PDA

Visualizza Versione Completa : BENELLI TNT 1130 R160



maxs84
14/06/2011, 20:28
http://img819.imageshack.us/img819/2006/2011benellitntr160.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/819/2011benellitntr160.jpg/)

Scheda tecnica: http://download.benelli.com/schedeTec_11/TNTR160.pdf
Foto gallery: Benelli (http://www.benelli.com/motoTntR160-11gallery.asp)

Che ne pensate?
A me fa letteralmente impazzire :wub:

onlystreet
14/06/2011, 20:30
è il nome che non mi convince..benelli...

Muttley
14/06/2011, 20:34
era l'alternativa alla Speed ... e lo e' ancora

ZioVic
14/06/2011, 20:35
è il nome che non mi convince..benelli...

:biggrin3::biggrin3:

Cino
14/06/2011, 20:37
Deve essere un bel cane incaxxato!!

maxs84
14/06/2011, 20:37
Direi che con 160cv è qualcosa in più della speed...almeno sulla carta!

giulio
14/06/2011, 20:38
esteticamente è cattivissima

Herbie 53
14/06/2011, 20:38
noi siamo officina e rivenditore benelli......

pigliati triumph va

giulio
14/06/2011, 20:41
noi siamo officina e rivenditore benelli......

pigliati triumph va

volevo dire bella poi ho pensato a te:rolleyes:

Herbie 53
14/06/2011, 20:42
volevo dire bella poi ho pensato a te:rolleyes:

ti marco stretto:biggrin3:

edotto
14/06/2011, 20:43
bella e incazzata...come diceva qualcuno prima, il nome non convince.

7373massimo
14/06/2011, 20:43
di essere bella è bella:wub:
però l' affidabilità....:cry::dry::wacko::sick:

onlystreet
14/06/2011, 20:43
ti marco stretto:biggrin3:

lo marchi street

lucabi
14/06/2011, 20:44
stupenda x me!

gtm [Matteo]
14/06/2011, 20:44
Se oltre a bella,potente,ecc...fosse anche affidabile, io l'avrei acquistata

noris
14/06/2011, 20:45
Se ne son viste pochine in giro

Herbie 53
14/06/2011, 20:45
sono moto veramente ma veramente belle....tutti sappiamo che purtroppo hanno problemi....è comunque una "seconda" moto..

giulio
14/06/2011, 20:46
ti marco stretto:biggrin3:

:risate2::risate2::risate2:

SadShape
14/06/2011, 20:47
Io la trovo fantastica!!:wub:
Appena uscì corsi a vederla e ne rimasi estasiato.... ma l'ho sempre trovata troppo estrema per le mie esigenze... ma magari prima o poi mi toglierò lo "sfizio" :rolleyes:

maxs84
14/06/2011, 20:56
So che hanno risolto i problemi di affidabilità!!
Mi chiedevo come hanno tirato fuori 160cv dai 125 si serie...

Mr. RustyNail
14/06/2011, 20:58
di essere bella è bella:wub:
però l' affidabilità....:cry::dry::wacko::sick:


sono moto veramente ma veramente belle....tutti sappiamo che purtroppo hanno problemi....è comunque una "seconda" moto..

gia...l'ho sempre sentito dire qui sul forum che le benelli danno problemi, ma che tipo di problemi? meccanici? elettrici? gravi? menogravi?
son curioso...perchè le moto non sembrano niente male e hanno motori potenti(non ne ho mai provata una)

Shining
14/06/2011, 20:58
la moto di goldrake:dry:

onlystreet
14/06/2011, 21:00
la moto di goldrake:dry:

parli tu che hai la moto con l'alabarda spaziale di lato....:rolleyes:

plutonio70
14/06/2011, 21:01
Mmm.. e' bella! Pero' il motore non sta' insieme!

7373massimo
14/06/2011, 21:09
gia...l'ho sempre sentito dire qui sul forum che le benelli danno problemi, ma che tipo di problemi? meccanici? elettrici? gravi? menogravi?
son curioso...perchè le moto non sembrano niente male e hanno motori potenti(non ne ho mai provata una)


eccoti accontentato:

jhxSzE5iv6k

S1m0ne75
14/06/2011, 21:13
non mi fa impazzire!!

speedluca
14/06/2011, 21:15
sempre molto bella

MACIGNO
14/06/2011, 21:18
:coool:bellabella... anche in livrea oro

Slow
14/06/2011, 21:18
oggi la osservavo in officina da Bruno.....ha una bella linea ma dal vivo non da per niente l'idea di una moto ben assemblata e ha un sacco di parti incomplete....

Supertramp08
14/06/2011, 21:22
cattivissima...

Herbie 53
14/06/2011, 21:22
eccoti accontentato:

jhxSzE5iv6k

visto tutto

Cino
14/06/2011, 21:24
Che fanno, si scordano i pezzi da montare?:cry:

Misha84
14/06/2011, 21:29
il video è impressionante.. e io tra l'altro ci stavo per cascare, il venditore mi stava ipervalutando la speed (parliamo di quasi 5mila euro di valutazione nel 2009, una moto di 10 anni) per una cafè racer 1130.. me la portavo a casa a meno di settemila dando la mia..

per fortuna non ho fatto la cazzata, altrimenti starei ancora a piangere turco..

Gnolo
14/06/2011, 21:29
noi siamo officina e rivenditore benelli......

pigliati triumph va

Detto da te fa un certo effetto W triunzzzzz

Slow
14/06/2011, 21:31
sembrano i miei tre anni con la prima silver......solo che i chilometri erano parecchi di più:))

maxs84
14/06/2011, 21:32
Ripeto la domanda: sarei curioso di sapere come hanno tirato fuori 160cv dai 125 di partenza...
Mi interessa perchè una speed con 170cv non sarebbe male!! ihihi

Misha84
14/06/2011, 21:33
Ripeto la domanda: sarei curioso di sapere come hanno tirato fuori 160cv dai 125 di partenza...
Mi interessa perchè una speed con 170cv non sarebbe male!! ihihi
è facile, basta scriverlo!

pippopoppi
14/06/2011, 21:35
Che roba ragazzi..questo video non lo auguro al peggior motociclista. Un incubo...
Cmq meglio essere fortunati che ricchi....ti capita una moto così...ti sei giocato il sistema nervoso...

maxs84
14/06/2011, 21:37
è facile, basta scriverlo!

Non penso sia così...attendo la risposta degli esperti!

7373massimo
14/06/2011, 21:53
visto tutto


strano che Bruno non si esprima....:blink::blink::blink:

Filomao
14/06/2011, 21:56
Mi e' sempre piaciuta tantissimo. E dev'essere una bomba assurda!

valterone
14/06/2011, 21:57
è facile, basta scriverlo!

:wink_: Un pò come usa fare Castiglioni...


Gli 80cc in più della Speed danno sicuramente una decina di cavalli, a parità di "spremitura" del motore. La cilindrata è maggiore ma la potenza non può aumentare di più di un tot perchè gli organi diventano troppo pesanti, i pistoni sono pur sempre tre e più grandi di tot non possono essere. La corsa rimane lunga, quindi limita il regime massimo raggiungibile e quindi la potenza.

NEMO
14/06/2011, 22:19
noi siamo officina e rivenditore benelli......

pigliati triumph va

Non eravate anche mv e hyosung?:ph34r:

Segy
14/06/2011, 22:38
io ho avuto la 1130 e mai un problema.

urasch
14/06/2011, 23:04
troppo spaziale....

