PDA

Visualizza Versione Completa : Alimentazione GPS



voutrex
07/06/2011, 15:28
Non essendo ancora arrivata la mia 800 xc, volevo portarmi un po' avanti con il lavoro e volevo chiedere un paio di cosette a chi già la possiede; magari sono stupidaggini ma per complicazioni avute su altre moto vorrei esserne sicuro:

1. la presa di corrente sul "cruscotto" può essere utilizzata per l'alimentazione del TomTom rider (pro), o meglio, qualcuno conosce la potenza erogata (occorre proteggere il circuito con fusibili supplementari)?

2. non esistono altre prese sotto la sella o il serbatoio o altrove?

3. la stessa presa (o quella supplementare in optional) possono essere utilizzate per mantenere in carica la batteria (così come x esempio sulla bmw)?

Tutto questo per capire se occorre montare una presa impermeabile (di tipo nautico) come ho appunto fatto sulla mia moto attuale per evitare infiltrazioni d'acqua in caso di pioggia battente o altri inconvenienti acquatici. Inoltre mi pare di avere letto che la presa standard non è "sotto chiave".
Grazie mille e scusate se ho detto fesserie, ma non ho a disposizione nessuna documentazione, ciao

Miglan
07/06/2011, 15:32
1- si può alimentare qualunque navigatore, l'unica cosa devi vedere è l'attacco dell'alimentazione se necessita dell'adattatore, infatti è una presa tipo bmw, quindi più piccola rispetto all'accendisigari.
La presa dovrebbe essere da 12V
2- di serie non esistono altre prese, ma se non ricordo male come optional può installarne una aggiuntiva
3- non credo, ma non ne sono certo...:-)

Ivan3inLINEA
07/06/2011, 16:07
Non essendo ancora arrivata la mia 800 xc, volevo portarmi un po' avanti con il lavoro e volevo chiedere un paio di cosette a chi già la possiede; magari sono stupidaggini ma per complicazioni avute su altre moto vorrei esserne sicuro:

1. la presa di corrente sul "cruscotto" può essere utilizzata per l'alimentazione del TomTom rider (pro), o meglio, qualcuno conosce la potenza erogata (occorre proteggere il circuito con fusibili supplementari)?

2. non esistono altre prese sotto la sella o il serbatoio o altrove?

3. la stessa presa (o quella supplementare in optional) possono essere utilizzate per mantenere in carica la batteria (così come x esempio sulla bmw)?

Tutto questo per capire se occorre montare una presa impermeabile (di tipo nautico) come ho appunto fatto sulla mia moto attuale per evitare infiltrazioni d'acqua in caso di pioggia battente o altri inconvenienti acquatici. Inoltre mi pare di avere letto che la presa standard non è "sotto chiave".
Grazie mille e scusate se ho detto fesserie, ma non ho a disposizione nessuna documentazione, ciao

Se non sbaglio ( per sicurezza puoi verificarlo tu dalla scatola portafusibili ) la presa accendisigari è sotto un fusibile da 10A quindi ci puoi collegare apparecchi che assorbono fino a 120W ( Volt x Amperè danno i watt ) quindi oltre a qualsiasi navigatore ci puoi collegare anche una Tv lcd da 19 pollici ! :tongue:
La seconda presa, in zona sella, esiste come optional originale Triumph oppure puoi sfruttare il cablaggio già predisposto per questa e collegarne una tu da mettere dove vuoi ( sotto la sella passeggero ad esempio )
Lo spinotto si può usare tranquillamente per mantenere in carica la batteria, visto che è sempre sotto tensione ( non è sotto chiave ) e come già detto porta 120W che è molto più di quanto un qualsiasi caricabatterie eroga. Ciao !

voutrex
07/06/2011, 16:39
grazie per le info, appena arriva la moto proverò a collegare la presa che ho gìa (tra l'altro protetta da fusibile 5A) sotto la sella, fin'ora è sempre stato il posto migliore, ah, scusate un'ultima domanda: la batteria sulla Tigrotta è facilmente accessibile? (è meglio che non vi dica sulla r1150r che cosa bisogna fare per raggiungere il positivo). ciao

Miglan
07/06/2011, 16:41
la batteria ....è sotto la sella del guidatore....comodissima

voutrex
07/06/2011, 16:43
Ah, fantastico, grazie