Visualizza Versione Completa : dopo 10mila km in sella alla tiger posso dire che....
nitronori
08/06/2011, 13:41
di buono:
- vibrazioni quasi assenti
- motore sempre pronto e gustoso in ogni contesto
- sella comoda (ho fatto genova-le havre in giornata)
- passeggero comodo
- valigie brutte (soprat i supporti) ma almeno stagne al 100%
- consumo olio quasi inesistente
- buona maneggevolezza e guida nel misto appagante
- affidabilità (per ora zero noie serie)
- consumi non proprio bassi ma migliori di quanto preventivato
di meno buono:
- oscillazione avantreno (con l'usura dei pneumatici diventa fastidiosissima anche in curva sempre a 60-70 km/h)
- frenata debole e rumorosa in fase di arresto
- alleggerimento anteriore ad alta velocità con e senza borse (provate a scuotere leggermente lo sterzo a 150-160...)
- cavalletto centrale scomodo da usare e rumoroso (nonostante il prezzo)
- ruggine dal supporto borse (interno)
- rinvio cambio completamente "fiorito" dopo viaggio in traghetto
- piedi esposti all'acqua in caso di asfalto bagnato
- pedane che grattano facilmente (e mi dicono che anche le borse vanno parecchio vicino)
- guida imprecisa nel misto veloce (nel misto da oltre 100 km/h si tende a "navigare")
- autonomia limitata per il tipo di moto (in media ho fatto rifornimento ogni 250 km complice anche la spia riserva che si accende "presto")
spero di risolvere alcuni dei difettucci durante il secondo tagliando, per ora sono abbastanza soddisfatto :biggrin3:
dimenticavo: durante la mia assenza sono stato in abruzzo, al TT e a zonzo sulle alpi :)
beato te, certo che ne hai ferie :tongue:
nitronori
08/06/2011, 14:14
erano ancora quelle dell'anno scorso... abruzzo l'ho fatto in un w.e. comunque e un giro sul gran sasso lo auguro a tutti!
grande! quanti km hai fatto nel w.e. genova-abruzzo-genova?
Jeeg Robot
08/06/2011, 14:26
Il gran Sasso l'ho fatto anche io e lo auguro a tutti come hai fatto tu.
Io nel week end lungo mi sono sparato 2500km tra italia e francia:-)
Complimenti a te per i tuoi 10.000:-)
nitronori
08/06/2011, 14:30
grande! quanti km hai fatto nel w.e. genova-abruzzo-genova?
1500 circa...
consigliate: tagliacozzo, scanno, sulmona e ovviamente il mitico campo imperatore con contorno di arrosticini cotti alla brace (i grill sono forniti dal rifugio)
DogDrake
08/06/2011, 15:34
Ragazzi ma che avete le chiappe di ghisa?:tongue:
Jeeg Robot
08/06/2011, 15:46
Ragazzi ma che avete le chiappe di ghisa?:tongue:
No, solo siamo motociclisti duri e puri:tongue:
DogDrake
08/06/2011, 17:27
No, solo siamo motociclisti duri e puri:tongue:
:supremo: Hai ragione da vendere io ormai è + di un mese che non vado in moto :cry:
Ma mi rifarò anch'io i calli al sedere :biggrin3:
Mi sono accorto anch'io che sul veloce è un pò troppo ballerina (provengo da una Aprilia Caponord che NON si muoveva) ed ho notato che con il bauletto mi sbacchetta in maniera violenta tra i 70 e 50, senza però fila via liscia.... mi sembra anche (ma devo riverificare) che se messa sotto stress la frizione va a farsi benedire aumentando l'imprecisione del cambio.... per il resto ...la sella comoda... mah... :biggrin3: a me fa sempre male il deretano... :wacko:
Mi sono accorto anch'io che sul veloce è un pò troppo ballerina (provengo da una Aprilia Caponord che NON si muoveva) ed ho notato che con il bauletto mi sbacchetta in maniera violenta tra i 70 e 50, senza però fila via liscia.... mi sembra anche (ma devo riverificare) che se messa sotto stress la frizione va a farsi benedire aumentando l'imprecisione del cambio.... per il resto ...la sella comoda... mah... :biggrin3: a me fa sempre male il deretano... :wacko:
Anchio avevo la caponord!!! Ke moto!!!!!! :wub::wub:
Il problema dei piedi esposti all acqua(anche solamente con strada bagnata) mi fa inc:cussing: parecchio!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Anchio avevo la caponord!!! Ke moto!!!!!! :wub::wub:
Il problema dei piedi esposti all acqua(anche solamente con strada bagnata) mi fa inc:cussing: parecchio!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Per quando piove,compriamoci un Tmax!!:senzaundente::D
Per quando piove,compriamoci un Tmax!!:senzaundente::D
Piuttosto vado a piedi!!!!!!!!!!!!!!
