PDA

Visualizza Versione Completa : mettete i portatarga in regola, non fate come noi..



Pagine : 1 [2]

Fabri83
14/06/2011, 13:32
eh già, perchè quello che ti ferma e ti sta contestando l'inclinazione, con tanto di misurazione con squadretta....secondo te è talmente pirla che non si accorge che sei in salita? :rolleyes:

si.

Intrip
14/06/2011, 13:33
scondo voi il mio portatarga quanto è inclinato?



31

Fabri83
14/06/2011, 13:34
sapete cosa farò io appena mi metto un portatarga regolabile sulla mia moto? Vado dalla Stradale (vi giuro che lo faccio) e chiedo gentilmente a un agente di darmi un'indicazione di inclinazione con gli strumenti che usano loro, dopodichè vado a farmi saldare le viti sulla regolazione.

nel mentre se passi anche da lourdes non sarebbe male :biggrin3:

simotrone
14/06/2011, 13:34
Qualcuno ha anche controllato se magari l'oggetto che misura non sia in legno? Perchè con l'umidità quello si gonfia e cambia tutto eh...

C'è un motivo percui il metro conservato a parigi è di platino-iridio, ma non credo serva ai nostri caramba...

jamex
14/06/2011, 13:34
31

:mad::tongue::tongue:

Fabri83
14/06/2011, 13:35
31

indi per cui in contravvenzione

Intrip
14/06/2011, 13:35
Qualcuno ha anche controllato se magari l'oggetto che misura non sia in legno? Perchè con l'umidità quello si gonfia e cambia tutto eh...

C'è un motivo percui il metro conservato a parigi è di platino-iridio, ma non credo serva ai nostri caramba...

sei eccitato ? :blink:

emidio_speed
14/06/2011, 13:35
nel mentre se passi anche da lourdes non sarebbe male :biggrin3:
no, davvero, non sto scherzando: voglio davvero fare così, in modo da evitare qualsiasi guaio.

simotrone
14/06/2011, 13:36
sei eccitato ? :blink:
No ora no. Ti farò sapere... :rolleyes:

Fabri83
14/06/2011, 13:40
no, davvero, non sto scherzando: voglio davvero fare così, in modo da evitare qualsiasi guaio.

come già detto e stradetto...per essere sicuri al 100% tieni il portatarga originale:sick:

simotrone
14/06/2011, 13:41
come già detto e stradetto...per essere sicuri al 100% tieni il portatarga originale:sick:
.

Intrip
14/06/2011, 13:42
come già detto e stradetto...per essere sicuri al 100% tieni il portatarga originale:sick:

:sick::sick::sick::sick::sick: giammai, cambialo ma a 30°, suklon

Tonzula
14/06/2011, 13:49
sapete cosa farò io appena mi metto un portatarga regolabile sulla mia moto? Vado dalla Stradale (vi giuro che lo faccio) e chiedo gentilmente a un agente di darmi un'indicazione di inclinazione con gli strumenti che usano loro, dopodichè vado a farmi saldare le viti sulla regolazione.



ottima scelta!!!! io avevo pensato una cosa simile, andare con un kilo di erba e chiudere loro se me la passavano come muschio per il presepe, in pieno agosto.

Fabri83
14/06/2011, 13:49
:sick::sick::sick::sick::sick: giammai, cambialo ma a 30°, suklon

:laugh2:
ma te cosa credi? io predico bene ma razzolo male :wink_:
quello originale mi è durato un mese
sostituito con uno con angolazione da galera :ph34r:
poi abbassato a circa 40°
oggi(proprio oggi) preso dal cagatto degli ultimi periodi e ultimi 3d lo porto a 30° e non se ne parla più:biggrin3:

però non sarò mai sicuro al cento per cento. solo con quello originale lo si può essere..è la verità :dry::cry:

piovegovernoladro
14/06/2011, 13:50
Portate solo la fotocopia del libretto,non vi possono sequestrare il mezzo,con l'originale si....

Tonzula
14/06/2011, 13:54
Portate solo la fotocopia del libretto,non vi possono sequestrare il mezzo,con l'originale si....

ci credo!!!!

jamex
14/06/2011, 14:01
Portate solo la fotocopia del libretto,non vi possono sequestrare il mezzo,con l'originale si....

questa non la sapevo proprio :blink::blink::blink::blink:

valterone
14/06/2011, 14:08
Portate solo la fotocopia del libretto,non vi possono sequestrare il mezzo,con l'originale si....

:biggrin3: Così prima vi multano per la mancanza del libretto, poi vi mandano a casa a prenderlo, e dopo vi sequestrano la moto.

emidio_speed
14/06/2011, 14:10
ottima scelta!!!! io avevo pensato una cosa simile, andare con un kilo di erba e chiudere loro se me la passavano come muschio per il presepe, in pieno agosto.
prendimi pure per il cul0, poi vediamo se avrò ragione oppure no :wink_:!

Fabri83
14/06/2011, 14:24
:biggrin3: Così prima vi multano per la mancanza del libretto, poi vi mandano a casa a prenderlo, e dopo vi sequestrano la moto.

:laugh2:
come tentare di aggirare la legge da volponi :wink_:

roberto.to
14/06/2011, 14:25
tante pagine da leggere....non so se qualcuno lo ha gia scritto, ma io mi chiedo...se
si viene multati per eccesso di velocità, lo strumento che viene utilizzato(autovelox) deve essere tarato............. per la targa, cosa hanno usato? gognometro?.....TARATO???
Io avrei gentilmente richisto taratura o dimostrazione che quello che stavano leggendo era corretto......

emidio_speed
14/06/2011, 14:28
tante pagine da leggere....non so se qualcuno lo ha gia scritto, ma io mi chiedo...se
si viene multati per eccesso di velocità, lo strumento che viene utilizzato(autovelox) deve essere tarato............. per la targa, cosa hanno usato? gognometro?.....TARATO???
Io avrei gentilmente richisto taratura o dimostrazione che quello che stavano leggendo era corretto......
così come succede per i velox, intanto ti multano, poi sta a te - tramite ricorso - tentare di dimostrare il contrario.

roberto.to
14/06/2011, 14:29
così come succede per i velox, intanto ti multano, poi sta a te - tramite ricorso - tentare di dimostrare il contrario.
bè però credo sia un buon motivo...

BRADIPO
14/06/2011, 15:10
..sono una brava donna e ho la fedina penale più pulita e candida dell'anima :sleep2:

...semplicemente perchè sei stata brava a non farti beccare fino ad ora!!!:laugh2:

Scherzi a parte....mi spiace per l'accaduto ma a volte alle fdo manca l'applicazione di una regola fondamentale non scritta nel manuale della "brava guardia": il BUON SENSO!!!

Se poi quando vi hanno fermato eravate tutti e tre su una ruota a 100 km/h nella via principale del paesino...bhè...allora è un altro discorso!!!!:wink_:

Intrip
14/06/2011, 15:15
:laugh2:
ma te cosa credi? io predico bene ma razzolo male :wink_:
quello originale mi è durato un mese
sostituito con uno con angolazione da galera :ph34r:
poi abbassato a circa 40°
oggi(proprio oggi) preso dal cagatto degli ultimi periodi e ultimi 3d lo porto a 30° e non se ne parla più:biggrin3:

però non sarò mai sicuro al cento per cento. solo con quello originale lo si può essere..è la verità :dry::cry:

okkio :ph34r:

BRADIPO
14/06/2011, 15:21
Portate solo la fotocopia del libretto,non vi possono sequestrare il mezzo,con l'originale si....

:fisch:

urasch
14/06/2011, 15:23
Portate solo la fotocopia del libretto,non vi possono sequestrare il mezzo,con l'originale si....

ma sei sicuro di quello che dici?
ti sequestrano il mezzo e in piu ti fanno anche la dimenticanza dei documenti..
fidati io ne so qualcosa

manu for rent
14/06/2011, 15:23
Portate solo la fotocopia del libretto,non vi possono sequestrare il mezzo,con l'originale si....

e non scatta nessuna sanzione?
nel caso moto in regola, guida in regola e libretto fotocopiato?

Antriple
14/06/2011, 15:25
vi scrivo dalla sardegna, vacanza rovinata.

ieri la stradale ha sequestrato per 90 giorni le 2 moto dei miei 2 compagni di viaggio perchè il portatarga era a 40° al posto che 30°...( vi assicuro che era un'incinazione "umana", non da elicottero)..+ una multa a 79€...

io , pregandoli in cinese, sono riuscito a scamparla, ancheeì perchè il mio era a 35° circa, solo 5° fuori regola ( per cosi poco potrebbe anche esserci un errore di misurazione ).

cosi vacanza finita prima del tempo, fino a domenica rinchiusi sulle colline oristanesi, e domenica non sappiamo nemmeno come raggiungere porto torres...

certo che la legge è legge, ma potevano mettrsi una mano sulla coscieza ed evitare il squestro.. ( le moto rimarranno pure all'aperto, anche se il deposito costa ben 6€ al giorno!!! ).. magari fare una mega multona + revisione straordinaria ma almeno farci tornare a casa...

eh va beh è andata cosi..

Scusa ma che portatarga portavate?

Fabri83
14/06/2011, 15:28
okkio :ph34r:

:unsure:

est_19
14/06/2011, 15:31
Portate solo la fotocopia del libretto,non vi possono sequestrare il mezzo,con l'originale si....

Questa è proprio bella!!!così oltre al fermo/sequestro ti becchi anche 39 euro per la mancanza momentanea del documento e l'obbligo a presentarlo entro un tot di giorni

pretoriano
14/06/2011, 15:56
coraggio

essezeta
14/06/2011, 17:19
scusate sono capitato per caso in questa discussione...ma facendo mente locale, ricordo che sul quotidiano (di venerdì 10 o sabato11...ora non ricordo di preciso) ho letto proprio di due motociclisti che viaggiavano a forte velocità e con le targhe coperte dal nastro isolante. L'articolo prosegue dicendo che ci sono state parecchie segnalazioni di questi motociclisti perché si temeva fossero rapinatori :ph34r:
In conclusione gli hanno inflitto le stesse sanzioni degli amici di Mrmc :blink: ....non è che per caso stiamo parlando delle stesse persone?? :cry:

winter1969
14/06/2011, 17:23
Portate solo la fotocopia del libretto,non vi possono sequestrare il mezzo,con l'originale si....

........e Gesù Cristo è morto dal freddo :oook:

dariodeluca
14/06/2011, 18:55
per ogni cosa cè un applicazione!!l' ho scaricata appena torno misuro la targa e poi dovro modificare il portatarga..comunqye se quella sul filmato è a 30 gradi io sono un prete..

piccolo aneddoto mi hanno fermato due settimane fa rompendomi per la targa che era perfettamente visibile ma non a 30 gradi quindi appena mi ha detto ora verifichiamo va in macchina prende il triangolo con la bolla e io l' avevo gia ripiegata con la mano si è accorto mi ha detto un po su ma senza misurazione voglio proprio vedere come dimostrano che la targa non era a 30 gradi!!!la cosa che fa più dispiacere è che avevo il copertone finito e nemmeno se nè accorto quello è grave non la targa perfettamente visibile siamo arrivati al punto che prima o poi qualcuno perde le staffe e poi vediamo cosa succede...è solo perche siamo persone civili che ci fermiamo quelli con le targhe veramente inclinate mica sono stupidi tirano dritti..a farne le spese è sempre la gente per bene..è ovvio che la legge deve dare un riferimento preciso mica si puo scrivere in modo approssimativo ma è proprio per questo che cè l' uomo per valutare caso per caso con il buon senso..

PhacocoeruS
14/06/2011, 19:03
la cosa che fa più dispiacere è che avevo il copertone finito e nemmeno se nè accorto quello è grave non la targa perfettamente visibile
Questa è fantastica! :wacko:
Comunque peccato che non ti abbiano verbalizzato pure quella.


siamo arrivati al punto che prima o poi qualcuno perde le staffe e poi vediamo cosa succede...è solo perche siamo persone civili che ci fermiamo quelli con le targhe veramente inclinate mica sono stupidi tirano dritti..a farne le spese è sempre la gente per bene..è ovvio che la legge deve dare un riferimento preciso mica si puo scrivere in modo approssimativo ma è proprio per questo che cè l' uomo per valutare caso per caso con il buon senso..
Ancora co' 'sto buon senso? Applicalo tu tanto per cambiare e metti quella c@zzo di targa come deve stare.

Silvan
14/06/2011, 19:05
giusto, il buonsenso secondo la gente del forum solo gli agenti dovrebbero averlo :wacko:

winter1969
14/06/2011, 19:16
giusto, il buonsenso secondo la gente del forum solo gli agenti dovrebbero averlo :wacko:

Silvan,hanno ragione loro di sicuro.........ma potevano lasciare perdere.

Silvan
14/06/2011, 19:21
Silvan,hanno ragione loro di sicuro.........ma potevano lasciare perdere.

certamente potevo applicare il massimo della pena pecuniaria anzichè il minimo e dopo una lavata di testa, lasciarli andare previa modifica dell'inclinazione davanti a loro!

però non sempre ti può andare bene:rolleyes:; magari per 20 volte non te l'hanno mai guardata, ed alla 21 paghi, purtroppo, anche per tutti i delinquenti che ci sono per le strade :cry:

Mrmc
14/06/2011, 19:23
ripeto, avevamo torto ( io per primo , colpevole dei miei 5 gradi-misurati con un metodo alquanto SPANNOMETRICO-, assolutamente non intenzionali ve lo assicuro ).

però ora da qui a sentire 20 pagine di prediche però mi sembra eccessivo.. qui tutti siete in regola al 100%? mai superato i 50 in città ? i 130 in autostrada? perchè avete comprato moto da 100 e passa cavalli allora?

perchè il mercatino è pieno di pezzi usati non originali?

specchietti tutti originali? frecce idem? ciclistica?mai superato la linea continua? mai svincolato le auto ferme al semaforo ?

bene, mi fa piacere per voi ripeto, io però di triumph come sono uscite di fabbrica in giro per milano ne ho viste ben poche..


mi, CI è servita da lezione, evolevo solo condivedere con voi la brutta esperienza ( ovviamente cercata dalla mia mente criminale che aveva messo la targa 5 gradi fuori regola- maledetti street racers )

winter1969
14/06/2011, 19:25
ripeto, avevamo torto ( io per primo , colpevole dei miei 5 gradi-misurati con un metodo alquanto SPANNOMETRICO-, assolutamente non intenzionali ve lo assicuro ).

però ora da qui a sentire 20 pagine di prediche però mi sembra eccessivo.. qui tutti siete in regola al 100%? mai superato i 50 in città ? i 130 in autostrada? perchè avete comprato moto da 100 e passa cavalli allora?

perchè il mercatino è pieno di pezzi usati non originali?

specchietti tutti originali? frecce idem? ciclistica?mai superato la linea continua? mai svincolato le auto ferme al semaforo ?

bene, mi fa piacere per voi ripeto, io però di triumph come sono uscite di fabbrica in giro per milano ne ho viste ben poche..


mi, CI è servita da lezione, evolevo solo condivedere con voi la brutta esperienza ( ovviamente cercata dalla mia mente criminale che aveva messo la targa 5 gradi fuori regola- maledetti street racers )

Quì è un covo di professorini :biggrin3:

onlystreet
14/06/2011, 19:25
ripeto, avevamo torto ( io per primo , colpevole dei miei 5 gradi-misurati con un metodo alquanto SPANNOMETRICO-, assolutamente non intenzionali ve lo assicuro ).

però ora da qui a sentire 20 pagine di prediche però mi sembra eccessivo.. qui tutti siete in regola al 100%? mai superato i 50 in città ? i 130 in autostrada? perchè avete comprato moto da 100 e passa cavalli allora?

perchè il mercatino è pieno di pezzi usati non originali?

specchietti tutti originali? frecce idem? ciclistica?mai superato la linea continua? mai svincolato le auto ferme al semaforo ?

bene, mi fa piacere per voi ripeto, io però di triumph come sono uscite di fabbrica in giro per milano ne ho viste ben poche..


mi, CI è servita da lezione, evolevo solo condivedere con voi la brutta esperienza ( ovviamente cercata dalla mia mente criminale che aveva messo la targa 5 gradi fuori regola- maledetti street racers )

parole sante. saremo tutti consapevoli dei rischi che corriamo?
poi come vi siete arrangiati??

Mrmc
14/06/2011, 19:27
per fortuna un mio amico ha un conoscente di samugheo ( OR )che lavora qui a milano , e fortuna vuole che settimana scorsa era tornato in sardegna per votare.. ci ha accompagnato ancora lui a porto torres ;)

ti ringrazio ancora per la disponibilità però! se dovessi tornare in sardegna ( con portatarga originale ) , ci vediamo per un caffe ;)

onlystreet
14/06/2011, 19:29
certo che si...:wink_:
visto cartelli bucati in quella zona??:rolleyes::rolleyes:

dariodeluca
14/06/2011, 19:30
...la targa è dove deve essere visibile..il buon senso fa parte dell uomo altrimenti non ci sarebbero i giudici a mettere l ultima parola..basterebbe un computer.. solo che per fare ricorso si deve pagare ...se è come dici tu la legge si dovrebbe applicare anche ad una inclinazione di 31 gradi ma questo è impensabile allora dove sta la differenza..se non la riuscite a capire per la troppa ottusità scrivetelo..

Mrmc
14/06/2011, 19:31
ah , la sapete l'ultima chicca ? questa è divertente..

io monto il sottocoda mrs in carbonio, pe il viaggio di ritorno , scottato dall'esperienza ho messo la targa a 25°.

dopo 150 km di supestrada 131 ( molto dissestata ) , sapete come mi sono trovato la targa e portatarga?

con una piega a 90° tra prima e seconda riga di caratteri alfanumerici, a causa del fatto che negli avvallmenti andava a toccare contro la ruota post..

tanto ora c'è chi mi dirà "sei un criminale a montare sottocoda diversi dagli originali, secondo me hai sabotato la centrale di fukushima, maledetto motociclista spippolatore "


certo che si...:wink_:
visto cartelli bucati in quella zona??:rolleyes::rolleyes:

si , perchè sono bucati? :ph34r:

Silvan
14/06/2011, 19:33
a me è bastata quando mi hanno contestato la cosa, ed il mio portatarga era persino rigido :rolleyes:

appena rientrato a casa, mi ci sono appeso (a costo di romperlo)....per la paura di rincontrare su quel tratto di strada lo stesso agente :ph34r:

eh pensare che ci girano da 2 anni, più volte passando davanti a guardie di confine (Svizzere ed Italiane)

dariodeluca
14/06/2011, 19:42
Io per due volte me la sono trovata accartocciata e ho rotto anche una freccia dal colpo..quando sistemeranno le strade la targa sarà al suo posto..io ormai Ho devastato targa e portatarga a forza di raddrizzarla in morsa e solo perché va di moda la multa per la targa..ogni anno cè qualche multa che va di moda...scusate il cartarinfrangente ha delle misure obbligatorie?devo metterlo per legge alla fine della targa o ance tra faro e targa?ora mi tocca mettere anche sta merd@ ...

onlystreet
14/06/2011, 19:47
ah , la sapete l'ultima chicca ? questa è divertente..

io monto il sottocoda mrs in carbonio, pe il viaggio di ritorno , scottato dall'esperienza ho messo la targa a 25°.

dopo 150 km di supestrada 131 ( molto dissestata ) , sapete come mi sono trovato la targa e portatarga?

con una piega a 90° tra prima e seconda riga di caratteri alfanumerici, a causa del fatto che negli avvallmenti andava a toccare contro la ruota post..

tanto ora c'è chi mi dirà "sei un criminale a montare sottocoda diversi dagli originali, secondo me hai sabotato la centrale di fukushima, maledetto motociclista spippolatore "



si , perchè sono bucati? :ph34r:

perche gli sparano a pallettoni:rolleyes::rolleyes:

Alex63
14/06/2011, 20:07
Io ho modificato il mio (perchè si era rotto)accoppiandolo con il sottocoda in carbonio di MRS.
In queste foto era appena montato, adesso è meno inclinato e penso forse di esserci o forse poco di più di 30°

http://img59.imageshack.us/img59/9389/20110313152802.jpg

http://img200.imageshack.us/img200/3946/20110313153142.jpg

Speriamo bene:cry:

Silvan
14/06/2011, 20:10
Mrmc ti fa onore che, nonostante la lecita incazzatura, tu abbia aperto questo post per redarguire i più faciloni :wink_:

Misha84
14/06/2011, 21:37
scusate sono capitato per caso in questa discussione...ma facendo mente locale, ricordo che sul quotidiano (di venerdì 10 o sabato11...ora non ricordo di preciso) ho letto proprio di due motociclisti che viaggiavano a forte velocità e con le targhe coperte dal nastro isolante. L'articolo prosegue dicendo che ci sono state parecchie segnalazioni di questi motociclisti perché si temeva fossero rapinatori :ph34r:
In conclusione gli hanno inflitto le stesse sanzioni degli amici di Mrmc :blink: ....non è che per caso stiamo parlando delle stesse persone?? :cry:
ho letto anche io, ma i milanesi che facevano la gara a targhe coperte li hanno beccati sula 195, non nell'oristanese

Ubimajor
14/06/2011, 22:44
Mrmc ti fa onore che, nonostante la lecita incazzatura, tu abbia aperto questo post per redarguire i più faciloni :wink_:



Ciao caro! Quindi hai rimesso a posto la tua?? Bene! Altrimenti potevi approfittarne in pausa ristoro...bastava apparecchiarla!:wink_:



ah , la sapete l'ultima chicca ? questa è divertente..



io monto il sottocoda mrs in carbonio, pe il viaggio di ritorno , scottato dall'esperienza ho messo la targa a 25°.

dopo 150 km di supestrada 131 ( molto dissestata ) , sapete come mi sono trovato la targa e portatarga?

con una piega a 90° tra prima e seconda riga di caratteri alfanumerici, a causa del fatto che negli avvallmenti andava a toccare contro la ruota post..

tanto ora c'è chi mi dirà "sei un criminale a montare sottocoda diversi dagli originali, secondo me hai sabotato la centrale di fukushima, maledetto motociclista spippolatore "



si , perchè sono bucati? :ph34r:




Se calcolo quanto ho speso in cataddiotri con il kit carbonio MRS...mi ci cambiavo il casco:mad:




giusto, il buonsenso secondo la gente del forum solo gli agenti dovrebbero averlo :wacko:




We! Mi hai fatto tirare fuori la lingua per starti dietro e ora mi parli di buon senso? E le traiettorie tagliando la segnaletica orizzontale ( tu non io )???:rolleyes: E non provare a replicare perchè il video gira ancora qui nel forum:wink_: Video nel quale si evince che qualcuno :rolleyes::rolleyes::ph34r::ph34r: dimostra la relatività dell'inclinazione della targa, rispetto un piano " più o meno " orizzontale:ph34r:




eh già, perchè quello che ti ferma e ti sta contestando l'inclinazione, con tanto di misurazione con squadretta....secondo te è talmente pirla che non si accorge che sei in salita? :rolleyes:




Beh! Non ha caso ci hanno fatto non poche barzellette.......

Poi, generalizzare è sbagliato quindi, è facile credere che oltre a qualche ottuso, carogna, con istruzione al limite dell'analfabetismo, ci sarà un gran numero di colleghi umani ed intelligenti a sufficenza per valutare caso per caso e stabilire come, quanto e se applicare la legge.

Fa riflettere però l'apparente inequità delle sanzioni previste.
In oltre fa riflettere anche l'ostentazione del perbenismo di alcuni forumer, pronti a puntare il dito su chi lamenta un trattamento ricevuto, così zelante da essere prossimo al ridicolo.
Più su, ho letto di qualcuno in grado di esibire una foto del velox, scattata con ampio margine di leggibilità ( tanto che è stato possibile elevare contravvenzione e recapitarla ) pur avendo la targa inclinata ben oltre i gradi dei mal capitati, oggetto del post.
Mi chiedo per quale motivo costoro, posseggano moto di medio/grossa cilindrata se poi il CDS ne consente un uso pari si e no al 50% delle possibilità. Forse per il solo gusto di possederle?
Legittimo! Come però è legittimo divertirsi con l'after market, dagli stessi criticato...
La legge è fatta per essere rispettata e su questo non ci piove. Resta però lo spazio per l'opinabilità. Se così non fosse, non esisterebbe la figura del giudice di pace, al quale per altro mi sono rivolto più volte e ho trovato ragiune delle mie rivendicazioni. Non mi sono mai presentato accompagnato da un legale. I miei ricorsi sono sempre stati accettati. Forse forse qualche fdo ogni tanto fa la pipì fuori dal vaso?
La verità sta sempre nel mezzo. Non mi sento di dar pienamente ragione ai ragazzi ma nemmeno agli agenti. Questo alla luce di una sola versione ma non ho ragione di credere che sia stato omesso qualche particolare per poi venire a cercare conforto qui.

giulio
15/06/2011, 03:17
Io ho modificato il mio (perchè si era rotto)accoppiandolo con il sottocoda in carbonio di MRS.
In queste foto era appena montato, adesso è meno inclinato e penso forse di esserci o forse poco di più di 30°

http://img59.imageshack.us/img59/9389/20110313152802.jpg

http://img200.imageshack.us/img200/3946/20110313153142.jpg

Speriamo bene:cry:

non mi sembra male

Silvan
15/06/2011, 06:08
Ciao caro! Quindi hai rimesso a posto la tua?? Bene! Altrimenti potevi approfittarne in pausa ristoro...bastava apparecchiarla!:wink_:

We! Mi hai fatto tirare fuori la lingua per starti dietro e ora mi parli di buon senso? E le traiettorie tagliando la segnaletica orizzontale ( tu non io )???:rolleyes: E non provare a replicare perchè il video gira ancora qui nel forum:wink_: Video nel quale si evince che qualcuno :rolleyes::rolleyes::ph34r::ph34r: dimostra la relatività dell'inclinazione della targa, rispetto un piano " più o meno " orizzontale:ph34r


Ciao Umberto :biggrin3:

MAI tagliata una curva senza visuale e comunque se un agente mi avesse elevato contravvenzione sarei stato zitto, di certo non l'avrei accusato di mancanza di buonsenso :wink_:

il codice della strada prevede diverse cose, poi sta all'agente applicarle o meno alla lettera; se trovi quello intransigente, prendi e porti a casa.

Il mio portatarga non era cosa voluta, era stato montato dal concessionario e non aveva alcun modo di essere regolato, se non piegandolo....cosa che ho fatto non appena mi hanno contestata l'eccessiva inclinazione :wink_:
Alcune regole basiche cerco di rispettarle (scarico, specchi omologati, dk killer montato ecc) onde evitare di prendere un verbale facilmente contestabile, visto che in moto si è molto vulnerabili :wink_:

Se vuoi parliamo della tua di guida....del resto il video gira ancora :fisch::tongue:

devargas
15/06/2011, 07:57
Mi spiace..con tutte le ragioni che hanno ci sono andati giù parecchio pesanti....
magari state facendo le spese di qualcuno che..a velocità inaudità ha ammazzato qualcun'altro ............................

Quoto, purtroppo è spesso proprio così.

gtm [Matteo]
15/06/2011, 09:40
Io ho modificato il mio (perchè si era rotto)accoppiandolo con il sottocoda in carbonio di MRS.
In queste foto era appena montato, adesso è meno inclinato e penso forse di esserci o forse poco di più di 30°

http://img59.imageshack.us/img59/9389/20110313152802.jpg

http://img200.imageshack.us/img200/3946/20110313153142.jpg

Speriamo bene:cry:

E' sicuramente più di 30° :biggrin3:

PhacocoeruS
15/06/2011, 11:27
però ora da qui a sentire 20 pagine di prediche però mi sembra eccessivo.
In realtà mi sembra che il problema derivi non dalla vostra disavventura ma dal solito insensato vittimismo che affligge buona parte della categoria. Il tuo atteggiamento mi sembra sia stato orientato da subito in meniera equilibrata, quindi se fossi in te non mi sentirei chiamato in causa più di tanto.


qui tutti siete in regola al 100%? specchietti tutti originali? frecce idem? ciclistica?
Si a tutte le domande.


mai superato i 50 in città ? i 130 in autostrada? mai superato la linea continua? mai svincolato le auto ferme al semaforo ?
Si a tutte le domande, se mi avessero beccato mi sarei incazzato ma non avrei dato la colpa a chi accerta la violazione. In ogni caso torno a dire che il discorso della targa assume un gravità ben maggiore perchè può rendere illeggibile la stessa.

Mrmc
15/06/2011, 11:30
quindi la tua street non ha mai superato i 130?

credo che tu possa smontare il motore e buttarlo.. sarà incroppato peggio di uno scania diesel aspirato

Fabri83
15/06/2011, 11:46
quindi la tua street non ha mai superato i 130?

credo che tu possa smontare il motore e buttarlo.. sarà incroppato peggio di uno scania diesel aspirato

:laugh2:

gtm [Matteo]
15/06/2011, 11:52
quindi la tua street non ha mai superato i 130?

credo che tu possa smontare il motore e buttarlo.. sarà incroppato peggio di uno scania diesel aspirato

Poi devo dire che è stato un affare acquistare una moto che fà i 200 km/h e non farci più dei 130...quando ti va bene...
Và bene così, io, pur non avendo la targa a 30° spaccati non mi sento un delinquente e sinceramente la targa è leggibile; non rispeto sempre i limiti di velocità (avrei acquistato un 50ino) però cerco sempre di avere 1000 occhi e di superare i limiti dove non c'è traffico e conosco la strada; ho la moto "modificata" con vari accessori che reputo oggettivamente irrilevanti ai fini della mia e altrui sicurezza (addirittura con lo scarico penso vada meno); non supero mai la linea continua ed ho il mio limite personale che sinceramente fin d'oggi mi ha evitato molti incidenti...sono così e mi godo la moto è inutile fare i "perbenisti" tanto sappiamo già che queste multe sono "comandate" solo per far cassa, ed è proprio questo che mi fà incazzare

dariodeluca
15/06/2011, 12:00
La targa in foto è sui 35 gradi..

Mrmc
15/06/2011, 12:01
ecco uno ( dei tanti ) che ragiona.. perchè se no sembra che se cambi il portatarga sei un assassino, però in giro di street o speed con il traliccio originale ne vedrò circa il 5%, di cui il 4% stanno tornando a casa dal conce dopo averla ritirata..

PhacocoeruS
15/06/2011, 12:27
quindi la tua street non ha mai superato i 130?

credo che tu possa smontare il motore e buttarlo.. sarà incroppato peggio di uno scania diesel aspirato
Seeee vabbèeee... :blink::biggrin3:
Sinceramente mi secca spiegarlo, ma nel linguaggio comune se uno ti domanda:

mai superato i 50 in città?...
rispondere "sì" significa affermare di avere superato i 50 kmh in città, a meno che tu non interpreti erroneamente il "si" come una conferma della tua affermazione e deduca pertanto che essa è vera.


;4799559']Poi devo dire che è stato un affare acquistare una moto che fà i 200 km/h e non farci più dei 130...
Vedi sopra. Comunque credo che se lo scopo per cui hai comprato la Speed fosse andare a 200 kmh forse hai sbagliato moto.

valterone
15/06/2011, 12:30
ecco uno ( dei tanti ) che ragiona.. perchè se no sembra che se cambi il portatarga sei un assassino, però in giro di street o speed con il traliccio originale ne vedrò circa il 5%, di cui il 4% stanno tornando a casa dal conce dopo averla ritirata..

Più semplicemente, se inclini la targa più del consentito (che non significa necessariamente cambiare il portatarga, visto che esistono portatarga omologati... salvo che non se li fila nessuno...) sei in contravvenzione.
La mia moto ha avuto altri due proprietari ma è sempre rimasta originale, dal 2001.

Mrmc
15/06/2011, 12:36
Seeee vabbèeee... :blink::biggrin3:
Sinceramente mi secca spiegarlo, ma nel linguaggio comune se uno ti domanda:

rispondere "sì" significa affermare di avere superato i 50 kmh in città, a meno che tu non interpreti erroneamente il "si" come una conferma della tua affermazione e deduca pertanto che essa è vera.


Vedi sopra. Comunque credo che se lo scopo per cui hai comprato la Speed fosse andare a 200 kmh forse hai sbagliato moto.

pardon, con il netbook spesso leggo male di fretta..

poi noto sempre che sei molto "simpatico" girando per il forum, se poi di una svista vogliamo farne una questione lessicale allora è un altro discorso e accetto la sfida, anche se il mio campo di studi non è prettamente quello "classico*umanistico, come probabilmente è/lo è stato il tuo

sembra sempre che tratti il tuo interlocutore come un "deficente", lo so che detto da un 22enne probabilmmente ti farà sorridere, però non passi per uno "simpatico" , affabile e alla mano.. tutto qui ;)

@valterone:

lo so benissimo che a 35 gradi sono in multa , infatti sono stato graziato :D ( ho piagnucolato un po' ad essere sincero, ma chissene, ora io ho la moto in box e gli altri 2 no... )

fesso io che non ho controllato col goniometro, anche perchè ti assicuro che i 35° non erano intenzionali.. perchè se proprio devo essere in multa tantovale metterla a 60° no? :D ( attendo insulti )

però se vogliamo dirla tutta secondo me servirebbe una tolleranza di misura, per far fronte a errori /misurazioni spannometriche da entrambne le parti..

in ogni misura c'è....

simotrone
15/06/2011, 12:36
ecco uno ( dei tanti ) che ragiona.. perchè se no sembra che se cambi il portatarga sei un assassino, però in giro di street o speed con il traliccio originale ne vedrò circa il 5%, di cui il 4% stanno tornando a casa dal conce dopo averla ritirata..
Il 4% del 5% è quindi il 2 per mille... non mi sembra tanto. :senzaundente:
Non mi pare che nessuno ti abbia dato dell'assassino, al contrario penso tu abbia ricevuto comunque molte pacche sulle spalle e di sicuro anch'io non mi sento certo di bersagliarti.
Però mi pare che infamare le FdO (come alcuni fanno) sia davvero fuori luogo, molto più che criticare i tuoi amici.

In merito a questo e altre domande precedenti...

[...] credo che tu possa smontare il motore e buttarlo.. sarà incroppato peggio di uno scania diesel aspirato
Non posso dire di rispettare qualunque limite in qualunque situazione, ma in generale sono decisamente "ligio", di sicuro mai superato alcun limite per più di 40Km/h - e in città spesso vado più piano dei 50 indipendentemente dal limite.
Nonostante questo, la Speed non mi pare si sia rovinata e il mio meccanico non mi ha accennato ad alcun guasto nel motore o ad altre strutture.

Mi godo la moto comunque, nonostante le velocità "banali".
Ovviamente è completamente originale.

Mi chiedo per quale motivo costoro, posseggano moto di medio/grossa cilindrata se poi il CDS ne consente un uso pari si e no al 50% delle possibilità. Forse per il solo gusto di possederle?
Precisamente. :D Per quel che mi riguarda ho preso questa moto perchè mi piace, indipendentemente dai cavalli.
Incredibile eh? Quasi tutte le cose che possiedo le possiedo per il gusto di possederle. Specialmente quando ricadono nel superfluo.

Viene da chiedersi viceversa se chiunque comperi un mezzo che palesemente può infrangere qualunque regola in termini di velocità, rumore e altro lo comperi apposta per andare contro la legge... :wink_:

Legittimo! Come però è legittimo divertirsi con l'after market, dagli stessi criticato...
Io contro l'aftermarket non ho proprio niente, e godo nel vedere le belle motociclette altrui.

Da vocabolario, legittimo significa essere conforme alla legge. Quindi ti puoi divertire con l'aftermarket entro termini prestabiliti.

Non godo certo per le multe, ne fatte a me ne ad altri, ma il vittimismo (nel torto) non mi appare certo migliore del buonismo (nel giusto).

Intrip
15/06/2011, 12:39
Più semplicemente, se inclini la targa più del consentito (che non significa necessariamente cambiare il portatarga, visto che esistono portatarga omologati... salvo che non se li fila nessuno...) sei in contravvenzione.
La mia moto ha avuto altri due proprietari ma è sempre rimasta originale, dal 2001.

è in linea con l'attuale proprietario, pure tu sei "originale"

:D

Silvan
15/06/2011, 12:41
è in linea con l'attuale proprietario, pure tu sei "originale"

:D

diosanto, mi sto soffocando! :risate2::risate:

Klazar
15/06/2011, 12:45
Mazza che bastardoni...rovinare le ferie a delle persone per una cosa del genere è da repressi e basta...non mi si venga a dire di no...poi mi dirai che se ti lasciavano andare e la pattuglia dopo vi sequestrava la moto...beh allora pazienza...però così...peccato mi spiace per voi...si lasciano andare persone per i motivi più svariati...ma veramente..rovinare una vacanza con tanto di sequestro per una cosa così mi sarebbe costato veramente tanto a livello umano...ad un certo punto non si può vedere tutto con i paraocchi...ci vuole flessibilità...

rez
15/06/2011, 12:47
Più semplicemente, se inclini la targa più del consentito (che non significa necessariamente cambiare il portatarga, visto che esistono portatarga omologati... salvo che non se li fila nessuno...) sei in contravvenzione.
La mia moto ha avuto altri due proprietari ma è sempre rimasta originale, dal 2001.

Scusa mi puoi dare un link o dirmi qualche marca di portatarga omologati?

simotrone
15/06/2011, 12:52
però se vogliamo dirla tutta secondo me servirebbe una tolleranza di misura, per far fronte a errori /misurazioni spannometriche da entrambne le parti..

in ogni misura c'è....
Su questo concordo. Anzi, sono abbastanza stupito che non ci sia, però non ho mai visto ne come misurano ne mi sono preoccupato della cosa avendo la moto originale.

Intrip
15/06/2011, 13:12
diosanto, mi sto soffocando! :risate2::risate:

:biggrin3::tongue::laugh2::biggrin3::wub:

gtm [Matteo]
15/06/2011, 13:12
Seeee vabbèeee... :blink::biggrin3:
Sinceramente mi secca spiegarlo, ma nel linguaggio comune se uno ti domanda:

rispondere "sì" significa affermare di avere superato i 50 kmh in città, a meno che tu non interpreti erroneamente il "si" come una conferma della tua affermazione e deduca pertanto che essa è vera.


Vedi sopra. Comunque credo che se lo scopo per cui hai comprato la Speed fosse andare a 200 kmh forse hai sbagliato moto.

No io personalmente no, tu invece, perchè hai comprato una street quando ti sarebbe bastato uno scooterino, se vogliamo esagerare un 125? :biggrin3:
...e non lo dico come battuta ironicao come provocazione, ma proprio perchè non riesco a capire come puoi essere così convinto di essere sempre nei limiti con una moto...
Io riconosco i miei "errori" ma ho anche spiegato gli errori che possono fare gli agenti nel misurare l'angolo della targa :wink_:

;4790683']http://img3.imageshack.us/img3/9144/mattmw.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/3/mattmw.jpg/)
Ecco quello che cercavo di dirvi nei miei post...
Quindi se vi fermano e vi fanno il controllo con filo a piombo mettete la moto in SALITA così guadagnerete qualche grado :wink_::wink_::wink_::wink_:

BRADIPO
15/06/2011, 13:25
Scusa Mrmc,
una curiosità: come l'hanno misurata l'inclinazione delle targhe???

Rik26
15/06/2011, 14:28
In sardegna (Maddalena per la precisione) ancora mi stanno cercando......anni fa di sera con la moto dietro una curva trovo un posto di blocco dei carabbbbinieri e almeno tre moto ferme, mi viene sventolata la paletta......scalato due marce, spente le luci (non ero con la speed) e via come il vento, e ora vienimi a prendere con la panda 4x4!!!!
ho lasciato la moto coperta in campeggio (perchè alla Maddalena c'erano due pattuglie, e i Carabba erano sempre quelli e ceravano nei gg seguenti) e poi via di traghetto....

Essendo sempre i soliti, li incontravo spesso in piazza (ero a piedi o in macchina con amici) e alle persone del posto non li fermavano neanche, e gli passavano davanti in due senza casco.....sarà un caso?:ph34r::ph34r:

valterone
15/06/2011, 14:49
Scusa mi puoi dare un link o dirmi qualche marca di portatarga omologati?

No, ma ho questo...

Tratto da Moto.it

Porta targa. Cosa dice la legge
L'articolo 259 (Modalità di installazione delle targhe) recita testualmente:
1. Gli alloggiamenti devono essere tali che, a seguito del loro corretto montaggio, le targhe presentino le seguenti caratteristiche:
...
d) posizione della targa posteriore rispetto alla verticale: la targa è verticale con un margine di tolleranza di 5ø. Tuttavia, nella misura in cui la forma del veicolo lo richiede, essa può essere anche inclinata rispetto alla verticale di un angolo non superiore a 30°, quando la superficie recante i caratteri alfanumerici è rivolta verso l'alto e a condizione che il bordo superiore della targa non disti dal suolo più di 1,20 m; di un angolo non superiore a 15°, quando la superficie recante il numero di immatricolazione è rivolta verso il basso e a condizione che il bordo superiore della targa disti dal suolo più di 1,20 m;
e) altezza della targa posteriore rispetto al suolo: l'altezza del bordo inferiore della targa dal suolo non deve essere inferiore a 0,30 m, e a 0,20 m per i soli motoveicoli; l'altezza del bordo superiore della targa dal suolo non deve essere superiore a 1,20 m. Tuttavia, qualora sia praticamente impossibile osservare quest'ultima disposizione, l'altezza può superare 1,20 m, ma deve essere il più possibile vicino a questo limite, compatibilmente con le caratteristiche costruttive del veicolo, e non può comunque superare i 2 m;
...
2. É ammesso l'uso di cornici porta targa a condizione che siano di materiale opaco e che ricoprano il bordo della targa per una profondità non superiore a 3 mm. É vietato applicare sui porta targa e sulle teste delle viti di fissaggio materiali aventi proprietà retroriflettenti. É vietato applicare sulla targa qualsiasi rivestimento di materiale anche se trasparente ad esclusione dei talloncini autoadesivi di cui all'art. 260.



La legge non ammette deroghe: la fotocopia della targa, usata da tanti enduristi per non perdere l'originale, non è consentita
Come avrete notato, la norma non vieta la sostituzione del porta targa, purché non si violino i parametri sopra riportati.


Cosa dice l'ASAPS
Abbiamo chiesto a Lorenzo Borselli (Sovrintendente della Polizia Stradale, caporedattore del sito Asaps e della rivista Il Centauro) di fare chiarezza sulla liceità o meno della sostituzione del porta targa, che non è citato nelle norme che regolano i criteri di collocazione della targa e le modalità di installazione della stessa.

Cosa prescrive il codice e quali sanzioni prevede?
«Il codice disciplina questa materia con estrema severità e precisione, più degli altri stati. Le recenti modifiche intervenute con la Legge 120/2010, hanno introdotto ad esempio il Fermo Amministrativo per tre mesi nei confronti di chi appone la targa in maniera diversa da quella prevista. Oltre al fermo amministrativo si va incontro ad una sanzione di 78 euro e nessuna decurtazione di punti è prevista».

Come deve essere apposta la targa? Possiamo sostituire il porta targa?
«L’articolo 258 e 259 del Regolamento di Esecuzione al Codice della Strada, è molto chiaro in merito. A parte che le targhe non possono essere assolutamente riproducibili (l’argomento interessa soprattutto gli amanti dell’enduro e della regolarità, che sono soliti fotocopiare e ridurre le targhe per evitare di perderle), è indispensabile che l’altezza del bordo inferiore della targa non sia inferiore dal suolo a 0,20 m. La targa deve essere apposta rispetto alla verticale con un margine di tolleranza di 5°: “Tuttavia – e cito il capoverso d) del 1° comma dell’articolo 259 – nella misura in cui la forma del veicolo lo richiede, essa può anche essere inclinata rispetto alla verticale di un angolo non superiore a 30°”.Ricapitolando: il porta targa non è un accessorio impossibile da sostituire, ma l’importante è che garantisca il rispetto delle condizioni di visibilità della targa stessa.
Per chi invece dovesse scegliere di contraffare la targa o di renderla illeggibile artatamente, è prevista una denuncia penale.
Per non incorrere in sanzioni, dunque, è consigliabile acquistare un porta targa che consenta il riposizionamento della placca nella stessa modalità con cui viene collocata dalla casa madre».

Evidenzio che 30 gradi è il limite massimo, non il minimo o l'unica inclinazione possibile... e la soluzione al problema.

urasch
15/06/2011, 15:43
30 gradi dalla ruota come in figura giusto?

est_19
15/06/2011, 16:49
certamente potevo applicare il massimo della pena pecuniaria anzichè il minimo e dopo una lavata di testa, lasciarli andare previa modifica dell'inclinazione davanti a loro!

però non sempre ti può andare bene:rolleyes:; magari per 20 volte non te l'hanno mai guardata, ed alla 21 paghi, purtroppo, anche per tutti i delinquenti che ci sono per le strade :cry:



guarda che non è che gli agenti possano decidere che importo applicare eh...non è che dicono vabbè a questo dò il minimo con la sanzione accessoria a quello dò il massimo senza...le sanzioni non ammettono discrezionalità, si applica sempre il minimo edittale + eventuali sanzioni accessorie (che - viene da sè - se si chiamano accessorie vuol dire che susseguono alla sanzione principale, quindi se sono previste si applicano di diritto) solamente il prefetto o il giudice di pace possono - in sede di ricorso - applicare importi maggiori del minimo edittale. Sul fatto poi che avrebbero potuto chiudere un occhio a dei ragazzi in vacanza (sentendo una sola campana) sono d'accordo anch'io.

PhacocoeruS
15/06/2011, 17:04
...se poi di una svista vogliamo farne una questione lessicale...
Assolutamente no, infatti ho specificato che mi seccava scriverlo, ma eri partito in tromba anche se ti stavo dando ragione... :wink_:


...non passi per uno "simpatico" , affabile e alla mano.. tutto qui ;)
Altrimenti perchè userei quel nick? :biggrin3:

Geez
15/06/2011, 17:11
:laugh2:

votalele
15/06/2011, 18:00
Assolutamente no, infatti ho specificato che mi seccava scriverlo, ma eri partito in tromba anche se ti stavo dando ragione... :wink_:


Altrimenti perchè userei quel nick? :biggrin3:

:biggrin3:

Già PhacocoeruS è un cinghialone imbizzarrito...
solo a palle incatenate gli devi tirare, se no non sente nulla....


:laugh2::laugh2:

Ubimajor
15/06/2011, 18:08
Il 4% del 5% è quindi il 2 per mille... non mi sembra tanto. :senzaundente:
Non mi pare che nessuno ti abbia dato dell'assassino, al contrario penso tu abbia ricevuto comunque molte pacche sulle spalle e di sicuro anch'io non mi sento certo di bersagliarti.
Però mi pare che infamare le FdO (come alcuni fanno) sia davvero fuori luogo, molto più che criticare i tuoi amici.

In merito a questo e altre domande precedenti...

Non posso dire di rispettare qualunque limite in qualunque situazione, ma in generale sono decisamente "ligio", di sicuro mai superato alcun limite per più di 40Km/h - e in città spesso vado più piano dei 50 indipendentemente dal limite.
Nonostante questo, la Speed non mi pare si sia rovinata e il mio meccanico non mi ha accennato ad alcun guasto nel motore o ad altre strutture.

Mi godo la moto comunque, nonostante le velocità "banali".
Ovviamente è completamente originale.

Precisamente. :D Per quel che mi riguarda ho preso questa moto perchè mi piace, indipendentemente dai cavalli.
Incredibile eh? Quasi tutte le cose che possiedo le possiedo per il gusto di possederle. Specialmente quando ricadono nel superfluo.

Viene da chiedersi viceversa se chiunque comperi un mezzo che palesemente può infrangere qualunque regola in termini di velocità, rumore e altro lo comperi apposta per andare contro la legge... :wink_:

Io contro l'aftermarket non ho proprio niente, e godo nel vedere le belle motociclette altrui.

Da vocabolario, legittimo significa essere conforme alla legge. Quindi ti puoi divertire con l'aftermarket entro termini prestabiliti.

Non godo certo per le multe, ne fatte a me ne ad altri,ma il vittimismo (nel torto) non mi appare certo migliore del buonismo (nel giusto).


In fatti non era riferito a te, quindi non capisco perchè ti senta chiamato in causa. Se rileggi i vari post, vedrai che mi riferivo a chi espressamente criticava l'esercizio di tale divertimento.
Estrapolare una frase dal contesto, rende assai facile l'attibuizione di altro significato alla stessa. Io per primo considero legittimo il gusto di possedere le mie macchine e le mie moto, anche se alcune non le uso da anni.
( poi, siccome non stai scrivendo a dei deficenti, non c'è bisogno di citare il vocabolario) Mi riferivo al fatto che se è legittimo ( nell'accezione più ampia del termine) possedere un'oggetto concepito per farne uso, senza per questo usarlo, è anche legittima la sostituzione di alcune parti originali, con altre after market, pur sapendo che non apporteranno alcuna miglioria se non quella, per altro soggettiva, estetica. Alludo ovviamente a quanto consentito dalle norme vigenti

I limiti della comunicazione epistolare li conosciamo tutti. C'è sempre spazio per l'equivoco o più semplicemente l'interpretazione dei pensieri altrui è soggetta a distorsioni involontarie. Detto ciò, a me non è parso vittimismo e francamente non condivido, almeno in parte, la posizione in torto nella quale collochi chi ha aperto il post.
Tutto ciò ciò che ho scritto è solamente il mio punto di vista, senza pretesa alcuna che venga condiviso ma quanto meno considerato.
Interessante la tua riflessione. Mi chiedo allora quale sia la ragione che induca all'acquisto di tali mezzi, quando il mercato offre un ampio ventaglio di scelta che rendano possibile l'ottemperanza di dette norme, senza per questo impedire il divertimento....Mah?

Uzz
15/06/2011, 18:11
MI meraviglio di tutti coloro che scrivono in un post che la legge va applicata, in riferimento al post del casco...
Per poi scrivere che forse non deve essere applicata alla lettera.

Peccato per le vacanze rovinate, ma la prossima volta starete piu attenti.
In sardegna la stradalo o chi per loro c'è semrpe andata pesante, con tutti!
Io stesso o qualche amico è rientrato a casa a piedi perchè il motorino era ritenuto sospetto in termini di conformità con il codice.
Io dico che va bene cosi, altrimenti mi spiegate per quale motivo uno dovrebbe mettere un portatarga orientato in maniera errata o sospetta?
Quello di cambiare i pezzi della moto con dei pezzi aftermarket è un rischio noto a tutti, chi viene castagnato lo deve gia aver messo in conto.
Puo anche darsi che i due agenti abbiano avuto la mano pesante, ma le vostre moto non erano conformi.

È un portatarga perfettamente leggibile, il problema è che

1) non c'è distinzione fra 35° e targa completamente orizzontale
2) non esiste elasticità mentale
3) sequestro del mezzo per tre mesi per una targa inclinata un po' oltre la norma. Quasi dura di meno un sequestro di un mezzo rubato per effettuare una rapina! e poi mi piacerebbe sapere COME viene misurata...

Mrmc
15/06/2011, 18:14
goniometro e "inclinometro mentale" dell'agente di turno...

mi hanno graziato , ma se avessero sequestrato anche la mia effettuando la misura cosi l'avrei sicuramente contestata e scritto nelle dichiarazioni.. perchè ho studiato 2 settimane per superare un esame di misure meccaniche e questro metodo di misurazione è a dir poco ridicoloe SPANNOMETRICO

Uzz
15/06/2011, 18:17
Bene, una regione in meno da visitare in moto.

:biggrin3:

Preciso ;)


goniometro e "inclinometro mentale" dell'agente di turno...

mi hanno graziato , ma se avessero sequestrato anche la mia effettuando la misura cosi l'avrei sicuramente contestata e scritto nelle dichiarazioni.. perchè ho studiato 2 settimane per superare un esame di misure meccaniche e questro metodo di misurazione è a dir poco ridicoloe SPANNOMETRICO

Diciamo che disegnare e misurare è anche il mio mestiere e se mi tirano fuori un goniometro avrei esattamente la tua stessa reazione....

drfelix
15/06/2011, 18:25
A dire il vero ti spingono a montarlo inclinato al massimo di 30°, con catarifrangente e luce targa omologati annessi.


Peccato che non esistano alternative omologate all'osceno traliccio :sick:



Sì, e poi vuoi pure che ti lavino e stirino la biancheria per l'onore che gli fai? Per mia triplice esperienza personale, il popolo Sardo ha un'ospitalità fuori dal comune, e sono stato ringraziato a sufficienza per la preferenza che ho fatto nei loro confronti.

Parlo in generale del comportamento delle fdo di TUTTE le località turistiche: ti posso citare analoghi comportamenti anche a Gaeta, Sperlonga, ecc.


In tre volte che sono sceso non ho mai avvertito che gli dessi fastidio, nè mi hanno dissuaso dal tornarci (anzi).

Ripeto: mi riferisco alle fdo locali (non solo Sarde)



In sostanza, se ho ben capito, non torni in Sardegna perché vedevi multare delle auto che invece di essere parcheggiate negli appositi spazi a pagamento, lo erano dove non era consentito. Curioso.


Per la cronaca, per legge in prossimità di strisce blu ci deve essere anche una certa % di posti liberi nei pressi; se non erro capitò proprio in Sardegna che un avvocato fece ricorso per un'innumerevole serie di multe per non aver messo i 'grattini' e vinse proprio perchè tali % non era state rispettate :rolleyes:

simotrone
15/06/2011, 18:28
Hi there! :D

In fatti non era riferito a te, quindi non capisco perchè ti senta chiamato in causa.
In effetti non mi sentivo chiamato particolarmente in causa, solo mi attaccavo ad alcuni pezzi della discussione. :senzaundente:

Se rileggi i vari post, vedrai che mi riferivo a chi espressamente criticava l'esercizio di tale divertimento.
Estrapolare una frase dal contesto, rende assai facile l'attibuizione di altro significato alla stessa. Io per primo considero legittimo il gusto di possedere le mie macchine e le mie moto, anche se alcune non le uso da anni.
Scusa, mi sono capito male. :biggrin3: Mi sono attaccato a quella frase proprio perchè ogni tanto una domanda del genere gira.
Comunque il punto è chiaro, siamo d'accordissimo direi.:wink_:

( poi, siccome non stai scrivendo a dei deficenti, non c'è bisogno di citare il vocabolario) Mi riferivo al fatto che se è legittimo ( nell'accezione più ampia del termine) possedere un'oggetto concepito per farne uso, senza per questo usarlo, è anche legittima la sostituzione di alcune parti originali, con altre after market, pur sapendo che non apporteranno alcuna miglioria se non quella, per altro soggettiva, estetica. Alludo ovviamente a quanto consentito dalle norme vigenti
Sorry. Anche quella voleva essere una battuta. Mi faceva ridere il contesto di legittimo, e l'ho ovviamente estremizzato per rinforzare l'effetto ironico. :D

I limiti della comunicazione epistolare li conosciamo tutti. C'è sempre spazio per l'equivoco o più semplicemente l'interpretazione dei pensieri altrui è soggetta a distorsioni involontarie. Detto ciò, a me non è parso vittimismo e francamente non condivido, almeno in parte, la posizione in torto nella quale collochi chi ha aperto il post.
Tutto ciò ciò che ho scritto è solamente il mio punto di vista, senza pretesa alcuna che venga condiviso ma quanto meno considerato.
Qui insomma. Nel senso: non ce l'ho per niente con chi ha aperto la discussione, anzi. E condivido la frustrazione per la vacanza.

Comunque la mia era una critica (che poi lascia il tempo che trova - anzi, penso che la maggioranza degli utenti se ne possa strafottere di quel che dice chicchessia nel forum :D ) rivolta a chi infama in maniera gratuita chi comunque fa il proprio dovere.
Tutto qua.

Sorry again, ero per lo più ironico. :biggrin3:

votalele
15/06/2011, 18:33
Una volta mi hanno fermato in Valtrebbia.
L'agente mi misura col goniometro e fa:
" E' un po' alta" e io " quant'è?"
"trentacinque trentasei"
"invece di?"
"trenta"
Allora con le mani ho piegato un pò la targa e gli ho detto:"e adesso?"
"perfetta!"e io "grazie, e arrivederci"
E me ne sono andato.


:laugh2::laugh2::laugh2:

Silvan
15/06/2011, 18:34
Una volta mi hanno fermato in Valtrebbia.
L'agente mi misura col goniometro e fa:
" E' un po' alta" e io " quant'è?"
"trentacinque trentasei"
"invece di?"
"trenta"
Allora con le mani ho piegato un pò la targa e gli ho detto:"e adesso?"
"perfetta!"e io "grazie, e arrivederci"
E me ne sono andato.


:laugh2::laugh2::laugh2:

fortunello :biggrin3:

Ubimajor
15/06/2011, 18:47
Hi there! :D

In effetti non mi sentivo chiamato particolarmente in causa, solo mi attaccavo ad alcuni pezzi della discussione. :senzaundente:

Scusa, mi sono capito male. :biggrin3: Mi sono attaccato a quella frase proprio perchè ogni tanto una domanda del genere gira.
Comunque il punto è chiaro, siamo d'accordissimo direi.:wink_:

Sorry. Anche quella voleva essere una battuta. Mi faceva ridere il contesto di legittimo, e l'ho ovviamente estremizzato per rinforzare l'effetto ironico. :D

Qui insomma. Nel senso: non ce l'ho per niente con chi ha aperto la discussione, anzi. E condivido la frustrazione per la vacanza.

Comunque la mia era una critica (che poi lascia il tempo che trova - anzi, penso che la maggioranza degli utenti se ne possa strafottere di quel che dice chicchessia nel forum :D ) rivolta a chi infama in maniera gratuita chi comunque fa il proprio dovere.
Tutto qua.

Sorry again, ero per lo più ironico. :biggrin3:



It's ok :wink_:


Una volta mi hanno fermato in Valtrebbia.
L'agente mi misura col goniometro e fa:
" E' un po' alta" e io " quant'è?"
"trentacinque trentasei"
"invece di?"
"trenta"
Allora con le mani ho piegato un pò la targa e gli ho detto:"e adesso?"
"perfetta!"e io "grazie, e arrivederci"
E me ne sono andato.


:laugh2::laugh2::laugh2:


Palese dimostrazione di buon senso ed elasticità nei confronti di chi è in evidente buona fede. Se Votalele avesse voluto eludere eventuali controlli, non si sarebbe limitato a 35°, quindi in buona fede.
Ma per qualcuno, l'agente dovrà essere congedato con disonore per inadempimento!

Uzz
15/06/2011, 18:59
Una volta mi hanno fermato in Valtrebbia.
L'agente mi misura col goniometro e fa:
" E' un po' alta" e io " quant'è?"
"trentacinque trentasei"
"invece di?"
"trenta"
Allora con le mani ho piegato un pò la targa e gli ho detto:"e adesso?"
"perfetta!"e io "grazie, e arrivederci"
E me ne sono andato.


:laugh2::laugh2::laugh2:

Le persone anziane si sa.... vengono trattate sempre con un occhio di riguardo.... :wink_:

Se poi vedessero come vanno però :dry:

Alex63
15/06/2011, 19:07
;4799059']E' sicuramente più di 30° :biggrin3:

Era appena montato adesso è meno inclinato.

gtm [Matteo]
15/06/2011, 19:14
Era appena montato adesso è meno inclinato.

Si si questa è una tipica scusa :biggrin3::biggrin3::biggrin3:

BRADIPO
15/06/2011, 23:50
goniometro e "inclinometro mentale" dell'agente di turno...

mi hanno graziato , ma se avessero sequestrato anche la mia effettuando la misura cosi l'avrei sicuramente contestata e scritto nelle dichiarazioni.. perchè ho studiato 2 settimane per superare un esame di misure meccaniche e questro metodo di misurazione è a dir poco ridicoloe SPANNOMETRICO

Te l'ho chiesto perchè non tutti sanno che il famigerato goniometro non è uno strumento in dotazione alle fdo e quindi rilevare l'inclinazione di qualsiasi cosa in questo modo rende nulla la misurazione stessa o almeno contestabile!!!
Se ti fermano e sei ubriaco ma la pattuglia è sprovvista di etilometro.....non possono affermare che tu lo sia (anche se sia palese!!!!) fino a quando non ti portano presso una struttura idonea (ad es: ospedale) dove sottoporti ad analisi del sangue, ripetute 2 volte, e prendendo in considerazione i referti.

Uzz
16/06/2011, 06:49
Io per non sapere ne leggere ne scrivere, ieri sera sono sceso in garage e ho messo la targa in verticale :dry:

votalele
16/06/2011, 07:11
Io per non sapere ne leggere ne scrivere, ieri sera sono sceso in garage e ho messo la targa in verticale :dry:

Ma a te te la sequestrano per inadeguatezza del guidatore.

:biggrin3:

Mrmc
16/06/2011, 07:45
Io per non sapere ne leggere ne scrivere, ieri sera sono sceso in garage e ho messo la targa in verticale :dry:

magari hai superato la verticale di 1° e te la sequestrano perchè è oltre la verticale :w00t:

scherzo dai! :wacko:

Klazar
16/06/2011, 08:33
Ma a te te la sequestrano per inadeguatezza del guidatore.

:biggrin3:

AHAHAH

Uzz
16/06/2011, 22:39
Ma a te te la sequestrano per inadeguatezza del guidatore.

:biggrin3:

Tu sei un vecchio come Leone di Lernia :dry: :dry:


magari hai superato la verticale di 1° e te la sequestrano perchè è oltre la verticale :w00t:

scherzo dai! :wacko:

sigla... HD

XWzYbqFBz7Y

giulio
17/06/2011, 05:59
Una volta mi hanno fermato in Valtrebbia.
L'agente mi misura col goniometro e fa:
" E' un po' alta" e io " quant'è?"
"trentacinque trentasei"
"invece di?"
"trenta"
Allora con le mani ho piegato un pò la targa e gli ho detto:"e adesso?"
"perfetta!"e io "grazie, e arrivederci"
E me ne sono andato.


:laugh2::laugh2::laugh2:

questo è buonsenso, hai trovato un agente intelligente

emidio_speed
17/06/2011, 12:53
questo è buonsenso, hai trovato un agente intelligente
quello che ho tentato di dire io in almeno un paio di post:wink_:! Il fatto è che le fdo PRIMA DI TUTTO dovrebbero servire a questo: SE NON C'E' NULLA DI PARTICOLARMENTE GRAVE O PERICOLOSO, sarebbe opportuna un'indicazione, un consiglio, perfino un rimprovero; ma essere messi lì PROPRIO PER sanzionare, no, allora la cosa non mi sa affatto di "protezione" o di "salvaguardia"... Certo, è ovvio che se me ne arrivi con la targa orizzontale ti sanziono, perchè significa che non vuoi renderti riconoscibile; ma se la riconoscibilità è garantita, allora andare con il goniometro a contestare qualche grado vuol dire solo cercare un pretesto per fare cassa.

Ubimajor
17/06/2011, 16:33
quello che ho tentato di dire io in almeno un paio di post:wink_:! Il fatto è che le fdo PRIMA DI TUTTO dovrebbero servire a questo: SE NON C'E' NULLA DI PARTICOLARMENTE GRAVE O PERICOLOSO, sarebbe opportuna un'indicazione, un consiglio, perfino un rimprovero; ma essere messi lì PROPRIO PER sanzionare, no, allora la cosa non mi sa affatto di "protezione" o di "salvaguardia"... Certo, è ovvio che se me ne arrivi con la targa orizzontale ti sanziono, perchè significa che non vuoi renderti riconoscibile; ma se la riconoscibilità è garantita, allora andare con il goniometro a contestare qualche grado vuol dire solo cercare un pretesto per fare cassa.



Quoto. Vorrei solo farti notare che per la targa orizzontale o comunque illeggibile, non si parla più di sanzione, si va direttamente nel penale e credo sia giusto così!!!OtB9-yBzoD4&feature=fvsr



Se un coglione così, vuole eludere i velox, è da prendere a calci fino a farlo morbido. Se invece investe qualcuno o commetto uno scippo o quant'altro....E DA ABBATTERE! Per qualche grado di inclinazione pur rimanendo in ampi margini di leggibilità, vale quanto hai scritto tu.

PhacocoeruS
17/06/2011, 20:38
Risolto il problema: basta chiedere al fermato se intende eludere i velox, investire qualcuno o fare uno scippo. Se risponde no, allora pacca sulla spalla e via!
Sembra un po' il modulo che ti fanno compilare quando arrivi negli States: "Ha intenzione di compiere atti di terrorismo?"... :biggrin3:

Intrip
17/06/2011, 21:29
Risolto il problema: basta chiedere al fermato se intende eludere i velox, investire qualcuno o fare uno scippo. Se risponde no, allora pacca sulla spalla e via!
Sembra un po' il modulo che ti fanno compilare quando arrivi negli States: "Ha intenzione di compiere atti di terrorismo?"... :biggrin3:

:biggrin3: un tempo dovevi anche flaggare che NON eri comunista,
ora invece devi dichiarare pure che non hai frutta e verdura :dry::wacko:

Ubimajor
18/06/2011, 02:17
Risolto il problema: basta chiedere al fermato se intende eludere i velox, investire qualcuno o fare uno scippo. Se risponde no, allora pacca sulla spalla e via!
Sembra un po' il modulo che ti fanno compilare quando arrivi negli States: "Ha intenzione di compiere atti di terrorismo?"... :biggrin3:

Non ho scritto che il fermante deve chiedere ma bensí valutare se la targa é leggibile oppure no. Pensavo fosse chiaro. Se la targa palesa intenzioni dubbie, nessuna pietá.
Se si parla di 5 gradi si puó anche chiudere un occhio, come per altro é stato fatto a Votalele senza per questo favorire " il crimine". Non mi sento di considerare quell'agente un complice o un corrotto. Tra l'altro non gli ha nemmeno "chiesto se intendesse delinquere" e non gli ha dato nessuna pacca sulla spalla. Poi comunque era il mio pensiero riguardo al tizio del video e a tutti quelli come lui. Nello specifico, c'e poco da chiedere, la moto é finita dritta dritta in questura e li ci è rimasta.

P.S. Le ultime tre volte che sono stato in USA, questa coglionata non me l'ha chiesta nessuno. Tra poco ci devo ritornare, vedremo seValeria Vaiano devo ricredermi.

natan
18/06/2011, 06:26
È un po' come finire in galera per aver preso una mela dall'albero ... si tratta pur sempre di furto :cipenso:

trovo il provvedimento VERAMENTE esagerato ..... :cry::sick::cry:

leo
18/06/2011, 06:29
È un po' come finire in galera per aver preso una mela dall'albero ... si tratta pur sempre di furto :cipenso:

trovo il provvedimento VERAMENTE esagerato ..... :cry::sick::cry:

Purtroppo capita anche questo .....come ti raccontai ,a me è successo roba assai più esilarante oltre confine :rolleyes:...

natan
18/06/2011, 06:30
questo è buonsenso, hai trovato un agente intelligente

quoto!!!


Purtroppo capita anche questo .....come ti raccontai ,a me è successo roba assai più esilarante oltre confine :rolleyes:...

Non é più una questione di confine, é una società che tende al controllo estremo di tutto ... a Chiasso, nelle stradine, si é arrivati al punto di mettere il cartello per la velocità, le dune, i paletti, i parcheggi sulla strada a chicane, e tutto assieme .... un po' come dire: di te, cittadino, non ho più nessuna fiducia .... poi, gli arroganti sfrecciano ancora con più godimento di prima, facendone una pista ad ostacoli nella quale sentirsi maggiormente ganzi ... :sick:

a pensare male ci si azzecca, spesso, ma si crea una vita di merda.:sick:

PhacocoeruS
18/06/2011, 07:00
Se si parla di 5 gradi si puó anche chiudere un occhio, come per altro é stato fatto a Votalele senza per questo favorire " il crimine".
Perchè era Votalele, altrimenti dopo 100 metri magari si fermava rimetteva la targa dritta ed andava a scippare le vecchie fuori dalle Poste.


Le ultime tre volte che sono stato in USA, questa coglionata non me l'ha chiesta nessuno. Tra poco ci devo ritornare, vedremo seValeria Vaiano devo ricredermi.
Si vede che finalmente si sono resi conto della idiozia della cosa, tra l'altro chiedevano anche se direttamente o indirettamente si era stati coinvolti nelle attività del partito nazista... :biggrin3:

natan
18/06/2011, 07:26
Perchè era Votalele, altrimenti dopo 100 metri magari si fermava rimetteva la targa dritta ed andava a scippare le vecchie fuori dalle Poste.


si, hai ragione, uno su 10mila potrebbe anche farlo, o forse su 100mila .... sono sicuro che quelli a rischio scippo li si conoscono già, per ambiente e precedenti ..... non credo che si possano trattare da delinquenti tutti, ma proprio tutti, solo perché il rischio é che lo siano. :wink_:

ps: oggi, con l'informatica, basta poco per avere delle segnalazioni sul posto sull'individuo fermato ....

Ubimajor
19/06/2011, 01:11
si, hai ragione, uno su 10mila potrebbe anche farlo, o forse su 100mila .... sono sicuro che quelli a rischio scippo li si conoscono già, per ambiente e precedenti ..... non credo che si possano trattare da delinquenti tutti, ma proprio tutti, solo perché il rischio é che lo siano. :wink_:

ps: oggi, con l'informatica, basta poco per avere delle segnalazioni sul posto sull'individuo fermato ....



Infatti! Tanto più che chi abbia nel proprio forma mentis il crimine in genere, vedasi scippi, fughe da incidenti o in casi estremi, esecuzioni tipo camorra e tutto ciò che si può fare con una moto o comunque con un mezzo targato, credo propio che a priori se ne procuri uno rubato. Comunque ho l'impressione che si sia andati un po' fuori tema. Il mio punto di vista l'ho esposto, ora mi limiterò a leggere i vostri.

jamex
22/07/2011, 11:54
ma qualcuno mi dice dovo posso acquistare un portarga con una inclinazione in regola?

Apox
22/07/2011, 11:56
ma qualcuno mi dice dovo posso acquistare un portarga con una inclinazione in regola?

Lo vendevano con la moto originale :wink_:

jamex
22/07/2011, 12:02
Lo vendevano con la moto originale :wink_:

grazie al piffero!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Ma siccome il portatarga della four è tutt'uno con il sottocoda non ho resistito più di 2 minuti (e non me ne pento) e ho segato il tutto montando il sottocodone della Ermax come puoi vedere quì: http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/le-vostre-moto/2241-la-mia-speed-four.html.

Ci sarà pure in vendita un portatarga con un'inclinazione di 30 gradi o sbaglio?

Mrmc
22/07/2011, 12:02
basta prndere quelli regolabili e metterlo a norma..

ci sono anche universali.. io l'ho pagato 19€ in acciaio ( in alluminio a lungo andare si crepano )

thegios
22/07/2011, 12:05
basta prndere quelli regolabili e metterlo a norma..

ci sono anche universali.. io l'ho pagato 19€ in acciaio ( in alluminio a lungo andare si crepano )

i portatarga regolabili non sono omologati e potresti comuqnue avere problemi anche se l'inclinazione é di 30 gradi.

praticamente se é regolabile, anche se quando ti fermano hai la targa a 30 gradi, potrebbero comunque farti storie sul fatto che magari appena vai in autostrada le metti in orizzantale, una specie di processo alle intensioni insomma...

inoltre la targa per legge deve finisre oltre la metá della ruota mentre tutti i portatarga aftermarket arretrano troppo la targa alsciando al ruota troppo scoperta...

ragazzi la legge é legge, punto...

jamex
22/07/2011, 12:10
infatti io cercavo un portatarga non regolabile, come quello che ho su adesso, ma con inclinazione di 30 gradi

P.s: sono disposto a pagare il costo di farmelo fare su misura

gixxer73
22/07/2011, 12:13
i portatarga regolabili non sono omologati e potresti comuqnue avere problemi anche se l'inclinazione é di 30 gradi.

praticamente se é regolabile, anche se quando ti fermano hai la targa a 30 gradi, potrebbero comunque farti storie sul fatto che magari appena vai in autostrada le metti in orizzantale, una specie di processo alle intensioni insomma...

inoltre la targa per legge deve finisre oltre la metá della ruota mentre tutti i portatarga aftermarket arretrano troppo la targa alsciando al ruota troppo scoperta...

ragazzi la legge é legge, punto...

per non avere particolari problemi basta dare un punto di saldatura in modo da renderlo fisso .. :tongue:

almeno un mio amico poliziotto mi ha detto così .. :wink_:

thegios
22/07/2011, 12:22
per non avere particolari problemi basta dare un punto di saldatura in modo da renderlo fisso .. :tongue:

almeno un mio amico poliziotto mi ha detto così .. :wink_:

si ma rimane il problema della distanza rispetto la ruota, marginale in confronto all'inclinazione, ma pur sempre un possibile motivo di contenzioso

Fabri83
22/07/2011, 12:26
infatti io cercavo un portatarga non regolabile, come quello che ho su adesso, ma con inclinazione di 30 gradi

P.s: sono disposto a pagare il costo di farmelo fare su misura

fattelo fare :wink_:
io il mio l'ho adattato da me, avendone la possibilità. un divina racing da 60°.,,portato a 30. ovviamente fisso. sta anche meglio rispetto a prima

jamex
22/07/2011, 12:26
si ma rimane il problema della distanza rispetto la ruota, marginale in confronto all'inclinazione, ma pur sempre un possibile motivo di contenzioso

cero non potrò mettermi in regola al 100% ma se riesco a trovare un portatarga con l'inclinazione giusta e ci metto luce apposita e catarifrangente mi sento già abbastanza sicuro!!!!

Nessuno è in grado di produrlo?

Millejager
22/07/2011, 12:27
bastardi bastardi bastardi... bastardi al cubo!

n0x
22/07/2011, 12:31
infatti io cercavo un portatarga non regolabile, come quello che ho su adesso, ma con inclinazione di 30 gradi

P.s: sono disposto a pagare il costo di farmelo fare su misura

Jamex cazzo ti basta un goniometro da 5 euro e questo portatarga rizoma per essere in regola

http://www.carpimoto.it/Images/Products/Detail/Rizoma_PT061B.jpg

jamex
22/07/2011, 12:39
Jamex cazzo ti basta un goniometro da 5 euro e questo portatarga rizoma per essere in regola

http://www.carpimoto.it/Images/Products/Detail/Rizoma_PT061B.jpg

e come faccio ad adattare questo portatarga al sottocodone Ermax?

come vedi dalla foto non ci tornerà mai

http://img508.imageshack.us/img508/9964/copiadidsc01827.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/508/copiadidsc01827.jpg/)


e non conosco nessuno che possa farmelo su misura (a parte chi mi fece quello che ho su adesso ma che non posso contattare perchè adesso ha altri problemi)


fattelo fare :wink_:
io il mio l'ho adattato da me, avendone la possibilità. un divina racing da 60°.,,portato a 30. ovviamente fisso. sta anche meglio rispetto a prima

il problema è che io ho 0 strumenti e 0 conoscenze :cry:

n0x
22/07/2011, 13:06
Le due placche di attacco sono regolabili in altezza a 180 gradi, quindi puoi attaccarlo sia sotto che in verticale al sottocodone

http://www.carpimoto.it/Images/Products/Zoom/Rizoma_PT062B-1.jpg


http://www.motorcycle-store.de/rizoma/images/product_images/popup_images/1140_1.jpg

Mrmc
22/07/2011, 13:07
se è regolabile e le viti sono serrate non vdo il problema..

perchè per muoverlo bisognerebbe piegarlo.. a quel punto pure uno "fisso" diventa "regolabile"

jamex
22/07/2011, 13:28
Le due placche di attacco sono regolabili in altezza a 180 gradi, quindi puoi attaccarlo sia sotto che in verticale al sottocodone



verticalmente non penso che sia possobile attaccarlo perchè il punto di attacca è alto pochi cm e sotto non posso metterlo perchè la targa poi fregherebbe sulla ruota......me ne serve uno per attaccarlo verticale ma che sia piatto nel punto di attacco

Mr.Coccia
22/07/2011, 13:32
il biondi e' regolabile,non so fino a che punto come lo vuoi tu,pero' a me mi hanno fermato e se non e' un inclinazione assassina,non ti die niente nessuno,poi dipende chi becchi..

jamex
22/07/2011, 13:38
il biondi e' regolabile,non so fino a che punto come lo vuoi tu,pero' a me mi hanno fermato e se non e' un inclinazione assassina,non ti die niente nessuno,poi dipende chi becchi..

io lo stò cercando non regolabile

Mr.Coccia
22/07/2011, 13:44
m ero perso qualche post...

votalele
22/07/2011, 14:00
Perchè era Votalele, altrimenti dopo 100 metri magari si fermava rimetteva la targa dritta ed andava a scippare le vecchie fuori dalle Poste.


Si vede che finalmente si sono resi conto della idiozia della cosa, tra l'altro chiedevano anche se direttamente o indirettamente si era stati coinvolti nelle attività del partito nazista... :biggrin3:

No, no, quando scippo le vecchiette prendo una moto rubata....è più sicuro.


:laugh2::laugh2::laugh2:

JoNich
22/07/2011, 15:19
Dopo un'estenuante ricerca e molti tentativi ho rimesso tutto originale.
Tenere 30° senza rimanere fuori dalla ruota è poco fattibile con la Speed.
Le soluzioni che mi mancano da provare sono il portatarga melotti e quelli nuovi rizoma con regolazione longitudinale. Però bisogna lasciare la punta in plastica originale altrimenti tocca sulla gomma.

Ora mi avanza un mad doctor....

Intrip
22/07/2011, 15:52
No, no, quando scippo le vecchiette prendo una moto rubata....è più sicuro.


:laugh2::laugh2::laugh2:

:dry:

lelousch
22/07/2011, 16:10
ke sfiga ragazzi mi spiace tanto per la Vs. vacanza.....

Alberto
22/07/2011, 16:13
oggi ho rimesso il portatarga originale

jamex
22/07/2011, 17:13
io quel coso originale non ce lo rimetto manco morto

votalele
22/07/2011, 18:07
:dry:

Non gialla.


Troppo vistosa.

:biggrin3:

burnout
22/07/2011, 18:17
io quel coso originale non ce lo rimetto manco morto

Q8 piuttosto un pezzo di lego artigianale ricavato dal pieno :w00t:

SirEgno
22/07/2011, 18:21
oggi ho provato il barracuda sulla street. col fatto che esce di un cm dal becco si può mettere a 30° (ho confrontato l'inclinazione con l'originale, dovrebbe essere 30°, no?)
la ruota non tocca minimamente...
solo che poi mi sono accorto che gli arpioni (quelle non sono frecce!) toccano gli scarichi e quindi ho ripristinato tutto... :(

gpalmi
24/07/2011, 20:42
Q8.



Non per niente loro hanno gli strumenti appositi per misurare l'inclinazone, ed è dovere del proprietario fare in modo che questo parametro sia a posto.



Hanno fatto il loro lavoro. Fiscali? Sì. Eccessivamente severi? No, la legge è questa. Ripeto, mi dispiace, mi rendo conto sia del disagio, sia del casino, sia delle ferie rovinate, ma, sinceramente, se dovete cercare un colpevole, non avete che da guardarvi allo specchio.

Anche io l'anno scorso, la prima delle tre volte che sono sceso in Sardegna, sono stato fermato e multato. Moto completamente in regola, assicurata, revisionata, perfetta. Avevo solo il tagliandino dell'assicurazione (quello che va esposto sul parabrezza dell'auto per intenderci) e non il foglio di carta completo a cui il tagliandino stesso è annesso. Per legge, i motocicli devono presentare anche quello in caso di controllo, e quindi multa. Fiscali? Sì. Eccessivamente severi? No.

Non prendere male ciò che scrivo, non godo delle vostre disgrazie, anzi, ti ripeto, sinceramente, mi dispiace. Ma come hai detto tu stesso nel tuo primo post, la legge è legge.

è vero, le leggi vanno fatte rispettare....ma dimentichiamo una cosa: LE LEGGI VANNO ANCHE INTERPRETATE, cioè VA USATO IL BUON SENSO. ecco perchè chi ruba una mela dal fruttivendolo non deve essere punito come chi ruba miliardi e mette nella merda migliaia di famiglie (es.parmalat), a differenza delle macchine (e degli animali) abbiamo un cervello pensante (più o meno). non c'era una punizione esemplare che evitasse un tale puttanaio a sti ragazzi? (volevo dire poveri ragazzi, ma non li conosco...quindi)andavano a 200 all' ora in un paese? mettevcano in pericolo la loro vita e quella degli altri? ma dai.... trovo siano vittime di una enorme carognata, niente di personale con le Forze dell'Ordine, verso le quali ho il massimo rispetto, ma siccome HO un cervello, ritengo che che quelle persone siano dei pezzi di merda. facessero le corna alla moglie o alla morosa? tagliamogli i maroni!!!! la legge é uguale per tutti, per qualcuno lo è di più (l'ho sentita dire ma.....)
ps: la legge è legge.....la trovo una grande cazzata.

dariodeluca
24/07/2011, 20:47
QUOTE=gpalmi;4928669]è vero, le leggi vanno fatte rispettare....ma dimentichiamo una cosa: LE LEGGI VANNO ANCHE INTERPRETATE, cioè VA USATO IL BUON SENSO. ecco perchè chi ruba una mela dal fruttivendolo non deve essere punito come chi ruba miliardi e mette nella merda migliaia di famiglie (es.parmalat), a differenza delle macchine (e degli animali) abbiamo un cervello pensante (più o meno). non c'era una punizione esemplare che evitasse un tale puttanaio a sti ragazzi? (volevo dire poveri ragazzi, ma non li conosco...quindi)andavano a 200 all' ora in un paese? mettevcano in pericolo la loro vita e quella degli altri? ma dai.... trovo siano vittime di una enorme carognata, niente di personale con le Forze dell'Ordine, verso le quali ho il massimo rispetto, ma siccome HO un cervello, ritengo che che quelle persone siano dei pezzi di merda. facessero le corna alla moglie o alla morosa? tagliamogli i maroni!!!! la legge é uguale per tutti, per qualcuno lo è di più (l'ho sentita dire ma.....)
ps: la legge è legge.....la trovo una grande cazzata.[/QUOTE]
:wink_:

streetTux
25/07/2011, 07:02
LE LEGGI VANNO ANCHE INTERPRETATE
La legge non è soggettiva, è oggettiva. Interpretata un gran paio di palle.
Se il limite è di 50, il limite è di 50. Punto.


la legge è legge.....la trovo una grande cazzata.
Mai paura, tipico pensiero italiano.

gpalmi
25/07/2011, 07:24
La legge non è soggettiva, è oggettiva. Interpretata un gran paio di palle.
Se il limite è di 50, il limite è di 50. Punto.


Mai paura, tipico pensiero italiano.


non girerebbe più nessuno sulle strade , e lo sai anche tu!

streetTux
25/07/2011, 07:27
non girerebbe più nessuno sulle strade , e lo sai anche tu!
Ammesso e non concesso, non significa nulla.

Mrmc
25/07/2011, 07:52
aggiorniamo un po' l'avventura.

settimana scorsa i miei amici sono tornati in sardegna per portare via le moto da quel maledetto deposito e lasciarle in consegna a un nostro amico che abita nell'oristanese..


a parte che su una delle 2 moto è stata trovato il bullone per chiudere la sella spanato, maldestro tentativo di aprirlo probabilmente per cambiare la batteria nuova con una scarica...


poi i miei amici si sono messi a fare le misure A MODO delle targhe, e non con il goniometro ( questi sono i potentissimi mezzi della stradale sarda )come il mitico tutore della legge fece in 5 secondi.

risultato?


moto A : targa risultava a 34° ( erano stati constatati 40°)

moto B : targa a 40° ( erano stati constatati 50°)

ovviamente siamo ancora fuorilegge, ma pensate se avessero sequestrato anche la mia , che nelle sua misurazione maldestra segnava 35°...

andando a misurare EFFETTIVAMETNE sarebbe stata sicuramente sotto i 30°..

e io mi ritrovato la moto ferma 3 mesi + oltre 1000€ in meno in tasca per una voglia punitiva del mitico tutore della legge.............

la loro risposta quale sarebbe stata?

fai ricorso

ps

forse nona vete mai avuto a che fare con un tutore eccessivamente ligio e pignolo... ma se voi gli contestate qualcosa la sua risposta sarà sempre : "fai ricorso"..

facile per lui, un po' meno per chi si trova a 1000km da casa e senza moto...

nyctal
25/07/2011, 08:41
sono davvero senza parole...e forse è meglio perchè potrei essere davvero molto offensivo verso le "nostre" forze dell'ordine, delusione ed amarezza.

HornetS2000
25/07/2011, 08:48
I portatarga originali sono in genere "brutti", rovinano l'estetica del retrotreno quasi sempre. Ma come per tanti altri dettagli "non modificabili" secondo la legge, se li modifichi ti assumi il rischio: proprio per evitare situazioni simili, io ho sempre lasciato tutto originale. Posso concordare comunque sul fatto che la punizione sia stata esageratamente "draconiana" ... :ph34r: ...

Mrmc
25/07/2011, 08:50
la legge non specifica che il portarga debba essere orignale, specifica che debba essere a massimo 30°, con catadiottro perpendicolare all'asfalto , fisso e se non erro sporgere dalla sagoma della ruota e bona..

se poi qualche tutore della legge non conosce la normativa non vedo eprchè la gente debba buttare centinaia di €............

HornetS2000
25/07/2011, 09:00
fai ricorso

ps

forse nona vete mai avuto a che fare con un tutore eccessivamente ligio e pignolo... ma se voi gli contestate qualcosa la sua risposta sarà sempre : "fai ricorso"..

facile per lui, un po' meno per chi si trova a 1000km da casa e senza moto...

Ho avuto a che fare con un agente della stradale, molto ligio (parliamo del 1984, epoca pre-casco ...). In breve, ferma me ed un mio amico, lui minacciato di sequestro per un "4 in 1" su una honda 400 four, io 60000 lire di multa per pneumatico anteriore liscio ...
Ho inscenato un casino da antologia (la mia gomma, per la cronaca non lo era, ero ancora oltre il limite minimo stabilito per legge), ho avvisato il tutore dell'ordine che andavamo in tribunale davanti ad un giudice con la mia ruota esibita come prova e non ho pagato una lira (e neppure il mio amico, lui si che era "colpevole" ... :wink_:)
Come dicevo prima, se non trovano appigli in base alla legge, la loro volontà "punitiva" si infrange davanti all'evidenza, altrimenti purtroppo ... puoi fare ricorso ma costa e comuqnue la vacanza è rovinata. Penso abbiano voluto dare una "dimostrazione" di legalismo a tutti i costi. L'unico modo per "punirli" è non andare più in ferie in sardegna ... anzi, levatevi la soddisfazione di scrivere all'aministrazione comunale del luogo e magari alle regione sardegna, dicendo proprio questo ! :dry:
E' una piccola soddisfazione, ma potete togliervela ....

streetTux
25/07/2011, 09:10
L'unico modo per "punirli" è non andare più in ferie in sardegna ... anzi, levatevi la soddisfazione di scrivere all'aministrazione comunale del luogo e magari alle regione sardegna, dicendo proprio questo ! :dry:
:blink: :dry:

HornetS2000
25/07/2011, 09:12
:blink: :dry:

Perchè no ? Vivono sul turismo, così si "cagano" sotto anche se poi tutti continueremo ad andare in sardegna (io no, in auto non esiste, in moto temo che me la rovinino sul traghetto ... :biggrin3:)

streetTux
25/07/2011, 09:19
Perchè no ? Vivono sul turismo, così si "cagano" sotto anche se poi tutti continueremo ad andare in sardegna (io no, in auto non esiste, in moto temo che me la rovinino sul traghetto ... :biggrin3:)
Perché è un'idiozia. Ammesso e non concesso che si possa avere del risentimento per l'accaduto di cui si discute in questo topic, non vedo perché prendersela con la regione Sardegna. In Toscana ci sono più autovelox che abitanti, non andiamo più nemmeno lì?
Coloro che vivono di turismo in Sardegna se la passano male già ora, grazie soprattutto a quella porcata di caro traghetti che hanno fatto quei figli di puttana di Moby, Sardinia, eccetera facendo cartello.
In moto sono sceso 3 volte fino ad ora e la quarta è a settembre, mai rovinato nulla.

HornetS2000
25/07/2011, 09:36
Perché è un'idiozia. Ammesso e non concesso che si possa avere del risentimento per l'accaduto di cui si discute in questo topic, non vedo perché prendersela con la regione Sardegna. In Toscana ci sono più autovelox che abitanti, non andiamo più nemmeno lì?
Coloro che vivono di turismo in Sardegna se la passano male già ora, grazie soprattutto a quella porcata di caro traghetti che hanno fatto quei figli di puttana di Moby, Sardinia, eccetera facendo cartello.
In moto sono sceso 3 volte fino ad ora e la quarta è a settembre, mai rovinato nulla.

Questione di opinioni. Ne posso parlare nel forum, perchè è un passatempo. Quando viene l'ora di decidere per i fatti miei, decido da me. Comuque, prescidendo dal fatto che il codice della strada imponga determinate regole, non è un'idiozia protestare in modo educato con una pubblica amministrazione.
E comunque, io di solito idiozie non ne dico, perchè parlo sulla base di esperienze personali, non perchè così mi pare o perchè amo buttare li concetti e "sputare" sentenze.

streetTux
25/07/2011, 09:39
non è un'idiozia protestare in modo educato con una pubblica amministrazione.
Ne sono più che convinto, ma in che modo non andare più in Sardegna è un "modo educato di protestare con una pubblica amministrazione"?
Perché a quello si riferiva il messaggio che io ho quotato per risponderti.

HornetS2000
25/07/2011, 10:08
Ne sono più che convinto, ma in che modo non andare più in Sardegna è un "modo educato di protestare con una pubblica amministrazione"?
Perché a quello si riferiva il messaggio che io ho quotato per risponderti.

Perchè pone l'amministrazione di fronte al problema pratico: applico la legge rigorosamente (perchè voglio fare cassa, piuttosto che accontentare i residenti che protestano per il traffico veicolare in queste località ... potrebbero essere due possibili motivazioni che mi vengono in mente) oppure la applico lo stesso ma in modo "ragionato" ? Causare o minacciare un danno economico, credo si generi attenzione nel nostro interlocutore. Mi è capitato, qualche anno fa, per un parcheggio della moto al bordo di una strada interpoderale, priva di indicazioni di divieto di accesso. Io non dico di minacciare a destra ed a manca, quando ci viene contestata una violazione di legge, cercando di ottenere la ragione pur essendo nel torto; dico solo che nel caso specifico, la punizione è stata spropositata e che quindi chi ha voluto sanzionare in tal modo debba valutare da parte sua gli eventuali costi di tale applicazione.

Tokugawa
25/07/2011, 10:13
Penso che sia completamente fuoriluogo, nonchè da persone poco intelligenti, sfogarsi ed usare la popolazione sarda o la regione sardegna come caprio espiatorio delle proprie mancanze.
Le moto non erano in regola.
La polizia ha applicato la legge.
Per tutti gli stronzi che nascondendosi dietro ad uno schermo si sentono in diritto di insultare o persino incitano la boicottaggio, non vi preoccupate, con qualche pidocchio in meno la sardegna campa come ha campato fino ad oggi, senza l'aiuto di nessuno.
Il post e questi articoli tanto belli quanto rispettosi verranno prontamente girati ai vari motoclub sardi, nonchè al motoclub piu grande di tutta l'europa, che si trova vicino Oristano.
Complimenti per il rispetto.
Saluti

streetTux
25/07/2011, 10:20
applico la legge rigorosamente (perchè voglio fare cassa, piuttosto che accontentare i residenti che protestano per il traffico veicolare in queste località ... potrebbero essere due possibili motivazioni che mi vengono in mente) oppure la applico lo stesso ma in modo "ragionato" ?
Il modo ragionato è applicare la legge così com'è. E basta.
Altrimenti poi non lamentiamoci mai perché "l'Italia è dei furbi", "la giustizia è una merda", o altre frasi del genere da tirare fuori dal cilindro solo quando ci fa comodo.
Infine, ribadisco, la Toscana ha più autovelox che abitanti, seguendo il tuo ragionamento va boicottata anch'essa?

HornetS2000
25/07/2011, 10:29
Penso che sia completamente fuoriluogo, nonchè da persone poco intelligenti, sfogarsi ed usare la popolazione sarda o la regione sardegna come caprio espiatorio delle proprie mancanze.
Le moto non erano in regola.
La polizia ha applicato la legge.
Per tutti gli stronzi che nascondendosi dietro ad uno schermo si sentono in diritto di insultare o persino incitano la boicottaggio, non vi preoccupate, con qualche pidocchio in meno la sardegna campa come ha campato fino ad oggi, senza l'aiuto di nessuno.
Il post e questi articoli tanto belli quanto rispettosi verranno prontamente girati ai vari motoclub sardi, nonchè al motoclub piu grande di tutta l'europa, che si trova vicino Oristano.
Complimenti per il rispetto.
Saluti

Non ho capito se io sarei lo "stronzo", nel caso l'appellativo non mi sta bene proprio per niente, e se non ho equivocato la tua frase, non usarlo con me. Partendo da una notizia del forum ho dato la mia opinione, basata sul mio modo di vedere e sulle mie esperienze personali. Per tutti i discorsi poi di motclub regionali, "pidocchi in meno" e roba simile, come dicevo prima in Sardegna non ci sono mai andato (neppure in Corsica, se è per questo) non per boicotaggi perchè non ne avrei motivo ma solo solo per scelta personale a cui ho accennato sopra (trasporto della moto). Ah, gira pure la discussione a chi vuoi e se poi vuoi sapere chi sono ("Per tutti gli stronzi che nascondendosi dietro ad uno schermo si sentono in diritto di insultare o persino incitano la boicottaggio") ti posso rispondere in mail privata con i miei dati. Dove sono, lo vedi dal mio avatar.


Il modo ragionato è applicare la legge così com'è. E basta.
Altrimenti poi non lamentiamoci mai perché "l'Italia è dei furbi", "la giustizia è una merda", o altre frasi del genere da tirare fuori dal cilindro solo quando ci fa comodo.
Infine, ribadisco, la Toscana ha più autovelox che abitanti, seguendo il tuo ragionamento va boicottata anch'essa?

Da quello che scrivo, penso si capisca come io veda la questione della legge, giustizia ed argomenti simili. E se un comune utilizza l'autovelox come si dice "per fare cassa" il non frequentare più la zona lo ritengo un mio diritto. Per la cronaca, nei paesi piccoli e grandi, che trovo per strada cerco sempre di rispettare le regole imposte, anche se non le ritengo corrette, limitando la velocità e rispettando attraversamenti pedonali e quant'altro. Per una questione di etica personale e di senso civico geneale.

Tokugawa
25/07/2011, 11:03
Non ho capito se io sarei lo "stronzo", nel caso l'appellativo non mi sta bene proprio per niente, e se non ho equivocato la tua frase, non usarlo con me. Partendo da una notizia del forum ho dato la mia opinione, basata sul mio modo di vedere e sulle mie esperienze personali. Per tutti i discorsi poi di motclub regionali, "pidocchi in meno" e roba simile, come dicevo prima in Sardegna non ci sono mai andato (neppure in Corsica, se è per questo) non per boicotaggi perchè non ne avrei motivo ma solo solo per scelta personale a cui ho accennato sopra (trasporto della moto). Ah, gira pure la discussione a chi vuoi e se poi vuoi sapere chi sono ("Per tutti gli stronzi che nascondendosi dietro ad uno schermo si sentono in diritto di insultare o persino incitano la boicottaggio") ti posso rispondere in mail privata con i miei dati. Dove sono, lo vedi dal mio avatar.



Da quello che scrivo, penso si capisca come io veda la questione della legge, giustizia ed argomenti simili. E se un comune utilizza l'autovelox come si dice "per fare cassa" il non frequentare più la zona lo ritengo un mio diritto. Per la cronaca, nei paesi piccoli e grandi, che trovo per strada cerco sempre di rispettare le regole imposte, anche se non le ritengo corrette, limitando la velocità e rispettando attraversamenti pedonali e quant'altro. Per una questione di etica personale e di senso civico geneale.

Purtroppo non sei il protagonista del mio sfogo.
Ma il io messaggio era indirizzato a piu parti, anche se per mancanza di tempo ho citato solo l'ultimo passo (non volermene).
Se ritorni indietro con i messaggi scoprirari che non è il primo che invoca al boicottaggio sulla sardegna, quindi è una cosa ricorrente ed il solo pensarlo mi irrita.
Dietro a queste frasi si nasconde la solità italianità del menga...boicottare l'economia di una regione per colpa di uno che ha commesso un'infrazione al codice della strada e di un'agente che ha applicato la legge? ma stiamo scherzando o cosa?
Non sarà solo una mia impressione, in questi messaggi come in altri traspare un sottile velo discriminatorio nei confronti di una popolazione per "colpa" di pochi, era gia successo altre volte con altri post che vennero chiusi.
Mi piacerebbe che in un forum di Italiani motociclisti certe cose non si leggessero.

HornetS2000
25/07/2011, 11:11
Purtroppo non sei il protagonista del mio sfogo.
Ma il io messaggio era indirizzato a piu parti, anche se per mancanza di tempo ho citato solo l'ultimo passo (non volermene).
Se ritorni indietro con i messaggi scoprirari che non è il primo che invoca al boicottaggio sulla sardegna, quindi è una cosa ricorrente ed il solo pensarlo mi irrita.
Dietro a queste frasi si nasconde la solità italianità del menga...boicottare l'economia di una regione per colpa di uno che ha commesso un'infrazione al codice della strada e di un'agente che ha applicato la legge? ma stiamo scherzando o cosa?
Non sarà solo una mia impressione, in questi messaggi come in altri traspare un sottile velo discriminatorio nei confronti di una popolazione per "colpa" di pochi, era gia successo altre volte con altri post che vennero chiusi.
Mi piacerebbe che in un forum di Italiani motociclisti certe cose non si leggessero.

Ok, nessun problema. :wink_:
Comuqnue, io "boicotto" per così nei luoghi dove vado, anche gli esercizi commerciali che propongono prezzi troppo elevati. Ritengo che sia l'unico modo a mia disposizione per protestare.
E se il mio intervento aveva un tono discriminatorio per la Sardegna, quello non era il mio intento.

PhacocoeruS
25/07/2011, 11:24
...non vi preoccupate, con qualche pidocchio in meno la sardegna campa come ha campato fino ad oggi, senza l'aiuto di nessuno.
E soprattutto io sto più largo in spiaggia e sul traghetto... :biggrin3:
Sono altri gli argomenti per cui bisognerebbe discutere con le amministrazioni sarde, ad esempio il via libera alla cementificazione dei litorali.

ema0
25/07/2011, 11:37
Purtroppo non sei il protagonista del mio sfogo.
Ma il io messaggio era indirizzato a piu parti, anche se per mancanza di tempo ho citato solo l'ultimo passo (non volermene).
Se ritorni indietro con i messaggi scoprirari che non è il primo che invoca al boicottaggio sulla sardegna, quindi è una cosa ricorrente ed il solo pensarlo mi irrita.
Dietro a queste frasi si nasconde la solità italianità del menga...boicottare l'economia di una regione per colpa di uno che ha commesso un'infrazione al codice della strada e di un'agente che ha applicato la legge? ma stiamo scherzando o cosa?
Non sarà solo una mia impressione, in questi messaggi come in altri traspare un sottile velo discriminatorio nei confronti di una popolazione per "colpa" di pochi, era gia successo altre volte con altri post che vennero chiusi.
Mi piacerebbe che in un forum di Italiani motociclisti certe cose non si leggessero.

Ho letto oggi questo topic, e sinceramente alcuni post non mi sono piaciuti per niente.
Quoto tutto quello che hai scritto.


Mi dispiace immensamente, ma sicuramente avevano ricevuto direttive per "stringere" su certi aspetti, visto quello che era successo:

In moto a 200 all'ora sulla Capoterra-Cagliari | Sardegna | Regionali | tiscali.notizie (http://notizie.tiscali.it/regioni/sardegna/feeds/11/06/09/t_01_01_2011-06-09_109665217.html?sardegna)

E' un lancio Ansa, quindi probabilmente è stato ripreso da tante testate giornalistiche e questo mette sotto i riflettori i comportamenti delle FdO...

Per colpa di qualche testa di abbacchio, la pagano anche le brave persone...:cry:

Sto rivalutando il plasticone che ho dietro...

Se poi la gente che boicotta la sardegna è come quella che c'è descritta nel link postato... Ci fa solo un favore.

emidio_speed
25/07/2011, 14:32
Ok, nessun problema. :wink_:
Comuqnue, io "boicotto" per così nei luoghi dove vado, anche gli esercizi commerciali che propongono prezzi troppo elevati. Ritengo che sia l'unico modo a mia disposizione per protestare.
E se il mio intervento aveva un tono discriminatorio per la Sardegna, quello non era il mio intento.
anche perchè un intervento come il tuo potrebbe (tirando molto con le molle) avere senso verso la Municipale, che - purtroppo - viene utilizzata da alcuni Comuni per il semplice "far cassa", in Sardegna come in tutte le regioni italiane. Ma la Stradale, sinceramente, non vedo come possa essere direttamente collegata a un territorio in particolare, anche perchè la maggior parte degli Agenti proviene da altre parti d'Italia.

Mrmc
25/07/2011, 18:24
Penso che sia completamente fuoriluogo, nonchè da persone poco intelligenti, sfogarsi ed usare la popolazione sarda o la regione sardegna come caprio espiatorio delle proprie mancanze.
Le moto non erano in regola.
La polizia ha applicato la legge.
Per tutti gli stronzi che nascondendosi dietro ad uno schermo si sentono in diritto di insultare o persino incitano la boicottaggio, non vi preoccupate, con qualche pidocchio in meno la sardegna campa come ha campato fino ad oggi, senza l'aiuto di nessuno.
Il post e questi articoli tanto belli quanto rispettosi verranno prontamente girati ai vari motoclub sardi, nonchè al motoclub piu grande di tutta l'europa, che si trova vicino Oristano.
Complimenti per il rispetto.
Saluti
qui si contesta il metodo.

loro han misurato 40 ed era 34

la mia era 35 ( secondo la loro misura ) , volevano sequestrarla anche a me, mentre al 99% era sotto i 30..


"fai ricorso al massimo"

vorrei vedere a te se ti fermano con la tua moto TUTTA ORIGINALE, il polizziotto inizia a contestarti che lo scarico non è originale e ti manda a revisione..

tu cerchi di spiegargli e lui continua a dirti :

"beh se è originale poi lo passi no? oppure fai ricorso"

loro possono mandarti a revisione a loro insindacabile arbitrio, poi sta a te "toglierti dalle grane"

menegosar
25/07/2011, 19:06
bah...io a questi drittoni di sbirri mostrerei qualche foto di gente sugli sputer in 2 che fanno le pinne davanti alla municipale che se la ride...o agli amici dei viglili che girano coi fanali rotti....o a quelli che legano il bagagliaio con la corda...
...dipendiamo sempre e solo dalla persona dentro la divisa, mai dall'istituzione...




....devo continuare???:dry::dry::dry:

Tokugawa
25/07/2011, 22:14
qui si contesta il metodo.

loro han misurato 40 ed era 34

la mia era 35 ( secondo la loro misura ) , volevano sequestrarla anche a me, mentre al 99% era sotto i 30..


"fai ricorso al massimo"

vorrei vedere a te se ti fermano con la tua moto TUTTA ORIGINALE, il polizziotto inizia a contestarti che lo scarico non è originale e ti manda a revisione..

tu cerchi di spiegargli e lui continua a dirti :

"beh se è originale poi lo passi no? oppure fai ricorso"

loro possono mandarti a revisione a loro insindacabile arbitrio, poi sta a te "toglierti dalle grane"

Se non sbaglio te lo dissi all'epoca in cui apristi il post.
Se lui mi manda la moto originale a revisione per sospetti totalmente infondati, visto che la revisione l'ha passata a pieni voti 2 settimane fa...beh, sicuramente penso che si ricorderà a lungo che la prossima volta dovrà fare il suo lavoro e non divagazioni del codice della strada ;o) fidati! In fondo ognuno ha i suoi assi nella manica, io mi comporto bene e cerco di stare nel rispetto delle regole, ma lo devono fare anche loro, volenti...o dolenti.

JoNich
26/07/2011, 09:46
Do la mia piccola e insignificante opinione .
Dopo questa vicenda ho rimesso la coda e il portatarga originali (che oltretutto ho dovuto comprare perchè quando ho preso la speed montava il Mad doctor che come inclinazione non è a norma).

Non è un problema di Sardegna o meno .

Siamo tutti d'accordo che far passare un calvario del genere a dei ragazzi per 4-5 gradi in più di inclinazione della targa, è una carognata bella e buona che non ha niente a che vedere con il buon senso.
Si è vero che la legge va fatta rispettare ma il codice della strada ha molte lacune e l'interpretazione è ormai la parola all'ordine del giorno. Ho degli amici nelle fdo e se gli viene detto che quella settimana devono raggiungere l'obiettivo di ritirare 20 patenti loro si mettono a fare controlli finchè non le raggiungono. Se non ci riescono li caziano e di conseguenza poi si rifanno sul malcapitato di turno. E' un problema ormai di tipo sociale + che di rispettare le regole.
Ormai in Italia chi le rispetta + ?

Ho letto qualche post su cui si diceva che solo i vigili fanno fare cassa.
La polizia lo fa raggiungendo obiettivi così poi il comandante di turno può entrare in politica dato che si accorda con l'amministrazione locale magari per risolvere problemi di tipo "motociclistico rumoroso" Ovviamente non è illegale ma qualcuno ne trae sempre vantaggio in qualche modo e qualcun altro ne paga le conseguenze.

Per finire insomma il portatarga è un nuovo appiglio che hanno per poter far rispettare le regole/fare cassa . Quindi se mettete l'originale è meglio. Se mettete uno aftermarket assicuratevi che sia a norma e che possiate certificare questa cosa in sede di controllo.

PhacocoeruS
26/07/2011, 11:29
Ho degli amici nelle fdo e se gli viene detto che quella settimana devono raggiungere l'obiettivo di ritirare 20 patenti loro si mettono a fare controlli finchè non le raggiungono.
Considerata la mania di taroccamento del motociclista standard, se vogliono 20 patenti le ritirano in mezza giornata, altro che una settimana. Qui c'è gente che gira su mezzi rivoltati come calzini, con materiale assemblato non si sa come e non si sa da chi. Al confronto il portatarga, per quanto cruciale al riconoscimento della moto, non è niente.

valterone
26/07/2011, 11:36
Considerata la mania di taroccamento del motociclista standard, se vogliono 20 patenti le ritirano in mezza giornata, altro che una settimana. Qui c'è gente che gira su mezzi rivoltati come calzini, con materiale assemblato non si sa come e non si sa da chi. Al confronto il portatarga, per quanto cruciale al riconoscimento della moto, non è niente.

Quoto tutto, anche senza specifico riferimento al tarocco... per quanto possa essere seccante per i fermati, le contravvenzioni effettuate sono si e no il 5 per mille delle potenziali infrazioni contestabili. Per strada si vedono cose turche... :ph34r: e quindi le amministrazioni hanno solo da scegliere quale categoria :attentodietro: di volta in volta, alla bisogna.

ferdyspeed
26/07/2011, 11:58
beati coloro che girano con lo scarico libero e che hanno potuto godere di questi ultimi periodi di tranquillità :oook:

gpalmi
26/07/2011, 20:37
Penso che sia completamente fuoriluogo, nonchè da persone poco intelligenti, sfogarsi ed usare la popolazione sarda o la regione sardegna come caprio espiatorio delle proprie mancanze.
Le moto non erano in regola.
La polizia ha applicato la legge.
Per tutti gli stronzi che nascondendosi dietro ad uno schermo si sentono in diritto di insultare o persino incitano la boicottaggio, non vi preoccupate, con qualche pidocchio in meno la sardegna campa come ha campato fino ad oggi, senza l'aiuto di nessuno.
Il post e questi articoli tanto belli quanto rispettosi verranno prontamente girati ai vari motoclub sardi, nonchè al motoclub piu grande di tutta l'europa, che si trova vicino Oristano.
Complimenti per il rispetto.
Saluti



io la penso come te...ma per l' amor di Dio...evita le frasi fatte come la legge è legge e ...le moto non erano in regola.....è un insulto all' intelligenza.

streetTux
27/07/2011, 06:34
è un insulto all' intelligenza.
A parte che non sono sue quelle frasi che dici, ma mie, mi spieghi il perché di questa tua affermazione?

est_19
27/07/2011, 16:21
L'unico modo per "punirli" è non andare più in ferie in sardegna ... anzi, levatevi la soddisfazione di scrivere all'aministrazione comunale del luogo e magari alle regione sardegna, dicendo proprio questo ! :dry:
E' una piccola soddisfazione, ma potete togliervela ....

Scusa ma se il verbale glielo facevano sotto casa cosa doveva fare, trasferirsi in un'altra regione per boicottare l'amministrazione di turno ???? :w00t:

HornetS2000
27/07/2011, 20:50
Scusa ma se il verbale glielo facevano sotto casa cosa doveva fare, trasferirsi in un'altra regione per boicottare l'amministrazione di turno ???? :w00t:

Se era sotto casa, non prendeva più i caffè nei bar del paese ... e non metteva più benzina li ma in un'altra regione :biggrin3:
Vedo che l'eco di questa discussione e di questa mia frase no si è ancora spento. Mi spiace per chi chi è originario della Sardegna lo ha sentito come un attacco razzista alla propria terra, come spero di aver spiegato.
Ma vorrei anche spiegare, che il senso del mio discorso è che se un Tutore dell'Ordine (Polizia Stardale, Municipale od altro) applica in modo a mio avviso una regola in modo estremamente punitivo in una località, l'unico modo che ho per protestare è quello di non frequentare più il posto. Punto. Io la vedo così, e non lo dico solamente, quando mi è successo ho fatto così, qui in Liguria.
Se poi questo non è condiviso da altri, non so che dire di più.

Mrmc
27/07/2011, 20:57
ci sarà un motivo se i miei amici originari della sardegna quando tornano li d'estate tolgono il "mi" dalla targa.....................

onlystreet
27/07/2011, 21:07
i tuoi amici hanno ritrato le loro moto?

Kalman
27/07/2011, 21:33
L'unico modo per "punirli" è non andare più in ferie in sardegna ... anzi, levatevi la soddisfazione di scrivere all'aministrazione comunale del luogo e magari alle regione sardegna, dicendo proprio questo ! :

Per caso sei di Celebrola? Ma che punisci? Punisci qualcuno per aver fatto il proprio mestiere? Magari non era nemmeno Sardo.


La maestra ti ha messo un voto brutto? Non andare piu' a scuola cosi' non inscrivendosi piu' nessuno perde il posto di lavoro.
Ti hanno mandato una cartella esattoriale perche' non hai pagato l'ICI? Vendi casa cosi' non la incassano piu' e falliscono.
Ti hanno multato per non aver emesso uno scontrino fiscale? Chiudi il negozio cosi' imparano a vivere senza i prodotti che vendi.


"Dura Lex Sed Lex" dicevano e nulla da eccepire. E poi se non vai in Sardegna, ci perdi la Sardegna, non penso che loro erano andati li perche' l'aveva ordinato il dottore.

Ma ti immagini i titoli sui giornali: "Turismo in Sardegna in crisi perche' e' stata boicattata a causa di un agente che ha applicato la legge ad un motociclista"

Mrmc
28/07/2011, 08:19
i tuoi amici hanno ritrato le loro moto?

sisi dal deposito però.. le hanno portate a samugheo (OR ) a casa di un nostro amico ( dalla madre cioè , dato che lui lavora a varese )...

e poi a settembre tornano ancora giù , "finiscono la vacanza" ( li convincerò a portarsi giù il portatarga originale ahaha ), e le riportano su ;)

HornetS2000
28/07/2011, 09:04
Per caso sei di Celebrola? Ma che punisci? Punisci qualcuno per aver fatto il proprio mestiere? Magari non era nemmeno Sardo.


La maestra ti ha messo un voto brutto? Non andare piu' a scuola cosi' non inscrivendosi piu' nessuno perde il posto di lavoro.
Ti hanno mandato una cartella esattoriale perche' non hai pagato l'ICI? Vendi casa cosi' non la incassano piu' e falliscono.
Ti hanno multato per non aver emesso uno scontrino fiscale? Chiudi il negozio cosi' imparano a vivere senza i prodotti che vendi.


"Dura Lex Sed Lex" dicevano e nulla da eccepire. E poi se non vai in Sardegna, ci perdi la Sardegna, non penso che loro erano andati li perche' l'aveva ordinato il dottore.

Ma ti immagini i titoli sui giornali: "Turismo in Sardegna in crisi perche' e' stata boicattata a causa di un agente che ha applicato la legge ad un motociclista"

Ho spiegato come la penso. Premetto che non ce l'ho con te o con altri, ma adesso mi sono rotto di rispondere un giorno si e l'altro pure sempre la stessa cosa. Io la penso come mi pare e piace, se a voi non va bene non me ne importa assolutamente nulla. Quest'ultima risposta vale e varrà per tutti quelli che vorranno intervenire, perchè mi cancello dalla discussione. Un ultima cosa, per te: la battuta su celebrola tientela per te, non tirarmela fuori per far ridere gli altri avventori del bar. Neanche mi conosci ed esordisci così, al limite dei quello che è un comportamento civile ? Potrei fare lo stesso e dirti "e tu dove vivi, come minimo a scortesilandia" ? Come dicevo mi cancello dalla discussione, per cui se avrai da rimostrare al riguardo esiste la mail privata. Nel caso, ti risponderò solo se lo riterrò opportuno, in base ai toni ed ai concetti espressi. Saluti a te ed agli altri partecipanti.

L'Ostile Inglese
01/12/2011, 08:04
scusatemi ma che parole grosse, boicottaggio!
Se io so che in un posto sequestrano le moto per 10° di inclinazione in più evito di andare. Fosse che ho la targa come un tavolo da ping pong vabbè, alla fine me la sono cercata, ma 10° di inclinazione quanti sono all'estremità della targa, 2 cm? Gente che gira con il goniometro nel taschino non sono a caccia dei criminali ma degli angoli, forse acuti, forse ottusi, non lo so.
Poi,onestamente, vedi uno che viene da lontano e gli sequestri la moto o è pura cattiveria o penosa ottusità, da misurare con il goniometro, ovviamente...


http://img841.imageshack.us/img841/8513/vigi.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/841/vigi.jpg/)

natan
01/12/2011, 08:12
ultimamente, parlando con un tutore della legge, proprio sul porta targa, mi faceva notare come certi accorgimenti sembrano banali, e a volte esserne multati perché fuori regola sembra una pignoleria da parte della polizia. Da parte sua si chiedeva cosa succederebbe se un pirata della strada ripreso da un radar o da una telecamera, non venisse poi riconosciuto unicamente perché la targa, per la sua posizione anomala, non veniva rilevata. È probabile che le vittime coinvolte, direttamente o indirettamente, qualche cosa da ridere lo avrebbero. Nel caso della prevenzione, il fatto di sapere che non si é rintracciabili, da una libertà maggiore a questi di fare cazzate.

Diciamo che alla fine, proprio perché si é in un paese dove rispettare le leggi non é luogo comune, la severità viene vista maggiormente giustificata.

MARCO1050
01/12/2011, 09:25
é una vita che vado in sardegna, negli ultimi anni le forze dell'ordine stanno esagerando con contravenzioni di qualsiasi tipo, me lo confermano anche amici local che d'estate si scatenano, mi spiace perchè già i traghetti costano un sacco e non stanno promuovendo l'afflusso di gente con questi comportamenti.

TIGRE SIBERIANA
01/12/2011, 09:58
io proprio per evitare situazioni del genere lascio originali frecce , portatarga e allo scarico aftermarket non tolgo il dbkiller :wink_:

di certo c'è che dato che si trattava di turisti potevano essere più clementi :rolleyes:

natan
01/12/2011, 10:02
é una vita che vado in sardegna, negli ultimi anni le forze dell'ordine stanno esagerando con contravenzioni di qualsiasi tipo, me lo confermano anche amici local che d'estate si scatenano, mi spiace perchè già i traghetti costano un sacco e non stanno promuovendo l'afflusso di gente con questi comportamenti.

Non é che per essere maggiormente attrattivi bisogna calarsi le braghe ... :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

quoto comunque l'ottusa esagerazione di taluni membri delle forze dell'ordine ... :wink_:

PowerRoss
01/12/2011, 10:04
ultimamente, parlando con un tutore della legge, proprio sul porta targa, mi faceva notare come certi accorgimenti sembrano banali, e a volte esserne multati perché fuori regola sembra una pignoleria da parte della polizia. Da parte sua si chiedeva cosa succederebbe se un pirata della strada ripreso da un radar o da una telecamera, non venisse poi riconosciuto unicamente perché la targa, per la sua posizione anomala, non veniva rilevata. È probabile che le vittime coinvolte, direttamente o indirettamente, qualche cosa da ridere lo avrebbero. Nel caso della prevenzione, il fatto di sapere che non si é rintracciabili, da una libertà maggiore a questi di fare cazzate.

Diciamo che alla fine, proprio perché si é in un paese dove rispettare le leggi non é luogo comune, la severità viene vista maggiormente giustificata.


Anche "fuori" di10 gradi la targa resta perfettamente leggibile...

Si parla del confine tra l'essere "vigili" e l'essere "stronzi"...:wacko:

drfelix
01/12/2011, 11:02
Anche "fuori" di10 gradi la targa resta perfettamente leggibile...

Si parla del confine tra l'essere "vigili" e l'essere "stronzi"...:wacko:

La seconda che hai detto :wink_:

kitesvara74
01/12/2011, 11:07
Io credo che in certi periodi scatti una soglia di attenzione che in altri è più bassa ed il lassismo dei primi ci lascia pensare sia tutto un bengodi e ci renda pigri nel controllare che il mezzo sia completamente a norma.
Detto questo la cosa che vorrei evidenziare è che determinate sanzioni, oltre ad essere troppo severe in rispetto ad altre, prevedono il coinvolgimento economico di terze parti il che lascia adito a certi dubbi.
Fui fermato, anni orsono, dai C.C. la notte tra Pasqua e Pasquetta ad una cornetteria notturna in Terracina, uno dei C.C. stava beatamente intingolando il cornetto nel cappuccio appoggiato sul tetto della gazzella. Io ed il mio amico entrammo, acquistammo il cornetto e stavamo per andarcene quando l'altro C.C. che girava intorno alla mia moto, un CBR 600 nuovo di pacca e tutta originale, prima mi fece i complimenti poi mi chiese i documenti.
Avevo le fotocopie e la polizza annuale con contratto e carta verde(trasferita dalla precedente moto e riattivata sulla nuova) ed il tagliando del rinnovo semestrale, scaduto da 2 gg ma regolarmente pagato con bollettino presente ed accluso, solo che l'invio postale del certificato aveva tardato ma io ero partito ugualmente per fare il ponte.
Bon, a farla breve sequestro cautelativo del mezzo, multa per mancato trasbordo dei documenti in originale, obbligo di fornirli in visione alla caserma dei C.C. il primo giorno utile (il giorno dopo pasquetta), spese per il carro attrezzi e deposito. All'arrivo del carro attrezzi questo carica la moto, la vedo andar via lungo la strada dritta per neanche 500 metri quindi svoltare ed entrare in un cancello, era il deposito!! Noi si venne lasciati a piedi alle 2:30 di notte dovendo rientrare a San Felice Circeo, in zona non c'erano taxi, la distanza era di circa 15 km, fortuna trovammo un'anima pia che, venuta a prendere i cornetti, ci accompagnò, deviando sensibilmente dal suo percorso.
Ecco io in quell'occasione pensai tutto il male possibile, 90.000 delle vecchie lire per 1/2 km di carro attrezzi e 7.500 al gg (che 15 anni fa erano belle cifre) al deposito giudiziario, un lager per moto, obbiettivamente lascia mooolto pensare male.
Non contesto la multa legittima ma la severità inutile che ci ha esposto al rischio di una scarpinata notturna lungo la statale sprovvista di marciapiedi e di illuminazione.

Tokugawa
01/12/2011, 11:09
ultimamente, parlando con un tutore della legge, proprio sul porta targa, mi faceva notare come certi accorgimenti sembrano banali, e a volte esserne multati perché fuori regola sembra una pignoleria da parte della polizia. Da parte sua si chiedeva cosa succederebbe se un pirata della strada ripreso da un radar o da una telecamera, non venisse poi riconosciuto unicamente perché la targa, per la sua posizione anomala, non veniva rilevata. È probabile che le vittime coinvolte, direttamente o indirettamente, qualche cosa da ridere lo avrebbero. Nel caso della prevenzione, il fatto di sapere che non si é rintracciabili, da una libertà maggiore a questi di fare cazzate.

Diciamo che alla fine, proprio perché si é in un paese dove rispettare le leggi non é luogo comune, la severità viene vista maggiormente giustificata.


Anche "fuori" di10 gradi la targa resta perfettamente leggibile...

Si parla del confine tra l'essere "vigili" e l'essere "stronzi"...:wacko:

Sono daccordo con Natan, i regolamenti sono stati scritti per essere osservati e non per essere obbiettati.
Non capisco infine il tentare a tutti i costi di arrampicarsi sugli specchi, chi modifica il portatarga inclinando fuori tolleranze la targa lo fa per renderla meno evidente ai telelaser o velox, non certo per estetica e deve essere sanzionato, dall'altra ci vorrebbe un organo di verifica delle contestazioni alla violazione delle norme del codice della strada ed eventualmente sanzionare il tutore dell'ordine che saziona fuori luogo...ma questa è fantascienza

natan
01/12/2011, 11:12
Sono daccordo con Natan, i regolamenti sono stati scritti per essere osservati e non per essere obbiettati.
Non capisco infine il tentare a tutti i costi di arrampicarsi sugli specchi, chi modifica il portatarga inclinando fuori tolleranze la targa lo fa per renderla meno evidente ai telelaser o velox, non certo per estetica e deve essere sanzionato, dall'altra ci vorrebbe un organo di verifica delle contestazioni alla violazione delle norme del codice della strada ed eventualmente sanzionare il tutore dell'ordine che saziona fuori luogo...ma questa è fantascienza

Quel che non si può nascondere che lo si evidenzi ... é vero che le targhe sulle moto spesso non sono estetiche .... ma é anche vero che con un po' di creatività ... :rolleyes::rolleyes::rolleyes:


Anche "fuori" di10 gradi la targa resta perfettamente leggibile...

Si parla del confine tra l'essere "vigili" e l'essere "stronzi"...:wacko:

Posso concordare che certe leggi siano a dir poco "stronze" :D

é anche vero che le leggi si possono cambiare .... così come é vero che un po' di flessibilità dovrebbe essere insegnata a questi nostri tutori ....

bisogna dire che io ho sempre vissuto le regole come un delimitare un percorso perché tutti possano arrivare alla meta ... non sarei troppo severo con chi viaggia ai margini, di tanto in tanto ... l'importante é non fare dei veri e propri fuori pista ... si potrebbero sviluppare delle valanghe .... parola di svizzero :D

PowerRoss
01/12/2011, 12:11
Se ne leggono a pacchi di styorie (prese ovviamente sempre con il beneficio del dubbio) di persone multate per targhe fuori norma di pochi gradi, frecce che seppur perfettamente visibili non risultano omologate per la burocrazia italiana, sequestri per scarichi omologati anche sulla carta ma che "non convincono" gli agenti che preventivamente sequestrano capra e cavoli...

Sarebbe equo che anche chi deve accertare lo faccia su una base "scientifica" o perlomeno non interpretabile, non con strumenti fatti in casa o impirovvisati...
il famigerato inclinometro non è uno strumento preciso (quando lo usano) ma viene usato per verificare una norma che non ammette tolleranze, come non lo è la paletta del vigile infilata nello scarico per controllare la rumorosità, per cui servirebbe un fonometro...

E badate che non sto parlando dei casi limite delle targhe illeggibili, parallele alla strada e senza luci...

Se poi volete continuare a difendere certi operati discutibili delle forze dell'ordine fate pure, finchè anche voi non capiterà il sopruso del vigile zelante di turno e allora rideremo amaro tutti insieme...

Ps... proprio per questo motivo ho ancora la moto tutta originale ma non mi sento tranquillo lo stesso...

Mrmc
01/12/2011, 12:13
massì ormai è andata così è inutile discuterne eheheh

una delle 2 moto è stata riportata a casa, l'altra giace ancora in sardegna ( a casa di un conoscente )perchè il proprietario non ha ancora avuto modo di andare a recuperarla..

le regole esistono e vanno rispettate, e qui non ci piove.

ma quando ti rovinano la vacanza e ti fanno spendere ( tra una cosa e l'altra ) oltre 1000€ ( multa + deposito + volo e traghetto per ritornare a recuperare la moto )a causa di una MISURAZIONE effettuata AD CAZZUM ( goniometro ) un po' le cocotas ti girano, vorrei vedere voi ;)

sono passati 6 mesi ormai, ma vi ricordo che la misurazione della stradale sarda e dei suoi potenti mezzi ( goniometro manuale ) sulla mia moto indicava 34°

arrivato a casa, misurando con filo a piombo sono risultati 28° :)

"ad occhio" ci vuole poco a errare di 6 gradi, anche perchè senza filo a piombo chi garantisce che la retta dalla quale spazzi l'angolo è veramente perpendicolare al terreno?

dariodeluca
01/12/2011, 13:31
Io la targa in posizione originale non l ho mai avuta..il riposizionare la targa vicino alla ruota ogni tanto porta ad avere un inclinazione perfettamente leggibile ma fuori di qualche grado..quindi dire che chi non ha la targa a 30 gradi vuole sfuggire ai
mi sembra una gran caz..ta..almeno parlando per la maggior parte dei motociclisti che conosco..se voglio scappare o non essere riconosciuto la targa perché dovrei metterla su...io tra moto da strada ed enduro e il fuoristrada ogni volta che vado in giro devo "temere" per una targa un po piegata..per un roll bar interno di sicurezza.sull auto ecc.. la verità è che lo stato ci vende tutto per scurezza ,prevenzione,antinquinamento..ma realmente é un modo di fare cassa oltre alle tasse che paghiamo e questo esiste da sempre.. ho sentito anche di premi dati per aver scovato più infrazioni ma in questi tempi stanno esagerando e la gente che non arriva a fine mese si vede sequestrare dei beni come l auto se ha bevuto di piu..o a revisioni straordinarie molto costose..non mi stupirei se qualcuno in un momento già difficile si veda infliggere da un agente molto puntiglioso o come detto da altri stronz..che il cittadino perda la calma e succeda qualcosa di grave...se devono fare prevenzione e combattere la criminalita che vadano nelle stazioni dei treni alla mattina presto o alla sera tardi per evitare che stuprino qualcuno o che girino tra le vie per diminuire i furti nelle case ..è no quello è un costo ai vogliono molte pattuglie..però quando per le strade si mettono due se non tre auto per controllare specchietti targhe e scarichi quello è necessario..ma efatemi un piacere...le pattuglie hanno il mandato di fare multe..poi come in ogni lavoro cè la persona intelligente che valuta il caso e cè quello che invece è limitato e come una macchina emette sanzioni provabilmente trovando gusto nel farlo..ormai in italia conviene essere delinquenti ci si perde meno..sembra la solita frase fatta..ma se aprite gli occhi è cosi..

noris
01/12/2011, 14:05
Spero sempre di trovare gendarmi ragionevoli

PowerRoss
01/12/2011, 14:42
Io la targa in posizione originale non l ho mai avuta..il riposizionare la targa vicino alla ruota ogni tanto porta ad avere un inclinazione perfettamente leggibile ma fuori di qualche grado..quindi dire che chi non ha la targa a 30 gradi vuole sfuggire ai
mi sembra una gran caz..ta..almeno parlando per la maggior parte dei motociclisti che conosco..se voglio scappare o non essere riconosciuto la targa perché dovrei metterla su...io tra moto da strada ed enduro e il fuoristrada ogni volta che vado in giro devo "temere" per una targa un po piegata..per un roll bar interno di sicurezza.sull auto ecc.. la verità è che lo stato ci vende tutto per scurezza ,prevenzione,antinquinamento..ma realmente é un modo di fare cassa oltre alle tasse che paghiamo e questo esiste da sempre.. ho sentito anche di premi dati per aver scovato più infrazioni ma in questi tempi stanno esagerando e la gente che non arriva a fine mese si vede sequestrare dei beni come l auto se ha bevuto di piu..o a revisioni straordinarie molto costose..non mi stupirei se qualcuno in un momento già difficile si veda infliggere da un agente molto puntiglioso o come detto da altri stronz..che il cittadino perda la calma e succeda qualcosa di grave...se devono fare prevenzione e combattere la criminalita che vadano nelle stazioni dei treni alla mattina presto o alla sera tardi per evitare che stuprino qualcuno o che girino tra le vie per diminuire i furti nelle case ..è no quello è un costo ai vogliono molte pattuglie..però quando per le strade si mettono due se non tre auto per controllare specchietti targhe e scarichi quello è necessario..ma efatemi un piacere...le pattuglie hanno il mandato di fare multe..poi come in ogni lavoro cè la persona intelligente che valuta il caso e cè quello che invece è limitato e come una macchina emette sanzioni provabilmente trovando gusto nel farlo..ormai in italia conviene essere delinquenti ci si perde meno..sembra la solita frase fatta..ma se aprite gli occhi è cosi..

Calma... non usciamo dal seminato...

Chi beve in auto/moto/bici rischia la sua e la vita altrui... a mio avviso è solo buon senso comune stangare i bevitori... e ancora non basta...

Non mischiamo pere con banane... non parliamo di una revisione scaduta...

dariodeluca
01/12/2011, 16:33
Io non dico mica di non punire chi ha bevuto..ho solo detto che sequestrare un auto e metterla all asta è anticostituzionale..questo servita come esempio per far capire che allo stato interessa trarre vantaggio dalle inregolarita..e non dovrebbe essere lo scopo

PowerRoss
01/12/2011, 16:42
Io non dico mica di non punire chi ha bevuto..ho solo detto che sequestrare un auto e metterla all asta è anticostituzionale..questo servita come esempio per far capire che allo stato interessa trarre vantaggio dalle inregolarita..e non dovrebbe essere lo scopo

E perchè sarebbe anticostituzionale???

Se parli della confisca, non sequestro o fermo amministrativo, di un auto non tua è vero, ed infatti la norma è stata abrogata...

Ma se l'auto è di tua proprietà non c'è niente di "anticostituzionale", pesante certo ma sempre troppo poco per uno che circola con 1,5g/l di alcool nel sangue...

Quello non è il bicchierino che ti frega....:rolleyes:

dariodeluca
01/12/2011, 17:18
Allora se ad uno sequestrano una macchina da cento mila euro ed ad un altro una da mille per la stessa infrazione è palese che la sanzione è diversa..se questo è corretto..per non parlare che la pena non è costruttiva perché se uno è pieno di soldi della macchina frega poco..

kitesvara74
02/12/2011, 15:24
Allora se ad uno sequestrano una macchina da cento mila euro ed ad un altro una da mille per la stessa infrazione è palese che la sanzione è diversa..se questo è corretto..per non parlare che la pena non è costruttiva perché se uno è pieno di soldi della macchina frega poco..

Non vorrei dire una boiata ma in caso ci sarebbe Nathan che può smentire:
Le multe in Svizzera sono commisurate, e direi giustamente, al reddito.

Uzz
02/12/2011, 15:26
Non vorrei dire una boiata ma in caso ci sarebbe Nathan che può smentire:
Le multe in Svizzera sono commisurate, e direi giustamente, al reddito.

confermo ;)

dariodeluca
02/12/2011, 15:56
IN Svezia è cosi..ma il reddito è un dato di fatto mentre il bene può essere acquistato a rate o con sacrifici quindi non vale la regola macchina piu costosa=piu soldi..

PowerRoss
02/12/2011, 16:21
Non vorrei dire una boiata ma in caso ci sarebbe Nathan che può smentire:
Le multe in Svizzera sono commisurate, e direi giustamente, al reddito.

Mi ricordavo anche in Austria... ma potrei sbagliarmi...

Cmq per me la sostanza cambia poco e non sarei così sicuro che chi ha una macchina da 100 mila euro freghi poco se gliela confiscano...

Resta il fatto con un tasso di 1,5 nemmeno un bisonte è in grado guidare e quindi la confisca del mezzo sanziona comportamenti decisamente "criminali"... non c'è niente di anticostituzionale o poco equo... IMHO...


IN Svezia è cosi..ma il reddito è un dato di fatto mentre il bene può essere acquistato a rate o con sacrifici quindi non vale la regola macchina piu costosa=piu soldi..

A maggior ragione se fai dei sacrifici per una macchina sei più incentivato ad evitare di devastarti bevendo e poi mettendoti al volante...
La confisca è il massimo della pena... che poi ce ne siano tanti che vengono beccati vuol dire solo che ci sono molte teste di cazzo in giro...

gpalmi
02/12/2011, 21:27
confermo ;)

io abito vicino al confine....e questa cosa delle multe in relazione al reddito non la sapevo....se qualcuno cortesemente mi spiega...:cipenso:

macheamico6
02/12/2011, 22:20
............
ah, sono stati cosi gentili da portarci alla stazione degli autobus , che ovviamnte avevano effettuato l'ultima corsa 2 ore prima

Visto che è stato riaperto questo vecchio topic del quale s'è detto di tutto e di più, vorrei sottolineare una cosa che con l'inclinazione della targa non c'entra niente.
Per portarvi alla stazione dei bus dove non c'erano più bus, vi diedero un passaggio al termine del turno ritornando a prendervi con la loro auto privata???
Potrebbe anche essere possibile, ma alquanto improbabile.
E allora, se da un lato si mostrarono estremamente fiscali con voi (sanzione e sequestro delle moto per irregolare inclinazione targa misurata fuori di 10° col goniometro), dall'altro non lo furono con essi stessi in quanto, a meno che la norma non sia cambiata negli ultimi anni, le FdO non possono assolutamente far salire terzi sulle auto di servizio, ovviamente fatta eccezione per persone tratte in stato d'arresto o di fermo (credo neanche i feriti).
Detto questo, comunque, mi dispiace per le vostre ferie rovinate :mad: (ma dopo tre mesi vi sarà passata, no?), ma le targhe vanno sempre tenute REGOLARI !!! :oook: