test attitudinario tipo quelli che fanno in america per valutare lo stato psicologico di chi guida potrebbe essere utile, comunque un dato soggettivo base come valore su cui porre le basi ci deve essere.
Paesi come la Polonia Austria Germania, hanno gia messo regole molto rigide.

billy64
06/06/2011, 08:27
omicidio colposo ed ergastolo della patente è la proposta che il sindaco di Firenze Renzi sta facendo raccogliendo le firme in internet. Inasprire le pene per chi provoca incidenti gravi in stato di ebrezza.
Condivido pienamente

la proposta di legge può essere firmata qui Occhio ai numeri. Occhio alla strada. (http://www.occhioallastrada.it)

Q8

Medoro
06/06/2011, 08:33
sicuramente un test attitudinario tipo quelli che fanno in america per valutare lo stato psicologico di chi guida potrebbe essere utile, comunque un dato soggettivo base come valore su cui porre le basi ci deve essere.
Paesi come la Polonia Austria Germania, hanno gia messo regole molto rigide.Non c'è problema se le regole sono più rigide,il problema sorge quando vengono applicate male,e secondo me se non si riesce a fare dei distinguo efficaci possiamo solo peggiorare la cosa,io sono favorevolissimo a qualsiasi mezzo che mi certifiche che non sono in grado di guidare o potenzialmente pericoloso,ma lo 0,5 non mi basta

357magnum
06/06/2011, 08:46
omicidio colposo ed ergastolo della patente è la proposta che il sindaco di Firenze Renzi sta facendo raccogliendo le firme in internet. Inasprire le pene per chi provoca incidenti gravi in stato di ebrezza.
Condivido pienamente

la proposta di legge può essere firmata qui Occhio ai numeri. Occhio alla strada. (http://www.occhioallastrada.it)

Ho letto un pò velocemente la proposta e non mi piace.
Non mi piace il determinismo che si viene a stabilire.
La sospensione della patente scatta anche per un livido sul culo.
C'è una magistratura (nella quale non ripongo nessuna fiducia, è vero) che dovrebbe giudicare. Gli strumenti li ha, basterebbe applicarli e giudicare con serietà prima ancora che con severità.
Le soluzioni draconiane non hanno mai risolto nulla, se poi lì'applicazione di tali norme è balorda. E se sono norme troppo severe ci troveremmo ad avere casi di ingiustizia giusta e di giustizia ingiusta......perchè l'applicazione viene fatta a caso..
Anche la revoca permanente della patente in modo automatico non mi convince. Si devono valutare i fatti e le circostanze, non si possono proporre degli automatismi come quelli di questa proposta. In fondo questa prposta di legge è una dichiarazione che la magistratura non fa e/o non sa fare oppure non vuole fare il suo mestiere... ma non c'è il coraggio di dichiararlo apertamente e si ricorre all'inasprimento delle pene come pannicello caldo, dimenticando che poi quelle stesse norme verranno mal gestite esattamente come le attuali.

Gian
06/06/2011, 08:55
per prima cosa i limiti 0,5 non significa un cazzo
gli effetti dell'assunzione di alcool cosi come quella di droghe è soggettivo tu non mi puoi paragonare a qualsiasi persona in italia,sono unico,se per te 0,5 non è nulla per me può essere fin troppo,seconda cosa i controlli post ritiro,perchè mi devo sentire un drogato o uno socialmente disagiato e andare a fare analisi e contro analisi,magari come qui a oristano al sert in mezzo ai tossici perchè ho il limite che tu hai imposto a cazzo più alto???
ASSURDO,e poi non capisco queste analisi con anni di distanza dal fatto:blink::blink::blink:
ma se parcheggio in sosta vietata cosa fai mi togli 2 punti sulla fiducia ogni 5 anni perchè l'ho fatto una volta:blink::blink::blink::blink:

D'accordissimo...:wink_:

Misha84
06/06/2011, 09:02
anche secondo me il test attitudinale sarebbe un grande progresso, ma pone altre problematiche.

mettiamo il caso che, per sfiga, pur essendo positivi e pienamente capaci alla guida, si metta sotto qualcuno in macchina (da poco ad un amico è capitato che un vecchietto abbia attraversato la strada senza guardare e l'abbia preso perfettamente sobrio a meno di 40 km/h, prima caduta e frattura dell'anca, poi decesso la sera dopo in ospedale). l'incidente vero può capitare sempre, e un test attitudinale sarebbe inutile a posteriori (perchè lo shock di aver investito uno, che tu lo voglia o no, tu sveglia di brutto). come sarebbe inutile una "patente abilitante alla guida in stato di ebrezza", perchè le variabili sarebbero troppe..

mio malgrado penso che la soluzione migliore sia in ogni caso il tasso alcolico nullo, come fanno gia da tempo nell'europa dell'est.

Uzz
06/06/2011, 09:03
questo è successo ieri notte....


Garetta fra amici.... un gioco, a 160km/h minimo sul viale roma a 100m dalla casa della mia fidanzata sulla strada che fa sempre per tornare a casa. Alle 23:30 di sabato...

Il mio primo pensiero è stato "Meno male che sabato abbiamo fatto tardi..."

http://img706.imageshack.us/img706/2096/schianto.png

http://img64.imageshack.us/img64/4990/schianto2.png

streetTux
06/06/2011, 09:06
Purtroppo nello stesso momento in cui viene definito un limite, si ricade sempre nel discorso della soggettiva reazione alla medesima quantità di alcool nel sangue.
Qualsiasi altro metodo di valutazione dello stato di ebrezza non sarebbe comunque efficace. Sia esso un test con un videogioco, un test di equilibrio, dire almeno 3 poesie a memoria o fare una capriola perfetta, sarebbe comunque soggettivo.
Stiamo parlando di una legge, un limite che è stato definito, il problema non è se è alto o basso, il discorso è che va rispettato, punto.
Poi ovvio, pure io ho di certo trasgredito più di una volta :rolleyes:

Detto questo, in merito alla proposta di cui si discute qui, mi dico favorevole.

Medoro
06/06/2011, 09:10
anche secondo me il test attitudinale sarebbe un grande progresso, ma pone altre problematiche.

mettiamo il caso che, per sfiga, pur essendo positivi e pienamente capaci alla guida, si metta sotto qualcuno in macchina (da poco ad un amico è capitato che un vecchietto abbia attraversato la strada senza guardare e l'abbia preso perfettamente sobrio a meno di 40 km/h, prima caduta e frattura dell'anca, poi decesso la sera dopo in ospedale). l'incidente vero può capitare sempre, e un test attitudinale sarebbe inutile a posteriori (perchè lo shock di aver investito uno, che tu lo voglia o no, tu sveglia di brutto). come sarebbe inutile una "patente abilitante alla guida in stato di ebrezza", perchè le variabili sarebbero troppe..

mio malgrado penso che la soluzione migliore sia in ogni caso il tasso alcolico nullo, come fanno gia da tempo nell'europa dell'est.E invece non sono d'accordo perchè devo essere libero di uscire e bere un bicchiere con gli amici e rientrare a casa tranquillo e sereno,cosi facendo si puniscono tutti e non è giusto

questo è successo ieri notte....


Garetta fra amici.... un gioco, a 160km/h minimo sul viale roma a 100m dalla casa della mia fidanzata sulla strada che fa sempre per tornare a casa. Alle 23:30 di sabato...

Il mio primo pensiero è stato "Meno male che sabato abbiamo fatto tardi..."

http://img706.imageshack.us/img706/2096/schianto.png

http://img64.imageshack.us/img64/4990/schianto2.pngqueste cose succedono tutte le notti,di teste di cazzo è pieno il mondo e le loro madri sempre pronte a sfornarne altri,ma per colpa loro ci dobbiamo passare anche noi?????
adesso io non so se questi erano ubriachi o meno,ma una cazzata cosi la fai anche da sobrio,IO C'HO IL MACCHINONE DEL PAPI VI FACCIO IL CULO A TUTTI,e magari hai la patente mezza giornata e fino a ieri guidavi la macchina 50ina

Uzz
06/06/2011, 09:14
E invece non sono d'accordo perchè devo essere libero di uscire e bere un bicchiere con gli amici e rientrare a casa tranquillo e sereno,cosi facendo si puniscono tutti e non è giusto
queste cose succedono tutte le notti,di teste di cazzo è pieno il mondo e le loro madri sempre pronte a sfornarne altri,ma per colpa loro ci dobbiamo passare anche noi?????
adesso io non so se questi erano ubriachi o meno,ma una cazzata cosi la fai anche da sobrio,IO C'HO IL MACCHINONE DEL PAPI VI FACCIO IL CULO A TUTTI,e magari hai la patente mezza giornata e fino a ieri guidavi la macchina 50ina

Questi non erano nemmeno ubriachi... il problema è che questa gente qua non deve più guidare per i prossimi dieci anni... alcol o non alcol, macchinone del papi o non macchinone del papi.... Porco Satana!

Misha84
06/06/2011, 09:21
E invece non sono d'accordo perchè devo essere libero di uscire e bere un bicchiere con gli amici e rientrare a casa tranquillo e sereno,cosi facendo si puniscono tutti e non è giusto


sono consapevole che sia una cosa tristissima, ma come fare sennò a concordare degli strumenti efficaci per identificare i tuoi reali limiti?

ci deve essere una soglia che dica "qui la responsabilità è solo tua perchè hai alterato le tue capacità", se non si trova si fa la cosa più semplice: guidatore designato. se non trovi nessuno che ti accompagni vuol dire che non puoi permetterti di berti il bicchiere con gli amici.

SirEgno
06/06/2011, 09:36
una piccola precisazione
a 0,5 siamo tutti nello stesso stato di "ubriachezza".
la cosa che è soggettiva è lo smaltimento dell'alcool. chi a 0,5 ci arriva con una birra (e in questo caso l'alcool lo produce di suo :D) chi invece deve bere una botte di grappa.

sono d'accordo con l'iniziativa di Renzi, ma alzerei appunto il limite di 0,5. almeno a 1. oppure andrei per scaglioni. altrimenti veramente saremo un popolo di pedoni e ciclisti.

Sfigatto
06/06/2011, 10:37
Ho letto un pò velocemente la proposta e non mi piace.
Non mi piace il determinismo che si viene a stabilire.
La sospensione della patente scatta anche per un livido sul culo.
C'è una magistratura (nella quale non ripongo nessuna fiducia, è vero) che dovrebbe giudicare. Gli strumenti li ha, basterebbe applicarli e giudicare con serietà prima ancora che con severità.
Le soluzioni draconiane non hanno mai risolto nulla, se poi lì'applicazione di tali norme è balorda. E se sono norme troppo severe ci troveremmo ad avere casi di ingiustizia giusta e di giustizia ingiusta......perchè l'applicazione viene fatta a caso..
Anche la revoca permanente della patente in modo automatico non mi convince. Si devono valutare i fatti e le circostanze, non si possono proporre degli automatismi come quelli di questa proposta. In fondo questa prposta di legge è una dichiarazione che la magistratura non fa e/o non sa fare oppure non vuole fare il suo mestiere... ma non c'è il coraggio di dichiararlo apertamente e si ricorre all'inasprimento delle pene come pannicello caldo, dimenticando che poi quelle stesse norme verranno mal gestite esattamente come le attuali.

Mi trovi in buona parte d'accordo :wink_:
Non solo sul metodo, pure nel merito ed anche per una ragione di ordine più strettamente "politico": il tipetto, a parte parlare come Topolino, mi pare ambiziosetto anzichenò e di sindaci di "sinistra" cui, al posto di un rosso fiore, è sbocciato in cuor un fascio littorio (con pretese da gerarchi annesse) mi sono già stufato da tempo :ph34r:

Segy
06/06/2011, 11:27
una piccola precisazione
a 0,5 siamo tutti nello stesso stato di "ubriachezza".
la cosa che è soggettiva è lo smaltimento dell'alcool. chi a 0,5 ci arriva con una birra (e in questo caso l'alcool lo produce di suo :D) chi invece deve bere una botte di grappa.

sono d'accordo con l'iniziativa di Renzi, ma alzerei appunto il limite di 0,5. almeno a 1. oppure andrei per scaglioni. altrimenti veramente saremo un popolo di pedoni e ciclisti.

io lo porterei a 0!!
per me a molti sfugge il perchè è stato indicato lo 0,5.
non per andare in birreria e bere cercando di star dentro allo 0,5. ma bensì, poichè potresti avere dei residui nella serata precedente.

io non cado in errore, poichè mi sono imposto di non bere alcolici alla guida.

Space-Ace
06/06/2011, 11:44
secondo me la soluzione migliore la applicano gli americani...

prove fisiche davanti alla telecamera dell'auto di pattuglia...in collegamento con un team valutativo delle capacità fisiche del fermato.

test dell'etilometro e se in grado di guidare fino a casa..che dev'essere in un raggio di km ragionevole...si dà il permesso,altrimenti via alle misure restrittive...


oppure limite a zero e buona pace per tutti!

valterone
06/06/2011, 11:54
una piccola precisazione
a 0,5 siamo tutti nello stesso stato di "ubriachezza".
la cosa che è soggettiva è lo smaltimento dell'alcool. chi a 0,5 ci arriva con una birra (e in questo caso l'alcool lo produce di suo :D) chi invece deve bere una botte di grappa.

Quoto, aggiungo che i limiti sono tali per definizione. Ci sarà sempre quello che cade al confine e si sente defraudato, uno che viene pizzicato con 0.6 e si impunta sulla minima differenza. Il limite è quello, punto e basta. Così dovrebbe essere e sarebbe già più che sufficiente se si controllassero più persone. Con la nuova proposta (e con l'inasprimento generico delle pene...) non si ottiene altro che rovinare quei quattro gatti che vengono pizzicati mentre migliaia di altri stronzi continuano nelle loro poco sane pratiche. Se si vuole diffondere sensibilità e/o coscienza, si deve trovare il modo di far capire che non la si passerà liscia. Si può e si dovrebbe esportare a tutti gli ambiti legislativi. Vi faccio riflettere sul significato che in itaglia viene dato alla parola "ergastolo". Capirete che non c'è via d'uscita... :wink_:

giulio
06/06/2011, 12:05
secondo me la soluzione migliore la applicano gli americani...

prove fisiche davanti alla telecamera dell'auto di pattuglia...in collegamento con un team valutativo delle capacità fisiche del fermato.

test dell'etilometro e se in grado di guidare fino a casa..che dev'essere in un raggio di km ragionevole...si dà il permesso,altrimenti via alle misure restrittive...


oppure limite a zero e buona pace per tutti!

hai dimenticato di dire però che se ti beccano in america hai il processo per direttissima e la patente l'hai persa per sempre

SirEgno
06/06/2011, 12:17
il problema è che se ti beccano a 0,6 perché hai appena bevuto una pinta hai lo stesso trattamento di chi ha 2,5 ed ha bevuto tutta la notte cocktail superalcolici che fanno oggettivamente schifo. sempre che non si è calato qualche pillolina.
io sarei per l'inasprimento della pena per scaglioni. entro un certo limite multa e vai a casa
tra x e y multa più salata e sospensione della patente per n mesi etc...

357magnum
06/06/2011, 13:15
io sarei per l'inasprimento della pena per scaglioni. entro un certo limite multa e vai a casa
tra x e y multa più salata e sospensione della patente per n mesi etc...

Sostanzialmente è già così. Ed è piuttosto giusto.
io vorrei solo molti ma molti più controlli e la parificazione delle sanzioni tra auto e moto (che non c'è).
Solo controllando sempre e tanto e facendo propaganda si controlla la piaga dello sballo alla guida.
Per debellarla...occorrerebbe debellare l'idea stessa di sballo...ma è una utopia al giorno d'oggi.

Tokugawa
06/06/2011, 13:17
Qua da buoni Italiani si tende la maggior parte delle volte a perdere la cognizione, mascherandola con una sottile autointerpretazione delle norme e delle circostanze.
La legge deve essere uguale per tutti e l'unico organo preposto al giudizio è e deve essere la magistratura.
Fin qui tutto ok?
il fatto che: "io bevo 2 bicchieri e non mi fa nulla"....."io posso attaccarmi ad una cisterna di birra a ciucciare e poi riesco a fare il trapezzista"...sono le solite Italianate che non devono esistere.
Qui la legge italiana aiuta queste persone, utilizzando dei limiti ballerini e la manica larga nelle sanzioni.
Un limite = 0 punto
Guidi = non bevi
Bevi = non guidi
Tutti quelli nel mezzo sono tutti colpevoli indistintamente.
La legge e chi la fa non deve permettere autointerpretazioni.
Se sbagli paghi, se guidi che hai bevuto finisci al gabbio, la patente ti sarà trasformata in coriandoli.
Vuoi uscire e divertirti? uno a turno non beve e riaccompagna tutti a casa, oppure ci si organizza!
Niente scuse e niente tolleranza

357magnum
06/06/2011, 13:20
Qua da buoni Italiani si tende la maggior parte delle volte a perdere la cognizione, mascherandola con una sottile autointerpretazione delle norme e delle circostanze.
La legge deve essere uguale per tutti e l'unico organo preposto al giudizio è e deve essere la magistratura.
Fin qui tutto ok?
il fatto che: "io bevo 2 bicchieri e non mi fa nulla"....."io posso attaccarmi ad una cisterna di birra a ciucciare e poi riesco a fare il trapezzista"...sono le solite Italianate che non devono esistere.
Qui la legge italiana aiuta queste persone, utilizzando dei limiti ballerini e la manica larga nelle sanzioni.
Un limite = 0 punto
Guidi = non bevi
Bevi = non guidi
Tutti quelli nel mezzo sono tutti colpevoli indistintamente.
La legge e chi la fa non deve permettere autointerpretazioni.
Se sbagli paghi, se guidi che hai bevuto finisci al gabbio, la patente ti sarà trasformata in coriandoli.
Vuoi uscire e divertirti? uno a turno non beve e riaccompagna tutti a casa, oppure ci si organizza!
Niente scuse e niente tolleranza

Mi sembra davvero un pò eccessivo, anche se il ragionamento fila.
Lo 0,5 mi pare un buon compromesso. C'è un limite, è indicato ... Fine dei ragionamenti , se lo superi t'inkiappettano e hanno ragione.
E più lo superi più l'inkiappettata diventa dolorosa.
Si sa, è un limite pubblicato e pubblicizzato, ci sono gli etilometri gratis..... non ci sono scuse.
ma sono i controlli che mancano....i controlli!!!

