Visualizza Versione Completa : MOTO MORINI 3 1/2
Cosa ne pensate di questa ???
Ne ho vista una l'altro giorno a spasso per Milano (non questa nella foto) e me ne sono innamorato.:wub:
Mi è tornato alla memora qualche turbamento da ragazzo
Siccome non ne so molto, apprezzerei pareri dei più esperti
Grazie
http://img69.imageshack.us/img69/3319/279163.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/69/279163.jpg/)
Tipo Annuncio:
Motociclo: Altri Marca:MoriniModello:350Cilindrata:350 cc Colore:nero bianco rossoAnno:1977Km:35000Euro:n/dNum Proprietari:1Stato Pneumatici:Prezzo:3900 Euro Trattabile:TrattabileNumero Annuncio:279163Data Inserimento:19-03-2011
Morini 350 Usata in Toscana a 3900 Euro.Dettagli Annuncio e foto - Motousate.it (http://www.motousate.it/annuncio/morini/350/279163)
Bisa_T100
23/06/2011, 11:51
La stavo tenendo d'occhi anche io su Moto.it. Mooolto ben fatta ed interessante! ;)
marco_bonnie
23/06/2011, 11:54
magari non è la sezione adatta ma...
quella della foto è parecchio modificata, la 3e1/2 è una moto che ha venduto tantissimo, bel mezzo che ha fatto storia nella produzione Morini. Bellissimo tyelaio a doppia culla ma purtroppo sta diventando difficile reperire i pezzi di ricambio.
se vuoi un consiglio cercane una con ruote a raggi ;)
Cosa ne pensate di questa ???
Ne ho vista una l'altro giorno a spasso per Milano (non questa nella foto) e me ne sono innamorato.:wub:
Mi è tornato alla memora qualche turbamento da ragazzo
Siccome non ne so molto, apprezzerei pareri dei più esperti
Grazie
http://img69.imageshack.us/img69/3319/279163.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/69/279163.jpg/)
Tipo Annuncio:
Motociclo: Altri Marca:MoriniModello:350Cilindrata:350 cc Colore:nero bianco rossoAnno:1977Km:35000Euro:n/dNum Proprietari:1Stato Pneumatici:Prezzo:3900 Euro Trattabile:TrattabileNumero Annuncio:279163Data Inserimento:19-03-2011
Morini 350 Usata in Toscana a 3900 Euro.Dettagli Annuncio e foto - Motousate.it (http://www.motousate.it/annuncio/morini/350/279163)
Ne puoi trovare a meno e meno spippolate :wink_:
Era una gran bella moto, alcuni miei amici l'avevano e ne erano entusiasti sia per l'affidabilità che per i consumi.
Doveva essere la mia moto nel 1978, ma poi comperai una laverda 350 bicilindrica che si rivelò una moto mediocre, con prestazioni scarse, consumi abbastanza sostenuti e un'affidabiltà scarsissima.
Il 3 e mezzo fu un grande successo, invece il 500 successivo un mezzo flop.
Io la comprerei, se non proprio questa un modello uguale.
Si si chiaro
Ho solo messo un esempio di cosa si può ottenere con una moto "vecchia" con l'aggiunta di buon gusto, capacità e ... soldini...
Ne ho vista una non spippolata e molto molto carina
Sembra però che non ce ne siano molte in giro
Valore di mercato ????
Tra 3 e 5.000 € ???
maxsamurai
23/06/2011, 12:14
penso che sia una bellissima moto,e che è quasi l'ora di vedere quella di Bonnot:coool:
dagghè bra:wink_:
t-bird 63
23/06/2011, 21:42
Bella moto; per me un pò piccolina ma non è male.
L'unico grosso neo: la difficoltà del cambio a dx.............................facilissimo sbagliare con le ovvie conseguenze!
Bella moto; per me un pò piccolina ma non è male.
L'unico grosso neo: la difficoltà del cambio a dx.............................facilissimo sbagliare con le ovvie conseguenze!
T'abitui subito...anche il mio bsa l'aveva a dx e non ho mai avuto problemi.
Un pezzo di storia!
Bella..bei tempi quelli..
t-bird 63
23/06/2011, 22:01
T'abitui subito...anche il mio bsa l'aveva a dx e non ho mai avuto problemi.
Ho provato spesso quella del padre di un mio amico e, onestamente non ci ho mai fatto l'abitudine. Magari è anche colpa mia perchè non facevo altro che pensare cosa dovessi fare allo stop successivo o alla curva davanti ame!
E' proprio la secuenza di gesti che non mi viene spontanea.
Io l'avevo,mai avuto problemi tranne una frenata molto spugnosa,per il cambio anch'io allora non avevo problemi,ma guidavo solo quella....se dovessi averla ora assieme alla mia Bonnie sarebbe un casino.....
Peppe Bastardo
24/06/2011, 03:09
stupenda!!! messa a nuovo poi...
Pelledorso
24/06/2011, 07:27
Bella moto; per me un pò piccolina ma non è male.
L'unico grosso neo: la difficoltà del cambio a dx.............................facilissimo sbagliare con le ovvie conseguenze!
T'abitui subito...anche il mio bsa l'aveva a dx e non ho mai avuto problemi.
Quando ero via militare giravo con i camion con guida a DX!
