Accedi

Visualizza Versione Completa : Fiat FREEMONT: i miracoli della filosofia Marchionniana



HAL9000
20/06/2011, 07:39
http://www.maquantocosta.it/wp-content/uploads/2011/04/Fiat-Freemont.jpg



Miracoli della filosofia marchionniana.
Ci avevano spiegato che la Lancia Ypsilon, prodotta in Sicilia a Termini Imerese, aveva un sovraccosto insostenibile di 800 euro a esemplare perché doveva poi essere “trasportata in Italia”. Interessante: perché i motori della “nuova” Fiat Freemont, invece, fanno questo simpatico viaggetto nel mondo globalizzato: partono in camion dagli stabilimenti Fiat di Avellino, arrivano a Genova, prendono un cargo, arrivano fino a Veracruz, in Messico, di nuovo salgono sul camion e arrivano fino alla fabbrica Chrysler di Toluca. Finito? Macché: a Toluca vengono impiantati su una carrozzeria montata con mano d’opera a 12 euro l’ora, poi di nuovo a Veracruz, poi di nuovo a Genova, e poi dai concessionari Fiat direttamente a casa vostra per la modica cifra di 25 mila e 700 euro (24.900 in offerta).

Ma é davvero “nuova” questa Fiat che paginate intere su tutti i giornali (in due giorni Stampa, Giornale e Corriere della Sera) ci magnificano come tale? No, affatto. E infatti i recensori benevoli devono fare salti mortali per spiegare la verità: “Non è il semplice risultato della rivisitazione del Dodge Journey – scrive Il Giornale – ma di un lavoro di sviluppo impresso dall’impiego di motori consoni ai gusti europei, rivolto all’ottimizzazione dei comfort e alla rivisitazione dello sterzo e dell’assetto”.
Il Freemont è una fotocopia del Dodge Journey, a cui è stato sostituito il motore, che ora è un multijet Fiat: ma è praticamente identico in tutto il resto, se si esclude la calandra (cioè la mascherina anteriore con il logo rosso della Fiat).



http://www.thetorquereport.com/ab_2009dodgejourney6.jpg

Un’altra curiosità: la macchina è molto decantata: “un po’ Suv, un po’ station wagon e un po’ monovolume. Grazie a questo mix, che la connota come una crossover – scrive Il Giornale – la vettura intende accontentare chi si orienta verso un mezzo capiente e versatile”. Ti credo. Sfiora i 5 metri di lunghezza, e sostituisce l’Ulysse e la Multipla, la macchina elettiva dei tassisti italiani (oltre il 30 per cento di quelli romani).
Ma i tassisti non sceglieranno Freemont nemmeno se gliela regalano. Non solo per le dimensioni imponenti (la Multipla era lunga come una Punto, si parcheggiava ovunque e aveva sei posti). Ma per un piccolo dettaglio che le paginate entusiastiche curiosamente trascurano: i consumi. Sul depliant ufficiale diffuso nei concessionari c’è scritto 6 litri/100 chilometri (11 km con un litro in città, 16 fuori). Il che significa che la Freemont consuma più di una vecchia Multipla, di una Mercedes e di una Bmw (di pari cilindrata, cioè 2000). Possibile? Evidentemente sì, visto che ha l’ingombro di un carroarmato e gli ingegneri Fiat hanno fatto miracoli per abbassare il costo chilometro. Il prezzo è molto buono, ma Freemont pesa. Il modello da cui è stata clonata è una Dodge vecchia di tre anni (il tempo di un restyling!) pensata per il mercato americano pre-crisi.
Fiat lancia il crossover Freemont, il ‘gippone’ con i pezzi che fanno il giro del mondo | Luca Telese | Il Fatto Quotidiano (http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/06/18/altro-che-duna-ora-la-fiat-ha-la-freemont-2/119854/)

:sick: che bufala d'auto.....

Lo scrofo
20/06/2011, 07:41
SONO FELICE DI AVER PAGATO LE ROGNE ECONOMICHE DI QUEST'AZIENDA....

Ecco i risultati.

Anacleto68
20/06/2011, 07:48
Prequoto Vulcano:coool:

Misha84
20/06/2011, 08:23
Prequoto Vulcano:coool:
quando ti scateni??

cioè cavolo, per una volta che avresti ragione a SCATENARE L'INFERNO te ne stai buono buono e dici "prequoto vulcano"???

delusissimo, sappilo...

legend78
20/06/2011, 08:57
io spero solo che finalmente il popolo pecoro, si decida a boicottare certe scelte industriali.

nel senso che se fosse possibile tale macchina costruita in mexico etc, se la tengano là!!!!!!

se fiat vuole vendere in italia che faccia prodotti per l'italia!

Mr. Number
20/06/2011, 08:59
A me non dispiace sinceramente.... È grossa e spaziosa, ha motori moderni e interni completamente diversi dal journey, tra un po' la faranno anche automatica e 4x4 e il prezzo è veramente basso per un'auto del genere. Consuma? E grazie al caxxo, cosa si pretende che consumi come una panda????

Misha84
20/06/2011, 09:02
io spero solo che finalmente il popolo pecoro, si decida a boicottare certe scelte industriali.

nel senso che se fosse possibile tale macchina costruita in mexico etc, se la tengano là!!!!!!

se fiat vuole vendere in italia che faccia prodotti per l'italia!
i prodotti giusti c'erano, ma costavano troppo.. o forse no..

ragazzi , a tal proposito guardatevi zeitgeis moving forward, da una chiara e comprensibile spiegazione di quello che è oggi il mercato.

Movimento Zeitgeist Italia | la comunità Italiana di Zeitgeist e del Venus Project (http://www.zeitgeistitalia.org/)

roberto70
20/06/2011, 09:09
sembra una Saab.....

VonRichthofen
20/06/2011, 09:14
onestamente è l'unica Fiat che oggi prenderei in considerazione per un eventuale acquisto.....cmq l'articolo cita cose che molte altre case fanno già da tempo.....

manu for rent
20/06/2011, 09:14
ha la linea di un auto vecchia di 10 anni

paraurti sporgenti, targa incassata fari senza personalità.
è un auto vecchia nata ancor più vecchia.

un buon design non deve essere prerogativa di un auto di lusso.
perchè una fiat anche se costa 10 o 20mila euro deve essere brutta?

incapacità o per vendere lancia e alfa?

http://img231.imageshack.us/img231/3153/bigfiatfreemont03.jpg (http://img231.imageshack.us/i/bigfiatfreemont03.jpg/)


guardate che linee pulite, questo è un crossover
non credo che per piegare qualche lamiera sia necessario essere al livello di audi

http://img30.imageshack.us/img30/5573/2010audiq5hybrid.jpg (http://img30.imageshack.us/i/2010audiq5hybrid.jpg/)

flower
20/06/2011, 09:34
sembra una Saab.....

... non offendiamo... le Saab hanno la loro personalità e il loro fascino, soprattutto quello di qualche anno fa.
E poi, tecnicamente, le Saab, sono al top.

... l'unica cosa che mi viene in mente.
FIAT FINITA... copiare un auto da una casa AMERICANA... roba da matti.

Chetene
20/06/2011, 09:37
Diciamo che hanno fatto una macchina per loro a costo zero.

Il progetto c'era già, hanno cambiato il motore con uno con consumi europei, in poco tempo e spendendo il meno possibile.

Comunque è la tradizionale macchina da "vorrei ma non posso": se voglio prendermi un suv (cosa che, personalmente, non credo che farò MAI), di sicuro tirerei la cinghia e mangerei pane e cipolle ma mi prendo una macchina ben più costosa, oppure un usato.

OT Piuttosto, in un'Italia tanto ambientalista e a pannelli solari e che ha bocciato il nucleare, perché io giro a Perugia (città nota per i suo ampi viali e la possibilità di parcheggio) vedo in giro così tanti barconi, che consumano come una metitrebbiatrice? Chiuso OT

Per quanto riguarda tutti i movimenti, in sicilia c'è il sovrapprezzo perché gli operai siciliani non costano come i messicani, in più per fare tipo 3 KM di mare, bisogna prendere la nave comunque.

Se n on la vendono qui, la venderanno da qualche altra parte... Est europa, brasile...

giulio
20/06/2011, 09:38
non mi piace

superIII
20/06/2011, 09:45
Ma quante c@zzate mi tocca leggere...
Intanto l'articolo che è ridicolo... queste cose le fanno tutti i costruttori...
che Fiat sia obbligata a fare tutte le sue macchine in Italia è ridicolo, perchè non ci incazziamo con tutte le imprese italiane che lo fanno? mi viene in mente il settore della moda ad es.
Fiat ha fatto una semplice operazione di rebadging per quanto riguarda l'estetica che cmq ha il suo motivo di essere e non ha senso confrontarla con audi e simili perchè la tipologia di veicolo è totalmente diversa...
Anche il discorso dei suv ecc ... del vorrei ma non posso... bah
hanno messo a listino un suv (o chiamatelo come vi pare) al minor costo possibile utilizzando un loro motore.
veramente chiacchiere gratuite
aspetto vulcano

valterone
20/06/2011, 09:45
ha la linea di un auto vecchia di 10 anni

paraurti sporgenti, targa incassata fari senza personalità.
è un auto vecchia nata ancor più vecchia.

un buon design non deve essere prerogativa di un auto di lusso.
perchè una fiat anche se costa 10 o 20mila euro deve essere brutta?

incapacità o per vendere lancia e alfa?

http://img231.imageshack.us/img231/3153/bigfiatfreemont03.jpg (http://img231.imageshack.us/i/bigfiatfreemont03.jpg/)


guardate che linee pulite, questo è un crossover
non credo che per piegare qualche lamiera sia necessario essere al livello di audi

http://img30.imageshack.us/img30/5573/2010audiq5hybrid.jpg (http://img30.imageshack.us/i/2010audiq5hybrid.jpg/)

A parte che l'Audi costa il triplo della Freemont (e vorrei ben vedere che fosse anche brutta...) il problema non è la linea anonima. Uno che vuole una macchina utile raramente la sceglie anche bella (ce ne sono veramente poche, tralaltro...).
La Multipla era ancora peggio, era brutta proprio... eppure aveva il suo perchè e ha avuto i suoi estimatori. Questa il perchè non ce l'ha, o meglio ne ha molto meno. Un turbodiesel del genere col cambio a 6 marce è di fatto una idiozia. Se vogliono attrarre i clienti che cercano utilità, stanno toppando. Che a qualcuno piaccia e se la compri pure, ci può stare.

roberto70
20/06/2011, 09:47
... non offendiamo... le Saab hanno la loro personalità e il loro fascino, soprattutto quello di qualche anno fa.
E poi, tecnicamente, le Saab, sono al top.

... l'unica cosa che mi viene in mente.
FIAT FINITA... copiare un auto da una casa AMERICANA... roba da matti.

mi limitavo ad una comparazione meramente estetica......sui contenuti no comment.....comuqnue le saab non mi piacciono!

flower
20/06/2011, 09:48
Ma quante c@zzate mi tocca leggere...
Intanto l'articolo che è ridicolo... queste cose le fanno tutti i costruttori...
che Fiat sia obbligata a fare tutte le sue macchine in Italia è ridicolo, perchè non ci incazziamo con tutte le imprese italiane che lo fanno? mi viene in mente il settore della moda ad es.
Fiat ha fatto una semplice operazione di rebadging per quanto riguarda l'estetica che cmq ha il suo motivo di essere e non ha senso confrontarla con audi e simili perchè la tipologia di veicolo è totalmente diversa...
Anche il discorso dei suv ecc ...
veramente chiacchiere gratuite
aspetto vulcano


... perché FIAT, quando è nei casini CHIEDE AIUTO ALLO STATO ITALIANO... non polacco.
Fiat ha fatto una PORCHERIA... come del resto, a parte 500, ha fatto negli ultimi anni... e, come porcheria verrà venduta, anzi, svenduta.
Dovrebbe essere il contrario... gli americani imparano da noi... non il contrario.
Perché le venderanno... perché costeranno poco.


mi limitavo ad una comparazione meramente estetica......sui contenuti no comment.....comuqnue le saab non mi piacciono!

... scusa... è che sono un po' innamorato di Saab. :wub::wub::wub:

superIII
20/06/2011, 09:53
... perché FIAT, quando è nei casini CHIEDE AIUTO ALLO STATO ITALIANO... non polacco.
Fiat ha fatto una PORCHERIA... come del resto, a parte 500, ha fatto negli ultimi anni... e, come porcheria verrà venduta, anzi, svenduta.
Dovrebbe essere il contrario... gli americani imparano da noi... non il contrario.
Perché le venderanno... perché costeranno poco.


lascia perdere, che fiat abbia campato abbondantemente sulle ns spalle non ci piove ma non è l'unica...
mi pare ci sia un accanimento a prescindere contro fiat appena la si nomina

VonRichthofen
20/06/2011, 10:08
E poi, tecnicamente, le Saab, sono al top.


se per Top intendi meccanica GM siamo a posto :wacko:.....cmq Saab ha utilizzato per alcuni modelli pianali e motori Fiat.

melosghiccio
20/06/2011, 10:10
bhe

Muttley
20/06/2011, 10:10
fara' il successo della DUNA

superIII
20/06/2011, 10:11
se per Top intendi meccanica GM siamo a posto :wacko:.....cmq Saab ha utilizzato per alcuni modelli pianali e motori Fiat.

esatto...
tecnicamente saab non h una propria identità da tanti anni, dalla 900 su pianale vectra in poi e ancor prima con la 9000 basta su piattaforma Lancia Thema-Fiat Croma

VonRichthofen
20/06/2011, 10:11
secondo me invece avrà un discreto successo.....

superIII
20/06/2011, 10:12
secondo me invece avrà un discreto successo.....

se i consumi REALI non saranno proibitivi penso anche io

Muttley
20/06/2011, 10:16
secondo me invece avrà un discreto successo.....

dipende dal prezzo , se la svendono vende altrimenti la gente compra dell'altro...ho visto ora il prezzo ....26 Mila .....ecco io prenderei dell'altro !

Sandro
20/06/2011, 10:16
secondo me invece avrà un discreto successo.....

anche secondo me qualcuno la comprerà...

certo che più di 26mila euro per una macchina messicana mi sembrano un pò tanti...

steo
20/06/2011, 10:16
io aspetto la versione con il cambio automatico e il 4WD!!!

superIII
20/06/2011, 10:17
dipende dal prezzo , se la svendono vende altrimenti la gente compra dell'altro

No Gigi, il prezzo c'è già e va bene per il suo mercato di riferimento.


io aspetto la versione con il cambio automatico e il 4WD!!!

arriverà con la meccanica dodge pari-pari
naturalmente ne venderanno 3

dumbix01
20/06/2011, 10:19
fara' il successo della DUNA

A nessuno auguro tanta sciagura !!!!
Comunque il prezzo non e' basso, io x 26 mila tondi tondi ho preso un suv di marca europea full optional ..........
ed é molto meglio di questa

superIII
20/06/2011, 10:20
A nessuno auguro tanta sciagura !!!!
Comunque il prezzo non e' basso, io x 26 mila tondi tondi ho preso un suv di marca europea full optional ..........ed é molto meglio di questa

sentiamo

Muttley
20/06/2011, 10:20
No Gigi, il prezzo c'è già e va bene per il suo mercato di riferimento.



arriverà con la meccanica dodge pari-pari
naturalmente ne venderanno 3


A nessuno auguro tanta sciagura !!!!
Comunque il prezzo non e' basso, io x 26 mila tondi tondi ho preso un suv di marca europea full optional ..........
ed é molto meglio di questa

:rolleyes:

VonRichthofen
20/06/2011, 10:21
A nessuno auguro tanta sciagura !!!!
Comunque il prezzo non e' basso, io x 26 mila tondi tondi ho preso un suv di marca europea full optional ..........
ed é molto meglio di questa

dovresti prima provarla per affermare l'ultima frase.....

dumbix01
20/06/2011, 10:22
specifico: non parlo di motori e meccanica, ma di interni e abitabilità visto che dentro ci sono montato, anche i materiali sono + scarni di tante altre macchine

superIII
20/06/2011, 10:23
specifico: non parlo di motori e meccanica, ma di interni e abitabilità visto che dentro ci sono montato, anche i materiali sono + scarni di tante altre macchine

sì ma quale macchina hai preso a 26mila euri e full?

flower
20/06/2011, 10:24
se per Top intendi meccanica GM siamo a posto :wacko:.....cmq Saab ha utilizzato per alcuni modelli pianali e motori Fiat.


... per Saab intendo roba più vecchia...
L'ultimo corso di Saab serve solo per non farla chiudere.


sì ma quale macchina hai preso a 26mila euri e full?

... più che la Kuga.

VonRichthofen
20/06/2011, 10:27
specifico: non parlo di motori e meccanica, ma di interni e abitabilità visto che dentro ci sono montato, anche i materiali sono + scarni di tante altre macchine

ciò non vuol dire che sia assemblato male....io ho una vecchia Toyota Altezza,i materiali interni non sono granchè come plastiche eppure non c'è un rumore nemmeno sullo sconnesso pavè milanese,chi sale a bordo se chiude gli occhipensa di essere nel suo salotto di casa tanto regna il silenzio. Ho anche una Golf Highline poco più recente della Toyota,materiali ottimi,plastiche morbide al tatto....però scricchiola e l'insonorizzazione non è granchè....

Spesso i materiali sono fatti più per soddisfare l'occhio e il tatto......

Non voglio difendere Fiat,ma odio quando si parla male di un'auto a priori quando non porta il marchio Bmw,Audi,Vw o Mercedes....

tonidaytona
20/06/2011, 10:28
una vettura onesta a un prezzo direi concorrenziale.
tuttavia e' un'auto senza contenuti innovativi.

insomma, nulla di che.

non amo il genere figuriamoci il surrogato di suv...:sick:

superIII
20/06/2011, 10:28
Non voglio difendere Fiat,ma odio quando si parla male di un'auto a priori quando non porta il marchio Bmw,Audi,Vw o Mercedes....

Bravo!!!

valterone
20/06/2011, 10:31
se i consumi REALI non saranno proibitivi penso anche io

Peserà 20 quintali (massa dichiarata 1870 :ph34r:) ... i consumi non possono che essere proibitivi, specialmente in città.

Muttley
20/06/2011, 10:31
gia' la Dodge Journey non aveva grosse vendite

VonRichthofen
20/06/2011, 10:32
Peserà 20 quintali (massa dichiarata 1870 :ph34r:) ... i consumi non possono che essere proibitivi, specialmente in città.

le migliaia di suv che circolano non sono da meno.....:wink_:

superIII
20/06/2011, 10:34
Peserà 20 quintali (massa dichiarata 1870 :ph34r:) ... i consumi non possono che essere proibitivi, specialmente in città.

ovvio in città, ma con le 6 marce ecc ecc in extraurbano...
poi dove vai in città con 5 metri di barcone...
la cazzata dei taxisti se la sono inventata quelli dell'articolo...


gia' la Dodge Journey non aveva grosse vendite

appunto, questa è Fiat, quindi assistenza presso fiat ecc, motore fiat ecc
il marchio dodge a parità di macchina è un deterrente all'acquisto per la stragrande maggioranza della gente...

steo
20/06/2011, 10:34
gia' la Dodge Journey non aveva grosse vendite

per i consumi e allestimenti americani!!!

Mamba
20/06/2011, 10:35
preferisco il Ducato......

Muttley
20/06/2011, 10:36
ovvio in città, ma con le 6 marce ecc ecc in extraurbano...
poi dove vai in città con 5 metri di barcone...
la cazzata dei taxisti se la sono inventata quelli dell'articolo...



appunto, questa è Fiat, quindi assistenza presso fiat ecc, motore fiat ecc
il marchio dodge a parità di macchina è un deterrente all'acquisto per la stragrande maggioranza della gente...

spero di sbagliarmi , ma io avrei puntato su un'auto piu' comune e di maggior richiesta ...un SUV gia' di perse' e' un'auto particolare se e' poi copia di un'auto di 4 anni fa' lo e' ancor di piu' !

superIII
20/06/2011, 10:37
spero di sbagliarmi , ma io avrei puntato su un'auto piu' comune e di maggior richiesta ...un SUV gia' di perse' e' un'auto particolare se e' poi copia di un'auto di 4 anni fa' lo e' ancor di piu' !

devono completare la gamma, questo è un passo, è anche una vettura immagine, vedrai nel giro di qualche anno i veri frutti Fiat-Chrysler...

S1m0ne75
20/06/2011, 10:38
che schifo il nuovo 131!!:sick:

valterone
20/06/2011, 10:41
le migliaia di suv che circolano non sono da meno.....:wink_:

E' vero ma non è una scusante. :wink_:


ovvio in città, ma con le 6 marce ecc ecc in extraurbano...
poi dove vai in città con 5 metri di barcone...la cazzata dei taxisti se la sono inventata quelli dell'articolo...



Ecco, dimmelo tu... le città curiosamente sono straripanti di questi veicoli (desolatamente vuoti...), al contrario dei letti secchi dei fiumi...
Forse la gente non ha ben capito come si compra una vettura, la cosa mi garba perchè in fondo vuol dire che c'è ancora (checchè se ne dica...) denaro da sprecare per cose che non si può/deve/sa utilizzare.
La miseria addavenì, ancora... :wink_: ...e forse porterà un pò di buonsenso.

Medoro
20/06/2011, 10:42
è uguale alla stilo station,ma non siricordano neppure i modelli che tirano fuori?????

Bonzo
20/06/2011, 10:43
Una bella porcheria di macchina.........il gruppo Fiat si sta dando il colpo di grazia vedi anche le nuove Lancia

Sandro
20/06/2011, 10:45
secondo me il respondabile marketing fiat ha toppato un paio di volte... forse tre

tipo quando hanno messo la mascherina della Chrysler alla Lancia, che per me non ci sta per niente bene, fa abbastanza cacare...
http://2.bp.blogspot.com/-rRQALLco59s/TVpFt33eoII/AAAAAAAAOW8/UwWdJsahtPQ/s1600/Lancia-Delta-2011-restyling.jpg

e con la freemont hanno messo in vendita una macchina già vecchia...

e faranno lo stesso errore rifaranno con la thema prendendo la chrysler 300c e gli cambiano la mascherina
http://static.blogo.it/autoblog/lancia-thema-flavia-flavia-cabrio-concept-ypsilon-grand-voyager-e-delta-restyling/LanciaThema.jpg

superIII
20/06/2011, 10:48
secondo me il respondabile marketing fiat ha toppato un paio di volte... forse tre

tipo quando hanno messo la mascherina della Chrysler alla Lancia, che per me non ci sta per niente bene, fa abbastanza cacare...
http://2.bp.blogspot.com/-rRQALLco59s/TVpFt33eoII/AAAAAAAAOW8/UwWdJsahtPQ/s1600/Lancia-Delta-2011-restyling.jpg

e con la freemont hanno messo in vendita una macchina già vecchia...

e faranno lo stesso errore rifaranno con la thema prendendo la chrysler 300c e gli cambiano la mascherina
http://static.blogo.it/autoblog/lancia-thema-flavia-flavia-cabrio-concept-ypsilon-grand-voyager-e-delta-restyling/LanciaThema.jpg

la delta marchiata Chrysler è per gli usa dove se ne fregano di cosa c'è sotto e guardano la bontà del prodotto...
invece con la THEMA IMHO hanno cannato di brutto perchè il rischio grosso è di sputtanarsi un nome legato ad un modello di grande successo non solo italiano con un prodotto che non ha nulla che in qualche modo la leghi alla tradizione della casa, sicuro flop.

Sfigatto
20/06/2011, 10:50
Per caso l'acronimo è cambiato in Fabbrica Imposture Automobilistiche Toluca? :rolleyes:

Sandro
20/06/2011, 10:50
la delta marchiata Chrysler è per gli usa dove se ne fregano di cosa c'è sotto e guardano la bontà del prodotto...
invece con la THEMA IMHO hanno cannato di brutto perchè il rischio grosso è di sputtanarsi un nome legato ad un modello di grande successo non solo italiano con un prodotto che non ha nulla che in qualche modo la leghi alla tradizione della casa, sicuro flop.

no no se vai nei saloni lancia ci trovi la delta della foto

Leo67
20/06/2011, 10:51
http://www.maquantocosta.it/wp-content/uploads/2011/04/Fiat-Freemont.jpg



Miracoli della filosofia marchionniana.
Ci avevano spiegato che la Lancia Ypsilon, prodotta in Sicilia a Termini Imerese, aveva un sovraccosto insostenibile di 800 euro a esemplare perché doveva poi essere “trasportata in Italia”. Interessante: perché i motori della “nuova” Fiat Freemont, invece, fanno questo simpatico viaggetto nel mondo globalizzato: partono in camion dagli stabilimenti Fiat di Avellino, arrivano a Genova, prendono un cargo, arrivano fino a Veracruz, in Messico, di nuovo salgono sul camion e arrivano fino alla fabbrica Chrysler di Toluca. Finito? Macché: a Toluca vengono impiantati su una carrozzeria montata con mano d’opera a 12 euro l’ora, poi di nuovo a Veracruz, poi di nuovo a Genova, e poi dai concessionari Fiat direttamente a casa vostra per la modica cifra di 25 mila e 700 euro (24.900 in offerta).

Ma é davvero “nuova” questa Fiat che paginate intere su tutti i giornali (in due giorni Stampa, Giornale e Corriere della Sera) ci magnificano come tale? No, affatto. E infatti i recensori benevoli devono fare salti mortali per spiegare la verità: “Non è il semplice risultato della rivisitazione del Dodge Journey – scrive Il Giornale – ma di un lavoro di sviluppo impresso dall’impiego di motori consoni ai gusti europei, rivolto all’ottimizzazione dei comfort e alla rivisitazione dello sterzo e dell’assetto”.
Il Freemont è una fotocopia del Dodge Journey, a cui è stato sostituito il motore, che ora è un multijet Fiat: ma è praticamente identico in tutto il resto, se si esclude la calandra (cioè la mascherina anteriore con il logo rosso della Fiat).



http://www.thetorquereport.com/ab_2009dodgejourney6.jpg

Un’altra curiosità: la macchina è molto decantata: “un po’ Suv, un po’ station wagon e un po’ monovolume. Grazie a questo mix, che la connota come una crossover – scrive Il Giornale – la vettura intende accontentare chi si orienta verso un mezzo capiente e versatile”. Ti credo. Sfiora i 5 metri di lunghezza, e sostituisce l’Ulysse e la Multipla, la macchina elettiva dei tassisti italiani (oltre il 30 per cento di quelli romani).
Ma i tassisti non sceglieranno Freemont nemmeno se gliela regalano. Non solo per le dimensioni imponenti (la Multipla era lunga come una Punto, si parcheggiava ovunque e aveva sei posti). Ma per un piccolo dettaglio che le paginate entusiastiche curiosamente trascurano: i consumi. Sul depliant ufficiale diffuso nei concessionari c’è scritto 6 litri/100 chilometri (11 km con un litro in città, 16 fuori). Il che significa che la Freemont consuma più di una vecchia Multipla, di una Mercedes e di una Bmw (di pari cilindrata, cioè 2000). Possibile? Evidentemente sì, visto che ha l’ingombro di un carroarmato e gli ingegneri Fiat hanno fatto miracoli per abbassare il costo chilometro. Il prezzo è molto buono, ma Freemont pesa. Il modello da cui è stata clonata è una Dodge vecchia di tre anni (il tempo di un restyling!) pensata per il mercato americano pre-crisi.
Fiat lancia il crossover Freemont, il ‘gippone’ con i pezzi che fanno il giro del mondo | Luca Telese | Il Fatto Quotidiano (http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/06/18/altro-che-duna-ora-la-fiat-ha-la-freemont-2/119854/)

:sick: che bufala d'auto.....

ma cos'è 'sto scempio...:sick:

superIII
20/06/2011, 10:54
no no se vai nei saloni lancia ci trovi la delta della foto

non ho capito, nei saloni lancia vendono anche la delta marchiata chrysler???
:wacko:

Sandro
20/06/2011, 10:55
non ho capito, nei saloni lancia vendono anche la delta marchiata chrysler???
:wacko:


no:

hanno fatto la mascherina della nuova delta uguale alla mascherina chrysler, cambia solo lo stemmino

Mr. Number
20/06/2011, 10:57
non ho capito, nei saloni lancia vendono anche la delta marchiata chrysler???
:wacko:

le ultime hanno quella griglia orizzontale anzichè verticale come era fin'ora

superIII
20/06/2011, 11:00
no:

hanno fatto la mascherina della nuova delta uguale alla mascherina chrysler, cambia solo lo stemmino


le ultime hanno quella griglia orizzontale anzichè verticale come era fin'ora

ho capito, hanno unificato anche quella...
senza pietà...

@ndre@
20/06/2011, 11:04
Q8
La Marchionemobile!!!!

Anacleto68
20/06/2011, 11:09
quando ti scateni??

cioè cavolo, per una volta che avresti ragione a SCATENARE L'INFERNO te ne stai buono buono e dici "prequoto vulcano"???

delusissimo, sappilo...

Lascio anche agli altri l'onore di scagliarsi contro la fiat, in genere quando ne parlo o ne vedo ho i coniati di vomito, per fortuna chr vivo in un paese dove vedre una fiat e' piu raro di vedere un leone al ventro di helsinki.

Mr. Number
20/06/2011, 11:13
ho provato ad usare il configuratore, con sconto dipendenti la si prende con vernice metalizzata interni in pelle, cerchi da 19 tetto apribile ecc a poco più di 24000....non ci compri nemmeno una golf decente......

superIII
20/06/2011, 11:16
cerchi da 19

Anacleto68
20/06/2011, 11:18
ho provato ad usare il configuratore, con sconto dipendenti la si prende con vernice metalizzata interni in pelle, cerchi da 19 tetto apribile ecc a poco più di 24000....non ci compri nemmeno una golf decente......

Ma la golf la rivendi in futuro, sto pezzo di ferro gia' vecchio al debutto lo devi demolire o regalare

edotto
20/06/2011, 11:21
non vedo dove sia il problema.

Muttley
20/06/2011, 11:23
ho provato ad usare il configuratore, con sconto dipendenti la si prende con vernice metalizzata interni in pelle, cerchi da 19 tetto apribile ecc a poco più di 24000....non ci compri nemmeno una golf decente......

senza sconto siamo a 30.000 con i cerchi da 19 e vernice metallizzata ...motore da 170cv

Stinit
20/06/2011, 11:34
http://www.maquantocosta.it/wp-content/uploads/2011/04/Fiat-Freemont.jpg



Miracoli della filosofia marchionniana.
Ci avevano spiegato che la Lancia Ypsilon, prodotta in Sicilia a Termini Imerese, aveva un sovraccosto insostenibile di 800 euro a esemplare perché doveva poi essere “trasportata in Italia”. Interessante: perché i motori della “nuova” Fiat Freemont, invece, fanno questo simpatico viaggetto nel mondo globalizzato: partono in camion dagli stabilimenti Fiat di Avellino, arrivano a Genova, prendono un cargo, arrivano fino a Veracruz, in Messico, di nuovo salgono sul camion e arrivano fino alla fabbrica Chrysler di Toluca. Finito? Macché: a Toluca vengono impiantati su una carrozzeria montata con mano d’opera a 12 euro l’ora, poi di nuovo a Veracruz, poi di nuovo a Genova, e poi dai concessionari Fiat direttamente a casa vostra per la modica cifra di 25 mila e 700 euro (24.900 in offerta).

Ma é davvero “nuova” questa Fiat che paginate intere su tutti i giornali (in due giorni Stampa, Giornale e Corriere della Sera) ci magnificano come tale? No, affatto. E infatti i recensori benevoli devono fare salti mortali per spiegare la verità: “Non è il semplice risultato della rivisitazione del Dodge Journey – scrive Il Giornale – ma di un lavoro di sviluppo impresso dall’impiego di motori consoni ai gusti europei, rivolto all’ottimizzazione dei comfort e alla rivisitazione dello sterzo e dell’assetto”.
Il Freemont è una fotocopia del Dodge Journey, a cui è stato sostituito il motore, che ora è un multijet Fiat: ma è praticamente identico in tutto il resto, se si esclude la calandra (cioè la mascherina anteriore con il logo rosso della Fiat).



http://www.thetorquereport.com/ab_2009dodgejourney6.jpg

Un’altra curiosità: la macchina è molto decantata: “un po’ Suv, un po’ station wagon e un po’ monovolume. Grazie a questo mix, che la connota come una crossover – scrive Il Giornale – la vettura intende accontentare chi si orienta verso un mezzo capiente e versatile”. Ti credo. Sfiora i 5 metri di lunghezza, e sostituisce l’Ulysse e la Multipla, la macchina elettiva dei tassisti italiani (oltre il 30 per cento di quelli romani).
Ma i tassisti non sceglieranno Freemont nemmeno se gliela regalano. Non solo per le dimensioni imponenti (la Multipla era lunga come una Punto, si parcheggiava ovunque e aveva sei posti). Ma per un piccolo dettaglio che le paginate entusiastiche curiosamente trascurano: i consumi. Sul depliant ufficiale diffuso nei concessionari c’è scritto 6 litri/100 chilometri (11 km con un litro in città, 16 fuori). Il che significa che la Freemont consuma più di una vecchia Multipla, di una Mercedes e di una Bmw (di pari cilindrata, cioè 2000). Possibile? Evidentemente sì, visto che ha l’ingombro di un carroarmato e gli ingegneri Fiat hanno fatto miracoli per abbassare il costo chilometro. Il prezzo è molto buono, ma Freemont pesa. Il modello da cui è stata clonata è una Dodge vecchia di tre anni (il tempo di un restyling!) pensata per il mercato americano pre-crisi.
Fiat lancia il crossover Freemont, il ‘gippone’ con i pezzi che fanno il giro del mondo | Luca Telese | Il Fatto Quotidiano (http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/06/18/altro-che-duna-ora-la-fiat-ha-la-freemont-2/119854/)

:sick: che bufala d'auto.....

...questo articolo è giusto giusto per chi cantava le lodi delragionier marchionne! (autore di immensi miracoli nel mondo delle 4 ruote :sick: )

:dry:

Mikylino675
20/06/2011, 11:44
boh sarà... ma a me è piaciuta (almeno in foto) sia la Freemont che la Thema.

certo non hanno lo stile europeo ma a chi piace il genere "americano" non dispiaceranno affatto considerato che si gode della vasta rete di vendita/assistenza della FIAT in Italia.

certo non posso che concordare con chi giustamente reclama il fatto he FIAT sta spendendo all'estero i nostri soldi lsciano con enormi dubbi i lavoratori delle fabbriche italiane!!!

Se parliamo di qualità (ripeto non ho ancora visto questi veicoli) il successo della Kuga che sembra un plasticone a cosa è dovuto??
Ero interessato a farci un pensierino ma una volta entrato mi sono chiesto come abbia fatto la gente ad apprezzare le scarse caratteristiche delle finiture.

Medoro
20/06/2011, 11:45
che poi oltre ad essere uguale alla stilo statione è pure uguale alla subaru solo che questa costa 10 mila in più

VonRichthofen
20/06/2011, 11:46
io invece penso che se fosse uscito col marchio Mercedes visto che prima Dodge era Daimler-Chrisler, tutti erano qui a decantare le lodi di questo modello....

Python
20/06/2011, 11:49
io invece penso che se fosse uscito col marchio Mercedes visto che prima Dodge era Daimler-Chrisler, tutti erano qui a decantare le lodi di questo modello....

Anacleto sicuramente .... :biggrin3:

VonRichthofen
20/06/2011, 11:56
che poi oltre ad essere uguale alla stilo statione è pure uguale alla subaru solo che questa costa 10 mila in più

scusa ma non trovo un modello subaru che solo gli assomigli e che soprattutto possa costare 16.000€.....

hummerspeed
20/06/2011, 12:12
Ciao a tutti
L'idea non è malvagia, il prezzo, grazie alle campagne dei km0(ma sempre alle spalle delle concessionarie) sarà ancor più abbordabile.....Condivido che la linea è vecchia, che consumerà un po più del dichiarato(come tutti :wink_:)....e che rivenderla sarà un problema.
Mi chiedo però se queste sono operazioni fatte da Fiat per tirarsi su spendendo poco e poi investire maggiormente in nuovi progetti per i prossimi 10 anni...oppure penso che la nuova concorrenza.....coreana, vedi Kia che fa auto dalla linea moderna e ricche di contenuti, oppure le low cost Dacia(Renault)....piuttosto che la Skoda(Volkswagen)...prenderanno il mercato attuale di Fiat..riducendola al nulla.
E'un vero peccato perchè in fatto di design e qualità(quando vogliamo) siamo i migliori....
Saluti
Fabio.

devargas
20/06/2011, 12:14
Bhò, scelte commerciali a parte io la sono andata a vedere. Non è per niente brutta. E' imponente, questo si. Ma in fondo, anche la macchina imponente serve a certe famiglie che, tutto sommato non vedo perchè non possano permettersi un mezzo per loro comodo.