giulio
06/06/2011, 13:22
Qua da buoni Italiani si tende la maggior parte delle volte a perdere la cognizione, mascherandola con una sottile autointerpretazione delle norme e delle circostanze.
La legge deve essere uguale per tutti e l'unico organo preposto al giudizio è e deve essere la magistratura.
Fin qui tutto ok?
il fatto che: "io bevo 2 bicchieri e non mi fa nulla"....."io posso attaccarmi ad una cisterna di birra a ciucciare e poi riesco a fare il trapezzista"...sono le solite Italianate che non devono esistere.
Qui la legge italiana aiuta queste persone, utilizzando dei limiti ballerini e la manica larga nelle sanzioni.
Un limite = 0 punto
Guidi = non bevi
Bevi = non guidi
Tutti quelli nel mezzo sono tutti colpevoli indistintamente.
La legge e chi la fa non deve permettere autointerpretazioni.
Se sbagli paghi, se guidi che hai bevuto finisci al gabbio, la patente ti sarà trasformata in coriandoli.
Vuoi uscire e divertirti? uno a turno non beve e riaccompagna tutti a casa, oppure ci si organizza!
Niente scuse e niente tolleranza

straquoto, è semplicissima, ma come sempre in italia si vuole sempre trovare la via di mezzo ho il vestito fatto su misura

Python
06/06/2011, 13:24
Mi sembra davvero un pò eccessivo, anche se il ragionamento fila.
Lo 0,5 mi pare un buon compromesso. C'è un limite, è indicato ... Fine dei ragionamenti , se lo superi t'inkiappettano e hanno ragione.
E più lo superi più l'inkiappettata diventa dolorosa.
Si sa, è un limite pubblicato e pubblicizzato, ci sono gli etilometri gratis..... non ci sono scuse.
ma sono i controlli che mancano....i controlli!!!

manca l'educazione non i controlli ..... i controlli servono solamente a contenere la maleducazione, non risolvono il problema ....

357magnum
06/06/2011, 13:26
straquoto, è semplicissima, ma come sempre in italia si vuole sempre trovare la via di mezzo ho il vestito fatto su misura
Secondo me l'importante è farli rispettare i limiti.
Tanto se fai limite 0 e poi non controlli è come se il limite fosse 15....:wacko:
Però la logica dice che se bevo una birra sono lucido esattamente come prima, specialmente se c'ho mangiato sopra.
E se mangio un moncherie non è che non possa guidare......
Le posizioni da talebano sono irragionevoli come quelle da permissivista assoluto, secondo me.:wink_:


manca l'educazione non i controlli ..... i controlli servono solamente a contenere la maleducazione, non risolvono il problema ....

Su questo hai ragione, ma non c'è legge che possa imporla l'educazione.(avremmo risolto il 70% dei problemi se fosse possibile)
I controlli invece sì.:wink_:

Tokugawa
06/06/2011, 13:31
Secondo me l'importante è farli rispettare i limiti.
Tanto se fai limite 0 e poi non controlli è come se il limite fosse 15....:wacko:
Però la logica dice che se bevo una birra sono lucido esattamente come prima, specialmente se c'ho mangiato sopra.
E se mangio un moncherie non è che non possa guidare......
Le posizioni da talebano sono irragionevoli come quelle da permissivista assoluto, secondo me.:wink_:



Su questo hai ragione, ma non c'è legge che possa imporla l'educazione.(avremmo risolto il 70% dei problemi se fosse possibile)
I controlli invece sì.:wink_:

Sai perchè dico che il limite deve essere zero, come del resto lo è in altre nazioni?
Perchè cosi le persone evitano di farsi grossi a calcolare la propria capacità nel bere e reggere l'alcool, niente super eroi e niente caccole.
Zero per tutti, fine dei giochi!
Il dare anche solo un barlume di speranza genera il caos nell'interpretazione della norma e nell'applicarla

giulio
06/06/2011, 13:32
Secondo me l'importante è farli rispettare i limiti.
Tanto se fai limite 0 e poi non controlli è come se il limite fosse 15....:wacko:
Però la logica dice che se bevo una birra sono lucido esattamente come prima, specialmente se c'ho mangiato sopra.
E se mangio un moncherie non è che non possa guidare......
Le posizioni da talebano sono irragionevoli come quelle da permissivista assoluto, secondo me.:wink_:



Su questo hai ragione, ma non c'è legge che possa imporla l'educazione.(avremmo risolto il 70% dei problemi se fosse possibile)
I controlli invece sì.:wink_:

ok concordo ma una regola ci deve essere hanno fissato 0,5, per qualcuna può essere basso per qualcuno può essere alto, bisogna che la gente capisca che chi guida deve essere sobrio a prescindere dell'indice 0,5

gtm [Matteo]
06/06/2011, 13:33
Qua da buoni Italiani si tende la maggior parte delle volte a perdere la cognizione, mascherandola con una sottile autointerpretazione delle norme e delle circostanze.
La legge deve essere uguale per tutti e l'unico organo preposto al giudizio è e deve essere la magistratura.
Fin qui tutto ok?
il fatto che: "io bevo 2 bicchieri e non mi fa nulla"....."io posso attaccarmi ad una cisterna di birra a ciucciare e poi riesco a fare il trapezzista"...sono le solite Italianate che non devono esistere.
Qui la legge italiana aiuta queste persone, utilizzando dei limiti ballerini e la manica larga nelle sanzioni.
Un limite = 0 punto
Guidi = non bevi
Bevi = non guidi
Tutti quelli nel mezzo sono tutti colpevoli indistintamente.
La legge e chi la fa non deve permettere autointerpretazioni.
Se sbagli paghi, se guidi che hai bevuto finisci al gabbio, la patente ti sarà trasformata in coriandoli.
Vuoi uscire e divertirti? uno a turno non beve e riaccompagna tutti a casa, oppure ci si organizza!
Niente scuse e niente tolleranza

Sei astemio?
Sicuramente sono d'accordo sul fatto di far rispettare le regole ma non sono d'accordo sull'estremizzare i "limiti".
Non venirmi a dire che può essere paragonato uno che ha bevuto una birra, con uno che è letterlamente ubriaco.
Non giustifico ma capisco che bisogna dare il giusto peso ai vari casi e questo si trascrive nell'inserire limiti diversi, cioè superiore ad una certa soglia ti tolgo la patente a vita, però fino ad una certa soglia di multo e "non ti rovino la vita" perchè capisco che non sei un alcolizzato.

