PDA

Visualizza Versione Completa : [HELP LEGALE!] Affitto , Cauzione e Contestazioni



Pollon81
10/06/2011, 20:15
Cercherò di essere il più breve possibile: a metà maggio restituisco le chiavi di casa al proprietario dell' appartamento che ho avuto in affitto per tre anni e mezzo pagandolo più che regolarmente. L' appartamento era vuoto ma il proprietario ha acquistato da me cucina, plafoniere, specchio del bagno, faretti ed abbiamo firmato un accordo scritto. Lui, tipo molto pignolo, contesta durante il sopralluogo della casa moltissime piccole cose per un ammontare totale di 600 euro che mi vengono infine sottratti dalla cauzione.

Mi consegna un assegno di 1100 euro il giorno stesso, già decurtato di 600, ed io lo incasso la mattina dopo. Non stiliamo (ahimè...) un verbale di consegna. Me ne vado e spero che sia finita qui.



:mad:




Dopo 20 giorni (l' appartamento è affittato da nuovi inquilini dal 1° giugno) con una scusa ( Signorina, è arrivata posta per Lei.. ) il proprietario mi chiama e mi contesta ulteriori microdanni per un totale di altri 220 euro. Nessuna foto, nessuna fattura ovviamente. Tutto sulla fiducia.. se se... :dry:

Alcune di queste mancanze si riferiscono a mobili che io stessa ho venduto "a vista" al proprietario, esempio, per una lampadina bruciata di uno dei faretti del bagno lui mi addebiterebbe 9,70 €.
Altro esempio: cappa con filtro ai carboni attivi. Sia i mobilieri che l' idraulico mi assicurarono all' epoca che non era necessario creare il collegamento con l' esterno per una cappa di questo tipo. Il proprietario a quanto pare si è informato presso l' Assessorato e secondo lui è illegale non avere questo collegamento, costo = 70 euro che ora lui mi vuole addebitare.
Notare che la cucina non era inclusa nell' affitto, era di mia proprietà e gliel' ho venduta nei mesi scorsi ma credetemi col senno di poi avrei preferito regalarla a qualche bisognoso che mezza regalarla ad un rabbino del genere.

Sul terrazzo infine mi contesta un alone sul muro là dove io tenevo un tavolino... peccato che tre persone sul balcone durante il sopralluogo questo alone non l' avevano visto... beh, per questo alone invisibile di cui non esistono prove lui vorrebbe ritinteggiare la parete e chiede a me 1/4 della spesa = 50 euro. :mad:

La mia domanda è : è legale che dopo aver riconsegnato le chiavi e già incassato la mia parte di cauzione dopo un sopralluogo, lui mi chieda ulteriori soldi? Se gli ho venduto i miei mobili "a vista" come può lui imputare della mancanze proprio ai mobili stessi che non sono inseriti nel contratto?

Lui mi invierà una mail con il dettaglio dei costi e le sue coordinate bancarie ed io intendo ignorare sfacciatamente tutto ciò che riceverò da lui a partire da ora in quanto non mi ritengo più tenuta, tantomeno in assenza di foto e di fatture, a pagare un centesimo.

Posso incorrere in problemi legali di qualche tipo fregandomene? :cry:

Grazie in anticipo a chi mi saprà aiutare...

roberto70
10/06/2011, 20:28
a prescindere dalla vicenda legale......io farei una cosa.....lo chiamarei e gli direi ...caro signore, le ho pagato la casa regolarmente per anni, le ho dato i 600 che mi ha chiesto, sebbene magari avrei potuto eccepire qualcosa, ora me ne chiede 200.....e io la mando a fanculo! mi faccia causa! e poi educatamente gli dici buonasera!
:wink_:
non ti fa causa per 200 euro... sta solo approfittando della situazione...tipico dei proprietari di case spilorci

flower
10/06/2011, 20:31
... quoto roberto.
Già le 600€ sono difficili da giustificare, ma ormai il contratto è chiuso e quello che è stato è stato.
Digli di non importunarti ulteriormente altrimenti prederai i tuoi provvedimenti.

Tonzula
10/06/2011, 20:33
a prescindere dalla vicenda legale......io farei una cosa.....lo chiamarei e gli direi ...caro signore, le ho pagato la casa regolarmente per anni, le ho dato i 600 che mi ha chiesto, sebbene magari avrei potuto eccepire qualcosa, ora me ne chiede 200.....e io la mando a fanculo! mi faccia causa! e poi educatamente gli dici buonasera!
:wink_:
non ti fa causa per 200 euro... sta solo approfittando della situazione...tipico dei proprietari di case spilorci

quoto!!!! a milano occupai la casa nella quale mi trovavo in affitto perchè il proprietario si rifiutava di fare alcuni lavori.......12 mesi senza l'affitto, una denuncia per violazione di domicilio, bollette scadute, avvocato, ecc ecc, questo ha guadagnato!!!

Pollon81
10/06/2011, 20:36
non ti fa causa per 200 euro... sta solo approfittando della situazione...tipico dei proprietari di case spilorci

questo è certo!!

vedendo com'è finita mi dispiace non aver mai avuto un giorno di ritardo sugli affitti, sempre attenta a non far rumore per non disturbare, gli ho addirittura dato sempre qualcosa in più di affitto ogni mese per il mio posto moto all' aperto :cry:

sono così incaz.zata per la faccia di mer.da di quest' uomo che credo me la farò venire anch' io e in fretta :laugh2:

flower
10/06/2011, 20:39
questo è certo!!

vedendo com'è finita mi dispiace non aver mai avuto un giorno di ritardo sugli affitti, sempre attenta a non far rumore per non disturbare, gli ho addirittura dato sempre qualcosa in più di affitto ogni mese per il mio posto moto all' aperto :cry:

sono così incaz.zata per la faccia di mer.da di quest' uomo che credo me la farò venire anch' io e in fretta :laugh2:

... hai spedito la recessione del contratto tramite raccomandata?
Hai consegnato le chiavi... bene... fine dei giochi.

Tonzula
10/06/2011, 20:39
questo è certo!!

vedendo com'è finita mi dispiace non aver mai avuto un giorno di ritardo sugli affitti, sempre attenta a non far rumore per non disturbare, gli ho addirittura dato sempre qualcosa in più di affitto ogni mese per il mio posto moto all' aperto :cry:

sono così incaz.zata per la faccia di mer.da di quest' uomo che credo me la farò venire anch' io e in fretta :laugh2:

noooooo pagavi più di quanto dovuto!!! cmq, hai i bonifici???? digli di restituirti gli importi versati in più in quanto non regolarizzati dal contratto!!!

Pollon81
10/06/2011, 20:49
... hai spedito la recessione del contratto tramite raccomandata?
Hai consegnato le chiavi... bene... fine dei giochi.

Tutto in regola :rolleyes:

Gabriel
10/06/2011, 21:01
Ma mandalo a cagare

doccerri
10/06/2011, 21:11
Cercherò di essere il più breve possibile: a metà maggio restituisco le chiavi di casa al proprietario dell' appartamento che ho avuto in affitto per tre anni e mezzo pagandolo più che regolarmente. L' appartamento era vuoto ma il proprietario ha acquistato da me cucina, plafoniere, specchio del bagno, faretti ed abbiamo firmato un accordo scritto. Lui, tipo molto pignolo, contesta durante il sopralluogo della casa moltissime piccole cose per un ammontare totale di 600 euro che mi vengono infine sottratti dalla cauzione.

Mi consegna un assegno di 1100 euro il giorno stesso, già decurtato di 600, ed io lo incasso la mattina dopo. Non stiliamo (ahimè...) un verbale di consegna. Me ne vado e spero che sia finita qui.



:mad:




Dopo 20 giorni (l' appartamento è affittato da nuovi inquilini dal 1° giugno) con una scusa ( Signorina, è arrivata posta per Lei.. ) il proprietario mi chiama e mi contesta ulteriori microdanni per un totale di altri 220 euro. Nessuna foto, nessuna fattura ovviamente. Tutto sulla fiducia.. se se... :dry:

Alcune di queste mancanze si riferiscono a mobili che io stessa ho venduto "a vista" al proprietario, esempio, per una lampadina bruciata di uno dei faretti del bagno lui mi addebiterebbe 9,70 €.
Altro esempio: cappa con filtro ai carboni attivi. Sia i mobilieri che l' idraulico mi assicurarono all' epoca che non era necessario creare il collegamento con l' esterno per una cappa di questo tipo. Il proprietario a quanto pare si è informato presso l' Assessorato e secondo lui è illegale non avere questo collegamento, costo = 70 euro che ora lui mi vuole addebitare.
Notare che la cucina non era inclusa nell' affitto, era di mia proprietà e gliel' ho venduta nei mesi scorsi ma credetemi col senno di poi avrei preferito regalarla a qualche bisognoso che mezza regalarla ad un rabbino del genere.

Sul terrazzo infine mi contesta un alone sul muro là dove io tenevo un tavolino... peccato che tre persone sul balcone durante il sopralluogo questo alone non l' avevano visto... beh, per questo alone invisibile di cui non esistono prove lui vorrebbe ritinteggiare la parete e chiede a me 1/4 della spesa = 50 euro. :mad:

La mia domanda è : è legale che dopo aver riconsegnato le chiavi e già incassato la mia parte di cauzione dopo un sopralluogo, lui mi chieda ulteriori soldi? Se gli ho venduto i miei mobili "a vista" come può lui imputare della mancanze proprio ai mobili stessi che non sono inseriti nel contratto?

Lui mi invierà una mail con il dettaglio dei costi e le sue coordinate bancarie ed io intendo ignorare sfacciatamente tutto ciò che riceverò da lui a partire da ora in quanto non mi ritengo più tenuta, tantomeno in assenza di foto e di fatture, a pagare un centesimo.

Posso incorrere in problemi legali di qualche tipo fregandomene? :cry:

Grazie in anticipo a chi mi saprà aiutare...

non ti preoccupare, non dargli nulla. parlo a ragion veduta, sono nel settore.
1. lampadina: normale consumo. non ha alcun diritto a risarcimenti. inoltre avrebbe dovuto contestarti subito il difetto.
2.cucina: tu gli hai venduto l'arredo, non l'impianto. esso riguarda la casa, toccherà al proprietario mettere il tutto a norma, non a te.
3. alone sul muro: non te l'ha contestato a tempo debito. ti ha contestato altri danni (per i quali ti ha infatti trattenuto soldi dalla cauzione).

Inoltre: tocca alui dimostrare che i "danni" sono da imputare a tua negligenza o colpa.

non ignorare la sua lettera: devi rispondergli!
vedo che anche tu sei di milano, se hai bisogno una mano sono a disposizione (gratis, ovvio:wink_:). scrivimi pure in mp

corra
10/06/2011, 21:17
io mi sono messo al sicuro facendo una bella chiacchierata dove si parlava di bianco nero ecc,con un bel registratore in tasca,per fortuna è andato tutto bene e non è servito :wink_:

doccerri
10/06/2011, 21:22
io mi sono messo al sicuro facendo una bella chiacchierata dove si parlava di bianco nero ecc,con un bel registratore in tasca,per fortuna è andato tutto bene e non è servito :wink_:

e se l'avessi usato 1.non sarebbe stata considerata, in alcun modo, una prova ricevibile, 2. ti beccavi tu una denuncia...

corra
10/06/2011, 21:24
e se l'avessi usato 1.non sarebbe stata considerata, in alcun modo, una prova ricevibile, 2. ti beccavi tu una denuncia...

3 non lo portavo in tribunale ma essendo lui un coda di paglia solo al pensiero che lo avrebbe saputo la vicina di casa bastava a tenerlo buono :laugh2:

Exa
10/06/2011, 21:29
non ti preoccupare, non dargli nulla. parlo a ragion veduta, sono nel settore.
1. lampadina: normale consumo. non ha alcun diritto a risarcimenti. inoltre avrebbe dovuto contestarti subito il difetto.
2.cucina: tu gli hai venduto l'arredo, non l'impianto. esso riguarda la casa, toccherà al proprietario mettere il tutto a norma, non a te.
3. alone sul muro: non te l'ha contestato a tempo debito. ti ha contestato altri danni (per i quali ti ha infatti trattenuto soldi dalla cauzione).

Inoltre: tocca alui dimostrare che i "danni" sono da imputare a tua negligenza o colpa.

non ignorare la sua lettera: devi rispondergli!
vedo che anche tu sei di milano, se hai bisogno una mano sono a disposizione (gratis, ovvio:wink_:). scrivimi pure in mp

Doc sei un signore!!!!:rolleyes:

winter1969
10/06/2011, 21:49
Ma mandalo a cagare

Q8

urasch
10/06/2011, 22:07
gran bel bastardo....

Pollon81
11/06/2011, 04:41
non ti preoccupare, non dargli nulla. parlo a ragion veduta, sono nel settore.
1. lampadina: normale consumo. non ha alcun diritto a risarcimenti. inoltre avrebbe dovuto contestarti subito il difetto.
2.cucina: tu gli hai venduto l'arredo, non l'impianto. esso riguarda la casa, toccherà al proprietario mettere il tutto a norma, non a te.
3. alone sul muro: non te l'ha contestato a tempo debito. ti ha contestato altri danni (per i quali ti ha infatti trattenuto soldi dalla cauzione).

Inoltre: tocca alui dimostrare che i "danni" sono da imputare a tua negligenza o colpa.

non ignorare la sua lettera: devi rispondergli!
vedo che anche tu sei di milano, se hai bisogno una mano sono a disposizione (gratis, ovvio:wink_:). scrivimi pure in mp

Grazie mille!! :biggrin3: speravo infatti di trovare qualcuno del settore che eventualmente potesse darmi una mano! se non ti dispiace non appena mi arriva il dettaglio dei costi te lo mando via mp così vediamo come rispondere! ti ringrazio! :laugh2:

giulio
11/06/2011, 05:12
di tutta la faccenda che fa testo è la restituzione dell'aasegno della caparra con la decurtazione dei seicento euro, che dimostra che è stato fatto un sopraluogo, e son stati valutati i danni. Contratto chiuso. Non può più avvalersi di niente. Stai Tranquilla

Shining
11/06/2011, 06:43
non ti preoccupare, non dargli nulla. parlo a ragion veduta, sono nel settore.
1. lampadina: normale consumo. non ha alcun diritto a risarcimenti. inoltre avrebbe dovuto contestarti subito il difetto.
2.cucina: tu gli hai venduto l'arredo, non l'impianto. esso riguarda la casa, toccherà al proprietario mettere il tutto a norma, non a te.
3. alone sul muro: non te l'ha contestato a tempo debito. ti ha contestato altri danni (per i quali ti ha infatti trattenuto soldi dalla cauzione).

Inoltre: tocca alui dimostrare che i "danni" sono da imputare a tua negligenza o colpa.

non ignorare la sua lettera: devi rispondergli!
vedo che anche tu sei di milano, se hai bisogno una mano sono a disposizione (gratis, ovvio:wink_:). scrivimi pure in mp

A prescindere dal fatto che quando scrive qualcosa Doccerri penso che abbia sempre addosso il suo Belstaff argento galattico, e mi risulta difficile prenderlo sul serio:biggrin3:, il parere dato è corretto:wink_:

Gian
11/06/2011, 08:22
non ti preoccupare, non dargli nulla. parlo a ragion veduta, sono nel settore.
1. lampadina: normale consumo. non ha alcun diritto a risarcimenti. inoltre avrebbe dovuto contestarti subito il difetto.
2.cucina: tu gli hai venduto l'arredo, non l'impianto. esso riguarda la casa, toccherà al proprietario mettere il tutto a norma, non a te.
3. alone sul muro: non te l'ha contestato a tempo debito. ti ha contestato altri danni (per i quali ti ha infatti trattenuto soldi dalla cauzione).

Inoltre: tocca alui dimostrare che i "danni" sono da imputare a tua negligenza o colpa.

non ignorare la sua lettera: devi rispondergli!
vedo che anche tu sei di milano, se hai bisogno una mano sono a disposizione (gratis, ovvio:wink_:). scrivimi pure in mp

Quoto "il collega"...:wink_:

Pollon81
12/06/2011, 17:18
Un aggiornamento... ecco il dettaglio spese che mi è arrivato oggi via email:

Descrizione
Cappa cucina a norma
€ 70,00
Parete terrazzo - Silicato
€ 30,00
Camera Porta finestra – ribalta
€ 30,00
Faretto bagno luce – ghiera
€ 20,00
Pulizie differenza
€ 60,00
Specchio bagno: Alone
€ ?
Alcune piastrelle bagno: Alone
€ ?
Le ultime 2 voci non sono quantificabili, se vuole contribuire (simbolicamente)
€ 40,00
Totale € 250,00

Simbolicamente credo che gli invierò un bonifico di 25 centesimi :laugh2::laugh2::laugh2:

winter1969
12/06/2011, 17:22
Un aggiornamento... ecco il dettaglio spese che mi è arrivato oggi via email:

Descrizione
Cappa cucina a norma
€ 70,00
Parete terrazzo - Silicato
€ 30,00
Camera Porta finestra – ribalta
€ 30,00
Faretto bagno luce – ghiera
€ 20,00
Pulizie differenza
€ 60,00
Specchio bagno: Alone
€ ?
Alcune piastrelle bagno: Alone
€ ?
Le ultime 2 voci non sono quantificabili, se vuole contribuire (simbolicamente)
€ 40,00
Totale € 250,00

Simbolicamente credo che gli invierò un bonifico di 25 centesimi :laugh2::laugh2::laugh2:

mandagli questa foto

http://i866.photobucket.com/albums/ab222/winter1969/dito002.jpg

Pollon81
12/06/2011, 17:31
mandagli questa foto

http://i866.photobucket.com/albums/ab222/winter1969/dito002.jpg

:laugh2::laugh2::laugh2:

ci puoi scommettere!