Effettivamente tra la ruota ant e quella post(in attesa di vagix) i piedi si bagnano.....
Xme ke la uso tutto l anno è un "problemino"
Jeeg Robot
09/06/2011, 18:48
Per quando piove,compriamoci un Tmax!!:senzaundente::D
:risatona: Bellissima!
Ma ragazzi, trovatemi una moto che quando piove vi lascia i piedi asciutti!:w00t::w00t:
:risatona: Bellissima!
Ma ragazzi, trovatemi una moto che quando piove vi lascia i piedi asciutti!:w00t::w00t:
Ma io ho detto ke basta che sia bagnata la strada....... e comunque ce ne sono.......
Ma io ho detto ke basta che sia bagnata la strada....... e comunque ce ne sono.......
Quoto.Ma qualche similplasticone tipo Deauville o Rt,che non sai se e' una moto o uno scooter:biggrin3:
La nostra e' una moto in modo inequivocabile:wub:
Mago di ozz
09/06/2011, 22:13
Anchio avevo la caponord!!! Ke moto!!!!!! :wub::wub:
Il problema dei piedi esposti all acqua(anche solamente con strada bagnata) mi fa inc:cussing: parecchio!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
anche io avevo la Caponord... che moto... ci ho fatto 50.000 km in meno di due anni..
Ma che cavolo mezzo forum ha avuto la grande Caponord ?
alraider1968
09/06/2011, 22:29
a me fa cagare!
Cos'è che ti fa sedere sulla tazza del water?
a me fa cagare!
Se è la Capo che ti fà questo effetto stai veramente sbagliando,è evidente che non l'hai mai posseduta.
Zippo_1981
10/06/2011, 09:13
Ma che cavolo mezzo forum ha avuto la grande Caponord ?
sembrerebbe di si :biggrin3:
iteuronet
10/06/2011, 09:22
di buono:
- vibrazioni quasi assenti
- motore sempre pronto e gustoso in ogni contesto
- sella comoda (ho fatto genova-le havre in giornata)
- passeggero comodo
- valigie brutte (soprat i supporti) ma almeno stagne al 100%
- consumo olio quasi inesistente
- buona maneggevolezza e guida nel misto appagante
- affidabilità (per ora zero noie serie)
- consumi non proprio bassi ma migliori di quanto preventivato
di meno buono:
- oscillazione avantreno (con l'usura dei pneumatici diventa fastidiosissima anche in curva sempre a 60-70 km/h)
- frenata debole e rumorosa in fase di arresto
- alleggerimento anteriore ad alta velocità con e senza borse (provate a scuotere leggermente lo sterzo a 150-160...)
- cavalletto centrale scomodo da usare e rumoroso (nonostante il prezzo)
- ruggine dal supporto borse (interno)
- rinvio cambio completamente "fiorito" dopo viaggio in traghetto
- piedi esposti all'acqua in caso di asfalto bagnato
- pedane che grattano facilmente (e mi dicono che anche le borse vanno parecchio vicino)
- guida imprecisa nel misto veloce (nel misto da oltre 100 km/h si tende a "navigare")
- autonomia limitata per il tipo di moto (in media ho fatto rifornimento ogni 250 km complice anche la spia riserva che si accende "presto")
spero di risolvere alcuni dei difettucci durante il secondo tagliando, per ora sono abbastanza soddisfatto :biggrin3:
dimenticavo: durante la mia assenza sono stato in abruzzo, al TT e a zonzo sulle alpi :)
Senza voler fare il saputone:rolleyes: ma come giá ho scritto nel post specifico alleggerimenti e oscillazione sterzo sono due effetti dello stesso problema:Ovvero poco carico sull ánteriore.Ovviamente a pneumatici nuovi il difetto é spesso assente o saltuario.Caricare di piu l´anteriore per vedere di ovviare .Molte moto con impostazione simile ne sono affette.La stessa tipologia che non prevede geometrie molto caricate sull ávantreno .(di enduro stradali ne ho avute una 15ina per motivi di lavoro).La presenza di passeggero,bauletti o valigie acuisce L´oscillazione .Risolvere dal conce é spesso utopia.E le case ovviamente non riconoscono il problema.Quindi passatevi info sul tipo di pneu che sono meno soggetti a scatenare il fenomeno.Provare a sfilare le forche dalle piastre per step (due mm come tentato da un utente é un cambiamento trascurabile)oppure cercare due bielletti per l ámmo che tendano ad alzare il posteriore.
