Visualizza Versione Completa : Corso guida in pista BASE
Ciao,
non sono mai entrato in pista con una moto anche se ne ho sempre avuto voglia immaginando (conoscendomi) che mi piacerebbe non poco.
Non vorrei andarci la prima volta come principiante allo sbaraglio e non voglio avere la presunzione, nonostante i miei 23 anni di moto, di ritenermi già pronto perchè riesco ad immaginare abbastanza bene che la pista sia parecchio differente dalla strada (e dalla play :wink_:) pertanto stavo pensando di regalarmi un corso di guida in pista base.
Purtroppo non ho la minima esperienza in merito e guardando su internet non si capisce nulla men che meno i prezzi di un corso decente.
Non ho inoltre abbigliamento specifico
- Non ho un integrale, nè tuta in pelle o stivali. Sono noleggiabili?
- La mia Tiger800 strada potrebbe andare bene per un corso base? Non ho proprio voglia di noleggiare la moto.
Voi che ne sapete? avete già fatto un'esperienza simile? Consigli?
Grazie 1000 in anticipo
Carmelo
fatti un DRE e perdi tutti questi pensieri ;)
roberto.to
11/06/2011, 15:57
tanto per cominciare finalmente uno che ragiona con la testa.....spesso qui si danno consigli dicendo non preoccuparti vai in pista senza corso bla bla bla.... io come te tanti anni di moto la prima volta l ho fatto con un corso e credimi serve e non poco.
Per gli altri aspetti la tuta non credo sia una di quelle cose che affittano putroppo, devi cercare un conoscente che te la presta.... ricorda anche paraschiena stivali e guanti tutto è fondamentale.
Per quel che rigarda la moto dire che va bene io visto fare corsi in pista con hypermotard ...quindi dire che va molto bene , se vuoi ulteriori consigli chiedi all utente leo che con la sua ci gira anche al mugello...
Buon divertimento
ma a binetto li organizzano questi corsi??!
a binetto li organizza (non so ora se lo fa ancora) l'autoscuola Popolizio
GUIDA SICURA di VITO POPOLIZIO - la scuola (http://www.scuoladiguidasicura.it/index.htm)
a binetto li organizza (non so ora se lo fa ancora) l'autoscuola Popolizio
GUIDA SICURA di VITO POPOLIZIO - la scuola (http://www.scuoladiguidasicura.it/index.htm)
INTERESSANTEEEEEEEEEE
GUIDA SPORTIVA
fatti un DRE e perdi tutti questi pensieri ;)
Interessante il corso pista I livello (http://www.ducati.it/ducati_riding_experience/corso_di_guida_in_pista_livello_I.do), peccato però che per il 2011 non ci sia più possibilità (http://www.ducati.it/ducati_riding_experience/calendario_e_prezzi_corsi_di_guida.do). 890 euro non sono poche comunque!
Franciacorta.... senza indugi. Ciao !!
Corsi organizzati dalla scuola federale in collaborazione con il riding academy di BMW.
BMW Motorrad Italia (http://www.bmw-motorrad.it/it/it/index.html?content=http://www.bmw-motorrad.it/it/it/fascination/riding_academy/ridingacademy_main.html¬rack=1)
Franciacorta.... senza indugi. Ciao !!
ci sto pensado, tu lo hai fatto, com'è stato???
se vuoi anche qualcosa di poco impegnativi a livello economico ma che ti dia gli abbocchi giusti per rompere il ghiaccio e soprattutto girare in massima sicurezza in un CIRCUITO ti consiglio di sentire loro
Seven Eventi - Home (http://www.seveneventi.it) (informati sul promo school) dove giri 45 minuti a pista chiusa al mugello.....
Corso di guida a Castelletto di Branduzzo.Altrimenti Franciacorta con Pedersoli.
pacpeter
12/06/2011, 09:01
sei di milano, quindi:
franciacorta con pedersoli: ottimo. non so se ti affittano la moto ma credo di si. a me lo fecero.
corso bmw base: ottimo. usi le loro moto
la 800 non la userei per andarci in pista, mi dispiace
dai un occhio:
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/triumph-track/67174-elenco-corsi-di-guida-pista-non.html
sei di milano, quindi:
franciacorta con pedersoli: ottimo. non so se ti affittano la moto ma credo di si. a me lo fecero.
corso bmw base: ottimo. usi le loro moto
la 800 non la userei per andarci in pista, mi dispiace
dai un occhio:
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/triumph-track/67174-elenco-corsi-di-guida-pista-non.html
La moto l'affittano senza problemai,basta pagarla!Quoto pedersoli,forse i migliori e con l'800 in pista non ci andrei,non mi pare proprio la moto adatta,anzi.....dopo 10 giri finisci le pedane ed il cavalletto a forza di grattare tutto il grattabile.