Nello76
14/06/2011, 23:11
ne sono innamorato di quella verde opaca anniversario bellissima

yeager4772
14/06/2011, 23:54
è il nome che non mi convince..benelli...

Mi rimanda la memoria ai 50ini di quando ero ragazzino. Benelli e Motobecane :biggrin3:

Space-Ace
15/06/2011, 00:11
bah...:dry:
preferisco altro...

giulio
15/06/2011, 03:55
eccoti accontentato:

jhxSzE5iv6k

impressionante i problemi che hai avuto se non è una moto nata male, ma ci sono altri casi , è meglio che benelli si dia una regolata

wlecurve
15/06/2011, 05:02
io ho avuto la 1130 e mai un problema.

I problemi ce li avevi tu non la moto:wink_::biggrin3:

giulio
15/06/2011, 05:08
I problemi ce li avevi tu non la moto:wink_::biggrin3:

:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

winter1969
15/06/2011, 05:43
È orrenda

giulio
15/06/2011, 05:53
È orrenda

sicuramente i gusti son gusti, io esteticamente la ritego una bella moto, ma se la ciclistica e la meccanica son quelle descritte nel video, penso che benelli debba fare due parole con il responsabile qualità dell'azienda

Marconi
15/06/2011, 06:06
Conosco uno che l'aveva(non nella versione dell'immagine), ma l'ha tenuta solo un paio d'anni e ha fatto poca strada, quindi non ho riferimenti quanto ad affidabilità. Si è preso una Brutale.
La linea mi piace tantissimo, non mi piace il rumore di ferraglia di quand'è in moto... quasi meglio il rumore di frizione Ducati... :ph34r:

giulio
15/06/2011, 06:11
Conosco uno che l'aveva(non nella versione dell'immagine), ma l'ha tenuta solo un paio d'anni e ha fatto poca strada, quindi non ho riferimenti quanto ad affidabilità. Si è preso una Brutale.
La linea mi piace tantissimo, non mi piace il rumore di ferraglia di quand'è in moto... quasi meglio il rumore di frizione Ducati... :ph34r:

vero, anche a me di una moto piace sentire solo il "ciocco" il motore invece deve essere silenzioso come un orologio al quarzo, perche meccanico senti già il tic tac:wink_:

tonidaytona
15/06/2011, 07:33
MOLTO BELLA.









Giulio docet.
:biggrin3:

roberto70
15/06/2011, 07:44
dei 160 cv fregancasso.....mi piace di più la cafè racer....:wink_:

Lo scrofo
15/06/2011, 07:46
eccoti accontentato:

jhxSzE5iv6k

bel lavoro ....

Gianluca74
15/06/2011, 08:13
noi siamo officina e rivenditore benelli......

pigliati triumph va

Ciao Herbie , ho letto anche io di molte noie con questa moto....è un vero peccato , esteticamente è 1000 volte meglio della Speed....possibile che benelli nel corso di questi anni non abbia ancora migliorato l'affidabilità di questa moto ?
Hai notizie dalla Casa in merito ad eventuali migliorie apportate ai nuovi modelli ?

Python
15/06/2011, 08:18
Ciao Herbie , ho letto anche io di molte noie con questa moto....è un vero peccato , A MIO PARERE esteticamente è 1000 volte meglio della Speed....possibile che benelli nel corso di questi anni non abbia ancora migliorato l'affidabilità di questa moto ?
Hai notizie dalla Casa in merito ad eventuali migliorie apportate ai nuovi modelli ?

.

vulcano
15/06/2011, 08:21
........mi fà sangue
se non fosse per la inaffidabilità l'avrei già presa

flower
15/06/2011, 08:21
... ma cadono così a pezzi queste Benelli?
Anche a me non dispiace.

wlecurve
15/06/2011, 08:26
Mah! Non e' che come al solito si tende sempre ad esagerare......????? Anche le speed ne hanno avuti parecchi di problemi.....!!!!

Anacleto68
15/06/2011, 08:30
na bestia :wub:


Mah! Non e' che come al solito si tende sempre ad esagerare......????? Anche le speed ne hanno avuti parecchi di problemi.....!!!!

Perché li hanno forse risolti?

Gianluca74
15/06/2011, 08:32
.

Ma vaccagher....:rolleyes:

Python
15/06/2011, 08:34
Ma vaccagher....:rolleyes:

se mi prometti ti venire a pulirmi .... :rolleyes:

devargas
15/06/2011, 08:35
A me sembra che il serbatoio sia piccolino, in ogni caso concordo sul fatto che è bellissima. Il nome, comunque, anzi il marchio, non evoca però quello che indica la magnifica linea e l'esuberante motore. La moto deve essere anche una summa di piaceri per definire la moto stessa ed in parte il carattere o le aspirazioni del suo possessore. Ora il marchio potrebbe essere secondario, ma Benelli (anche se credo che inizialmente correvano) non evocano oggi nulla di racing, o turisticamente affidabile, o eccelso nelle prestazioni motoristiche e telaistiche (anche se poi forse le ha). Insomma, uno che cerca, attraverso un nome, la testimonianza di una bontà, con un Benelli secondo me non la trova.

Gianluca74
15/06/2011, 08:39
se mi prometti ti venire a pulirmi .... :rolleyes:

Python ...evita i miei post e soprattutto evita di modificare le cose che scrivo , ciò che scrivo è sempre un mio parere , non occorre che lo puntualizzi ogni volta e non vedo quindi la necessità da parte tua di atteggiarti a "moderatore"...a solo scopo di creare sciocche discussioni ...come vedi io evito i tuoi post , fammi il piacere , dimostrati una persona inteligente ed evitami...

Grazie.
Gianluca

Python
15/06/2011, 08:40
Python ...evita i miei post e soprattutto evita di modificare le cose che scrivo , ciò che scrivo è sempre un mio parere , non occorre che lo puntualizzi ogni volta e non vedo quindi la necessità da parte tua di atteggiarti a "moderatore"...a solo scopo di creare sciocche discussioni ...come vedi io evito i tuoi post , fammi il piacere , dimostrati una persona inteligente ed evitami...

Grazie.
Gianluca

:tongue:

Segy
15/06/2011, 08:43
I problemi ce li avevi tu non la moto:wink_::biggrin3:

:dry:

devargas
15/06/2011, 08:47
bel lavoro ....


Madonna mia, non avevo visto il video di questo povero possessore Benelli. Non ha comprato una motocicletta ma un incubo.

La Benelli è sulla strada come un biscotto nel latte...si squaglia. :biggrin3:

Alla larga. :rolleyes:

superIII
15/06/2011, 08:47
sono moto veramente ma veramente belle....tutti sappiamo che purtroppo hanno problemi....è comunque una "seconda" moto..

Quoto, Bruno secondo me avresti delle ottime possibilità a lavorarci un minimo... una bella colorazione, compresi telaio e forcellone (bellissimi i tuboni e l'eccentrico).
Trovi una vecchia 1130 già aggiornata nei radiatori ecc, poca spesa...


