PDA

Visualizza Versione Completa : TIGER 1200: come la vorrei..



strikeagle
18/06/2011, 16:54
In procinto di sostituire lo SPRINT a fine anno, provo a sognare come desidererei fosse all'uscita la nuova Tigerona...

potenza non superiore a 130 cv
possibilità di differenti mappature (se motore sopra i 130 cv)
controllo di trazione (se motore sopra i 130 cv)
erogazione dolce e corposa come la sorellina 1050
ruota anteriore da 19" (ma accetto anche la 17")
cerchi tubeless
ABS disinseribile
strumentazione con computer di bordo (con comando a manubrio) ed integrato contamarce
serbatoio da almeno 22/23 l
sella pilota regolabile e ad altezza umana
sella passeggero non sulla luna come la 1050
sella non a forma di "gondola" come la 1050
portapacchi e maniglie passeggero già integrate (es.:come SPRINT GT)
parabrezza regolabile
sospensioni regolabili (posteriore con accessibile manopolone per precarico come SPRINT GT)
sospensioni con escursione da 170 mm al max 200 mm
doppio faro
attacchi borse integrati
interasse non kilometrico (al max 1500 mm)
prezzo a partire da quello della 1050 o poco sopra

Ovviamente questa, come è palese, è una declinazione in chiave turistica della 1200, ma è il mio sogno personale, ognuno avrà il suo... novembre e l'EIMA si avvicinano :wink_:

Bye :)

littlenemo
18/06/2011, 17:16
In procinto di sostituire lo SPRINT a fine anno, provo a sognare come desidererei fosse all'uscita la nuova Tigerona...

potenza non superiore a 130 cv
possibilità di differenti mappature (se motore sopra i 130 cv)
controllo di trazione (se motore sopra i 130 cv)
erogazione dolce e corposa come la sorellina 1050
ruota anteriore da 19" (ma accetto anche la 17")
cerchi tubeless
ABS disinseribile
strumentazione con computer di bordo (con comando a manubrio) ed integrato contamarce
serbatoio da almeno 22/23 l
sella pilota regolabile e ad altezza umana
sella passeggero non sulla luna come la 1050
sella non a forma di "gondola" come la 1050
portapacchi e maniglie passeggero già integrate (es.:come SPRINT GT)
parabrezza regolabile
sospensioni regolabili (posteriore con accessibile manopolone per precarico come SPRINT GT)
sospensioni con escursione da 170 mm al max 200 mm
doppio faro
attacchi borse integrati
interasse non kilometrico (al max 1500 mm)
prezzo a partire da quello della 1050 o poco sopra

Ovviamente questa, come è palese, è una declinazione in chiave turistica della 1200, ma è il mio sogno personale, ognuno avrà il suo... novembre e l'EIMA si avvicinano :wink_:

Bye :)

a me starebbe bene tutto ma vorrei 2 cose:
1-peso in ordine di marcia max 200 kg e quando dico in ordine di marcia lo intendo con tutti il liquidi, batteria e 90% del sebatoio pieno come prevedono le norme
2-cerchi da 17

ciao

Azathot
18/06/2011, 19:15
Ma così non è già uscita la Multistrada? :blink:

TIGRE SIBERIANA
18/06/2011, 20:03
Ma così non è già uscita la Multistrada? :blink:


ssssssshhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh :ph34r:

non la nominare altrimenti si scatena l'inferno :laugh2:

Azathot
18/06/2011, 23:38
ssssssshhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh :ph34r:

non la nominare altrimenti si scatena l'inferno :laugh2:


:ph34r::ph34r::ph34r:








:risate2:

Guivi
19/06/2011, 01:01
si ma le manca un cilindro a quella..... :D

strikeagle
19/06/2011, 01:53
..e oltretutto, pur avendo un cilindro di meno :linguaccia: , costa 4.000 euri di più (in configurazione base...:blink:) rispetto al Tiger, ma soprattutto non è una TRIUMPH e per me questo è il difetto più grave :triumphpride:

Bye :)

leo
19/06/2011, 06:13
Vediamo che viene fuori!Il multi mappa stile suzuki non lo volgio,è inutile( sul gxr1000 un lo usa nessuno);se invece è un sistema tipo quello ducati allora ben venga

tonidaytona
19/06/2011, 08:34
quoto tutto.

sopratutto sella comodissima e protezione aerodinamica.
la vorrei da farci 1000 km al giorno.

flower
19/06/2011, 09:21
.... basta che sia.... AFFIDABILE.

iteuronet
19/06/2011, 09:48
Vi piacciono le utopie eh?
Alcune considerazioni:in base a cio che si scrive verrebbe probabilmente brutta e quindi la comprerebbero in pochi.Per esempio,na sella con poco dislivello comporta una coda ´piatta´.Cosí come un riparo aereodinamico eccellente necessita di un plexi esteso e verticale.(guardatevi la Strom e ditemi se é bella)Tutta quella roba sopra,dala regolazione remota dell ´ammo ,ai controlli elettronici vari con relative centraline,supporti ed ammennicoli, nella economia di scala non possono pesare poco se non realizzati in materiali nobili.Oppure ,sempre esemplificando, per ´ABS si deve ricorrere a realizzazioni di ultima generazione (tipo Bosch 9M).Quindi materiali pregiati e/o recenti con il prezzo non vanno d´accordo .Non mi sembra il caso di triumph che monta pinze freno post del tenere 89 sulla Tigre 1050 o Nissin dell CBR 95 sull ´800.La differenza di filosofia in questo senso si ha comparando la componentistica di una Tigre 1050 con un KTM 990 ST.Quest´ultimo offre:cerchi Marchesini,impianto Brembo,sospensioni WP,ABS appunto B9M a 12990.Ditemi se la differenza di 600euri con la SE (anche se ha le borse) é giustificata o meno.
Come farebbe poi a pesare 200kg un 1200 tricilindrico? Una dorsoduro 1200 che é estremamente essenziale e bicilindrica sta sopra i 210.....mah...

TIGRE SIBERIANA
19/06/2011, 10:08
Vi piacciono le utopie eh?
Alcune considerazioni:in base a cio che si scrive verrebbe probabilmente brutta e quindi la comprerebbero in pochi.Per esempio,na sella con poco dislivello comporta una coda ´piatta´.Cosí come un riparo aereodinamico eccellente necessita di un plexi esteso e verticale.(guardatevi la Strom e ditemi se é bella)Tutta quella roba sopra,dala regolazione remota dell ´ammo ,ai controlli elettronici vari con relative centraline,supporti ed ammennicoli, nella economia di scala non possono pesare poco se non realizzati in materiali nobili.Oppure ,sempre esemplificando, per ´ABS si deve ricorrere a realizzazioni di ultima generazione (tipo Bosch 9M).Quindi materiali pregiati e/o recenti con il prezzo non vanno d´accordo.Non mi sembra il caso di triumph che monta pinze freno post del tenere 89 sulla Tigre 1050 o Nissin dell CBR 95 sull ´800.La differenza di filosofia in questo senso si ha comparando la componentistica di una Tigre 1050 con un KTM 990 ST.Quest´ultimo offre:cerchi Marchesini,impianto Brembo,sospensioni WP,ABS appunto B9M a 12990.Ditemi se la differenza di 600euri con la SE (anche se ha le borse) é giustificata o meno.


se si dovesse fare un discorso di componentistica la KTM 990 smt è anni luce avanti :wink_:

la cosa che ci si dovrebbe chiedere è perchè la KTM ci ha pensato e invece la TRIUMPH no?

perchè la KTM è riuscita (e quindi ha voluto riuscirci ) ad offrire ad un prezzo concorrenziale (rispetto alle sue concorrenti) una compionentistica di buon livello a differenza di Triumph ?

mah ..... domande senza risposta :rolleyes:

forse siamo noi che siamo troppo esigenti

tiger1961
19/06/2011, 11:40
Per niente non da' niente nessuno. Sono d'accordo con iteuronet, poi venendomi in mente BMW che usa motori di concezionei antidiluviani mi devo ricredere. Probabilmente in questo caso BMW e Triumph preferiscono usare componenti pluricollaudati

Lelehellas
19/06/2011, 13:48
poi venendomi in mente BMW che usa motor di conezione i antidiluviani mi devo ricredere.

Probabilmente il boxer BMW ha tecnologia da vendere al 1050 Triumph... specie il nuovo raffreddato a liquido che sta per uscire... se poi a te non piace perchè brutto da vedere beh questo è un altro discorso...

Lelehellas
19/06/2011, 14:00
poi venendomi in mente BMW che usa motor di conezione i antidiluviani mi devo ricredere.

