Accedi

Visualizza Versione Completa : Portavalige Givi PLR6401: c'è o no?



crockbg
20/06/2011, 16:21
Ho richiesto tempo fa il Portavaligie laterale tubolare ad aggancio rapido della givi PLR6401 al mio conce, ma sino ad oggi il fornitore non l'ha mai consegnato... Sul sito Givi c'è e su alcuni siti lo vendono: qualcuno di voi l'ha preso?

Poi, possibile che costi intorno ai 180 euri quando il modello fisso comprensivo di piastra (SR6401) venga venduto a 80 euro???

Cicciog
20/06/2011, 16:32
ciao.. io l'ho preso.. via Ebay però.. tempo 2 giorni e l'ho montato.. è comodissimo e quando non ti serve lo stacchi in 2 secondi. Inoltre è fornito di antifurto, basta un lucchettino e sei tranquillo


Portavaligie Laterale GIVI PLR6401 Tiger 800 2011 | eBay (http://cgi.ebay.it/Portavaligie-Laterale-GIVI-PLR6401-Tiger-800-2011-/270748125678?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item3f09d889ee#ht_500wt_922)

143 Euro + 10 di spedizione:coool:

giuseppe jo
20/06/2011, 16:33
ciao.. io l'ho preso.. via Ebay però.. tempo 2 giorni e l'ho montato.. è comodissimo e quando non ti serve lo stacchi in 2 secondi. Inoltre è fornito di antifurto, basta un lucchettino e sei tranquillo


Portavaligie Laterale GIVI PLR6401 Tiger 800 2011 | eBay (http://cgi.ebay.it/Portavaligie-Laterale-GIVI-PLR6401-Tiger-800-2011-/270748125678?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item3f09d889ee#ht_500wt_922)

143 Euro + 10 di spedizione:coool:

Preso pure io, anche veloce!!! ciao

MCiD
05/08/2011, 15:31
Volevo prenderlo ma qui' a Milano in un negozio "fisico" mi hanno chiesto 195euro!!! (Da ordinare ovviamente, mai una volta che hanno merce in casa...) Ma che e' di oro???

Credo che lo prendero' online. Volevo chiedere agli amici che l'hanno preso presso il negozio ebay linkato dopo quanto tempo dall'ordine vi e' arrivato il pacco. Grazie,
Carmelo

Mauro27
05/08/2011, 15:50
ma questi sono i telaietti per montare le valigie rigide!!!!!????!!!!

a detta del rivenditore i telaietti per borse morbide laterali ancora non sono in produzione per la tiger800:wacko::wacko:

mi sembra assurdo.....:dry:
anche perché costano molto ma molto meno!!!!!!

max 40€.....non 140.....:w00t:

MCiD
05/08/2011, 16:36
Si sono i telaietti per le rigide. La cosa carina e' che dovrebbero essere rimovibili quando non ti servono pertanto l'impatto estetico e' minimo ma sempre di 4 pezzi di tondini di ferro piegati stiamo parlando...

hardbeppe
05/08/2011, 17:35
Si sono i telaietti per le rigide. La cosa carina e' che dovrebbero essere rimovibili quando non ti servono pertanto l'impatto estetico e' minimo ma sempre di 4 pezzi di tondini di ferro piegati stiamo parlando...

Ciao, io li ho montati, veramente belli e comodi.
In 30 secondi li monti e li smonti, gli attacchi che rimangono fissi sulla moto praticamente invisibili!
Un po cari, vero, ma molto comodi!

DogDrake
06/08/2011, 15:43
Anche io li ho montati e si sono rivelati utilissimi e molto pratici anche con le valige morbide finita la vacanza 30 secondi e sono tolti... pagati 140 euro

Mauro27
06/08/2011, 20:29
va bene che sono ben fatti,che si tolgono veloce ma qui mi sembra che i soldi NON VALGONO + niente!!!!!:wacko:

140€ per dei pezzi di ferro....

quando ne basterebbero 40€ per telaietti distanziatori normalissimi!!!!!!!!!

cmq per il momento mi sembra l'unica soluzione per montare borse morbide o sbaglio???????????????

DogDrake
06/08/2011, 21:04
va bene che sono ben fatti,che si tolgono veloce ma qui mi sembra che i soldi NON VALGONO + niente!!!!!:wacko:

140€ per dei pezzi di ferro....

quando ne basterebbero 40€ per telaietti distanziatori normalissimi!!!!!!!!!

cmq per il momento mi sembra l'unica soluzione per montare borse morbide o sbaglio???????????????

Sono d'accordo sul fatto che costano molto ma come tutte le cose dedicate hanno un prezzo imposto e va da sè anche il fatto che telaietti distanziatori per borse morbide dedicati al Tiger800 non ce ne sono... ahimè i costruttori di accessori se ne approfittano alla grande. A voler fare da avvocato del diavolo diciamo che i PLR con questo sistema di gancio/sgancio rapido sono molto pratici

Mauro27
06/08/2011, 21:52
certo... magari se un domani uno cambia idea e vuol montare le borse rigide ti ritrovi i telaietti...però...

perché non fanno uscire quelli distanziatori come tutte le moto!!!!!

MCiD
07/08/2011, 12:31
Anche io li ho montati e si sono rivelati utilissimi e molto pratici anche con le valige morbide finita la vacanza 30 secondi e sono tolti... pagati 140 euro

Dog, li hai presi online 140+sped? O altrimenti dove? Thanks.

gc57
07/08/2011, 19:05
Dog, li hai presi online 140+sped? O altrimenti dove? Thanks.

Portavaligie Laterale GIVI PLR6401 Tiger 800 2011 | eBay (http://cgi.ebay.it/Portavaligie-Laterale-GIVI-PLR6401-Tiger-800-2011-/270748125678?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item3f09d889ee#ht_500wt_922)

:wink_:

DogDrake
08/08/2011, 12:51
Dog, li hai presi online 140+sped? O altrimenti dove? Thanks.

Il conce ha una specie di concessione con la Givi e mi ha potuto fare questo prezzo. Niente sped. Comunque +/- è il prezzo che trovi su ebay

ambrosa
18/11/2011, 13:13
Dopo averle viste all'EICMA, le borse laterali originali non mi convincono moltissimo. Non tanto per la loro bontà costruttiva o per il sistema "basculante", quanto per il fatto che una volta smontate rimangono un pò troppi pezzi di ferro :-) :-) che escono dalla moto.

Mi sono accorto solo ora che la GiVi per la tigrotta fa il telaio a sgancio rapido.
Bauletti, Valigie, Borse, Parabrezza, Spoiler TRIUMPH Tiger 800 / Tiger 800 XC (http://www.givi.it/Accessori-moto/?ma=TRIUMPH&mo=Tiger-800---Tiger-800-XC-11)
Non vorrei sbagliare ma mi sembra che qualche mese fa in catalogo non ci fosse.

Non ho esperienza in generale con i telai serie PLR a sgancio rapido.
Qualcuno se lo possiede può gentilmente darmi un feedback ?
E' così facile da togliere ?

Io tendenzialmente le borse laterali le uso solo quando vado in ferie con moglie per alcuni giorni, sennò normalmente nell'uso ordinario preferisco il bauletto.
Quindi le monto non frequentemente e anche se perdo 15 minuti per montare/smontare il telaio è assolutamente ininfluente.

Grazie :coool:

tibito
18/11/2011, 13:19
montato a luglio al posto dell'originale (che trovo demenziale).
Se vuoi smontarlo, lo fai in 30 secondi, io lo tengo fisso tanto non disturba e mi fa da "paraposteriore" , nel caso di scivolata.
Attenzione: considera il fatto che monterai borse GIVI,di cui la destra non ha lo "scavo" per la marmitta, per cui sappi che le borse sporgeranno un tot. Personalmente monto le 21 litri verticali, cosi' guido ignorando di averle.

tiberio

embolo
18/11/2011, 13:51
bello, se l'avessero fatto ai tempi non avrei preso le originali.
Cmq tempo fa c'era un tread che spiegava come trasformare anche le borse originali in sgancio rapido

gc57
18/11/2011, 18:38
Le ho montate da parecchio,e mi trovo benissimo .

