Visualizza Versione Completa : nuova suzuki v strom
in arrivo la nuova suzuki: Suzuki - Way of Life! (http://moto.suzuki.it/iniziative/flash.aspx)
cardinero76
08/06/2011, 16:02
Non è il mio tipo....
Beh non si capisce un gran chè ....
Sew riesce bene la metà di quella vecchia ,sarà un successo,basta impegnarsi un filo di più sull'estetica.Il vecchio 650 era un motore incredibile,il migliore che abbia mai guidato ,nel complesso(non certo come prestazioni pure) e la moto non era da meno....era solo bruttina.
cicorunner
08/06/2011, 16:59
suzuki secondo me sta lavorando bene nel giusto rispetto della qualità in funzione dell'utilizzo, nulla di più di quel che serve e la nuova nuda GSR750 ne è un esempio secondo me azzeccatissimo
nn avrà il forcellone dello z8 ma ha tutto in regola x divertirsi in totale affidabilità
se il nuovo V-stronz seguirà lo stesso concetto potrebbe nn essere poi così male, la vecchia però come dice Leo è inguardabile ! :sick:
premetto, mai provata...
suzuki secondo me sta lavorando bene nel giusto rispetto della qualità in funzione dell'utilizzo, nulla di più di quel che serve e la nuova nuda GSR750 ne è un esempio secondo me azzeccatissimo
nn avrà il forcellone dello z8 ma ha tutto in regola x divertirsi in totale affidabilità
se il nuovo V-stronz seguirà lo stesso concetto potrebbe nn essere poi così male, la vecchia però come dice Leo è inguardabile ! :sick:
premetto, mai provata...
Era brutta cico,ma andava da dio,non consumava una cippa e costava anche meno.....devono solo farla più bella.
in arrivo la nuova suzuki: Suzuki - Way of Life! (http://moto.suzuki.it/iniziative/flash.aspx)
Ma da dove capisci che è una V Stronz???? Comunque la vecchia effettivamente è tanto brutta quanto facile, a guidarla sembra una bici
si parla di media cilindrata , vogliono anche loro presentare l' 800 o il 750 ?
magari tenendo il 650 ( cavolo e un peccato buttare una moto cosi incredibile )?
Ma da dove capisci che è una V Stronz???? Comunque la vecchia effettivamente è tanto brutta quanto facile, a guidarla sembra una bici
perche ne parlano su moto.it:
La nuova Suzuki V-Strom - News - Moto.it (http://www.moto.it/news/suzuki-v-strom.html)
Bella la montagna...
:biggrin3: :biggrin3: :biggrin3: :biggrin3:
Io l'ho avuta per 48000 km in 4 anni.
Gran moto, comoda, consuma poco e va benissimo........però
il Tiger è un altra cosa, è 3 volte + agile, meno comoda per il passeggero ma non per il pilota.
L'unica cosa che rimpiango è il riparo aerodinamico, per tutto il resto non c'è confronto.
Per quella nuova spero niente rivoluzioni, motore portato a 750 con una manciata di coppia e cavalli in +, sospensioni migliori, sopratutto la forcella, freni migliori e un po + carina.
....così sarebbe un successone.
Io l'ho avuta per 48000 km in 4 anni.
Gran moto, comoda, consuma poco e va benissimo........però
il Tiger è un altra cosa, è 3 volte + agile, meno comoda per il passeggero ma non per il pilota.
L'unica cosa che rimpiango è il riparo aerodinamico, per tutto il resto non c'è confronto.
Per quella nuova spero niente rivoluzioni, motore portato a 750 con una manciata di coppia e cavalli in +, sospensioni migliori, sopratutto la forcella, freni migliori e un po + carina.
....così sarebbe un successone.
Era brutta cico,ma andava da dio,non consumava una cippa e costava anche meno.....devono solo farla più bella.
Super quoto!! Era la mia seconda scelta ma solo l'estetica della Tiger ha avuto il sopravvento.