Io l'ho vista con un mio amico che era interessato. Pare che venga fornita full full optional. Gli interni sono innovativi, o, quantomeno razionali ed intelligenti. Ogni minimo centimetro quadrato è sfruttato ed utilizzato, anche quello sotto i piedi dei passeggeri posteriori. I sedili sono comodissimi, il kit gomma di scorta prevede anche un compressorino. I cerchi sono da 19. E' una specie di nave, ti fa venir voglia di fare un grande viaggio con la famiglia e gli amici. Soltanto, guardandola, non sono convinto dell'assetto, ne' dei dischi freni ante, che mi sembrano decisamente sottodimensionati. Secondo me sarà comunque un successo. :wink_:

VonRichthofen
20/06/2011, 12:14
beh Dacia propone modelli con vecchia meccanica Renault....

Anacleto68
20/06/2011, 13:07
io invece penso che se fosse uscito col marchio Mercedes visto che prima Dodge era Daimler-Chrisler, tutti erano qui a decantare le lodi di questo modello....

Se nonna avesse avuto 2 cerchi e due gomme sarebbe stata una tiger, bello il mondo dei se e dei ma, purtroppo per mercedes non ha fatto sta schifezza, c'ha pensato fiat...
Per chi spara caxxate sulle sovvenzioni statslu del cosi fan tutti non e' vero, lo fa renault e VW semplicemente perche' lo stato francese e'azionista cosi come 4 land tedeschi, quello itsliano invece ha ben pensato, con prodi di svendere o regalare l'alfa.

Erikuccia
20/06/2011, 13:29
Ma quel che più mi chiedo.....cosa ce ne facciamo di un macchinone così sulle strade italiane?

Flydive
20/06/2011, 13:34
Ma quel che più mi chiedo.....cosa ce ne facciamo di un macchinone così sulle strade italiane?

Mica devi comprarla per forza. Chi la compra avrà fatto le sue valutazioni.

Python
20/06/2011, 13:35
Ma quel che più mi chiedo.....cosa ce ne facciamo di un macchinone così sulle strade italiane?

probabilmente quello che se ne fanno sulle strade del resto d'Europa ....

Mr. Number
20/06/2011, 13:35
Ma quel che più mi chiedo.....cosa ce ne facciamo di un macchinone così sulle strade italiane?

il mio parrucchiere ha il journey, ha una famiglia numerosa e 7 posti gli fanno comodo... se a te non serve, non vuol dire che tutti debbano/possano viaggiare con una utilitaria

wailingmongi
20/06/2011, 13:36
che porcata...sia la macchina che la storia...

Intrip
20/06/2011, 13:40
sembra una Saab.....

...magari...

armageddon
20/06/2011, 13:43
Ma quel che più mi chiedo.....cosa ce ne facciamo di un macchinone così sulle strade italiane?

proprio per le nostre strade sarebbe da comprare,fra buche e dissuasori sempre più alti converrebbe anche comprarsi una moto da trial:biggrin3:

Anacleto68
20/06/2011, 13:52
probabilmente quello che se ne fanno sulle strade del resto d'Europa ....

E chi la compra in europa?

Python
20/06/2011, 13:53
E chi la compra in europa?

non so .... chi la trova bella e comoda credo

Intrip
20/06/2011, 13:57
meglio un Alfa qualsiasi

Leo67
20/06/2011, 14:15
meglio BMW :wink_:

sagyttar
20/06/2011, 14:21
Ricordo alcuni mesi fa, quando si parlò del ricatto di Marchionne a governo ed operai, che diss che Fiat avrebbe scopiazzato i modelli americani.

E così è stato.

Che cialtrone di merxa che è.

Il primo di una nuova serie di vetture FIAT :laugh2: :laugh2: :laugh2:

Ma fammi il piacere marchionne!

Intrip
20/06/2011, 14:27
meglio BMW :wink_:

Kuoto

Leo67
20/06/2011, 14:28
Kuoto

checchè se ne dica sono delle gran macchine.....:wink_:

Intrip
20/06/2011, 14:47
checchè se ne dica sono delle gran mOTO.....:wink_:

ok ok abbiamo capito :biggrin3:

Leo67
20/06/2011, 14:50
ok ok abbiamo capito :biggrin3:

sei OT..:coool:

Lo scrofo
20/06/2011, 14:52
meglio un Alfa qualsiasi

tanto Alfa romeo tra un po' e' ben che crucca ... il piano si sta realizzando ... piano piano ...

gtr2
20/06/2011, 15:26
Mi chiedo perchè,Fiat deve andare a giocare in segmenti di mercato che non gli competono (in cui non può competere per tanti motivi)
E' stata grande fino alla fine anni 80 inizio 90 producendo macchine per il popolo:Uno,Panda,punto..vendeva in tutta europa con quote di mercato vicine al 30-40%.

Io avevo una Punto 1.3 Multijet e stranamente!!,in 210.000 Km non mi ha mai,dico mai dato problemi!

25-30.000 euro? Ma vaffanculo Fiat!!!

Anacleto68
20/06/2011, 15:30
non so .... chi la trova bella e comoda credo
In europa, chi la trova bella l'ha comprata gia' da un bel pezzo, qurlla doge, fiat sts commercializzando un rottame vecchio che gira da 2 o 3 anni circa.


checchè se ne dica sono delle gran macchine.....:wink_:

Anche grandi moto.

Dennis
20/06/2011, 15:50
Sarà anche una Chrysler ma il lavoro che hanno fatto negli interni è molto pregevole, è veramente una gran bella macchina questa Freemont. Sul fatto che sia un carroarmato pesante ed ingombrante, beh, c'è poco da fare, è in linea con il suo essere un suv.

Inoltre per quanto faccia cagare gli ordini vanno a gonfie vele, evidentemente alla gente non sembra poi così schifosa.

Leo67
20/06/2011, 15:54
Anche grandi moto.

SENZA DUBBIO,ANCHE SE ESTETICAMENTE NON MI FANNO IMPAZZIRE....TRANNE
LA RR 1200....:wink_:

Intrip
20/06/2011, 15:56
SENZA DUBBIO,ANCHE SE ESTETICAMENTE NON MI FANNO IMPAZZIRE....TRANNE
LA RR 1200....:wink_:

quella non è bmV è una kauasaki qualunque :rolleyes:

Leo67
20/06/2011, 16:02
quella non è bmV è una kauasaki qualunque :rolleyes:

cmq volevo dire la s100rr....:wink_:

Intrip
20/06/2011, 16:03
cmq volevo dire la s100rr....:wink_:

appunto una kauasaki qualunque :biggrin3:

Leo67
20/06/2011, 16:03
appunto una kauasaki qualunque :biggrin3:

:ph34r:

VonRichthofen
20/06/2011, 16:34
checchè se ne dica sono delle gran macchine.....:wink_:

mio fratello ha ritirato sabato mattina la Serie 1 120d futura.....a parte il prezzo non vedo sta gran macchina.....plastiche interne schifose,rumorosa e non proprio comoda.....bel motore e discreto cambio,per il resto molto meglio la mia vecchia Toyota e pure la mia Golf IV di ben 11 annni.....

Stinit
20/06/2011, 17:07
Mica devi comprarla per forza. Chi la compra avrà fatto le sue valutazioni.

La maggior parte dei suv che si vedono in giro viaggiano con un solo individuo...ovvero colui che guida...20 e passa quintali di ferro motorizzati con cilindrate da camion per portare una sola persona...le motivazioni sono di carattere "estetico-modaiolo"...

xxandre83al
20/06/2011, 17:09
io in questo topic non comprendo i commenti che Fiat ha copiato una macchina americana....

forse vi sfugge che Fiat sta quasi comprando del tutto il gruppo Chrysler!!! entro fine anno sarà proprietaria al 100%!

quindi non l'ha copiata, l'ha messa nel mercato con il marchio Fiat perchè ormai è un suo prodotto!!!

e sicuramente venderà di più della Dodge per via della rete di assistenza e anche di vendita...

in italia non ce ne sono moltissime di concessionarie Chrysler...

Io la trovo un ottimo prodotto, per una famiglia può essere l'ideale, l'alternativa è una monovolume...

E' concorrenziale perchè a quella cifra SUV( o meglio in questo caso crossover) non ne porti via altri con lo stesso allestimento (interni in pelle, clima tri-zona, cerchi, sensori di parcheggio etc etc...)

Per un'Audi Q5 o per Bmw X1(o X3) o per Mercedes GLK ci vogliono mediamente dai 10mila(in su) in più, ccon costi di gestione sicuramente più elevati (non tanto i tagliandi, ma pezzi di ricambio etc...)

Il peso...una berlina 5 porte sta sui 1500 chili (alcune di più altre di meno, poi in versione wagon qualcosa in più pesano), mentre una monovolume sta sui 1700 chili
Quindi non mi sembra così tanto "obesa" rispetto ai suoi 5 metri....

Non è una vettura da città questo è certo, ma se stiamo a vedere non lo sono tutti i suv che scorazzano tutti i giorni nelle città italiane, o le mega berline da 5 metri....se pensiamo che la Freemont sia così allora è meglio che facciamo tutti un esame di coscienza e ci prendiamo delle utilitarie vere e proprie....

Per conto mio, poi, ognuno è libero di scegliere e comprare quello che gli pare o che gli serve, c'è il libero mercato:wink_:


sulla storia dello stabilimento, probabilmente a Fiat costa meno così che convertire fabbriche qui in europa per assemblarlo qui...

Per il discorso del marchio Lancia, è un vero peccato vedere vetture italiane (e nate in italia, nuova delta e la nuovissima Ypsilon) vendute con marchio Crysler (rimarrà per sempre sto marchio?), ma è anche la soluzione migliore per non lasciare a casa MILIONI (e non migliaia come da noi) di persone...

Che poi certe fabbriche che hanno chiuso da noi è stata anche colpa della poca efficenza degli operai stessi (in poche parole, se non hai voglia di fare nulla stai pure a casa)....o sbaglio?:dry:



Per finire, non so se la comprerò mai (per ora no assolutamente!)..ma un giorno se per puro caso avrò una famiglia potrebbe essere un buon acquisto senza un enorme dispendio di moneta:wink_:

Stinit
20/06/2011, 17:10
mio fratello ha ritirato sabato mattina la Serie 1 120d futura.....a parte il prezzo non vedo sta gran macchina.....plastiche interne schifose,rumorosa e non proprio comoda.....bel motore e discreto cambio,per il resto molto meglio la mia vecchia Toyota e pure la mia Golf IV di ben 11 annni.....

Meglio la vecchia golf?...ti consiglio di farci prima non meno di 300000 km...poi vedi a che punto é la golf e a che punto la serie 1

VonRichthofen
20/06/2011, 17:11
finalmente un discorso sensato! ;)


Meglio la vecchia golf?...ti consiglio di farci prima non meno di 300000 km...poi vedi a che punto é la golf e a che punto la serie 1

la mia golf 1.6 ha ben 201000 km ed è in ottime condizioni,dubito che la serie 1 di mio fratello arrivi a quel kmetraggio nelle condizioni in cui è la golf adesso.Leggendo sul forum Bmw passion c'è gente rimasta a piedi con molti meno km ;)

Stinit
20/06/2011, 17:19
finalmente un discorso sensato! ;)



la mia golf 1.6 ha ben 201000 km ed è in ottime condizioni,dubito che la serie 1 di mio fratello arrivi a quel kmetraggio nelle condizioni in cui è la golf adesso.

Discorsi già fatti con chi ha posseduto una golf tdi 130cv e una serie 3 150cv...la bmw é su un`altro livello specialmente al passare dei km...la mia 250000km e sembra nuova...solida e affidabile...costava un pò di più della concorrenza...ma é fatta molto molto meglio.

triumph eyes
20/06/2011, 17:19
meglio Volvo :biggrin3: :laugh2:

VonRichthofen
20/06/2011, 17:22
la mia golf è benza.....molto più longeva dei gasoloni turbizzati di adesso..... ;)

meccanicamente non parlo male della 1er,anzi.....ma internamente fa pietà,plasticacce rigide che usavano le auto koreane....internamente i materiali della Golf sono un altro pianeta.....e non lo dico solo io ;)


meglio Volvo :biggrin3: :laugh2:

ford rimarchiate? meglio le auto cinesi allora :D :D

xxandre83al
20/06/2011, 17:23
meglio Volvo :biggrin3: :laugh2:

le ultime non sono affatto male....uhm aspè forsa la serie 60....la c30 è scandalosa esteticamente (ed è solo 3 porte).... però li mortacci che prezzi....

armageddon
20/06/2011, 17:27
meglio Volvo :biggrin3: :laugh2:

volevi dire Vulva ?:coool::biggrin3:

triumph eyes
20/06/2011, 17:32
volevi dire Vulva ?:coool::biggrin3:

anche :coool:

Stinit
20/06/2011, 17:34
la mia golf è benza.....molto più longeva dei gasoloni turbizzati di adesso..... ;)

meccanicamente non parlo male della 1er,anzi.....ma internamente fa pietà,plasticacce rigide che usavano le auto koreane....internamente i materiali della Golf sono un altro pianeta.....e non lo dico solo io ;)



ford rimarchiate? meglio le auto cinesi allora :D :D

Plasticacce?...mma...sulla mia (con assetto sportivo bilstein...molle assetto M...cerchi da 17 con barra da 45 ) con i km che ha per sentire qualche rumore all`interno dell`abitacolo devi accendere la radio...altrimenti nulla...strano che sulla 1 abbiano montato delle plasticacce...specialmente in versione futura...

triumph eyes
20/06/2011, 17:35
la mia golf è benza.....molto più longeva dei gasoloni turbizzati di adesso..... ;)

meccanicamente non parlo male della 1er,anzi.....ma internamente fa pietà,plasticacce rigide che usavano le auto koreane....internamente i materiali della Golf sono un altro pianeta.....e non lo dico solo io ;)



ford rimarchiate? meglio le auto cinesi allora :D :D

ford?! ..motore Volvo 2,4D 5 cilindri doppio turbo, solo 163cv (ho famiglia!), mi trovo di un bene che non potete crederci..
ho fatto un viaggio di oltre 1000 Km, con 2 bimbi (3mesi e 1 anno 1\2), 2 soste e all'arrivo ero solo assonnato, nessun mal di schiena... ah il resto della famiglia ha dormito per la maggior parte del tempo.. io no pero'..:biggrin3:

VonRichthofen
20/06/2011, 17:37
Plasticacce?...mma...sulla mia (con assetto sportivo bilstein...molle assetto M...cerchi da 17 con barra da 45 ) con i km che ha per sentire qualche rumore all`interno dell`abitacolo devi accendere la radio...altrimenti nulla...strano che sulla 1 abbiano montato delle plasticacce...specialmente in versione futura...

ti assicuro che la 1er dentro,pur avendo un bel cruscotto,le plastiche sono pessime.


ford?! ..motore Volvo 2,4D 5 cilindri doppio turbo, solo 163cv (ho famiglia!), mi trovo di un bene che non potete crederci..
ho fatto un viaggio di oltre 1000 Km, con 2 bimbi (3mesi e 1 anno 1\2), 2 soste e all'arrivo ero solo assonnato, nessun mal di schiena... ah il resto della famiglia ha dormito per la maggior parte del tempo.. io no pero'..:biggrin3:

alcuni motori non sono Ford,ma i pianali si....la C30 per esempio è in tutto e per tutto una Ford Focus ricarrozzata e costosa....

triumph eyes
20/06/2011, 17:44
le ultime non sono affatto male....uhm aspè forsa la serie 60....la c30 è scandalosa esteticamente (ed è solo 3 porte).... però li mortacci che prezzi....

Ho la XC60 AWD 2,4

armageddon
20/06/2011, 17:45
ford?! ..motore Volvo 2,4D 5 cilindri doppio turbo, solo 163cv (ho famiglia!), mi trovo di un bene che non potete crederci..
ho fatto un viaggio di oltre 1000 Km, con 2 bimbi (3mesi e 1 anno 1\2), 2 soste e all'arrivo ero solo assonnato, nessun mal di schiena... ah il resto della famiglia ha dormito per la maggior parte del tempo.. io no pero'..:biggrin3:

mio cognato ha la s80 ,uno yacht.

triumph eyes
20/06/2011, 17:50
mio cognato ha la s80 ,uno yacht.

eh si!

xxandre83al
20/06/2011, 17:55
Ho la XC60 AWD 2,4

io di 60 intendevo la nuova berlina:dry:

se stiamo a vedere tra i suv, se proprio devo fare una scelta la xc60 è un bel mezzo:wink_: (Freemont a parte e protagonista del topic)

triumph eyes
20/06/2011, 18:01
beh si, mi trovo davvero bene!

Flydive
20/06/2011, 18:04
La maggior parte dei suv che si vedono in giro viaggiano con un solo individuo...ovvero colui che guida...20 e passa quintali di ferro motorizzati con cilindrate da camion per portare una sola persona...le motivazioni sono di carattere "estetico-modaiolo"...

La maggior parte delle moto, specialmente le sportive sono totalmente inutili e sprecate per le nostre strade, vengono acquistate per estetica, moda e piacere personale. Sono spesso utilizzate da una persona sola, massimo 2, per farsi un giro in gruppo, spesso senza meta ma semplicemente per farsi un giretto, inquinando, consumando e facendo rumore. Fare lo stesso giro in 5 su una famigliare sarebbe a questo punto più logico.

Stinit
20/06/2011, 18:21
La maggior parte delle moto, specialmente le sportive sono totalmente inutili e sprecate per le nostre strade, vengono acquistate per estetica, moda e piacere personale. Sono spesso utilizzate da una persona sola, massimo 2, per farsi un giro in gruppo, spesso senza meta ma semplicemente per farsi un giretto, inquinando, consumando e facendo rumore. Fare lo stesso giro in 5 su una famigliare sarebbe a questo punto più logico.

Con la piccola differenza che una moto consuma e soprattutto inquina molto meno di un suv...non ingombra come un suv( e chi sta in città sa bene quanto spazio si mangiano...)...costa mediamente 4-5 volte di meno...e soprattutto sono il più delle volte specifiche per l`utilizzo che se ne intende fare...con il suv si potrebbe fare di tutto ma in realtà é carente su tutta la linea...

xxandre83al
20/06/2011, 18:22
La maggior parte delle moto, specialmente le sportive sono totalmente inutili e sprecate per le nostre strade, vengono acquistate per estetica, moda e piacere personale. Sono spesso utilizzate da una persona sola, massimo 2, per farsi un giro in gruppo, spesso senza meta ma semplicemente per farsi un giretto, inquinando, consumando e facendo rumore. Fare lo stesso giro in 5 su una famigliare sarebbe a questo punto più logico.

dai non si possono paragonare i mega suv alle supersportive, contanto che i mega suv vengono utilizzati ininterrotamente tutto l'anno, mentre quelli che dici tu con le supersportive, hanno un utilizzo di 4 mesi al massimo e solo nel fine settimana (e molti quando fa caldo o quando vedono due nuvole non esocon neanche)...

NathanNever
20/06/2011, 18:25
Salve a tutti,
voglio premettere che rispetto i gusti di ognuno di voi e per questo comprendo a chi al Freemont piace e anche a chi fa schifo, ma non capisco perchè facciamo sempre molta dietrologia dicendo spesso delle cose strane senza conoscere la realtà industriale automobilistica:
a) questo gioco di utilizzare scocche e motori delle case con cui si fanno accordi è ususale vedi Fiat Fiorino Qbe e CItroen Nemo, oppure i vari Iveco scudo ecc.;
b) forse non tutti sanno che la Ford costruisce la Ka e la Fiesta rispettivamente sulle scoche della nuova 500 e della Grande Punto:blink:;
b) la tanto amata Mercedes alcuni suoi modelli sui pianali dell'Alfa 159;
e di esempi ce ne sarebbero infiniti.
Poi la Fiat ha di certo fatto schifo nei decenni passati vivendo alle spalle dello Stato, basti pensare alla storia della Fiat Campagnola che non tutti sanno: costruita in migliaia di esemplari per l'esercito Yugoslavo che però vide troppa differenza tra il prototipo e quella di seria e la rimando indietro tanto che lo stato italiano ne acquisto a vagonate per i CC, EI, CRi ecc.
Ma quei tempi sono finiti e la fiat con il passare del tempo è migliorata ha inventato il COmmon Rail (ma dai?), il famoso sitema multijet (insieme a Bosch e magneti Marelli) e ancor prima l'iniezione diretta, ora il multiair, ecc.
Poi per quanto riguarda Marchionne fidatevi che è un menager scaltro e in gamba infatti posso assicurarvi che con il suo arrivo in Fiat sono stati licenziati molti pseudo manager e dirigenti piuttosto che operai.
Poi per quanto riguarda le auto per lavoro utilizzo molte auto da voi indicate BMW, Audi, Mercedes, Volkswagen, Ford, Toyota, Fiat, Alfa sia versioni top che entry level e credetemi spesso i primi 4 marchi citati hanno solo il nome e quello che paghi in più non vale la candela. Personalmente ho avuto 2 Fiat la tipo 2.0 sedici, la punto 1.2 16V, 2 alfaromeo 156sw e ora un Nissan Qashqai e credetemi le 2 Alfa hanno fatto rispettivamente 150000 e 120000 km senza alcun problema e cambiarle mi è costato tanto. Ora questo nuovo mezzo l'ho pagato quasi 32000 eurini con sconti e varie ma a parte la qualità del mezzo per il tipo di uso (20 dci 4x4) per la cura, i dettagli e i materiali non si avvicina neanche per sbaglio alle Alfa.
Il Freemont è un Journey più curato, stile italiano, e provato devo dire che non è male ma bisogna aspettare che esca il 4x4 e poi si vedrà...
Per il resto un consiglio compratevi l'auto che vi pare ma non denigriamo per partito preso le altre.
Ciao...
PS ma secondo voi faranno mai il suv Alfa?

sagyttar
20/06/2011, 18:25
io in questo topic non comprendo i commenti che Fiat ha copiato una macchina americana....

forse vi sfugge che Fiat sta quasi comprando del tutto il gruppo Chrysler!!! entro fine anno sarà proprietaria al 100%!

quindi non l'ha copiata, l'ha messa nel mercato con il marchio Fiat perchè ormai è un suo prodotto!!!

e sicuramente venderà di più della Dodge per via della rete di assistenza e anche di vendita...

in italia non ce ne sono moltissime di concessionarie Chrysler...

Io la trovo un ottimo prodotto, per una famiglia può essere l'ideale, l'alternativa è una monovolume...

E' concorrenziale perchè a quella cifra SUV( o meglio in questo caso crossover) non ne porti via altri con lo stesso allestimento (interni in pelle, clima tri-zona, cerchi, sensori di parcheggio etc etc...)

Per un'Audi Q5 o per Bmw X1(o X3) o per Mercedes GLK ci vogliono mediamente dai 10mila(in su) in più, ccon costi di gestione sicuramente più elevati (non tanto i tagliandi, ma pezzi di ricambio etc...)

Il peso...una berlina 5 porte sta sui 1500 chili (alcune di più altre di meno, poi in versione wagon qualcosa in più pesano), mentre una monovolume sta sui 1700 chili
Quindi non mi sembra così tanto "obesa" rispetto ai suoi 5 metri....

Non è una vettura da città questo è certo, ma se stiamo a vedere non lo sono tutti i suv che scorazzano tutti i giorni nelle città italiane, o le mega berline da 5 metri....se pensiamo che la Freemont sia così allora è meglio che facciamo tutti un esame di coscienza e ci prendiamo delle utilitarie vere e proprie....

Per conto mio, poi, ognuno è libero di scegliere e comprare quello che gli pare o che gli serve, c'è il libero mercato:wink_:


sulla storia dello stabilimento, probabilmente a Fiat costa meno così che convertire fabbriche qui in europa per assemblarlo qui...

Per il discorso del marchio Lancia, è un vero peccato vedere vetture italiane (e nate in italia, nuova delta e la nuovissima Ypsilon) vendute con marchio Crysler (rimarrà per sempre sto marchio?), ma è anche la soluzione migliore per non lasciare a casa MILIONI (e non migliaia come da noi) di persone...