La moto l'affittano senza problemai,basta pagarla!Quoto pedersoli,forse i migliori e con l'800 in pista non ci andrei,non mi pare proprio la moto adatta,anzi.....dopo 10 giri finisci le pedane ed il cavalletto a forza di grattare tutto il grattabile.
Tu hai l'800? Hai già provato?
Tu hai l'800? Hai già provato?
Non mi pare ci voglia un genio per capire che una Tiger 800 non sia propriamente una racer,o comunque una moto adatta per girare in pista,quantomeno in versione di serie.Poi,certo,volendo,ci si puo' avventurare su strade bianche anche con una SS...
ci sto pensado, tu lo hai fatto, com'è stato???
sisi ... a me è piaciuto molto. pOi sono tutti un pò "fuori" ..ah ah
è molto divertente oltre che istruttivo.
al di là "dell'andare in pista" a me è servito tanto anche per avere maggiore confidenza con la moto.
Non sono aggiornata con i prezzi .... ma quando l'ho fatto io alla fine ti facevi almeno 4 "turni" pieni con l'istruttore che ti corregge etc. ..... quindi anche il costo tutto sommato lo ammortizzi fra il divertimento di una giornta "piena" e l'insegnamento.
Lo rifarei/rifarò ... :coool:
Tu hai l'800? Hai già provato?
Ammazza come sei permaloso....
l'ho provata bene ed i freni faticano se corri in strada ,figurati in pista...dovresti levare il cavalletto centrale ,cambiare pedane e trovare,non so dove,delle gomme adatte da mettere su quei cerchi....fai tu.
Non mi pare ci voglia un genio per capire che una Tiger 800 non sia propriamente una racer,o comunque una moto adatta per girare in pista,quantomeno in versione di serie.Poi,certo,volendo,ci si puo' avventurare su strade bianche anche con una SS...
lascia perdere ale c'è gente che se gli tocchi la motoretta s'inalbera....
Ehi ehi calma sono stato frainteso! :biggrin3: Devo imparare ad usare le faccine. Sono in questa sezione per imparare da chi la pista la frequenta
Da questo intervento:
Per quel che rigarda la moto dire che va bene io visto fare corsi in pista con hypermotard ...quindi dire che va molto bene , se vuoi ulteriori consigli chiedi all utente leo che con la sua ci gira anche al mugello...
avevo capito che l'utente leo aveva un 800 e ci girava al mugello.
La mia
Tu hai l'800? Hai già provato?
era pertanto una domanda VERA lungi da me voler polemizzare con qualcuno...
Non e' che siete voi un po' prevenuti? :tongue:
Sto scherzando eh?
P.S. concordo sul fatto che non ci vuole un genio per capire che l'800 non e' una moto da pista ma credevo che per uno che ci va per la prima volta senza velleita' di strusciare il gomito a terra potesse andare per risparmiare sul noleggio.
Ehi ehi calma sono stato frainteso! :biggrin3: Devo imparare ad usare le faccine. Sono in questa sezione per imparare da chi la pista la frequenta
Da questo intervento:
avevo capito che l'utente leo aveva un 800 e ci girava al mugello.
La mia
era pertanto una domanda VERA lungi da me voler polemizzare con qualcuno...
Non e' che siete voi un po' prevenuti? :tongue:
Sto scherzando eh?
P.S. concordo sul fatto che non ci vuole un genio per capire che l'800 non e' una moto da pista ma credevo che per uno che ci va per la prima volta senza velleita' di strusciare il gomito a terra potesse andare per risparmiare sul noleggio.
ok,avevo frainteso anch'io :rolleyes:.....io in pista con la tiger ci vado,ma ho cambiato mono e sistemato la forca,oltre ad avere cerchi da 17....chiaro che ci puoi andare,ma se la moto è di serie arrivi presto a dei limiti di un aspetto che nella tua moto non è certo studiato x la pista!Ah,ho cambiato anche pinze e pompa.....forse da fare con la tua sono meglio i corsi su strada di curve e tornanti,GSSS.Cercali sul web,non ne rimarrai deluso
pacpeter
12/06/2011, 19:59
la triunz di leo di tiger ha solo la stazza....... ha cambiato tutto.........
