Visualizza Versione Completa : Cambiare senza frizione
Ciao a tutti...ho un ronzio che mi gira x la testa ultimamente...
premetto che la Street:wub: è la mia prima moto, e quindi chiedo a voi più esperti (sicuramente più di me:wink_:...), io nn uso la frezione x cambiare marcia, intendo in più e nn scalando, le marce entrano bene e nn ci sono strappi strani e la motoretta va liscia come l'olio ma un mio amico mi ha detto che con il lungo andare mi resterà il cambio in mano...sarà vero:blink:?
triumph eyes
20/06/2011, 18:20
attendo..
Topax'82
20/06/2011, 18:27
Ciao a tutti...ho un ronzio che mi gira x la testa ultimamente...
premetto che la Street:wub: è la mia prima moto, e quindi chiedo a voi più esperti (sicuramente più di me:wink_:...), io nn uso la frezione x cambiare marcia, intendo in più e nn scalando, le marce entrano bene e nn ci sono strappi strani e la motoretta va liscia come l'olio ma un mio amico mi ha detto che con il lungo andare mi resterà il cambio in mano...sarà vero:blink:?
Se cambi dolcemente chiudendo il gas e la manovra è fluida non accade proprio nulla, in scalata invece non lo fare è dannoso.
Lo faccio anche io e su diverse moto e mai provblemi...deve essere fluido senza impuntamenti...
lamps
Io lo faccio spesso e van dentro come il burro
non credo si danneggi
eusebius
20/06/2011, 21:51
Se cambi dolcemente chiudendo il gas e la manovra è fluida non accade proprio nulla, in scalata invece non lo fare è dannoso.
Lo faccio anche io e su diverse moto e mai provblemi...deve essere fluido senza impuntamenti...
lamps
Lo faccio da almeno 60.000 km e non ho mai avuto un problema :wink_:
vale comunque quanto riportato sopra. Se "tiro", un colpetto alla frizione lo dò e comunque, in scalata uso sempre la frizione :coool:
thehobbit
20/06/2011, 21:57
Mah, per me se la frizione ce l'hanno messa, significa che a qualcosa servirà, oltre che a partire...
Mah, per me se la frizione ce l'hanno messa, significa che a qualcosa servirà, oltre che a partire...
quoto!
manovra che ha senso nella guida in pista o per cambiare marcia in monoruota,non ne vedo l'utilità su strada,anche se data la dolcezza con cui si riesce a farlo non penso che danneggi,più di tanto.
Perchè lo fai? Fa fatica usare la frizione?
a cambiare senza frizione salendo di marcia non succede nulla... a scalare invece sì, bisogna sempre usarla.
personalmente la uso comunque quasi sempre XD
comunque cambiare senza frizione è come avere il cambio elettronico... infatti lui taglia il gas per quell'attimo necessario a far spostare il selettore sulla marcia superiore, ma non è che tira lui la frizione... è esattamente come chiudere a mano il gas, solo più comodo e veloce... e anche con quello la frizione in scalata si deve comunque usare.
Certo, in strada è vero che non serve a molto dato che non costa poi tanto tirare la frizione, ma dato che non crea problemi, perchè no...
domanda mia invece, le volte che provo a cambiare senza frizione non entrano bene se non punto appena appena il gas. se lo chiudo completamente fa fatica a inserirsi... se invece lo chiudo e apro appena appena entra tranquilla, fa cosi anche a voi?
pippo167
20/06/2011, 22:16
Mah, per me se la frizione ce l'hanno messa, significa che a qualcosa servirà, oltre che a partire...
quoto!
.....beh......:rolleyes: ....in effetti....:cipenso::huh2::biggrin3:
io una pinzatina chiudendo un pelo il gas gliela do' sempre...anche ad alti regimi
a cambiare senza frizione salendo di marcia non succede nulla... a scalare invece sì, bisogna sempre usarla.
personalmente la uso comunque quasi sempre XD
comunque cambiare senza frizione è come avere il cambio elettronico... infatti lui taglia il gas per quell'attimo necessario a far spostare il selettore sulla marcia superiore, ma non è che tira lui la frizione... è esattamente come chiudere a mano il gas, solo più comodo e veloce... e anche con quello la frizione in scalata si deve comunque usare.