Vedi mai che tra qualche anno.....(adoro le medie cilindrate, tanta resa poca spesa)
Sew riesce bene la metà di quella vecchia ,sarà un successo,basta impegnarsi un filo di più sull'estetica.Il vecchio 650 era un motore incredibile,il migliore che abbia mai guidato ,nel complesso(non certo come prestazioni pure) e la moto non era da meno....era solo bruttina.
concordo. Ho avuto anch'io il V strom 650 ed è una moto che mi ha dato un sacco di soddisfazioni. Ottimo motore, ottimo telaio, grandissima affidabilità. Un paio di volte mi sono trovato in situazioni al limite e non mi ha mai tradito.
Quando ho ritirato la tigre e l'ho lasciata dal concessionario qualche lacrimuccia mi è scappata...
Io l'ho avuta per 48000 km in 4 anni.
Gran moto, comoda, consuma poco e va benissimo........però
il Tiger è un altra cosa, è 3 volte + agile, meno comoda per il passeggero ma non per il pilota.
L'unica cosa che rimpiango è il riparo aerodinamico, per tutto il resto non c'è confronto.
Scusami ghio ma stai paragonando una moto da 11.000 eur ocon una che costa la metà.....rapporto prezzo qualità v-strom batte tiger 10-0
.....in questo caso però, oltre ad aspettare i canonici 2 anni per le magagne di gioventù (anche se per suzuki ne basta uno credo), ci sarà da aspettare qualcosina in più per vedere se ci sono effetti radioattivi sui primi compratori...:tongue::blink::cry:
.....in questo caso però, oltre ad aspettare i canonici 2 anni per le magagne di gioventù (anche se per suzuki ne basta uno credo), ci sarà da aspettare qualcosina in più per vedere se ci sono effetti radioattivi sui primi compratori...:tongue::blink::cry:
:ph34r:
Speriamo che non la snaturino, ma riescano soltanto a migliorarla nell'estetica!!!
Sono d'accordo con Leo: l'ho guidata anch'io per più di tre anni, motore eccezionale, telaio ottimo, consumi bassissimi, comodissima nei viaggi in due e capace di darti soddisfazioni anche nel guidato!!! :w00t: Poi... per quel prezzo... :rolleyes: Decisamente una gran moto!!!
Zippo_1981
09/06/2011, 09:55
se è come la foto sarà una gladius alta con cupolone
http://news.moto-journal.fr/wp-content/uploads/2011/05/MJ-1956-p8.jpg
Sarebbe un peccato se perdesse il telaio in alluminio... :cry: Quanto al motore, anche quello della V-Strom odierna è praticamente lo stesso delle SV650 e, quindi, della Gladio.
anche io provato il 650........moto semplice ch si guida bene...ma niente di piu...motore un pò fiacco...
iteuronet
09/06/2011, 13:20
anche io provato il 650........moto semplice ch si guida bene...ma niente di piu...motore un pò fiacco...
Una volta tanto non ti quoto...il motore nelle versionI prima del 2007 (doppia candela,2 e 6 marcia limitata) in rapporto alla cilindrata era molto ma molto vivo sopratutto fino ai 5000rpm.La ecletticitá poi fuori discussione:posizione di guida,illuminazione notturna ,riparo aereodinamico,confort,consumi, ma sopratutto tanta affidabilitá.Le poche problematiche riferibili ad alcuni componenti di natura economica.Pensa che la seconda,nuova , in versione Traveller mi é costata 5500 euri.E piu non dimandar (Dante A.)
anche io provato il 650........moto semplice ch si guida bene...ma niente di piu...motore un pò fiacco...
Universalmente riconosciuto con il miglior twin di piccole dimensioni costruito negl'ultimi 20 anni....
Universalmente riconosciuto con il miglior twin di piccole dimensioni costruito negl'ultimi 20 anni....
leo...mica ho detto il contrario....ma io guido mille da 12 anni......per me è fiacchetto
leo...mica ho detto il contrario....ma io guido mille da 12 anni......per me è fiacchetto
Per te è morto,non fiacco :rolleyes:.....
pippo167
09/06/2011, 18:00
Speriamo che non la snaturino, ma riescano soltanto a migliorarla nell'estetica!!!
Sono d'accordo con Leo: l'ho guidata anch'io per più di tre anni, motore eccezionale, telaio ottimo, consumi bassissimi, comodissima nei viaggi in due e capace di darti soddisfazioni anche nel guidato!!! :w00t: Poi... per quel prezzo... :rolleyes: Decisamente una gran moto!!!
Quoto ....e lo sai:biggrin3::wink_:
TIGRE SIBERIANA
09/06/2011, 19:26
Sarebbe un peccato se perdesse il telaio in alluminio... :cry: Quanto al motore, anche quello della V-Strom odierna è praticamente lo stesso delle SV650 e, quindi, della Gladio.
secondo me non sei a conoscenza che il motore 650 è strozzato "elettronicamente" , ricordo che a suo tempo sul forum "SV" (sto parlando del 2001/2002) dicevano che erano strozzature decise per far rientrare la moto nelle normative europee :rolleyes:
io avevo l'sv650s però la mia vi giuro che non avevo trovato il sistema per rimuovere il blocco della 1a e della 2a marcia :fisch::senzaundente:
Bob Manubrio
09/06/2011, 19:59
secondo me non sei a conoscenza che il motore 650 è strozzato "elettronicamente" , ricordo che a suo tempo sul forum "SV" (sto parlando del 2001/2002) dicevano che erano strozzature decise per far rientrare la moto nelle normative europee :rolleyes:
io avevo l'sv650s però la mia vi giuro che non avevo trovato il sistema per rimuovere il blocco della 1a e della 2a marcia :fisch::senzaundente:
Bastava mettere una resistenza da 4,7 k sul cavo che dal cambio va alla ecu
.. Comunque è stata la mia prima moto e quando l'ho abbandonata la nel parcheggio del concessionario Triumph non ho avuto il coraggio di girarmi a guardarla :cry:
Sono affettuosamente curioso di vedere come sarà
Lelehellas
09/06/2011, 20:19
Avuta pure io... in 18 mesi trentamila km di puro divertimento... è la moto che ho sfruttato e usato di più... mai un problema, mai sotto i 20 km/litro! Prestazioni adeguate alla cilindrata e tanta tanta comodità.... ma anche sospensioni scarse, freni inesistenti, cura dei dettagli non elevata. Per 6400 € (ovvero quanto la pagai io) però non si prendeva di meglio!!!
TIGRE SIBERIANA
09/06/2011, 21:14
Bastava mettere una resistenza da 4,7 k sul cavo che dal cambio va alla ecu
.. Comunque è stata la mia prima moto e quando l'ho abbandonata la nel parcheggio del concessionario Triumph non ho avuto il coraggio di girarmi a guardarla :cry:
Sono affettuosamente curioso di vedere come sarà
sull'SV650S bastava staccare due cavetti e isolarli, quelli posizionati sulla sinistra del serbatoio
Lelehellas
09/06/2011, 21:42
Cmq... c'è chi la nuova v-strom l'ha già vista e pure provata...
Quoto ....e lo sai:biggrin3::wink_:
:yess:
secondo me non sei a conoscenza che il motore 650 è strozzato "elettronicamente" , ricordo che a suo tempo sul forum "SV" (sto parlando del 2001/2002) dicevano che erano strozzature decise per far rientrare la moto nelle normative europee :rolleyes:
io avevo l'sv650s però la mia vi giuro che non avevo trovato il sistema per rimuovere il blocco della 1a e della 2a marcia :fisch::senzaundente:
E ti pareva che non modificavi anche quello!!! :biggrin3::tongue:
Sinceramente non sapevo della strozzatura, ma anche così (avevo un K5, quindi ancora liberuccio...) non era affatto male... :wink_:
Cmq... c'è chi la nuova v-strom l'ha già vista e pure provata...
Questo ci incuriosisce... Altri dettagli?
Scusami ghio ma stai paragonando una moto da 11.000 eur ocon una che costa la metà.....rapporto prezzo qualità v-strom batte tiger 10-0
comunque nel 2004 pagata scontata 6.400 da un conce amico.
Il Tiger nel 2008 10.500
Comunque hai ragione, ma a volte questi ricordi scadono nell'esagerazione e allora ....... come andava bene ... come era comoda ..... consumava pochissimo ..... il v-strom e poi giù a pisciare sul Tiger.
La realtà è che il Tiger è superiore quasi in tutto ed è anche comprensibile considerato il prezzo.
Vorrei vedere quelli che ora hanno il Tiger e come me avevano il v-strom se hanno il coraggio di tornare indietro ..... non credo proprio.
sergio75
09/06/2011, 23:37
io ho avuto la millona,in due anni 33000 km e nessun problema:wink_:
se facessero di nuovo la 1000 con un restyling davvero bello ci sarebbe da pensarci..
il motore non era per niente fiacco ne strozzato,avevo una 2004..
i freni lasciavano un po' a desiderare ma le sospensioni di serie rispetto alla tiger erano "racing" :biggrin3: infatti su quest'ultima vanno assolutamente cambiate anche x chi ne fa un utilizzo turistico.
il bicilindrico di hamamatsu aveva una splendida tonalità già con lo scarico originale,comodità a gogò,un buon riparo aerodinamico ed un'eccellente illuminazione:di notte faceva giorno!!!!
mi chiederete perchè l'ho cambiata...semplice:per il gusto di cambiare:wink_::tongue:
Lelehellas
10/06/2011, 13:52
io ho avuto la millona,in due anni 33000 km e nessun problema:wink_:
se facessero di nuovo la 1000 con un restyling davvero bello ci sarebbe da pensarci..
il motore non era per niente fiacco ne strozzato,avevo una 2004..
i freni lasciavano un po' a desiderare ma le sospensioni di serie rispetto alla tiger erano "racing" :biggrin3: infatti su quest'ultima vanno assolutamente cambiate anche x chi ne fa un utilizzo turistico.
il bicilindrico di hamamatsu aveva una splendida tonalità già con lo scarico originale,comodità a gogò,un buon riparo aerodinamico ed un'eccellente illuminazione:di notte faceva giorno!!!!
mi chiederete perchè l'ho cambiata...semplice:per il gusto di cambiare:wink_::tongue:
Le forcelle "racing" le hanno messe solo sulle millone... la 650 aveva il braccio rigido! :laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:
tigerozzo
13/06/2011, 12:43
Bella la montagna...
e pure le patate :w00t:
e pure le patate :w00t:
forse volevi dire la patatina :rolleyes:
Lelehellas
22/06/2011, 08:07
Ecco la nuova a confronto con la vecchia... sempre 650 cc
http://img405.imageshack.us/img405/4467/dl650ypa.png (http://imageshack.us/photo/my-images/405/dl650ypa.png/)
http://img10.imageshack.us/img10/8393/vstrom6501t.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/10/vstrom6501t.jpg/)
Ecco la nuova a confronto con la vecchia... sempre 650 cc
http://img405.imageshack.us/img405/4467/dl650ypa.png (http://imageshack.us/photo/my-images/405/dl650ypa.png/)
http://img10.imageshack.us/img10/8393/vstrom6501t.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/10/vstrom6501t.jpg/)
in pratica hanno aggiunto plastiche e cambiato terminale :wacko:....
Lelehellas
22/06/2011, 08:15
http://img853.imageshack.us/img853/6880/confrontohf.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/853/confrontohf.jpg/)
http://img37.imageshack.us/img37/2460/newstrom5.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/37/newstrom5.jpg/)
In pratica quei tordi di Suzuki hanno erroneamente messo online prima del tempo tutta la pagine con foto e caratteristiche salvo poi accorgersene e togliere tutto di nuovo....
Ma ormai era troppo tardi...
Sul sito Suzuki.it invece fanno ancora "teasing" stile tiger800 vedo e non vedo...
Il motore è quello della Gladius (5 CV in più e assenza radiatore dell'olio. Già euro 4), telaio e ciclistica immutati, serbatoio portato da 22 a 20 litri. Plastiche, scarico, sella, maniglioni e sovrastrutture nuove, anche cruscotto nuovo (digitale con indicatore di marcia, temperatura ambientale, consumo istantaneo oltre alle classiche informazioni)...
Di lato la trovo carina e un passo avanti, non mi piace il frontale bicolore, specchietti (sembrano quelli del ciao), frecce arancioni, griglia plasticosa grigia laterale, parafanghi, serbatoio ridotto!
Mi ricorda vagamente la tiger 955... ora arriva MrTiger e mi cazzia per quello che ho detto!
Questo è il link per la visione a 360° del nuovo modello.... :D
http://sugopri.com/vstrom/fl/dl650a/
user : vstrom
psw :suzuki
Ed il Polso
22/06/2011, 10:40
Più carina e accattivante della precente (non che ci volesse molto) e se vendevano bene quella vecchia con questa faranno qualcosa in più. Sulla qualità e affidabilità Suzuki poi non si discute.
E' praticamente un affinamento della precedente. Non mi piacciono le griglie laterali nere e plasticose.
una gladius alta con un forcellone anni 70.
per ora non mi piace
strikeagle
22/06/2011, 22:05
Anche se la volevano solo rinfrescare, potevano osare qualcosina, chessò, uno scarico basso ( tanto tra le multiuso è una delle più votate all'asfalto ) per avere le borse laterali a piena capacità...così è talmente " affinata" da sembrare così simile alla precedente che sembra figlia primogenita della crisi :dry:
Bye :)
ecco il filmatino
xDk613ZpHN4&feature=youtu.be
cicorunner
29/06/2011, 17:50
Nico è sempre un grande !
la moto invece un cesso ! Pensavo in qls di meglio visto l'evoluzione della GSR600 nella GSX750 invece nulla di chè in termini di ciclistica e motore
Da Francoforte una nuova versione della V-strom:
La Suzuki presenta allo IAA V-Strom UrbanXover e Virus 1000 - News - Moto.it (http://www.moto.it/news/la-suzuki-a-francoforte-con-v-strom-speciale.html)
futermaus
14/09/2011, 14:59
Da Francoforte una nuova versione della V-strom:
La Suzuki presenta allo IAA V-Strom UrbanXover e Virus 1000 - News - Moto.it (http://www.moto.it/news/la-suzuki-a-francoforte-con-v-strom-speciale.html)
caccagnòle!
Tiger_Riccio
14/09/2011, 15:13
si vabè ma senza parafango?
tiger one
14/09/2011, 17:31
nel regno delle discussioni ot in questa sezione mancava proprio la v stronz.sto per vomitare :sick:
pippo167
14/09/2011, 17:58
nel regno delle discussioni ot in questa sezione mancava proprio la v stronz.sto per vomitare :sick:
mi sembrava che ancora stavi in silenzio:rolleyes:
:tongue::biggrin3:
lo scorso w.e. sono andato al V-Strom experience
Prova la nuova V-Strom al V-Strom Experience: 10 e 11 settembre a Signa - News - Moto.it (http://www.moto.it/news/v-strom-experience-10-11-settembre-a-signa-fi.html)
figata!!!!
cicorunner
14/09/2011, 18:00
figata !!!
cosa ti è piaciuto, l'evento o la nuova vstrom?
pippo167
14/09/2011, 18:07
figata !!!
cosa ti è piaciuto, l'evento o la nuova vstrom?
Ho un sacco di amici nel forum V-Strom e pally fa parte dello staff .....questo e' il motivo principale per cui sono andato, ho approfittato e ho provato anche la mia ex moto ristilizzata e molto migliorata rispetto a prima :rolleyes:
poi ho scroccato il pranzo (e che pranzo!) a Suzuki.....vuoi mettere:wink_:
tiger one
14/09/2011, 18:11
mi sembrava che ancora stavi in silenzio:rolleyes:
:tongue::biggrin3:
lo scorso w.e. sono andato al V-Strom experience
Prova la nuova V-Strom al V-Strom Experience: 10 e 11 settembre a Signa - News - Moto.it (http://www.moto.it/news/v-strom-experience-10-11-settembre-a-signa-fi.html)
figata!!!!
è che io lavoro e che prima delle 17:30 non riesco a connettermi e invece molti oggi per parlare del gs in un altra discussione sul tiger 1200 :blink: hanno preso un giorno di ferie :laugh2: comunque visto che regna l'anarchia non mi lamentero' piu',promesso :biggrin3::laugh2: ma figata in che senso,provare la v stronz? :blink: opss ho visto adesso che avevi la v stron..strom,moto bellissima
pippo167
14/09/2011, 18:15
è che io lavoro e che prima delle 17:30 non riesco a connettermi e invece molti oggi per parlare del gs in un altra discussione sul tiger 1200 :blink: hanno preso un giorno di ferie :laugh2: comunque visto che regna l'anarchia non mi lamentero' piu',promesso :biggrin3::laugh2: ma figata in che senso,provare la v stronz? :blink: opss ho visto adesso che avevi la v stron..strom,moto bellissima
scherzavo:biggrin3:
figata tutto l'insieme:w00t:.....anche provare la mia moto preferita,dopo la Tigra ovviamente:wink_:
tiger one
14/09/2011, 18:22
scherzavo:biggrin3:
figata tutto l'insieme:w00t:.....anche provare la mia moto preferita,dopo la Tigra ovviamente:wink_:
bè comunque devo ammettere che le hanno fatto un bel lifting,esteticamente non c'è paragone
iteuronet
15/09/2011, 10:30
bè comunque devo ammettere che le hanno fatto un bel lifting,esteticamente non c'è paragone
Non penso che chi comprava la Strom precedente lo facesse perché era bella....
La si comprava penso a) perché da poveri e si spendeva con gli sconti il giusto 2) per le doti e l áffidabilitá.Ora poiché squadra vincente non si cambia, e ci sta pure la crisi, faranno cmq a quel prezzo fatica.Ma si sa della politica Suzuki.Ci sono quelli che dicono che é un cesso,perché comprano solo con gli occhi.Magari non l ´hanno mai provata.Io ho solo ricordi positivi.Era il tempo del vai in garage e accendi.Andavo con lo Schubert aperto ai 90 nei momenti di romanticismo.Ma sopratutto,non stringevo pignoni,la coppa olio,fascette varie.E manco lubrificavo la base steli forca, ed udite udite,manco sapevo che ci stavano i corpi farfallati.Non avevo manco il mantenitore anche se la batteria rimaneva in situ e non in camera mia.Tanto dopo l ínverno a -20 la DL partiva al primo colpo.:rolleyes:
esteduca
15/09/2011, 10:53
Ma che minchia sono quei due tubicini di sfiato messi in bella vista sotto al motore? Io ce li ho sul dominator e sono del carburatore.. ma la strom non è a iniezione? E poi le finiture fanno cahare.. ma immagino che per quello che costa vadano bene così.
Zippo_1981
15/09/2011, 11:24
sarà lo sfiato serbatoio...
pippo167
15/09/2011, 21:15
Non penso che chi comprava la Strom precedente lo facesse perché era bella....
La si comprava penso a) perché da poveri e si spendeva con gli sconti il giusto 2) per le doti e l áffidabilitá.Ora poiché squadra vincente non si cambia, e ci sta pure la crisi, faranno cmq a quel prezzo fatica.Ma si sa della politica Suzuki.Ci sono quelli che dicono che é un cesso,perché comprano solo con gli occhi.Magari non l ´hanno mai provata.Io ho solo ricordi positivi.Era il tempo del vai in garage e accendi.Andavo con lo Schubert aperto ai 90 nei momenti di romanticismo.Ma sopratutto,non stringevo pignoni,la coppa olio,fascette varie.E manco lubrificavo la base steli forca, ed udite udite,manco sapevo che ci stavano i corpi farfallati.Non avevo manco il mantenitore anche se la batteria rimaneva in situ e non in camera mia.Tanto dopo l ínverno a -20 la DL partiva al primo colpo.:rolleyes:
Aggiungerei la comodita' a questa analisi perfetta:wink_:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.