Probabilmente il boxer BMW ha tecnologia da vendere al 1050 Triumph... specie il nuovo raffreddato a liquido che sta per uscire... se poi a te non piace perchè brutto da vedere beh questo è un altro discorso...

swilly
19/06/2011, 17:59
..e oltretutto, pur avendo un cilindro di meno :linguaccia: , costa 4.000 euri di più (in configurazione base...:blink:) rispetto al Tiger, ma soprattutto non è una TRIUMPH e per me questo è il difetto più grave :triumphpride:

Bye :)

Concordo pienamente...:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

leo
19/06/2011, 18:34
se si dovesse fare un discorso di componentistica la KTM 990 smt è anni luce avanti :wink_:

la cosa che ci si dovrebbe chiedere è perchè la KTM ci ha pensato e invece la TRIUMPH no?

perchè la KTM è riuscita (e quindi ha voluto riuscirci ) ad offrire ad un prezzo concorrenziale (rispetto alle sue concorrenti) una compionentistica di buon livello a differenza di Triumph ?

mah ..... domande senza risposta :rolleyes:

forse siamo noi che siamo troppo esigenti

Ktm è proprietaria del marchio WP :rolleyes:

TIGRE SIBERIANA
19/06/2011, 19:00
Ktm è proprietaria del marchio WP :rolleyes:


se è così non ha fatto una cattiva "operazione" :biggrin3:

cicorunner
20/06/2011, 07:47
pregate sempre che sti inglesucci della fava continuino a non mettere dell'elettronica sulle vs moto altrimenti neppure al bar x l'aperitivo riuscireste ad andare, usciti dal box avreste il traction control che vi taglia la potenza lasciandovi sul posto !!!

x il resto quoto iteuronet e lelehellas su tutto , grande ktm e grande bmw !

mototopo67
20/06/2011, 12:00
...Tiger per Triumph (nuovo corso) è nata come moto da turismo e tale deve tornare ad essere...e fortunatamente tale pare sarà la futura 1200!
Chi vuole correre può prendere tranquillamente la Speed o la Multi o la Ktm, moto di concezione prettamente sportiva e performante!
Poi in merito all'estetica, oltre ad essere altamente soggettiva, preferisco un prodotto di sostanza e relativamente appariscente che una stupenda opera d'arte poco utilizzabile su strade aperte al traffico.

Parere mio naturalmente!

cicorunner
20/06/2011, 12:08
...Tiger per Triumph (nuovo corso) è nata come moto da turismo e tale deve tornare ad essere...e fortunatamente tale pare sarà la futura 1200!
Chi vuole correre può prendere tranquillamente la Speed o la Multi o la Ktm, moto di concezione prettamente sportiva e performante!
Poi in merito all'estetica, oltre ad essere altamente soggettiva, preferisco un prodotto di sostanza e relativamente appariscente che una stupenda opera d'arte poco utilizzabile su strade aperte al traffico.

Parere mio naturalmente!

hai perfettamente ragione ma perchè non avere entrambe le cose ...

una mototopa che sappia cucinare ma anche gnocca nn sarebbe meglio che una solo moto oppure solo topa ???

e cmq al limite scelgo la seconda :biggrin3::biggrin3::biggrin3:

mototopo67
20/06/2011, 13:00
hai perfettamente ragione ma perchè non avere entrambe le cose ...

una mototopa che sappia cucinare ma anche gnocca nn sarebbe meglio che una solo moto oppure solo topa ???

e cmq al limite scelgo la seconda :biggrin3::biggrin3::biggrin3:

...semplice, perchè non si può!

Un bel cupolino basso non sarà mai protettivo e un bel codino slanciato verso l'alto non sarà mai comodo per la bella topa che mi porto dietro!

strikeagle
21/06/2011, 23:06
Di motociclisti ce ne sono molti tipi, non contesto quelli che seguono l'ultima moda imposta dagli stilisti (che guidano le moto sulla punta della matita e basta) perchè la moto è cmq un acquisto emozionale ;) , però non posso far a meno di notare che molta gente si sta scoglionando dei microsellini, delle supersport, delle naked da 150 hp,etc..non a caso la GS BMW è la moto più venduta da alcuni anni e non solo perchè è di moda...

Oggi ho fatto una visita ad un conc e guarda caso su quattro persona entrate tutte erano interessate alla Bonnie.

Splendido guidare una sportiva, peccato per gli autovelox, per come caricarla per non apparire un profugo, per il fatto che non posso portare la mia compagna per condividere le emozioni, per le strade inadatte a sospensioni da pista e per le gomme da cambiare ad ogni rifornimento.

Poi si possono anche comprare due o più moto per ovviare agli inconvenienti dell'una e dell'altra, ma se si deve sceglierne una sola, non potrà che essere un compromesso che accontenti prioristicamente le caratteristiche di praticità di una moto.

Bye :)