Continuiamo qui:

http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/tiger-800-800-xc/178892-portavalige-givi-plr6401-c-o-no.html

leone74
18/11/2011, 19:03
montato a luglio al posto dell'originale (che trovo demenziale).
Se vuoi smontarlo, lo fai in 30 secondi, io lo tengo fisso tanto non disturba e mi fa da "paraposteriore" , nel caso di scivolata.
Attenzione: considera il fatto che monterai borse GIVI,di cui la destra non ha lo "scavo" per la marmitta, per cui sappi che le borse sporgeranno un tot. Personalmente monto le 21 litri verticali, cosi' guido ignorando di averle.

tiberio

quali sono le 21 litri ? , anche io ho le givi con telaietti con aggancio rapido costati 173€ :mad: visto che ho mantenuto le givi che avevo sul v-strom ! se esistono anche le givi 21litri con attacco uguale ...... interessante per spostamenti medio raggio !:coool: hai articolo o foto

lamps!


ciao.. io l'ho preso.. via Ebay però.. tempo 2 giorni e l'ho montato.. è comodissimo e quando non ti serve lo stacchi in 2 secondi. Inoltre è fornito di antifurto, basta un lucchettino e sei tranquillo


Portavaligie Laterale GIVI PLR6401 Tiger 800 2011 | eBay (http://cgi.ebay.it/Portavaligie-Laterale-GIVI-PLR6401-Tiger-800-2011-/270748125678?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item3f09d889ee#ht_500wt_922)

143 Euro + 10 di spedizione:coool:

quale antifurto ? ne sono allo scuro !!!!!!

marco72
18/11/2011, 20:01
ce li ho anch'io....per ora senza borse...ma non mi danno fastidio , li lascio su!!!

ambrosa
19/11/2011, 07:33
Grazie per le risposte e mi scuso per non avere visto il post iniziale prima di postare il mio (poi unito al presente).

Domanda: i telai sono per le valigie Monokey Monokey (http://www.givi.it/Valigie-laterali/Monokey-/)
Volendo montare le Trekker vale la pena di prendere 2 da 46 lt oppure come consiglia il sito una da 46 lt (per il lato sx senza marmitta) e una da 33 lt più piccola per il lato destra (con marmitta) ? Giusto per limitare gli ingombri .....

Come detto, io le valige laterali tendenzialmente le monto solo quando vado in ferie per più giorni.


quali sono le 21 litri ? , anche io ho le givi con telaietti con aggancio rapido costati 173€ :mad: visto che ho mantenuto le givi che avevo sul v-strom ! se esistono anche le givi 21litri con attacco uguale ...... interessante per spostamenti medio raggio !:coool: hai articolo o foto

lamps!



quale antifurto ? ne sono allo scuro !!!!!!

Givi 21 litri presumo siano queste:
GIVI E21 CRUISER - Valigie laterali (http://www.givi.it/Valigie-laterali/Monokey-/E21-CRUISER)

L'antifurto è un "foro" dove puoi mettere un lucchetto per evitare che qualcuno ti rubi il telaietto.
http://s12.postimage.org/3o8sdrx9l/Istantanea_19112011_08_44_19.jpg (http://postimage.org/image/3o8sdrx9l/)

fabrigi
19/11/2011, 23:28
Per Ambrosa...ho montato i PLR6401 poco prima di andare in ferie. Innanzitutto sono comodissimi, in 30 secondi li metti o li togli a piacimento, e per quanto riguarda le trekker, ne ho presa una da 46 ed una da 33. Premesso che non mi piace affatto il bauletto (utilizzo una borsa morbida legata al portapacchi originale), per 8 giorni di vacanza in due le 2 Trekker si sono rivelate piu' che sufficienti (utilizzate insieme alla borsa morbida), e la valigia da 33 l. si e' rivelata una scelta piu' che azzeccata per un utilizzo giornaliero (piscina o mare in giornata, commissioni in citta', ed altro). Ti assicuro inoltre che il fatto di avere il peso solo da una parte non influisce affatto nella guida...non mi sembra nemmeno di averla!!

ambrosa
20/11/2011, 08:40
Per Ambrosa...ho montato i PLR6401 poco prima di andare in ferie. Innanzitutto sono comodissimi, in 30 secondi li metti o li togli a piacimento, e per quanto riguarda le trekker, ne ho presa una da 46 ed una da 33. Premesso che non mi piace affatto il bauletto (utilizzo una borsa morbida legata al portapacchi originale), per 8 giorni di vacanza in due le 2 Trekker si sono rivelate piu' che sufficienti (utilizzate insieme alla borsa morbida), e la valigia da 33 l. si e' rivelata una scelta piu' che azzeccata per un utilizzo giornaliero (piscina o mare in giornata, commissioni in citta', ed altro). Ti assicuro inoltre che il fatto di avere il peso solo da una parte non influisce affatto nella guida...non mi sembra nemmeno di averla!!