Certo, in strada è vero che non serve a molto dato che non costa poi tanto tirare la frizione, ma dato che non crea problemi, perchè no...
domanda mia invece, le volte che provo a cambiare senza frizione non entrano bene se non punto appena appena il gas. se lo chiudo completamente fa fatica a inserirsi... se invece lo chiudo e apro appena appena entra tranquilla, fa cosi anche a voi?
Diciamo che io lo faccio xchè è più comodo e veloce:coool:...ed anche xchè nn ho quell'effetto on-off che ho premendo la frizione.
Ho notato anch'io che le marce fanno fatica ad entrare se la moto è a bassi giri...quindi io se sono in città la frizione la uso sempre e quando son fuori...cioè il 99% dell'uso della mia Street... la frizione la uso x partire e x scalare...
Lo faccio da almeno 60.000 km e non ho mai avuto un problema :wink_:vale comunque quanto riportato sopra. Se "tiro", un colpetto alla frizione lo dò e comunque, in scalata uso sempre la frizione :coool:
...questo mi fa star più tranquillo:biggrin3:...
Spennacchiotto
21/06/2011, 11:29
quando cambi marcia, passi da un ingranaggio ad un altro.
se non usi la frizione le eventuali differenze di velocità di rotazione degli alberi si ripercuotono sugli innesti, la catena il parastrappi ecc.
a lungo andare, specie se non sei preciso, potrebbe rovinarsi qualcosa.
io uso la frizione
MissionTriple955i
21/06/2011, 12:19
giusto una pizzicatina alla frizione e lasci a palla.. ;) (solo che sulle stradali ti mangi todo)
Cross Style...
la pizzicatina alla frizzz è giusto darla...la marcia entra più velocemente e la trasmissione risulta continua. Non solo, non sforzi il cambio..
Mah, per me se la frizione ce l'hanno messa, significa che a qualcosa servirà, oltre che a partire...
quoto!
.....beh......:rolleyes: ....in effetti....:cipenso::huh2::biggrin3:
In Triumph la frizione la danno come optional.
Turbo-555
21/06/2011, 13:01
non gli fai assolutamente niente, le moto hanno un cambio a innesti frontali, come molte auto da rally (non le wrc, ma quelle un po più amatoriali) e anche i kart che non necessitano l'uso della frizione per cambiare.
In kart (e io ce l'ho con montato un motore da cross) la frizione si usa solamente per partire, tutte le cambiate vengono fatte senza frizione, sia in su che le scalate, e i cambi non si rompono ;)
Mah, per me se la frizione ce l'hanno messa, significa che a qualcosa servirà, oltre che a partire...
quoto!
si...serve anche per fermarsi al semaforo senza spegnere ogni volta la moto ;)
PS:mai sentito parlare dei cambi elettronici (non lo monta la nuova daytona?) secondo voi cosa fa? tira anche la frizione quando volete cambiare?? :D:D:D
taglia semplicemente la corrente per qualche millisecondo e basta, che é come mollare il gas ... ;)
con la mia t509 se non tiri la frizione non cambi neanche se vuoi !!
(e ha 56mila km.....mica 100mila...)
da qui presumo che si debba tirare la frizione....
;)
Turbo-555
21/06/2011, 16:57
con la mia t509 se non tiri la frizione non cambi neanche se vuoi !!
(e ha 56mila km.....mica 100mila...)
da qui presumo che si debba tirare la frizione....
;)
:blink:
hai provato a mollare il gas e tirare su una marcia?
io che uso molto il cambio, se dovessi usare sempre la frizione, dovrei cambiare cavo e molle ogni 10k Km :laugh2:
...e tendini ogni 50k :D
The President1
21/06/2011, 17:26
manovra che ha senso nella guida in pista o per cambiare marcia in monoruota,non ne vedo l'utilità su strada,anche se data la dolcezza con cui si riesce a farlo non penso che danneggi,più di tanto.
Perchè lo fai? Fa fatica usare la frizione?
Io la uso anche in monoruota , così non rischio le sfollate . Ci vuole un po di pratica , ma quando hai capito il meccanismo poi diventa automatico fare 2-3-4-5, però la devi tenere bella a candela :biggrin3::biggrin3:
maurotrevi
21/06/2011, 18:43
Mah, per me se la frizione ce l'hanno messa, significa che a qualcosa servirà, oltre che a partire...
ti hanno messo anche il clacson, non per questo te ne vai in giro strombazzanto ogni 3 secondi :laugh2:
Cambio sempre senza usare la frizione, spesso anche in scalata....mai successo nulla. Mi trovo meglio, e' piu veloce.
DavidSGS
21/06/2011, 19:41
Cambio sempre senza usare la frizione, spesso anche in scalata....mai successo nulla. Mi trovo meglio, e' piu veloce.
q8.
maxdilella
21/06/2011, 19:41
Cambio sempre senza usare la frizione, spesso anche in scalata....mai successo nulla. Mi trovo meglio, e' piu veloce.
Filo, se mi dici così, mi risparmi un sacco di crampi alla mano sx :wink_:
Filo, se mi dici così, mi risparmi un sacco di crampi alla mano sx :wink_:
Te bisogna che un po' di crampi te li fai venire al polso destro cazzo!!!! :biggrin3:
Cambio sempre senza usare la frizione, spesso anche in scalata....mai successo nulla. Mi trovo meglio, e' piu veloce.
io in scalata mai... una volta, per sbaglio, ho pestato il cambio, (per fortuna a gas chiuso) la marcia è entrata con un sobbalzo della moto... a farlo di proposito però non ne ho il coraggio :ph34r:
DavidSGS
21/06/2011, 19:48
io in scalata mai... una volta, per sbaglio, ho pestato il cambio, (per fortuna a gas chiuso) la marcia è entrata con un sobbalzo della moto... a farlo di proposito però non ne ho il coraggio :ph34r:
deve essere giusto il numero di giri, non puoi farlo "sempre".
Personalmente scalo spesso senza frizione fino alla 3°, al di sotto per strada la uso sempre.
io in scalata mai... una volta, per sbaglio, ho pestato il cambio, (per fortuna a gas chiuso) la marcia è entrata con un sobbalzo della moto... a farlo di proposito però non ne ho il coraggio :ph34r:
Se usi il gas nella maniera giusta entrano dentro come il burro.
deve essere giusto il numero di giri, non puoi farlo "sempre".
Personalmente scalo spesso senza frizione fino alla 3°, al di sotto per strada la uso sempre.
Se usi il gas nella maniera giusta entrano dentro come il burro.
mmmm...........non so se proverò :fisch:
...anche perché, pensandoci bene, in scalata tengo un po' la frizione in mano per combinarla al meglio col freno
deve essere giusto il numero di giri, non puoi farlo "sempre".
Personalmente scalo spesso senza frizione fino alla 3°, al di sotto per strada la uso sempre.
Continuo a non capirne l'utilità....
Cambio sempre senza usare la frizione, spesso anche in scalata....mai successo nulla. Mi trovo meglio, e' piu veloce.
Azz ,ti mancao decimi di secodo quando esci :blink:?
Filo ripigliati,che te ne fai di scalare senza frizione?
Per natale mi metto d'accordo con Angie e ti regaliamo un cambio elettronico.....rovesciato :tongue:
compratevi un'Aprilia Manà e sarete ancora più veloci
thehobbit
21/06/2011, 22:35
si...serve anche per fermarsi al semaforo senza spegnere ogni volta la moto ;)
Azz, sai che questa me l'ero persa???
Ecco perchè ad ogni semaforo mi sobbalza sempre la moto :biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
DavidSGS
21/06/2011, 22:45
Continuo a non capirne l'utilità....
Azz ,ti mancao decimi di secodo quando esci :blink:?
Filo ripigliati,che te ne fai di scalare senza frizione?
Per natale mi metto d'accordo con Angie e ti regaliamo un cambio elettronico.....rovesciato :tongue:
Lo faccio per semplice abitudine. :wink_:
Iniziai a farlo per pura curiosità con la daytona675, poi presi il vizio, ed ora con la speed me lo son portato dietro.
Quando troverò un motivo per smettere, mi sforzerò di farlo! :tongue:
Lo faccio per semplice abitudine. :wink_:
Iniziai a farlo per pura curiosità con la daytona675, poi presi il vizio, ed ora con la speed me lo son portato dietro.
Quando troverò un motivo per smettere, mi sforzerò di farlo! :tongue:
così anche il cambio ti ringrazia :sick::sick:
DavidSGS
22/06/2011, 07:36
Ma sinceramente non mi pare che ci siano delle controindicazioni "provate" nel cambiare senza frizione, ovviamente chiudendo il gas e facendolo al numero di giri appropriato. un cambio elettronico fa bene o male la stessa cosa, soltanto lo fa in un tempo estremamente ridotto.
Non vedo tutto sto problema ecco, lo faccio abitualmente e le marce entrano che è una bellezza, mai un impuntamento.
Anche i go-kart hanno cambio ad innesto frontale come le moto, e avendone guidato uno (125cc-6 marce) per 7 anni non ho mai usato frizione (NESSUNO LA USA, se non per partire.) ;)
Ma sinceramente non mi pare che ci siano delle controindicazioni "provate" nel cambiare senza frizione, ovviamente chiudendo il gas e facendolo al numero di giri appropriato. un cambio elettronico fa bene o male la stessa cosa, soltanto lo fa in un tempo estremamente ridotto.
Non vedo tutto sto problema ecco, lo faccio abitualmente e le marce entrano che è una bellezza, mai un impuntamento.
Anche i go-kart hanno cambio ad innesto frontale come le moto, e avendone guidato uno (125cc-6 marce) per 7 anni non ho mai usato frizione (NESSUNO LA USA, se non per partire.) ;)
io parlo di scalate....il quick shiffer funziona solo a salire di marcia ,non ha scalare.Manco le motogp scalano senza frizione,eppure e potessero risparmiare decimi.....
DavidSGS
22/06/2011, 07:51
io parlo di scalate....il quick shiffer funziona solo a salire di marcia ,non ha scalare.Manco le motogp scalano senza frizione,eppure e potessero risparmiare decimi.....
Ah vabbè ,per le scalate l'utilità non ce la vedo manco io. Ripeto che comunque è una semplice abitudine: fino alla 3° marcia, se si è ad un regime di giri corretto, si scala veramente senza alcun problema.
Sotto la 3°, si fa, ma si sente che non "fa bene" al cambio e soprattutto non conviene in quanto lo strattone si sente. :wink_::wink_:
PS: so come funzia un cambio elettronico, stavamo parlando di due cose diverse! :oook:
Ah vabbè ,per le scalate l'utilità non ce la vedo manco io. Ripeto che comunque è una semplice abitudine: fino alla 3° marcia, se si è ad un regime di giri corretto, si scala veramente senza alcun problema.
Sotto la 3°, si fa, ma si sente che non "fa bene" al cambio e soprattutto non conviene in quanto lo strattone si sente. :wink_::wink_:
PS: so come funzia un cambio elettronico, stavamo parlando di due cose diverse! :oook:
Il le butto su senza frizione sul rettilineo al mugello,ma a scalare mai fatto;l'utilità la trovo nel non far perdere troppi giri al motore quando sono in pista,oppure per mettere le marce in monoruota per chi ne è capace.
Turbo-555
22/06/2011, 08:00
ti hanno messo anche il clacson, non per questo te ne vai in giro strombazzanto ogni 3 secondi :laugh2:
:w00t::w00t::w00t::w00t:
Continuo a non capirne l'utilità....
Azz ,ti mancao decimi di secodo quando esci :blink:?
Filo ripigliati,che te ne fai di scalare senza frizione?
Per natale mi metto d'accordo con Angie e ti regaliamo un cambio elettronico.....rovesciato :tongue:
Lo faccio per semplice abitudine. :wink_:
Iniziai a farlo per pura curiosità con la daytona675, poi presi il vizio, ed ora con la speed me lo son portato dietro.
Quando troverò un motivo per smettere, mi sforzerò di farlo! :tongue:
idem :D
non ho ancora provato a scalare, ma non perché ho paura di rovinare il cambio...solo perché ho paura della reazione della moto :D (ma dopo aver letto qui...mi sa che proverò :D)
così anche il cambio ti ringrazia :sick::sick:
io parlo di scalate....il quick shiffer funziona solo a salire di marcia ,non ha scalare.Manco le motogp scalano senza frizione,eppure e potessero risparmiare decimi.....
come detto prima...i cambi delle moto sono a innesti frontali ( e non come le macchine sincronizzati) l'uso della frizione non é necessario...
nei kart si scala sempre senza frizione, mai rotto un cambio!
i motori (e quindi i cambi) sono dei 125 che si portano in giro un peso di almeno 160 kg...
per l'utilità in scalata (in moto)...non saprei :D
DavidSGS
22/06/2011, 08:17
come detto prima...i cambi delle moto sono a innesti frontali ( e non come le macchine sincronizzati) l'uso della frizione non é necessario...
nei kart si scala sempre senza frizione, mai rotto un cambio!
i motori (e quindi i cambi) sono dei 125 che si portano in giro un peso di almeno 160 kg...
per l'utilità in scalata (in moto)...non saprei :D
Grande, anche tu kartista???
io ho smesso un paio di anni fa solo perchè non avevo più tempo, tra moto, donna, lavoro etc, il kart era diventato di troppo, anche come spese! :cry:
Avevo un telaio top kart, motore TM 125...
Peccato perchè mi sono divertito come un pazzo, salvo un cappottamento a Rioveggio all'uscita della doppia curva prima del rettilineo di ritorno opposto ai box! :laugh2::laugh2:
Turbo-555
22/06/2011, 08:24
Grande, anche tu kartista???
io ho smesso un paio di anni fa solo perchè non avevo più tempo, tra moto, donna, lavoro etc, il kart era diventato di troppo, anche come spese! :cry:
Avevo un telaio top kart, motore TM 125...
Peccato perchè mi sono divertito come un pazzo, salvo un cappottamento a Rioveggio all'uscita della doppia curva prima del rettilineo di ritorno opposto ai box! :laugh2::laugh2:
io invece sono abbastanza agli inizi...
ho un telaio DAP (l'ultimo che hanno fatto forse...assale da 50) e come motore monto un KTM 125 da cross...ha qualche cavallo in meno dei TM, ma non si rompe mai ;)
maurotrevi
22/06/2011, 11:44
magari un giorno mi spiegherete come fate a scalare senza frizione....
DavidSGS
22/06/2011, 12:06
magari un giorno mi spiegherete come fate a scalare senza frizione....
:blink::blink::blink::blink:
Ma parliamo di fattibilità o di utilità?
Farlo in pista, oppure su strada tortuosa mentre si sta andando allegri non è nè semplice nè redditizzio.
Ma, come già detto, scalare fino alla 3° marcia senza frizione è fattibile senza alcun problema... al di sotto "strappa" troppo la scalata, ma si fa comunque.... (la prima non ho mai provato a metterla senza frizione, sia mai... sai che colpo che ti dà, e dubito fortemente che entri.)
Mettiti in autostrada, diminuisci la velocità lasciando gas per prendere lo svincolo d'uscita, ed al regime di cambiata butta giù il piede, vedrai che la marcia sotto entra senza problema.
Utilità non ce n'è, lo ripeto.
Stamane ho provato a cambiar marcia senza frizione e un pò mi scatta...
Non so se sbaglio con la manetta o altro, ma quando aumento marcia un pelino decellero per far entrare meglio la marcia, e l'innesto va bene, ma quando riapro mi strattona un pelino..
Forse devo solo far più pratica, comunque l'unico vantaggio che ho notato è sforzare meno la mano sx.
Stamane ho provato a cambiar marcia senza frizione e un pò mi scatta...
Non so se sbaglio con la manetta o altro, ma quando aumento marcia un pelino decellero per far entrare meglio la marcia, e l'innesto va bene, ma quando riapro mi strattona un pelino..
Forse devo solo far più pratica, comunque l'unico vantaggio che ho notato è sforzare meno la mano sx.
Due pugnette al giorno con la sx e ti sei rinforzato abbastanza per continuare ad usare la frizione :tongue::laugh2:.....
Due pugnette al giorno con la sx e ti sei rinforzato abbastanza per continuare ad usare la frizione :tongue::laugh2:.....
:laugh2:
Turbo-555
22/06/2011, 13:07
Stamane ho provato a cambiar marcia senza frizione e un pò mi scatta...
Non so se sbaglio con la manetta o altro, ma quando aumento marcia un pelino decellero per far entrare meglio la marcia, e l'innesto va bene, ma quando riapro mi strattona un pelino..
Forse devo solo far più pratica, comunque l'unico vantaggio che ho notato è sforzare meno la mano sx.
forse chiudi troppo lentamente il gas...oppure hai cambiato a regimi bassi...?
Per natale mi metto d'accordo con Angie e ti regaliamo un cambio elettronico.....rovesciato :tongue:
Cavolo questa me la segno! :biggrin3:
DavidSGS
22/06/2011, 13:10
Stamane ho provato a cambiar marcia senza frizione e un pò mi scatta...
Non so se sbaglio con la manetta o altro, ma quando aumento marcia un pelino decellero per far entrare meglio la marcia, e l'innesto va bene, ma quando riapro mi strattona un pelino..
Forse devo solo far più pratica, comunque l'unico vantaggio che ho notato è sforzare meno la mano sx.
Cavolo questa me la segno! :biggrin3:
:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
forse chiudi troppo lentamente il gas...oppure hai cambiato a regimi bassi...?
La chiusura del gas la faccio rapida, come quando uso la frizione, anzi, più velocemente..
Ero sui 4000 - 5000 giri circa, quindi non ad alti regimi.
DavidSGS
22/06/2011, 13:17
a me con quest'avatar che ti ritrovi, non mi riesce di ragionare.... CAXXO.
a me con quest'avatar che ti ritrovi, non mi riesce di ragionare.... CAXXO.
Scusami, lo cambio subito.
Turbo-555
22/06/2011, 13:33
La chiusura del gas la faccio rapida, come quando uso la frizione, anzi, più velocemente..
Ero sui 4000 - 5000 giri circa, quindi non ad alti regimi.
mh...boh, a parole non so dire...mi viene naturale farlo...magari é solo un po di abitudine..;)
Scusami, lo cambio subito.
tutti avatar modesti :D:D
quando cambio senza frezione ho notato che più sono alti i giri e meglio entra la marcia...io chiudo tutto il gas e poi apro subito di nuovo...scalare senza frezione ci ho già provato più di una volta ma secondo me nn serve più di tanto come metterele (le marce intendo:wink_:...) che nn si perdono giri motore...
DavidSGS
22/06/2011, 14:20
anche te ad avatar nn scherzi mica.... :D:D:D
lorisss83
22/06/2011, 19:20
Io a volte non la uso.
Se tiro invece gas a martello,colpettino di frizione e cambio marcia...
accidenti quanti piloti qui dentro, peccato essere lontani altrimenti ci sarebbe da apprendere moltissimo
lorisss83
23/06/2011, 12:54
accidenti quanti piloti qui dentro, peccato essere lontani altrimenti ci sarebbe da apprendere moltissimo
Con la ducati non si possono fare queste cose...si rompe tutto
Con la ducati non si possono fare queste cose...si rompe tutto
:wink_:
Giustamente ognuno ha le proprie preferenze ed abitudini ma se il punto è esclusivamente "si rovina il cambio ad usarlo senza frizione salendo di marcia?" la risposta è no, dosando in maniera appropriata il gas per gli ingranaggi è la stessa cosa che usare la frizione...
anche te ad avatar nn scherzi mica.... :D:D:D
:yess:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.