Visualizza Versione Completa : SCRAMBLER AMERICANO!!
Peppe Bastardo
25/06/2011, 03:09
QUESTA MOTO LASCIA SENZA PAROLE,LO SCARICO ORIGINALISSIMO E IL PARACALORE UNICO!!!!!:biggrin3:
http://img192.imageshack.us/img192/9691/24790010997155242667810.jpg
oldbonnie
25/06/2011, 08:30
http://www.ludicer.it/immagini/simpson/Homer-aaaaah.gif
Peppe. la sezione si chiama "le vostre moto", questa è di tuo cuggino ammericano?:biggrin3:
Marco Manila
25/06/2011, 08:31
Visto che la moto non è tua sposto nel Bar. :oook:
triumph eyes
25/06/2011, 09:38
bella, ma harley ha anche un monocilindrico tipo guzzi falcone nella sua storia?
bella, ma harley ha anche un monocilindrico tipo guzzi falcone nella sua storia?
non saprei :cipenso:
é possibile che abbiano usato unicamente un serbatoio harley? :cipenso:
Harry Palmer
25/06/2011, 10:39
non saprei :cipenso:
é possibile che abbiano usato unicamente un serbatoio harley? :cipenso:
No, è una AMF-Harley Davidson, marchio che all'epoca identificava la Harley stessa e che aveva anche acquistato, in Italia, la divisione moto Aermacchi. Il motore è infatti il classico 4T orizzontale Aermacchi. Dalle AMF- HD costruite in Italia originarono poi le prime Cagiva, quando i Castiglioni acquistarono gli impianti ed i progetti da AMF che intendeva dismettere le attività in Italia, sul finire degli anni '70.
Il modello esatto è AMF-Harley Davidson 350 SX. Non so se è stato venduto anche in Italia o soltanto negli USA.
Questa è invece una Aermacchi Ala d'Oro, equipaggiata con lo stesso monocilindrico 350, in versione corsa.
http://farm4.static.flickr.com/3021/2592582659_a4c533da0e.jpg
Qui una versione stradale molto bella sempre del 350, notare la somoglianza con la Ducati GT1000
http://www.motorencyclopedie.nl/motorencyclopedie/aermacchi-350tvs2/aermacchi-350TV-S2.JPG
Una bellissima special moderna su base Aermacchi
http://www.pavesirestauri.com/nerdes.jpg
Qui una Linto 500, bellissima GP semi-artigianale costruita da Lino Tonti, già progettista Aermacchi e poi autore del telaio della Guzzi V7, con motore ottenuto dall'accoppiamento di 2 mono Aermacchi, pensata per far correre i privati contro lo strapotere delle MV e delle Benelli sul finire degli anni '60 e primi '70
http://www.classic-motorrad.de/galerie/albums/userpics/10013/linto.jpg
Bellllllllisssssimaaaaaaaaa
GAVEmarco
25/06/2011, 10:53
lo scarico è a forma di dito medio! :D
Peppe Bastardo
25/06/2011, 11:03
si si aermacchi :) favola!!!!
triumph eyes
25/06/2011, 11:53
harry palmer , tanto di cappello!! :wink_:
bella, ma harley ha anche un monocilindrico tipo guzzi falcone nella sua storia?
no, è proprio una harley
non saprei :cipenso:
é possibile che abbiano usato unicamente un serbatoio harley? :cipenso:
.
quando non ero over le vedevo erano i tempi delle ducati scrambler, ma questa secondo me è più bella
Peppe Bastardo
25/06/2011, 13:11
è stupenda ragazzi!!!!:)
Peppe. la sezione si chiama "le vostre moto", questa è di tuo cuggino ammericano?:biggrin3:
scusa shining....:rolleyes:
mio cuggino americano è moooorto!!
in stile Jo.Mo.,comunque molto particolare come Scramby.....:wink_:
valterone
25/06/2011, 15:00
harry palmer , tanto di cappello!! :wink_:
D'accordo, mi scappello anch'io. :wink_:
357magnum
25/06/2011, 16:05
No, è una AMF-Harley Davidson, marchio che all'epoca identificava la Harley stessa e che aveva anche acquistato, in Italia, la divisione moto Aermacchi. Il motore è infatti il classico 4T orizzontale Aermacchi. Dalle AMF- HD costruite in Italia originarono poi le prime Cagiva, quando i Castiglioni acquistarono gli impianti ed i progetti da AMF che intendeva dismettere le attività in Italia, sul finire degli anni '70.
Il modello esatto è AMF-Harley Davidson 350 SX. Non so se è stato venduto anche in Italia o soltanto negli USA.
Meno male che c'è qualcuno che gli lo spiega a 'sti giovani....
Fino alla metà degli anni 90 ancora se ne trovavano di AMF Aermacchi Harley Davidson,a quattro soldi.... ora non credo.
quando non ero over le vedevo erano i tempi delle ducati scrambler, ma questa secondo me è più bella
Ahh no! La Ducati scrambler è un mito!!!
triumph eyes
25/06/2011, 16:28
[QUOTE=357magnum;4831957]Meno male che c'è qualcuno che gli lo spiega a 'sti giovani....