PS Non ho mai preso una multa.

Tokugawa
06/06/2011, 13:40
;4764735']Sei astemio?
Sicuramente sono d'accordo sul fatto di far rispettare le regole ma non sono d'accordo sull'estremizzare i "limiti".
Non venirmi a dire che può essere paragonato uno che ha bevuto una birra, con uno che è letterlamente ubriaco.
Non giustifico ma capisco che bisogna dare il giusto peso ai vari casi e questo si trascrive nell'inserire limiti diversi, cioè superiore ad una certa soglia ti tolgo la patente a vita, però fino ad una certa soglia di multo e "non ti rovino la vita" perchè capisco che non sei un alcolizzato.

PS Non ho mai preso una multa.

Non sono astemio, ma quando guido, sia che abbia qualcuno in macchina oppure che sia da solo, non bevo alcolici...nulla, nemmeno un bicchiere.
Non perchè ho paura degli "sbirri" o di perdere la patente, ma perchè alla guida di un veicolo, che sia una bici o un'aereo, bisogna sempre stare lucidi e in campana.

Python
06/06/2011, 13:45
Non sono astemio, ma quando guido, sia che abbia qualcuno in macchina oppure che sia da solo, non bevo alcolici...nulla, nemmeno un bicchiere.
Non perchè ho paura degli "sbirri" o di perdere la patente, ma perchè alla guida di un veicolo, che sia una bici o un'aereo, bisogna sempre stare lucidi e in campana.

hanno stabilito che fino a 0.5 non sono alterate le capacità di guida .... non capisco perchè bisognerebbe portare a 0 la tollerabilità ....

gtm [Matteo]
06/06/2011, 13:48
hanno stabilito che fino a 0.5 non sono alterate le capacità di guida .... non capisco perchè bisognerebbe portare a 0 la tollerabilità ....

Vogliono far fallire la Ferrero e i Mon Chéri :biggrin3:
...estremismo...


Comunque per chi fà il camionista o comunque un lavoro inerente il limite è 0

Tokugawa
06/06/2011, 13:50
hanno stabilito che fino a 0.5 non sono alterate le capacità di guida .... non capisco perchè bisognerebbe portare a 0 la tollerabilità ....

perchè ti posso garantire che ho visto persone che non reggono nemmeno mezzo bicchiere e fanno finta di non rendersene conto, penso che sia inammissibile e se loro non ci arrivano bisogna che lo faccia qualcun'altro.
Ma poi cavolo...è cosi difficile?
Ci si vuole divertire senza pensieri? cena a casa e si dorme per terra, l'indomani mattina belli vispi ci si mette in macchina.
Questa storie mi fa venire in mente le diatribe sui velox e sul fatto che siano giusti o meno i limiti di velocità.
Penso sia un grosso problema mentale questa mania dell'autogestione tipica di noi Italiani...

gtm [Matteo]
06/06/2011, 13:53
perchè ti posso garantire che ho visto persone che non reggono nemmeno mezzo bicchiere e fanno finta di non rendersene conto, penso che sia inammissibile e se loro non ci arrivano bisogna che lo faccia qualcun'altro.
Ma poi cavolo...è cosi difficile?
Ci si vuole divertire senza pensieri? cena a casa e si dorme per terra, l'indomani mattina belli vispi ci si mette in macchina.
Questa storie mi fa venire in mente le diatribe sui velox e sul fatto che siano giusti o meno i limiti di velocità.
Penso sia un grosso problema mentale questa mania dell'autogestione tipica di noi Italiani...

Qui però hai preso una "cantonata"...pensi che i velox siano per responsabilizzare l'automobilista...dai lascia perdere:wink_:

Python
06/06/2011, 13:54
perchè ti posso garantire che ho visto persone che non reggono nemmeno mezzo bicchiere e fanno finta di non rendersene conto, penso che sia inammissibile e se loro non ci arrivano bisogna che lo faccia qualcun'altro.
Ma poi cavolo...è cosi difficile?
Ci si vuole divertire senza pensieri? cena a casa e si dorme per terra, l'indomani mattina belli vispi ci si mette in macchina.
Questa storie mi fa venire in mente le diatribe sui velox e sul fatto che siano giusti o meno i limiti di velocità.
Penso sia un grosso problema mentale questa mania dell'autogestione tipica di noi Italiani...

ma tu a cena con una fanciulla non ci vai mai? .... un bicchiere di vino non è un problema, e poi di quale autogestione parli? il limite 0.5 è la legge che lo impone non il buon senso dei guidatori ...

Tokugawa
06/06/2011, 13:58
;4764824']Qui però hai preso una "cantonata"...pensi che i velox siano per responsabilizzare l'automobilista...dai lascia perdere:wink_:

mmm lasciami pensare.
Come regolamenteresti la velocità e faresti poi in modo che venga rispettata?
Ho fatto l'esempio del velox come ti potrei fare quello del divieto di fumo non rispettato, del non far cagare il cane sul marciapiede, della doppia fila, del non rispetto degli scivoli per gli invalidi, del tirarsi le piste sul cruscotto della macchina e poi guidare, dello schizzarsi e poi guidare, del calarsi le paste e poi guidare, di farsi fare un chinotto mentre si guida, ed ultimo di strafregarsene di regole e imposizioni varie...pare che in questo siamo una nazione di esperti.


ma tu a cena con una fanciulla non ci vai mai? .... un bicchiere di vino non è un problema, e poi di quale autogestione parli? il limite 0.5 è la legge che lo impone non il buon senso dei guidatori ...

Con la mia attuale moglie, si cenava a casa di uno o dell'altro e generalmente non c'era quasi mai il bisogno di rientrare a casa dopo la cena, quindi il problema alcool non ce lo mettevamo neppure.
Nella nazione dalla quale proviene lei, se ti beccano con lo 0,1 sei fottuto sia civilmente che penalmente.
La gente si ubriaca lo stesso, si diverte e fa casino, ma torna a casa con i mezzi o con dei servizi di autisti che fanno apposta il mestiere di riaccompagnare la gente a casa, con dei costi giusti, mica come i ladri nostrani...ma questo è un'altro discorso, se la metti sul campo di trovare prima delle soluzioni valide e poi dopo un periodo di rodaggio procedere ai sanzionamenti mi trovi daccordo in pieno...non è roba da politici populisti però...è roba da politici veri

gtm [Matteo]
06/06/2011, 14:10
mmm lasciami pensare.
Come regolamenteresti la velocità e faresti poi in modo che venga rispettata?
Ho fatto l'esempio del velox come ti potrei fare quello del divieto di fumo non rispettato, del non far cagare il cane sul marciapiede, della doppia fila, del non rispetto degli scivoli per gli invalidi, del tirarsi le piste sul cruscotto della macchina e poi guidare, dello schizzarsi e poi guidare, del calarsi le paste e poi guidare, di farsi fare un chinotto mentre si guida, ed ultimo di strafregarsene di regole e imposizioni varie...pare che in questo siamo una nazione di esperti.

D'accordo su tutto tranne che per i velox...non si può dire di responsabilizzare quando invece vuoi far cassa (ed è stato dichiarato apertamente).
Coloro che fanno le regole ed in questo caso assegnano i limiti devono avere il buonsenso e ti assicuro che in alcune strade è impossibile rispettare i limiti.
D'accordissimo sulle droghe...nelle mie zone fino a poco tempo fà vedevi gente "piegata" dalle droghe a cui facevano l'alcool test all'uscita delle discoteche e li lasciavano andare perchè "sobri" e ragazzi che per aver bevuto un drink, ma apparentemente sobri, gli veniva ritirata la patente!

SpeedyFra
06/06/2011, 14:25
date un occhiata qui: Omicidio Stradale - firma la proposta di legge (http://www.omicidiostradale.it)

Io l'ho firmata!

Cav
06/06/2011, 14:26
firmato.

8036 adesioni.

giulio
06/06/2011, 14:36
firmato.

8036 adesioni.

grande

gtm [Matteo]
06/06/2011, 14:40
firmato.

8036 adesioni.

Bella iniziativa ed è giusto che ci si provi...ma voglio vedere cosa otterrà!

Ragazzi in galera non ci resta nemmeno chi uccide premeditatamente...bisognerebbe risolvere il problema lla radice...

giulio
06/06/2011, 14:46
;4765047']Bella iniziativa ed è giusto che ci si provi...ma voglio vedere cosa otterrà!

Ragazzi in galera non ci resta nemmeno chi uccide premeditatamente...bisognerebbe risolvere il problema lla radice...

non penso che l'iniziativa sia fatta per mandare la gente in galera, ma per dissuadere la gente dal bere quando deve mettersi alla guida

gtm [Matteo]
06/06/2011, 15:04
non penso che l'iniziativa sia fatta per mandare la gente in galera, ma per dissuadere la gente dal bere quando deve mettersi alla guida

E come si "dissuaderebbe" in questo caso?

giulio
06/06/2011, 15:18
;4765168']E come si "dissuaderebbe" in questo caso?

scusa se tu sai che se in stato di ebrezza provochi un incidente e per sfiga ci scappa il morto, e per questo hai una pena certa e ti ritirano la patente a vita, tutto questo non ti dissuaderebbe? a me si!

gtm [Matteo]
06/06/2011, 15:39
scusa se tu sai che se in stato di ebrezza provochi un incidente e per sfiga ci scappa il morto, e per questo hai una pena certa e ti ritirano la patente a vita, tutto questo non ti dissuaderebbe? a me si!

Ecco, il senso era proprio questo...con questa raccolta firme pensi che si attuerà questa "legge"...per me no, comunque apprezzo e appoggio chi propone e divulga queste proposte di legge!

derfel
06/06/2011, 15:49
Se si guida non si deve bere! Io ho una maglietta con su scritto "RICORDATI DI NON GUIDARE CHE DEVI BERE"!

giulio
06/06/2011, 15:50
Se si guida non si deve bere! Io ho una maglietta con su scritto "RICORDATI DI NON GUIDARE CHE DEVI BERE"!

anche questo è giusto:biggrin3:

boris69
06/06/2011, 16:04
E' proprio per questo che la rilevazione dello stato di ebbrezza deve essere diversa dalla tabelli dei valori alcolemici. Magari basterebbe dare in dotazione alle pattuglie un pc sul quale eseguire una serie di test studiati scientificamente per rilevare ad esempio la velocità nel reagire ad un evento, la capacità di eseguire semplici associazioni o operazioni, ecc., se vogliamo una sorta di videogioco che metta alla prova sia le reazioni fisiche che mentali del soggetto.

Ma sei proprio forte e' !!!!

Ma secondo te, hanno tempo di fare tutte queste indagini !!!!
sono li' per fare multe NO !!! e allora daje !!!!:ph34r::ph34r:

emidio_speed
06/06/2011, 16:10
Dico la mia.
Io sono d'accordissimo con chi crede nell'aut/aut, O BEVI, O GUIDI. Per me se guidi NON devi bere, e viceversa. Però credo che debba rimanere il limite di 0.5, ma non per la birretta con gli amici (che non ci dovrebbe essere in caso di guida), ma per non sforare una volta assunte delle sostanze che potrebbero contenere piccolissime dosi di alcool senza che comunemente questo si sappia. Solo qualche esempio: l'aceto con cui condite l'insalata o un banalissimo sciroppo per la tosse. Ecco, un limite minimo imho dovrebbe esserci SOLO per queste cose, non certo per la "roulette russa" di pensare: sono alto 1,90 (magari :tongue:) quindi un bicchierino mi fa rientrare nello 0.5...
Per quanto riguarda l'ergastolo della patente, io - se si parla di alcool e droghe - naturalmente sono d'accordo. Ho solo paura, però, che la cosa - una volta approvata - possa venire estesa anche per ciò che riguarda i limiti di velocità, che in Italia sono RIDICOLI e spesso IMPOSSIBILI da rispettare. Questi limiti assurdi, molto ma molto spesso, sono - come tutti sanno, del resto - il modo migliore per NON creare infrastrutture adeguate ai tempi e una risorsa praticamente sicura per fare cassa... Della serie, non solo non spendo, ma ci guadagno pure...

giulio
06/06/2011, 16:13
[QUOTE=emidio_speed;4765582]Dico la mia.
Io sono d'accordissimo con chi crede nell'aut/aut, O BEVI, O GUIDI. Per me se guidi NON devi bere, e viceversa. Però credo che debba rimanere il limite di 0.5, ma non per la birretta con gli amici (che non ci dovrebbe essere in caso di guida), ma per non sforare una volta assunte delle sostanze che potrebbero contenere piccolissime dosi di alcool senza che comunemente questo si sappia. Solo qualche esempio: l'aceto con cui condite l'insalata o un banalissimo sciroppo per la tosse. Ecco, un limite minimo imho dovrebbe esserci SOLO per queste cose, non certo per la "roulette russa" di pensare: sono alto 1,90 (magari :tongue:) quindi un bicchierino mi fa rientrare nello 0.5...
Per quanto riguarda l'ergastolo della patente, io - se si parla di alcool e droghe - naturalmente sono d'accordo. Ho solo paura, però, che la cosa - una volta approvata - possa venire estesa anche per ciò che riguarda i limiti di velocità, che in Italia sono RIDICOLI e spesso IMPOSSIBILI da rispettare. Questi limiti assurdi, molto ma molto spesso, sono - come tutti sanno, del resto - il modo migliore per NON creare infrastrutture adeguate ai tempi e una risorsa praticamente sicura per fare cassa... Della serie, non solo non spendo, ma ci guadagno pure...

si parla solo di omicidio in stato di ebrezza,

357magnum
06/06/2011, 16:22
scusa se tu sai che se in stato di ebrezza provochi un incidente e per sfiga ci scappa il morto, e per questo hai una pena certa e ti ritirano la patente a vita, tutto questo non ti dissuaderebbe? a me si!

"Non è necessario che le pene siano crudeli per costituire deterrenza: è sufficiente che siano certe". (Cesare Beccaria- Milano, 15 marzo 1738 – Milano, 28 novembre 1794)

E il busillis sta tutto qui.

Se non si intensificano (e molto ) i controlli non c'è pena che tenga, l'effetto deterrente è basso perchè basse sono le probabilità d'incapparci.
Se non si fa educazione poi la facenda rimarrà sempre confinata nell'ambito della repressione.....

giulio
06/06/2011, 16:31
"Non è necessario che le pene siano crudeli per costituire deterrenza: è sufficiente che siano certe". (Cesare Beccaria- Milano, 15 marzo 1738 – Milano, 28 novembre 1794)

E il busillis sta tutto qui.

Se non si intensificano (e molto ) i controlli non c'è pena che tenga, l'effetto deterrente è basso perchè basse sono le probabilità d'incapparci.
Se non si fa educazione poi la facenda rimarrà sempre confinata nell'ambito della repressione.....

vero, può essere una soluzione anche questa

valterone
06/06/2011, 16:42
vero, può essere una soluzione anche questa

Dovranno iniziare a pensarci prima che a qualsiasi altra soluzione. Possono mettere anche la fustigazione e l'impalamento in piazza, se passa la convinzione che tanto non vieni praticamente mai preso, è tutto inutile. Mettano una pena onesta e facciano il possibile per applicarla a tutti quelli che se la meritano. Dopo magari ne riparliamo. :wink_: Basta vedere l'uso del telefono in macchina, la pena è abbastanza severa ma nessuno viene fermato (immaginiamoci poi due volte in un anno, che porterebbero alla -meritata- sospensione della patente...) e quindi tutti continuano a fare il cazzo che gli pare mentre guidano.

gtm [Matteo]
06/06/2011, 16:44
Per alcuni comportamenti non c'è niente che possa funzionare (http://www.osservatoriosullalegalita.org/05/acom/07lug3/2101giustipenamors.htm)

emidio_speed
06/06/2011, 18:44
[quote=emidio_speed;4765582]Dico la mia.
Io sono d'accordissimo con chi crede nell'aut/aut, O BEVI, O GUIDI. Per me se guidi NON devi bere, e viceversa. Però credo che debba rimanere il limite di 0.5, ma non per la birretta con gli amici (che non ci dovrebbe essere in caso di guida), ma per non sforare una volta assunte delle sostanze che potrebbero contenere piccolissime dosi di alcool senza che comunemente questo si sappia. Solo qualche esempio: l'aceto con cui condite l'insalata o un banalissimo sciroppo per la tosse. Ecco, un limite minimo imho dovrebbe esserci SOLO per queste cose, non certo per la "roulette russa" di pensare: sono alto 1,90 (magari :tongue:) quindi un bicchierino mi fa rientrare nello 0.5...
Per quanto riguarda l'ergastolo della patente, io - se si parla di alcool e droghe - naturalmente sono d'accordo. Ho solo paura, però, che la cosa - una volta approvata - possa venire estesa anche per ciò che riguarda i limiti di velocità, che in Italia sono RIDICOLI e spesso IMPOSSIBILI da rispettare. Questi limiti assurdi, molto ma molto spesso, sono - come tutti sanno, del resto - il modo migliore per NON creare infrastrutture adeguate ai tempi e una risorsa praticamente sicura per fare cassa... Della serie, non solo non spendo, ma ci guadagno pure...

si parla solo di omicidio in stato di ebrezza,

Ora. Ma se la cosa dovesse piacere, la mia paura é venga estesa al superamento dei limiti.

Tonzula
06/06/2011, 19:41
la guida in stato di ebrezza causa il 3% degli incidenti.......l'altro 97 è causato dalla distrazione, tipo parlare al cell (dati ISTAT)......come la mettiamo????
Il sig Renzi dovrebbe cercare il consenso in altri modi, magari aumentando la qualità della vita dei fiorentini......quando daranno omicidio volontario anche a chi scrafazza un ciclista perchè parlava la cell allora mi sta bene la galera per l'alcolista.......se bevete una birra e malauguratamente un vecchio rinco si butta sotto la macchina.....auguri!!!!!


[QUOTE=emidio_speed;4765582]Dico la mia.
Io sono d'accordissimo con chi crede nell'aut/aut, O BEVI, O GUIDI. Per me se guidi NON devi bere, e viceversa. Però credo che debba rimanere il limite di 0.5, ma non per la birretta con gli amici (che non ci dovrebbe essere in caso di guida), ma per non sforare una volta assunte delle sostanze che potrebbero contenere piccolissime dosi di alcool senza che comunemente questo si sappia. Solo qualche esempio: l'aceto con cui condite l'insalata o un banalissimo sciroppo per la tosse. Ecco, un limite minimo imho dovrebbe esserci SOLO per queste cose, non certo per la "roulette russa" di pensare: sono alto 1,90 (magari :tongue:) quindi un bicchierino mi fa rientrare nello 0.5...
Per quanto riguarda l'ergastolo della patente, io - se si parla di alcool e droghe - naturalmente sono d'accordo. Ho solo paura, però, che la cosa - una volta approvata - possa venire estesa anche per ciò che riguarda i limiti di velocità, che in Italia sono RIDICOLI e spesso IMPOSSIBILI da rispettare. Questi limiti assurdi, molto ma molto spesso, sono - come tutti sanno, del resto - il modo migliore per NON creare infrastrutture adeguate ai tempi e una risorsa praticamente sicura per fare cassa... Della serie, non solo non spendo, ma ci guadagno pure...

si parla solo di omicidio in stato di ebrezza,

sarebbe meglio azzerare, in questo modo non ci sarebbero dubbi......hai bevuto, non guidi....guidi??? cazzi tuoi......parli al telefono??? ti confisco la macchina

Leto
06/06/2011, 23:20
L'alcool abbassa la percezione del pericolo e alza i tempi di reazione, si sa...e allora perchè fidarsi di coloro che dicono "a me due bicchieri non mi fanno nulla"...??
Sono balle in buona fede...

giulio
07/06/2011, 03:49
L'alcool abbassa la percezione del pericolo e alza i tempi di reazione, si sa...e allora perchè fidarsi di coloro che dicono "a me due bicchieri non mi fanno nulla"...??
Sono balle in buona fede...

q8

gixxer73
07/06/2011, 06:51
firmato ..

Strega Klà
07/06/2011, 07:34
Non ho firmato e trovo la cosa profondamente ingiusta.
( e IO non bevo quando guido....)......peròòòò....a questo punto vorrei sapere come dovrei regolarmi con quelli che guidano non avendo dormito abbastanza....
con quelli che guidano ascoltando la musica a palla....con quelli che guidano impostando il gps....con quelli che guidano e hanno la tv accesa.....con quelli che guidano e parlano al cellulare...

bah....ridicolo.....

giulio
07/06/2011, 07:54
Non ho firmato e trovo la cosa profondamente ingiusta.
( e IO non bevo quando guido....)......peròòòò....a questo punto vorrei sapere come dovrei regolarmi con quelli che guidano non avendo dormito abbastanza....
con quelli che guidano ascoltando la musica a palla....con quelli che guidano impostando il gps....con quelli che guidano e hanno la tv accesa.....con quelli che guidano e parlano al cellulare...

bah....ridicolo.....

infatti tutto quello che tu descrivi è vietato, e non puo essere fatto mentre guidi, quanti incidenti sono provocati da situazioni appena descritte, ma essere ubbriaco alla guida è tutta un altra cosa, decisamnte ancor più grave poi firmare o non firmare non è quello l'importante, l'importante è che si faccia qualcosa per risolvere questo grave problema

357magnum
07/06/2011, 08:35
poi firmare o non firmare non è quello l'importante, l'importante è che si faccia qualcosa per risolvere questo grave problema

ma la cosa dev'essere quella giusta... fare qualcosa tanto per fare non solo non serve ma può persino essere peggio.
E questa proposta non è (secondo me) convincente per i motivi che abbiamo già detto: inutile in assenza di controlli, troppo severamente automatica con chi ci dovesse incappare (a caso , data l'assenza appunto dei controlli) farraginosa nel suo funzionamento.
se serve come sasso in piccionaia, per smuovere le acque, ben venga la discussione...ma i provvedimenti che si propongono dovrebbero essere più attuabili.:wink_:

giulio
07/06/2011, 08:41
assolutamnete si la prevenzione è fondamentale, ma penso che anche il rischio sia dissuadente, se a fare una cosa rischio molto forse non ne vale la pena, se bere e fare un incidente mi può costare la patente a vita forse conviene non bere o non guidare

gtm [Matteo]
07/06/2011, 08:43
...poi non parliamo della differenza che c'è (nei controlli) tra nord e sud Italia...giusto per dire che è inutile fare una legge se poi non è "fatta rispettare" in molte parti d'Italia.

Lo scrofo
07/06/2011, 08:45
omicidio colposo ed ergastolo della patente è la proposta che il sindaco di Firenze Renzi sta facendo raccogliendo le firme in internet. Inasprire le pene per chi provoca incidenti gravi in stato di ebrezza.
Condivido pienamente

la proposta di legge può essere firmata qui Occhio ai numeri. Occhio alla strada. (http://www.occhioallastrada.it)

cosa si intende per "gravi" ? intendi uccidere una persona, o un cane ?

Distruggere la macchina? il discorso e' troppo labile ... per essere CERTI di questo PRIMA ci si deve accertare dei rischi a cui puo' portare tutto cio' .

E lo dico non perche' sono un pericolo della strada, ma per buonsenso.

Il sindaco farebbe bene prendere in mano alcuni dati degli incidenti "gravi" e poi valutare le proprie esternazioni.


;4767957']...poi non parliamo della differenza che c'è (nei controlli) tra nord e sud Italia...giusto per dire che è inutile fare una legge se poi non è "fatta rispettare" in molte parti d'Italia.

ESATTO . TANTO PER DIRNE UNA .

giulio
07/06/2011, 08:48
cosa si intende per "gravi" ? intendi uccidere una persona, o un cane ?

Distruggere la macchina? il discorso e' troppo labile ... per essere CERTI di questo PRIMA ci si deve accertare dei rischi a cui puo' portare tutto cio' .

E lo dico non perche' sono un pericolo della strada, ma per buonsenso.

Il sindaco farebbe bene prendere in mano alcuni dati degli incidenti "gravi" e poi valutare le proprie esternazioni.



ESATTO . TANTO PER DIRNE UNA .

si parla di omicidio, perciò la gravità è il decesso di una persona