PDA

Visualizza Versione Completa : mi fischiano...i freni



keamy
16/06/2011, 15:46
ciao a tutti, ho un fastidioso problema con i freni;quello anteriore fischia ma solo a bassa velocità, mentre quello dietro praticamente sempre e anche a bassa velocità o quando la sposto in garage.
so che è una domanda molto stupida ma essendo ignorante in materia moto, non vorrei farmi prendere per il c..o dal meccanico del concessionario (che sono noti per imbarcare le persone)
grazie a tutti

Pepi
16/06/2011, 15:50
insegnagli un motivetto allegro così ti fan compagnia mentre vai... :biggrin3:

giancarlo
16/06/2011, 15:53
saran contenti che arriva l'estate
:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

stradamax
16/06/2011, 15:57
[cut] non vorrei farmi prendere per il c..o dal meccanico del concessionario (che sono noti per imbarcare le persone)
grazie a tutti
:cipenso:
...rileggendo meglio non credo però intendesse dire che preferiva farsi prendere per il c..o dal forum :rolleyes::ph34r:


keamy si scherza :wink_:

rjng
16/06/2011, 16:03
insegnagli un motivetto allegro così ti fan compagnia mentre vai... :biggrin3::risatona:

Minkiazza Bedda....
a parte gli scherzi,passa in officina che ti sistemano in un attimo.

keamy
16/06/2011, 16:09
:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
ci mancherebbe mi offendessi!!!
mi piace lo spirito del forum!
più che altro il mio pensiero era che magari fischiano perchè le pastiglie non si aprono del tutto

Herbie 53
16/06/2011, 16:14
puoi provare mettendo dell'olio sul disco..non fischierà più...:oook:

stradamax
16/06/2011, 16:18
puoi provare mettendo dell'olio sul disco..non fischierà più...:oook:

http://images3.wikia.nocookie.net/__cb20090707211906/nonciclopedia/images/e/e2/Coniglio_assassino.jpg
Assassino :D

marco_bonnie
16/06/2011, 16:21
puoi provare mettendo dell'olio sul disco..non fischierà più...:oook:


l'ho fatto ma la moto non mi frena più!!

giancarlo
16/06/2011, 16:35
l'ho fatto ma la moto non mi frena più!!

tu devi darlo anche sulle gomme
:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

marco_bonnie
16/06/2011, 16:43
tu devi darlo anche sulle gomme
:biggrin3::biggrin3::biggrin3:


ecco...questo non l'avevo capito!

Herbie 53
16/06/2011, 16:49
un po' d'olio anche sulla sella...:oook:

marco_bonnie
16/06/2011, 16:51
un po' d'olio anche sulla sella...:oook:


quasi quasi la immergo nella friggitrice...e non se neparla più!
mi diventa anche tutta bella croccante :wink_:

giancarlo
16/06/2011, 16:59
ecco...questo non l'avevo capito!

la tua sarà la prima Bonnie sott'olio d'oliva
:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

Pepi
16/06/2011, 17:23
siete dei cazzari incurabili... l'olio deve essere di semi di girasole che tiene meglio le alte temperature... :coool:

Gian
16/06/2011, 17:32
la tua sarà la prima Bonnie sott'olio d'oliva
:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

Così non arrugginisce di sicuro!!....ma diventa un pò troppo calorica! :biggrin3:

giancarlo
16/06/2011, 17:33
quasi quasi la immergo nella friggitrice...e non se neparla più!
mi diventa anche tutta bella croccante :wink_:

..........quel bel color dorato
:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

marco_bonnie
16/06/2011, 17:54
..........quel bel color dorato
:biggrin3::biggrin3::biggrin3:


allora la nuova colorazione non sarà mica dovuta ad una frittura integrale?

https://fbcdn-sphotos-a.akamaihd.net/hphotos-ak-snc6/226443_10150574372815061_435073685060_18471615_6013275_n.jpg

keamy
16/06/2011, 18:01
:biggrin3:Sapete che c'e'?
Andate a cagare:biggrin3:

Herbie 53
16/06/2011, 18:03
:biggrin3:Sapete che c'e'?
Andate a cagare:biggrin3:

quoto tutto

marco_bonnie
16/06/2011, 18:05
:biggrin3:Sapete che c'e'?
Andate a cagare:biggrin3:

bravo! mandali tutti a cagare!:wink_::tongue:
:D

Eramanc
16/06/2011, 18:29
A me girano le balle (ma non fischiano)..... provo con l'olio?

Gpl
16/06/2011, 18:36
Però se passa una bella ragazza non hai problemi per attirarne l'attenzione...ci fai un figurone...quasi quasi t'invidio!!

scleroman
16/06/2011, 18:58
Ma scusate, a parte il vostro irrefrenabile razzeggiamento, la mia fischia dietro dal primo giorno...
penso che la cosa sia risolvibile solo cambiando le pastiglie, no? (se la mia memoria di motociclista adolescenziale non mi inganna)

gabri76moto
16/06/2011, 19:17
ciao...prova a smontarle e smussare l'angoli delle pasticche con una lima!

io per lo meno non ho scritto una minchiata!!!
(anche se poi non funziona!)

Domino
16/06/2011, 19:45
:biggrin3:Sapete che c'e'?
Andate a cagare:biggrin3:

ce ne hai messo di tempo per "mandarceli",,,,,,,,,,,:rolleyes::biggrin3::biggrin3:

Pepi
16/06/2011, 23:04
:biggrin3:Sapete che c'e'?
Andate a cagare:biggrin3:

col fischio o senza?


(cit. pierino la peste/alvaro vitali)

leletriple
16/06/2011, 23:10
ciao a tutti....ho letto il titolo e non sono stato li a leggere tutte le risposte quindi magari scrivo qualcosa che qualcun'altro ha già scritto

io da pochi mesi ho preso una speed 05 "la vera speed :-P" e i freni continuavano a fischiare specialmente nelle frenate "lunghe", pensando che il problema fosse delle pastiglie vecchie ho preso delle pastiglie nuove ma prima di montarle ho fatto una prova.... ho cmontato pinze e tutto , ho tolto le pastiglie e ho pulito le pinze con acqua e sapone per le mani "nessun prodotto miracoloso" poi ho risciaquato e ho dato una carteggiata leggera alle pastiglie vecchie..... il fischio è sparito e ho comprato 4 pastiglie nuove per niente.....

non prendetemi per il culo perchè uso acqua e sapone per le pinze : nel civ fanno così e in 3 anni di pista con la daytona l'ho sempre fatto :-P

idem per le pastiglie: a volte con il tempo si cristallizzano a maggior ragione se la moto la si usa in mode soft con frenate lente invece di staccate alla rossi

Shining
16/06/2011, 23:48
ciao a tutti....ho letto il titolo e non sono stato li a leggere tutte le risposte quindi magari scrivo qualcosa che qualcun'altro ha già scritto

io da pochi mesi ho preso una speed 05 "la vera speed :-P" e i freni continuavano a fischiare specialmente nelle frenate "lunghe", pensando che il problema fosse delle pastiglie vecchie ho preso delle pastiglie nuove ma prima di montarle ho fatto una prova.... ho cmontato pinze e tutto , ho tolto le pastiglie e ho pulito le pinze con acqua e sapone per le mani "nessun prodotto miracoloso" poi ho risciaquato e ho dato una carteggiata leggera alle pastiglie vecchie..... il fischio è sparito e ho comprato 4 pastiglie nuove per niente.....

non prendetemi per il culo perchè uso acqua e sapone per le pinze : nel civ fanno così e in 3 anni di pista con la daytona l'ho sempre fatto :-P

idem per le pastiglie: a volte con il tempo si cristallizzano a maggior ragione se la moto la si usa in mode soft con frenate lente invece di staccate alla rossi

altro che prendere per il culo...ce ne fossero di interventi da parte di gente che parla per esperienza vissuta:oook:

scleroman
16/06/2011, 23:55
altro che prendere per il culo...ce ne fossero di interventi da parte di gente che parla per esperienza vissuta:oook:

fortunatamente ha letto solo il titolo!!:w00t:
Ci provo anch'io...grazie della dritta

Peppe Bastardo
17/06/2011, 02:58
anche a me fischiano ma non me ne frega niente anzi più fischiano piu stringo!!

leletriple
17/06/2011, 06:31
pulire le pinze è un'optional ..... in teoria non dovrebbero più fischiare anche solo grattandole con carta fine......

dimenticavo: se avete possibilità pulite ogni tanto i dischi con alchool o diluente...... la moto frena di più

marco_bonnie
17/06/2011, 08:04
pulire le pinze è un'optional ..... in teoria non dovrebbero più fischiare anche solo grattandole con carta fine......


verissimo!

SDH
17/06/2011, 08:11
ciao a tutti....ho letto il titolo e non sono stato li a leggere tutte le risposte quindi magari scrivo qualcosa che qualcun'altro ha già scritto

io da pochi mesi ho preso una speed 05 "la vera speed :-P" e i freni continuavano a fischiare specialmente nelle frenate "lunghe", pensando che il problema fosse delle pastiglie vecchie ho preso delle pastiglie nuove ma prima di montarle ho fatto una prova.... ho cmontato pinze e tutto , ho tolto le pastiglie e ho pulito le pinze con acqua e sapone per le mani "nessun prodotto miracoloso" poi ho risciaquato e ho dato una carteggiata leggera alle pastiglie vecchie..... il fischio è sparito e ho comprato 4 pastiglie nuove per niente.....

non prendetemi per il culo perchè uso acqua e sapone per le pinze : nel civ fanno così e in 3 anni di pista con la daytona l'ho sempre fatto :-P

idem per le pastiglie: a volte con il tempo si cristallizzano a maggior ragione se la moto la si usa in mode soft con frenate lente invece di staccate alla rossi

per evere degli interventi tecnici bisogna aspettare qualcuno che viene fuori dal giro. altrimenti solo minchiate di risposta a qualcuno che ha un problema e magari non ha molta voglia di leggere pagine e pagine di cazzate. divertenti, ma alla lunga stancanti

rjng
17/06/2011, 09:25
per evere degli interventi tecnici bisogna aspettare qualcuno che viene fuori dal giro. altrimenti solo minchiate di risposta a qualcuno che ha un problema e magari non ha molta voglia di leggere pagine e pagine di cazzate. divertenti, ma alla lunga stancanti
Ora,non sò che esperienza abbia chi ha aperto il Thread,ad occhio e croce non da smontare freni in sicurezza di poterli poi rimontare senza far pirlate.
Comprendo l'intervento tecnico e lo apprezzo,ma se avessi io il problema avrei fatto un giro dal meccanico triumph,come gli è stato consigliato nelle prime risposte.
Trattandosi di freni,non del colore,consistenza o grado di impermeabilità della sella.

leletriple
17/06/2011, 10:08
oddio.... parere mio.... anche se non ve ne frega molto :-P
nel 2008 mi sono preso la mia prima moto "street triple 675" tagliandi, manutenzione, montaggio terminali, cambio pastiglie ecc.... li facevo fare tutti dal mecc. triumph
risultato..... ho speso un botto di soldi

dopo ho abbandonato la strada , venduta la street mi sono preso una daytona 675 solo pista..... andando in pista ho imparato molto, gli imprevisti succedono sempre quando si gira e li non ci sono meccanici, quindi o ti arrangi o ci smeni la giornata già pagata.....

quindi ho cominciato a farmi i tagliandi "mooolto più economici se fatti in casa", mi sono cambiato la pompa freno da solo, pastiglie , pinze , quando dovevo cambiare le gomme mi sono preso una dinamometrica e ho cominciato a smontarmi le gomme da solo.... inizialmente è complicato e ci si mette molto ma poi è questione di minuti.....

esempio : un tagliando fatto in casa costa 50€ usando olio motul v300 "il top"
dal meccanico quanto costa? minimo il doppio.....

adesso ho abbandonato la pista e sono tornato in strada con una speed del 05.... il meccanico penso che non mi vedrà più salvo lavori complicati...... probabilmente sono un ragazzino "ho 25 anni" ma lasciate che vi dia un consiglio....cominciate a guardare la vostra moto come una vera e propria creatura, studiatevela, smontatela e rimontatela, fate delle prove.... tutto questo per risparmiare 4 soldi e per soddisfazione personale ;-) chiusa parentesi

Shining
17/06/2011, 10:34
oddio.... parere mio.... anche se non ve ne frega molto :-P
nel 2008 mi sono preso la mia prima moto "street triple 675" tagliandi, manutenzione, montaggio terminali, cambio pastiglie ecc.... li facevo fare tutti dal mecc. triumph
risultato..... ho speso un botto di soldi

dopo ho abbandonato la strada , venduta la street mi sono preso una daytona 675 solo pista..... andando in pista ho imparato molto, gli imprevisti succedono sempre quando si gira e li non ci sono meccanici, quindi o ti arrangi o ci smeni la giornata già pagata.....

quindi ho cominciato a farmi i tagliandi "mooolto più economici se fatti in casa", mi sono cambiato la pompa freno da solo, pastiglie , pinze , quando dovevo cambiare le gomme mi sono preso una dinamometrica e ho cominciato a smontarmi le gomme da solo.... inizialmente è complicato e ci si mette molto ma poi è questione di minuti.....

esempio : un tagliando fatto in casa costa 50€ usando olio motul v300 "il top"
dal meccanico quanto costa? minimo il doppio.....

adesso ho abbandonato la pista e sono tornato in strada con una speed del 05.... il meccanico penso che non mi vedrà più salvo lavori complicati...... probabilmente sono un ragazzino "ho 25 anni" ma lasciate che vi dia un consiglio....cominciate a guardare la vostra moto come una vera e propria creatura, studiatevela, smontatela e rimontatela, fate delle prove.... tutto questo per risparmiare 4 soldi e per soddisfazione personale ;-) chiusa parentesi

guarda che in questa sezione ci sono vari vecchietti rimbambiti (compreso il sottoscritto), se cominciano a smontare la moto poi lasciano i pezzi per la strada...:biggrin3:

leletriple
17/06/2011, 10:42
dopo passo io vi frego i pezzi e ve li vendo... ah dimenticavo... ogni volta che smonto qualche pezzo mi ritrovo con delle viti avanzate quindi non stupitevi se vi capita, è normale..... vuol dire che non servono e di conseguenza alleggerite la moto ahahahah

Pepi
17/06/2011, 12:14
guarda che in questa sezione ci sono vari vecchietti rimbambiti (compreso il sottoscritto), se cominciano a smontare la moto poi lasciano i pezzi per la strada...:biggrin3:

mi dissocio e ti diffido, te la vedrai con i miei avvocati!













[faccina "sooka" che non c'è] :D

mabaco
17/06/2011, 19:16
ciao a tutti, ho un fastidioso problema con i freni;quello anteriore fischia ma solo a bassa velocità, mentre quello dietro praticamente sempre e anche a bassa velocità o quando la sposto in garage.
so che è una domanda molto stupida ma essendo ignorante in materia moto, non vorrei farmi prendere per il c..o dal meccanico del concessionario (che sono noti per imbarcare le persone)
grazie a tutti

.............................................cambiali:))) io ho messo i flottanti

leletriple
18/06/2011, 00:12
AZZ,,,, VOI " vecchietti" ci andate giù di brutto..... anzichè spendere 1,50 di carta vetrata e grattare le pastiglie spendete i centoni e cambiate tutto.... .volete adottarmi? così evito di grattare le pastiglie e mi prendete il kit brembo completo..... ahn dimenticavo: se mi adottate tra un mesetto vorrei rifare anche le sospensioni ahahahaah regolarle è una rottura di palle, tanto vale prendere tutto ohlins