Visualizza Versione Completa : Cavalletto centrale Scrambler
Oggi ho montato il cavalletto centrale alla mia Scrambler (e.c.s.n.f. direte) ma non ho riscontrato tutti i problemi postati . Si alza come un normale scooter , è stabile e non si 'nnaca quando è su :coool: Certo il peso si sente e ho pensato di lucidare i condotti , cambiare i carb e montare un arrow per ovviare alla perdita di potenza :wink_:, ma per ora mi sembra che vada come prima ed ha il vantaggio di poter aver la ruota posteriore libera per ingrassaggio ed altri interventi. Ergo per me si è rivelata una spesa utile . Scusatemi per la prolissità ed inutilità dell'intervento.:rolleyes:
a che ci sei falla nera che è risaputo essere il colore più veloce...
Bianca, siccome riflette di piu i raggi del sole, consente in estate di risparmiare sul consumo di carburante!
Rori, tummistai convincendo a montare finalmente quello che comprai tempo fa, mi sa che domani ho trovato icche fare.
...siete due fermoni e anziani pure...
:ph34r:
Vieni a dirmelo al girasole se hai coraggio...:tongue:
...siete due fermoni e anziani pure...
:ph34r:
Il nostro amico giumbolo ha detto che porti il cancello in maniera sublime:w00t: e si vede non tocca neppure terra , visto che non ho mai visto un batuffolo di polvere o una macchia di morchia sulla tua moto . Sicuramente ne hai comprato una dozzina e le esci dal garage a giro. Quando vuoi venire a farti qualche tornante sulla S.Stefano - Gambarie :wink_:
Il 2-3-4 settembre c'è un Motoraduno a Gambarie (m.1400 s.l.m.) con condizioni vantaggiose per gli alberghi . Potresti provare il tuo cancello in Asporomonte e Mic il suo mitico spoiler . pensateci :wink_:
Bianca, siccome riflette di piu i raggi del sole, consente in estate di risparmiare sul consumo di carburante!
Rori, tummistai convincendo a montare finalmente quello che comprai tempo fa, mi sa che domani ho trovato icche fare.
Domani monto la presa , ho trovato un posticino sullo sciacciazanzare :w00t:
Il nostro amico giumbolo ha detto che porti il cancello in maniera sublime:w00t: e si vede non tocca neppure terra , visto che non ho mai visto un batuffolo di polvere o una macchia di morchia sulla tua moto . Sicuramente ne hai comprato una dozzina e le esci dal garage a giro. Quando vuoi venire a farti qualche tornante sulla S.Stefano - Gambarie :wink_:
Il 2-3-4 settembre c'è un Motoraduno a Gambarie (m.1400 s.l.m.) con condizioni vantaggiose per gli alberghi . Potresti provare il tuo cancello in Asporomonte e Mic il suo mitico spoiler . pensateci :wink_:
Domani monto la presa , ho trovato un posticino sullo sciacciazanzare :w00t:
E tu credi ad uno che si chiama giumbolo? :w00t:
Mi piacerebbe farmi un giro dalle tue parti, ma per adesso è un brutto periodo dal punto di vista tempo libero, mic per quelle date è già impegnato per un raduno... :coool:
E tu credi ad uno che si chiama giumbolo? :w00t:
Mi piacerebbe farmi un giro dalle tue parti, ma per adesso è un brutto periodo dal punto di vista tempo libero, mic per quelle date è già impegnato per un raduno... :coool:
L'invito resta aperto :wink_:
Tempo libero :blink: ma se sei sempre lì a spippolare ste moto :wink_:
gabri76moto
22/06/2011, 23:56
cavalletto centrale scrambler?
per me uno schifo....appena prendi una misera buchetta ciottola e sbatte in su e giu' ...poi alza la moto di pochissimo...non ne posso fare a meno perche' in garage la moto deve stare diritta!
cavalletto centrale scrambler?
per me uno schifo....appena prendi una misera buchetta ciottola e sbatte in su e giu' ...poi alza la moto di pochissimo...non ne posso fare a meno perche' in garage la moto deve stare diritta!
è vero che ciottola e sbatte, questo perchè le boccole hanno abbastanza lasco, ma rifacendole si risolve... :w00t: :coool:
cavalletto centrale scrambler?
per me uno schifo....appena prendi una misera buchetta ciottola e sbatte in su e giu' ...poi alza la moto di pochissimo...non ne posso fare a meno perche' in garage la moto deve stare diritta!
Ho messo una molla nuova:wink_:
Poi quando acchiappi una buca l'ultima cosa è pensare allo sbattimento del cavalletto , visto che parte tutto dalla schiena ai gioielli di famiglia:cry:
Ho messo una molla nuova:wink_:
Poi quando acchiappi una buca l'ultima cosa è pensare allo sbattimento del cavalletto , visto che parte tutto dalla schiena ai gioielli di famiglia:cry:
se sei fuoristrada e il cavalletto centrale che sbatte aggancia un pietrone in mezzo allo stradello, faresti bene a preoccupartene...:wink_:
se sei fuoristrada e il cavalletto centrale che sbatte aggancia un pietrone in mezzo allo stradello, faresti bene a preoccupartene...:wink_:
Hai ragione ma siccome l'uso nella giungla d'asfalto (città metropolitana) il problema non si dovrebbe porre ... :wink_:Anche se qui le buche ed i massi ci sono sulle arterie principali :cry:
La mie considerazioni si basano sull'uso che ne faccio , ovviamente se dovessi usarla in fuoristrada anche leggero penso che, oltre al problema che giustamente dici tu ,ci sia anche quello che ari il terreno o si porti dietro qualunque tipo di cespuglio o arbusto che trovi ai lati della strada:biggrin3:
Per il fuoristrada sto corteggiando un usato di Beta Alp :wub:
è vero che ciottola e sbatte, questo perchè le boccole hanno abbastanza lasco, ma rifacendole si risolve... :w00t: :coool:
Urge proposta di nomina a consulente di mamma triumph :wink_::wink_::wink_: e non scherzo !
Urge proposta di nomina a consulente di mamma triumph :wink_::wink_::wink_: e non scherzo !
è inutile che fai il ruffiano perchè non posso fartele, avrei bisogno della moto in garage... :tongue:
[QUOTE=rori;4825120]Hai ragione ma siccome l'uso nella giungla d'asfalto (città metropolitana) il problema non si dovrebbe porre ... :wink_:Anche se qui le buche ed i massi ci sono sulle arterie principali :cry:
La mie considerazioni si basano sull'uso che ne faccio , ovviamente se dovessi usarla in fuoristrada anche leggero penso che, oltre al problema che giustamente dici tu ,ci sia anche quello che ari il terreno o si porti dietro qualunque tipo di cespuglio o arbusto che trovi ai lati della strada:biggrin3:
Per il fuoristrada sto corteggiando un usato di Beta Alp :wub:
Ottimo, un mio amico conce Yamaha ne ha una in vendita a 2000 euro, 6000 km, perfetta, con monocilindrico suzuki 350, per andare per boschi è l'ideale (su youtube ci sono anche diversi filmati che mi fanno venire una gran voglia, ma se la prendo, la moglie mi butta fuori di casa).
E' identica a questa:
(http://img706.imageshack.us/i/92315441.jpg/)
[QUOTE=rori;4825120]Hai ragione ma siccome l'uso nella giungla d'asfalto (città metropolitana) il problema non si dovrebbe porre ... :wink_:Anche se qui le buche ed i massi ci sono sulle arterie principali :cry:
La mie considerazioni si basano sull'uso che ne faccio , ovviamente se dovessi usarla in fuoristrada anche leggero penso che, oltre al problema che giustamente dici tu ,ci sia anche quello che ari il terreno o si porti dietro qualunque tipo di cespuglio o arbusto che trovi ai lati della strada:biggrin3:
Per il fuoristrada sto corteggiando un usato di Beta Alp :wub:
Ottimo, un mio amico conce Yamaha ne ha una in vendita a 2000 euro, 6000 km, perfetta, con monocilindrico suzuki 350, per andare per boschi è l'ideale (su youtube ci sono anche diversi filmati che mi fanno venire una gran voglia, ma se la prendo, la moglie mi butta fuori di casa).
E' identica a questa:
(http://img706.imageshack.us/i/92315441.jpg/)
Grazie Shining ma la sto estorcendo a poco più di un 500 erucci:wink_: E' ferma lì da tre anni povera piccola:wub:
è inutile che fai il ruffiano perchè non posso fartele, avrei bisogno della moto in garage... :tongue:
Se mi offri ub baloo o un iris te la porto con un pò di 'nduja vibonese :wink_:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.