Che poi certe fabbriche che hanno chiuso da noi è stata anche colpa della poca efficenza degli operai stessi (in poche parole, se non hai voglia di fare nulla stai pure a casa)....o sbaglio?:dry:



Per finire, non so se la comprerò mai (per ora no assolutamente!)..ma un giorno se per puro caso avrò una famiglia potrebbe essere un buon acquisto senza un enorme dispendio di moneta:wink_:

Io non critico la Fiat che ha copiato un'altra vettura, ma un certo Marchionne che costrinse gli operai ad accettare un contratto capestro in nome dell'innovazione e della ricerca per progettare e costruire nuovi modelli di vetture Fiat.

Per la Freemont le spese di progettazione e costruzione valgono zero ed inoltre ha il coraggio di chiamare nuova una vettura già bollita.

Sarà così anche per i futuri modelli che verranno presentati.

Il signor maglionne ha fregato il governo, i sindacati e soprattutto gli operai che hanno firmato più per paura e disperazione che per fiducia in questo maghetto della finanza.
In questi ultimi mesi il nostro maglioncino ha solo fatto dei grandissimi giochetti di prestigio finanziari, ma un vero piano industriale, serio, mirato e lungimirante, non l'ha mai presentato.
Tutto questo non potrà durare a lungo e tempo tre-quattro anni i nodi verranno al pettine e chi ne pagherà le conseguenze saranno sempre e solo gli operai di Mirafiori, Cassino, Pomigliano d'Arco ecc.. ecc..

Flydive
20/06/2011, 18:35
Con la piccola differenza che una moto consuma e soprattutto inquina molto meno di un suv...non ingombra come un suv( e chi sta in città sa bene quanto spazio si mangiano...)...costa mediamente 4-5 volte di meno...e soprattutto sono il più delle volte specifiche per l`utilizzo che se ne intende fare...con il suv si potrebbe fare di tutto ma in realtà é carente su tutta la linea...

Dunque sei contrario anche a sportive come Ferrari, o grosse berline ecc.

Il costo di una moto sarà 4 o 5 volte minore, ma è per uno sfizio, un divertimento. Utilità della spesa?

Per le misure puoi comparare monovolumi , stationwagon o sportive, le misure sono spesso simili se non superiori

Moto per uso specifico? Una supersportiva che uso ne fai? A meno di andare in pista una volta alla settimana è un acquisto totalmente sbagliato per girare a 50-80 Km-ora

Un SUV può fare di tutto e spesso lo fa, si chiama versatilità


dai non si possono paragonare i mega suv alle supersportive, contanto che i mega suv vengono utilizzati ininterrotamente tutto l'anno, mentre quelli che dici tu con le supersportive, hanno un utilizzo di 4 mesi al massimo e solo nel fine settimana (e molti quando fa caldo o quando vedono due nuvole non esocon neanche)...

Dunque dici che una moto è un acquisto ancora più inutile, visto che viene utilizzato solo pochi mesi all'anno?

Alla fine il discorso è sempre lo stesso, ognuno dovrebbe avere il diritto di acquistare ed usare ciò che più gli piace senza che qualcuno gli dia contro o definisca la cosa inutile.

Stinit
20/06/2011, 18:37
Io non critico la Fiat che ha copiato un'altra vettura, ma un certo Marchionne che costrinse gli operai ad accettare un contratto capestro in nome dell'innovazione e della ricerca per progettare e costruire nuovi modelli di vetture Fiat.

Per la Freemont le spese di progettazione e costruzione valgono zero ed inoltre ha il coraggio di chiamare nuova una vettura già bollita.

Sarà così anche per i futuri modelli che verranno presentati.

Il signor maglionne ha fregato il governo, i sindacati e soprattutto gli operai che hanno firmato più perpaura e disperazione che per fiducia in questo maghetto della finanza.
In questi ultimi mesi il nostro maglioncino ha solo fatto dei grandissimi giochetti di prestigio finanziari, ma un vero piano industriale, serio, mirato e lungimirante, non l'ha mai presentato.
Tutto questo non potrà durare a lungo e tempo tre-quattro anni i nodi verranno al pettine e chi ne pagherà le conseguenze saranno sempre e solo gli operai di Mirafiori, Cassino, Pomigliano d'Arco ecc.. ecc..

Quoto...l`idea stessa di importare da noi uno scatolone lungo 5 metri da dare n pasto alle famigliole é un controsenso in se...dove lo parcheggia la famigliola felice il suo freemont?...in una italia concepita a misura d`uomo (e non di suv)?...forse nella larga america può anche andar bene...ma da noi voglio ridere quando l`italiano medio ci deve fare manovra...

xxandre83al
20/06/2011, 18:38
bisogna apsettare per avere die progetti nuovi....che pensi che prima di comprare la Chrysler facevano i progetti che potessero andare bene a tutte e due le case?

e poi se non si faceva niente dell'acquisto Chrysler??? milioni buttati in fumo in progetti che sicuramente solo per il gruppo Fiat in Europa non sarebbero andati bene...

si comincia avendo qual che si ha a disposizione e non da zero...tutte le case automobilistiche hanno iniziato così (un esempio lampante dei tempi passati la Lamborghini).

Diamo tempo al tempo...il mercato dell'auto è complicato, e lo è soprattutto per case che sono la via di mezzo tra l'orlo del baratro e quello del successo spropositato....



@Nathan : speriamo proprio di no il Suv Alfa....Alfa deve prendere e continuare il passo che ha intrapreso progettando la 4C, tornando alla trazione posteriore, risfoderando il biscione sportivo sulla quale è nata:wink_:

VonRichthofen
20/06/2011, 18:40
Io non critico la Fiat che ha copiato un'altra vettura, ma un certo Marchionne che costrinse gli operai ad accettare un contratto capestro in nome dell'innovazione e della ricerca per progettare e costruire nuovi modelli di vetture Fiat.

Per la Freemont le spese di progettazione e costruzione valgono zero ed inoltre ha il coraggio di chiamare nuova una vettura già bollita.

Sarà così anche per i futuri modelli che verranno presentati.

Il signor maglionne ha fregato il governo, i sindacati e soprattutto gli operai che hanno firmato più per paura e disperazione che per fiducia in questo maghetto della finanza.
In questi ultimi mesi il nostro maglioncino ha solo fatto dei grandissimi giochetti di prestigio finanziari, ma un vero piano industriale, serio, mirato e lungimirante, non l'ha mai presentato.
Tutto questo non potrà durare a lungo e tempo tre-quattro anni i nodi verranno al pettine e chi ne pagherà le conseguenze saranno sempre e solo gli operai di Mirafiori, Cassino, Pomigliano d'Arco ecc.. ecc..

io non sono un pro-Marchionne ma prima di dare giudizi bisogna aspettare che l'acquisizione di chrisler da parte di fiat sia operativa al 100%.....questi presentati sono modelli di transizione,secondo me fra un paio d'anni si potrà vedere meglio l'operato.Ora manca il grano per investire in nuovi progetti.

xxandre83al
20/06/2011, 18:41
Dunque sei contrario anche a sportive come Ferrari, o grosse berline ecc.

Il costo di una moto sarà 4 o 5 volte minore, ma è per uno sfizio, un divertimento. Utilità della spesa?

Per le misure puoi comparare monovolumi , stationwagon o sportive, le misure sono spesso simili se non superiori

Moto per uso specifico? Una supersportiva che uso ne fai? A meno di andare in pista una volta alla settimana è un acquisto totalmente sbagliato per girare a 50-80 Km-ora

Un SUV può fare di tutto e spesso lo fa, si chiama versatilità



Dunque dici che una moto è un acquisto ancora più inutile, visto che viene utilizzato solo pochi mesi all'anno?

Alla fine il discorso è sempre lo stesso, ognuno dovrebbe avere il diritto di acquistare ed usare ciò che più gli piace senza che qualcuno gli dia contro o definisca la cosa inutile.

non so cosa intendi per far tutto dei Suv....


allora se stiamo a vedere TUTTE le moto a parte gli scooter sono inutili!!!

Stinit
20/06/2011, 18:42
Dunque sei contrario anche a sportive come Ferrari, o grosse berline ecc.

Il costo di una moto sarà 4 o 5 volte minore, ma è per uno sfizio, un divertimento. Utilità della spesa?

Per le misure puoi comparare monovolumi , stationwagon o sportive, le misure sono spesso simili se non superiori

Moto per uso specifico? Una supersportiva che uso ne fai? A meno di andare in pista una volta alla settimana è un acquisto totalmente sbagliato per girare a 50-80 Km-ora

Un SUV può fare di tutto e spesso lo fa, si chiama versatilità



Dunque dici che una moto è un acquisto ancora più inutile, visto che viene utilizzato solo pochi mesi all'anno?

Alla fine il discorso è sempre lo stesso, ognuno dovrebbe avere il diritto di acquistare ed usare ciò che più gli piace senza che qualcuno gli dia contro o definisca la cosa inutile.

IL suv é mastodontico se utilizzato come auto sportiva...inutile nel fuori strada (provare per credere)...pericolosissimo sulla neve(20 e passa quintali con i ruotoni da 20' su una discesa innevata sono da paura)...

Però é di moda...per cui...melchiorre pensa di far passare il freemont come suv da famiglia media...vedremo...a me pare una boiata

VonRichthofen
20/06/2011, 18:44
non vedo il Freemont come suv.....piuttosto lo vedo nella categoria crossover....

IMHO vedo più suv il Sedici che il Freemont....

xxandre83al
20/06/2011, 18:46
IL suv é mastodontico se utilizzato come auto sportiva...inutile nel fuori strada (provare per credere)...pericolosissimo sulla neve(20 e passa quintali con i ruotoni da 20' su una discesa innevata sono da paura)...

Però é di moda...per cui...melchiorre pensa di far passare il freemont come suv da famiglia media...vedremo...a me pare una boiata

può essere una boiata come non esserlo....non è tanto più grosso di un Kuga, Quasqhai, Sorento...


è il più grosso (Q7, X5/X6, XC90 et simila) che sono dei veri camion a 5 porte...

i Suv medi sono ancora ragionevoli a misure, non tanto più grossi di una Mondeo SW, 159 sportwagon, la nuova 407 e via dicendo...

ah e tanto per riprendere il discorso moto/suv....


detto bene con la supersportiva ci vai anche in pista, con il suv 'ndo vai? a fare le gare di salita insieme ai fuoristrada, nel giro di un'ora hai mandato a rotoli (nel vero senso della parola) 60.000euro...

sagyttar
20/06/2011, 18:55
Ma sì, ma lasciamo che la gente si compri il suv o la supersportiva o la cabrio o il jeeppone per andare a prendere i figli fuori dall'asilo.

Tanto poi quando sono incolonnati d'estate sotto il sole sono tutti ugualmente bloccati......lì, fermi, immobili, come tante belle scatole di sardine a cuocere e incazzarsi perchè non si va avanti mentre io sguscio in mezzo a loro con la mia Hornet mentre me ne vado in vacanza :laugh2: :laugh2: :laugh2:

Buona Chrysler Freemont a tutti

xxandre83al
20/06/2011, 19:03
Ma sì, ma lasciamo che la gente si compri il suv o la supersportiva o la cabrio o il jeeppone per andare a prendere i figli fuori dall'asilo.

Tanto poi quando sono incolonnati d'estate sotto il sole sono tutti ugualmente bloccati......lì, fermi, immobili, come tante belle scatole di sardine a cuocere e incazzarsi perchè non si va avanti mentre io sguscio in mezzo a loro con la mia Hornet mentre me ne vado in vacanza :laugh2: :laugh2: :laugh2:

Buona Chrysler Freemont a tutti

sì infatti....più code per tutti:ph34r: io mi faccio i passi:wub:

VonRichthofen
20/06/2011, 19:06
su Nuvolari stanno parlando ora del Freemont....

Flydive
20/06/2011, 19:10
non so cosa intendi per far tutto dei Suv....


allora se stiamo a vedere TUTTE le moto a parte gli scooter sono inutili!!!

Infatti il discorso è quello, se si vuol parlare di utilità quasi tutte le moto sono inutili, come tutte le auto che non siano utilitarie.

Far di tutto? Viaggi con una comodità, carico, fuoristrada, andare in città, ecc, ecc.


IL suv é mastodontico se utilizzato come auto sportiva...

Certo non è un auto sportiva, come lo sono molte auto normali, un auto sportiva è piuttosto inutile per fare viaggi in 5 con il bagagliaio carico.