Non sarebbe male avere una foto presa da dietro con le due borse asimmetriche (33 e 46) montate.... :-) :-)
Per vedere come stanno.

fabrigi
21/11/2011, 18:33
Non sarebbe male avere una foto presa da dietro con le due borse asimmetriche (33 e 46) montate.... :-) :-)
Per vedere come stanno.

Mi spiace, ma non sono affatto un mago col computer, e non so come postare le foto. Per quanto mi riguarda, non mi sono mai preoccupato dell'estetica; certamente, vista da dietro, sembra di guardare il culo di Valeria Marini con la cellulite, pero' ti posso assicurare che all'ingombro ti abitui presto, e se vuoi trascorrere le vecanze rinunciando a poco o nulla, le due valigie sono il massimo!! Abbiamo anche preso un mare di pioggia con vento traverso, e...non una goccia d'acqua e' passata all'interno, e non ho avuto alcun problema di guida (velocita' ben oltre i 120 consigliati da Givi): in piu', gli specchi ti aiutano moltissimo per gli ingombri laterali...

FC82
21/11/2011, 21:00
Vorrei montare anche io i telaietti...ma è necessario fare qualche foro? Non vorrei fare guai!!!

maxfede
21/11/2011, 22:48
Ciao! questa è la foto della mia. Telai laterali Givi e borse trekker piccole.
Il concessionario mi ha montato anche il porta bauletto sempre givi. Lo trovo comodo (molto spesso monto una valigia laterale come bauletto e funziona tutto a meraviglia.)

Una sola cosa non mi piace: l'attacco specifico per il bauletto. Troppo alto, plasticoso, non si armonizza con la linea della moto. sembra un oggetto estraneo, quando invece i telai laterali non sono affatto male esteticamente.

quindi vorrei montare un altro telaio Givi, e più preciasmente il SRA6401, ovvero quello fatto di alluminio, che è praticamente una lastra di alluminio piatta. Assomiglia molto a quello della touratech. Ecco il link:
http://www.givi.it/Accessori-moto/?ma=TRIUMPH&mo=Tiger-800---Tiger-800-XC-11

Ho un solo dubbio: montando questa piastra le valige vanno ad interferire con le maniglie laterali passeggero?? La piastra è piatta, alta non più di 6, 7mm...

qualcuno ha già montato questo accessorio Givi?
Grazie!!!!!!!

Papo
22/11/2011, 08:23
Ciao Maxfede .... guarda io ho montato il portabauletto in alluminio GIVI ed uso un bauletto Kappa V46 ... il portabauletto và montato con degli spessori sotto che lo alzano sin sopra i maniglioni così che il bauletto non tocchi da nessuna parte.- Credo anche di aver visto nel forum delle foto con montato il Trekker 46 (ma non mi ricordo chi le ha postate ... :cry: ...) ma il bauletto stava benissimo sulla piastra e non toccava nei maniglioni ... :wink_:

http://img685.imageshack.us/img685/3400/44081812.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/685/44081812.jpg/)

fabrigi
22/11/2011, 12:13
Vorrei montare anche io i telaietti...ma è necessario fare qualche foro? Non vorrei fare guai!!!

Nessun foro da praticare nella nostra Tigrotta...il montaggio e' semplicissimo, puoi farlo tranquillamente da solo!!

FC82
22/11/2011, 14:04
Nessun foro da praticare nella nostra Tigrotta...il montaggio e' semplicissimo, puoi farlo tranquillamente da solo!!

:oook:
Ci proverò!!!:biggrin3:

maxfede
22/11/2011, 14:54
Ciao Maxfede .... guarda io ho montato il portabauletto in alluminio GIVI ed uso un bauletto Kappa V46 ... il portabauletto và montato con degli spessori sotto che lo alzano sin sopra i maniglioni così che il bauletto non tocchi da nessuna parte.- Credo anche di aver visto nel forum delle foto con montato il Trekker 46 (ma non mi ricordo chi le ha postate ... :cry: ...) ma il bauletto stava benissimo sulla piastra e non toccava nei maniglioni ... :wink_:

http://img685.imageshack.us/img685/3400/44081812.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/685/44081812.jpg/)

Perfetto! Sta benissimo rispetto a quel bananone rovesciato che ho ora. Comprò subito sulla baia! Grazie x la foto!!!