comunque ha delle ruote dove volendo ci mette anche gomme in mescola.
sull'800 no. ci vai con le gomme on-off road? più che grattare lo vedo facilmente steso........
ciao ad Adria li fanno... 250€, 200€ se lo fai in agosto..io lo farò a fine mese, però devi avere moto e attrezzatura...
camillobenso
13/06/2011, 08:17
Prova a sentire cf promotions, fanno corsi a Lombardore, sono seri e se la tua moto non è adatta al tipo di corso che fanno saranno i primi a dirti di evitare. Io con loro ne ho fatti 2 con l'hornet e 1 con la daytona.
Pollon81
13/06/2011, 08:56
Ciao,
non sono mai entrato in pista con una moto anche se ne ho sempre avuto voglia immaginando (conoscendomi) che mi piacerebbe non poco.
Non vorrei andarci la prima volta come principiante allo sbaraglio e non voglio avere la presunzione, nonostante i miei 23 anni di moto, di ritenermi già pronto perchè riesco ad immaginare abbastanza bene che la pista sia parecchio differente dalla strada (e dalla play :wink_:) pertanto stavo pensando di regalarmi un corso di guida in pista base.
Purtroppo non ho la minima esperienza in merito e guardando su internet non si capisce nulla men che meno i prezzi di un corso decente.
Non ho inoltre abbigliamento specifico
- Non ho un integrale, nè tuta in pelle o stivali. Sono noleggiabili?
- La mia Tiger800 strada potrebbe andare bene per un corso base? Non ho proprio voglia di noleggiare la moto.
Voi che ne sapete? avete già fatto un'esperienza simile? Consigli?
Grazie 1000 in anticipo
Carmelo
ti consiglio vivamente il corso in pista del 76 racing team che ho fatto due settimane fa ad Ottobiano (Pavia). Costo: 230 euro per una giornata, impari davvero molto proprio grazie alla pista lenta dove puoi concentrarti sulla postura più che sulla velocità. Partecipano un massimo di 18 moto divise in 3 gruppi da 6 con 4 istruttori davvero in gamba. Io mi sono divertita moltissimo ad un prezzo modico e vuoi mettere la soddisfazione del mio primo sgrraaaaaatttt !!!
Tuta e stivali sono noleggiabili e qualsiasi moto va bene, tiger compresa ;)
Se vuoi ulteriori informazioni leggi qui:
[Nord] Report corso in pista ad Ottobiano 30-5-2011 - ER6ITALIA (http://www.er6italia.com/vbulletin/showthread.php?t=14022)
:biggrin3:
marco.bus
13/06/2011, 09:56
Contatta MOTORACE, li organizza a Varano e Castelletto di branduzzo, suddivisi per livelli, piste non troppo impegnative e ottimo prezzo. Inoltre noleggiano il necessario..
io ne ho organizzati diversi con loro e mi sono trovato sempre bene!
italointer
13/06/2011, 10:10
Io giovedi farò quello ci corsidiguida.it a Castelletto, me ne hanno parlato molto bene, puoi noleggiare di tutto dalla moto alla tuta e costa il giusto.
Per i commenti...ne parliamo venerdi.
ti consiglio vivamente il corso in pista del 76 racing team che ho fatto due settimane fa ad Ottobiano (Pavia). Costo: 230 euro per una giornata, impari davvero molto proprio grazie alla pista lenta dove puoi concentrarti sulla postura più che sulla velocità. Partecipano un massimo di 18 moto divise in 3 gruppi da 6 con 4 istruttori davvero in gamba. Io mi sono divertita moltissimo ad un prezzo modico e vuoi mettere la soddisfazione del mio primo sgrraaaaaatttt !!!
Tuta e stivali sono noleggiabili e qualsiasi moto va bene, tiger compresa ;)
Se vuoi ulteriori informazioni leggi qui:
[Nord] Report corso in pista ad Ottobiano 30-5-2011 - ER6ITALIA (http://www.er6italia.com/vbulletin/showthread.php?t=14022)
:biggrin3:
Bel report Pollon, sembra quello che cercavo. Una cosa easy ma fatta bene li contatto subito.
