Visualizza Versione Completa : marzocchi rac
Fanthomas
16/06/2011, 08:16
Qualcuno sa dirmi che diametri hanno i foderi della marzocchi
Per capirci dove va la piastra superiore e inferiore
Grazie
maurotrevi
16/06/2011, 08:48
quelli sono gli steli...
Fanthomas
16/06/2011, 08:53
Quella da 43 cmq
quell sopra sono quasi certo che è da 50 ma sotto nn ho idea
Per 2500 euro credo che sia una delle migliori fregature che si può trovare a giro :ph34r:
Per 2500 euro credo che sia una delle migliori fregature che si può trovare a giro :ph34r:
leo... commenti del genere fanno scaldare la gente... evitiamoli, se non richiesti...
leo... commenti del genere fanno scaldare la gente... evitiamoli, se non richiesti...
In effetti hai ragione ,chiedo umilmente scusa
Diabolico_Vendicatore
16/06/2011, 14:15
Rac 43: sopra 43 sotto 54..
Fanthomas
16/06/2011, 22:42
Rac 43: sopra 43 sotto 54..
ma nn ti sembra una czzata steli da 43 con fodero da 43 sopra !
Mi sa che devi rivedere qualcosa!?
maurotrevi
16/06/2011, 23:40
direi...
Diabolico_Vendicatore
17/06/2011, 07:31
No, li ho letti due giorni fa dai dati tecnici. La parte che contiene gli steli e' da 54, sopra sono rastremate.
Millejager
17/06/2011, 20:18
le monto... le 43 montano sulle piastre originali... il diametro dei foderi è identico :oook:
Per 2500 euro credo che sia una delle migliori fregature che si può trovare a giro :ph34r:
le 43 le trovi dai 1000 ai 1600 a seconda che tu voglia piedini o piastre o entrambi....
le 50 le vende la WRS qui sullo shop a 2185 complete di piastre superiori, inferiori, piedini, semimanubri, asse ruota, distanziali e parafango in carbonio.
le monto... le 43 montano sulle piastre originali... il diametro dei foderi è identico :oook:
le 43 le trovi dai 1000 ai 1600 a seconda che tu voglia piedini o piastre o entrambi....
le 50 le vende la WRS qui sullo shop a 2185 complete di piastre superiori, inferiori, piedini, semimanubri, asse ruota, distanziali e parafango in carbonio.
Se le paragoni con le paioli che vende mauro,pressuruzzate,ti viene il mal di testa.....
maurotrevi
17/06/2011, 22:10
leo tu stai frequentando troppo mr tiger ultimamente :laugh2:
Quoto Leo, tra l'altro so che ha già ordinato queste per la sua Tiger:
http://www.paioli.com/forcelle%20grandi/PHANTOM-F12.jpg
:risate2:
leo tu stai frequentando troppo mr tiger ultimamente :laugh2:
Vero,mi ha contagiato.....
Quoto Leo, tra l'altro so che ha già ordinato queste per la sua Tiger:
http://www.paioli.com/forcelle%20grandi/PHANTOM-F12.jpg
:risate2:
:dry:
Topax'82
18/06/2011, 20:23
le monto... le 43 montano sulle piastre originali... il diametro dei foderi è identico :oook:
le 43 le trovi dai 1000 ai 1600 a seconda che tu voglia piedini o piastre o entrambi....
le 50 le vende la WRS qui sullo shop a 2185 complete di piastre superiori, inferiori, piedini, semimanubri, asse ruota, distanziali e parafango in carbonio.
Si trovano a partire da 800€ qui.... Marzocchi forcelle rac da 43 e 50 - Accessori Moto In vendita Milano (http://www.subito.it/accessori-moto/marzocchi-forcelle-rac-da-43-e-50-milano-18783669.htm)
Non le ho mai provate tranne montate sulla Brutale 990R che ho provato per 50km circa e il funzionamento delle sospensioni su quella moto è molto buono, però dipende dalle tarature di base etc etc.
Anche le Paioli pressurizzate sono molto belle, anche se sull'utilità della pressurizzazione per un uso stradale ho molti dubbi.
Io prenderei quelle che costano meno , tanto meglio delle originali sono entrambe....
Lamps
maurotrevi
18/06/2011, 23:49
dubbi di che tipo?
Fanthomas
19/06/2011, 17:10
le monto... le 43 montano sulle piastre originali... il diametro dei foderi è identico :oook:
le 43 le trovi dai 1000 ai 1600 a seconda che tu voglia piedini o piastre o entrambi....
le 50 le vende la WRS qui sullo shop a 2185 complete di piastre superiori, inferiori, piedini, semimanubri, asse ruota, distanziali e parafango in carbonio.
quindi 52 mm. sopra e 55mm piastra inf.
grazie
Topax'82
20/06/2011, 13:08
dubbi di che tipo?
O.T:
Dubbi sul reale beneficio di questa soluzione per un uso stradale della moto.
Se prendi delle buone forcelle tradizionali e una soluzione pressurizzata a mio avviso non hai vantaggi se non nel dover ripristinare la giusta pressione del gas abbastanza frequentemente.
E' un pò come il traction control su una 600 per giunta da usare in strada...secondo me è un + superfluo.
Poi ovvio se dovessi spendere la stessa cifra prenderei il prodotto più valido che presumo sia quello più avanzato tecnologicamente ma non sempre è così.
A dirla tutta dal mio punto di vista su speed e street(specie R) un buon kit sulla forcella di serie è già più che sufficiente se non, addirittura, la stessa forcella di serie.
Sempre che si usino nei limiti della decenza le moto per strada, se poi si appartiene alla categoria di motociclisti che scambia puntualmente la strada con la pista, beh allora preferisco neanche parlarne...
Fine O.T.
Lamps
Millejager
20/06/2011, 13:12
quindi 52 mm. sopra e 55mm piastra inf.
grazie
nulla ;)
maurotrevi
20/06/2011, 22:50
O.T:
Dubbi sul reale beneficio di questa soluzione per un uso stradale della moto.
Se prendi delle buone forcelle tradizionali e una soluzione pressurizzata a mio avviso non hai vantaggi se non nel dover ripristinare la giusta pressione del gas abbastanza frequentemente.
E' un pò come il traction control su una 600 per giunta da usare in strada...secondo me è un + superfluo.
Poi ovvio se dovessi spendere la stessa cifra prenderei il prodotto più valido che presumo sia quello più avanzato tecnologicamente ma non sempre è così.
A dirla tutta dal mio punto di vista su speed e street(specie R) un buon kit sulla forcella di serie è già più che sufficiente se non, addirittura, la stessa forcella di serie.
Sempre che si usino nei limiti della decenza le moto per strada, se poi si appartiene alla categoria di motociclisti che scambia puntualmente la strada con la pista, beh allora preferisco neanche parlarne...
Fine O.T.
Lamps
ti rispondo velocemente, quanto ha il tuo mono e quand'è l'ultima volta che hai fatto ricaricare l'azoto? nel caso dopo parliamo di emulsioni.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.