..inutile nel fuori strada (provare per credere)...pericolosissimo sulla neve(20 e passa quintali con i ruotoni da 20' su una discesa innevata sono da paura)...

Cazzata! provato e va da dio, certo dipende dal SUV, ma rimarresti molto stupito da cosa possono fare certi SUV.
Sulla neve va anche molto bene, naturalmente devi montare le gomme termiche, come con qualsiasi auto se hai un po' di testa. Logicamente devi considerare il peso e non certo andare a fare i fenomeni come fanno alcuni, con tutte le tipologie di auto, poi li trovi nei fossi.


ah e tanto per riprendere il discorso moto/suv....

detto bene con la supersportiva ci vai anche in pista, con il suv 'ndo vai? a fare le gare di salita insieme ai fuoristrada, nel giro di un'ora hai mandato a rotoli (nel vero senso della parola) 60.000euro...

Vai a farci del fuoristrada. Poi gli dai una lavata e vai a farti un viaggio di 800Km in comodita, o ci vai al ristorante, oppure ci fai il quello che più ti pare visto che è tuo.

Mr. RustyNail
20/06/2011, 19:11
Ma sì, ma lasciamo che la gente si compri il suv o la supersportiva o la cabrio o il jeeppone per andare a prendere i figli fuori dall'asilo.

Tanto poi quando sono incolonnati d'estate sotto il sole sono tutti ugualmente bloccati......lì, fermi, immobili, come tante belle scatole di sardine a cuocere e incazzarsi perchè non si va avanti mentre io sguscio in mezzo a loro con la mia Hornet mentre me ne vado in vacanza :laugh2: :laugh2: :laugh2:

Buona Chrysler Freemont a tutti

poi..nel bel mezzo che "sgusci" tra i suv..un simpatico automobilista per sgranchire la trippa...spalanca di colpo la mastodontica portiera proprio quando sopraggiunge la hornet.....e....fine della vacanza....:cry:

Scherzo è!!!! la mia è solo unabattuta inbecille...che però...può far riflettere.

VonRichthofen
20/06/2011, 19:15
Cazzata! provato e va da dio, certo dipende dal SUV, ma rimarresti molto stupito da cosa possono fare certi SUV.
Sulla neve va anche molto bene, naturalmente devi montare le gomme termiche, come con qualsiasi auto se hai un po' di testa. Logicamente devi considerare il peso e non certo andare a fare i fenomeni come fanno alcuni, con tutte le tipologie di auto, poi li trovi nei fossi.



Vai a farci del fuoristrada. Poi gli dai una lavata e vai a farti un viaggio di 800Km in comodita, o ci vai al ristorante, oppure ci fai il quello che più ti pare visto che è tuo.

dubito che con un suv puoi fare vero fuoristrada.....al massimo qualche percorso dissestato,ma l'offroad è questo:

http://www.offroadweb.it/club_4x4/club4x4_cassibile/raduno_2007/foto/gallery_1/images/Raduno%20off%20road%20Club%204x4%20Cassibile%20-%20Avola%2018%20novembre%202007%20(112)_jpg.jpg

sfido qualunque suv a farlo....

Medoro
20/06/2011, 19:16
scusa ma non trovo un modello subaru che solo gli assomigli e che soprattutto possa costare 16.000€.....si chiama subaru outback e non costa 16 mila euro ma 10 mila in più cioè 35

VonRichthofen
20/06/2011, 19:18
si chiama subaru outback e non costa 16 mila euro ma 10 mila in più cioè 35

l'outback è una Legacy rialzata e onestamente non assomiglia per niente al Freemont.....hai scritto tu che il Freemont cosatava 10 mila in più.....

Flydive
20/06/2011, 19:28
dubito che con un suv puoi fare vero fuoristrada.....al massimo qualche percorso dissestato,ma l'offroad è questo:

http://www.offroadweb.it/club_4x4/club4x4_cassibile/raduno_2007/foto/gallery_1/images/Raduno%20off%20road%20Club%204x4%20Cassibile%20-%20Avola%2018%20novembre%202007%20(112)_jpg.jpg

sfido qualunque suv a farlo....

Ok, in qualsiasi momento con le gomme adatte(ma anche senza) non vedo nessun problema a fare quel passaggio

Medoro
20/06/2011, 19:32
l'outback è una Legacy rialzata e onestamente non assomiglia per niente al Freemont.....hai scritto tu che il Freemont cosatava 10 mila in più.....è solo più tondeggiante,lo stile della macchina è quello,avro scritto male:tongue:

Mr. RustyNail
20/06/2011, 19:38
ciò non vuol dire che sia assemblato male....io ho una vecchia Toyota Altezza,i materiali interni non sono granchè come plastiche eppure non c'è un rumore nemmeno sullo sconnesso pavè milanese,chi sale a bordo se chiude gli occhipensa di essere nel suo salotto di casa tanto regna il silenzio. Ho anche una Golf Highline poco più recente della Toyota,materiali ottimi,plastiche morbide al tatto....però scricchiola e l'insonorizzazione non è granchè....

Spesso i materiali sono fatti più per soddisfare l'occhio e il tatto......

Non voglio difendere Fiat,ma odio quando si parla male di un'auto a priori quando non porta il marchio Bmw,Audi,Vw o Mercedes....


Quoto

VonRichthofen
20/06/2011, 19:38
Ok, in qualsiasi momento con le gomme adatte(ma anche senza) non vedo nessun problema a fare quel passaggio

giuro che ti pago una cena se riesci a farlo....ho un amico fissato con l'offroad,ha una vecchia Landcruiser modificata per l'offroad e ogni tanto vado con lui a fare qualche garetta di offroad. Non ho mai visto nessun suv a fare quelle cose,mentre qualche avventuriero incastrato da qualche parte non è raro in quelle occasioni.....

Flydive
20/06/2011, 19:45
giuro che ti pago una cena se riesci a farlo....ho un amico fissato con l'offroad,ha una vecchia Landcruiser modificata per l'offroad e ogni tanto vado con lui a fare qualche garetta di offroad. Non ho mai visto nessun suv a fare quelle cose,mentre qualche avventuriero incastrato da qualche parte non è raro in quelle occasioni.....

Ok, il passaggio della foto? Senza problemi

http://i1238.photobucket.com/albums/ff489/flydive1/temp/IMGP7794864x578.jpg

http://i1238.photobucket.com/albums/ff489/flydive1/temp/_DSC0007864x578.jpg

http://i1238.photobucket.com/albums/ff489/flydive1/temp/_DSC0019mod.jpg

Questa fatta anche il salita

Mancano i passaggi più impegnativi perchè eravamo impegnati a divertirci

VonRichthofen
20/06/2011, 19:47
beh il range è più fuoristrada che suv eh.....fuoristrada lussuoso ma ha le caratteristiche da fuoristrada,il range non lo considero suv.....prova a fare quello con un X5,un Cayenne o un Tuareg/Q7.....ti fermi prima di cominciare....

xxandre83al
20/06/2011, 19:49
è solo più tondeggiante,lo stile della macchina è quello,avro scritto male:tongue:

sennò c'è il Tribeca....ma penso costi molto ma molto di più....

Flydive
20/06/2011, 19:52
beh il range è più fuoristrada che suv eh.....fuoristrada lussuoso ma ha le caratteristiche da fuoristrada,il range non lo considero suv.....prova a fare quello con un X5,un Cayenne o un Tuareg/Q7.....ti fermi prima di cominciare....

Allora la cena non vale più?:cry:

:wink_:

xxandre83al
20/06/2011, 19:52
beh il range è più fuoristrada che suv eh.....fuoristrada lussuoso ma ha le caratteristiche da fuoristrada,il range non lo considero suv.....prova a fare quello con un X5,un Cayenne o un Tuareg/Q7.....ti fermi prima di cominciare....

sì infatti i Range anche per conto mio non rientrano nella categoria Suv, come neanche i Mitsubishi, Nissan e Toyota(ecluso l'ultimissimo rav che di fuoristrada non ha più nulla)....

xxandre83al
20/06/2011, 19:53
Allora la cena non vale più?:cry:

:wink_:

possiamo andare tutti assieme...ci passi a prendere con il Range:biggrin3:

VonRichthofen
20/06/2011, 19:54
Allora la cena non vale più?:cry:

:wink_:

se passi da Milano perchè no? :wink_:

manu for rent
20/06/2011, 19:59
non si spara a zero solo perchè si vede il marchio fiat, ma è finita l'epoca in cui serve un auto e si va alla fiat...come se non esistesse altro.

l'altro c'è e il paragone è imbarazzante.
la stessa volkswagen o auto-del-popolo per dirla alla nostra maniera, rapportata alla fiat sembra un brand di lusso.

Flydive
20/06/2011, 20:11
possiamo andare tutti assieme...ci passi a prendere con il Range:biggrin3:

Non lontano dalle tue parti c'ero l'anno scorso, Val di Susa, Bardonecchia, Passo del Sommelier, ecc, tanta neve e tanto sole, stupendo



se passi da Milano perchè no? :wink_:

Purtroppo mi sa che per i prossimi mesi sarò via per lavoro, Linate è stata la mia base per poco tempo

xxandre83al
20/06/2011, 20:11
non si spara a zero solo perchè si vede il marchio fiat, ma è finita l'epoca in cui serve un auto e si va alla fiat...come se non esistesse altro.

l'altro c'è e il paragone è imbarazzante.
la stessa volkswagen o auto-del-popolo per dirla alla nostra maniera, rapportata alla fiat sembra un brand di lusso.

senza le tecnologie inventate da Fiat molte case sarebbero allo stesso livello...


noi le cose sappiamo farle, non abbiamo voglia di continaure a far bene quello che abbiamo iniziato ottimamente...

VonRichthofen
20/06/2011, 20:13
Purtroppo mi sa che per i prossimi mesi sarò via per lavoro, Linate è stata la mia base per poco tempo

beh io abito a Linate paese,1km dall' ATA......quando sei li passa a trovarmi ;)


senza le tecnologie inventate da Fiat molte case sarebbero allo stesso livello...


noi le cose sappiamo farle, non abbiamo voglia di continaure a far bene quello che abbiamo iniziato ottimamente...

diciamo che manca il grano per portare avanti gli ottimi progetti.....

xxandre83al
20/06/2011, 20:15
Non lontano dalle tue parti c'ero l'anno scorso, Val di Susa, Bardonecchia, Passo del Sommelier, ecc, tanta neve e tanto sole, stupendo




eh....io non sono amante dell'inverno (nel senso sci e roba del genere) però i paesaggi che offre soprattutto la Val D'Aosta (sia estate che inverno) è stupendo, un giro in moto giù di là con l'aria pulita e i paesaggi dall'anno scorso in tutto il mio futuro non mancherò di farlo:wub:

Flydive
20/06/2011, 20:17
eh....io non sono amante dell'inverno (nel senso sci e roba del genere) però i paesaggi che offre soprattutto la Val D'Aosta (sia estate che inverno) è stupendo, un giro in moto giù di là con l'aria pulita e i paesaggi dall'anno scorso in tutto il mio futuro non mancherò di farlo:wub:

Non ero li a sciare, ma ad inquinare:wink_:

tonidaytona
20/06/2011, 20:41
Non ero li a sciare, ma ad inquinare:wink_:

Fly, tu pilotavi i concorde... ammettilo!!!:laugh2::laugh2::laugh2:

twenty7
20/06/2011, 21:08
i prodotti giusti c'erano, ma costavano troppo.. o forse no..

ragazzi , a tal proposito guardatevi zeitgeis moving forward, da una chiara e comprensibile spiegazione di quello che è oggi il mercato.

Movimento Zeitgeist Italia | la comunità Italiana di Zeitgeist e del Venus Project (http://www.zeitgeistitalia.org/)




Ahahaha sisi bello il documentario peccato che siano tutte baggianate studiate da ciarlatani per un pubblico di ignoranti boccaloni pronti a credere a qualunque tesi complottistica....signoraggio,scie chimiche,alieni....ma per favore...

Sfigatto
20/06/2011, 21:17
io in questo topic non comprendo i commenti che Fiat ha copiato una macchina americana....

forse vi sfugge che Fiat sta quasi comprando del tutto il gruppo Chrysler!!! entro fine anno sarà proprietaria al 100%!

quindi non l'ha copiata, l'ha messa nel mercato con il marchio Fiat perchè ormai è un suo prodotto!!!

e sicuramente venderà di più della Dodge per via della rete di assistenza e anche di vendita...

in italia non ce ne sono moltissime di concessionarie Chrysler...