........mi fà sangue


:oook:

Python
15/06/2011, 08:51
quella di mio cuggggino ha preso fuoco ....

fsano
15/06/2011, 08:56
bellissima, la proverei volentieri

DocHollyday
15/06/2011, 09:10
http://img819.imageshack.us/img819/2006/2011benellitntr160.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/819/2011benellitntr160.jpg/)

Scheda tecnica: http://download.benelli.com/schedeTec_11/TNTR160.pdf
Foto gallery: Benelli (http://www.benelli.com/motoTntR160-11gallery.asp)

Che ne pensate?
A me fa letteralmente impazzire :wub:

Bella, ma è l'ennesima rivisitazione di una moto che "sente" gli anni. Quest'anno, dati ufficiali, mi sembra che sia sotto le 300 moto vendute.....direi un po' pochino! :dry:


è il nome che non mi convince..benelli...

Al nome "Benelli" bisognerebbe prostrarsi in adorazione!

E' quel "gruppo Q.J.", che sta per Quianjiang, che rovina tutto e che, invece di dare linfa vitale alle asfittiche vendite delle tricilindriche Pesaresi, ha affossato il mitico nome dell'azienda. :mad:

superIII
15/06/2011, 09:11
Bella, ma è l'ennesima rivisitazione di una moto che "sente" gli anni. Quest'anno, dati ufficiali, mi sembra che sia sotto le 300 moto vendute.....direi un po' pochino! :dry:



Al nome "Benelli" bisognerebbe prostrarsi in adorazione!

E' quel "gruppo Q.J.", che sta per Quianjiang, che rovina tutto e che, invece di dare linfa vitale alle asfittiche vendite delle tricilindriche Pesaresi, ha affossato il mitico nome dell'azienda. :mad:

è che ai cinesi il marchio serve per vendere da loro...

Fooldancer
15/06/2011, 09:17
A me non piace... ma io non capisco un catso di moto... :biggrin3:

wlecurve
15/06/2011, 09:20
A me non piace... ma io non capisco un catso di moto... :biggrin3:

Modesto......:biggrin3:

Python
15/06/2011, 09:27
Modesto......:biggrin3:

realista non modesto .... :laugh2:

DocHollyday
15/06/2011, 09:40
è che ai cinesi il marchio serve per vendere da loro...

Sarà, ma qua la stanno uccidendo:

- il progetto off road (vi sfido ad averne vista UNA in giro) è sospeso a data da destinarsi (ed erano delle gran moto);
- le vendite delle maxi stagnano a dir poco; modelli realmente nuovi non se ne vedono;
- avere una sola cilindrata(in pratica è così visto che la 899 non si sente e, ovviamente, non si vede) è deletereo (mi sembra evidente anche dalla crisi delle altre che avevano seguito la stessa filosofia: Morini, MV fino alla f3 etc);
- la comunicazione è a dir poco scadente;
-il sito sembra fatto da una casalinga (con tutto il rispetto per le casalinghe che lavorano come muli!) talmente è semplice......

:sick:

wlecurve
15/06/2011, 09:42
realista non modesto .... :laugh2:

Modesto nel senso.....che non capisce un cazzo solo di moto....:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

Fooldancer
15/06/2011, 09:55
Quel faro un po' jap... tutta la parte anteriore mi sembra un po' "Kawa"...
Nel posteriore non mi piace il forcellone, poco lineare, tutto incasinato...
E lo scarico con intorno la luce freni? Mah...

:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

The Dog
15/06/2011, 10:23
era l'alternativa alla Speed ... e lo e' ancora

...quella nuova???

valterone
15/06/2011, 10:33
A me sembra che il serbatoio sia piccolino, in ogni caso concordo sul fatto che è bellissima. Il nome, comunque, anzi il marchio, non evoca però quello che indica la magnifica linea e l'esuberante motore. La moto deve essere anche una summa di piaceri per definire la moto stessa ed in parte il carattere o le aspirazioni del suo possessore. Ora il marchio potrebbe essere secondario, ma Benelli (anche se credo che inizialmente correvano) non evocano oggi nulla di racing, o turisticamente affidabile, o eccelso nelle prestazioni motoristiche e telaistiche (anche se poi forse le ha). Insomma, uno che cerca, attraverso un nome, la testimonianza di una bontà, con un Benelli secondo me non la trova.

Eh, bè... andando indietro nel tempo (perchè Benelli è nata 10 anni prima di Moto Guzzi, sapevàtelo...:wink_:...quest'anno compie un secolo:biggrin3:) la storia sportiva c'é eccome. Alcuni modelli hanno segnato il loro bravo pezzo di storia anche su strada (vedi 3½, Tornado, ma anche i ciclomotori... chi non ha posseduto il mitico 3 marce, il 3vk?). Se uno al nome Benelli non sente risuonare la storia e le corse, significa solo che è ignorante (nel senso stretto della parola), non è certamente colpa di Benelli.

superIII
15/06/2011, 10:34
Eh, bè... andando indietro nel tempo (perchè Benelli è nata 10 anni prima di Moto Guzzi, sapevàtelo...:wink_:...quest'anno compie un secolo:biggrin3:) la storia sportiva c'é eccome. Alcuni modelli hanno segnato il loro bravo pezzo di storia anche su strada (vedi 3½, Tornado, ma anche i ciclomotori... chi non ha posseduto il mitico 3 marce, il 3vk?). Se uno al nome Benelli non sente risuonare la storia e le corse, significa solo che è ignorante (nel senso stretto della parola), non è certamente colpa di Benelli.

quoto, oppure è semplicemente TROPPO GIOVANE... come per Guzzi...

valterone
15/06/2011, 11:47
quoto, oppure è semplicemente TROPPO GIOVANE... come per Guzzi...

Hai velatamente scritto che sono vecchio...:dry: ...ma ti perdono. :wub:

Essere giovani non deve risultare una scusa per non sapere. Se a te, giovane, interessa il mondo delle moto... il sito Benelli val bene la pena. Il sito eh, non dico di andare a cercare i manuali o le vecchie riviste nei mercatini... :wink_:

wailingmongi
15/06/2011, 11:48
l'è un bel bukèn ;)

superIII
15/06/2011, 11:48
Hai velatamente scritto che sono vecchio...:dry: ...ma ti perdono. :wub:

Essere giovani non deve risultare una scusa per non sapere. Se a te, giovane, interessa il mondo delle moto... il sito Benelli val bene la pena. Il sito eh, non dico di andare a cercare i manuali o le vecchie riviste nei mercatini... :wink_:

Infatti io che sono GGiovane mi applico e studio... ma perchè mi interessa!!!

ciao VECIO!!! :coool:

gadano
15/06/2011, 11:54
Quando a pesaro risolveranno i problemi di elettronica che tutt'ora hanno sara forse meglio del tre cilindri triumph...


Eh, bè... andando indietro nel tempo (perchè Benelli è nata 10 anni prima di Moto Guzzi, sapevàtelo...:wink_:...quest'anno compie un secolo:biggrin3:) la storia sportiva c'é eccome. Alcuni modelli hanno segnato il loro bravo pezzo di storia anche su strada (vedi 3½, Tornado, ma anche i ciclomotori... chi non ha posseduto il mitico 3 marce, il 3vk?). Se uno al nome Benelli non sente risuonare la storia e le corse, significa solo che è ignorante (nel senso stretto della parola), non è certamente colpa di Benelli.
Quotone...

superIII
15/06/2011, 12:24
Sarà, ma qua la stanno uccidendo:

il progetto off road (vi sfido ad averne vista UNA in giro) è sospeso a data da destinarsi (ed erano delle gran moto);

:sick:

Il progetto off-road è stata una chimera, si è tentato di industrializzare senza convinzione il lavoro dei fratelli Vertemati.
Per le casse dell'azienda è stato un bene che non se ne sia fatto nulla perchè non c'erano i presupposti che andasse a buon fine, infatti i Vertemati concluso il contratto si sono dileguati in fretta...
Peccato perchè le potenzialità c'erano tutte, i Vertemati sono sempre stati dei precursori e i cinesi avrebbero dovuto solo cacciare il grano...

devargas
15/06/2011, 12:25
Eh, bè... andando indietro nel tempo (perchè Benelli è nata 10 anni prima di Moto Guzzi, sapevàtelo...:wink_:...quest'anno compie un secolo:biggrin3:) la storia sportiva c'é eccome. Alcuni modelli hanno segnato il loro bravo pezzo di storia anche su strada (vedi 3½, Tornado, ma anche i ciclomotori... chi non ha posseduto il mitico 3 marce, il 3vk?). Se uno al nome Benelli non sente risuonare la storia e le corse, significa solo che è ignorante (nel senso stretto della parola), non è certamente colpa di Benelli.

Io le benelli le conosco. Quando ero ragazzo mi piaceva in particolare un modello 50 cc. mi sembra che fosse il T50, da strada, accattivante. Uno dei primi modelli ad accostarsi all'imitazione di una maxi (ma questa è una mia interpretazione). Per il resto, anche tra i giovani di allora (ho 51 anni) i must erano altri: Simonini, Ancillotti, Gori, Husquarna KTM Aspes. Tra quelli da cross. Tra le stradali invece già si apriva la strada a quella che fu l'egemonia giapp. Inutile che ti elenchi le marche, tanto le conosci. Se vogliamo fare un saltino indietro vediamo le regine inglesi Norton e Triumph e le loro antagoniste italiane: Morini, Ducati, Benelli, ed altre che non mi vengono in mente. Quello che mi viene in mente è che per esempio un 125 2t bicilindrico della benelli andava bene, ma non ne vedevi tanti in giro. La prima trasferta che ci feci (era di un amico) grippò sull'autostrada dopo 30 chilometri. Poi ricordo il benelli 500 quattro ed il 900 6 (mi sembra che di quest'ultimo sospesero la produzione perchè spaccava il telaio). Ad onor del vero anche il 500 quattro non andò bene, anche se una cosa buona l'aveva: il motore Honda. La Benelli è stata eroica nelle corse, ma non basta una buona riuscita cent'anni fa. Oggi la realtà Benelli presenta anche una storia che è passata da fallimento in fallimento. Abbandonarono addirittura il settore moto per dedicarsi ai motorini ai fini di risollevare l'azienda. Poi, tornati al settore moto, con la Tornado 900 il suo creatore ha tentato l'attività agonistica racimolando solo qualche punto. Poi, anch'egli è fallito. (fonte Wikipedia). Oggi la moto è in mano ai cinesi. Perde i pezzi per strada, grippa, si svita il telaio in marcia ecc. Credi che sarà un successo di vendite? Cento anni fa erano cento anni fa, non decretano l'oggi, nè la bontà di un fruppo nè quello di una moto che non ha mai avuto la forza di continuare una tradizione. Mi dispiace, ma Benelli non è e non sarà mai Honda, Yamaha, Ducati, Triumph, Morini. Il pubblico e gli utenti l'ha bocciata sul mercato...e non in tempi recenti. :wink_:

valterone
15/06/2011, 13:41
D'accordo, la storia è un pò diversa ma non possiamo scrivere che non abbia storia. A parte che siete dei caproni :dry: e non mi avete fatto notare che ho inserito una Morini dove non dovevo..

Originariamente inviata da valterone Eh, bè... andando indietro nel tempo (perchè Benelli è nata 10 anni prima di Moto Guzzi, sapevàtelo......quest'anno compie un secolo) la storia sportiva c'é eccome. Alcuni modelli hanno segnato il loro bravo pezzo di storia anche su strada (vedi 3½, Tornado, ma anche i ciclomotori... chi non ha posseduto il mitico 3 marce, il 3vk?). Se uno al nome Benelli non sente risuonare la storia e le corse, significa solo che è ignorante (nel senso stretto della parola), non è certamente colpa di Benelli.

...ma stavo pensando proprio alla serie 2C che citi tu stesso qui sopra (ne avevo due nel paesello dove son nato, entrambe 250cc, una era del barbiere e io da bambino andavo a sedermi di fronte alla porta del salone all'ora di chiusura, aspettando che partisse).

Con Benelli ci ha corso un certo Pasolini, mica cotica, Carruthers è una leggenda. Ha gareggiato anche in SuperBike, cosa che nè Guzzi, nè MV, nè Morini possono vantare. Morini è fallita, MV è in piedi solo perchè Castiglioni se l'é ripresa a 1 euro, altrimenti la lapide era già pronta, Guzzi l'ha resuscitata la Piaggio. Insomma... :rolleyes:

devargas
15/06/2011, 14:49
D'accordo, la storia è un pò diversa ma non possiamo scrivere che non abbia storia. A parte che siete dei caproni :dry: e non mi avete fatto notare che ho inserito una Morini dove non dovevo..

Originariamente inviata da valterone Eh, bè... andando indietro nel tempo (perchè Benelli è nata 10 anni prima di Moto Guzzi, sapevàtelo......quest'anno compie un secolo) la storia sportiva c'é eccome. Alcuni modelli hanno segnato il loro bravo pezzo di storia anche su strada (vedi 3½, Tornado, ma anche i ciclomotori... chi non ha posseduto il mitico 3 marce, il 3vk?). Se uno al nome Benelli non sente risuonare la storia e le corse, significa solo che è ignorante (nel senso stretto della parola), non è certamente colpa di Benelli.

...ma stavo pensando proprio alla serie 2C che citi tu stesso qui sopra (ne avevo due nel paesello dove son nato, entrambe 250cc, una era del barbiere e io da bambino andavo a sedermi di fronte alla porta del salone all'ora di chiusura, aspettando che partisse).

Con Benelli ci ha corso un certo Pasolini, mica cotica, Carruthers è una leggenda. Ha gareggiato anche in SuperBike, cosa che nè Guzzi, nè MV, nè Morini possono vantare. Morini è fallita, MV è in piedi solo perchè Castiglioni se l'é ripresa a 1 euro, altrimenti la lapide era già pronta, Guzzi l'ha resuscitata la Piaggio. Insomma... :rolleyes:

Effettivamente le case italiane han trovato mille vicissitudini, quasi tutte. Storicamente però possiamo parlare di eccelenza paragonando interi curricilum. Anche la Gilera era semplicemente fantastica. Se poi vogliamo elencare i curriculum storici partendo dai tempi andati fino ad oggi di Yamaha, Honda e Company altro che Pasolini. Ci vuole un rotolone regina: "innovazione, adeguamenti, investimenti, tecnologia, materiali, corse, vittorie, piloti entrati nell'olimpo del motociclismo mondiale ecc". Benelli impallidisce (e non solo Benelli). Pensa che, ai tempi delle Triumph e delle Norton, "molte" varie marche italiane tra cui credo anche Ducati, non erano un must se non che per gli aficionados. Guzzi seminava letteralmente i pezzi per strada. (Non una, tutte). Credo che il ricorso storico abbia quindi un discorso sempre relativo. Un azienda ci mette cinquant'anni ad assurgere alla meritata grandezza ma può fallire in cinque mesi. :wink_::biggrin3:

DocHollyday
15/06/2011, 15:47
Il progetto off-road è stata una chimera, si è tentato di industrializzare senza convinzione il lavoro dei fratelli Vertemati.
Per le casse dell'azienda è stato un bene che non se ne sia fatto nulla perchè non c'erano i presupposti che andasse a buon fine, infatti i Vertemati concluso il contratto si sono dileguati in fretta...
Peccato perchè le potenzialità c'erano tutte, i Vertemati sono sempre stati dei precursori e i cinesi avrebbero dovuto solo cacciare il grano...

Già, e non ne serviva nemmeno tanto!

Comunque ringraziamo il buon Alejandro De Tomaso per aver portato praticamente al fallimento Guzzi e Benelli!

Antriple
15/06/2011, 19:04
ma questa è la nuova speed!

burnout
15/06/2011, 19:06
sarebbe da chiedere a chi nel forum ce l'ha! uno c'e' non ricordo il nome

7373massimo
15/06/2011, 19:28
sarebbe da chiedere a chi nel forum ce l'ha! uno c'e' non ricordo il nome



...speedcane:w00t:


Bau Bau:tongue:

burnout
15/06/2011, 19:44
...speedcane:w00t:


Bau Bau:tongue:

ecco chissa se abbaia aspettiamo:rolleyes:

7373massimo
15/06/2011, 19:58
Comunque se votete un qualcosa di affidabile e tecnologicamente perfetta fatevi una triumph o questa:
ZiqW1L0NQPU

ferdyspeed
15/06/2011, 21:39
la TNT mi piace moltissimo...purtroppo nn ho mai avuto modo di provarla e nn saprei se sia veramente inaffidabile come si dice...:rolleyes:

maxs84
15/06/2011, 21:44
la TNT mi piace moltissimo...purtroppo nn ho mai avuto modo di provarla e nn saprei se sia veramente inaffidabile come si dice...:rolleyes:

Quoto!

TonyManero
15/06/2011, 22:11
è il nome che non mi convince..benelli...

Vero... e poi quei plasticoni alle frecce anteriori... osceni.

NATOSTANCO
15/06/2011, 22:26
Ciao Herbie , ho letto anche io di molte noie con questa moto....è un vero peccato , esteticamente è 1000 volte meglio della Speed....possibile che benelli nel corso di questi anni non abbia ancora migliorato l'affidabilità di questa moto ?
Hai notizie dalla Casa in merito ad eventuali migliorie apportate ai nuovi modelli ?

:nonono:


Ovviamente, secondo me!! :tongue:

leo
15/06/2011, 22:36
Comunque se votete un qualcosa di affidabile e tecnologicamente perfetta fatevi una triumph o questa:
ZiqW1L0NQPU

Con querllo che ti fanno pagare un motore della 2° guerra mondiale????Robe da pazzi,costa come un rsv4......e resta sempre il solito frullatore boxer,solo infarcito d'elettronica,poi ci vai in pista e le 600 preparate ti passano sopra,ottimo!
Triumph non ne parliamo neanche.....

Exo
15/06/2011, 22:44
E' fantastica come solo una bella donna sa essere. :wub:

.....peccato però che come una bella donna, c'è il pericolo che ti lasci a piedi da un momento all'altro. :dry:

7373massimo
16/06/2011, 06:56
Con querllo che ti fanno pagare un motore della 2° guerra mondiale????Robe da pazzi,costa come un rsv4......e resta sempre il solito frullatore boxer,solo infarcito d'elettronica,poi ci vai in pista e le 600 preparate ti passano sopra,ottimo!
Triumph non ne parliamo neanche.....


Leo,
hai perfettamente ragione quando dici che le 600 in pista ti passano con estrema facilità...
Purtoppo non mi associo al discorso prezzo perchè una cosa che piace piace indipendentemente dal costo.

Se ne possedessi una non la metterei in garage ma in salotto. :coool:

leo
16/06/2011, 09:52
Se ne possedessi una non la metterei in garage ma in salotto. :coool:

Quello lo fare anch'io perchè da vedere è bellissima,ma resta il fato che di solito :rolleyes:le moto le si prendono per girare.Nello specifico una moto sportiva(sospensioni ohlins,brembo,cruscotto con acquisizione dati da motogp,carbonio a profusione) la si prende anche per divertirsi a tirarle il collo(spero in pista) e non è bello vedersi sverniciare dai frullini 600 che costano un terzo.....In caso di utilizzo stradale bisogna sapere che se caschi e batti dietro,quel magnifico codino portante in carbonio(credo sia sstata la prima moto di serie ad averlo),costa la bellezza di 1500+iva mano d'opera esclusa :ph34r:....
Si,se hai le possibilità economiche,mettila in salotto,farà di sicuro la sua porca figura.

devargas
17/06/2011, 14:01
Quello lo fare anch'io perchè da vedere è bellissima,ma resta il fato che di solito :rolleyes:le moto le si prendono per girare.Nello specifico una moto sportiva(sospensioni ohlins,brembo,cruscotto con acquisizione dati da motogp,carbonio a profusione) la si prende anche per divertirsi a tirarle il collo(spero in pista) e non è bello vedersi sverniciare dai frullini 600 che costano un terzo.....In caso di utilizzo stradale bisogna sapere che se caschi e batti dietro,quel magnifico codino portante in carbonio(credo sia sstata la prima moto di serie ad averlo),costa la bellezza di 1500+iva mano d'opera esclusa :ph34r:....
Si,se hai le possibilità economiche,mettila in salotto,farà di sicuro la sua porca figura.

Azzo come la guida bene. Sembra un treno nelle curve, fa venire voglia di guidarla. Dal video credo che sia fantastica. Una moto che perdona molto e ti consente di muoverti e divertirti con maggiore sicurezza. Si i "frullini 600 elaborati" elabora anche questa, ma secondo me sarebbe un vero peccato. Me la porterei veramente su di un passo di montagna, e senza nemmeno esagerare. La moto in fondo è anche divertimento. Troppo spinta diventa un pochino problematica, soprattutto se fuorilegge. :wink_:

leo
17/06/2011, 14:06
Azzo come la guida bene. Sembra un treno nelle curve, fa venire voglia di guidarla. Dal video credo che sia fantastica. Una moto che perdona molto e ti consente di muoverti e divertirti con maggiore sicurezza. Si i "frullini 600 elaborati" elabora anche questa, ma secondo me sarebbe un vero peccato. Me la porterei veramente su di un passo di montagna, e senza nemmeno esagerare. La moto in fondo è anche divertimento. Troppo spinta diventa un pochino problematica, soprattutto se fuorilegge. :wink_:

Mi sa che la guida uno che sa il fatto tuo e che a me mi passerebbe sopra anche con un malanca....

Aper90
17/06/2011, 14:31
behella!

vulcano
17/06/2011, 14:45
Con querllo che ti fanno pagare un motore della 2° guerra mondiale????Robe da pazzi,costa come un rsv4......e resta sempre il solito frullatore boxer,solo infarcito d'elettronica,poi ci vai in pista e le 600 preparate ti passano sopra,ottimo!
Triumph non ne parliamo neanche.....
e a circa 50000 km sono da rifare perlomeno tutte le testate (se va bene)

devargas
20/06/2011, 08:24
Mi sa che la guida uno che sa il fatto tuo e che a me mi passerebbe sopra anche con un malanca....

Grande il Malanca, chi se lo ricordava :biggrin3::biggrin3:

ElGraspa
20/06/2011, 08:27
Grande il Malanca, chi se lo ricordava :biggrin3::biggrin3:

ASPES JUMA 125... :rolleyes: bei tempi eh... :biggrin3:

devargas
20/06/2011, 13:33
ASPES JUMA 125... :rolleyes: bei tempi eh... :biggrin3:

Caspita si, ero un ragazzino e nella piazza dove mi incontravo con gli amici c'era un manipolo di fortunato: Aspes, Simonini, Ancillotti internazionale casa e via dicendo. A me piaceva parecchio una motina, un Beta da cross. Io andavo alle medie e questi due amici venivano a far colpo sotto scuola. Tutte e due neri. Arrivavano a via dei mille svoltando dalla strada della mia scuola, ed impennavano all'unisono, ridendo. Sono sempre stati un simbolo di, come dire, libertà? Ma anche gioia, giovinezza e vigore. Ecco, ho rivisto il mondo con l'ottica dei docici tredici anni. Chissà che modello di Beta erano a quei tempi. Dovevano essere 125, ma andavano, caspita se andavano. Tutto questo esattamente 38 anni fa. :rolleyes:

Diabolico_Vendicatore
20/06/2011, 13:55
perchè le moto non sembrano niente male e hanno motori potenti(non ne ho mai provata una)

..io invece si, la 1130 normale... e gia' quella era una bomba...

Mr Frowning
20/06/2011, 19:13
a me non piace

diego71
20/06/2011, 19:18
http://img819.imageshack.us/img819/2006/2011benellitntr160.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/819/2011benellitntr160.jpg/)

Scheda tecnica: http://download.benelli.com/schedeTec_11/TNTR160.pdf
Foto gallery: Benelli (http://www.benelli.com/motoTntR160-11gallery.asp)

Che ne pensate?
A me fa letteralmente impazzire :wub:

Molto bella!!! Ma sono in perenne crisi finanziaria....anche se hanno i capitali cinesi, alla fine non vendono una mazza:cry::cry::cry:
...e poi leggendo sul loro forum hanno TUTTI un sacco di problemi anche molto seri ( vedi rotture motore e/o cambio:cry::cry::cry::cry:)

7373massimo
21/06/2011, 17:06
vorrei sapere The Dog cosa ne pensa


:blink::blink::blink:

jimmy27
04/07/2011, 12:08
com'è la situazione affidabilità?
Benelli ha risolto?

io la vorrei prendere la 1130 centenario ma questa non affidabilità mi ferma

Alpino
04/07/2011, 12:34
è il nome che non mi convince..benelli...

Bellissima ma onestamente non mi fa impazzire il marchio

Frapani
04/07/2011, 12:46
Comparativa su Motociclismo di Luglio.

S1m0ne75
04/07/2011, 14:05
vorrei sapere The Dog cosa ne pensa


:blink::blink::blink:

perchè ? è diventato tester?:blink:

7373massimo
04/07/2011, 17:33
perchè ? è diventato tester?:blink:

...no, però vorrei sapere ugualmente cosa dice:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

steve78
04/07/2011, 17:43
Un mio caro amico l'anno scorso ha comprato una 1130 evo nuova di pacca.
La usa solo per giretti domenicali e avrà 3.000/4000 km, ha già visto il carro attrezzi due volte! :dry:
La prima il giorno dopo l'acquisto e la seconda due settimane fa!
lasciato a piedi a 350 km da casa!

Non penso proprio che quella del filmato sia un caso isolato.

7373massimo
04/07/2011, 17:57
Non penso proprio che quella del filmato sia un caso isolato.


...è tutt' altro che un caso isolato:wink_:

Dennis
04/07/2011, 18:06
...è tutt' altro che un caso isolato:wink_:

purtroppo è vero.. e me ne dispiaccio.

7373massimo
04/07/2011, 18:07
purtroppo è vero.. e me ne dispiaccio.


fosse stata affidabile:sick: l' avrei presa da un pezzo:wub:

marco.zazza
17/08/2011, 17:03
Ciao ragazzi io posseggo la TnT 1130 sport evo dal 2008 ha 12000 km mai avuto un prolblema sicuramente e stato lui sfortunato e poi su forum benelli nn ho sentito parlare a nessuno di tutti sti problemi sono solo balle quelle cose ke si sentono dire

Don Zauker
17/08/2011, 18:25
Non è il mio genere di moto e non la prenderei mai.

Però a mio gusto è BELLISSIMA e con personalità da vendere.

Poi tecnicamente non la conosco e non mi esprimo.

MR-T
17/08/2011, 21:56
un pò troppo arzigogolata x i miei gusti

ma decisamente una bella bestia

Gabriel
17/08/2011, 22:26
Più orrenda della Tuono

Almagesto
17/08/2011, 22:39
a me piace...è proprio cattiva! ma non ha i fari tondi quindi...a sto punto è meglio una speed 2011, che almeno è triumph!

armageddon
17/08/2011, 22:59
http://img819.imageshack.us/img819/2006/2011benellitntr160.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/819/2011benellitntr160.jpg/)

Scheda tecnica: http://download.benelli.com/schedeTec_11/TNTR160.pdf
Foto gallery: Benelli (http://www.benelli.com/motoTntR160-11gallery.asp)

Che ne pensate?
A me fa letteralmente impazzire :wub:


questa è di un mio amico,è una bestia (la moto,e anche un pò lui):w00t:
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/2577464-post1.html

speedluca
18/08/2011, 00:04
bellissima

GAVEmarco
18/08/2011, 00:10
Bellina...ma preferisco la MIA Speed! :)

dr.dinamite
18/08/2011, 09:49
Ad onor del vero anche il 500 quattro non andò bene, anche se una cosa buona l'aveva: il motore Honda.


il problema stava nel fatto che non era un motore Honda copiato e incollato lì, se no sai che successi...il progetto era quello, i materiali impiegati e l'assemblaggio un pò differenti...:sick:

ferdyspeed
20/08/2011, 15:30
Bellina...ma preferisco la MIA Speed! :)

godo quando leggo questi commenti....nn posso che quotarti alla grande :oook:

S1m0ne75
20/08/2011, 16:09
Più orrenda della Tuono

bè dai no,quella è irraggiungibile!!:biggrin3:

drfelix
20/08/2011, 20:51
Caspita si, ero un ragazzino e nella piazza dove mi incontravo con gli amici c'era un manipolo di fortunato: Aspes, Simonini, Ancillotti internazionale casa e via dicendo. A me piaceva parecchio una motina, un Beta da cross. Io andavo alle medie e questi due amici venivano a far colpo sotto scuola. Tutte e due neri. Arrivavano a via dei mille svoltando dalla strada della mia scuola, ed impennavano all'unisono, ridendo. Sono sempre stati un simbolo di, come dire, libertà? Ma anche gioia, giovinezza e vigore. Ecco, ho rivisto il mondo con l'ottica dei docici tredici anni. Chissà che modello di Beta erano a quei tempi. Dovevano essere 125, ma andavano, caspita se andavano. Tutto questo esattamente 38 anni fa. :rolleyes:

Umbertino? :wink_:


Grande il Malanca, chi se lo ricordava :biggrin3::biggrin3:

Quando avevo l'Aprilia ST125 l'unica moto che riusciva a starmi davanti era il Malanca OB one di un amico: un vero mostro :w00t:

tripleG
22/08/2011, 12:44
questa è di un mio amico,è una bestia (la moto,e anche un pò lui):w00t:


Saluta l'amico P. !!! :)


Per il resto,
i soliti discorsi qualunquisti, bla bla bla.
La sola pecca delle Benelli è l'assistenza: poca (quella preparata) e incompetente (la maggior parte).

Gran moto. Manutenzione come le altre moto. Punto.

Lamps

Silvan
22/08/2011, 12:49
vEQtkQA_EBw

verybastardinside
22/08/2011, 14:06
noi siamo officina e rivenditore benelli......

pigliati triumph va


che problemi hai riscontrato?

Stinit
22/08/2011, 14:10
vEQtkQA_EBw

:w00t:

Segy
22/08/2011, 15:55
Saluta l'amico P. !!! :)


Per il resto,
i soliti discorsi qualunquisti, bla bla bla.
La sola pecca delle Benelli è l'assistenza: poca (quella preparata) e incompetente (la maggior parte).

Gran moto. Manutenzione come le altre moto. Punto.

Lamps

bravo!
io avevo proprio l'anno tuo, la sport rossa e nera :wub:

mondiale :w00t:

armageddon
22/08/2011, 16:06
Saluta l'amico P. !!! :)


Per il resto,
i soliti discorsi qualunquisti, bla bla bla.
La sola pecca delle Benelli è l'assistenza: poca (quella preparata) e incompetente (la maggior parte).

Gran moto. Manutenzione come le altre moto. Punto.

Lamps

conosci Paolo ?:w00t:

lelousch
22/08/2011, 16:23
gran bestia inkazzata!!!!!!!!ma scusate la benelli non era mica fallita o poco ci mancava?

Segy
22/08/2011, 16:25
gran bestia inkazzata!!!!!!!!ma scusate la benelli non era mica fallita o poco ci mancava?

l'hanno presa i cinesi!

tripleG
23/08/2011, 09:26
conosci Paolo ?:w00t:

Certo!:wink_:

Segy
23/08/2011, 09:50
paola la conosci?

devargas
23/08/2011, 10:44
Da testimonianze lette è molto fragile ed inaffidabile. Speriamo però sia un caso. Esteticamente è molto bella e valida.
Personalmente però, vuoi per il nome che per quello che ho sentito, non la comprerei.
Oltretutto i cinesi che sovrintendono alla fabbricazione di una motocicletta "italian style"...mhà :ph34r:

tripleG
24/08/2011, 08:18
paola la conosci?

come no! ci passo diverse sere a settimana huahuauhaua ;)


Da testimonianze lette è molto fragile ed inaffidabile. Speriamo però sia un caso. Esteticamente è molto bella e valida.
Personalmente però, vuoi per il nome che per quello che ho sentito, non la comprerei.
Oltretutto i cinesi che sovrintendono alla fabbricazione di una motocicletta "italian style"...mhà :ph34r:

I soliti luoghi comuni, e gli italiani esterofili. E pensare che i tedeschi apprezzano molto di più i marchi italiani soprattutto STORICI come Benelli, Morini, ....
Invece i motoutenti italiani preferiscono le altre, giapponesi in primis. La rovina dei marchi italiani siamo noi stessi. E le assistenze incompetenti.
L'amministrazione Benelli a Pesaro ha le mani legate per colpa dell'immobilismo della QJ. D'altra parte è chiaro che ai cinesi fa comodo acquisire (c'è scritto acquisire) marchi italiani, per il ritorno di immagine e le sovvenzioni statali.

E poi non fate finta di non sapere che due terzi della produzione europea è MADE IN ASIA (BMW, KTM, Aprilia, e Triumph stessa che fa i telai in Asia).

Lamps

Segy
24/08/2011, 09:41
come no! ci passo diverse sere a settimana huahuauhaua ;)


:laugh2:





E poi non fate finta di non sapere che due terzi della produzione europea è MADE IN ASIA (BMW, KTM, Aprilia, e Triumph stessa che fa i telai in Asia).

Lamps

quoto :wink_:

devargas
24/08/2011, 10:45
come no! ci passo diverse sere a settimana huahuauhaua ;)



I soliti luoghi comuni, e gli italiani esterofili. E pensare che i tedeschi apprezzano molto di più i marchi italiani soprattutto STORICI come Benelli, Morini, ....
Invece i motoutenti italiani preferiscono le altre, giapponesi in primis. La rovina dei marchi italiani siamo noi stessi. E le assistenze incompetenti.
L'amministrazione Benelli a Pesaro ha le mani legate per colpa dell'immobilismo della QJ. D'altra parte è chiaro che ai cinesi fa comodo acquisire (c'è scritto acquisire) marchi italiani, per il ritorno di immagine e le sovvenzioni statali.

E poi non fate finta di non sapere che due terzi della produzione europea è MADE IN ASIA (BMW, KTM, Aprilia, e Triumph stessa che fa i telai in Asia).

Lamps

Ho letto da qualche parte la recensione di un utente sulla nuova Benelli, sembra un racconto horror che si è concluso con la vendita del mezzo. Ovviamente spero che sia un caso, ma leggendo altri commenti, si arriva a capire che sembra una motocicletta che gioca molto sulle apparenze (nonostante l'indubbia, "ma apparentemente fragile" sostanza del suo motore).

Io in particolare sono per le moto buone, "quelle potenti ed affidabili" se poi sono anche belle ben venga. Il marchio è secondario.

tripleG
29/08/2011, 14:50
Sí, sí, se ne dicono e leggono tante ma tante....molta gente poi è attratta dalla moto (DALLE MOTO) solo per l'estetica, quando in realtà è gente che puó definirsi solo MOTOUTENTE, e al minimo inconveniente fa lacrime di coccodrillo per avere soldi indietro e via dicendo.....lasciamo perdere, va....è storia vecchia e la sanno tutti, inutile fingere....

Io con la mia ho fatto 18000 km, in lungo e in largo per l'Italia (tutto in moto, no carrello), sono andato fino su al Grossglockner, gli ho tirato il collo ovunque e quantunque, e gli unici "problemi" che ho avuto sono stati: cavo gas, cavo frizione, e sostituito trasmissione.
Altro che moto fragile.
Andate a farvi una chiacchierata con Lorenzo Segoni a Firenze, o in qualche tappa della Gladius cup: Lorenzo con la TNT stava per vincere la Roadster Cup contro Morini, mv agusta, (e Triumph), se non fosse stato per il cedimento della catena di trasmissione durante la penultima gara perdendo punti.

E' una moto che qualsiasi motociclista degno di tale nome è in grado di manutentare, cosí come una ducati, un'aprilia, una ktm o una triumph.
E non venitemi a dire che su queste di storie "strane" non se ne sentono.
Solo perchè fanno numeri più grandi, i loro problemi fanno meno notizia: come ai telegiornali fa più scalpore un morto che dieci "buone notizie".

Il problema della Benelli è la scarsa assistenza, poco "preparata" e poco entusiasta per queste moto: preferiscono lavorare su scooter, scooter e scooter = soldi facili e in "poco tempo".


