devargas
17/06/2011, 10:08
Avevo intenzione di comprare un casco in carbonio di gran qualità. Ovviamente mi sono rivolto a marchi come AGV Nolan Shoei e, soprattutto, agli ultimi modelli. Ovviamente prezzi da 450 in poi, a meno di non trovare occasioni.
Infatti da Cuomoto ho trovato un bell' AGV in fibra a 350 euro ma, soppesato, l'ho trovato pesante, poi stringeva troppo. In un altro negozio, invece, ho chiesto di un altro AGV (top di gamma) non lo avevano, non sapevano nemmeno dirmi quanto costava, ma ipotizzavano una cifra blu. Però avevano un "Occasione" in fibra, marca sconosciutissima, a 260 euro soltanto: non si poteva cambiare nulla, non si poteva asportare nulla, di conseguenza non era nemmeno lavabile.
Torno (sotto consiglio di Ostile) da Cuomoto, e chiedo di vedere un "caschetto" che non volli nemmeno vedere perchè il prezzo (troppo basso) era disadeguato ad un casco di qualità.
Un MDS integrale, 90 euro, nero opaco, in fibra di vetro avanzatissima, leggerissimo, interni intercambiabili, lavabili, tutti sostituibili, sgancio rapido della visiera, vasta gamma di visiere disponibili a disposizione (pagabili a parte) e per giunta modello 2011. Che vi devo dire, l'ho comprato e collaudato nell'uscita del 12, quasi 400 chilometri. Ottimo, confortevole, forse un pizzico di resistenza di troppo all'aria ma non sono per niente pentito. Coi soldi risparmiati un bel cambio di copertoni, equilibratura, ingrassatura, controllo raggi. (mi hanno regalato anche un bel telo coprimoto). Quindi grazie a Peppe per il consiglio e ben venga il casco di serie B (che di serie B non ha proprio nulla).
Voi cosa ne pensate? Casco blasonato ed ipercostoso o il giusto compromesso?
Infatti da Cuomoto ho trovato un bell' AGV in fibra a 350 euro ma, soppesato, l'ho trovato pesante, poi stringeva troppo. In un altro negozio, invece, ho chiesto di un altro AGV (top di gamma) non lo avevano, non sapevano nemmeno dirmi quanto costava, ma ipotizzavano una cifra blu. Però avevano un "Occasione" in fibra, marca sconosciutissima, a 260 euro soltanto: non si poteva cambiare nulla, non si poteva asportare nulla, di conseguenza non era nemmeno lavabile.
Torno (sotto consiglio di Ostile) da Cuomoto, e chiedo di vedere un "caschetto" che non volli nemmeno vedere perchè il prezzo (troppo basso) era disadeguato ad un casco di qualità.
Un MDS integrale, 90 euro, nero opaco, in fibra di vetro avanzatissima, leggerissimo, interni intercambiabili, lavabili, tutti sostituibili, sgancio rapido della visiera, vasta gamma di visiere disponibili a disposizione (pagabili a parte) e per giunta modello 2011. Che vi devo dire, l'ho comprato e collaudato nell'uscita del 12, quasi 400 chilometri. Ottimo, confortevole, forse un pizzico di resistenza di troppo all'aria ma non sono per niente pentito. Coi soldi risparmiati un bel cambio di copertoni, equilibratura, ingrassatura, controllo raggi. (mi hanno regalato anche un bel telo coprimoto). Quindi grazie a Peppe per il consiglio e ben venga il casco di serie B (che di serie B non ha proprio nulla).
Voi cosa ne pensate? Casco blasonato ed ipercostoso o il giusto compromesso?