Il problema della ´oscillazione verticale´mi lascia perplesso.Non vedo meccanicamente come un avantreno possa oscillare verticalmente se non nell única parte svincolata ovvero il complesso idraulica molle.E questo a moto in assetto di guida con pilota a bordo appare molto improbabile.La soluzione forse migliore é la sostituzione dell ámmo post.Finiresti anche di ´Navigare´.Sopratutto se viaggi in due e carico.Proprio a questo scopo acquistarne uno con interasse regolabile per poter decidere autonomamente l áltezza del posteriore.
sembrerebbe di si :biggrin3:
E non sai quanto la rimpiango!!!!!!!!!!!!:piango_a_dirotto:
Ivan3inLINEA
10/06/2011, 19:05
Ma allora hai già fatto il tagliando dei 10.000 Km !!! :w00t:
Cosa hanno fatto, qualche novità rispetto al primo tagliando ??
Quanto hai dovuto sborsare ??
In questa sez. anche tanti provenienti dal V-Strom:wink_:
hardbeppe
10/06/2011, 20:53
In questa sez. anche tanti provenienti dal V-Strom:wink_:
:yess:
Complimenti per questo primo traguardo raggiunto in poco tempo...io ci impiegherò circa 2 anni!
Sarei curioso di sapere come stai ad usura pneumatici, sono ancora quelli originali?
Jeeg Robot
11/06/2011, 11:18
Mau, scusa ma cambia l'avatar:-) Tutte le volte che lo vedo mi prende un colpo! Un pezzo di storia ma quella vera:)
Mau, scusa ma cambia l'avatar:-) Tutte le volte che lo vedo mi prende un colpo! Un pezzo di storia ma quella vera:)
Eh si, infatti me la tengo ben stretta...93000 Km di felicità! :-)
Paolo1975
14/06/2011, 14:41
Ragazzi, come si fà a grattare le pedane in curva??? :-)
io devo essere davvero un fermone se non riesco!! eppure mi sembra di piegare!! Va bè che peso 65 kg però...!
Il Chimico
14/06/2011, 17:04
Piega piega che le gratti... ;-)
Vorrei solo ricordarvi che non è un gratta e vinci....:risate2::risate2:
Jeeg Robot
14/06/2011, 17:42
Vorrei solo ricordarvi che non è un gratta e vinci....:risate2::risate2:
sei un genio!!!!!!!!:risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2:
Raffaele Guerra
14/06/2011, 20:36
ci stavo facendo un pensiero serio,ma dopo dopo tutto quello che ho letto mi tengo ben stretto la mia street
ci stavo facendo un pensiero serio,ma dopo dopo tutto quello che ho letto mi tengo ben stretto la mia street
Vuol dire che non sei ancora pronto per il grande passo....:tongue:
non è che leggendo i forum della street uno ne esca risollevato...i problemi triumph sembrano essere per certi versi uguali su molte moto...
