PDA

Visualizza Versione Completa : Caschetto di cacca ma.....



devargas
17/06/2011, 10:08
Avevo intenzione di comprare un casco in carbonio di gran qualità. Ovviamente mi sono rivolto a marchi come AGV Nolan Shoei e, soprattutto, agli ultimi modelli. Ovviamente prezzi da 450 in poi, a meno di non trovare occasioni.

Infatti da Cuomoto ho trovato un bell' AGV in fibra a 350 euro ma, soppesato, l'ho trovato pesante, poi stringeva troppo. In un altro negozio, invece, ho chiesto di un altro AGV (top di gamma) non lo avevano, non sapevano nemmeno dirmi quanto costava, ma ipotizzavano una cifra blu. Però avevano un "Occasione" in fibra, marca sconosciutissima, a 260 euro soltanto: non si poteva cambiare nulla, non si poteva asportare nulla, di conseguenza non era nemmeno lavabile.

Torno (sotto consiglio di Ostile) da Cuomoto, e chiedo di vedere un "caschetto" che non volli nemmeno vedere perchè il prezzo (troppo basso) era disadeguato ad un casco di qualità.

Un MDS integrale, 90 euro, nero opaco, in fibra di vetro avanzatissima, leggerissimo, interni intercambiabili, lavabili, tutti sostituibili, sgancio rapido della visiera, vasta gamma di visiere disponibili a disposizione (pagabili a parte) e per giunta modello 2011. Che vi devo dire, l'ho comprato e collaudato nell'uscita del 12, quasi 400 chilometri. Ottimo, confortevole, forse un pizzico di resistenza di troppo all'aria ma non sono per niente pentito. Coi soldi risparmiati un bel cambio di copertoni, equilibratura, ingrassatura, controllo raggi. (mi hanno regalato anche un bel telo coprimoto). Quindi grazie a Peppe per il consiglio e ben venga il casco di serie B (che di serie B non ha proprio nulla).

Voi cosa ne pensate? Casco blasonato ed ipercostoso o il giusto compromesso?

Sim1
17/06/2011, 11:08
Il fatto non è come lo trovi dopo 400km di prova...ma piuttosto dopo 4000/5000km
Onestamente da nuovi tutti i caschi sembrano perfetti, le magagne vengono fuori dopo...
In bocca al lupo ;)

triumph eyes
17/06/2011, 11:09
la seconda che hai detto

devargas
17/06/2011, 11:22
Il fatto non è come lo trovi dopo 400km di prova...ma piuttosto dopo 4000/5000km
Onestamente da nuovi tutti i caschi sembrano perfetti, le magagne vengono fuori dopo...
In bocca al lupo ;)

Si lo so, ma ho vari caschi, per cui il casco farà 5000 chilometri in un certo tempo. L'avevo anche pensato quello che hai scritto, al momento dell'acquisto in verità. Ho determinato che quella che tu dici è un incognita anche con caschi abbastanza rinomati. Avevo un Nolan abbastanza importante (6 o 7 anni fa) e si è deteriorato negli interni moltissimo. In pratica è da buttare. Almeno qui gli interni sono lavabili ed intercambiabili: speriamo bene, l'avvio lo ritengo incoraggiante. :wink_:

Brandhauer
17/06/2011, 18:20
:dry:ok ok ma...
:biggrin3:FOTO O NON E' MAI ACCADUTO NULLA:laugh2:

e faccelo vedere 'sto caschetto!

gadano
17/06/2011, 22:14
Avevo intenzione di comprare un casco in carbonio di gran qualità. Ovviamente mi sono rivolto a marchi come AGV Nolan Shoei e, soprattutto, agli ultimi modelli. Ovviamente prezzi da 450 in poi, a meno di non trovare occasioni.

Infatti da Cuomoto ho trovato un bell' AGV in fibra a 350 euro ma, soppesato, l'ho trovato pesante, poi stringeva troppo. In un altro negozio, invece, ho chiesto di un altro AGV (top di gamma) non lo avevano, non sapevano nemmeno dirmi quanto costava, ma ipotizzavano una cifra blu. Però avevano un "Occasione" in fibra, marca sconosciutissima, a 260 euro soltanto: non si poteva cambiare nulla, non si poteva asportare nulla, di conseguenza non era nemmeno lavabile.

Torno (sotto consiglio di Ostile) da Cuomoto, e chiedo di vedere un "caschetto" che non volli nemmeno vedere perchè il prezzo (troppo basso) era disadeguato ad un casco di qualità.

Un MDS integrale, 90 euro, nero opaco, in fibra di vetro avanzatissima, leggerissimo, interni intercambiabili, lavabili, tutti sostituibili, sgancio rapido della visiera, vasta gamma di visiere disponibili a disposizione (pagabili a parte) e per giunta modello 2011. Che vi devo dire, l'ho comprato e collaudato nell'uscita del 12, quasi 400 chilometri. Ottimo, confortevole, forse un pizzico di resistenza di troppo all'aria ma non sono per niente pentito. Coi soldi risparmiati un bel cambio di copertoni, equilibratura, ingrassatura, controllo raggi. (mi hanno regalato anche un bel telo coprimoto). Quindi grazie a Peppe per il consiglio e ben venga il casco di serie B (che di serie B non ha proprio nulla).

Voi cosa ne pensate? Casco blasonato ed ipercostoso o il giusto compromesso?

In carbonio li fa la bell shark uvex hjc ..
Avevi l'imbarazzo della scelta...anche sotto i 400 euri:biggrin3:

devargas
20/06/2011, 07:47
:dry:ok ok ma...
:biggrin3:FOTO O NON E' MAI ACCADUTO NULLA:laugh2:

e faccelo vedere 'sto caschetto!

Si si, ora ci provo.





http://i53.tinypic.com/dyp2s3.jpg


Descrizione del fabbricante del prodotto
Casco Moto Integrale Mds By AGV Sprinter Whirl Blu. Casco in fibra con un ottimo rapporto qualita-prezzo. Calotta Fibra di vetro ACF (Advanced Composite Fibre) . N. di calotte 2 taglie di calotta . Sistema di Ventilazione Prese d'aria frontali ed estrattori posteriori . Tessuti Dry Comfort con trattamento igienizzante . Interni Removibili e lavabili (escluso paranuca) . Visiera Visera Street 9 chiara in policarbonato antigraffio . Meccanismo visiera XQRS (Extra Quick Release System): rimozione e sostituzione visiera in pochi secondi senza attrezzi . Sistema di Ritenzione Fibbia con regolazione micrometrica

Io lo trovo carino, leggero, completo. Molto più di tanti altri caschi che costano dal doppio al triplo, non hanno quaste caratteristiche (smontabilità e ricambiabilità dei componenti) e dopo 4 anni sei costretto a buttarli.

Texas Terror
20/06/2011, 10:51
Ahaha il mio attuale casco l'ho comprato in un negozietto a Roma perché mi serviva con urgenza un casco qualsiasi...50€... Del tipo che se cadi ti fai meno male se nn lo indossi ahahah, e' un casco integrale d marca sconosciuta...il mio prossimo acquisto sarà sicuramente un casco decente!