Fino alla metà degli anni 90 ancora se ne trovavano di AMF Aermacchi Harley Davidson,a quattro soldi.... ora non credo.
c'è uno al mio paese che quando ha visto la mia bonneville t100, mi ha chiesto se conoscessi qualcuno che sapesse restaurare la Aermacchi di suo nonno.. ..
..mi sa che dovro' chiedergli di che tipo si tratta.. .. :ph34r::rolleyes:
Harry Palmer
25/06/2011, 17:23
Meno male che c'è qualcuno che gli lo spiega a 'sti giovani....
Fino alla metà degli anni 90 ancora se ne trovavano di AMF Aermacchi Harley Davidson,a quattro soldi.... ora non credo.
:biggrin3:
io non sono vecchio, soltanto mi piacciono le cose belle
frankiebali
27/06/2011, 10:54
Bella.
Originale.
Ma un po' di scarico andrebbe visto secondo me.:dry:
QUESTA MOTO LASCIA SENZA PAROLE,LO SCARICO ORIGINALISSIMO E IL PARACALORE UNICO!!!!!:biggrin3:
http://img192.imageshack.us/img192/9691/24790010997155242667810.jpg
l'aspes 50 del 1975 aveva un paracalore cosi'
Bisa_T100
27/06/2011, 11:04
Meno male che c'è qualcuno che gli lo spiega a 'sti giovani....
Fino alla metà degli anni 90 ancora se ne trovavano di AMF Aermacchi Harley Davidson,a quattro soldi.... ora non credo.
Ahh no! La Ducati scrambler è un mito!!!
Si trovano ancora ad una miseria!! ;) Io volevo comprare una per trasformarla in una special da flat track....poi per problemi di trasporto non ho potuto....:cry:
superIII
27/06/2011, 11:09
No, è una AMF-Harley Davidson, marchio che all'epoca identificava la Harley stessa e che aveva anche acquistato, in Italia, la divisione moto Aermacchi. Il motore è infatti il classico 4T orizzontale Aermacchi. Dalle AMF- HD costruite in Italia originarono poi le prime Cagiva, quando i Castiglioni acquistarono gli impianti ed i progetti da AMF che intendeva dismettere le attività in Italia, sul finire degli anni '70.
Il modello esatto è AMF-Harley Davidson 350 SX. Non so se è stato venduto anche in Italia o soltanto negli USA.
Questa è invece una Aermacchi Ala d'Oro, equipaggiata con lo stesso monocilindrico 350, in versione corsa.
http://farm4.static.flickr.com/3021/2592582659_a4c533da0e.jpg
Qui una versione stradale molto bella sempre del 350, notare la somoglianza con la Ducati GT1000
http://www.motorencyclopedie.nl/motorencyclopedie/aermacchi-350tvs2/aermacchi-350TV-S2.JPG
Una bellissima special moderna su base Aermacchi
http://www.pavesirestauri.com/nerdes.jpg
Qui una Linto 500, bellissima GP semi-artigianale costruita da Lino Tonti, già progettista Aermacchi e poi autore del telaio della Guzzi V7, con motore ottenuto dall'accoppiamento di 2 mono Aermacchi, pensata per far correre i privati contro lo strapotere delle MV e delle Benelli sul finire degli anni '60 e primi '70
http://www.classic-motorrad.de/galerie/albums/userpics/10013/linto.jpg
Quoto perchè fa bene a molti leggere ste cose, bravo!!!
no, è proprio una harley
.
quando non ero over le vedevo erano i tempi delle ducati scrambler, ma questa secondo me è più bella
in effetti le vedevo anch'io ... e le vedo ancora oggi tra le moto d'epoca ... perché quando non eravamo ancora over era un'altra epoca :D
No, è una AMF-Harley Davidson, marchio che all'epoca identificava la Harley stessa e che aveva anche acquistato, in Italia, la divisione moto Aermacchi. Il motore è infatti il classico 4T orizzontale Aermacchi. Dalle AMF- HD costruite in Italia originarono poi le prime Cagiva, quando i Castiglioni acquistarono gli impianti ed i progetti da AMF che intendeva dismettere le attività in Italia, sul finire degli anni '70.
Il modello esatto è AMF-Harley Davidson 350 SX. Non so se è stato venduto anche in Italia o soltanto negli USA.
Questa è invece una Aermacchi Ala d'Oro, equipaggiata con lo stesso monocilindrico 350, in versione corsa.
http://farm4.static.flickr.com/3021/2592582659_a4c533da0e.jpg
Qui una versione stradale molto bella sempre del 350, notare la somoglianza con la Ducati GT1000
http://www.motorencyclopedie.nl/motorencyclopedie/aermacchi-350tvs2/aermacchi-350TV-S2.JPG
Una bellissima special moderna su base Aermacchi
http://www.pavesirestauri.com/nerdes.jpg
Qui una Linto 500, bellissima GP semi-artigianale costruita da Lino Tonti, già progettista Aermacchi e poi autore del telaio della Guzzi V7, con motore ottenuto dall'accoppiamento di 2 mono Aermacchi, pensata per far correre i privati contro lo strapotere delle MV e delle Benelli sul finire degli anni '60 e primi '70
http://www.classic-motorrad.de/galerie/albums/userpics/10013/linto.jpg
ma che belle ste moto ... :wub::wub::wub:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.