Una figata e mi sono abituato subito :rolleyes: !!!!
marco_bonnie
24/06/2011, 07:30
questione di abitudine, servo solo pochi km per abituarsi ;)
io ho imparato ad andare in moto con una Motobi, freno a sinistra, cambio a destra con prima verso l'alto e le altre verso il basso...insomma tutto al contrario :D
Pelledorso
24/06/2011, 07:44
questione di abitudine, servo solo pochi km per abituarsi ;)
io ho imparato ad andare in moto con una Motobi, freno a sinistra, cambio a destra con prima verso l'alto e le altre verso il basso...insomma tutto al contrario :D
mancava solo che se giravi il manubrio a sx la moto andava dx e viceversa :D
Bisa_T100
24/06/2011, 07:49
mancava solo che se giravi il manubrio a sx la moto andava dx e viceversa :D
Se giri il manubrio a Sinistra la moto VA a destra.....nelle auto è il contrario..... è la prima cosa che ti spiegano ai corsi di guida sportiva....
Praticamente non ha un manubrio ma un timone da barca
Bisa_T100
24/06/2011, 08:01
Praticamente non ha un manubrio ma un timone da barca
Preciso preciso come esempio!:wink_:
ciao grande uomo!! attualmente è nel garage del mio amicmeccanicoospippolatore...ne sta restaurando una per un suo cliente, a razze come questa....lui non è molto convinto xè è innamorato delle giappe anni '70..anche a me non convince molto, ma sono gusti...il tizio che l'ha presa deve aver speso 1500 eurini x acquistarla...ma credo che tra marmitte gommatura e interventi vari....per rimetterla a "bolla" finirà con lo spendere 1500-2000 euro in più...se ci vuoi fare due parole contattami...oppure vieni direttamente qui...la strada la conosci benissimo!!! a presto..:coool:
Ho provato spesso quella del padre di un mio amico e, onestamente non ci ho mai fatto l'abitudine. Magari è anche colpa mia perchè non facevo altro che pensare cosa dovessi fare allo stop successivo o alla curva davanti ame!
E' proprio la secuenza di gesti che non mi viene spontanea.
Cambio solo la parola padre con zio e poi sono al 100% allineato con t-bird
penso che sia una bellissima moto,e che è quasi l'ora di vedere quella di Bonnot:coool:
dagghè bra:wink_:
Chiamato??
http://img708.imageshack.us/img708/9784/dscn0202ez.jpg (http://img708.imageshack.us/i/dscn0202ez.jpg/)
Personalmente non ho mai avuto problemi col cambio..
Sarà perchè l'ho spostato dal lato "giusto" :blink:
triumph eyes
24/06/2011, 11:02
minchia e come hai fatto?!
"Giocando" con perni e rinvii:
http://img219.imageshack.us/img219/9210/dscn0202u.jpg (http://img219.imageshack.us/i/dscn0202u.jpg/)
http://img823.imageshack.us/img823/8700/dscn0220t.jpg (http://img823.imageshack.us/i/dscn0220t.jpg/)
io a 16 anni rischiai di ammazzarmi provando quella di mio cugino, proprio per la storia del cambio alla rovescia.
Quel giorno il mio angelo custode era lì:wink_:
triumph eyes
24/06/2011, 11:55
ma pensa.. e va tutto liscio o si inceppa il meccanismo?
Ritornando al problema del cambio e del freno a me in passato non ha mai creato problemi perchè io quando vado in moto gioco continuamente con i piedi col gioco( scusate il bisticcio di parole) che hanno sia la leva del cambio che quella del freno, che ovviamente hanno giochi diversi, come gioco con la leve della frizione e del freno anch'essi con gioco diverso.
Boh io penso che mi abituerei presto.
Poi è da tempo che non provo una moto con la pedivella del cambio dall'altro lato .
maxsamurai
26/06/2011, 10:43
:bravissimo_:
Chiamato??
http://img708.imageshack.us/img708/9784/dscn0202ez.jpg (http://img708.imageshack.us/i/dscn0202ez.jpg/)
Personalmente non ho mai avuto problemi col cambio..
Sarà perchè l'ho spostato dal lato "giusto" :blink:
Rispondendo a Triumph Eyes: tutto liscio, del resto ho praticamente aggiunto solo un perno.
Però ricordo che un po' mi stupii a vederlo funzionare al primo tentativo.. :senzaundente:
Più complicato è stato spostare il freno, ma con santa pazienza e un calendario ben fornito :papa: sono riuscito anche lì.
triumph eyes
26/06/2011, 11:47
Rispondendo a Triumph Eyes: tutto liscio, del resto ho praticamente aggiunto solo un perno.
Però ricordo che un po' mi stupii a vederlo funzionare al primo tentativo.. :senzaundente:
Più complicato è stato spostare il freno, ma con santa pazienza e un calendario ben fornito :papa: sono riuscito anche lì.
ottimo!:w00t:
Chiamato??
http://img708.imageshack.us/img708/9784/dscn0202ez.jpg (http://img708.imageshack.us/i/dscn0202ez.jpg/)
Personalmente non ho mai avuto problemi col cambio..
Sarà perchè l'ho spostato dal lato "giusto" :blink:
:w00t: BE LLI SSI MA :wub:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.