Papo
22/11/2011, 15:16
Perfetto! Sta benissimo rispetto a quel bananone rovesciato che ho ora. Comprò subito sulla baia! Grazie x la foto!!!

di nulla ... :rolleyes:... allora vai di baia ... :biggrin3: ... in 20 minuti lo monti e non ci pensi più!!!!

Ciao ...

fr60gr
22/11/2011, 15:41
. il portabauletto và montato con degli spessori sotto che lo alzano sin sopra i maniglioni così che il bauletto non tocchi da nessuna parte.


Scusami,
gli spessori fanno già parte della confezione oppure li dobbiamo reperire a parte?

Papo
22/11/2011, 15:51
Scusami,
gli spessori fanno già parte della confezione oppure li dobbiamo reperire a parte?

sono dentro la scatola insieme ad altre 2 staffe che devi montare togliendo il copricodino originale.- Ci sono viti, rondelle e spessori e non devi comprare nient'altro. :wink_:

ah!!!! e ci sono anche delle chiare spiegazioni su come montarlo ... facilissimo ...

Buk
22/11/2011, 19:27
Beh senza dubbio sono estetici e pratici sia le borse rigide Trekker che il telaietto...Certo non economici!!!Avrei bisogno di un'informazione da parte di qlc che le ha gia' montate?Vorrei conoscere la larghezza del solo telaietto e possibilmente la misura dx e sx dal centro della moto!!!!aiuto!!!!
Grazie

maxfede
22/11/2011, 22:35
Allora, larghezza totale dei 2 telai 52cm. Lato destro 27cm, lato sinistro 25. Larghezza totale con le trekker piccole 99 cm! Io mi trovo molto bene, ovviamente non la uso sempre con le borse, solo in caso di viaggi, ma quelle poche volte è stato come non averle. Hanno la comodità della apertura parziale, e i materiali a me sembrano molto buoni.

fabrigi
23/11/2011, 13:04
Ciao Maxfede .... guarda io ho montato il portabauletto in alluminio GIVI ed uso un bauletto Kappa V46 ... il portabauletto và montato con degli spessori sotto che lo alzano sin sopra i maniglioni così che il bauletto non tocchi da nessuna parte.- Credo anche di aver visto nel forum delle foto con montato il Trekker 46 (ma non mi ricordo chi le ha postate ... :cry: ...) ma il bauletto stava benissimo sulla piastra e non toccava nei maniglioni ... :wink_:

http://img685.imageshack.us/img685/3400/44081812.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/685/44081812.jpg/)

Mi piace il tuo supporto per il navigatore...l'hai montato sul manubrio? (dalla foto mi pare di si). Puoi dirmi la casa produttrice ed il modello?? Grazie!!:wink_:

Papo
23/11/2011, 13:28
Mi piace il tuo supporto per il navigatore...l'hai montato sul manubrio? (dalla foto mi pare di si). Puoi dirmi la casa produttrice ed il modello?? Grazie!!:wink_:

Esco ora con la moto .... faccio qualche foto e stasera le posto, comunque è un TomTom Roder 2 ed è montato sul manubrio con il portanavigatore originale ... :wink_:

Eccole ... niente di più semplice, non devi bucare nulla e non dà fastidio alla strumentazione ... e credo che dopo aver montato i riser si veda ancora meglio ... :wink_:

http://img27.imageshack.us/img27/3236/66628516.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/27/66628516.jpg/)

http://img834.imageshack.us/img834/2701/75640101.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/834/75640101.jpg/)

http://img717.imageshack.us/img717/1930/22805932.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/717/22805932.jpg/)

maxfede
23/11/2011, 21:49
di nulla ... :rolleyes:... allora vai di baia ... :biggrin3: ... in 20 minuti lo monti e non ci pensi più!!!!

Ciao ...

appena comprato sulla baia: 88€...

Appena arriva monto e posto le foto!

Max

callisto
28/11/2011, 09:17
Comunque per chi fosse interessato su webmoto.it i telaietti laterali plr6401 sono disponibili. Il sito è ottimo (ho gia fatto altri acquisti!), anche con ottimi prezzi! Li ho ordinati giovedì insieme alla coppia di borse laterali trekker da 33 litri, venerdì la merce è partita e me li hanno consegnati questa mattina!:w00t:
Ciao

Buk
30/11/2011, 17:41
Allora, larghezza totale dei 2 telai 52cm. Lato destro 27cm, lato sinistro 25. Larghezza totale con le trekker piccole 99 cm! Io mi trovo molto bene, ovviamente non la uso sempre con le borse, solo in caso di viaggi, ma quelle poche volte è stato come non averle. Hanno la comodità della apertura parziale, e i materiali a me sembrano molto buoni.

Grazie Max per la risposta "perfetta"...Pensa che la Givi non mi ha saputo rispondere!!!
Io pensavo di montare un 33 lato marmitta e un 46 lato opposto per avere un po' piu' di spazio ma ho paura di diventare troppo ingombrante...

Devo ancora decidere anche perche' ora esce il bauletto Trekker 52 Lt.

Comunque grazie ancora...Vi faccio sapere...

Papo...A veder la fascetta metallica del porta navigatore direttamente sul manubrio mi si stringe il cuore ;-)...

Molto molto bello l'adesivo da serbatoio anche se forse un po' grande!!!

Buon viaggio a tutti!!!

Callisto (da parma...sara' un caso)...Quanto hai speso in totale?

Papo
30/11/2011, 18:03
Papo...A veder la fascetta metallica del porta navigatore direttamente sul manubrio mi si stringe il cuore ;-)...

Anche a me non piaceva stringere la fascetta a nudo sul manubrio, allora ci ho messo un sottile spessore di silicone trasparente così non si riga niente... :biggrin3:

maxfede
30/11/2011, 19:27
Grazie Max per la risposta "perfetta"...Pensa che la Givi non mi ha saputo rispondere!!!

Non hanno il metro da carpentiere!!!:w00t:
a parte lo scherzo, givi mi ha stupito: veramente una qualità notevole, anche il portapacchi in alluminio che ho montato sembra essere un prodotto di serie. Contento!!!

callisto
01/12/2011, 06:27
Callisto (da parma...sara' un caso)...Quanto hai speso in totale?


in totale ho speso 347 euro per il set di valigie e 149 per i telaietti.

almissag
01/12/2011, 09:01
Che valigie della Givi hai montato, le trk 33 o 46?

callisto
01/12/2011, 11:34
Che valigie della Givi hai montato, le trk 33 o 46?

ho montato la coppia da 33, quelle da 46 per me sono troppo sporgenti... ed insieme alle valigie ti danno anche il terzo cilindretto da serratura con la stessa chiave per un eventuale bauletto

Buk
03/12/2011, 13:03
Grazie a per le risoste...Vi terro' aggiornato sulle mie decisioni...
Ciao e buona giornata a tutti:tongue:

Roberto

furiano81
09/12/2011, 22:17
:biggrin3:CIAO, ordinato è arrivato dopo 15 gg e su ci ho montato le givi E 41

Sugarglider
20/12/2011, 18:31
per i possessori delle trekker... m fate capire che cosa dovrei acquistare???
2 trekker 33
1 telaio PLR6401
e poi??? le piastre d aggancio sono comprese nel telaio o nelle borse oppure sono accessori da acquistare separatamente??? Thanks :wub:

callisto
21/12/2011, 06:17
per i possessori delle trekker... m fate capire che cosa dovrei acquistare???
2 trekker 33
1 telaio PLR6401
e poi??? le piastre d aggancio sono comprese nel telaio o nelle borse oppure sono accessori da acquistare separatamente??? Thanks :wub:

devi comprare solo il telaio PLR6401 e 2 tekker (oppure il set da due che così hanno la stessa chiave)! le borse sono già predisposte per l'aggancio sui telaietti! la piastra da portapacchi è da comprare solo se decidi di mettere una trekker da 33 o 46 come bauletto.

Sugarglider
21/12/2011, 17:27
devi comprare solo il telaio PLR6401 e 2 tekker (oppure il set da due che così hanno la stessa chiave)! le borse sono già predisposte per l'aggancio sui telaietti! la piastra da portapacchi è da comprare solo se decidi di mettere una trekker da 33 o 46 come bauletto.

Grazie molto gentile!!! Quindi dato che ho già un baule givi posso usare la stessa piastra per montarci su una trekker!!!! GRANDE :w00t:

ultrapg
02/01/2012, 21:37
Anche a me non piaceva stringere la fascetta a nudo sul manubrio, allora ci ho messo un sottile spessore di silicone trasparente così non si riga niente... :biggrin3:

ciao, anche io devo stringere i paramani sul manubrio ma non voglio che la plastica tocchi direttamente il manubrio, vorrei fare come te, metterci del silicone trasparente, allora ti chiedo se sono delle striscette di silicone gia' tagliate oppure è un tubetto da spremere ed sce la materia, dove si compera e come si chiama di preciso. ti chiedo anche se funziona bene la tua idea, nel senso che lo spessore di silicone non permette al manubrio di graffiarsi ed attenua anche un po' le vibrazioni.

ciao e grazie

Papo
03/01/2012, 08:55
ciao, anche io devo stringere i paramani sul manubrio ma non voglio che la plastica tocchi direttamente il manubrio, vorrei fare come te, metterci del silicone trasparente, allora ti chiedo se sono delle striscette di silicone gia' tagliate oppure è un tubetto da spremere ed sce la materia, dove si compera e come si chiama di preciso. ti chiedo anche se funziona bene la tua idea, nel senso che lo spessore di silicone non permette al manubrio di graffiarsi ed attenua anche un po' le vibrazioni.
ciao e grazie

Ciao ultrapg ...

il silicone che ho usato io non è altro che un tubicino trasparente (appunto di silicone) che ho rimediato guardando nella mia attrazzatura da pesca, ne usavo di diversi tipi di diversi spessore per fissare gli starlight nelle vette ed altro.- Non credo ti sia difficile reperirli anche da te, se vai in un negozio di pesca e chiedi una starlight grande ti danno una bustina al cui interno trovi appunto la starlight e insieme un tubicino di gomma o silicone uguale a quello che ho usato io.- Io avevo bisogno di un tubicino perchè come hai visto nella foto il supporto per il navigatore era di quella dimensione e doveva fasciare il manubrio.- Non sò se a te serve un tubicino o delle strisce, per quest'ultime non ti posso aiutare, non sò chi possa venderle.- Comunque per la tenuta non ho mai avuto problemi, il supporto non si è mai allentato e non vibrava.- Ed al momento di levarlo non ho trovato nessun rigo sul manubrio (il tubicino ha fatto il suo lavoro ... :biggrin3: ...) visto che adesso il navigatore l'ho montato così in quanto sul manubrio non era proprio il massimo della comodità!!!! :rolleyes:
http://img17.imageshack.us/img17/2293/90402670.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/17/90402670.jpg/)

Un saluto .... :wink_:

ultrapg
03/01/2012, 14:24
grazie per la risposta adesso mi daro' da fare per reperire cio' che mi hai detto.
per notizia anche io uso il navigatore in questa maniera, è perfetto.

ciao ciao

marcecasey
03/01/2012, 19:08
Ciao Papo avresti una foto dove si vede come hai montato la staffa del navigatore dietro al cruscotto?

eusebio1
03/01/2012, 19:32
Ciao Papo avresti una foto dove si vede come hai montato la staffa del navigatore dietro al cruscotto?

Stavo x chiedere la stessa coscia ... :biggrin3:

Papo
03/01/2012, 20:29
Ho preso inizialmente spunto da questo link ... http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/tiger-800-800-xc/173654-ora-come-lo-monto-il-tomtom-rider-first-edition-5.html ...

ma siccome non mi piace bucare la moto da nessuna parte invece di fissare questo ... Attacco per manubrio con giunto sferico di 2,5cm e 3cm e sfera inferiore RAM-B-231Z (http://www.ram-mount.it/dettaglio_prodotto.asp?idmagazzino=1) ... a mezzo di due bulloncini, ho sfruttato lo spazio che già c'è sulla piastra mettendo una piastrina (sagomata a forza di lima e rivestita di feltro per le eventuali vibrazioni e per non lasciare righi ... :cry: ...) sotto il porta navigatore ... praticamente così ... fissandolo con due dadi a testa piatta da mm 5 precedentemente verniciati con smalto nero opaco per le marmitte (tanto per riprendere il colore del telaio ... :laugh2: ...)

http://img36.imageshack.us/img36/3200/20281452.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/36/20281452.jpg/)

http://img21.imageshack.us/img21/3018/10416851.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/21/10416851.jpg/)

http://img823.imageshack.us/img823/3736/73328612.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/823/73328612.jpg/)

http://img825.imageshack.us/img825/3825/31655231.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/825/31655231.jpg/)

ci vuole non più di mezz'ora di lavoro e una volta finito viene così ...

http://img214.imageshack.us/img214/3338/46331534.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/214/46331534.jpg/)

http://img39.imageshack.us/img39/1650/50078860.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/39/50078860.jpg/)

http://img864.imageshack.us/img864/3481/13617500.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/864/13617500.jpg/)

e se non volete smontare tutte le volte la base ... questa rimane così ...

http://img822.imageshack.us/img822/4330/03012012024.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/822/03012012024.jpg/)

Scusate la qualità delle foto ... ma con il cellulare meglio di così non vengono ... :cry: ...

Un saluto ... :wink_:

marcecasey
03/01/2012, 21:03
Sei un grande!!! Grazie mille per tutto, troppo gentile!!

Papo
03/01/2012, 21:06
Sei un grande!!! Grazie mille per tutto, troppo gentile!!

figurati ... è un piacere ... :wink_:

giuseppe jo
04/01/2012, 09:34
:yess::bravissimo_: ottimo lavoro... ti vorrei come vicino di casa!!!:biggrin3: ciao

davide97m
04/01/2012, 11:18
ottimo lavoro, bravo, la posizione è fantastica in particolare per la visuale e le evetuali interperie, ma il tutto vale solo per il tom tom..peccato.
Io uso garmin 1490t da auto che va benissimo anche per la moto, ma lo tengo in una custodia sul manubrio. Come fare per adattare il tuo capolavoro al mio navigatore???

Papo
04/01/2012, 11:42
:yess::bravissimo_: ottimo lavoro... ti vorrei come vicino di casa!!!:biggrin3: ciao

se ha bisogno ci troviamo a mezza strada dai ... :laugh2:


ottimo lavoro, bravo, la posizione è fantastica in particolare per la visuale e le evetuali interperie, ma il tutto vale solo per il tom tom..peccato.
Io uso garmin 1490t da auto che va benissimo anche per la moto, ma lo tengo in una custodia sul manubrio. Come fare per adattare il tuo capolavoro al mio navigatore???

penso che con un attacco del genere tu lo lo possa fare ... SUPPORTO PER GARMIN NUVI 1490T RAM-MOUNT RAM-B-149Z-GA35U (http://www.ram-mount.it/dettaglio_prodotto.asp?idmagazzino=449)
mi sembra che la base sia uguale alla mia ... cambia solamente il supporto per il navigatore ... dagli un'occhiata e vedi se fà al caso tuo ... io avevo già la staffa a vite e ho dovuto prendere solamente la base inferiore ... :wink_:

davide97m
04/01/2012, 13:08
se ha bisogno ci troviamo a mezza strada dai ... :laugh2:



penso che con un attacco del genere tu lo lo possa fare ... SUPPORTO PER GARMIN NUVI 1490T RAM-MOUNT RAM-B-149Z-GA35U (http://www.ram-mount.it/dettaglio_prodotto.asp?idmagazzino=449)
mi sembra che la base sia uguale alla mia ... cambia solamente il supporto per il navigatore ... dagli un'occhiata e vedi se fà al caso tuo ... io avevo già la staffa a vite e ho dovuto prendere solamente la base inferiore ... :wink_:

...grande papi:rolleyes:

gc57
04/01/2012, 16:19
Ok,amici,adesso pero' ritorniamo on topic:wink_:

Papo
04/01/2012, 17:39
scusa Gaetano ... :supremo: ... ci siamo fatti prendere dalla smania del navigatoremontatobenesullatigrotta ...

ciao e buona serata ... :wink_:

davide97m
04/01/2012, 20:01
sorry...sorry....tieni rrrrrraggggggggggggggione

gc57
04/01/2012, 20:08
scusa Gaetano ... :supremo: ... ci siamo fatti prendere dalla smania del navigatoremontatobenesullatigrotta ...

ciao e buona serata ... :wink_:


sorry...sorry....tieni rrrrrraggggggggggggggione
:oook: