Accedi

Visualizza Versione Completa : Il "PARADISO" dei motociclisti può attendere...



LESTER68
16/06/2011, 16:23
Vorrei prenotare per la fine di agosto la mia 1^ giornata in pista (Day '08 acquistata da 3 settimane ed in fase di trasformazione pro pista), e data la mia burbaggine (non su strada anche se è un'altra cosa naturalmente) sarei orientato su Adria,dato che dovrebbe essere un circuito con curve non troppo veloci.
Che ne pensate? Sapete, Mugello e Misano ("paradisi" a quanto ho sentito) mi acchiapperebbero un casino, ma al momento mi spaventano un pò per i curvoni da affrontare ad oltre 200 orari (è vero?) per non essere asfaltati.
Per il momento non credo che farò corsi in pista per problemi di date...
Grazie per i vostri sempre graditi consigli.

Ary675
16/06/2011, 17:49
di dove sei? adria (non ci sono mai andato e non penso di andarci) la vedo più una pista per auto...purtroppo...piuttosto virerei su franciacorta o varano se sei del nord/nordest...o rijeka :wub: se hai un po' di pelo

EDIT: tra le tue modifiche filo pistaiole ti suggerisco la manopola della speed da sostituire a quella della daytona. 12 euro

Dennis
16/06/2011, 18:06
Porto la discussione nella sezione "Triumph On Track" Lester, lì sicuramente troverai in fretta pareri sulle varie piste italiane! :oook:

LESTER68
16/06/2011, 21:50
Sono di Bologna,per cui ho abbastanza scelte...dipende solo da far gli impegni tra cui lavoro e 'a famijjia!

sagyttar
16/06/2011, 22:04
Adria è una pista un po' del cavolo, piuttosto ti consiglio di andare a girare a Varano de' Melegari, è un pelino più tecnica e divertente e tortuosa il giusto per non prendere delle velocità assurde.

Misano ha si il curvone da 200 e passa, ma ti garantsco che lo si può percorrere a 180-190 in piena sicurezza, alle velocità stellari lo percorrono solo i missili professionisti e qualche personaggio "not normal".

Parere strettamente personale, ovvio

blackhound
17/06/2011, 08:19
Adria è sotto il minimo sindacale delle piste, oltretutto, essendo lenta, in troppii si sentono in grado di fare entrate alla cazzo e di fare/farsi male. Lì non impari niente della guida in pista. Magari parti con il T day per cominciare a prendere le misure, spendi poco e conosci un sacco di malati di mente che ti porteranno sulla cattiva strada.

scimmio84
17/06/2011, 08:49
Sono di Bologna,per cui ho abbastanza scelte...dipende solo da far gli impegni tra cui lavoro e 'a famijjia!

Per iniziare se sei di Bologna ti consigli Varano de melegari!!!:wink_:




Misano ha si il curvone da 200 e passa, ma ti garantsco che lo si può percorrere a 180-190 in piena sicurezza, alle velocità stellari lo percorrono solo i missili professionisti e qualche personaggio "not normal".

Parere strettamente personale, ovvio

Anche un certo Scimmio84 da ieri lo fa a manetta:D:D:D


Magari parti con il T day per cominciare a prendere le misure, spendi poco e conosci un sacco di malati di mente che ti porteranno sulla cattiva strada.

Quoto...devi solo stare all'occhio ai culani..ma ci ho convissuto un giorno intero..non sono poi cosi molesti come dicevano..Ahauhauahuhuahuaua:ph34r::ph34r::ph34r::tongue::biggrin3:

LESTER68
17/06/2011, 14:44
Grazie cari,intanto ho preso contatti con la scuola di Misano per il corso serale del mercoledì 6 luglio, anzi se a qualcuno inesperto come me può interessare sto cercando un compagno di scuola...

jusspeed
17/06/2011, 19:18
be voi siete gia fortunati...io come prima volta sono entrato a lombardore...
la seconda al 8tday poi son andato 2 volte ad adria (a me è piaciuta tantissimo)
una volta a franciacorta(piaciuta anche questa)
e poi solo piu lombardore la domenica e varano al tday...

anche se varano la adoro ci girerei tutto l anno...

maurotrevi
17/06/2011, 21:38
adria mi sembra un ottima scelta per iniziare, è una pista semplice, a volte banale, ma è tutto sommato ci si diverte.
non ha punti da pelo e la media dei frequentatori è abbastanza bassa, fare sorpassi è facile con tutte quelle staccate.

leo
18/06/2011, 05:08
8 luglio al mugello con specialbike circuit;a turni con divisione per capacità.Nei principianti è compreso il corso teorico pratico,ottima formula per chi inizia.Ci saranno svariate triunz con il conce di reggio emilia,nel supo box

polso
18/06/2011, 09:11
be voi siete gia fortunati...io come prima volta sono entrato a lombardore...
la seconda al 8tday poi son andato 2 volte ad adria (a me è piaciuta tantissimo)
una volta a franciacorta(piaciuta anche questa)
e poi solo piu lombardore la domenica e varano al tday...

anche se varano la adoro ci girerei tutto l anno...

Lombardore è casa!

citygym1984
23/06/2011, 15:14
Io andrei diretto al mugello chissenefrega...:coool:

Gabri Day
24/06/2011, 07:25
di .....
EDIT: tra le tue modifiche filo pistaiole ti suggerisco la manopola della speed da sostituire a quella della daytona. 12 euro


scusa Ary, ma se è nuovo della Daytona e della pista l'ultima cosa che farei è mettere un Gas rapido!!!!
dopo pochi turni e un pò di stanchezza vede andare via dalla curva un manico davanti a lui, da la manata di GAS e si proietta in un Higth side che gli distrugge la moto....per non parlare di lui....

Se vai in pista scegli giornate libere in cui ti puoi permettere di entrare fare 5 giri ed uscire.

all'inizio ti stanchi subito e in pista quando sei stanco rischi tanto.

Fai bene a lasciar perdere il Mugello.....per Misano come seconda pista invece va bene, è si molto tecnica ma è larghissima ed è facile sorpassare quando c'è differenza di capacità, in pratica non rischi la vita ogni volta che vogliono superarti. Il curvone è si veloce ma se non freni e lasci scorrere non hai problemi.

Come prima pista direi che castelletto di branduzzo va bene.

Ary675
24/06/2011, 11:17
scusa Ary, ma se è nuovo della Daytona e della pista l'ultima cosa che farei è mettere un Gas rapido!!!!
dopo pochi turni e un pò di stanchezza vede andare via dalla curva un manico davanti a lui, da la manata di GAS e si proietta in un Higth side che gli distrugge la moto....per non parlare di lui....

Se vai in pista scegli giornate libere in cui ti puoi permettere di entrare fare 5 giri ed uscire.

all'inizio ti stanchi subito e in pista quando sei stanco rischi tanto.

Fai bene a lasciar perdere il Mugello.....per Misano come seconda pista invece va bene, è si molto tecnica ma è larghissima ed è facile sorpassare quando c'è differenza di capacità, in pratica non rischi la vita ogni volta che vogliono superarti. Il curvone è si veloce ma se non freni e lasci scorrere non hai problemi.

Come prima pista direi che castelletto di branduzzo va bene.

la manopola della speed non è paragonabile a un gas rapido vero e proprio.
la puleggia è solo leggermente più grande, quel tanto che basta per non slogarsi il polso in rettilineo o dover continuamente far scorrere la mano sopra la manopola.
anche io sono nuovo della daytona, la uso da febbraio, 6kkm all'attivo e prima pistata a maggio e la prima cosa che mi ha dato su i nervi è stata appunto la corsa infinita dell'acceleratore.
ho cambiato la manopola e la differenza c'è ma non è esagerata. basta farci un po' l'abitudine e dopo 200 km di curve ti sei già abituato a dosare nel modo giusto quindi pericoli di highside ecc non ne vedo.

leo
24/06/2011, 11:27
scusa Ary, ma se è nuovo della Daytona e della pista l'ultima cosa che farei è mettere un Gas rapido!!!!
dopo pochi turni e un pò di stanchezza vede andare via dalla curva un manico davanti a lui, da la manata di GAS e si proietta in un Higth side che gli distrugge la moto....per non parlare di lui....

Se vai in pista scegli giornate libere in cui ti puoi permettere di entrare fare 5 giri ed uscire.

all'inizio ti stanchi subito e in pista quando sei stanco rischi tanto.

Fai bene a lasciar perdere il Mugello.....per Misano come seconda pista invece va bene, è si molto tecnica ma è larghissima ed è facile sorpassare quando c'è differenza di capacità, in pratica non rischi la vita ogni volta che vogliono superarti. Il curvone è si veloce ma se non freni e lasci scorrere non hai problemi.

Come prima pista direi che castelletto di branduzzo va bene.

Non capisco l'ostracismo al mugello....basta scegliere le giornate a turni con divisione per capacità;giri nel gruppo lento che fa da 2.25 in su,su una pista larghissima,asfalto da fantascienza ed infinite possiiblità di traiettorie diverse.
Io ho patito molto di più nella prima a magione che alla seconda uscita al mugello.
Giornate intere aperte,senza differenza di tempi,sono tremende per un neofita.

D74
24/06/2011, 12:50
Non capisco l'ostracismo al mugello....basta scegliere le giornate a turni con divisione per capacità;giri nel gruppo lento che fa da 2.25 in su,su una pista larghissima,asfalto da fantascienza ed infinite possiiblità di traiettorie diverse.
Io ho patito molto di più nella prima a magione che alla seconda uscita al mugello.
Giornate intere aperte,senza differenza di tempi,sono tremende per un neofita.

q8 il saggio

leo
24/06/2011, 13:18
q8 il saggio

Ciao Fabio :wink_:!

jack675
24/06/2011, 13:41
Io andrei diretto al mugello chissenefrega...:coool:

ti q8 alla grande chissenefrenga mugello come pista è larga e va bene x tutti se poi si vuole andare alle giornate a turni e meglio.

LESTER68
25/06/2011, 21:31
ALE', HO DECISO! MARTEDI' 12 LUGLIO FARO' IL CORSO SERALE IN PISTA A MISANO CON ALTRE 2 BURBETTE COME ME...NON VEDO L'ORA, HO GIA' PRENOTATO LE GOMME NUOVE (PIRELLI DIABLO CORSA CHE SEMBRANO UN BUON COMPROMESSO TRA TENUTA E DURATA PER CHI PASSERA' POCHE GIORNATE ALL'ANNO IN PISTA,OLTRE A DARMI IN OMAGGIO UN PAIO DI GUANTI BY SPIDI DAVVERO SFIZIOSI)) E STO ULTIMANDO I LAVORI DI VERNICIATURA ED ASSEMBLAGGIO DELLE CARENE KOMPOTECH.
APPROPOSITO,PARLIAMONE DELLA QUALITA' DELLE SUDDETTE CARENE!AVEVO CAPITO CHE ERANO PRATICAMENTE PERFETTE,MA IN REALTA' SONO DIFFICILI DA FISSARE,IN QUANTO LE PREDISPOSIZIONI AI FORI SONO IMPRECISE (QUELLE PER LE FRECCE E QUELLE PER ASSEMBLARE TRA LORO PARTE SUPERIORE ED INFERIORE DELLA CARENA MANCANO DEL TUTTO, LE HO DOVUTE PREVEDERE IO ALTRIMENTI DOVREBBERO STARE SU CON LO SPUTO!).PER NON PARLARE DEL CODINO USO STRADALE CHE HO DOVUTO TAGLIARE E CARTEGGIARE ALLEGRAMENTE PER PAR SI' CHE LA LUCE POSTERIORE SI INSERISSE.
COMUNQUE A ME PIACE "SCIAPPINARE", COME DICIAMO A BOLOGNA, PERCUI VA BENE COSI'...ANCHE SE PER 400 E PASSA EURI MI ASPETTTAVO QUALCOSA DI PIU' (MANCO GLI ADESIVI CHE AVEVO CHIESTO MI HANNO FATTO AVERE...).
IN OGNI CASO APPENA AVRO' ULTIMATO LA CREATURA,LA POSTERO' NELLA SEZIONE DEDICATA.