Grazie anche a tutti gli altri che sono intervenuti mi avete dato degli spunti che prendero' di sicuro in considerazione
Pollon81
13/06/2011, 12:20
Di' a Federica che ti manda la Pollon :biggrin3:
magari ti tratta peggio iihihihihihhi
Per me se vuoi farlo per forza con la tiger,prenderei in considererei questo:
GSSS – Guida Dinamica Sicura su Strada (http://gsss.server-dm.net/)
4 giorni nell'appennino tosco emiliano con soggiorno al centro tecnico di polcanto;tantissime curve con istruttori e teoria,oltre che gran sgranate.
sisi ... a me è piaciuto molto. pOi sono tutti un pò "fuori" ..ah ah
è molto divertente oltre che istruttivo.
al di là "dell'andare in pista" a me è servito tanto anche per avere maggiore confidenza con la moto.
Non sono aggiornata con i prezzi .... ma quando l'ho fatto io alla fine ti facevi almeno 4 "turni" pieni con l'istruttore che ti corregge etc. ..... quindi anche il costo tutto sommato lo ammortizzi fra il divertimento di una giornta "piena" e l'insegnamento.
Lo rifarei/rifarò ... :coool:
gentilissima!!!! :coool::coool:
mi auguro di riuscire a farlo moooooolto presto!!! grazie per le info
birra pagata a nastro!!! :ph34r::ph34r::ph34r:
ti consiglio vivamente il corso in pista del 76 racing team che ho fatto due settimane fa ad Ottobiano (Pavia). Costo: 230 euro per una giornata, impari davvero molto proprio grazie alla pista lenta dove puoi concentrarti sulla postura più che sulla velocità. Partecipano un massimo di 18 moto divise in 3 gruppi da 6 con 4 istruttori davvero in gamba. Io mi sono divertita moltissimo ad un prezzo modico e vuoi mettere la soddisfazione del mio primo sgrraaaaaatttt !!!
Tuta e stivali sono noleggiabili e qualsiasi moto va bene, tiger compresa ;)
Se vuoi ulteriori informazioni leggi qui:
[Nord] Report corso in pista ad Ottobiano 30-5-2011 - ER6ITALIA (http://www.er6italia.com/vbulletin/showthread.php?t=14022)
:biggrin3:
Bellissimo 3d Pollon, i miei complimenti.
NIXONNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNN uhuhuhuhuuahuahuahuahauhauha
Pollon81
13/06/2011, 14:01
Bellissimo 3d Pollon, i miei complimenti.
NIXONNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNNN uhuhuhuhuuahuahuahuahauhauha
:laugh2::laugh2::laugh2:
ci sono organizzatori che affittano anche la tuta.
buon divertimento
U.
A me resta il dubbio se abbia sensa fare pista(anche se si tratta di un corso) con una tiger 800 con gomme semi-tassellate; non paragonate alle vostre esperienze,la moto in questione con la pista non ha nulla a che fare.
ti consiglio vivamente il corso in pista del 76 racing team che ho fatto due settimane fa ad Ottobiano (Pavia). Costo: 230 euro per una giornata, impari davvero molto proprio grazie alla pista lenta dove puoi concentrarti sulla postura più che sulla velocità. Partecipano un massimo di 18 moto divise in 3 gruppi da 6 con 4 istruttori davvero in gamba. Io mi sono divertita moltissimo ad un prezzo modico e vuoi mettere la soddisfazione del mio primo sgrraaaaaatttt !!!
Tuta e stivali sono noleggiabili e qualsiasi moto va bene, tiger compresa ;)
Se vuoi ulteriori informazioni leggi qui:
[Nord] Report corso in pista ad Ottobiano 30-5-2011 - ER6ITALIA (http://www.er6italia.com/vbulletin/showthread.php?t=14022)
:biggrin3:
Quoto alla grande...io l'ho fatto ieri, ma a Viterbo, e sono veramente soddisfatto!!
Gli istruttori sono veramente in gamba, si gira un sacco in pista e loro ti seguono con grande serietà. Puoi andarci con qualsiasi moto e l'abbigliamento lo affitti direttamente da loro...anche io lo consiglio vivamente :biggrin3::biggrin3:
Ps: devo ammettere che oggi non riesco a camminare molto bene...ho le gambe a pezzi, però il sorriso è ancora ben stampato sul volto :laugh2:
eheheh Mirko e la Fede sono mitici ;)
Pollon81
14/06/2011, 12:06
Ps: devo ammettere che oggi non riesco a camminare molto bene...ho le gambe a pezzi, però il sorriso è ancora ben stampato sul volto :laugh2:
a me il dolore è durato per ben 4 giorni :cry:
eheheh Mirko e la Fede sono mitici ;)
Assolutamente si :biggrin3:
a me il dolore è durato per ben 4 giorni :cry:
:cry: orca miseria...non mi dire così!! :wacko:
Topax'82
14/06/2011, 19:19
Quoto alla grande...io l'ho fatto ieri, ma a Viterbo, e sono veramente soddisfatto!!
Gli istruttori sono veramente in gamba, si gira un sacco in pista e loro ti seguono con grande serietà. Puoi andarci con qualsiasi moto e l'abbigliamento lo affitti direttamente da loro...anche io lo consiglio vivamente :biggrin3::biggrin3:
Ps: devo ammettere che oggi non riesco a camminare molto bene...ho le gambe a pezzi, però il sorriso è ancora ben stampato sul volto :laugh2:
La pista di Viterbo è veramente troppo lenta...ci ho girato con la Lupo Cap che affittano.
Ci girano con super motard e kart, per la street credo sia lenta, appoggi si e no la seconda...
Un bel corso è a Magione che inizia ad essere una bella pista tranne per le buche sull'asfalto...
Cmq lo consiglio...
Lamps
Deluxe81
15/06/2011, 09:26
Ciao,
non sono mai entrato in pista con una moto anche se ne ho sempre avuto voglia immaginando (conoscendomi) che mi piacerebbe non poco.
Non vorrei andarci la prima volta come principiante allo sbaraglio e non voglio avere la presunzione, nonostante i miei 23 anni di moto, di ritenermi già pronto perchè riesco ad immaginare abbastanza bene che la pista sia parecchio differente dalla strada (e dalla play :wink_:) pertanto stavo pensando di regalarmi un corso di guida in pista base.
Purtroppo non ho la minima esperienza in merito e guardando su internet non si capisce nulla men che meno i prezzi di un corso decente.
Non ho inoltre abbigliamento specifico
- Non ho un integrale, nè tuta in pelle o stivali. Sono noleggiabili?
- La mia Tiger800 strada potrebbe andare bene per un corso base? Non ho proprio voglia di noleggiare la moto.
Voi che ne sapete? avete già fatto un'esperienza simile? Consigli?
Grazie 1000 in anticipo
Carmelo
Ciao, anche io come te vorrei farlo mi hanno consigliato quello ad Adria con Lucchinelli... 250 € e passa la paura...
Continuate a non tener conto della moto con cui vuole fare il corso.....Volendo La duccati organizza corsi al mugello con bayliss,ma che se ne fa lui che vuole farlo con la TIGER 800????
Siate realistici....:tongue:
Deluxe81
15/06/2011, 09:42
Continuate a non tener conto della moto con cui vuole fare il corso.....Volendo La duccati organizza corsi al mugello con bayliss,ma che se ne fa lui che vuole farlo con la TIGER 800????
Siate realistici....:tongue:
Quello di Adria è adatto anche a moto turistiche...
Ci sono report sul forum di ragazzi che lo hanno fatto con la Tiger tranquillamente...
Quello di Adria è adatto anche a moto turistiche...
Ci sono report sul forum di ragazzi che lo hanno fatto con la Tiger tranquillamente...
Con al 800? la cosa che non mi torna non è tanto la moto,quanto le gomme,se vai a 3km/h ok,ma se spingi in pista addio (ho letto che molti chiudono l'ant per strada...).Con la tiger 1050 è un altro paio di maniche,avendo i cerchi da 17 e sospensioni potenzialemnte miìgliori
http://img34.imageshack.us/img34/3014/img0159nl.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/34/img0159nl.jpg/)
Leo e' chiaro, condivido le tue perplessita' benche' non abbia mai provato. Premesso che sul subforum dell'800 si leggono cose assurde delle quali non ho alcun riscontro oggettivo (c'e' chi gratta le pedane passeggiando, chi litiga con il cambio, chi chiude l'anteriore sulle rotonde, chi si lamenta che quando piove si bagna troppo, e non e' uno scherzo... ma potrei continuare per ore) per il mio primo tentativo scegliero' Ottobiano perche' la pista e' molto lenta, ho gia' avuto feedback positivi dagli organizzatori sulla possibilita' di usare la mia moto (quindi niente spese di noleggio moto), e' sufficientemente economico, e' dietro casa mia ed e' molto incentrato sulla tecnica e poco sulla velocita'. Per iniziare credo vada bene cosi' e sono convinto che possa avere una buona valenza anche se fatto con un Tiger800 (so che non e' il 1050 ma chiarisco che non ho l'XC con la ruota da 21" e gomme tasselate ma la versione "strada" con gomme di certo non da pista ma un po' piu' adatte all'asfalto della prima).
Poi, se avro' voglia di continuare su circuiti piu' impegnativi scegliero' di certo un corso comprensivo di moto piu' idonea (corso BMW o Ducati per dirne 2) e se in futuro avro' ancora voglia non e' escluso che mi equipaggi con una moto "solo pista".
Ma ancora e' presto per questo.
Leo e' chiaro, condivido le tue perplessita' benche' non abbia mai provato. Premesso che sul subforum dell'800 si leggono cose assurde delle quali non ho alcun riscontro oggettivo (c'e' chi gratta le pedane passeggiando, chi litiga con il cambio, chi chiude l'anteriore sulle rotonde, chi si lamenta che quando piove si bagna troppo, e non e' uno scherzo... ma potrei continuare per ore) per il mio primo tentativo scegliero' Ottobiano perche' la pista e' molto lenta, ho gia' avuto feedback positivi dagli organizzatori sulla possibilita' di usare la mia moto (quindi niente spese di noleggio moto), e' sufficientemente economico, e' dietro casa mia ed e' molto incentrato sulla tecnica e poco sulla velocita'. Per iniziare credo vada bene cosi' e sono convinto che possa avere una buona valenza anche se fatto con un Tiger800 (so che non e' il 1050 ma chiarisco che non ho l'XC con la ruota da 21" e gomme tasselate ma la versione "strada" con gomme di certo non da pista ma un po' piu' adatte all'asfalto della prima).
Poi, se avro' voglia di continuare su circuiti piu' impegnativi scegliero' di certo un corso comprensivo di moto piu' idonea (corso BMW o Ducati per dirne 2) e se in futuro avro' ancora voglia non e' escluso che mi equipaggi con una moto "solo pista".
Ma ancora e' presto per questo.
L'unico consiglio che mi sento di darti è smonta il cavalletto centrale;le pedane anche se le tocchi si piegano,il cavalletto fa da perno ed è pericoloso.Leva gli specchietti che distraggono e dacci del gran gas.Buon divertimento.
Non ce l'ho il cavalletto centrale.
Grazie dei consigli, sono sempre ben accetti, li seguiro' di certo.
max cortina
15/06/2011, 13:14
io ho fatto il corso a franciacorta, molto molto bello, è stata una giornata positivissima in cui mi sono divertito davvero tanto e sento di aver imparato qualcosa (il limite sono ovviamente io, non certo la pista nè tanto meno gli istruttori :biggrin3:).
Volendo noleggiano tutto il necessario
Non so consigliarti riguardo al tiger 800, ma ho visto girare di tutto
buon divertimento! :yess:
io ho fatto il corso a franciacorta, molto molto bello, è stata una giornata positivissima in cui mi sono divertito davvero tanto e sento di aver imparato qualcosa (il limite sono ovviamente io, non certo la pista nè tanto meno gli istruttori :biggrin3:).
Volendo noleggiano tutto il necessario
Non so consigliarti riguardo al tiger 800, ma ho visto girare di tutto
buon divertimento! :yess:
:oook:
La pista di Viterbo è veramente troppo lenta...ci ho girato con la Lupo Cap che affittano.
Ci girano con super motard e kart, per la street credo sia lenta, appoggi si e no la seconda...
Un bel corso è a Magione che inizia ad essere una bella pista tranne per le buche sull'asfalto...
Cmq lo consiglio...
Lamps
Sicuramente hai ragione quando dici che la pista è lenta, ma è ottima per imparare la tecnica di guida in pista...che poi era il vero obiettivo di quel tipo di corso!! :wink_:
la vedo dura iniziare con piste più veloci, all'inizio si ha paura a piegare a 70km/h col corpo fuori dalla moto....figuriamoci a farlo a velocità più elevate :blink:
...e poi ci sono sempre i corsi di guida veloce per aumentare il livello di difficoltà :biggrin3:
roberto.to
16/06/2011, 08:52
Leo e' chiaro, condivido le tue perplessita' benche' non abbia mai provato. Premesso che sul subforum dell'800 si leggono cose assurde delle quali non ho alcun riscontro oggettivo (c'e' chi gratta le pedane passeggiando, chi litiga con il cambio, chi chiude l'anteriore sulle rotonde, chi si lamenta che quando piove si bagna troppo, e non e' uno scherzo... ma potrei continuare per ore) per il mio primo tentativo scegliero' Ottobiano perche' la pista e' molto lenta, ho gia' avuto feedback positivi dagli organizzatori sulla possibilita' di usare la mia moto (quindi niente spese di noleggio moto), e' sufficientemente economico, e' dietro casa mia ed e' molto incentrato sulla tecnica e poco sulla velocita'. Per iniziare credo vada bene cosi' e sono convinto che possa avere una buona valenza anche se fatto con un Tiger800 (so che non e' il 1050 ma chiarisco che non ho l'XC con la ruota da 21" e gomme tasselate ma la versione "strada" con gomme di certo non da pista ma un po' piu' adatte all'asfalto della prima).
Poi, se avro' voglia di continuare su circuiti piu' impegnativi scegliero' di certo un corso comprensivo di moto piu' idonea (corso BMW o Ducati per dirne 2) e se in futuro avro' ancora voglia non e' escluso che mi equipaggi con una moto "solo pista".
Ma ancora e' presto per questo.
Io consiglio castelletto...
Ottobiano ovviamente gli organizzatori ti danno un feedback positivo...io ti consiglio di andare prima a vederla, è un kartodromo...utilizziato anche dalle moto ma è molto stretta ...castelletto è sempre molto tecnica... un pò piu veloce e divertente io fossi in te se sei li vicino andrei prima a dare un occhiata alle piste....
marco.bus
16/06/2011, 10:05
Io consiglio castelletto...
Ottobiano ovviamente gli organizzatori ti danno un feedback positivo...io ti consiglio di andare prima a vederla, è un kartodromo...utilizziato anche dalle moto ma è molto stretta ...castelletto è sempre molto tecnica... un pò piu veloce e divertente io fossi in te se sei li vicino andrei prima a dare un occhiata alle piste....
quoto! :wink_:
ragazzi ad ottobiano ho visto girare un transalp ed il tipo ha anche toccato la saponetta ;)
Le piste le conosco entrambe, ma per lui che gira con la tiger ottobiano è l'ideale perchè la pista è ad uso esclusivo di chi fa il corso e si gira solo in 6/8 ;) lui nn entra per fare il tempo ma per prendere dimestichezza col mezzo, fiducia ed imparare a conoscerlo.
Un circuito più lento offre queste possibilità ....
Gabri Day
17/06/2011, 06:40
Ciao,
non sono mai entrato in pista con una moto anche se ne ho sempre avuto voglia immaginando (conoscendomi) che mi piacerebbe non poco.
Non vorrei andarci la prima volta come principiante allo sbaraglio e non voglio avere la presunzione, nonostante i miei 23 anni di moto, di ritenermi già pronto perchè riesco ad immaginare abbastanza bene che la pista sia parecchio differente dalla strada (e dalla play :wink_:) pertanto stavo pensando di regalarmi un corso di guida in pista base.
Purtroppo non ho la minima esperienza in merito e guardando su internet non si capisce nulla men che meno i prezzi di un corso decente.
Non ho inoltre abbigliamento specifico
- Non ho un integrale, nè tuta in pelle o stivali. Sono noleggiabili?
- La mia Tiger800 strada potrebbe andare bene per un corso base? Non ho proprio voglia di noleggiare la moto.
Voi che ne sapete? avete già fatto un'esperienza simile? Consigli?
Grazie 1000 in anticipo
Carmelo
non ho letto tutte le risposte di tutti.
ti dico solo la mia esperienza:
76racing team
fanno corsi in lombardia FVG e Lazio
Guarda il sito
Home | 76 Racing Team - 76 Racing Team (http://www.guidainpista.it)
con loro mi sono trovato benissimo così come altri 25 amici negli ultimi due anni.
al prossimo ci va pure la mia ragazza....
non ho alcun interesse con loro
li ho visti insegnare anche a gente con il BMW che veniva dalla svizzera con giacca e pantaloni in cordura ma con le protezioni (ad uno gli hanno messo le saponette esterne sui pantaloni in cordura!!).
Mirko al corso con R1200GS ha fatto tutta la pista toccando di ginocchio per dimostrare al tipo svizzero che si poteva fare!!!
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.