Lamps



Ho letto da qualche parte la recensione di un utente sulla nuova Benelli, sembra un racconto horror che si è concluso con la vendita del mezzo. Ovviamente spero che sia un caso, ma leggendo altri commenti, si arriva a capire che sembra una motocicletta che gioca molto sulle apparenze (nonostante l'indubbia, "ma apparentemente fragile" sostanza del suo motore).

Io in particolare sono per le moto buone, "quelle potenti ed affidabili" se poi sono anche belle ben venga. Il marchio è secondario.

Lo scrofo
29/08/2011, 15:31
noi siamo officina e rivenditore benelli......

pigliati triumph va

Oddio, considerando le ultime rogne delle nuovissime speed ... :rolleyes: Forse siamo sulla stessa barca ...


il video è impressionante.. e io tra l'altro ci stavo per cascare, il venditore mi stava ipervalutando la speed (parliamo di quasi 5mila euro di valutazione nel 2009, una moto di 10 anni) per una cafè racer 1130.. me la portavo a casa a meno di settemila dando la mia..

per fortuna non ho fatto la cazzata, altrimenti starei ancora a piangere turco..

Potrei fare anche io un bel video a riguardo : statore, regolatore, elettroventola, batteria ... in genere non e' che Triumph brilli in affidabilita' ...


Che roba ragazzi..questo video non lo auguro al peggior motociclista. Un incubo...
Cmq meglio essere fortunati che ricchi....ti capita una moto così...ti sei giocato il sistema nervoso...

up

Karra
29/08/2011, 15:38
Io sono di parte la Benelli è di Pesaro........anke se la proprietà adesso è Cinese..........molta plastica particolare le ventole dei radiatori laterale.....3 cilindri.......:wub::wub:come Triumph

tripleG
31/08/2011, 18:30
...ma guardarlo il video, invece di "vederlo" solamente, no !?....
sostituisce il silenziatore con uno after market (su quello di serie il portatarga è fissato direttamente al silenziatore) e "fa vedere" che il portatarga (after market) traballa perchè fissato male.....
ha strippato il motore (col quale ci fanno i monomarcia negli acquascooter, con tanto di turbina -HSR Benelli-) chi sa in che modo e poi si lamenta che sia guasto....quello che si rompe sul motore Benelli poteva (fino ai modelli 2007) l'alberino alternatore in quanto fissato in modo che poco sopportava la coppia del motore, poi aggiornato il sistema di fissaggio, niente problema....
Chi sa che lavori ha fatto sulla moto, e che non dice, e fa vedere che il telaio coda traballa.....ma per favore!!.....quello voleva solo i soldi perchè aveva rotto la moto che papà gli aveva comprato.....
Togliete il prosciutto dagli occhi...

E sempre lamps

luka
31/08/2011, 18:47
E' una bellissima moto, ma date un occhio a questo video fatto da un mio caro amico:wink_:
Vi garantisco che ha fatto di tutto per non vendere la moto!!!

Il canale di SCRELAB - YouTube (http://www.youtube.com/user/SCRELAB#p/u/3/jhxSzE5iv6k)

tripleG
03/09/2011, 22:14
E' una bellissima moto, ma date un occhio a questo video fatto da un mio caro amico:wink_:
Vi garantisco che ha fatto di tutto per non vendere la moto!!!
]

sì sì, bla bla bla

luka
03/09/2011, 23:20
sì sì, bla bla bla


Ho solo riportato un'esperienza a me vicina, nessun bla bla bla :wink_:

tripleG
12/09/2011, 13:25
http://youtu.be/vEQtkQA_EBw

leo
12/09/2011, 13:29
Ehm...Segoni è il primo che maledice la tnt :rolleyes:....Detto ciò io me la compreri lo stesso perchè mi piacciono le moto strane e maschie;ho il mugello vicino e con quella mi ci divertirei.Se poi si rompe,si riparerà anche.

tripleG
12/09/2011, 13:33
Ehm...Segoni è il primo che maledice la tnt :rolleyes:....Detto ciò io me la compreri lo stesso perchè mi piacciono le moto strane e maschie;ho il mugello vicino e con quella mi ci divertirei.Se poi si rompe,si riparerà anche.

in 20mila km ho rotto solo cavo gas, cavo frizione e catena trasmissione :laugh2:

ah, e dopo 4 anni si è scaricata la batteria (che non ho mai mantenuto nè smontato in inverno)


E infine....SGRAAATTT ahaha

leo
12/09/2011, 13:38
in 20mila km ho rotto solo cavo gas, cavo frizione e catena trasmissione :laugh2:

ah, e dopo 4 anni si è scaricata la batteria (che non ho mai mantenuto nè smontato in inverno)


E infine....SGRAAATTT ahaha

Per principio mi piace provare in prima persona :wink_:;resta il fatto che tu in 4 anni hai fatto 20000km che non sono proprio una cifrona,perciò è normale che non abbia vuto grandi noie.Nello stesso lasso temporale io ne ho fatti 60000 ,con 12-13 giornate in pista,infati ho cotto il mootre della tiger :cry::rolleyes:....

tripleG
12/09/2011, 22:36
Per principio mi piace provare in prima persona :wink_:;resta il fatto che tu in 4 anni hai fatto 20000km che non sono proprio una cifrona,perciò è normale che non abbia vuto grandi noie.Nello stesso lasso temporale io ne ho fatti 60000 ,con 12-13 giornate in pista,infati ho cotto il mootre della tiger :cry::rolleyes:....

La TNT ce l'ho da inizio 2009, è la batteria che era montata dall'anno di fabbricazione. Tra lavoro e impegni famigliari poi non ho più modo di usarla come ho fatto con la Street che avevo prima: 23000 km in 8 mesi.
Conosco molto bene la TNT, e un uso intensivo come facevo con l'altra lo regge alla grande, altro che.

leo
13/09/2011, 08:12
La TNT ce l'ho da inizio 2009, è la batteria che era montata dall'anno di fabbricazione. Tra lavoro e impegni famigliari poi non ho più modo di usarla come ho fatto con la Street che avevo prima: 23000 km in 8 mesi.
Conosco molto bene la TNT, e un uso intensivo come facevo con l'altra lo regge alla grande, altro che.

A chi lo dici....con 3 figli debvo uscire di notte per farmi un po' di km...
Ogni tanto vedo a giro qualche sport evo in vendita e mi vengono strani pensieri :rolleyes:.....

Silvan
13/09/2011, 11:41
Ogni tanto vedo a giro qualche sport evo in vendita e mi vengono strani pensieri :rolleyes:.....

datti pace :risatona:

leo
13/09/2011, 12:51
datti pace :risatona:

Impossibile :rolleyes:

tripleG
13/09/2011, 13:55
A chi lo dici....con 3 figli debvo uscire di notte per farmi un po' di km...
Ogni tanto vedo a giro qualche sport evo in vendita e mi vengono strani pensieri :rolleyes:.....

In tutta onestà, il limite della Benelli è la gestione elettronica, abbastanza "grezza". Ma i nostri a Pesaro hanno le mani legate, causa immobilismo cinese.
Comunque, oh: almeno Benelli (100 anni di storia motociclistica italiana) vive ancora, al contrario di Morini per esempio che ha chiuso, per ora.
Guzzi poi fa "appena" 90 anni. A parte Ducati, Aprilia e Bimota (giovanissimi marchi) giusto MV sta ancora a galla