Ary675
27/06/2011, 13:03
ALE', HO DECISO! MARTEDI' 12 LUGLIO FARO' IL CORSO SERALE IN PISTA A MISANO CON ALTRE 2 BURBETTE COME ME...NON VEDO L'ORA, HO GIA' PRENOTATO LE GOMME NUOVE (PIRELLI DIABLO CORSA CHE SEMBRANO UN BUON COMPROMESSO TRA TENUTA E DURATA PER CHI PASSERA' POCHE GIORNATE ALL'ANNO IN PISTA,OLTRE A DARMI IN OMAGGIO UN PAIO DI GUANTI BY SPIDI DAVVERO SFIZIOSI))

diablo corsa? :wacko: vabbè che è un corso ma per la pista io sarei andato su altro...

Gabri Day
27/06/2011, 13:12
ALE', HO DECISO! MARTEDI' 12 LUGLIO FARO' IL CORSO SERALE IN PISTA A MISANO CON ALTRE 2 BURBETTE COME ME...NON VEDO L'ORA, HO GIA' PRENOTATO LE GOMME NUOVE (PIRELLI DIABLO CORSA CHE SEMBRANO UN BUON COMPROMESSO TRA TENUTA E DURATA PER CHI PASSERA' POCHE GIORNATE ALL'ANNO IN PISTA,OLTRE A DARMI IN OMAGGIO UN PAIO DI GUANTI BY SPIDI DAVVERO SFIZIOSI)) E STO ULTIMANDO I LAVORI DI VERNICIATURA ED ASSEMBLAGGIO DELLE CARENE KOMPOTECH.
APPROPOSITO,PARLIAMONE DELLA QUALITA' DELLE SUDDETTE CARENE!AVEVO CAPITO CHE ERANO PRATICAMENTE PERFETTE,MA IN REALTA' SONO DIFFICILI DA FISSARE,IN QUANTO LE PREDISPOSIZIONI AI FORI SONO IMPRECISE (QUELLE PER LE FRECCE E QUELLE PER ASSEMBLARE TRA LORO PARTE SUPERIORE ED INFERIORE DELLA CARENA MANCANO DEL TUTTO, LE HO DOVUTE PREVEDERE IO ALTRIMENTI DOVREBBERO STARE SU CON LO SPUTO!).PER NON PARLARE DEL CODINO USO STRADALE CHE HO DOVUTO TAGLIARE E CARTEGGIARE ALLEGRAMENTE PER PAR SI' CHE LA LUCE POSTERIORE SI INSERISSE.
COMUNQUE A ME PIACE "SCIAPPINARE", COME DICIAMO A BOLOGNA, PERCUI VA BENE COSI'...ANCHE SE PER 400 E PASSA EURI MI ASPETTTAVO QUALCOSA DI PIU' (MANCO GLI ADESIVI CHE AVEVO CHIESTO MI HANNO FATTO AVERE...).
IN OGNI CASO APPENA AVRO' ULTIMATO LA CREATURA,LA POSTERO' NELLA SEZIONE DEDICATA.

bene, ottima scelta.


Per gli altri l'ostracismo del mugello è così fatto:
spendere il doppio per andare in una pista che vale come le altre ha poco senso a meno che l'unica cosa che ti interessi non sia arrivare a toccare i 300 km/h in fondo al rettilineo.
inoltre ci sono anche piccoli ma frequenti problemi di logistica, l'autostrada è bloccata come al supermercato (3x2!) spesso piove, anche d'estate per la posizione geografica e i soldi non te li ridanno.
Inoltre è una pista che si adatta più ad un mille, oppure ad un 600 preparato al massimo. Se poi non sei un manico vai solo a faticare senza capire nulla di quello che stai facendo. Poi ci sono due punti in cui i muretti sono veramente vicinissimi all'asfalto. Per un principiante il rischio è grandissimo. Invece Misano ha spazio enormi.
Misano invece è una pista molto più complessa ma anche molto più amica.
Infine potrei rispondervi come mai tutti pensano di dire sempre agli altri: se non vai al Mugello non sei nessuno o non sei mai andato in pista"?.
Questa è una bella domanda da farsi in un'altro 3D?
La mia risposta l'ho avuta proprio li....è pieno di celoduristi che non sanno andare in moto rivettati alla sella che fanno tempi discreti grazie a moto iperpreparate e tanta incoscienza nell'aprire il gas....intendiamoci IMHO (questa è una mia opinione, basata sulla poca esperienza del Mugello e sulla conoscenza di tante persone che ci vanno; poi è ovvio che ci saranno tante altre situazioni differenti e il mio pensiero non vuole essere assolutista)

maurotrevi
27/06/2011, 13:46
il mugello è il mugello, non vale come le altre, tra quelle che ho provato è sicuramente la migliore in tutto.

leo
27/06/2011, 13:53
bene, ottima scelta.


Per gli altri l'ostracismo del mugello è così fatto:
spendere il doppio per andare in una pista che vale come le altre ha poco senso a meno che l'unica cosa che ti interessi non sia arrivare a toccare i 300 km/h in fondo al rettilineo.
inoltre ci sono anche piccoli ma frequenti problemi di logistica, l'autostrada è bloccata come al supermercato (3x2!) spesso piove, anche d'estate per la posizione geografica e i soldi non te li ridanno.
Inoltre è una pista che si adatta più ad un mille, oppure ad un 600 preparato al massimo. Se poi non sei un manico vai solo a faticare senza capire nulla di quello che stai facendo. Poi ci sono due punti in cui i muretti sono veramente vicinissimi all'asfalto. Per un principiante il rischio è grandissimo. Invece Misano ha spazio enormi.
Misano invece è una pista molto più complessa ma anche molto più amica.
Infine potrei rispondervi come mai tutti pensano di dire sempre agli altri: se non vai al Mugello non sei nessuno o non sei mai andato in pista"?.
Questa è una bella domanda da farsi in un'altro 3D?
La mia risposta l'ho avuta proprio li....è pieno di celoduristi che non sanno andare in moto rivettati alla sella che fanno tempi discreti grazie a moto iperpreparate e tanta incoscienza nell'aprire il gas....intendiamoci IMHO (questa è una mia opinione, basata sulla poca esperienza del Mugello e sulla conoscenza di tante persone che ci vanno; poi è ovvio che ci saranno tante altre situazioni differenti e il mio pensiero non vuole essere assolutista)

Si vede che non ci capiti troopo spesso dalle parti del mugello :wink_:
@ LESTER: ottima scelta ! Misano cmq è una pista mondiale,superiore in tutto ai pistini sopra elencati.

michele0105
27/06/2011, 13:59
bene, ottima scelta.


Per gli altri l'ostracismo del mugello è così fatto:
spendere il doppio per andare in una pista che vale come le altre ha poco senso a meno che l'unica cosa che ti interessi non sia arrivare a toccare i 300 km/h in fondo al rettilineo.
inoltre ci sono anche piccoli ma frequenti problemi di logistica, l'autostrada è bloccata come al supermercato (3x2!) spesso piove, anche d'estate per la posizione geografica e i soldi non te li ridanno.
Inoltre è una pista che si adatta più ad un mille, oppure ad un 600 preparato al massimo. Se poi non sei un manico vai solo a faticare senza capire nulla di quello che stai facendo. Poi ci sono due punti in cui i muretti sono veramente vicinissimi all'asfalto. Per un principiante il rischio è grandissimo. Invece Misano ha spazio enormi.
Misano invece è una pista molto più complessa ma anche molto più amica.
Infine potrei rispondervi come mai tutti pensano di dire sempre agli altri: se non vai al Mugello non sei nessuno o non sei mai andato in pista"?.
Questa è una bella domanda da farsi in un'altro 3D?
La mia risposta l'ho avuta proprio li....è pieno di celoduristi che non sanno andare in moto rivettati alla sella che fanno tempi discreti grazie a moto iperpreparate e tanta incoscienza nell'aprire il gas....intendiamoci IMHO (questa è una mia opinione, basata sulla poca esperienza del Mugello e sulla conoscenza di tante persone che ci vanno; poi è ovvio che ci saranno tante altre situazioni differenti e il mio pensiero non vuole essere assolutista)
:risate2::risate2:

Gabri Day
27/06/2011, 15:35
posso anche andarci più spesso! Proverò quest'anno a tornarci e vediamo se mi ricredo!