Io la trovo un ottimo prodotto, per una famiglia può essere l'ideale, l'alternativa è una monovolume...

E' concorrenziale perchè a quella cifra SUV( o meglio in questo caso crossover) non ne porti via altri con lo stesso allestimento (interni in pelle, clima tri-zona, cerchi, sensori di parcheggio etc etc...)

Per un'Audi Q5 o per Bmw X1(o X3) o per Mercedes GLK ci vogliono mediamente dai 10mila(in su) in più, ccon costi di gestione sicuramente più elevati (non tanto i tagliandi, ma pezzi di ricambio etc...)

Il peso...una berlina 5 porte sta sui 1500 chili (alcune di più altre di meno, poi in versione wagon qualcosa in più pesano), mentre una monovolume sta sui 1700 chili
Quindi non mi sembra così tanto "obesa" rispetto ai suoi 5 metri....

Non è una vettura da città questo è certo, ma se stiamo a vedere non lo sono tutti i suv che scorazzano tutti i giorni nelle città italiane, o le mega berline da 5 metri....se pensiamo che la Freemont sia così allora è meglio che facciamo tutti un esame di coscienza e ci prendiamo delle utilitarie vere e proprie....

Per conto mio, poi, ognuno è libero di scegliere e comprare quello che gli pare o che gli serve, c'è il libero mercato:wink_:


sulla storia dello stabilimento, probabilmente a Fiat costa meno così che convertire fabbriche qui in europa per assemblarlo qui...

Per il discorso del marchio Lancia, è un vero peccato vedere vetture italiane (e nate in italia, nuova delta e la nuovissima Ypsilon) vendute con marchio Crysler (rimarrà per sempre sto marchio?), ma è anche la soluzione migliore per non lasciare a casa MILIONI (e non migliaia come da noi) di persone...

Che poi certe fabbriche che hanno chiuso da noi è stata anche colpa della poca efficenza degli operai stessi (in poche parole, se non hai voglia di fare nulla stai pure a casa)....o sbaglio?:dry:



Per finire, non so se la comprerò mai (per ora no assolutamente!)..ma un giorno se per puro caso avrò una famiglia potrebbe essere un buon acquisto senza un enorme dispendio di moneta:wink_:

Mi hai convinto! Corro anch'io a leccare il culo a minchionne e a bastonare gli operai fannulloni!


La maggior parte delle moto, specialmente le sportive sono totalmente inutili e sprecate per le nostre strade, vengono acquistate per estetica, moda e piacere personale. Sono spesso utilizzate da una persona sola, massimo 2, per farsi un giro in gruppo, spesso senza meta ma semplicemente per farsi un giretto, inquinando, consumando e facendo rumore. Fare lo stesso giro in 5 su una famigliare sarebbe a questo punto più logico.

:blink: ma secondo te esistono moto a 5 posti?


Io non critico la Fiat che ha copiato un'altra vettura, ma un certo Marchionne che costrinse gli operai ad accettare un contratto capestro in nome dell'innovazione e della ricerca per progettare e costruire nuovi modelli di vetture Fiat.

Per la Freemont le spese di progettazione e costruzione valgono zero ed inoltre ha il coraggio di chiamare nuova una vettura già bollita.

Sarà così anche per i futuri modelli che verranno presentati.

Il signor maglionne ha fregato il governo, i sindacati e soprattutto gli operai che hanno firmato più per paura e disperazione che per fiducia in questo maghetto della finanza.
In questi ultimi mesi il nostro maglioncino ha solo fatto dei grandissimi giochetti di prestigio finanziari, ma un vero piano industriale, serio, mirato e lungimirante, non l'ha mai presentato.
Tutto questo non potrà durare a lungo e tempo tre-quattro anni i nodi verranno al pettine e chi ne pagherà le conseguenze saranno sempre e solo gli operai di Mirafiori, Cassino, Pomigliano d'Arco ecc.. ecc..

Spero che i nodi arrivino al pettine molto prima e che a pagare siano lui ed i suoi seguaci e sostenitori, non chi lavora sul serio.

xxandre83al
20/06/2011, 21:25
Mi hai convinto! Corro anch'io a leccare il culo a minchionne e a bastonare gli operai fannulloni!


io non lecco il c@@o a nessuno e tantomeno mi frega di leccarlo a Marchionne....


ti dico solo che su tante auto del gruppo Fiat,su vetture nuove, si trovavano viti sparse in giro, attrezzi da lavoro buttati dietro o sotto la moquette, pezzi non montati a dovere...macchine che nascevano disallineate sui componenti della carrozzeria e meccanicamente certe erano pure assemblate male...

le auto non si costriuiscono da sole eh....

Sfigatto
20/06/2011, 21:26
Ma sì, ma lasciamo che la gente si compri il suv o la supersportiva o la cabrio o il jeeppone per andare a prendere i figli fuori dall'asilo.

Tanto poi quando sono incolonnati d'estate sotto il sole sono tutti ugualmente bloccati......lì, fermi, immobili, come tante belle scatole di sardine a cuocere e incazzarsi perchè non si va avanti mentre io sguscio in mezzo a loro con la mia Hornet mentre me ne vado in vacanza :laugh2: :laugh2: :laugh2:

Buona Chrysler Freemont a tutti

Sempre sperando di non trovare il figlio di puttana che cerca di spiaccicarti pur di non farti passare.

Flydive
20/06/2011, 21:42
:blink: ma secondo te esistono moto a 5 posti

Da 5 no, ma da 4 ne ho viste.:wink_:

Comunque si parlava del uso efficiente di un veicolo. Se vai a farti un giro con 5 amici con 5 moto, non sarebbe più logico ed efficiente usare un auto con 5 posti?

Stinit
20/06/2011, 21:47
Infatti il discorso è quello, se si vuol parlare di utilità quasi tutte le moto sono inutili, come tutte le auto che non siano utilitarie.

Far di tutto? Viaggi con una comodità, carico, fuoristrada, andare in città, ecc, ecc.



Certo non è un auto sportiva, come lo sono molte auto normali, un auto sportiva è piuttosto inutile per fare viaggi in 5 con il bagagliaio carico.



Cazzata! provato e va da dio, certo dipende dal SUV, ma rimarresti molto stupito da cosa possono fare certi SUV.
Sulla neve va anche molto bene, naturalmente devi montare le gomme termiche, come con qualsiasi auto se hai un po' di testa. Logicamente devi considerare il peso e non certo andare a fare i fenomeni come fanno alcuni, con tutte le tipologie di auto, poi li trovi nei fossi.



Vai a farci del fuoristrada. Poi gli dai una lavata e vai a farti un viaggio di 800Km in comodita, o ci vai al ristorante, oppure ci fai il quello che più ti pare visto che è tuo.


cazzata? :risatona: anzi :risate2:

...fermo restando che fracassare una vettura da 60000 euro in su nelle buche possa avere un senso e a parte il fatto che bisogna intendersi nel "fuori strada"...perchè se per te il fuori strada sono le stradine brecciate allora lì il suv va anche bene,ma nel fuori strada quello vero i suv non vanno molto lontano (a meno che tu per suv non mi intendi una suzuki santana...)

...sai quanti ML - X5 - range rover sport ecc ho visto impiccati su 10 cm di neve?...questi macchinoni vanno bene in inverno sulle strade per madonna di campiglio (o località montane simili) dove passano gli spazzaneve ogni 2 secondi e mettono sale a tonnellate per non far ghiacciare...a gennaio pure con una ferrari ci si passa...
un'altro conto è viaggiare su strade innevate non pulite o innevate con sotto la lastra di ghiaccio con i cerchi da 20 pollici e 20 e passa quintali ...sai i ruzzoloni :biggrin3: ...passare (sverniciarli :smoke_:) con il pandino 4x4 del babbo e vederli arrancare in salita o cugnati da qualche parte in discesa...non ha prezzo... :moneyyy::laugh2:

yeager4772
20/06/2011, 21:49
Ammazza quant'è brutta. Un mix tra una Subaru, una Saab ed è della Fiat.
Marchionne...ma vaff...:dry:

Flydive
20/06/2011, 21:59
cazzata? :risatona: anzi :risate2: a parte il fatto che bisogna intendersi nel "fuori strada"...perchè se per te il fuori strada sono le stradine brecciate allora lì il suv va anche bene,ma nel fuori strada quello vero i suv non vanno molto lontano (a meno che tu per suv non mi intendi una suzuki santana...)


Ok, il passaggio della foto? Senza problemi

http://i1238.photobucket.com/albums/ff489/flydive1/temp/IMGP7794864x578.jpg

http://i1238.photobucket.com/albums/ff489/flydive1/temp/_DSC0007864x578.jpg

http://i1238.photobucket.com/albums/ff489/flydive1/temp/_DSC0019mod.jpg

Questa fatta anche il salita

Mancano i passaggi più impegnativi perchè eravamo impegnati a divertirci


sai quanti ML - X5 - range rover sport ecc ho visto impiccati su 10 cm di neve?...questi macchinoni vanno bene in inverno sulle strade per madonna di campiglio (o località montane simili) dove passano gli spazzaneve ogni 2 secondi e mettono sale a tonnellate per non far ghiacciare...a gennaio pure con una ferrari ci si passa...
un'altro conto è viaggiare su strade innevate non pulite o innevate con sotto la lastra di ghiaccio con i cerchi da 20 pollici e 20 e passa quintali ...sai i ruzzoloni :biggrin3: ...passare (sverniciarli :smoke_:) con il pandino 4x4 del babbo e vederli arrancare in salita o cugnati da qualche parte in discesa...non ha prezzo... :moneyyy::laugh2:

Sul ghiaccio senza gomme adeguate non ci vai con nessuna auto.

Certo il peso va preso in considerazione, ma se gommato con le termiche un SUV va che è un piacere.
Naturalmente il Pandino 4x4 in quelle condizioni si comporta probabilmente meglio, ma è tutto quello che fa. Arriverò in cima dopo di te, tanto non ho fretta, specialmente sulla neve non mi piace fare il fenomeno, ma ci arrivo comodo, in 5, al caldo. Poi magari quando torniamo a valle ci facciamo 700 Km di autostrada a 140Km/h, sempre in 5 a bordo, tu con il Pandino ed io con il SUV:rolleyes:

Stinit
20/06/2011, 22:00
Ammazza quant'è brutta. Un mix tra una Subaru, una Saab ed è della Fiat.
Marchionne...ma vaff...:dry:

aldilà dell'estetica (quoto il tuo giudizio) vedere che gli americani (con il territorio che si ritrovano) si sono buttati a capofitto nelle auto di piccole dimensioni e dai piccoli motori (operazione caldeggiata dallo stesso obama) e noi italiani (con il territorio e le infrastrutture che abbiamo) avere proposte da fiat di macchinoni come il freemont a prezzi da berlina...fa..."strano" :sick


Sul ghiaccio senza gomme adeguate non ci vai con nessuna auto.

Certo il peso va preso in considerazione, ma se gommato con le termiche un SUV va che è un piacere.
Naturalmente il Pandino 4x4 in quelle condizioni si comporta probabilmente meglio, ma è tutto quello che fa. Arriverò in cima dopo di te, tanto non ho fretta, specialmente sulla neve non mi piace fare il fenomeno, ma ci arrivo comodo, in 5, al caldo. Poi magari quando torniamo a valle ci facciamo 700 Km di autostrada a 140Km/h, sempre in 5 a bordo, tu con il Pandino ed io con il SUV:rolleyes:



guarda che nel pandino non ci piove :laugh2: (e accendendo il climatizzatore fa anche il caldo :wink_: ) il punto è che fracassare un range rover sport in quei posti delle tue foto non è una cosa molto normale specialmente se è una vettura che costa come un appartamento...al motor show abbiamo fatto il percorso con il range rover sport e alla guida c'era un pilota della casa madre...ci ha spiegato che quando si usa la vettura per fare del fuori strada pesante ammettendo che non si rompe nulla toccando da qualche parte comunque il reparto sospensioni pneumatiche ne risente e non poco tant'è che le revisioni diventano molto ravvicinate...(e facendo i vari twist non è difficile fare dei bei danni)

questo è IL FUORI STRADA:

http://www.lanciaflavia.it/public_old_foto/img-1206723405.jpg

... :coool: