Accedi

Visualizza Versione Completa : rumore sospetto



parmenione
09/06/2011, 15:59
ciao ragazzi ho una thruxton modello 2011 (con circa 2.500 km) ho notato un rumore sospetto in fase di frenata/accellerazione/dossi tipo uno stonk provenire dall'avantreno/serbatoio. All'inizio non mi pareva di averlo sentito poi piano piano è aumentato come frequenza di accadimento. Pensavo in un primo momento al galleggiante all'interno del serbatoio (in riserva) ma poi ho notato che lo fa anche con il pieno.
potete aiutarmi?
grazie

Shining
09/06/2011, 16:18
ciao ragazzi ho una thruxton modello 2011 (con circa 2.500 km) ho notato un rumore sospetto in fase di frenata/accellerazione/dossi tipo uno stonk provenire dall'avantreno/serbatoio. All'inizio non mi pareva di averlo sentito poi piano piano è aumentato come frequenza di accadimento. Pensavo in un primo momento al galleggiante all'interno del serbatoio (in riserva) ma poi ho notato che lo fa anche con il pieno.
potete aiutarmi?
grazie

lo faceva anche a me sulla scrambler, lo "stonk" proveniva dalla forcella, niente di preoccupante, comunque il problema è sparito appena ho sostituito le cartucce con le bitubo:wink_:

Musicman81
09/06/2011, 17:01
L'ho notato anche io sulla mia. Ho una Thruxton 2011 anch'io con appena 350km...
Al primo tagliando (tra un paio di settimane) chiederò informazioni e ti farò sapere.

porter
10/06/2011, 22:00
Stessa cosa sulla mia thruxton se

zivago
11/06/2011, 07:53
è il cannotto di sterzo che si è allentato...
l'ha fatto anche a me, va stretto ed eventualmente cambiare i cuscinetti...;)

se vi state chiedendo : "ma posso girare così???" sappiate che io ci sono arrivato in sicilia !

mic56
11/06/2011, 10:59
è il cannotto di sterzo che si è allentato...
l'ha fatto anche a me, va stretto ed eventualmente cambiare i cuscinetti...;)

se vi state chiedendo : "ma posso girare così???" sappiate che io ci sono arrivato in sicilia !

Caspita, stringere il cannotto o cambiare i cuscinetti di sterzo a 2500km? Mi pare un pò prematuro, francamente.

Gian
11/06/2011, 11:14
Canotto sterzo, cavi freno ant. o cavo contakm che batte sul parafango, pinza freno allentata....

Eramanc
11/06/2011, 15:50
Palle che sbattono sul serbatoio in frenata?

ets23
12/06/2011, 10:42
io sulla scrambler lo sento spessissimo quando tiro scalate un pò altine che la moto si impunta.. bah..

Pepi
12/06/2011, 11:11
la soluzione a questo e agli altri rumorini delle mc è solo una: loud pipes! ;)

ziomaudit
12/06/2011, 11:25
Caspita, stringere il cannotto o cambiare i cuscinetti di sterzo a 2500km? Mi pare un pò prematuro, francamente.

Capita spesso quando ti consegnano la moto con il canotto non registrato a dovere, quindi è più facile che capiti con pochi km!

Avuto stesso problema su altra moto...nuova...canotto di sterzo non stretto alla consegna, nel giro di pochi km è iniziato il rumore, prima leggero poi sempre più forte...al primo tagliando cambiato cuscinetto perchè deformato.

Problema da non sottovalutare...anche perchè se non lo si fa deformare con il continuo uso, in pochi minuti il conce risolve.

Ciao

parmenione
13/06/2011, 12:08
stò pensando seriamente al canotto.....
che prove posso fare x verificare se sia o meno lui?

Pepi
13/06/2011, 13:08
stò pensando seriamente al canotto.....
che prove posso fare x verificare se sia o meno lui?

Confrontalo con questo

http://www.palermomania.it/public/img_news/15082_pnw_big_aaa.jpg

mic56
13/06/2011, 13:23
Confrontalo con questo

http://www.palermomania.it/public/img_news/15082_pnw_big_aaa.jpg

Si parla di canotto, questo è un canottino per bambini.

Pepi
13/06/2011, 13:29
Si parla di canotto, questo è un canottino per bambini.
Il "200" sta per cm, cioè mt. 2, considerato che si pilota seduto con il busto eretto io dico che va bene per un adulto.

ziomaudit
13/06/2011, 14:12
stò pensando seriamente al canotto.....
che prove posso fare x verificare se sia o meno lui?

Io farei così!

In due uno sulla moto e uno (tu) a fissare il canotto, ruota anteriore frenata spingere in avanti la moto e indietro...non ti aspettare un movimento enorme..un millimetro è già tanto.

Se non riesci ad individuarlo, tieni una mano sul canotto, dovresti sentire il toc.

se non ti aiuta nessuno prova da solo magari segnando con un pennarello il canotto (nel punto di congiunzione forcella canotto, dove è presente il cuscinetto, parte inferiore del canotto) poi vai leggermente avanti con la moto e frena con l'anteriore.Se hai sentito il TOC, Mantenendo la ruota frenata e con il peso sempre avanti guarda se il segno coincide sempre perfettamente.

Io farei così. Poi meglio del meccanico professionista di fiducia non ti può aiutare nessuno (..non è sempre vero...però)

Ciao

vecchialenza
13/06/2011, 14:24
anzitutto il rumore è "matematico" (ossia riproducibile con certezza , es. lo fà quando freni bruscamente , prendi un dosso etc etc ? ) o casuale ?
faccio la domanda perchè da più di 4.000 km ho lo stesso problema , 2-3 volte al giorno il maledetto "stock" si presenta , ma solo quando e se vuole lui , a volte in salita a volte in discesa , a volte in frenata a volte mentre stai viaggiando da 10 minuti in rettilineo a velocità costante in 5° marcia , a volte quando prendi un tombino a volte su strada liscia come un biliardo .
Fatta sentire la moto in concessionaria sono stati esclusi nell'ordine 1) canotto di sterzo 2) forcelle 3) cavi vari 4) blocco strumentazione 5) serbatoio alloggiato male 6) cuscinetti ruota 7) varie ed eventuali .
Per sicurezza è stata smontata la ruota anteriore e controllati i cuscinetti , sono stati smontati gli steli forche e controllati fino all'ultimo componente , ho addirittura controllate le brugole che fissano il telaio e la piastra paramotore
(questi controlli perchè dovevo partire per un giro di 4.000 km e volevo star tranquillo , son partito , son tornato , nessun problema ma lo stock è rimasto )

ziomaudit
13/06/2011, 14:34
anzitutto il rumore è "matematico" (ossia riproducibile con certezza , es. lo fà quando freni bruscamente , prendi un dosso etc etc ? ) o casuale ?
faccio la domanda perchè da più di 4.000 km ho lo stesso problema , 2-3 volte al giorno il maledetto "stock" si presenta , ma solo quando e se vuole lui , a volte in salita a volte in discesa , a volte in frenata a volte mentre stai viaggiando da 10 minuti in rettilineo a velocità costante in 5° marcia , a volte quando prendi un tombino a volte su strada liscia come un biliardo .
Fatta sentire la moto in concessionaria sono stati esclusi nell'ordine 1) canotto di sterzo 2) forcelle 3) cavi vari 4) blocco strumentazione 5) serbatoio alloggiato male 6) cuscinetti ruota 7) varie ed eventuali .
Per sicurezza è stata smontata la ruota anteriore e controllati i cuscinetti , sono stati smontati gli steli forche e controllati fino all'ultimo componente , ho addirittura controllate le brugole che fissano il telaio e la piastra paramotore
(questi controlli perchè dovevo partire per un giro di 4.000 km e volevo star tranquillo , son partito , son tornato , nessun problema ma lo stock è rimasto )

Mi è capitato...e sono serio...di diventare matto per una mezz'ora in auto (nuova nuova) per capire da dove provenisse un fastidioso cigolio! dopo vari tentativi ho capito che se tenevo il braccio sinistro in una determinata posizione.....l'orologio al polso emetteva il fastidioso rumore...!

Non sono proprio un pirla, può capitare. Questo per dirti che ma magari il tuo rumore, visti i controlli fatti, potrebbe provenire da te! Laccetto casco, orologio, cerniere, stivali ecc.....Non ho mai sentito il tuo rumore, quindi probabilmente sto parlando a vanvera, solo tu potrai dirlo!

Sicuramente il buontempone di turno ti consiglierà un giro in moto nudo...magari potrà servire.

Ciao

Ziomaudit

vecchialenza
13/06/2011, 14:59
Mi è capitato...e sono serio...di diventare matto per una mezz'ora in auto (nuova nuova) per capire da dove provenisse un fastidioso cigolio! dopo vari tentativi ho capito che se tenevo il braccio sinistro in una determinata posizione.....l'orologio al polso emetteva il fastidioso rumore...!

Non sono proprio un pirla, può capitare. Questo per dirti che ma magari il tuo rumore, visti i controlli fatti, potrebbe provenire da te! Laccetto casco, orologio, cerniere, stivali ecc.....Non ho mai sentito il tuo rumore, quindi probabilmente sto parlando a vanvera, solo tu potrai dirlo!

Sicuramente il buontempone di turno ti consiglierà un giro in moto nudo...magari potrà servire.

Ciao

Ziomaudit
il mio "stock" è del tutto similare a un sasso di grandezza di una noce lanciato contro lo stelo della forcella (il paragone è certo perchè ne ho giù preso uno una volta partito da un decespugliatore) dirò di più , ormai sono 3 settimane che lo sento , è sempre sulla zona avantreno lato destro , ma morire se riesco a individuarne la causa !!!!

ziomaudit
13/06/2011, 16:00
il mio "stock" è del tutto similare a un sasso di grandezza di una noce lanciato contro lo stelo della forcella (il paragone è certo perchè ne ho giù preso uno una volta partito da un decespugliatore) dirò di più , ormai sono 3 settimane che lo sento , è sempre sulla zona avantreno lato destro , ma morire se riesco a individuarne la causa !!!!

Prova a portarla da un altro conce senza dare la tua opinione o escludere quello che hanno già controllato altri...in questo modo non lo influenzi!

Sento questo rumore, punto.

Deve esserci sicuramente una ragione e devono trovarla

giancarlo
13/06/2011, 16:09
Prova a portarla da un altro conce senza dare la tua opinione o escludere quello che hanno già controllato altri...in questo modo non lo influenzi!

Sento questo rumore, punto.

Deve esserci sicuramente una ragione e devono trovarla

cambia concessionario

:wink_::wink_::wink_:

parmenione
14/06/2011, 08:17
direi che è identico, cambia solo il colore che rosso!
potrò sperare di doppiare il capo horn con questo?

dato che devo andare dal concessionario x sistemare le frecce di dx bruciate sottoporrò il problema al mecca..
certo che queste inglesi nn si smentiscono mai: ho un land rover defender e tra rumori, acqua nell'abitacolo e problemi che sorgono da soli e da soli si risolvono ormai nn ci bado più

el que
14/06/2011, 18:07
cazzo parmenione, c'avrai un rumore sospetto e quello che ti pare, ma c'hai un nome STUPENDO! CASPITA, PARMENIONE! veramente complimenti! mi spiace per il rumore sospetto, ma il nome che ti sei scelto ripeto: è na figata!
(e vabbè, sto fuori 3d, e vabbè... e che sarà mai...)
:w00t:




:ph34r:

nonèmaitardi
15/06/2011, 11:08
ciao ragazzi ho una thruxton modello 2011 (con circa 2.500 km) ho notato un rumore sospetto in fase di frenata/accellerazione/dossi tipo uno stonk provenire dall'avantreno/serbatoio. All'inizio non mi pareva di averlo sentito poi piano piano è aumentato come frequenza di accadimento. Pensavo in un primo momento al galleggiante all'interno del serbatoio (in riserva) ma poi ho notato che lo fa anche con il pieno.
potete aiutarmi?
grazie


CIAO, ANCH'IO HO LO STESSO TUO PROBLEMA, UNO STONK OGNI VOLTA CHE LE FORCELLE TROVANO UN DOSSO O UNA BUCA........
MOTO RITIRATA VENERDI' SCORSO CON CIRCA 250KM.
ALLA PRIMA OCCASIONE LA PORTO DAL CONCESSIONARIO..........
SPERIAMO SIA SOLO IL CANNOTTO DA STRINGERE...........:blink:

Apple
15/06/2011, 13:40
cambia concessionario

:wink_::wink_::wink_:
:wink_:

mayfly
25/06/2011, 18:57
Ma dove si stringe questo canotto al mare?
;)

A parte gli scherzi anche io ho lo stesso problema, me ne sono accorto in frenata.

Ripeto domanda su canotto ...

:)

Pepi
25/06/2011, 19:23
lo fa anche a me, inizio a sospettare che sia qualcosa dentro al serbatoio o sotto, il caNNotto non c'entra nulla...

mic56
25/06/2011, 19:24
E se fosse il galleggiante che sbatte sul serbatoio?

Bisognerebbe vedere se lo fa anche con il pieno

zivago
25/06/2011, 19:27
Capita spesso quando ti consegnano la moto con il canotto non registrato a dovere, quindi è più facile che capiti con pochi km!

Avuto stesso problema su altra moto...nuova...canotto di sterzo non stretto alla consegna, nel giro di pochi km è iniziato il rumore, prima leggero poi sempre più forte...al primo tagliando cambiato cuscinetto perchè deformato.

Problema da non sottovalutare...anche perchè se non lo si fa deformare con il continuo uso, in pochi minuti il conce risolve.

Ciao

infatti..io ho aspettato troppo e ho cambiato i cuscinetti come te !:rolleyes:


Ma dove si stringe questo canotto al mare?
;)

A parte gli scherzi anche io ho lo stesso problema, me ne sono accorto in frenata.

Ripeto domanda su canotto ...

:)

ma perchè non la fai provare ad un meccanico e ti togli il dubbio ?:wink_:

Pepi
25/06/2011, 19:30
E se fosse il galleggiante che sbatte sul serbatoio?

Bisognerebbe vedere se lo fa anche con il pieno

galleggiante? controllo subito

http://www.lavorincasa.it/architetto/images/articoli/2010/August/f3.jpg

rori
25/06/2011, 19:38
galleggiante? controllo subito

http://www.lavorincasa.it/architetto/images/articoli/2010/August/f3.jpg

Ecco perchè la tua moto è sempre così pulita !!!!!!!!:w00t:

mic56
25/06/2011, 20:28
galleggiante? controllo subito

http://www.lavorincasa.it/architetto/images/articoli/2010/August/f3.jpg

Io non so che tipo di galleggiante abbia la scrambler, ma quello del k 75 è proprio un' astina con in cima una pallina di plastica e quando ho smontato il serbatoio dopo averlo svuotato, agitandolo si sentiva uno stock ed era la pallina che sbatteva sul fondo del serbatoio.

nolmar
25/06/2011, 20:32
Io non so che tipo di galleggiante abbia la scrambler, ma quello del k 75 è proprio un' astina con in cima una pallina di plastica e quando ho smontato il serbatoio dopo averlo svuotato, agitandolo si sentiva uno stock ed era la pallina che sbatteva sul fondo del serbatoio.


ci sarà mica stata una catenella per aprire la benza.....:biggrin3:

Pepi
25/06/2011, 22:43
Io non so che tipo di galleggiante abbia la scrambler, ma quello del k 75 è proprio un' astina con in cima una pallina di plastica e quando ho smontato il serbatoio dopo averlo svuotato, agitandolo si sentiva uno stock ed era la pallina che sbatteva sul fondo del serbatoio.

Il sensore di riserva è il n. 6 in figura

http://www.originaltriumphparts.info/tpl/images/100053569.jpg

Niente asticella, anche perchê non ha neanche il segnalatore livello nella strumentazione

mic56
25/06/2011, 22:45
Hai ragione, infatti il mio k ha la lancetta del pieno e un galleggiante con potenziometro.
Chiedo scusa.

Pepi
25/06/2011, 22:46
Hai ragione, infatti il mio k ha la lancetta del pieno e un galleggiante con potenziometro.
Chiedo scusa.

Sei perdonato.

mic56
25/06/2011, 22:50
Non lo faccio più. Chissà se già c'era nel mio k o l'hanno messo dopo, perchè lo strumentino con la lancetta l'ho messo successivamente e mi pare starno che il meccanico abbia messo dentro il galleggiante...secondo me era predisposto

Pepi
25/06/2011, 22:53
Sicuramente era predisposto...

mic56
25/06/2011, 22:58
Sicuramente era predisposto...

C'è niente da fare bmw è bmw. E non ha mai fatto nesunno stock.

mayfly
26/06/2011, 10:01
infatti..io ho aspettato troppo e ho cambiato i cuscinetti come te !:rolleyes:



ma perchè non la fai provare ad un meccanico e ti togli il dubbio ?:wink_:

Perchè l'ho già fatta veder al conce ieri pom. alle 16.30.

:coool: