PDA

Visualizza Versione Completa : Precarico mono della stradale!



ivanbdp
09/06/2011, 08:31
Ragazzi, per quelli che viaggiano in coppia come avete regolato il precarico del mono? il libretto dice di chiuderlo tutto (cioè 0 tacche di 30) io l'ho tarato a 10 tacche, ho il dubbio se portarlo a zero... datemi vostri pareri:

waky75
09/06/2011, 09:16
in effetti sul libretto danno dei valori che sembrano buttati li....

corser73
09/06/2011, 11:30
Io non l'ho ancora tarato perchè volevo prima provare. Non trovo grossi problemi ad andare in 2 a pieno carico con il mono standard..mi è capitato una sola volta in curva e con leggero avvallamento sulla strada di andare a toccare la pedalina. Colpa dell'avvallamento e dell'andatura allegra. Comunque proverò a tirarlo..pensavo di iniziare a 15 e poi vedere come mi trovo. I parametri che danno hanno senso perchè sicuramente frutto di prove ma allo stesso tempo credo che sia una cosa personale. Non tutti in coppia e a pieno carico pesiamo allo stesso modo.

WonderTriple
09/06/2011, 12:05
Scusate 'l'ignuranza' ...ma cosa cambia a livello di assetto mofificando il precarico del mono?

ivanbdp
09/06/2011, 12:14
Io non l'ho ancora tarato perchè volevo prima provare. Non trovo grossi problemi ad andare in 2 a pieno carico con il mono standard..mi è capitato una sola volta in curva e con leggero avvallamento sulla strada di andare a toccare la pedalina. Colpa dell'avvallamento e dell'andatura allegra. Comunque proverò a tirarlo..pensavo di iniziare a 15 e poi vedere come mi trovo. I parametri che danno hanno senso perchè sicuramente frutto di prove ma allo stesso tempo credo che sia una cosa personale. Non tutti in coppia e a pieno carico pesiamo allo stesso modo.

Controlla, a me l'hanno consegnata a 18 clik....


Scusate 'l'ignuranza' ...ma cosa cambia a livello di assetto mofificando il precarico del mono?

Più la molla è caricata, meno lavora l'ammortizzatore, es: se fosse poco carico e sei in 2 con valige al primo avvallamento l'ammortizzatore andrebbe a pacco... in poche parole eh..:tongue:

MrTiger
09/06/2011, 12:17
Scusate 'l'ignuranza' ...ma cosa cambia a livello di assetto mofificando il precarico del mono?

aumentando il peso sulla moto ( pilota passeggero e/ o bagagli) comprimendo la molla ovvero aumentando il precarico si dovrebbe ottnere lo stesso affondamento che in consizioni di peso stanard.


Controlla, a me l'hanno consegnata a 18 clik....



Più la molla è caricata, meno lavora l'ammortizzatore, es: se fosse poco carico e sei in 2 con valige al primo avvallamento l'ammortizzatore andrebbe a pacco... in poche parole eh..:tongue:

cazzata...........la corsa rimane la stessa..........anzi se non precarichi la molla ti bruci parte delal corsa visto che fai lavorare il mono nella parte finale.

ivanbdp
09/06/2011, 12:19
Controlla, a me l'hanno consegnata a 18 clik....



Più la molla è caricata, meno lavora l'ammortizzatore, es: se fosse poco carico e sei in 2 con valige al primo avvallamento l'ammortizzatore andrebbe a pacco... in poche parole eh..:tongue:

inoltre si scaricherebbe l'anteriore e la moto perderebbe in stabilità....


aumentando il peso sulla moto ( pilota passeggero e/ o bagagli) comprimendo la molla ovvero aumentando il precarico si dovrebbe ottnere lo stesso affondamento che in consizioni di peso stanard.



cazzata...........la corsa rimane la stessa..........anzi se non precarichi la molla ti bruci parte delal corsa visto che fai lavorare il mono nella parte finale.

allora spiegami come mai se non aumento il precarico a 170km la moto (con valige) mi ondeggia e con più precarico lo fa a 180kh??

Visto che sei cosi saccente in materia, invece di scrivere che ho scritto una cazzata; perchè non spieghi la differenza sul precarico e quando è il caso di farlo???

MrTiger
09/06/2011, 12:39
inoltre si scaricherebbe l'anteriore e la moto perderebbe in stabilità....



allora spiegami come mai se non aumento il precarico a 170km la moto (con valige) mi ondeggia e con più precarico lo fa a 180kh??

Visto che sei cosi saccente in materia, invece di scrivere che ho scritto una cazzata; perchè non spieghi la differenza sul precarico e quando è il caso di farlo???

è stata spiegata eloquentemente bastava leggerla...

Tu hai detto che piu carichi la molla meno lavora il mono?? è totalmente sbagliato se carichi maggiore peso e non aumenti il precarico il mono lavora solo nell ultima parte.

la seconda parte non ha nulla a che vedere con quello che ho scritto, è corretto ma non dipende solo dal precarico ma anche dalal qualità del mono e quindi dall idraulica.

la mia col tris di valigie in due a 210 è ferma....

ivanbdp
09/06/2011, 12:44
è stata spiegata eloquentemente bastava leggerla...

Tu hai detto che piu carichi la molla meno lavora il mono?? è totalmente sbagliato se carichi maggiore peso e non aumenti il precarico il mono lavora solo nell ultima parte.

la seconda parte non ha nulla a che vedere con quello che ho scritto, è corretto ma non dipende solo dal precarico ma anche dalal qualità del mono e quindi dall idraulica.

la mia col tris di valigie in due a 210 è ferma....

Bei discorsi; anche il mio z1000 con le morbide a 130kh era ferma.


Bei discorsi; anche il mio z1000 con le morbide a 130kh era ferma.

OPPSS. volevo scrivere 230kh:risate2:

Ps. io di ciclistica ne sò un cazzo! sò quel che leggo e cosi lessi da qualche parte:cipenso: non ricordo dove ma recentemente...

MrTiger
09/06/2011, 13:12
Bei discorsi; anche il mio z1000 con le morbide a 130kh era ferma.



OPPSS. volevo scrivere 230kh:risate2:

Ps. io di ciclistica ne sò un cazzo! sò quel che leggo e cosi lessi da qualche parte:cipenso: non ricordo dove ma recentemente...

si ma la mia è un maxienduro....:wink_: il fatto cmq che tu l abbia letto non vuol dire che sia corretto o che magari hai interpretato correttamente.

ivanbdp
09/06/2011, 13:22
si ma la mia è un maxienduro....:wink_: il fatto cmq che tu l abbia letto non vuol dire che sia corretto o che magari hai interpretato correttamente.

Quello che ti chiedo ( visto che ne sai) è il caso che aumenti del tutto il precarico o non serve a nulla visto i componenti della ciclistica della moto in contesto? se mi puoi rispondere saresti molto gentile

MrTiger
09/06/2011, 13:25
Quello che ti chiedo ( visto che ne sai) è il caso che aumenti del tutto il precarico o non serve a nulla visto i componenti della ciclistica della moto in contesto? se mi puoi rispondere saresti molto gentile

non capisco...se vai in due carico lo puoi aumentare tutto e frenare le stensione ...sempre che sia regolabile....

il precarico si aumenta in base al peso...però il discorso poi si allagra visto che si parla di una molla standard....

ivanbdp
09/06/2011, 13:29
non capisco...se vai in due carico lo puoi aumentare tutto e frenare le stensione ...sempre che sia regolabile....

il precarico si aumenta in base al peso...però il discorso poi si allagra visto che si parla di una molla standard....

98% in due 74kg + 58kg più circa 20kg di carico fisso... la stradale ha solo il precarico regolabile...

MrTiger
09/06/2011, 13:46
98% in due 74kg + 58kg più circa 20kg di carico fisso... la stradale ha solo il precarico regolabile...

monti da solo,. misuri quanto affonda ( riferimento verticale forcellone-portapacchi) e lo stesso affondamento lo devi ottnere in due carico compensando col precaricoo avvicinarti il piu possibile.

ivanbdp
09/06/2011, 13:49
monti da solo,. misuri quanto affonda ( riferimento verticale forcellone-portapacchi) e lo stesso affondamento lo devi ottnere in due carico compensando col precaricoo avvicinarti il piu possibile.

Ok. grazie.

corser73
09/06/2011, 18:53
Lo stress da lavoro oggigiorno è una piaga..rende tutti più maleducati e aggressivi..se invece uno è maleducato e aggressivo a prescindere dal lavoro, è egli stesso una piaga.
P.s..grazie della dritta ivan..ingenuamente pensavo fosse tarato standard..vado a controllare:wink_:

ivanbdp
09/06/2011, 19:15
Lo stress da lavoro oggigiorno è una piaga..rende tutti più maleducati e aggressivi..se invece uno è maleducato e aggressivo a prescindere dal lavoro, è egli stesso una piaga.
P.s..grazie della dritta ivan..ingenuamente pensavo fosse tarato standard..vado a controllare:wink_:

:cipenso:.................:yess::nonono:


[QUOTE=ivanelena;4779408]:cipenso:.................:yess::
Oppss.. l'ultima faccina non era voluta...:tongue:

corser73
09/06/2011, 19:18
:cry::wink_:

Paolo1975
14/06/2011, 14:53
serve qualche chiave particolare?

MrTiger
14/06/2011, 15:34
serve qualche chiave particolare?

cacciavite a croce...se ricordo bene niente di piu

crashbandit
14/06/2011, 15:36
Si usa il cacciavite in dotazione

Paolo1975
14/06/2011, 15:42
Si usa il cacciavite in dotazione

Grazie, ci proverò visto che viaggiando in due con borse i fari puntano il cielo!!:laugh2:

DogDrake
14/06/2011, 16:03
Grazie, ci proverò visto che viaggiando in due con borse i fari puntano il cielo!!:laugh2:

Credo che puoi usare anche l'alzo dei fari visto che è abbastanza facile regolare l'altezza...

Il Chimico
14/06/2011, 16:52
Credo che puoi usare anche l'alzo dei fari visto che è abbastanza facile regolare l'altezza...

:yess::yess::yess::yess:

ivanbdp
14/06/2011, 17:03
Cacciavite grosso a taglio o chiave tubolare da 8...

iteuronet
14/06/2011, 17:19
98% in due 74kg + 58kg più circa 20kg di carico fisso... la stradale ha solo il precarico regolabile...
Dovresti starci dentro visto che la somma da un valore non spropositato.Il Mr.Tiger é un po troppo ´diretto´:biggrin3:ma decisamente competente.Quindi provo a spiegarti io che sono piu paziente.IL valore di escursione dichiarato dalla casa é quello che il pistone puo fare:ma una volta montato l ámmo é sottoposto al carico stesso del motociclo.Tirando giu la moto dal cavalletto vedrai che l ´ammo tende a comprimersi (Sag statico)nelle moto da corsa questa misura é spesso prossima allo zero.Nelle turistiche si consiglia una misura compresa fra 0,5 e 1,5 cm indicativamente.Salendo il pilota la moto si abbassa ancora (Sag rider) ovviamente questa misura aumenta con il passeggero e con ibagagli.Tanto piú quanto si carica la moto.E´evidente quindi che piu la moto si abbassa in condizioni statiche e piu diminuisce la corsa dell ámmo.Era quello che penso volesse dire il Tigre.Quando questo valore aumenta troppo a causa di pilota e varie oversize la molla di serie NON é piu sufficiente (viene montata una con un K di compromesso dalla casa)Il rischio é che l ámmo non avendo corsa utile vada a fondo corsa con facilitá essendo molto ristretto il range nel quale puo lavorare.Viene cosí compromessa la sicurezza di guida.Cambiare la molla,qualora l ídraulica sia all áltezza e di obbligo.Alcuni fra cui Mr Tiger e il sottoscritto ritengono che l ámmo della 800 (come quello della 1050)sia insufficiente.De gustibus.:coool:

ivanbdp
14/06/2011, 17:26
Dovresti starci dentro visto che la somma da un valore non spropositato.Il Mr.Tiger é un po troppo ´diretto´:biggrin3:ma decisamente competente.Quindi provo a spiegarti io che sono piu paziente.IL valore di escursione dichiarato dalla casa é quello che il pistone puo fare:ma una volta montato l ámmo é sottoposto al carico stesso del motociclo.Tirando giu la moto dal cavalletto vedrai che l ´ammo tende a comprimersi (Sag statico)nelle moto da corsa questa misura é spesso prossima allo zero.Nelle turistiche si consiglia una misura compresa fra 0,5 e 1,5 mm indicativamente.Salendo il pilota la moto si abbassa ancora (Sag rider) ovviamente questa misura aumenta con il passeggero e con ibagagli.Tanto piú quanto si carica la moto.E´evidente quindi che piu la moto si abbassa in condizioni statiche e piu diminuisce la corsa dell ámmo.Era quello che penso volesse dire il Tigre.Quando questo valore aumenta troppo a causa di pilota e varie oversize la molla di serie NON é piu sufficiente (viene montata una con un K di compromesso dalla casa)Il rischio é che l ámmo non avendo corsa utile vada a fondo corsa con facilitá essendo molto ristretto il range nel quale puo lavorare.Viene cosí compromessa la sicurezza di guida.Cambiare la molla,qualora l ídraulica sia all áltezza e di obbligo.Alcuni fra cui Mr Tiger e il sottoscritto ritengono che l ámmo della 800 (come quello della 1050)sia insufficiente.De gustibus.:coool:

Il rischio é che l ámmo non avendo corsa utile vada a fondo corsa con facilitá essendo Quindi quando ho detto che ( se non si precarica in un avvallamento può andare a pacco " fine corsa" non ho detto una gran cazzata!!?

Il libretto uso e manut. dice che a pieno carico e in 2 bisogna portare il precarico al massimo...( su un range di 30 clic io ho ancora 10 clic) cosa dici lascio cosi o se porto a zero miglioro qualcosa?

iteuronet
14/06/2011, 17:32
Il rischio é che l ámmo non avendo corsa utile vada a fondo corsa con facilitá essendo Quindi quando ho detto che ( se non si precarica in un avvallamento può andare a pacco " fine corsa" non ho detto una gran cazzata!!?
Tigre si riferiva alla prima parte della frase: infatti nel tuo caso l ámmo caricandolo lavora di piu e non di meno:precarico insufficente=meno corsa utile=meno lavoro.

ivanbdp
14/06/2011, 17:34
Tigre si riferiva alla prima parte della frase: infatti nel tuo caso l ámmo caricandolo lavora di piu e non di meno:precarico insufficente=meno corsa utile=meno lavoro.

Questa tua spiegazione dimostra che se spieghi bene si capisce bene:wink_: senza offese per tigre.


Questa tua spiegazione dimostra che se spieghi bene si capisce bene:wink_: senza offese per tigre.

Quindi il tuo consiglio: lo lascio cosi senza andare a caricarlo al massimo?

iteuronet
14/06/2011, 19:29
Questa tua spiegazione dimostra che se spieghi bene si capisce bene:wink_: senza offese per tigre.



Quindi il tuo consiglio: lo lascio cosi senza andare a caricarlo al massimo?
Il consiglio di Tigre é validissimo ovvero cerca per tentativi,precaricando, di trovare lo stesso assetto che hai quando guidi da solo.(se in questa condizione ti trovi bene)Precaricando é probabile che tu debba agire anche sul registro del ritorno idraulico,aumentandolo.Usa la forza:biggrin3: ovvero basati anche sulle tue sensazioni,ma in ogni caso, toccare parti della moto negli avvallamenti oltre ad essere pericoloso é indice che l ámmo non é in grado di fare il suo dovere, come quando in velocitá non sia in grado si smorzare velocemente ,in piega,eventuali oscillazioni prodotte dal manto stradale.Penso cmq che non dovrebbe essere il tuo caso .

lomack62
14/06/2011, 19:34
:biggrin3: ragazzi io peso quasi 100kg. e mia moglie 70kg. + ho una 20 di kg. di bagaglio quando viaggio e ho caricato al massimo il precarico, così mi trovo benissimo in tutte le condizioni, prima toccavo sempre le pedane e l'anteriore mi galleggiava maledettamente !! ciao :biggrin3:

ivanbdp
14/06/2011, 19:37
Il consiglio di Tigre é validissimo ovvero cerca per tentativi,precaricando, di trovare lo stesso assetto che hai quando guidi da solo.(se in questa condizione ti trovi bene)Precaricando é probabile che tu debba agire anche sul registro del ritorno idraulico,aumentandolo.Usa la forza:biggrin3: ovvero basati anche sulle tue sensazioni,ma in ogni caso, toccare parti della moto negli avvallamenti oltre ad essere pericoloso é indice che l ámmo non é in grado di fare il suo dovere, come quando in velocitá non sia in grado si smorzare velocemente ,in piega,eventuali oscillazioni prodotte dal manto stradale.Penso cmq che non dovrebbe essere il tuo caso .

Alla fine credo lascierò cosi, anche perchè non ci sono altre regolazioni, quindi credo sia innutile insistere sul precarico, il mio unico problema riscontrato è che con le valige ai 180kh non si gestisce più... ma comunque sono punte che difficilmente raggiungo in coppia e valige.


:biggrin3: ragazzi io peso quasi 100kg. e mia moglie 70kg. + ho una 20 di kg. di bagaglio quando viaggio e ho caricato al massimo il precarico, così mi trovo benissimo in tutte le condizioni, prima toccavo sempre le pedane e l'anteriore mi galleggiava maledettamente !! ciao :biggrin3:

Grande lomack :biggrin3: guarda che appena scendo ci aspetta un caffè.:wink_:

lomack62
14/06/2011, 19:43
Alla fine credo lascierò cosi, anche perchè non ci sono altre regolazioni, quindi credo sia innutile insistere sul precarico, il mio unico problema riscontrato è che con le valige ai 180kh non si gestisce più... ma comunque sono punte che difficilmente raggiungo in coppia e valige.



Grande lomack :biggrin3: guarda che appena scendo ci aspetta un caffè.:wink_:

:biggrin3: volentierissimo sul mare a castiglioncello naturalmente! il mio numero di cell. ce l'hai ?!!:biggrin3:

ivanbdp
14/06/2011, 19:48
:biggrin3: volentierissimo sul mare a castiglioncello naturalmente! il mio numero di cell. ce l'hai ?!!:biggrin3:

Certo! memorizzato....:wink_:

lomack62
14/06/2011, 19:49
Certo! memorizzato....:wink_:

:biggrin3: Grande !!:biggrin3:

iteuronet
15/06/2011, 09:14
Mi sembra strano che il vs mono non abbia la regolazione del freno in estensione, anche perché risulta presente sui dati tecnici riportati nei test.:ph34r:Non so quanti 800 ci stanno a LIVORNO ma sicuramente ne ho incrociati un paio e puntualmente non hanno salutato (uno era parcheggiato in piazza Cavallotti)Quindi Lomack okkio se parcheggi al Pasquini a Catiglioncello che ti sgonfio le gomme:rolleyes:

lomack62
15/06/2011, 13:58
Mi sembra strano che il vs mono non abbia la regolazione del freno in estensione, anche perché risulta presente sui dati tecnici riportati nei test.:ph34r:Non so quanti 800 ci stanno a LIVORNO ma sicuramente ne ho incrociati un paio e puntualmente non hanno salutato (uno era parcheggiato in piazza Cavallotti)Quindi Lomack okkio se parcheggi al Pasquini a Catiglioncello che ti sgonfio le gomme:rolleyes:

:biggrin3: in piazza Cavallotti diciiiiii........................allora non ero io, e poi in genere saluto sempre chi incrocio, a meno che non fossi impegnato a scalare o in curva se sto tirando un po le marce.................!!
P.S. a Castiglioncello parcheggio sempre davanti all'agenzia del mio amico Ale, quella di fronte al bar Ginori !! cercami ci beviamo un caffè insieme !!:biggrin3:

ivanbdp
15/06/2011, 18:59
Mi sembra strano che il vs mono non abbia la regolazione del freno in estensione, anche perché risulta presente sui dati tecnici riportati nei test.:ph34r:Non so quanti 800 ci stanno a LIVORNO ma sicuramente ne ho incrociati un paio e puntualmente non hanno salutato (uno era parcheggiato in piazza Cavallotti)Quindi Lomack okkio se parcheggi al Pasquini a Catiglioncello che ti sgonfio le gomme:rolleyes:

Ce l'ha solo xc.:wink_:

waky75
16/06/2011, 00:28
Ce l'ha solo xc.:wink_:

allora e' un mono da bicicletta... :sick:
la regola vuole che se si aumenta il precarico molla si debba anche frenare l'estensione :blink:

Paolo12
16/06/2011, 08:02
Ciao Raga
Ho seguito un po la vostra discussione, sono interessato al discorso perche questa estate ci facciamo un bel giro in Croazia e la zavorrina vuole portarsi tutto l'armadio di casa ( ...quidni se incontrate uno con un armadio 3 ante sul portapacchi postr sono io !!! ....)
Ieri ho irrigidito il mono dietro ( ho la stradale e non la XC ) e stamattina venendo a lavoro da solo devo dire che la differenza si sente, molto piu dura nella risposta, sui dossi maledetti...,ma anche in curva a velcocita diciamo allegra la sento molto piu reattiva...la mia era impostata sul morbido, molto morbido, e in due con borse laterali piene sentivo che pompava tanto, mi dava noia ma credevo di dovermi abbituare...invece cosi credo migliori molto...domenica provo con la zavorrina!!
Bene Bene.....

ivanbdp
16/06/2011, 18:45
allora e' un mono da bicicletta... :sick:
la regola vuole che se si aumenta il precarico molla si debba anche frenare l'estensione :blink:

allora e' un mono da bicicletta...!:noooo:...:nonono:....:chair:

Tiger8
20/06/2013, 22:38
Riesumo questa discussione che d'estate diventa attuale. .chiedo un consiglio. .non so com è adesso il mio precarico..non lho mai toccato, partirò da solo con bagagli..facciamo 25kg oltre me..c'è bisogno di smanettare?

ozama
21/06/2013, 06:08
Sicuramente si.
Secondo il manuale dovresti avvitare tutta la ghiera anche solo con i bagagli, ma secondo me è troppo.. Ma io avevo a XC, che ha un altro mono e delle altre forcelle, quindi non ho riferimenti.

Ciao!

lucas73
21/06/2013, 07:56
allora e' un mono da bicicletta... :sick:
la regola vuole che se si aumenta il precarico molla si debba anche frenare l'estensione :blink:

Purtroppo e' cosi' e' un ammortizzatore "economico",quoto Ozama che lo disse tanto tempo fa.....:oook:si puo' solo irrigidire la molla e neanche progressivamente,o duro o durissimo....e senza un minimo di idraulica,proprio non lo sopportavo,l'unica cosa che non mi andava giu' della mia tigre...chi mi conosce sa che ne ho fatto una malattia su sta cosa ....:w00t: Senza offesa per nessuno ma adesso c'e l'ho li in un vaso da gerani nel box:lingua:

tytanico
21/06/2013, 08:52
Purtroppo e' cosi' e' un ammortizzatore "economico",quoto Ozama che lo disse tanto tempo fa.....:oook:si puo' solo irrigidire la molla e neanche progressivamente,o duro o durissimo....e senza un minimo di idraulica,proprio non lo sopportavo,l'unica cosa che non mi andava giu' della mia tigre...chi mi conosce sa che ne ho fatto una malattia su sta cosa ....:w00t: Senza offesa per nessuno ma adesso c'e l'ho li in un vaso da gerani nel box:lingua:

Ciao Luca73, che mono hai montato tu?
hai speso l'ira diddio ?

Non che mi serva, ho la tigre da 1 settimana...però in lungimiranza siccome ho già alcuni lavoretti per la testa potrei fare una cosa unica :)

lucas73
21/06/2013, 09:41
Ciao Luca73, che mono hai montato tu?
hai speso l'ira diddio ?

Non che mi serva, ho la tigre da 1 settimana...però in lungimiranza siccome ho già alcuni lavoretti per la testa potrei fare una cosa unica :)

Ho montato il 641 della wilbers :oook:un regalo di mia figlia:biggrin3:

ozama
21/06/2013, 22:31
Ho montato il 641 della wilbers :oook:un regalo di mia figlia:biggrin3:

Spudorato..:biggrin3::biggrin3::biggrin3: Scherzi a parte, la moto se lo merita.:oook:

lomack62
22/06/2013, 10:30
Ho montato il 641 della wilbers :oook:un regalo di mia figlia:biggrin3:

:oook: Beato te, mia figlia a me ha regalato solo la molla progressiva della hyperpro!! per il resto ha detto l'anno prossimo alla maturità !! eheheheheheh:biggrin3:

Guinness
23/06/2013, 08:15
ieri l'ho fatto irrigidire "un pelo", tornando a casa da solo mi sembrava di avere un mattone al posto del mono,
con la zavorrina invece va bene, però in coppia non ho trovato grosse differenze rispetto a prima di irrigidirlo,
quasi quasi lo mollo un pelo senò quando sono in solitaria vien da piangere

ozama
23/06/2013, 11:48
In teoria sarebbe da regolare ogni volta per il carico.. :dubbio: Se il precarico è troppo poco, la molla lavora più in basso, e la moto sta più "seduta". Se è troppo, la molla lavora troppo in alto e ti perdi una parte in "dare" dell'escursione, ed inoltre la moto lavora troppo puntata sulla forcella (che si comprime troppo) e porta il cannotto di sterzo ad una posizione più verticale di quella prevista dal Costruttore, modificando l'avancorsa.:dubbio:
In altre parole, con troppo precarico la moto diventa più reattiva, scoda in staccata (o comunque si alleggerisce dietro con diverse conseguenze deleterie per la guida) e tende a chiudere un po' troppo nelle curve lente (ad esempio i tornanti in discesa); con poco precarico, la moto si alleggerisce davanti e fa più fatica a curvare, quindi tende ad allargare e ti toglie il feeling con l'avantreno.:sick:
Se devi andare in giro per centri commerciali, va bene tutto. Ma se ci fai una gita in montagna, ti consiglio vivamente di modificarlo ogni volta se vai da solo o su in due. C'è una notevole differenza nel comportamento della moto.
Basta una chiave da 8 a tubo o, al limite, il cacciavite della trousse. E comunque esiste in commercio un pomello da fissare sul dado. Se poi guardi qui sul forum vedrai che qualcuno se l'è auto costruito (mi viene in mene Iago, ad esempio).:oook:

Ciao!:laugh2: