PDA

Visualizza Versione Completa : Posto libero per GSSS classic 3/6 agosto



lixxx
07/06/2011, 10:57
Causa tempi di svezzamento del pargoletto più lunghi del previsto :cry::cry: cedo il mio posto per la sessione del GSSS classic che si terrà a Polcanto tra il 3 ed il 6 agosto.
Qualcuno è interessato?

Jet Black
07/06/2011, 12:05
Quel corso è stato una manna dal cielo!!mi hanno veramente insegnato tantissimo!!

ti vale come un up :-)

lixxx
07/06/2011, 12:24
Io l'ho fatto nel 2008....ed è stato fantastico!!!
Quest'anno mi ero iscritta perchè...dopo un anno di fermo per gravidanza....un ripassino ed una vacanza dai miei uomini :wub: non mi dispiaceva!!!!
...Peccato...

Fabri83
07/06/2011, 14:24
Ciao Lixxx....quanto tempo!!! Hai avuto un figlio...complimenti :wink_:

Per quanto riguarda il corso....ho guardato ora il sito ma qualcuno può dirmi qualcosa di più su come si svolge ecc

lixxx
07/06/2011, 15:17
Grazie mille!!:biggrin3::biggrin3:
Un bimbetto stupendo...:wub::wub::wub: diciamo che ne è valso il sacrificio motociclistico....:wink_:

Eccoti qualche info, se vuoi sapere di più non esitare a chiedere...

Il Corso di Guida Dinamica Sicura su Strada è organizzato dal Motoclub Curve&Tornanti GSSS, tutti i corsi si basano sul Metodo GSSS, l’unico promosso e sviluppato in collaborazione con il Settore Tecnico della Federazione Motociclistica Italiana.
Tutti gli istruttori sono qualificati dal riconoscimento I.G.S.S. (Istruttori Guida Sicura), ricevuto dopo aver frequentato uno specifico corso di formazione a cura del Settore Tecnico di FMI.

Ogni giorno il corso comincia con circa due ore di teoria in aula e si svolge in sella su gloriose strade di montagna. Gli itinerari variano dai 100 fino ai 170km giornalieri.

Con base presso il Centro Tecnico Federale B.Comanducci di Polcanto, (18 chilometri da Firenze) i corsi si svolgono nel Mugello. In questo comprensorio si trovano il Passo del Giogo, della Futa/Raticosa, La Colla di Casaglia ed il famoso passo del Muraglione.

Ogni corso ospita un numero massimo di 21 partecipanti, che saranno divisi durante le sessioni su strada in tre gruppi. Sette allievi per ogni istruttore per essere osservati e seguiti in modo personalizzato. Il corso alterna lezioni pratiche a lezioni teoriche e si avvale di specifiche riprese video individuali.
I corsi iniziano il mercoledì sera per concludersi il sabato dopo pranzo.

La quota di partecipazione per la data in oggetto è di di 480,00 euro
La quota, oltre al corso, include il trattamento di pensione completa.

ATTENZIONE: l’abbigliamento tecnico è obbligatorio!

Jet Black
07/06/2011, 16:02
Ciao Lixxx....quanto tempo!!! Hai avuto un figlio...complimenti :wink_:

Per quanto riguarda il corso....ho guardato ora il sito ma qualcuno può dirmi qualcosa di più su come si svolge ecc

ti è già stato tutto detto...diciamo che non è un corso per andare a smanettare,anche il gruppo degli "avanzati" viaggia a un ritmo allegro ma non troppo dato che cmq devi essere in grado di mettere in pratica quello che ti spiegano. Ad esempio prima di andare lì il freno dietro non sapevo nemmeno che c'era,ora lo uso moltissimo!

480,00 non sono pochi però calcola che oltre alla pensione completa ci sono pure 2 pranzi in ristoranti veramente boni e te lo dice uno che è di quelle parti!