Ma per gli stessi soldi riesco ad andare in piste della SBK francese per il doppio delle giornate!

Con un asfalto decisamente migliore!

maurotrevi
27/06/2011, 15:56
l'asfalto è stato rifatto da pochi mesi... in francia non credo esistano piste all'altezza del mugello anche se è pieno di belle piste.
forse in europa che se la giocano ci sono solo brno e portimao

leo
27/06/2011, 16:06
posso anche andarci più spesso! Proverò quest'anno a tornarci e vediamo se mi ricredo!

Ma per gli stessi soldi riesco ad andare in piste della SBK francese per il doppio delle giornate!

Con un asfalto decisamente migliore!

Allora;riasfaltato di fresco,pioggia quest'anno l'abbiamo vista pochissimo.Durante la settimana la coda sull'a1 non è così frequente.
Certo tutto dipende dalle distanze;per me le piste francesi costano di spostamento non poco(non so quanto paghi per lendenom per spedire la moto e stare là);3 gironi di rehm si fanno con 530 euro e aggiungendo qualcosa hai anche il box dove dormire.
Venerdì 8 io pago 290 euro per 7 turni di 20 minuti con divisione per tempi(transponder incluso),box con doccia e ci arrivo in 40 minuti.
Per i muretti vicino alle vie di fuga è la prima volta che sento lamentarsi sulla sicurezza del mugello.

maurotrevi
27/06/2011, 16:18
tralasciamo sulla sicurezza che non credo le piste francesi abbiano nulla di meglio, e soprattutto penso sia l'unica ad avere il proprio elicottero di soccorso.
però leo come costi al di là delle distanze il mugello è una delle più costose al mondo se non la più costosa, con quello che paghi li una giornata a brno ne fai 3.

leo
27/06/2011, 16:23
tralasciamo sulla sicurezza che non credo le piste francesi abbiano nulla di meglio, e soprattutto penso sia l'unica ad avere il proprio elicottero di soccorso.
però leo come costi al di là delle distanze il mugello è una delle più costose al mondo se non la più costosa, con quello che paghi li una giornata a brno ne fai 3.

Se è per questo a suzuka ci paghi l'abbonamento semestrale,e sono comprese le terme che sono all'interno del circuito...ma ahimè per chi abita in centro italia è più vicina.Non so cosa mi costerebbe andare in francia e far trasportare la moto,ma mi sa che ci perderei il vantaggio che hanno sulla singola gironata di pista.

michele0105
28/06/2011, 06:56
Allora;riasfaltato di fresco,pioggia quest'anno l'abbiamo vista pochissimo.Durante la settimana la coda sull'a1 non è così frequente.
Certo tutto dipende dalle distanze;per me le piste francesi costano di spostamento non poco(non so quanto paghi per lendenom per spedire la moto e stare là);3 gironi di rehm si fanno con 530 euro e aggiungendo qualcosa hai anche il box dove dormire.
Venerdì 8 io pago 290 euro per 7 turni di 20 minuti con divisione per tempi(transponder incluso),box con doccia e ci arrivo in 40 minuti.
Per i muretti vicino alle vie di fuga è la prima volta che sento lamentarsi sulla sicurezza del mugello.
Io aggiungo che anche il vecchio asfalto era già ottimo!
Ed in fatto di sicurezza....beh è il n.1!

L'unico neo sono i costi obiettivamente eccessivi.....ma finchè le giornate saranno sempre al completo (o quasi) c'è poco da fare! X tutto il resto non c'è altra pista che tenga, almeno in italia altre non ne conosco.