La mia tigrotta...sgraat...non ha problemi!:tongue:
hardbeppe
14/06/2011, 22:55
La mia tigrotta...sgraat...non ha problemi!:tongue:
invece la mia.............. purtroppo..................... azz, neanche una incertezza................. che palle, la perfezione assoluta................ sarà mica una moto questa....................... mah :w00t:
lomack62
15/06/2011, 05:39
La mia tigrotta...sgraat...non ha problemi!:tongue:
:biggrin3:sgrat........sgrat........... anche la mia nessunissimo problema, primo modello telaio grigio e immatricolazione a febbraio '11 !! :biggrin3:
noizychild
15/06/2011, 06:41
Tiger8, anche io non la avrei comprata se avessi letto quello che c'è scritto qua, sembra una infinità di guai. Fortunatamente quando ho fatto l'acquisto non c'erano tutte queste segnalazioni. Al momento non riscontro problemi di nessun tipo, sono soddisfattissimo della moto e rifarei la scelta. E' certo però, come già ribadito, che chi ha una rogna si fa sentire molto di più di chi è soddisfatto, anche per boiate fotoniche...
La mia arrivata in conce a dicembre, ha avuto solo il problema della coppa! non credo sia una cosa grave.:wub:
Tiger8, anche io non la avrei comprata se avessi letto quello che c'è scritto qua, sembra una infinità di guai. Fortunatamente quando ho fatto l'acquisto non c'erano tutte queste segnalazioni. Al momento non riscontro problemi di nessun tipo, sono soddisfattissimo della moto e rifarei la scelta. E' certo però, come già ribadito, che chi ha una rogna si fa sentire molto di più di chi è soddisfatto, anche per boiate fotoniche...
io immaginavo che essendocene in giro poche, quando tutti avremmo avuto la nostra tigrotta, sarebbe stato fisiologico che sarebbe uscito qualche problema....ma è normale per tutte le moto..
nitronori
02/07/2011, 21:52
Complimenti per questo primo traguardo raggiunto in poco tempo...io ci impiegherò circa 2 anni!
Sarei curioso di sapere come stai ad usura pneumatici, sono ancora quelli originali?
yes 12mila km con gli originali ma ora devo cambiarli...
Senza voler fare il saputone:rolleyes: ma come giá ho scritto nel post specifico alleggerimenti e oscillazione sterzo sono due effetti dello stesso problema:Ovvero poco carico sull ánteriore.Ovviamente a pneumatici nuovi il difetto é spesso assente o saltuario.Caricare di piu l´anteriore per vedere di ovviare .Molte moto con impostazione simile ne sono affette.La stessa tipologia che non prevede geometrie molto caricate sull ávantreno .(di enduro stradali ne ho avute una 15ina per motivi di lavoro).La presenza di passeggero,bauletti o valigie acuisce L´oscillazione .Risolvere dal conce é spesso utopia.E le case ovviamente non riconoscono il problema.Quindi passatevi info sul tipo di pneu che sono meno soggetti a scatenare il fenomeno.Provare a sfilare le forche dalle piastre per step (due mm come tentato da un utente é un cambiamento trascurabile)oppure cercare due bielletti per l ámmo che tendano ad alzare il posteriore.
Il problema della ´oscillazione verticale´mi lascia perplesso.Non vedo meccanicamente come un avantreno possa oscillare verticalmente se non nell única parte svincolata ovvero il complesso idraulica molle.E questo a moto in assetto di guida con pilota a bordo appare molto improbabile.La soluzione forse migliore é la sostituzione dell ámmo post.Finiresti anche di ´Navigare´.Sopratutto se viaggi in due e carico.Proprio a questo scopo acquistarne uno con interasse regolabile per poter decidere autonomamente l áltezza del posteriore.
carissimo,
posto che cambiare le geometrie di una moto porta più spesso a svantaggi che a vantaggi, contrariamente a quello che dici va fatto a piccoli passetti e non a grandi esperimenti.
2 mm di sfilamento forche NON sono trascurabili a casa mia e cmq nella mia piccola ignoranza il problema dell'avantreno può venire solo da pneumatico (te lo dirò tra poco visto che li devo cambiare) o idraulica/scorrevolezza della forcella che possono creare "risonanze" di risposta che creano oscillazioni periodiche
saluti
Ma allora hai già fatto il tagliando dei 10.000 Km !!! :w00t:
Cosa hanno fatto, qualche novità rispetto al primo tagliando ??
Quanto hai dovuto sborsare ??
pressoché stessi interventi e stessa spesa del primo..
nitronori
09/08/2011, 13:22
dopo la Croazia ho superato i 16mila... :-)
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.